16.06.2013 Views

San Leonardo degli Slavi - Dott. Faustino Nazzi

San Leonardo degli Slavi - Dott. Faustino Nazzi

San Leonardo degli Slavi - Dott. Faustino Nazzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il visitatore apostolico nel patriarcato aquileiese, Cesare de Nores, vescovo di Parenzo,<br />

"*prossimamente da queste parti... tenuto conto in particolare che il visitatore apostolico non<br />

s’interessò gran che di provvedere nell’altro processo istruito contro lo stesso pre Paolo".<br />

Pare strana l’indifferenza del visitatore per il caso Vogrich, ma allora non c’era parrocchia<br />

che non contasse un vicario problematico. Citiamo solo la negligenza del custode della<br />

collegiata di Cividale, pre Rizzani, di nomina patriarcale, che conserva "*l’eucaristia<br />

macchiata e tarlata nella sua coppa dov’è conservata" 147 .<br />

A <strong>San</strong> <strong>Leonardo</strong> il presunto socio, pre Francesco fu ser Andrea, continua a fare l’abusivo:<br />

"*Gli fu ingiunto… di non ingerirsi nel celebrare nella cura di <strong>San</strong> <strong>Leonardo</strong> <strong>degli</strong> <strong>Slavi</strong> e<br />

chiese filiali in nessun modo, sotto pena di sospensione a divinis". Il capitolo non sa che pesci<br />

pigliare: "*Visto che pre Cristoforo Cedermaz, cappellano di Prepotto, non mantenne la<br />

promessa di venire a <strong>San</strong> <strong>Leonardo</strong>, perché questa cura non rimanga senza il servizio<br />

indispensabile, fu deciso di rintracciare un qualche sacerdote che attenda a quella cura, se è<br />

possibile, e per ora si procuri perché uno dei mansionari si porti a servire in quella cura,<br />

finché non si venga a capo di un vicario effettivo". I canonici incaricati, "*non essendo<br />

riusciti a rintracciare alcun prete locale, mandarono pre Andrea de Nicolucis, mansionario<br />

di questa chiesa e gli diedero in sostegno 8 soldi" 148 .<br />

Chi non si rassegna è pre Paolo Vogrich che si presenta in capitolo a chiedere copia della<br />

sentenza di rimozione e del sequestro fatto "*del suo vino in <strong>San</strong> <strong>Leonardo</strong>". Si dice pronto a<br />

pagare tutti i suoi creditori "integraliter". I canonici gli concedono copia della sentenza di<br />

rimozione dietro pagamento, perché prenda atto della motivazione. Per quel che concerne il<br />

sequestro s’incaricano due canonici a valutare "*quanto gli spetti di diritto della porzione di<br />

vino sequestrato di sua spettanza con la quale deve soddisfare i suoi creditori, cioè il<br />

tesoriere capitolare ed altri" 149 .<br />

Si presentano a Cividale presso l'abitazione del cancelliere su richiesta del vic. Paolo<br />

Vogrig, originario "de <strong>San</strong>cto Petro contrata sclavorum", i rappresentanti della villa di <strong>San</strong><br />

<strong>Leonardo</strong> "*per definire la questione di diritto: Igino Scozai abitante nella villa suddetta per<br />

dovere del suo ufficio, nonché Pietro Cicigoi, Antonio Cocevera decano grande della<br />

suddetta contrada, ancora per dovere del loro ufficio, quali deputati su loro dichiarazione.<br />

Riferirono come nella natività di Maria del mese di settembre scorso, mentre lo stesso pre<br />

Paolo richiedeva l'indizione della vicinanza come riunione dell'intera contrada suddetta per<br />

testimoniare come lui nel suo ministero sacerdotale si sia comportato da buon cattolico,<br />

senza dare scandalo ad alcuno, tutti i camerari dell'intera contrada di <strong>San</strong> <strong>Leonardo</strong>,<br />

dov'erano riuniti, valutata ogni cosa e ad onor del vero, chiesero che attraverso i suddetti<br />

deputati di fronte al nostro capitolo si stenda una pubblica fede di come pre Paolo nel suo<br />

ministero per quanto riguarda la loro contrada si sia comportato da buon sacerdote,<br />

cattolico ed esemplare, tanto che nessuno della contrada può sinceramente lamentarsi,<br />

ordinando e decidendo di dargli la vendemmia ecc. Allora i presenti decisero di dargli come<br />

147 AMC Def n. 32, 25-10-1584 p. 66v. "nuperrime venturus in has partes... stante maxime quo reverendus visitator<br />

apostolicus non curavit in alio processu contra eundem presbiterum Paulum formato provideri". AMC Def n. 32, 4-<br />

10-1584, p. 65v. "sanctisimum sacramentum eucaristiae maculatum et tineatum in eius cuppa ubi servatur". SOCOL<br />

1986, p. 84.<br />

148 AMC Def n. 32, 10-11-1584, p. 67v. "Mandatum... ut non audeat se ingerere in celebrandum in cura <strong>San</strong>cti<br />

Leonardi de Sclabonibus et annexis modo aliquo, sub poena suspensionis a divinis". AMC Def n. 32, 21-11-1584, p.<br />

68v. "Stante quod venerabililis presbiter Christophorus Cedermaccus, capellanus villae Prapotti, non curavit<br />

comparere (ut promisit)... quod reperiatur, si possibile est, aliquis sacerdos qui ipsi curae incumbat... et quatenus non<br />

possit aliquis sacerdos reperiri, quod pro nunc procurent quod unus ex mansionariis se conferat ad deserviendum ipsi<br />

curae, donec provideatur de vicario curato". AMC Def n. 32, 23-11-1584, p. 69. "cum non invenerunt sacerdotes<br />

forenses, miserunt presbiterum Andream de Nicoluciis, mansionarium huius ecclesiae eique dederunt in suffragium 8<br />

solidos".<br />

149 AMC Def n. 32, 1-12-1584, p. 69. "de eius vino in praefato loco <strong>San</strong>cti Leonardi... quantum de jure veniat ipsi<br />

presbitero Paulo de portione vini sequestrati ei tangenti cum quo debeant satisfieri dominos creditores, scilicet<br />

dominum thesaurarium et alios".<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!