16.06.2013 Views

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE BASILICATA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 8<br />

Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio<br />

concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;<br />

Direttiva del 3 Marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che mo<strong>di</strong>fica la <strong>di</strong>rettiva<br />

85/337/CEE concernente la valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e<br />

privati”;<br />

Direttiva del 21 Maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;<br />

Direttiva del 27 Giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione<br />

dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

L. del 26 ottobre 1995, n. 447 recante “Legge quadro sull'inquinamento acustico”;<br />

D.Lgs. del 13 Agosto 2010, n. 155 “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2008/50/CE relativa alla qualità<br />

dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa”;<br />

D.Lgs. del 16 Gennaio 2008, n. 4 “Ulteriori <strong>di</strong>sposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 3 Aprile<br />

2006, n. 152, recante norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10<br />

della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;<br />

D.P.R. del 12 Marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla<br />

conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;<br />

D.P.R. del 8 Settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE<br />

relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna<br />

selvatiche”;<br />

D.L. del 11 Giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”;<br />

D.P.C.M. del 29 Settembre 1998 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998, n. 180”;<br />

D.P.C.M. del 14 Novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;<br />

L.R. del 5 Febbraio 2010, n. 18 “Misure finalizzate al riassetto ed al risanamento dei consorzi per lo<br />

sviluppo industriale”;<br />

L.R. del 22 Ottobre 2007, n. 17 “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla L.R. 12 Febbraio 1990, n. 3 <strong>di</strong><br />

approvazione dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 11 Agosto 1999, n. 23 “Tutela, governo ed uso del territorio”;<br />

L.R. del 14 Dicembre 1998, n. 47 “Disciplina della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> e norme per la<br />

tutela dell’ambiente”;<br />

L.R. del 28 Giugno 1994, n. 28 “In<strong>di</strong>viduazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle<br />

aree naturali protette in Basilicata”;<br />

L.R. del 2 Settembre 1993, n. 50 “Mo<strong>di</strong>fica ed integrazione alla L.R. 4 Agosto 1987 n. 20 contenente<br />

norme in materia <strong>di</strong> tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure”;<br />

L.R. del 12 Febbraio 1990, n. 3 “Piani regionali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 4 Agosto 1987, n. 20 “Funzioni amministrative riguardanti la protezione delle bellezze<br />

naturali”;<br />

Del.G.R. del 22 Dicembre 2003, n. 2454 della Basilicata “D.P.R. 8 Settembre 1997, n. 357 –<br />

Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!