16.06.2013 Views

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V titoLo deLL'artiCoLo<br />

a cura di ARTEVARESE.COM<br />

Direttore C<strong>la</strong>ra Castaldo – Il primo portale online dedicato all’arte del<strong>la</strong> provincia di <strong>Varese</strong> – info@artevarese.com<br />

• VARESE<br />

sacro Monte<br />

audioguide sul sito www.artevarese.com<br />

Un consiglio per un’escursione in un sito Unesco: il Sacro<br />

Monte di <strong>Varese</strong>, da scoprire attraverso l’ascolto di una guida<br />

narrante, <strong>la</strong> lettura di testi di immediata fruibilità e <strong>la</strong> visione<br />

di immagini inedite di tutti i monumenti, delle ricchezze museali,<br />

dei tesori a cielo aperto, delle preziosità naturalistiche.<br />

Itinerari che illustrano le origini di un borgo di fede e di arte<br />

celebre nei secoli. Le audio guide sono gratuitamente scaricabili<br />

dal sito www.artevarese.com. I percorsi avvicinano il<br />

visitatore non solo ai capo<strong>la</strong>vori artistici e religiosi lungo <strong>la</strong> Via<br />

Sacra, ma rendono più familiari molti partico<strong>la</strong>ri più nascosti<br />

del borgo antico.<br />

• BARASSO (VA)<br />

spazio 12, via F. rossi 49 int.10<br />

Mostra collettiva<br />

Lo Spazio 12 di Barasso prosegue nel suo percorso di esposizioni<br />

dedicate alle espressioni creative contemporanee. La mostra<br />

collettiva aperta gratuitamente al pubblico fino al 5 settembre,<br />

raccoglie opere di Bernard Aubertin, Vanessa Beecroft, James<br />

Brown, Hsiao Chin, Gotthard Graubner, Heinz Mack, Mimmo Rotel<strong>la</strong>,<br />

Giuseppe Spagnulo, Wolfgang Tillmans, Ben Vautier, Michele<br />

Zaza.<br />

• VALCUVIA<br />

Castello Cabiaglio<br />

una per<strong>la</strong> da conoscere tutto l’anno<br />

Castello Cabiaglio è un paese molto antico, <strong>la</strong> cui esistenza risale<br />

indietro nel tempo fino all’epoca dei romani. Un vero gioiello a<br />

cielo aperto, il cui nucleo storico conserva case in pietra spesso<br />

collegate da androni coperti, strette vie porticate, bellissimi cortili<br />

e pavimentazioni selciate. Nel paesaggio predominano boschi<br />

e vigneti. Tra gli edifici di maggiore pregio si possono ricordare:<br />

<strong>la</strong> chiesa di S. Carlo, eretta per ringraziare il santo di aver tenuta<br />

lontana <strong>la</strong> peste dal paese; <strong>la</strong> chiesa parrocchiale, dedicata<br />

a S. Appiano, del XVIII secolo; all’interno si possono ammirare<br />

affreschi di Giovanni Battista Ronchelli, illustre pittore nativo di<br />

Castello Cabiaglio.<br />

• GALLARATE (VA)<br />

spazio Zero<br />

renato Bonardi - Terre di alfabeti nascosti<br />

Appuntamento allo Spazio Zero di Gal<strong>la</strong>rate per scoprire le opere<br />

di Renato Bonardi. In mostra fino al 17 ottobre una selezione di<br />

opere del<strong>la</strong> recente ricerca artistica dello scultore che, usando<br />

i caratteri di stampa delle vecchie tipografie, i timbri numerici e<br />

perfino le rotelle delle macchine Ibm, imprime un segno, lettera<br />

o numero che sia, <strong>la</strong>vorando sul<strong>la</strong> superficie e con <strong>la</strong> superficie.<br />

V 58 Settembre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!