16.06.2013 Views

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 18<br />

Tavola 18 – Sistemi integrati <strong>di</strong> paesaggio CONTESTI PAESISTICI LOCALI<br />

Alta e me<strong>di</strong>a Val d’Agri <strong>di</strong>rettrice<br />

<strong>ambientale</strong> e storica tra Ionio e Appennino<br />

Rilievi rocciosi del Marmo e le valli ombrose<br />

del Platano e del Melandro, sistema dei<br />

borghi arroccati e fortificati a presi<strong>di</strong>o del<br />

confine<br />

Tavola 19 – Progetto <strong>di</strong> rete ecologica NODI<br />

Buffer Zones<br />

VETTORI<br />

Key-ways<br />

Stepping<br />

1.6.5 P.T.C.P della Provincia <strong>di</strong> Salerno<br />

Il PTCP della Provincia <strong>di</strong> Salerno è stato adottato nel 2001 ed in<strong>di</strong>vidua tre gran<strong>di</strong> aree tematiche <strong>di</strong><br />

intervento:<br />

1. “la tutela delle risorse territoriali (il suolo, l’acqua, la vegetazione la fauna, il paesaggio, la storia, i<br />

beni culturali e quelli artistici), la prevenzione dei rischi derivanti da un loro uso improprio o<br />

eccessivo rispetto alla loro capacità <strong>di</strong> sopportazione (carryng capacity), la valorizzazione delle loro<br />

qualità suscettibili <strong>di</strong> fruizione collettiva”;<br />

2. “la corretta localizzazione degli elementi del sistema inse<strong>di</strong>ativo (residenze, produzione <strong>di</strong> beni e<br />

servizi, infrastrutture per la comunicazione <strong>di</strong> persone, merci, informazioni ed energia) che hanno<br />

rilevanza sovra comunale”;<br />

3. “le scelte d’uso del territorio le quali….richiedono ugualmente una visione <strong>di</strong> livello sovra comunale<br />

per evitare che la sommatoria delle scelte comunali contrad<strong>di</strong>ca la strategia complessiva delineata<br />

per l’intero territorio provinciale….”.<br />

I principali obiettivi che il Piano del 2001 persegue sono:<br />

tutela e valorizzazione della risorsa <strong>ambientale</strong> – definizione della rete ecologica provinciale: il<br />

monitoraggio dell’integrità fisica del territorio in riferimento alla fragilità geomorfologica, idraulica<br />

e degli acquiferi; inoltre la gestione dei boschi orientata alla protezione delle risorse, degli<br />

ecosistemi e del paesaggio, il recupero in chiave naturalistica dei siti degradati e l’incremento della<br />

naturalità dei corsi d’acqua e <strong>di</strong>fesa della costa<br />

Riqualificazione del sistema inse<strong>di</strong>ativo in modo da far emergere accanto al polo dominante del<br />

capoluogo anche i siti inse<strong>di</strong>ativi più autonomi.<br />

Per una completa visione e per poter comprendere al meglio i vincoli presenti nel territorio ricadenti<br />

all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sono state analizzate una serie <strong>di</strong> tavole estratte dal PTCP della<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno. Di seguito vengono sintetizzate le tavole utilizzate e schematizzati i vincoli coinvolti:<br />

Tavola degli elaborati<br />

cartografici del Piano<br />

Tavola 1.1 b Sistema<br />

Ambientale<br />

Il pericolo da frana –<br />

secondo quadrante<br />

Vincoli e aspetti naturalistici/storici/paesaggistici<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

PERICOLOSITÁ DA FRANA<br />

Pericolosità irrilevante<br />

Pericolosità bassa<br />

Pericolosità me<strong>di</strong>a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!