16.06.2013 Views

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V CoStume & SoCietà<br />

TradaTe - La XXX ediZione deLLa MosTra agriCoLo ZooTeCniCa<br />

sapori e tradizioni<br />

il 10 e l’11 settembre torna <strong>la</strong> festa popo<strong>la</strong>re che festeggia i frutti del<strong>la</strong> nostra terra<br />

L’autunno è il mese delle sagre, degli appuntamenti con<br />

i prodotti di stagione. Il mondo contadino è in festa: <strong>la</strong><br />

vendemmia, il raccolto, l’allevamento ci ricordano che<br />

l’Italia è ricca di prodotti buoni e di ottima qualità. Da nord a<br />

sud è un tripudio di prodotti del<strong>la</strong> tradizione contadina o pastorale<br />

che con i loro sapori e i colori allietano l’autunno e riscaldano<br />

l’inverno. Anche a Tradate da<br />

un trentennio si festeggia <strong>la</strong> natura<br />

con <strong>la</strong> Fiera Agricolo Zootecnica,<br />

un evento in cui tradizione e innovazione<br />

si uniscono. Un cammino<br />

che si è sviluppato lungo 30 anni e<br />

che nel 2010 è stato coronato con il<br />

riconoscimento Regionale.<br />

La manifestazione è infatti cresciuta<br />

anno dopo anno, fino all’edizione<br />

record del 2010, in cui gli organizzatori<br />

- Comune di Tradate,<br />

Regione Lombardia, Provincia di<br />

<strong>Varese</strong> e aziende agricole locali -<br />

hanno saputo valorizzare il mondo<br />

rurale, sposando tradizione e nuove tecnologie, ampliando <strong>la</strong><br />

componente del bestiame, con spettacoli di cavalli e il contorno<br />

di musica country, rinforzando <strong>la</strong> componente didattica e valorizzando<br />

i prodotti tipici varesini, frutto dell’agricoltura del<br />

nostro territorio. Anche quest’anno, nelle giornate di sabato<br />

10 e domenica 11 settembre, gli organizzatori vogliono colpire<br />

nel segno ripetendo l’affluenza del 2010, che è stata stimata sui<br />

18000 visitatori. La Mostra di Tradate vuole essere <strong>la</strong> più bel<strong>la</strong><br />

vetrina varesina dedicata al<strong>la</strong> riscoperta delle tradizioni rurali e<br />

delle eccellenze enogastronomiche con uno spazio espositivo<br />

di 1200mq praticamente ininterrotti, circa 300 capi fra bovini,<br />

equini e ovi-caprini presenti e 60 espositori.<br />

Per i grandi sarà l’occasione per riscoprire gli antichi mestieri e<br />

assaggiare le prelibatezze del territorio, per i più piccoli sarà un<br />

vero divertimento con gli spettacoli equestri di assoluto livello,<br />

con <strong>la</strong> mungitura del<strong>la</strong> mucca e <strong>la</strong> visione, da vicino, dei grandi<br />

bovini e dei teneri vitellini. E anche il pa<strong>la</strong>to sarà accontentato<br />

grazie a uno stand gastronomico di alto livello. Durante le due<br />

giornate del<strong>la</strong> Mostra non mancheranno importanti attività<br />

organizzate dall’Associazione “A Cavallo nel Seprio” con spettacoli<br />

di equitazione, dall’ippica al<strong>la</strong> mascalcia. Una mostra<br />

sentita anche dai giovani allevatori del territorio che con sempre<br />

grande impegno col<strong>la</strong>borano attivamente al<strong>la</strong> buona riuscita<br />

dell’evento dimostrando come per loro l’agricoltura non sia<br />

né un ripiego, né un’alternativa, bensì una scelta di vita; una<br />

genuina predisposizione al<strong>la</strong> natura e al duro <strong>la</strong>voro, che non li<br />

spaventa.<br />

Elena Castelli<br />

Settembre 2011 V 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!