16.06.2013 Views

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

EdiltEk - FiEra dEll'Edilizia VarEsE & la FiEra - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V SPort GoLf<br />

Borgo TiCino - arona goLF<br />

un altro modo d’intendere il golf<br />

Le famiglie Bianchi e il prototipo ecocompatibile<br />

Paolo e Simone sono due persone<br />

entusiaste. In un momento<br />

economico difficile investono<br />

in quello che credono. Loro<br />

sono i fondatori dell’Arona golf, una<br />

passione sportiva diventata <strong>la</strong>voro:<br />

dall’ex ditta meccanica di famiglia al<br />

verde del golf.<br />

Il campo è a poche centinaia<br />

di metri dall’uscita<br />

dell’autostrada a<br />

Castelletto Ticino nel<br />

comune di Borgo Ticino a pochi chilometri dal<strong>la</strong> lombarda<br />

Vergiate.<br />

I due fratelli Bianchi, con l’aiuto delle mogli hanno inaugurato<br />

le nove buche nel 2003. In questi anni non si sono<br />

fermati hanno costituito l’azienda agrico<strong>la</strong> Ticino Erba che<br />

oltre a occuparsi del<strong>la</strong> manutenzione del percorso golfistico<br />

si è attrezzata per <strong>la</strong> coltivazione di frutta e ortaggi strettamente<br />

biologici. Il progetto dell’azienda è ambizioso, trovare<br />

un’armonia con <strong>la</strong> natura. Paolo Bianchi, tre figli piccoli e una<br />

passione per l’ambiente ci spiega il progetto: «Per l’erba del<br />

campo da golf usiamo concimi tutti vegetali, derivati da graspi<br />

e resti di acini di uva. Inoltre abbiamo introdotto il prato<br />

L’Arona golf di Borgo Ticino è un compromesso fra campo<br />

tecnico e informale.<br />

Le nove buche presentano ostacoli d’acqua costituiti dai<br />

canali naturali.<br />

Sono state messe a dimora molte piante che fanno da contorno<br />

ai numerosi dogleg. I “green” sono grandi, ondu<strong>la</strong>ti<br />

e interessante è <strong>la</strong> loro lettura.<br />

Il driving range ha dieci postazioni coperte e sei scoperte.<br />

L’accademia di golf propone corsi di approcci, uscita dal<br />

bunker, putt in green. Oltre a corsi per neofiti.<br />

Il campo ha nove buche, ed è un par 68.<br />

fiorito, inseriamo zone a basso impatto<br />

ambientale, aree che una volta seminate<br />

hanno una manutenzione molto ridotta,<br />

richiedono solo una risemina e un<br />

taglio l’anno. Queste aree di fiori variopinti<br />

sono state create tra le buche. I fiori<br />

danno una bellissima nota di colore,<br />

sono fiori che nascono sempre, attirano<br />

insetti utili e ci permettono di ridurre le<br />

zone di erba da tagliare. Stiamo inoltre<br />

sperimentando nel<strong>la</strong> buca nove i robot<br />

taglia erba, di notte falciano e di giorno<br />

si ricaricano. Stiamo valutando l’acquisto<br />

di robot a ricarica so<strong>la</strong>re».<br />

«L’idea è venuta - conclude Paolo - durante<br />

un viaggio a Castelluccio di Norcia.<br />

Tra maggio e luglio, nel cratere di un<br />

vulcano davanti al<strong>la</strong> città umbra <strong>la</strong> fioritura<br />

è uno spettacolo del<strong>la</strong> natura. Io e<br />

mio fratello siamo rimasti estasiati e abbiamo pensato di portare<br />

questa emozione anche<br />

ai nostri soci golfisti».<br />

«Abbiamo creato su<br />

2000 m 2 – continua Simone<br />

- un orto coltivato biologicamente<br />

dove alterniamo<br />

aiuole coltivate a pomodori,<br />

zucchine, me<strong>la</strong>nzane,<br />

meloni, cipolle di Tropea,<br />

ad aree fiorite, dove i fiori<br />

attirano api e farfalle che<br />

sono molto utili per <strong>la</strong> biocultura».<br />

Non mancano<br />

piante di pesche, mele, mirtilli<br />

e <strong>la</strong>mponi. L’intenzione delle famiglie Bianchi è creare<br />

un posto semplice dove <strong>la</strong> gente possa stare e ri<strong>la</strong>ssarsi, giocare<br />

a golf, mangiare prodotti genuini e sani, dove le famiglie possano<br />

passare una giornata nel<strong>la</strong> natura, saranno previsti anche<br />

punti attrezzati con tavoli e panchine».<br />

Nell’Arona golf sta sorgendo un edificio con strutture all’avanguardia<br />

ed ecocompatibili che sarà un punto d’incontro<br />

per <strong>la</strong> presentazione di prodotti alimentari biologici. Il tetto<br />

del<strong>la</strong> costruzione è formato da pannelli fotovoltaici che già<br />

generano corrente elettrica. Ecco un nuovo modo di pensare<br />

al golf che è diventato un prototipo da studiare.<br />

Nelle foto: al centro Simone e Paolo Bianchi sul green<br />

del<strong>la</strong> buca nove; sul<strong>la</strong> sinistra Simone Bianchi nell’orto<br />

biologico; sul<strong>la</strong> destra <strong>la</strong> copertura con i pannelli fotovoltaici<br />

V 46 Settembre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!