15.06.2013 Views

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n. 232 - dal 15 dicembre 2011 all’11 gennaio 2012<br />

ARICCIA Statuto da modificare con un nuovo articolo<br />

Il consiglio dichiara<br />

l’acqua bene pubblico<br />

Il Consiglio comunale di Ariccia durante<br />

una delle ultime riunioni ha deliberato<br />

all'unanimità di modificare la sua carta<br />

fondamentale, lo Statuto, inserendo un nuovo<br />

articolo (<strong>il</strong> 3bis) che sancisce <strong>il</strong> "Diritto<br />

umano all'acqua e servizio idrico integrato".<br />

«Con questo atto – ha detto l'Assessore all'Ambiente<br />

Fabrizio Profico – l'Amministrazione<br />

comunale va a recepire la chiara volontà<br />

<strong>dei</strong> cittadini espressa nel referendum<br />

di giugno e dà una risposta a quel 63% degli<br />

ariccini (ma più in generale a tutta la comunità)<br />

che ha detto che l'acqua deve rimanere<br />

un bene pubblico non assoggettato alle logiche<br />

del profitto <strong>dei</strong> privati. L'acqua è un bene<br />

comune e non un bene economico: questo<br />

lo riaffermiamo con forza inserendolo<br />

nella carta statutaria che è la "Carta di identità"<br />

della comunità di Ariccia. Voglio inoltre<br />

esprimere <strong>il</strong> mio ringraziamento a tutte le<br />

forze politiche presenti in consiglio comunale,<br />

poiché con <strong>il</strong> loro voto unanime hanno<br />

dato un bel messaggio alla città». La modifica<br />

è stata sollecitata da una precedente mozione<br />

del gruppo cons<strong>il</strong>iare di maggioranza<br />

"Per Ariccia a Sinistra".<br />

FABRIZIO PROFICO<br />

Assessore all’Ambiente di Ariccia<br />

ALBANO Per un bidello disab<strong>il</strong>e psichico e una maestra<br />

Abusi nel 2006, oggi le condanne<br />

Ifatti risalgono al 2006 quando i genitori <strong>dei</strong> bambini di<br />

una scuola di primo grado di Albano denunciarono gli<br />

abusi subiti da parte di un bidello. Scattarono le indagini<br />

e <strong>il</strong> lavoro degli psicologi per ascoltare i racconti <strong>dei</strong><br />

bambini che raccontavano <strong>dei</strong> "giochi" sessuali con <strong>il</strong> bidello,<br />

disab<strong>il</strong>e psichico, che venne subito allontanato dalla<br />

scuola. Dopo cinque anni sono arrivate le prime condanne:<br />

<strong>il</strong> bidello è stato condannato a due anni di reclusione<br />

e inoltre è arrivata una condanna a sette mesi di reclusione<br />

per una maestra accusata di omessa sorvegliata.<br />

ARICCIA Il premio 2012 consegnato al Parlamento di Bruxelles<br />

La città insignita del titolo di<br />

“Comune europeo dello sport”<br />

Ariccia è stata infatti insignita del titolo<br />

di “Comune Europeo dello Sport 2012”<br />

presso <strong>il</strong> Parlamento Europeo di Bruxelles.<br />

La cerimonia del 30 novembre, organizzata<br />

da Aces-Europe, ha visto la partecipazione<br />

e la premiazione di varie città italiane<br />

ed europee tra le quali Firenze, Anversa, Torino,<br />

Valencia, Istambul. «Il titolo di Comune<br />

Europeo dello Sport – afferma <strong>il</strong> Sindaco<br />

LA DELEGAZIONE DI ARICCIA A BRUXELLES<br />

Presenti a ritirare <strong>il</strong> premio anche l’assessore Fabrizio Profico,<br />

<strong>il</strong> vicesindaco Cora Fontana Rinaldi ed <strong>il</strong> Sindaco Em<strong>il</strong>io Cianfanelli<br />

Em<strong>il</strong>io Cianfanelli – è un importante riconoscimento<br />

per Ariccia e una spinta a proseguire<br />

nel segno dello sport con la ristrutturazione<br />

del campo da calcio e della pista di atletica<br />

del Menicocci». Ariccia premiata per la sua<br />

impiantistica sportiva e per la sua ampia offerta<br />

sportiva. Durante la cerimonia è stato<br />

inoltre consegnato ad Ariccia <strong>il</strong> Certificato di<br />

SQC (Sport Quality Certificate).<br />

ALBANO - ARICCIA<br />

ARICCIA Ha vinto <strong>il</strong> terzo premio per la categoria <strong>dei</strong> cori<br />

Premiato <strong>il</strong> “Coro in<br />

Maschera” a Fiuggi<br />

Per la celebrazione del 150esimo anniversario<br />

dell'Unità d'Italia, si è tenuto<br />

a Fiuggi <strong>il</strong> primo Concorso Nazionale<br />

Istituzionale riservato a bande, cori e gruppi<br />

folklorici, organizzato dal Ministero per i<br />

Beni e le Attività Culturali. Il Coro in Maschera<br />

della città di Ariccia, accompagnato<br />

alla fisarmonica da Alessandro Di Rollo, ha<br />

partecipato con <strong>il</strong> recital "Cantando l'Italia",<br />

e ha vinto <strong>il</strong> terzo premio per la categoria riservata<br />

ai cori. Lo spettacolo, già presentato<br />

al teatro comunale "Bernini" nell'ambito<br />

della rassegna "Fantastiche Visioni" e nella<br />

sala Maestra di Palazzo Chigi in occasione<br />

All’Albafor di Albano parte <strong>il</strong> corso per<br />

Operatore Socio-Sanitario. Su iniziativa<br />

dell’assessorato alle Politiche Sociali,<br />

l’ente di formazione ha avviato un programma<br />

di lezioni mirato alla realizzazione di figure<br />

professionali capaci di muoversi in un<br />

mondo come quello del disagio sociale. «Il<br />

corso – sottolinea l’assessore Fauzi Cassabgi<br />

– è finalizzato a contrastare l’esclusione dal<br />

mondo del lavoro di lavoratori in servizio<br />

presso strutture residenziali, alla riqualificazione<br />

di persone disoccupate e anche alla<br />

qualificazioni di giovani disoccupati. Il ruolo<br />

che andranno a svolgere sarà quello di supportare<br />

i bisogni primari di persone che vivono<br />

in condizione di disagio sociale o malattia,<br />

come disab<strong>il</strong>i, degenti in ospedale, con problemi<br />

psichiatrici, anziani e ragazzi con com-<br />

31<br />

del Festival "Volando di Nota in Nota", è<br />

frutto di un appassionato lavoro di ricerca<br />

storica da parte del Direttore Marta Zanazzi<br />

e <strong>dei</strong> cantori tutti. È stata dedicata particolare<br />

cura al perfezionamento dell'esecuzione<br />

corale, alla scelta <strong>dei</strong> testi, <strong>dei</strong> vestiti di<br />

scena fin nei particolari e degli accessori<br />

scenografici, offrendo al pubblico un delizioso<br />

momento dedicato alla storia italiana.<br />

La città di Ariccia, da sempre sensib<strong>il</strong>e alle<br />

realtà musicali del proprio Comune, si fa<br />

nuovamente portatrice di cultura a livello<br />

nazionale.<br />

Luciano Sciurba<br />

ALBANO Su iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali<br />

Corsi per operatori<br />

socio-sanitari all’Albafor<br />

plicate situazioni fam<strong>il</strong>iari». Il corso prevede<br />

1.000 ore totali tra aula e tirocinio. Per ulteriori<br />

informazioni e richiesta di iscrizione, si può<br />

contattare <strong>il</strong> responsab<strong>il</strong>e Domenico Di Girolamo<br />

ai numeri 06/93261094 e 06/93263072 o<br />

visitare <strong>il</strong> sito www.albafor.it.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!