16.06.2013 Views

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONE BASILICATA - COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

BRIENZA SELE<br />

MARSICO NUOVO AGRI-SELE<br />

PATERNO AGRI-SELE<br />

TRAMUTOLA AGRI<br />

REGIONE CAMPANIA – COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

ATENA LUCANA SELE<br />

MONTESANO SULLA MARCELLANA SELE<br />

PADULA SELE<br />

POLLA SELE<br />

SALA CONSILINA SELE<br />

SANT’ARSEMIO SELE<br />

SASSANO SELE<br />

TEGGIANO SELE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 22<br />

Sui territori dei bacini idrografici coinvolti, sono attivi i seguenti Piani <strong>di</strong> stralcio per l’assetto idrogeologico:<br />

BASILICATA<br />

La prima stesura del Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della<br />

Basilicata è stato approvato il 5 Dicembre 2001, ed è stato redatto sulla base degli elementi <strong>di</strong> conoscenza<br />

<strong>di</strong>sponibili consolidati alla data <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> e preparazione dello stesso, secondo le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel<br />

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 Settembre 1998 recante “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L.<br />

11 Giugno 1998, n. 180” il quale a sua volta recita “Misure urgenti per la prevenzione del rischio<br />

idrogeologico ed a favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”. Il piano è entrato in<br />

vigore il giorno 14 Gennaio 2002, data <strong>di</strong> pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n.<br />

11. Nel corso degli anni che ci separano dalla sua prima stesura le previsioni formulate nel PAI sono state<br />

verificate con perio<strong>di</strong>cità annuale secondo quanto previsto dall'articolo 25 “Aggiornamento del Piano<br />

Stralcio” delle “Norme <strong>di</strong> Attuazione del Piano Stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal Rischio Idrogeologico –<br />

Aggiornamento 2010”, approvato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata il 26 Marzo 2010 (“Norme <strong>di</strong><br />

Attuazione”); il 27 Aprile 2011 il Comitato Istituzionale dell’Autorità ha <strong>di</strong>sposto l’adozione del primo<br />

aggiornamento 2011 del PAI, avvenuto in data 10 Ottobre 2011, all’interno del quale sono state valutate ed<br />

approvate dal Nucleo Tecnico Amministrativo 37 segnalazioni da parte <strong>di</strong> soggetti pubblici e privati, così<br />

come <strong>di</strong>sposto dall’art. 25 delle Norme <strong>di</strong> Attuazione, interessando le aree <strong>di</strong> 24 Comuni. Per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree dell’istanza che ricadono nelle zone a rischio idrogeologico in<strong>di</strong>viduate dal PAI si<br />

rimanda all’apposito paragrafo 3.11.<br />

CAMPANIA<br />

La <strong>Regione</strong> Campania con L.R. 7 Febbraio 1994, n. 8. recante “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo –<br />

Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni” ha<br />

regolamentato la specifica materia della Difesa del Suolo ed ha istituito, per bacini compresi nel proprio<br />

territorio, le Autorità <strong>di</strong> Bacino regionali ed i relativi organi Istituzionali e Tecnici. Operano pertanto sul<br />

territorio della <strong>Regione</strong> Campania le seguenti Autorità <strong>di</strong> Bacino:<br />

Liri-Garigliano e Volturno (nazionale);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!