16.06.2013 Views

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gennaio 2012<br />

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca<br />

<strong>di</strong> idrocarburi denominato<br />

“MONTE CAVALLO”<br />

STUDIO PREPARATO DA:<br />

G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

Stu<strong>di</strong>o redatto da:<br />

G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

PROPONENTE:<br />

Proponente:<br />

SHELL Italia E&P S.p.A.<br />

SHELL Italia E&P S.p.A.


SOMMARIO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 2<br />

1 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO .................................................................... 7<br />

1.1 UBICAZIONE DELL’AREA DI ISTANZA DI PERMESSO DI RICERCA ................................................... 7<br />

1.2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE BASILICATA ........................................ 8<br />

1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE CAMPANIA .......................................... 9<br />

1.4 IMPOSTAZIONE DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE .............................................. 10<br />

1.5 DESCRIZIONE DEL COMMITTENTE ........................................................................................................ 11<br />

1.6 VINCOLI PRESENTI NELL’AREA .............................................................................................................. 13<br />

1.6.1 Aree a valenza naturalistica ....................................................................................................................... 13<br />

1.6.2 Piano Territoriale Regionale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento (PTRC) della <strong>Regione</strong> Basilicata ................................... 14<br />

1.6.3 Piano Territoriale Regionale (PTR) <strong>Regione</strong> Campania ............................................................................ 14<br />

1.6.4 Piano Strutturale a Valenza strategica della Provincia <strong>di</strong> Potenza (PSP) ................................................. 16<br />

1.6.5 P.T.C.P della Provincia <strong>di</strong> Salerno ............................................................................................................. 18<br />

1.6.6 Piano stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal rischio idrogeologico (PAI) ...................................................................... 21<br />

1.6.7 Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PRTA) della <strong>Regione</strong> Basilicata .................................................. 24<br />

1.6.8 Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PTA) della <strong>Regione</strong> Campania ..................................................................... 24<br />

1.6.9 Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria della <strong>Regione</strong> Campania ....... 25<br />

1.6.10 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Basilicata ................................................................................................ 25<br />

1.6.11 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Campania ................................................................................................ 26<br />

1.6.12 Coerenza con gli strumenti <strong>di</strong> programmazione e pianificazione .......................................................... 29<br />

2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE ......................................................................... 30<br />

2.1 UBICAZIONE DELL’INTERVENTO ........................................................................................................... 30<br />

2.2 FINALITÀ DELL’INTERVENTO ................................................................................................................. 31<br />

2.3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELL’AREA ...................................................................................... 33<br />

2.3.1 Appennino Campano Lucano ...................................................................................................................... 37<br />

2.3.2 Evoluzione strutturale della Catena Appenninica ...................................................................................... 41<br />

2.4 PROGRAMMA LAVORI ............................................................................................................................... 44<br />

2.5 OBIETTIVI MINERARI................................................................................................................................. 45<br />

2.5.1 Roccia serbatoio ......................................................................................................................................... 45<br />

2.5.2 Roccia <strong>di</strong> Copertura .................................................................................................................................... 51<br />

2.5.3 Roccia madre .............................................................................................................................................. 52<br />

2.5.4 Trappole ...................................................................................................................................................... 53<br />

2.6 DESCRIZIONE DELLE AZIONI DI PERFORAZIONE ............................................................................... 55<br />

2.6.1 Piazzale <strong>di</strong> sonda e posa della massicciata ................................................................................................ 55<br />

2.6.2 Opere in calcestruzzo .................................................................................................................................. 56<br />

2.6.3 Strutture logistiche mobili ........................................................................................................................... 56<br />

2.6.4 Impianto idrico ........................................................................................................................................... 56<br />

2.6.5 Impianto elettrico ........................................................................................................................................ 57<br />

2.6.6 Area parcheggio automezzi e via <strong>di</strong> accesso ............................................................................................... 57<br />

2.6.7 Recinzione perimetrale e cancelli <strong>di</strong> fuga ................................................................................................... 58<br />

2.6.8 Area fiaccola ............................................................................................................................................... 58<br />

2.6.9 Attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo ............................................................................................................... 58<br />

2.6.10 Attività conclusive .................................................................................................................................. 67<br />

2.6.11 Tecniche <strong>di</strong> prevenzione dei rischi ambientali ....................................................................................... 70<br />

2.6.12 Utilizzo delle risorse naturali ................................................................................................................. 72<br />

2.6.13 Gestione dei rifiuti .................................................................................................................................. 72<br />

3 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE............................................................................ 73<br />

3.1 UBICAZIONE GEOGRAFICA ............................................................................................................................... 73<br />

3.2 CLIMA .............................................................................................................................................................. 73<br />

3.2.1 Qualità dell’aria ......................................................................................................................................... 74


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 3<br />

3.3 GEOLOGIA DI SUPERFICIE DELL’AREA IN ESAME ............................................................................................... 75<br />

3.4 DESCRIZIONE AREE A VALENZA NATURALISTICA ............................................................................................. 77<br />

3.4.1 SIC IT8050034 “Monti della Maddalena” ................................................................................................. 79<br />

3.4.2 Area Naturale Protetta: Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese ..................... 85<br />

3.4.3 Area Naturale Protetta: Riserva Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro ....................................... 104<br />

3.5 CARATTERIZZAZIONE E USO DEL SUOLO: REGIONE BASILICATA .................................................................... 114<br />

3.5.1 Provincia pedologica 1 - Suoli dell'alta montagna calcarea .................................................................... 119<br />

3.5.2 Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali ................................................................... 120<br />

3.5.3 Provincia pedologica 8 - Suoli delle conche fluvio - lacustri e piane alluvionali interne ........................ 121<br />

3.6 CARATTERIZZAZIONE ED USO AGRICOLO DEL SUOLO: CAMPANIA ................................................................. 123<br />

3.7 COPERTURA FORESTALE: REGIONE BASILICATA ............................................................................................ 126<br />

3.8 COPERTURA FORESTALE: REGIONE CAMPANIA .............................................................................................. 128<br />

3.9 CARATTERIZZAZIONE IDRICA SUPERFICIALE: BASILICATA E CAMPANIA ........................................................ 130<br />

3.9.1 Bacino del Fiume Agri .............................................................................................................................. 132<br />

3.9.2 Bacino del fiume Sele ................................................................................................................................ 132<br />

3.10 CARATTERIZZAZIONE IDRICA PROFONDA REGIONI BASILICATA E CAMPANIA ................................................ 132<br />

3.11 RISCHIO IDROGEOLOGICO: REGIONE BASILICATA .......................................................................................... 138<br />

3.11.1 Pericolosità da frana ............................................................................................................................ 140<br />

3.11.2 Danno ................................................................................................................................................... 143<br />

3.11.3 Rischio da frana ................................................................................................................................... 144<br />

3.11.4 Pericolosità da alluvione ...................................................................................................................... 146<br />

3.12 ANALISI DEI SISTEMI TERRITORIALI .............................................................................................................. 150<br />

3.12.1 Aree <strong>di</strong> Valorizzazione della Rete ecologica ........................................................................................ 150<br />

3.13 RISCHIO IDROGEOLOGICO: REGIONE CAMPANIA ............................................................................................ 153<br />

3.13.1 Pericolosità, rischio, vulnerabilità ....................................................................................................... 153<br />

3.13.2 Pericolosità da Frana ........................................................................................................................... 154<br />

3.13.3 Rischio da Frana .................................................................................................................................. 158<br />

3.13.4 Fasce Fluviali ....................................................................................................................................... 160<br />

3.13.5 Rischio Idraulico .................................................................................................................................. 162<br />

3.13.6 Tutela delle Acque ................................................................................................................................ 164<br />

3.14 RISCHIO SISMICO PER REGIONE BASILICATA E REGIONE CAMPANIA ............................................................. 166<br />

4 ANALISI DEGLI IMPATTI POTENZIALI ................................................................................ 169<br />

4.1 ANALISI E STIMA DEGLI IMPATTI POTENZIALI PRODOTTI DALLE ATTIVITÀ IN PROGETTO ................................ 170<br />

4.1.1 Matrici <strong>di</strong> Leopold .................................................................................................................................... 170<br />

4.1.2 Impatto acustico ........................................................................................................................................ 183<br />

4.1.3 Rifiuti soli<strong>di</strong> e liqui<strong>di</strong>: stoccaggio e smaltimento ...................................................................................... 184<br />

4.1.4 Acque meteoriche e <strong>di</strong>lavamento .............................................................................................................. 184<br />

4.1.5 Impatti su aree protette ............................................................................................................................. 185<br />

4.1.6 Impatti potenziali sulla pianificazione territoriale ................................................................................... 185<br />

4.1.7 Impatti potenziali legati a possibili eventi incidentali ed ai rischi insiti nella realizzazione dell’opera .. 185<br />

4.2 MITIGAZIONI E MONITORAGGIO ..................................................................................................................... 187<br />

4.2.1 Misure per la prevenzione delle emergenze .............................................................................................. 187<br />

4.2.2 Misure per il contenimento degli impatti .................................................................................................. 188<br />

5 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ........................................................................................... 190<br />

5.1 BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................................ 190<br />

5.2 SITOGRAFIA ................................................................................................................................................... 191


INDICE DELLE FIGURE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 4<br />

Figura 2.1 – Ubicazione del blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca “Monte Cavallo” .................................. 30<br />

Figura 2.2 - Ubicazione dell’area <strong>di</strong> intervento con evidenziati i Titoli minerari cessati (fonte: VIDEPI) ........ 31<br />

Figura 2.3 - Schema geo<strong>di</strong>namico dell’area Me<strong>di</strong>terranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004) .................... 33<br />

Figura 2.4 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebi<strong>di</strong> dal Miocene ad oggi (fonte:<br />

Doglioni et al., 2004) ....................................................................................................................................... 34<br />

Figura 2.5 - Carta tettonica dell’Italia centro meri<strong>di</strong>onale; in evidenza la Catena dell’Appennino Campano-<br />

Lucano (A) e quella dell’Arco Calabro-Peloritano (B); in evidenza, nel cerchio rosso, il blocco “Monte<br />

Cavallo” oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (fonte: C.N.R. - Progetto finalizzato Geo<strong>di</strong>namica – Pubblicazione n. 269,<br />

mo<strong>di</strong>ficata)....................................................................................................................................................... 35<br />

Figura 2.6 - Schema evolutivo del sistema geologico centro-me<strong>di</strong>terraneo a partire dal Mesozoico (fonte:<br />

Lentini et alii, 2006) ......................................................................................................................................... 35<br />

Figura 2.7 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale..................................... 36<br />

Figura 2.8 - Carta delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale ........................... 38<br />

Figura 2.9 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale (fonte: Turrini & Rennison, 2003) .............. 42<br />

Figura 2.10 - Schema evolutivo dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale attraverso la Piattaforma Campano-Lucana, il<br />

Bacino Lagonegrese e la Piattaforma Apula .................................................................................................... 43<br />

Figura 2.11 - Porosità “mol<strong>di</strong>c” legata alla presenza <strong>di</strong> vacuoli dovuti alla <strong>di</strong>ssoluzione delle Ru<strong>di</strong>ste nei<br />

calcari del Cretaceo superiore della piattaforma Apula nelle Murge ............................................................. 47<br />

Figura 2.12 - Fratturazione associata ai livelli calcarei del Cretaceo superiore della Piattaforma Apula ....... 48<br />

Figura 2.13 - Livello <strong>di</strong> calcareniti terziarie con alta porosità <strong>di</strong> matrice nei pressi <strong>di</strong> Matera ........................ 49<br />

Figura 2.14 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991,<br />

mo<strong>di</strong>ficato) ...................................................................................................................................................... 50<br />

Figura 2.15 - Composite log dal pozzo Monica 1 ............................................................................................. 51<br />

Figura 2.16 - Esempio <strong>di</strong> roccia <strong>di</strong> copertura Pliocenica sopra il Cretaceo nel pozzo Letizia 1 ....................... 52<br />

Figura 2.17 - Tipi <strong>di</strong> idrocarburi nei depositi Mesozoici e Plio-Pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988,<br />

mo<strong>di</strong>ficato) ...................................................................................................................................................... 53<br />

Figura 2.18 - Schemi delle varie tipologie <strong>di</strong> trappole (e relativi campi) impostatesi nul substrato carbonatico<br />

pre-pliocenico e trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, mo<strong>di</strong>ficato) ................... 54<br />

Figura 2.19 - Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> pozzi deviati (fonte: www.treccani.it) ........................................ 62<br />

Figura 2.20 – Deviazione me<strong>di</strong>ante whipstock con inserimento <strong>di</strong> un cuneo (fonte: Bosworth et al., 1998) 63


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 5<br />

Figura 2.21 – Deviazione con jet bit: A, fase iniziale <strong>di</strong> jetting con incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione; B,<br />

avanzamento dello scalpello in rotazione; C, fase successiva <strong>di</strong> jetting per ulteriore incremento dell’angolo<br />

<strong>di</strong> deviazione (fonte: www.treccani.it) ............................................................................................................ 63<br />

Figura 2.22 -Alcune tipologie <strong>di</strong> pozzi orizzontali multilateral (fonte: Fraija et al., 2002) .............................. 64<br />

Figura 3.1 - Temperature me<strong>di</strong>e registrate nell’anno 2010 (fonte: ISPRA APAT) ........................................... 73<br />

Figura 3.2 – Localizzazione dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sulla carta geologica d’Italia, Foglio n. 199 “Potenza” e<br />

Foglio n. 210 “Lauria” ...................................................................................................................................... 75<br />

Figura 3.3 - Localizzazione delle aree naturali protette all’interno della superficie d’indagine <strong>di</strong> Monte<br />

Cavallo. ............................................................................................................................................................ 78<br />

Figura 3.4 - Inquadramento cartografico SIC IT8050034 “Monti della Maddalena” ...................................... 79<br />

Figura 3.5 - Localizzazione dell’area del parco all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo ........... 86<br />

Figura 3.6 – Dettaglio della Zonizzazione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese<br />

(in rosso è evidenziata l’area d’indagine) (fonte: www.parcoappenninolucano.it) ........................................ 88<br />

Figura 3.7 - Fiume Agri (fonte: www.postecode.com) .................................................................................... 89<br />

Figura 3.8 - Localizzazione dell’area della riserva naturale all’interno della superficie d’indagine Monte<br />

Cavallo ........................................................................................................................................................... 105<br />

Figura 3.9 – Scorcio del corso d’acqua del fiume Tanagro all’interno del vallo <strong>di</strong> Diano (fonte:<br />

www.dentrosalerno.it) .................................................................................................................................. 106<br />

Figura 3.10 - Particolare della carta pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata, focalizzato sull’area<br />

d’indagine ...................................................................................................................................................... 115<br />

Figura 3.11 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: perimetrazione dell’area d’indagine . 122<br />

Figura 3.12 – Mappa della naturalità focalizzata sulla area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in rosso tratteggiato) (fonte: : PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp) ...................................................................................................... 124<br />

Figura 3.13 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: la perimetrazione dell’area d’indagine<br />

....................................................................................................................................................................... 125<br />

Figura 3.14 - Principali bacini idrografici della Basilicata e Campania........................................................... 131<br />

Figura 3.15 – Dettaglio che mostra l’area d’indagine al cui interno passa il limite <strong>di</strong> confine regionale (in<br />

verde) che <strong>di</strong>vide le regione lucana da quella campana. I Monti della Maddalena (evidenziati dall’elisse<br />

rossa) sono situati presso il margine del confine regionale. ......................................................................... 136<br />

Figura 3.16 – Trasferimenti Idrici Sotterranei tra Basilicata e Campania. In nero sono evidenziati i limiti<br />

dell’area d’indagine. (fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L.<br />

13/09, D.L. 194/09) Allegato 3, Caratterizzazione Geologica e Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)<br />

....................................................................................................................................................................... 137<br />

Figura 3.17 – Mappa del Quadro Vincolistico nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (evidenziata in giallo). Dettaglio<br />

estratto dalla Tavola 16 del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ........................................... 139


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 6<br />

Figura 3.18 - Mappa del rischio idrogeologico sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, focalizzata sul comune <strong>di</strong> Paterno ......... 140<br />

Figura 3.19 – Mappa della pericolosità da frana dell’area oggetto d’indagine (in rosso). Dettaglio estratto<br />

dalla cartografia “Pericolosità da frane” (fonte: www.abisele.it) ................................................................. 142<br />

Figura 3.20 - Mappa del danno nell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalle<br />

Tavole 5 e 8 del “Progetto <strong>di</strong> rivisitazione del piano stralcio per il rischio idraulico e da frana” (fonte:<br />

www.abisele.it) .............................................................................................................................................. 143<br />

Figura 3.21 - Mappa del rischio da frana nell’area in esame (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia<br />

“Rischio da Frane” (fonte: www.abisele.it) ................................................................................................... 145<br />

Figura 3.22 - Mappa del rischio da alluvione nell’area in esame (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalla<br />

cartografia “Rischio da alluvione” (fonte: www.abisele.it) ........................................................................... 148<br />

Figura 3.23 - Mappa del Rischio Ambientale nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 9<br />

del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ................................................................................. 149<br />

Figura 3.24 - Progetto <strong>di</strong> rete ecologica nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 19 del<br />

PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ....................................................................................... 152<br />

Figura 3.25 - Mappa della pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp/) ..................................................................................................... 157<br />

Figura 3.26 – Mappa del rischio da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/) ................................................................................................................... 159<br />

Figura 3.27 - Mappa delle fasce fluviali nell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/) ................................................................................................................... 161<br />

Figura 3.28 - Mappa del rischio idraulico per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp) .................................................................................................................... 163<br />

Figura 3.29 - Mappa della vulnerabilità degli acquiferi per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp) ...................................................................................................... 165<br />

Figura 3.30 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti (fonte: protezione<br />

civile <strong>Regione</strong> Basilicata)................................................................................................................................ 167<br />

Figura 3.31 – Carta della classificazione sismica dei Comuni della Campania (fonte: <strong>Regione</strong> Campania) .. 167<br />

Figura 3.32 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti, espressi in valori<br />

<strong>di</strong> pericolosità (fonte: INGV) ......................................................................................................................... 168<br />

Stu<strong>di</strong>o preparato da G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

Dr. Geol. Raffaele Di Cuia, Dr. Mara Marian, Dr. Valentina Negri, Dr. Geol. Alessandro Criscenti,<br />

Dr. Angelo Ricciato, Dr. Stefano Borello


1 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO<br />

1.1 UBICAZIONE DELL’AREA DI ISTANZA DI PERMESSO DI RICERCA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 7<br />

L’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi denominata “Monte Cavallo” è stata presentata il 01<br />

Settembre 2005 al Ministero dello Sviluppo economico e successivamente pubblicata sul Bollettino Ufficiale<br />

degli Idrocarburi e della Geotermia (BUIG) Anno XLIX, n. 10, da Shell Italia E&P S.p.A.<br />

L’area in istanza ha un’estensione <strong>di</strong> 211,9 km 2 e ricade a cavallo delle Regioni Basilicata e Campania, in<br />

particolare interessa i comuni delle province <strong>di</strong> Salerno e Potenza, elencati nella seguente tabella:<br />

REGIONE CAMPANIA – PROVINCIA DI SALERNO REGIONE BASILICATA – PROVINCIA DI POTENZA<br />

ATENA LUCANA<br />

MONTESANO SULLA MARCELLANA<br />

PADULA<br />

POLLA<br />

SALA CONSILINA<br />

SANT’ARSEMIO<br />

SASSANO<br />

TEGGIANO<br />

BRIENZA<br />

MARSICO NUOVO<br />

PATERNO<br />

TRAMUTOLA<br />

Figura 1.1 - Ubicazione dell’area in istanza denominata “MONTE CAVALLO”


1.2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE BASILICATA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 8<br />

Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio<br />

concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;<br />

Direttiva del 3 Marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che mo<strong>di</strong>fica la <strong>di</strong>rettiva<br />

85/337/CEE concernente la valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e<br />

privati”;<br />

Direttiva del 21 Maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;<br />

Direttiva del 27 Giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione<br />

dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

L. del 26 ottobre 1995, n. 447 recante “Legge quadro sull'inquinamento acustico”;<br />

D.Lgs. del 13 Agosto 2010, n. 155 “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2008/50/CE relativa alla qualità<br />

dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa”;<br />

D.Lgs. del 16 Gennaio 2008, n. 4 “Ulteriori <strong>di</strong>sposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 3 Aprile<br />

2006, n. 152, recante norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10<br />

della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;<br />

D.P.R. del 12 Marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla<br />

conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;<br />

D.P.R. del 8 Settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE<br />

relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna<br />

selvatiche”;<br />

D.L. del 11 Giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”;<br />

D.P.C.M. del 29 Settembre 1998 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998, n. 180”;<br />

D.P.C.M. del 14 Novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;<br />

L.R. del 5 Febbraio 2010, n. 18 “Misure finalizzate al riassetto ed al risanamento dei consorzi per lo<br />

sviluppo industriale”;<br />

L.R. del 22 Ottobre 2007, n. 17 “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla L.R. 12 Febbraio 1990, n. 3 <strong>di</strong><br />

approvazione dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 11 Agosto 1999, n. 23 “Tutela, governo ed uso del territorio”;<br />

L.R. del 14 Dicembre 1998, n. 47 “Disciplina della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> e norme per la<br />

tutela dell’ambiente”;<br />

L.R. del 28 Giugno 1994, n. 28 “In<strong>di</strong>viduazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle<br />

aree naturali protette in Basilicata”;<br />

L.R. del 2 Settembre 1993, n. 50 “Mo<strong>di</strong>fica ed integrazione alla L.R. 4 Agosto 1987 n. 20 contenente<br />

norme in materia <strong>di</strong> tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure”;<br />

L.R. del 12 Febbraio 1990, n. 3 “Piani regionali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 4 Agosto 1987, n. 20 “Funzioni amministrative riguardanti la protezione delle bellezze<br />

naturali”;<br />

Del.G.R. del 22 Dicembre 2003, n. 2454 della Basilicata “D.P.R. 8 Settembre 1997, n. 357 –<br />

Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 9<br />

naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatica - In<strong>di</strong>rizzi applicativi in materia <strong>di</strong><br />

valutazione d’incidenza”.<br />

1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE CAMPANIA<br />

Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio<br />

concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;<br />

Direttiva del 23 Ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che<br />

istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia <strong>di</strong> acque”;<br />

Direttiva del 3 Marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che mo<strong>di</strong>fica la Direttiva 85/337/CEE<br />

concernente la valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

Direttiva del 21 Maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;<br />

Direttiva del 27 Giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione<br />

dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10<br />

della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;<br />

D.L. del 11 Giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania” convertito in legge, con<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, dall'art. 1, L. 3 Agosto 1998, n. 267 recante “Conversione in legge, con mo<strong>di</strong>ficazioni, del<br />

D.L. 11 Giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”;<br />

D.P.R. del 12 Marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione<br />

degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;<br />

D.P.R. del 8 Settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE<br />

relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna<br />

selvatiche”;<br />

Regio Decreto del 29 Luglio 1927, n. 1443, recante “Norme <strong>di</strong> carattere legislativo per <strong>di</strong>sciplinare la<br />

ricerca e la coltivazione delle miniere nel Regno”;<br />

Regio Decreto del 30 Dicembre 1923, n. 3267 “Rior<strong>di</strong>namento e riforma della legislazione in materia <strong>di</strong><br />

boschi e <strong>di</strong> terreni montani”;<br />

D.P.C.M. del 29 Settembre 1998 "Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per l’in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998 n. 180";<br />

D.P.C.M. del 14 Novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;<br />

Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 Marzo 2011, recante “Disciplinare tipo per i<br />

permessi <strong>di</strong> prospezione e <strong>di</strong> ricerca e per le concessioni <strong>di</strong> coltivazione <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi<br />

in terraferma, nel mare e nella piattaforma continentale”;<br />

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 22 Gennaio 2009<br />

“Mo<strong>di</strong>fica del decreto 17 Ottobre 2007, concernente i criteri minimi uniformi per la definizione <strong>di</strong><br />

misure <strong>di</strong> conservazione relative a Zone Speciali <strong>di</strong> Conservazione (ZSC) e Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale<br />

(ZPS)”;<br />

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 17 Ottobre 2007<br />

recante "Criteri minimi uniformi per la definizione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> conservazione relative a Zone speciali <strong>di</strong><br />

conservazione (ZSC) e a Zone <strong>di</strong> protezione speciale (ZPS)";


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 10<br />

L.R. della Campania del 28 Dicembre 2009, n. 19 “Misure urgenti per il rilancio economico, per la<br />

riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione<br />

amministrativa”;<br />

L.R. della Campania del 13 Ottobre 2008, n. 13 “Piano territoriale regionale”;<br />

L.R. della Campania del 24 Luglio 2006, n. 14 “Mo<strong>di</strong>fiche ed Integrazioni alla legge regionale 7 Maggio<br />

1996, n. 11 concernente la delega in materia <strong>di</strong> economia, bonifica montana e <strong>di</strong>fesa del suolo”;<br />

L.R. della Campania del 22 Dicembre 2004, n. 16 “Norme sul governo del territorio”;<br />

L.R. della Campania del 7 Maggio 1996, n. 11 “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla legge regionale 28<br />

Febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia <strong>di</strong> economia, bonifica montana e <strong>di</strong>fesa del<br />

suolo”;<br />

L.R. della Campania del 7 Febbraio 1994, n. 8 recante “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo –<br />

Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni”;<br />

L.R. della Campania del 1 Settembre 1993, n. 33 “Istituzione <strong>di</strong> parchi e riserve naturali in Campania”;<br />

Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211 recante “Articolo 6, comma 2 del Regolamento<br />

regionale n. 2/2010 "Disposizioni in materia <strong>di</strong> valutazione d'<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>". Approvazione degli<br />

"in<strong>di</strong>rizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> in regione<br />

Campania"” (con Allegato);<br />

Del.G.R. della Campania del 19 Marzo 2010, n. 324 "Linee Guida e Criteri <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzo per l'effettuazione<br />

della Valutazione <strong>di</strong> Incidenza in <strong>Regione</strong> Campania" (con Allegato);<br />

Delib.G.R. della Campania del 25 Febbraio 2005, n. 287 “L.R. 22 Dicembre 2004, n. 16 “Norme sul<br />

Governo del Territorio” – Proposta <strong>di</strong> Piano Territoriale Regionale – Adozione” (con Allegati);<br />

Delib.G.R. della Campania del 12 Marzo 2004, n. 421 “Approvazione <strong>di</strong>sciplinare delle procedure <strong>di</strong><br />

valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - valutazione d'incidenza, Screening, "sentito" - valutazione<br />

<strong>ambientale</strong> strategica”;<br />

Delib.G.R. della Campania del 30 Settembre 2002, n. 4459 “Linee-guida per la Pianificazione territoriale<br />

regionale (P.T.R.) – Approvazione”;<br />

D.Dirig. del Settore per il Piano Forestale Generale della <strong>Regione</strong> Campania del 19 Aprile 2010, n. 35<br />

“Piano Forestale Generale 2009/2013”;<br />

Or<strong>di</strong>nanza regionale del Commissario ad Acta della <strong>Regione</strong> Campania del 7 Giugno 2006, n. 11<br />

“Approvazione del Piano Regionale Attività Estrattive (P.R.A.E.) della <strong>Regione</strong> Campania”.<br />

1.4 IMPOSTAZIONE DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE<br />

Per la <strong>Regione</strong> Basilicata si è fatto riferimento alla L.R. del 14 Dicembre 1998, n. 47 “Disciplina della<br />

valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> e norme per la tutela dell’ambiente”, che <strong>di</strong>sciplina la normativa in<br />

merito alla valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> nella <strong>Regione</strong> Basilicata. Legge che in<strong>di</strong>vidua quali sono le<br />

opere soggette alla procedura <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>. L’impostazione della presente relazione mantiene gli<br />

schemi in<strong>di</strong>viduati nella normativa vigente e fa particolare riferimento alle “Linee guida per la valutazione <strong>di</strong><br />

<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>” emanate in materia dalla <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

Per la <strong>Regione</strong> Campania si è fatto riferimento al Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211<br />

recante “Articolo 6, comma 2 del Regolamento regionale n. 2/2010 approvato con D.P.G.R. 29 Gennaio<br />

2010, n. 10 "Disposizioni in materia <strong>di</strong> valutazione d'<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>". Approvazione degli "in<strong>di</strong>rizzi<br />

operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> in regione Campania”<br />

che <strong>di</strong>sciplina la normativa in merito alla valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> nella <strong>Regione</strong> Campania.<br />

Lo <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> consta della seguente documentazione:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 11<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>, comprendente quadro programmatico, progettuale e <strong>ambientale</strong>,<br />

con descrizione degli impatti dell’opera in oggetto, conformemente all’art. 22 del D.Lgs. del 3 Aprile<br />

2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>” e s.m.i.;<br />

relazione d’incidenza;<br />

sintesi non tecnica;<br />

elaborato <strong>di</strong> progetto;<br />

n. 5 allegati, <strong>di</strong> cui tre cartografici, quali:<br />

Allegato 1: Carta topografica, su base cartografica IGM 1:25.000;<br />

Allegato 2: Carta delle aree protette, su base cartografica IGM 1:25.000;<br />

Allegato 3: Carta della copertura del suolo (CORINE LAND COVER);<br />

Allegato 4: Schede delle aree SIC/ZPS (Siti Rete Natura 2000);<br />

Allegato 5: Documentazione fotografica.<br />

Inoltre la struttura dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> rispetta anche le principali norme nazionali, il D.Lgs. 3 Aprile 2006 n. 152<br />

recante “Norme in materia <strong>ambientale</strong>” (“D.Lgs. 152/06”) e D.Lgs. 16 Gennaio 2008 n. 4 recante “Ulteriori<br />

<strong>di</strong>sposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152, recante norme in materia <strong>ambientale</strong>”<br />

(“D.Lgs. 4/08”) e il D.Lgs. 10 Dicembre 2010, n. 219, recante “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al decreto<br />

legislativo 3 Aprile 2006, n. 152, recante norma in materia <strong>ambientale</strong>, a norma dell’articolo 12 della legge<br />

18 Giugno 2009, n. 69 (“D.Lgs. 128/10”).<br />

Lo Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Incidenza Ambientale è inserito esplicitamente nel presente lavoro. Lo <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> è basato<br />

sull’allegato “G” del D.P.R. 357/1997 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni nel Decreto del Presidente della<br />

Repubblica del 12 Marzo 2003, n. 120, recante “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche” e sulle in<strong>di</strong>cazioni della<br />

Commissione Europea pubblicate nel testo “La Gestione dei Siti della Rete Natura 2000 - Guida<br />

all’interpretazione dell’articolo 6 della Direttiva “Habitat” 92/43/CEE”.<br />

1.5 DESCRIZIONE DEL COMMITTENTE<br />

Royal Dutch Shell . è uno dei maggiori gruppi mon<strong>di</strong>ali nel settore dell’energia, presente in oltre 90 Paesi<br />

con circa 100.000 <strong>di</strong>pendenti. L’obiettivo <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. è quello <strong>di</strong> rispondere alla crescente<br />

domanda <strong>di</strong> energia attraverso l’esplorazione e la produzione <strong>di</strong> idrocarburi, la commercializzazione <strong>di</strong><br />

prodotti petroliferi e chimici, gas e carburanti alternativi.<br />

Questo obiettivo viene perseguito da Shell Italia E&P S.p.A. secondo criteri rigorosi <strong>di</strong> efficienza e<br />

responsabilità sociale, <strong>ambientale</strong> ed economica, coerentemente con i propri Principi Generali <strong>di</strong><br />

Comportamento, fondati sui valori dell’onestà, dell’integrità e del rispetto.<br />

La strategia del Gruppo prevede <strong>di</strong>:<br />

1. sviluppare il portafoglio delle riserve <strong>di</strong> idrocarburi aumentando al contempo efficienza e<br />

red<strong>di</strong>tività delle attività <strong>di</strong> commercializzazione al fine <strong>di</strong> offrire al mercato prodotti avanzati e<br />

competitivi;<br />

2. produrre tecnologia ed innovazione ottimizzando l’efficienza delle attività tra<strong>di</strong>zionali ed aprendo<br />

le frontiere allo sviluppo e alla lavorazione <strong>di</strong> nuove risorse energetiche quali i biocarburanti <strong>di</strong><br />

seconda generazione e l’idrogeno;<br />

3. rispondere alla crescente domanda mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> energia e alla sfida del cambiamento climatico in<br />

modo sostenibile sviluppando soluzioni in grado <strong>di</strong> limitare gli impatti ambientali (cattura e<br />

stoccaggio della CO2);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 12<br />

4. collaborare con istituzioni nazionali ed internazionali, partner e clienti per favorire un uso sempre<br />

più efficiente e sostenibile dell’energia e delle risorse naturali al fine <strong>di</strong> creare equilibrio tra<br />

fabbisogno energetico, aspettative sociali, ambientali ed obiettivi aziendali.<br />

Shell Italia E&P S.p.A., presente in Italia dal 1912, è oggi tra i principali gruppi energetici operanti nel Paese,<br />

con attività che si sviluppano in modo integrato attraverso l’arco upstream (ricerca e produzione) –<br />

downstream (commercializzazione e <strong>di</strong>stribuzione).<br />

In Italia il Gruppo opera in tre aree:<br />

Upstream, Esplorazione e Produzione (Shell Italia E&P S.p.A.), con attività in Basilicata e interessi esplorativi<br />

nel Paese che, oltre a rappresentare un elemento <strong>di</strong> assoluta rilevanza nel panorama europeo e globale del<br />

Gruppo, fanno <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. la prima società straniera in Italia per investimenti nel settore<br />

dell’esplorazione, sviluppo e produzione <strong>di</strong> idrocarburi. Nel 2009 Shell Italia E&P S.p.A. ha acquisito<br />

importanti quote <strong>di</strong> partecipazione in permessi <strong>di</strong> ricerca nel Canale <strong>di</strong> Sicilia e dal 2010 è titolare <strong>di</strong> due<br />

istanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca offshore prospicienti la Calabria Ionica.<br />

Gas Naturale (Business Unit Gas & Power <strong>di</strong> Shell Italia S.p.A.) con attività <strong>di</strong> commercializzazione businessto-business<br />

e (Shell Energy Italia S.r.l.), con il progetto <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> un terminale <strong>di</strong> gassificazione in<br />

provincia <strong>di</strong> Siracusa, attraverso la joint-venture Ionio Gas S.r.l. pariteticamente detenuta insieme ad Erg<br />

S.p.A.<br />

Downstream Prodotti Petroliferi (Shell Italia S.p.A.) che, grazie a una rete <strong>di</strong> circa 1.200 stazioni <strong>di</strong> servizio,<br />

porta il marchio Shell sulle strade italiane e vanta il primato <strong>di</strong> aver introdotto carburanti <strong>di</strong>fferenziati,<br />

tecnologicamente avanzati e innovativi come Shell V-Power 100 ottani e Shell V-Power Diesel.<br />

Gli investimenti <strong>di</strong> Shell Italia E&P in Italia non si limitano alle attività industriali e commerciali, ma<br />

comprendono partnership tecniche importanti quali quelle con Ferrari, Ducati Corse e Maserati.<br />

Shell Italia E&P è la prima società straniera per investimenti operante in Italia nel settore dell’esplorazione,<br />

dello sviluppo e produzione <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi. Shell Italia E&P ricopre un ruolo centrale nelle<br />

strategie <strong>di</strong> sviluppo in Europa del Business Upstream del Gruppo Royal Dutch Shell.. Lo staff <strong>di</strong> Shell Italia<br />

E&P è pienamente integrato col network del Gruppo. Ciò consente <strong>di</strong> poter accedere a un’ampia gamma <strong>di</strong><br />

conoscenze ed esperienze, e <strong>di</strong> integrare talenti locali e approccio globale.<br />

Le attività <strong>di</strong> Shell Italia E&P sono al momento concentrate in Basilicata, regione dove sono stati rinvenuti i<br />

più importanti giacimenti petroliferi on-shore dell’Europa continentale.<br />

Shell Italia E&P è presente nei progetti on-shore <strong>di</strong> Val D'Agri (già in produzione - con una quota Shell del<br />

39,23% in partnership con ENI, l’operatore) e Tempa Rossa (in sviluppo – con una quota Shell del 25% in<br />

partnership con Total, l’operatore). In riferimento alle attività <strong>di</strong> esplorazione off-shore Shell Italia E&P<br />

S.p.A. ha acquisito nel 2009 importanti quote <strong>di</strong> partecipazione in permessi <strong>di</strong> ricerca nel Canale <strong>di</strong> Sicilia (il<br />

55% in GR17-NP, GR18-NP, GR19-NP ed il 70% in GR20-NP, GR21-NP, GR22-NP) e dal 2010 è titolare <strong>di</strong> due<br />

istanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca off-shore prospicienti la Calabria Ionica (d 73 F.R.-SH e d 74 F.R.-SH).<br />

La presenza <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. nel settore dell’upstream petrolifero italiano contribuisce alla<br />

creazione <strong>di</strong> valore per il Paese in termini <strong>di</strong> royalty, investimenti e sicurezza degli approvvigionamenti.<br />

Shell Italia E&P S.p.A. crede nel potenziale <strong>di</strong> idrocarburi esistente in Italia ed è interessata a continuare a<br />

investire nel Paese. In Basilicata, Shell Italia E&P riveste attualmente un ruolo rilevante, in quanto è l’unica<br />

compagnia petrolifera presente sia nel giacimento della Val D’Agri (Monte Alpi, Monte Enoc, Cerro Falcone)<br />

che in quello <strong>di</strong> Tempa Rossa (Valle del Sauro).


1.6 VINCOLI PRESENTI NELL’AREA<br />

1.6.1 Aree a valenza naturalistica<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 13<br />

Le aree a valenza naturalistica sono quelle parti del territorio che permettono la tutela dell’integrità fisica,<br />

dell’identità culturale e della bio<strong>di</strong>versità.<br />

Queste sono sud<strong>di</strong>vise in zone ed elementi strutturali della forma del territorio congiuntamente ad elementi<br />

<strong>di</strong> specifico interesse storico e naturalistico.<br />

Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della<br />

bio<strong>di</strong>versità. Si tratta <strong>di</strong> una rete ecologica istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire<br />

il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie <strong>di</strong> flora e fauna minacciati o rari a<br />

livello comunitario. La rete Natura 2000 è costituita da Zone Speciali <strong>di</strong> Conservazione (ZSC) istituite dagli<br />

Stati Membri secondo quanto stabilito dalla Direttiva Habitat e da Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale (ZPS) istituite<br />

ai sensi della Direttiva del 2 Aprile 1979, n. 79/409/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la<br />

conservazione degli uccelli selvatici”, oggi sostituita dalla Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE<br />

“Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici”.<br />

Nelle aree che compongono la rete Natura 2000 le attività umane non sono escluse, in quanto non si tratta<br />

<strong>di</strong> riserve rigidamente protette; la Direttiva Habitat intende garantire la protezione della natura tenendo<br />

anche "conto delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali"<br />

dell’area in cui sussiste la zona <strong>di</strong> rilevanza naturalistica. In Italia, i Siti <strong>di</strong> Importanza Comunitaria (SIC) e le<br />

ZPS coprono complessivamente il 20% circa del territorio nazionale. Ad oggi sono stati in<strong>di</strong>viduati da parte<br />

delle Regioni italiane 2269 Siti <strong>di</strong> Importanza Comunitaria (SIC), e 600 Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale (ZPS); <strong>di</strong><br />

questi, 320 sono siti <strong>di</strong> tipo C, ovvero SIC coincidenti con ZPS. Dalle tabelle reperibili sul sito del Ministero<br />

dell’Ambiente si nota come nella <strong>Regione</strong> Basilicata siano presenti 17 siti ZPS per una superficie <strong>di</strong> circa 170<br />

ha, 50 siti SIC per una superficie <strong>di</strong> circa 61 ha, ovvero un totale <strong>di</strong> 53 siti a valenza naturalistica (in quanto<br />

14 ZPS coincidono con altrettante SIC) per una superficie <strong>di</strong> circa 170 ha.<br />

1.6.1.1 Aree SIC-ZPS<br />

All’interno dell’area in istanza ricade, nel territorio Campano, una sola area protetta <strong>di</strong> elavata estensione:<br />

SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”<br />

1.6.1.2 Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese<br />

L’area oggetto <strong>di</strong> istanza risulta interessata dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese. E’ il Parco Nazionale più giovane d'Italia, istituito con DPR dell'8 Dicembre 2007 ed è<br />

caratterizzato da un'estesa fascia <strong>di</strong> area protetta interamente compresa nel territorio della Basilicata.<br />

Posto a ridosso dei Parchi Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un’area <strong>di</strong> raccordo e <strong>di</strong><br />

continuità <strong>ambientale</strong>, la cui notevole estensione longitu<strong>di</strong>nale ne fa un'area ricca <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

interessanti biotopi. Ha un'estensione <strong>di</strong> 68.996 ettari lungo l'Appennino lucano, sul territorio <strong>di</strong> 29 comuni<br />

della Basilicata e 9 comunità montane. Il territorio del parco si sud<strong>di</strong>vide in tre zone, secondo quanto<br />

in<strong>di</strong>cato dall'art.1, comma 5, allegato A del D.P.R. 8-12-2007:<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.<br />

Nel capitolo 3.4.2 verranno dettagliatamente descritte le caratteristiche ambientali del parco.<br />

1.6.1.3 Riserva Naturale Regionale Foce del Sele – Tanagro<br />

La Riserva naturale Foce Sele-Tanagro è un’area naturale protetta (9.900 ha) della Campania, istituita nel<br />

1993 (L.R. 33/1993, D.P.G.R. 5565/95, D.P.G.R. 8141/95, D.G.R. 64/99, L.R. 15/2002), che interessa le


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 14<br />

province <strong>di</strong> Avellino e Salerno. I comuni ricadenti nella Riserva sono: Albanella, Altavilla Silentina, Aquara,<br />

Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Calabritto, Campagna, Capaccio, Caposele, Casalbuono,<br />

Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo <strong>di</strong> Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme, Eboli, Laviano,<br />

Montesano sulla Marcellana, Oliveto Citra, Ottati, Padula, Palomonte, Pertosa, Petina, Polla, Postiglione,<br />

Roccadaspide, Romagnano a Monte, Sala Consilina, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio,<br />

Sassano, Senerchia, Serre, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Valva. Essa include parte del litorale fra<br />

Salerno e Paestum, i territori lungo le sponde dei fiumi Sele e Tanagro per una larghezza <strong>di</strong> 150 metri dalla<br />

sponda, ad eccezione della zona termale <strong>di</strong> Contursi Terme ed Oliveto Citra, dove la larghezza si riduce a 50<br />

metri, e infine il centro urbano <strong>di</strong> Polla.<br />

Il fiume Tanagro tange l’area in oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sul limite occidentale della sua perimetrazione. La<br />

superficie <strong>di</strong> scorrimento del corso d’acqua interessa un’effimera porzione nella zona d’indagine, all’interno<br />

del Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

1.6.2 Piano Territoriale Regionale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento (PTRC) della <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Il nuovo piano paesistico della Basilicata è in fase <strong>di</strong> redazione così come pianificato con la Del.G.R. del 23<br />

Settembre 2002, n. 1715 recante “In<strong>di</strong>rizzi, modalità e tempi alla base della pianificazione paesistica”. La<br />

normativa in vigore è invece costituita da un insieme <strong>di</strong> leggi, tra cui si segnala:<br />

la L.R. del 22 Ottobre 2007, n. 17, recante “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla L.R. 12 Febbraio 1990, n.<br />

3 <strong>di</strong> approvazione dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

la L.R. del 11 Agosto 1999, n. 23, recante “Tutela, governo ed uso del territorio”;<br />

la L.R. del 2 Settembre 1993, n. 50, recante “Mo<strong>di</strong>fica ed integrazione alla L.R. 4 Agosto 1987 n. 20<br />

contenente norme in materia <strong>di</strong> tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - Snellimento delle<br />

procedure”;<br />

la L.R. del 12 Febbraio 1990, n. 3, recante “Piani regionali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

la L.R. del 4 Agosto 1987, n. 20, recante “Funzioni amministrative riguardanti la protezione delle<br />

bellezze naturali”.<br />

L’art. 1 della L.R. 3/90 ha per oggetto “gli elementi del territorio <strong>di</strong> particolare interesse <strong>ambientale</strong> e<br />

pertanto <strong>di</strong> interesse pubblico” che identificano gli elementi che concorrono alla definizione dei caratteri<br />

costitutivi del territorio. I Piani Territoriali <strong>di</strong> area vasta approvati con la presente legge sono:<br />

1. Sirino;<br />

2. Sellata – Volturino – Madonna <strong>di</strong> Viggiano;<br />

3. Gallipoli Cognato – piccole Dolomiti Lucane;<br />

4. Metaponto;<br />

5. Maratea - Trecchina – Rivello;<br />

6. Pollino;<br />

7. Vulture.<br />

Nessuna <strong>di</strong> queste zone ricade nell’area in istanza.<br />

1.6.3 Piano Territoriale Regionale (PTR) <strong>Regione</strong> Campania<br />

Con Deliberazione del 25 Febbraio 2005, n. 287 la Giunta Regionale della Campania ha adottato la<br />

“Proposta <strong>di</strong> Piano Territoriale Regionale” (PTR) dando così avvio all’iter approvativo che ha portato, con<br />

Deliberazione della Giunta Regionale del 30 Novembre 2006, n. 1956, all’adozione della L.R. 22 Dicembre<br />

2004, n. 16 recante “Norme sul governo del territorio” (“L.R. 16/04”), a cui si è data piena attuazione con la<br />

successiva L.R. 13 Ottobre 2008, n. 13 recante “Piano territoriale regionale”.<br />

La definizione delle Linee guida per il paesaggio nel Piano Territoriale Regionale (PTR) della Campania<br />

risponde a tre esigenze specifiche:<br />

adeguare la proposta <strong>di</strong> PTR e le procedure <strong>di</strong> pianificazione paesaggistica in Campania ai rilevanti<br />

mutamenti intervenuti nella legislazione internazionale (Convenzione Europa del Paesaggio,<br />

ratificata dallo Stato italiano con L. 9 Gennaio 2006, n. 14 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 15<br />

europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 Ottobre 2000”), ed in quella nazionale, con l’entrata in<br />

vigore del Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni<br />

culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della L. 6 Luglio 2002, n. 137” come mo<strong>di</strong>ficato<br />

dall’art. 14 del D.Lgs. 24 Marzo 2006, n. 157 “Disposizioni correttive ed integrative al decreto<br />

legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio”);<br />

definire <strong>di</strong>rettive, in<strong>di</strong>rizzi ed approcci operativi per un’effettiva e coerente attuazione, nella<br />

pianificazione provinciale e comunale, dei principi <strong>di</strong> sostenibilità, <strong>di</strong> tutela dell’integrità fisica e<br />

dell’identità culturale del territorio, dei paesaggi, dello spazio rurale e aperto e del sistema costiero,<br />

contenuti nella legge L.R. 16/04;<br />

dare risposta alle osservazioni avanzate in seno alle Conferenze provinciali <strong>di</strong> pianificazione,<br />

richiedenti l’integrazione della proposta <strong>di</strong> PTR con un quadro <strong>di</strong> riferimento strutturale, supportato<br />

da idonee cartografie, con valore <strong>di</strong> statuto del territorio regionale.<br />

In particolare, le Linee guida per il paesaggio in Campania forniscono criteri ed in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> tutela,<br />

valorizzazione, salvaguar<strong>di</strong>a e gestione del paesaggio per la pianificazione provinciale e comunale, finalizzati<br />

alla tutela dell’integrità fisica e dell’identità culturale del territorio, come in<strong>di</strong>cato all’art. 2 “Obiettivi della<br />

pianificazione territoriale e urbanistica” della L.R. 16/04; definiscono il quadro <strong>di</strong> coerenza per la definizione<br />

nei Piani Territoriali <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale (PTCP) delle <strong>di</strong>sposizioni in materia paesaggistica, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa del suolo e delle acque, <strong>di</strong> protezione della natura, dell’ambiente e delle bellezze naturali, al fine <strong>di</strong><br />

consentire alle province <strong>di</strong> promuovere, secondo le modalità stabilite dall’art. 20 della citata L. R. 16/04, le<br />

intese con amministrazioni e/o organi competenti; definiscono gli in<strong>di</strong>rizzi per lo sviluppo sostenibile e i<br />

criteri generali da rispettare nella valutazione dei carichi inse<strong>di</strong>ativi ammissibili sul territorio, in attuazione<br />

dell’art. 13 “Piano territoriale regionale” della L.R. 16/04.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni contenute nelle Linee guida per il paesaggio in Campania sono specificatamente collegate<br />

con la cartografia <strong>di</strong> piano, la quale costituisce in<strong>di</strong>rizzo e criterio metodologico per la redazione dei PTCP e<br />

dei PUC e rappresenta il quadro <strong>di</strong> riferimento unitario per la pianificazione paesaggistica, la verifica <strong>di</strong><br />

coerenza e la valutazione <strong>ambientale</strong> strategica degli stessi, nonché dei piani <strong>di</strong> settore <strong>di</strong> cui all’art. 14<br />

“Piani settoriali regionali” della L.R. 16/04; le procedure <strong>di</strong> pianificazione paesaggistica prevedono<br />

l’attivazione <strong>di</strong> processi decisionali ascendenti, con la possibilità per i comuni e le province <strong>di</strong> proporre<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni al quadro <strong>di</strong> pianificazione regionale, secondo le modalità previste dall’art. 11 “Flessibilità<br />

della pianificazione sovraor<strong>di</strong>nata” della L.R. 16/2004.<br />

La <strong>Regione</strong> ha dato al proprio PTR un carattere strategico che annovera cinque Quadri Territoriali <strong>di</strong><br />

Riferimento:<br />

1. il Quadro delle reti, ovvero la rete ecologica, la rete della mobilità e della logistica e la rete del<br />

rischio <strong>ambientale</strong>; le reti ecologiche sono finalizzate non solo all’identificazione, al rafforzamento<br />

ed alla realizzazione <strong>di</strong> corridoi biologici <strong>di</strong> connessione fra aree con livelli <strong>di</strong> naturalità più o meno<br />

elevati, ma anche alla creazione <strong>di</strong> una fitta trama <strong>di</strong> elementi areali (ad esempio riserve naturali),<br />

lineari (vegetazione riparia, siepi, filari <strong>di</strong> alberi, fasce boscate), puntuali (macchie arboree, parchi<br />

urbani, parchi agricoli, giar<strong>di</strong>ni) che tutti insieme, in relazione alla matrice nella quale sono inseriti<br />

(naturale, agricola, urbana), mirano al rafforzamento della biopermeabilità delle aree interessate.<br />

2. Il Quadro degli ambienti inse<strong>di</strong>ativi, in<strong>di</strong>viduati nella <strong>Regione</strong> nel numero <strong>di</strong> nove:<br />

Piana campana;<br />

Penisola sorrentino-amalfitana;<br />

Agro sarnese-nocerino;<br />

Salernitano-Piana del Sele;<br />

Cilento e Vallo <strong>di</strong> Diano: i problemi presenti nel territorio sono principalmente legati<br />

alla natura geologica del territorio stesso, alla geomorfologia, all’idrogeologia e ai


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 16<br />

profili economico-sociali. Il <strong>di</strong>ssesto idrogeologico è legato ad una scarsa<br />

manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria del territorio ed ad un eccessivo prelievo <strong>di</strong><br />

risorse idriche. Azioni che con il tempo, insieme all’imbrigliamento forzato <strong>di</strong> alcuni<br />

fiumi/torrenti ha intensificato i fenomeni franosi.<br />

Avellinese;<br />

Sannio<br />

Me<strong>di</strong>a Valle del Volturno<br />

Valle del Garigliano;<br />

3. il Quadro dei Sistemi Territoriali <strong>di</strong> Sviluppo (STS), in<strong>di</strong>viduati sulla base della geografia dei processi<br />

<strong>di</strong> auto-riconoscimento delle identità locali e <strong>di</strong> auto-organizzazione nello sviluppo, confrontando il<br />

“mosaico” dei patti territoriali, dei contratti d’area, dei <strong>di</strong>stretti industriali, dei parchi naturali, delle<br />

comunità montane, privilegiando tale geografia in questa ricognizione rispetto ad una geografia<br />

costruita sulla base <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> sviluppo; l’area in istanza ricade nel sistemi B.1<br />

Vallo <strong>di</strong> Diano, per il quale sono previste azioni <strong>di</strong> valorizzazione dei territori marginali; mitigazione<br />

del rischio sismico e idrogeologico, promozione <strong>di</strong> attività produttive per lo sviluppo industriale e<br />

per lo sviluppo agricolo;<br />

4. il Quadro dei Campi Territoriali Complessi (CTC) nei quali la sovrapposizione-intersezione dei<br />

precedenti Quadri Territoriali <strong>di</strong> Riferimento mette in evidenza degli spazi <strong>di</strong> particolare criticità,<br />

dove si ritiene la <strong>Regione</strong> debba promuovere un’azione prioritaria <strong>di</strong> interventi particolarmente<br />

integrati;<br />

5. il Quadro delle modalità per la cooperazione istituzionale e delle raccomandazioni per lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> “buone pratiche” come i processi <strong>di</strong> “Unione <strong>di</strong> Comuni” in Italia. Il PTR ravvisa<br />

l’opportunità <strong>di</strong> concorrere all’accelerazione <strong>di</strong> tale processo. In Campania la questione riguarda<br />

soprattutto i tre settori territoriali del quadrante settentrionale della provincia <strong>di</strong> Benevento, il<br />

quadrante orientale della provincia <strong>di</strong> Avellino e il Vallo <strong>di</strong> Diano nella provincia <strong>di</strong> Salerno. In essi<br />

gruppi <strong>di</strong> comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, caratterizzati da contiguità e reciproca<br />

accessibilità, appartenenti allo stesso STS, possono essere incentivati alla collaborazione.<br />

Si è operato inoltre uno sforzo <strong>di</strong> quantificazione del livello <strong>di</strong> rischio complessivo, ovvero proveniente da<br />

sorgenti <strong>di</strong>verse, presente in una data area, ritenendo che questo fatto consenta successivamente <strong>di</strong><br />

operare una pianificazione consapevole che confronti sistematicamente lo stato e l’evoluzione del sistema<br />

ambiente in esame con un prefissato obiettivo <strong>di</strong> riferimento.<br />

Il PTR promuove infine il territorio campano come una regione policentrica; questa prospettiva <strong>di</strong> regione<br />

plurale, policentrica e fortemente interconnessa, è sostenuta da un sistema <strong>di</strong> principi e criteri molto<br />

rigorosi, definiti per conseguire, attraverso la fondamentale sinergia con i PTCP, uno sviluppo sostenibile<br />

sorretto dal più basso consumo <strong>di</strong> suolo perseguibile.<br />

1.6.4 Piano Strutturale a Valenza strategica della Provincia <strong>di</strong> Potenza (PSP)<br />

L’attuazione del Piano Strutturale Provinciale (PSP) è stabilita dall’art. 13 della Legge Regionale 23/99 e gli<br />

atti deliberativi che hanno portato alla sua redazione posso essere riassunti come segue:<br />

Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n. 23/2000 “Discussione ed adozione del Documento <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzi<br />

per la redazione del PTCP”;<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 26 del 2/2004 “Approvazione bozza del Documento Preliminare al<br />

PSP”;<br />

Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n. 45 del 6/2004 “Approvazione accordo <strong>di</strong> pianificazione con la<br />

<strong>Regione</strong> relativo al PSP”;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 17<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 328 del 12/2004 “ Avvio delle attività relative alla seconda fase per<br />

la redazione del PSP”;<br />

Delibere <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n.49 del 12/6/2007 e n. 50 del19/6/2007 “Piano Strutturale<br />

Provinciale. Discussioni.”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.40 del 10/10/2007“Approvazione Protocollo <strong>di</strong> intesa con la<br />

<strong>Regione</strong> per la stesura finale del PSP”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.85 del 09/05/2007“Approvazione Protocollo <strong>di</strong> intesa fra la<br />

<strong>Regione</strong>, la Provincia <strong>di</strong> Potenza e la conferenza interistituzionale permanente relativamente al<br />

processo <strong>di</strong> formazione del PSM dell’hinterland potentino”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.69 del 19/06/2008 “Adesione della Provincia <strong>di</strong> Potenza agli<br />

Aalborg Commitments.<br />

Il Piano Strutturale Provinciale (PSP) e l’atto <strong>di</strong> pianificazione con il quale la Provincia esercita, ai sensi della<br />

L. 142/90, nel governo del territorio un ruolo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento programmatico e <strong>di</strong> raccordo tra le<br />

politiche territoriali della <strong>Regione</strong> e la pianificazione urbanistica comunale, determinando in<strong>di</strong>rizzi generali<br />

<strong>di</strong> assetto del territorio provinciale. Il PSP contiene un quadro conoscitivo dei Sistemi Naturalistico<br />

Ambientale, Inse<strong>di</strong>ativo e Relazionale, desunto dalla CRS e dettagliato in riferimento al territorio provinciale<br />

e in<strong>di</strong>vidua le linee strategiche <strong>di</strong> evoluzione <strong>di</strong> tali Sistemi. Inoltre il PSP ha valore <strong>di</strong> Piano Urbanistico-<br />

Territoriale, con specifica considerazione dei valori paesistici, della protezione della natura, della tutela<br />

dell’ambiente, delle acque e delle bellezze naturali e della <strong>di</strong>fesa del suolo, salvo quanto previsto dall’art.<br />

57, 2° comma, del D.Lgs. 112/98; esso impone pertanto vincoli <strong>di</strong> natura ricognitiva e morfologica. Il PSP<br />

viene formato, adottato ed approvato con le modalità previste al successivo art. 36; esso costituisce il<br />

riferimento principale per il Programma Triennale dei Lavori Pubblici in base all’art. 14 della Legge n.<br />

109/94.<br />

Per una completa visione e per poter comprendere al meglio i vincoli presenti nel territorio ricadenti<br />

all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sono state analizzate una serie <strong>di</strong> tavole estratte dal PSP della<br />

Provincia <strong>di</strong> Potenza. Di seguito vengono sintetizzate le tavole utilizzate e schematizzati i vincoli coinvolti:<br />

Tavola degli elaborati cartografici del Piano Vincoli e aspetti naturalistici/paesaggistici/storici<br />

Tavola 9 – Carta <strong>di</strong> sintesi del rischio <strong>ambientale</strong> VALUTAZIONE DEL RISCHIO<br />

Basso<br />

Me<strong>di</strong>o<br />

Alto<br />

Tavola 16 - Quadro Vincolistico Territori compresi in una fascia <strong>di</strong> 300 m<br />

dalla battigia del mare e dei laghi e dei corsi<br />

d’acqua (D,Lgs. 42/2004 art. 142 lett. a, b, c)<br />

Montagne per le parti eccedenti i 1200 m<br />

(D,Lgs. 42/2004 art. 142 lett. d)<br />

Foreste e boschi (D,Lgs. 42/2004 art. 142<br />

lett. g)<br />

AREE DI SENSIBILITA’ IDROGEOMORFOLOGICA<br />

Punti d’acqua<br />

Perimetro dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

PAI SELE<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio idrogeologico<br />

R4<br />

R2<br />

Pericolosità idraulica<br />

Alta<br />

Bassa


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 18<br />

Tavola 18 – Sistemi integrati <strong>di</strong> paesaggio CONTESTI PAESISTICI LOCALI<br />

Alta e me<strong>di</strong>a Val d’Agri <strong>di</strong>rettrice<br />

<strong>ambientale</strong> e storica tra Ionio e Appennino<br />

Rilievi rocciosi del Marmo e le valli ombrose<br />

del Platano e del Melandro, sistema dei<br />

borghi arroccati e fortificati a presi<strong>di</strong>o del<br />

confine<br />

Tavola 19 – Progetto <strong>di</strong> rete ecologica NODI<br />

Buffer Zones<br />

VETTORI<br />

Key-ways<br />

Stepping<br />

1.6.5 P.T.C.P della Provincia <strong>di</strong> Salerno<br />

Il PTCP della Provincia <strong>di</strong> Salerno è stato adottato nel 2001 ed in<strong>di</strong>vidua tre gran<strong>di</strong> aree tematiche <strong>di</strong><br />

intervento:<br />

1. “la tutela delle risorse territoriali (il suolo, l’acqua, la vegetazione la fauna, il paesaggio, la storia, i<br />

beni culturali e quelli artistici), la prevenzione dei rischi derivanti da un loro uso improprio o<br />

eccessivo rispetto alla loro capacità <strong>di</strong> sopportazione (carryng capacity), la valorizzazione delle loro<br />

qualità suscettibili <strong>di</strong> fruizione collettiva”;<br />

2. “la corretta localizzazione degli elementi del sistema inse<strong>di</strong>ativo (residenze, produzione <strong>di</strong> beni e<br />

servizi, infrastrutture per la comunicazione <strong>di</strong> persone, merci, informazioni ed energia) che hanno<br />

rilevanza sovra comunale”;<br />

3. “le scelte d’uso del territorio le quali….richiedono ugualmente una visione <strong>di</strong> livello sovra comunale<br />

per evitare che la sommatoria delle scelte comunali contrad<strong>di</strong>ca la strategia complessiva delineata<br />

per l’intero territorio provinciale….”.<br />

I principali obiettivi che il Piano del 2001 persegue sono:<br />

tutela e valorizzazione della risorsa <strong>ambientale</strong> – definizione della rete ecologica provinciale: il<br />

monitoraggio dell’integrità fisica del territorio in riferimento alla fragilità geomorfologica, idraulica<br />

e degli acquiferi; inoltre la gestione dei boschi orientata alla protezione delle risorse, degli<br />

ecosistemi e del paesaggio, il recupero in chiave naturalistica dei siti degradati e l’incremento della<br />

naturalità dei corsi d’acqua e <strong>di</strong>fesa della costa<br />

Riqualificazione del sistema inse<strong>di</strong>ativo in modo da far emergere accanto al polo dominante del<br />

capoluogo anche i siti inse<strong>di</strong>ativi più autonomi.<br />

Per una completa visione e per poter comprendere al meglio i vincoli presenti nel territorio ricadenti<br />

all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sono state analizzate una serie <strong>di</strong> tavole estratte dal PTCP della<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno. Di seguito vengono sintetizzate le tavole utilizzate e schematizzati i vincoli coinvolti:<br />

Tavola degli elaborati<br />

cartografici del Piano<br />

Tavola 1.1 b Sistema<br />

Ambientale<br />

Il pericolo da frana –<br />

secondo quadrante<br />

Vincoli e aspetti naturalistici/storici/paesaggistici<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

PERICOLOSITÁ DA FRANA<br />

Pericolosità irrilevante<br />

Pericolosità bassa<br />

Pericolosità me<strong>di</strong>a


Tavola 1.2 b Sistema<br />

Ambientale<br />

Il rischio da frana –<br />

secondo quadrante<br />

Tavola 1.3 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il rischio Idraulico<br />

Tavola 1.4 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Le fasce Fluviali<br />

Tavola 1.5 Sistemi<br />

Ambientali<br />

La vulnerabilità degli<br />

acquiferi<br />

Tavola 1.7 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Carta della Naturalità<br />

Tavola 1.8 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Carta della Bio<strong>di</strong>versità<br />

Tavola 1.9 Sistema<br />

Ambientale<br />

Le aree naturali<br />

Protette<br />

Tavola 1.10 Sistema<br />

Ambientale<br />

I beni Paessagistici<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 19<br />

Pericolosità alta<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

RISCHIO DA FRANA<br />

R1 – Rischio moderato<br />

R2 – Rischio me<strong>di</strong>o<br />

R3 – Rischio elevato<br />

R4 – Rischio molto elevato<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

RISCHIO IDRAULICO<br />

R1 – Rischio moderato<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

FASCE FLUVIALI<br />

B2<br />

B3<br />

C<br />

LA VULNERABILITÁ DEGLI ACQUIFERI<br />

Vulnerabilità altissima per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> intenso carsismo e <strong>di</strong> immissione<br />

<strong>di</strong>retta da inghiottitoi<br />

Vulnerabilità alta in acquiferi fratturati, sospesi e <strong>di</strong> fondo<br />

Vulnerabilità da alta a me<strong>di</strong>a in acquiferi colluviali e nelle coperture<br />

detritiche <strong>di</strong> versante più consistenti con falda freatica superficiale e/o<br />

semiconfinata<br />

Vulnerabilità me<strong>di</strong>a in acquiferi stratificati in ambiti montani<br />

Vulnerabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in acquiferi poco estesi in ambito locale<br />

e/o pedemontano<br />

Vulnerabilità bassa in acquiferi superficiali e stagionali ed in sacche<br />

confinate<br />

INDICI DI NATURALITÁ<br />

0 – Urbanizzato<br />

2 – Debole<br />

3 – Me<strong>di</strong>a<br />

4 – Me<strong>di</strong>o-alta<br />

5 – Massima o in<strong>di</strong>sturbata<br />

BIODIVERSITÁ<br />

Massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Me<strong>di</strong>a bio<strong>di</strong>versità<br />

Bassa bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree urbanizzate<br />

AREE CONTIGUE DI PARCHI NAZIONALI<br />

2 – aree contigue del Parco Nazionale del Cilento e vallo <strong>di</strong> Diano<br />

RISERVE NATURALI REGIONALI<br />

9 – Riserva Naturale Foce Sele e tanagro<br />

SITI DI INTERESSE COMUNITARIO (Psic)<br />

57-SIC-IT8050034 – Monti della Maddalena<br />

AREE DI TUTELA PAESISTICA INDIVIDUATE PER DECRETO MINISTERILE EX ART.<br />

136 D.LGS. 42/2004 E S.M.I<br />

AREE DI TUTELA PAESISTICA INDIVIDUATE PER LEGGE EX 142 D.LGS 42/2004 E


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 20<br />

d’insieme S.M.I:<br />

I fiumi, i torrenti, i corsi d’acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo<br />

unico delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge sulle acque ed impianti elettrici,<br />

approvato con regio decreto 11 Dicembre 1933, n. 1775, e le relative<br />

sponde o pie<strong>di</strong> degli argini per una fascia <strong>di</strong> 150 metri ciascuna;<br />

Le montagne per la parte eccedente 1200 metri sul livello del mare<br />

I territori coperti da foreste e da boschi, anorchè percorsi o danneggiati<br />

dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo <strong>di</strong> rimboschimento, come definiti<br />

dall’articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 Maggio 2001, n.<br />

227<br />

PAESAGGI DI ALTO VALORE AMBIENTALE E CULTURALE (ELEVATO PREGIO<br />

PAESAGGISTICO) INDIVIDUATI DALLA REGIONE CAMPANIA:<br />

I territori compresi in una fascia <strong>di</strong> 1000 metri dalle sponde dei seguenti<br />

corsi d’acqua, ove non già tutelati: sarno, Solofrana, Picentino, Tuscanio,<br />

Sele, Calore Salernitano, Tanagro, Alento, Lambro, Mingardo, Bussento,<br />

Bussentino<br />

Tavola 1.13 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il sistema dei beni<br />

culturali: tipologie <strong>di</strong><br />

beni<br />

Tavola 1.14 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il sistema dei beni<br />

culturali: i beni storicoarcheologici<br />

Tavola 3.1 b<br />

Sistema<br />

Infrastrutturale<br />

Invarianti territoriali –<br />

secon<strong>di</strong> quadrante<br />

NUMERO COMPLESSIVO DEI BENI ARCHITETTONICI (VINCOLATI E CATALOGATI) E<br />

ARCHEOLOGICI:<br />

Fino a 10 beni<br />

Da 51 a 100 beni<br />

NUMERO DEI BENI ARCHITETTONICI VINCOLATI:<br />

Architettura militare<br />

Architettura religiosa<br />

Architettura civile<br />

Manufatti rurali<br />

NUMERO DI BENI ARCHITETTONICI CATALOGATI:<br />

Architettura militare<br />

Architettura religiosa<br />

Architettura civile<br />

NUMERO DEI BENI ARCHEOLOGICI:<br />

Complessi archeologici<br />

Manufatti isolati<br />

CENTRI E AGGLOMERATI STORICI (FINE 1800)<br />

BENI STORICI EXTRAURBANI<br />

Architettura religiosa<br />

SITI ARCHEOLOGICI<br />

Siti <strong>di</strong> grande rilievo<br />

Siti archeologici<br />

CENTURIAZIONI<br />

Tracciati ipotetici<br />

RETE STRADALE STORICA<br />

RETE STRADALE DI EPOCA ROMANA<br />

Rete primaria certa<br />

Rete primaria incerta<br />

BIODIVERSITÀ<br />

Aree <strong>di</strong> massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> minore bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree naturali ed isole ecologiche in grado <strong>di</strong> sostenere popolamenti ad<br />

elevata bio<strong>di</strong>versità<br />

Corsi d’acqua<br />

Aree <strong>di</strong> permeabilità ecologica lungo i corsi d’acqua


Tavola 4.1 a<br />

Strategie per il sistema<br />

<strong>ambientale</strong><br />

Tavola 4.1 a<br />

Sitema Ambientale<br />

Rete ecologica<br />

provinciale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 21<br />

PERICOLOSITÀ:<br />

a) PERICOLO DA FRANA - ADB SARNO, DESTRA E SINISTRA SELE, ABI SELE<br />

P3-P4 Pericolo elevato – molto elvato<br />

b) PERICOLO IDRAULICO - ADB SARNO, DESTRA E SINISTRA SELE, ABI SELE<br />

Fascia A e B – pericolo me<strong>di</strong>o-alto<br />

SITI ARCHEOLOGICI:<br />

Siti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o rillievo in<strong>di</strong>viduati dalla <strong>Regione</strong> Campania<br />

Altri siti<br />

URBANIZZATO:<br />

Urbanizzato <strong>di</strong> primo impianto (1871)<br />

Urbanizzato consolidato (1956)<br />

Urbanizzato recente<br />

Rete stradale primaria e principale<br />

Rete stradale secondaria<br />

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE<br />

Aree <strong>di</strong> massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree centrali della rete ecologica e stepping-stones<br />

Direttrici <strong>di</strong> riconnessione (corridoi)<br />

Corridoio fluviale<br />

TUTELA AREE AGRICOLE<br />

Oliveti<br />

Aree prevalentemente caratterizzate da colture erbacee da riqualificare<br />

e/o tutelare<br />

GOVERNO DEL RISCHIO AMBIENTALE – Prime In<strong>di</strong>cazioni<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica e/o monitoraggio delle aree ad<br />

elevata criticità idraulica<br />

GRADO DI BIODIVERSITÀ<br />

Massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree urbanizzate<br />

ZONE A FRAMMENTAZIONE ECOSTISTEMICA DA RIQUALIFICARE E<br />

RICONNETTERE ALLA RETE PRINCIPALE (RESTAURATION AREAS)<br />

2 – Moderata<br />

Aree a frammentazione multipla<br />

CORRIDOI ECOLOGICI PRINCIPALI DI COLLEGAMENTO<br />

Da tutelare<br />

Corridoio appenninico principale – da riconnettere<br />

CORRIDOI ECOLOGICI FLUVIALI PRINCIPALI<br />

Da ricostruire e/o potenziare<br />

AREE CENTALI DELLE RETE ECOLOGICA<br />

STRADE<br />

CORSI D’ACQUA<br />

Fiume<br />

1.6.6 Piano stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal rischio idrogeologico (PAI)<br />

L’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> ricade a cavallo della <strong>Regione</strong> Campania e Basilicata ed interessa i territori bacini<br />

rilevanti a livello interregionale (Bacino del Fiume Sele) e regionale (Bacino dell’Agri).


REGIONE BASILICATA - COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

BRIENZA SELE<br />

MARSICO NUOVO AGRI-SELE<br />

PATERNO AGRI-SELE<br />

TRAMUTOLA AGRI<br />

REGIONE CAMPANIA – COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

ATENA LUCANA SELE<br />

MONTESANO SULLA MARCELLANA SELE<br />

PADULA SELE<br />

POLLA SELE<br />

SALA CONSILINA SELE<br />

SANT’ARSEMIO SELE<br />

SASSANO SELE<br />

TEGGIANO SELE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 22<br />

Sui territori dei bacini idrografici coinvolti, sono attivi i seguenti Piani <strong>di</strong> stralcio per l’assetto idrogeologico:<br />

BASILICATA<br />

La prima stesura del Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della<br />

Basilicata è stato approvato il 5 Dicembre 2001, ed è stato redatto sulla base degli elementi <strong>di</strong> conoscenza<br />

<strong>di</strong>sponibili consolidati alla data <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> e preparazione dello stesso, secondo le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel<br />

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 Settembre 1998 recante “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L.<br />

11 Giugno 1998, n. 180” il quale a sua volta recita “Misure urgenti per la prevenzione del rischio<br />

idrogeologico ed a favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”. Il piano è entrato in<br />

vigore il giorno 14 Gennaio 2002, data <strong>di</strong> pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n.<br />

11. Nel corso degli anni che ci separano dalla sua prima stesura le previsioni formulate nel PAI sono state<br />

verificate con perio<strong>di</strong>cità annuale secondo quanto previsto dall'articolo 25 “Aggiornamento del Piano<br />

Stralcio” delle “Norme <strong>di</strong> Attuazione del Piano Stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal Rischio Idrogeologico –<br />

Aggiornamento 2010”, approvato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata il 26 Marzo 2010 (“Norme <strong>di</strong><br />

Attuazione”); il 27 Aprile 2011 il Comitato Istituzionale dell’Autorità ha <strong>di</strong>sposto l’adozione del primo<br />

aggiornamento 2011 del PAI, avvenuto in data 10 Ottobre 2011, all’interno del quale sono state valutate ed<br />

approvate dal Nucleo Tecnico Amministrativo 37 segnalazioni da parte <strong>di</strong> soggetti pubblici e privati, così<br />

come <strong>di</strong>sposto dall’art. 25 delle Norme <strong>di</strong> Attuazione, interessando le aree <strong>di</strong> 24 Comuni. Per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree dell’istanza che ricadono nelle zone a rischio idrogeologico in<strong>di</strong>viduate dal PAI si<br />

rimanda all’apposito paragrafo 3.11.<br />

CAMPANIA<br />

La <strong>Regione</strong> Campania con L.R. 7 Febbraio 1994, n. 8. recante “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo –<br />

Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni” ha<br />

regolamentato la specifica materia della Difesa del Suolo ed ha istituito, per bacini compresi nel proprio<br />

territorio, le Autorità <strong>di</strong> Bacino regionali ed i relativi organi Istituzionali e Tecnici. Operano pertanto sul<br />

territorio della <strong>Regione</strong> Campania le seguenti Autorità <strong>di</strong> Bacino:<br />

Liri-Garigliano e Volturno (nazionale);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 23<br />

del Fiume Sele (interregionale);<br />

della Puglia (con competenza in Campania peri bacini dei fiumi: Ofanto 3c, Calaggio 3b e Cervaro 3°)<br />

(regionale);<br />

dei fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore (interregionale);<br />

Destra Sele (regionale);<br />

Nord Occidentale della Campania (regionale);<br />

Sarno (regionale);<br />

Sinistra Sele (regionale).<br />

I Piani <strong>di</strong> Bacino Stralcio per l’Assetto Idrogeologico delle Autorità <strong>di</strong> Bacino della Campania (PAI) sono<br />

finalizzati al miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assetto idrico e geomorfologico del territorio in modo da<br />

ridurre gli attuali livelli <strong>di</strong> pericolosità e consentire uno sviluppo sostenibile. Il PAI costituisce Piano Stralcio<br />

del Piano <strong>di</strong> Bacino; ai sensi dall’articolo 17, comma 6 ter, della Legge del 18 Maggio 1989, n. 183, ha valore<br />

<strong>di</strong> piano territoriale <strong>di</strong> settore ed è lo strumento normativo e tecnico-operativo attraverso il quale devono<br />

essere pianificate le azioni antropiche in modo che i cambiamenti apportati al territorio comprendano<br />

anche la <strong>di</strong>fesa e la valorizzazione del suolo ricadente nel territorio <strong>di</strong> competenza. La L. 18 Maggio 1989, n.<br />

183 è stata abrogata e sostituita dal D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152.<br />

Il PAI trova applicazione nei territori su cui hanno competenza le Autorità <strong>di</strong> Bacino della Campania, definiti<br />

anche nelle delibere dei Consigli Regionali <strong>di</strong> Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise in cui si stabiliscono<br />

apposite intese con la <strong>Regione</strong> Campania per il governo sul bacino idrografico interregionale del fiume<br />

Ofanto e per l’istituzione dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino dei fiumi Trigno, Biferno e minori, Saccione e Fortore.<br />

Il PAI in<strong>di</strong>vidua il reticolo idrografico del territorio <strong>di</strong> competenza dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino, nonché l’insieme<br />

degli alvei fluviali in modellamento attivo e le aree golenali, con l’obiettivo della salvaguar<strong>di</strong>a dei corsi<br />

d’acqua, della limitazione del rischio idraulico e per consentire il libero deflusso delle acque.<br />

Il PAI è un documento programmatico che in<strong>di</strong>vidua scenari <strong>di</strong> rischio collegati ai fenomeni franosi ed<br />

alluvionali presenti e/o previsti nel territorio ed associa ad essi normative, limitazioni nell’uso del suolo e<br />

tipologie <strong>di</strong> interventi, strutturali e non, che sono finalizzati alla mitigazione dei danni attesi. Il PAI<br />

costituisce il quadro <strong>di</strong> riferimento al quale devono adeguarsi e riferirsi tutti i provve<strong>di</strong>menti autorizzativi e<br />

concessori.<br />

Le attività <strong>di</strong> redazione dei PAI sono state portate avanti dalle otto Autorità <strong>di</strong> bacino competenti sul<br />

territorio regionale in maniera <strong>di</strong>fferenziata, in quanto i criteri per l’in<strong>di</strong>viduazione e la perimetrazione delle<br />

aree a rischio idrogeologico sono stati definiti solo schematicamente (Decreto del Presidente del Consiglio<br />

dei Ministri del 29 Settembre 1998 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per la in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all’art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998 n. 180”), lasciando alle<br />

singole Autorità <strong>di</strong> Bacino ampi margini nella definizione della normativa e della meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle aree a rischio. Di conseguenza, pur essendo stati effettuati stu<strong>di</strong> anche <strong>di</strong> grande dettaglio dalle<br />

Autorità che operano sul territorio regionale, il Settore Difesa del Suolo della <strong>Regione</strong> Campania ha dovuto<br />

affrontare le problematiche legate alla 23mogeneizzazione dei dati per <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un quadro unitario del<br />

rischio idrogeologico che consentisse, tra le <strong>di</strong>verse aree, la sintesi ed il confronto necessari per le attività <strong>di</strong><br />

pianificazione del territorio alla scala regionale. L’attuale quadro <strong>di</strong> riferimento normativo, con le relative<br />

perimetrazioni delle aree a rischio, risulta pertanto alquanto articolato in Campania: per alcuni territori<br />

sono in vigore i PAI delle Autorità <strong>di</strong> bacino “prima e<strong>di</strong>zione”, per altri valgono gli aggiornamenti dei PAI,<br />

con le nuove perimetrazioni, definitive o provvisorie che siano. Per altri ancora, sempre in via transitoria e<br />

fintanto che l’iter procedurale non risulterà concluso, in via precauzionale, si dovrà far riferimento alla<br />

con<strong>di</strong>zione più restrittiva e, quin<strong>di</strong>, alla perimetrazione in<strong>di</strong>cante la situazione <strong>di</strong> rischio Maggiore per la<br />

medesima area. In taluni casi (es. rischio idraulico per le aste secondarie del Bacino del Volturno) risultano


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 24<br />

ancora <strong>di</strong> riferimento le perimetrazioni del Piano Straor<strong>di</strong>nario, in quanto non seguite dall’adozione <strong>di</strong> uno<br />

specifico Piano Stralcio.<br />

1.6.6.1 Autorità <strong>di</strong> bacino interregionale del Fiume Sele<br />

L'Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del fiume Sele è stata costituita in esecuzione dell'art. 13 della legge del<br />

18 Maggio 1989, n. 183, me<strong>di</strong>ante una specifica "Intesa" interregionale sottoscritta nel. 1993 dalla <strong>Regione</strong><br />

Campania e dalla <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

La sede legale dell'Autorità <strong>di</strong> Bacino è ubicata a Napoli, in quanto la Campania è la regione a Maggiore<br />

competenza territoriale (70%). Il bacino idrografico dell'Autorità Interregionale si estende su una superficie<br />

<strong>di</strong> 3.350 km², e comprende complessivamente 88 Comuni, <strong>di</strong> cui 62 appartenenti alla provincia <strong>di</strong> Salerno, 5<br />

alla provincia <strong>di</strong> Avellino e i restanti 21 alla provincia <strong>di</strong> Potenza. I principali fiumi ricadendo nel bacino<br />

idrografico interregionale sono il Sele, che nasce nel comune <strong>di</strong> Caposele (Av), e suoi principali affluenti<br />

Tanagro e Calore Lucano, che hanno origine in Basilicata.<br />

1.6.7 Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PRTA) della <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Il Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque adottato con Delib.G.R. del 21 Novembre 2008, n. 1888 “D.Lgs. 152/06 art.<br />

121 - Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque – Adozione” abroga il previgente Piano Regionale <strong>di</strong><br />

Risanamento delle Acque e costituisce uno specifico piano <strong>di</strong> settore, ai sensi dell’art. 121 del D.Lgs.<br />

152/2006. Il Piano <strong>di</strong> Tutela contiene gli interventi volti a garantire il raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong><br />

qualità <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> cui alla Parte III, del D.Lgs. 152/2006 e contiene le misure necessarie alla tutela<br />

qualitativa e quantitativa del sistema idrico. Il Piano <strong>di</strong> tutela delle acque costituisce un adempimento della<br />

<strong>Regione</strong> Basilicata al dettato del D.Lgs. 152/2006, che ne definisce natura e contenuti, al fine <strong>di</strong><br />

salvaguardare le risorse idriche superficiali, profonde e marino-costiere.<br />

Il suddetto Piano è un piano stralcio <strong>di</strong> settore del Piano <strong>di</strong> Bacino e deve contenere l’elenco dei corpi idrici<br />

che insistono sul territorio e le aree che richiedono specifiche misure <strong>di</strong> prevenzione dall’inquinamento,<br />

fornendo inoltre le in<strong>di</strong>cazioni temporali degli interventi <strong>di</strong> protezione e risanamento, nonché il relativo<br />

programma <strong>di</strong> verifica dell’efficacia.<br />

Gli obiettivi generali del Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque, sono:<br />

prevenzione e riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici;<br />

risanamento dei corpi idrici inquinati;<br />

miglioramento dello stato delle acque e protezione <strong>di</strong> quelle destinate ad usi particolari;<br />

uso sostenibile e durevole della risorsa con priorità per le acque potabili;<br />

mantenimento della naturale capacità <strong>di</strong> auto depurazione dei corpi idrici e della capacità <strong>di</strong><br />

sostenere comunità animali e vegetali.<br />

All’art. 31, comma 3, delle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione al Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque si precisa<br />

che “il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo<br />

Economico per i giacimenti a mare ed anche con le Regioni per i giacimenti a terra, può altresì autorizzare<br />

lo scarico <strong>di</strong> acque risultanti dall’estrazione <strong>di</strong> idrocarburi nelle unità geologiche profonde da cui gli stessi<br />

idrocarburi sono stati estratti, oppure in unità dotate delle stesse caratteristiche, che contengano o<br />

abbiano contenuto idrocarburi, in<strong>di</strong>cando le modalità dello scarico. Lo scarico non deve contenere altre<br />

acque <strong>di</strong> scarico o altre sostanze pericolose <strong>di</strong>verse, per qualità e quantità, da quelle derivanti dalla<br />

separazione degli idrocarburi. Le relative autorizzazioni sono rilasciate con la prescrizione delle precauzioni<br />

tecniche necessarie a garantire che le acque <strong>di</strong> scarico non possano raggiungere altri sistemi idrici o<br />

nuocere ad altri ecosistemi”.<br />

1.6.8 Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PTA) della <strong>Regione</strong> Campania<br />

La <strong>Regione</strong> Campania, con Del.G.R. del 6 Luglio 2007, n. 1220 “Decreto legislativo n. 152/2006 - Recante<br />

norme in materia <strong>ambientale</strong> - Art. 121 - Adozione Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque” ha adottato il Piano <strong>di</strong><br />

Tutela delle Acque il quale è attualmente in fase <strong>di</strong> approvazione. L’Unione Europea nel 2000 ha adottato la<br />

Direttiva del 23 Ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 25<br />

istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia <strong>di</strong> acque” con l’obiettivo generale <strong>di</strong> proteggere,<br />

migliorare e ripristinare la qualità <strong>di</strong> tutte le acque superficiali interne, delle acque <strong>di</strong> transizione, delle<br />

acque costiere e sotterranee.<br />

1.6.9 Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria della <strong>Regione</strong> Campania<br />

Il Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria è stato approvato dalla Giunta<br />

Regionale della Campania con Del.G.R. del 14 Febbraio 2006, n. 167 “Decreto legislativo 4 Agosto 1999, n.<br />

351. Provve<strong>di</strong>menti per la Gestione della qualità dell'aria ambiente” ed in via definitiva – con emendamenti<br />

– dal Consiglio Regionale della Campania nella seduta del 27 Giugno 2007. Il Piano ha stimato (anno <strong>di</strong><br />

riferimento 2002) le emissioni <strong>di</strong> SOx, NOx, CO, COVNM e PM10 per i <strong>di</strong>versi comuni della provincia<br />

raggruppandoli in classi, e <strong>di</strong>stinguendo tra emissioni “<strong>di</strong>ffuse” ed emissioni dovute ad “impianti”<br />

produttivi. Complessivamente, le emissioni sono abbastanza contenute in tutti gli ambiti provinciali in<br />

quanto la maggior parte dei comuni rientra in classi <strong>di</strong> emissioni identificate dai valori minori; sebbene nel<br />

territorio della provincia <strong>di</strong> Benevento le emissioni in atmosfera stimate siano, me<strong>di</strong>amente, inferiori ai<br />

valori regionali, non è presente sul territorio provinciale una rete puntuale <strong>di</strong> monitoraggio della qualità<br />

dell’aria.<br />

1.6.10 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Le aree archeologiche sono perimetrate su cartografia in base IGM, ma ne esiste un quadro d’unione solo<br />

approssimativo inoltre la maggioranza dei siti risultano non fruibili e <strong>di</strong> conseguenza non evidenziati in<br />

carta. Dalla consultazione on-line dei siti comunali, provinciali e dei siti de<strong>di</strong>cati allo sviluppo del turismo<br />

locale è stato possibile in<strong>di</strong>viduare le zone <strong>di</strong> pregio presenti all’interno dei singoli comuni e che vengo<br />

riassunti <strong>di</strong> seguito:<br />

BRIENZA<br />

L'origine del paese risale ai Longobar<strong>di</strong>, che scelsero questo luogo per l'e<strong>di</strong>ficazione della roccaforte per il<br />

controllo della vallata sottostante. La roccaforte, circondata da una cinta muraria ancora oggi visibile, fu<br />

governata da <strong>di</strong>verse famiglie feudali fino ai Caracciolo, che la tennero sino agli inizi del nostro secolo.<br />

E' tra i pochi paesi della Basilicata che ha conservato la sua struttura architettonica <strong>di</strong> borgo me<strong>di</strong>oevale il<br />

quale riveste un notevole interesse storico ed <strong>ambientale</strong>, per le sue caratteristiche storiche, culturali e<br />

morfologiche.<br />

Degne <strong>di</strong> nota sono le chiese <strong>di</strong> San Zaccaria e <strong>di</strong> San Michele Arcangelo (detta "dei greci") esistente già nel<br />

XII sec., <strong>di</strong> Santa Maria degli Angeli, situata a poca <strong>di</strong>stanza dall'abitato e la chiesa Madre de<strong>di</strong>cata<br />

all’Assunta e risalente alla fine dell’XI sec.<br />

MARSICO NUOVO<br />

Il paese venne fondato dai Marsi Fu sede vescovile dal 370 a.C. e nel periodo della dominazione<br />

longobarda (780 d.C.), fu una delle più potenti roccaforti <strong>di</strong> Salerno. In origine l'abitato era tutto arroccato<br />

intorno al castello sito alla sommità della Civita, oggi occupato dal convento francescano, mentre in<br />

periferia vi erano l'abbazia benedettina <strong>di</strong> Santo Stefano e la Cattedrale <strong>di</strong> San Michele, che controllavano<br />

l'accesso principale alla città.<br />

Nel paese, oltre ai molti palazzi nobiliari, molto bella è la Cattedrale e la chiesa <strong>di</strong> San Gianuario, patrono<br />

del paese, fondata nel XIII sec.<br />

A pochi chilometri dall'abitato si trova il Santuario <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Costantinopoli che conserva notevoli


affreschi cinquecenteschi.<br />

PATERNO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 26<br />

Il paese sorge nella fertile pianura della Valle dell'Agri.<br />

Originariamente la popolazione era sparsa nel luogo dove oggi sorge la chiesa Madre de<strong>di</strong>cata a San<br />

Giovanni Evangelista, mentre nelle campagne circostanti erano sparse le case dei conta<strong>di</strong>ni sud<strong>di</strong>vise in 12<br />

frazioni.<br />

In seguito alle continue invasioni, gli abitanti si aggregarono a quelli <strong>di</strong> Marsiconuovo ed il territorio ne<br />

<strong>di</strong>venne frazione fino al 1973, anno dal quale il comune fu autonomo.<br />

Il nome <strong>di</strong> Paterno ha avuto origine dal termine "Paternicum" che significa terra dei padri.<br />

In località Piazzolla si trova la chiesa <strong>di</strong> San Bartolomeo, <strong>di</strong> proprietà dei Rautiis <strong>di</strong> Tramutola, che è<br />

collegata ad una cappella privata dove sono conservati <strong>di</strong>pinti del 600.<br />

L'attività più praticata dalla popolazione è l'agricoltura, <strong>di</strong> cui nota è soprattutto la produzione <strong>di</strong> fagioli.<br />

A pochi chilometri dall'abitato si trova il Santuario <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Costantinopoli che conserva notevoli<br />

affreschi cinquecenteschi.<br />

TRAMUTOLA<br />

Il paese <strong>di</strong> origine romana fu anticamente "pagus" <strong>di</strong> Grumentum.<br />

Nel X sec. venne <strong>di</strong>strutto dai Saraceni e ripopolato successivamente dai Benedettini <strong>di</strong> Cava dei Tirreni.<br />

I monaci favorirono la coltura del gelso e l'allevamento del baco da seta che con il lino e la canapa<br />

svilupparono una notevole produzione tessile, per secoli base principale dell'economia del paese.<br />

Le vie del paese sono costellate da portali e loggiati <strong>di</strong> antichi palazzi nobiliari.<br />

Di interesse artistico sono la chiesa madre della Madonna dei Miracoli, nel cui interno è conservato un<br />

polittico del 1569 <strong>di</strong> Antonio Stabile, la chiesa del Rosario, con portale ligneo del 1671 opera <strong>di</strong> Linardo<br />

Laraia, decorato con Angeli e altri motivi ornamentali.<br />

Un'immagine caratteristica del paese è rappresentata dall'antico lavatoio in pietra, in cui le donne si<br />

inginocchiavano fino a pochi anni fa per lavare i panni.<br />

Le attività principali praticate nel paese sono quelle agricole e zootecniche.<br />

1.6.11 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Campania<br />

La Provincia <strong>di</strong> Salerno, come il resto della Campania, possiede uno straor<strong>di</strong>nario e vasto patrimonio<br />

culturale. Fanno parte <strong>di</strong> questo sistema i beni culturali (testimonianze artistiche, storiche, archeologiche,<br />

bibliografiche <strong>di</strong> antiche civiltà e culture) e i beni paesaggistici (immobili ed aree a valore storico, culturali,<br />

naturali del territorio). Il PTR della <strong>Regione</strong> Campania in<strong>di</strong>vidua sei tipologie <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> interesse regionale:<br />

siti archeologici;<br />

rete stradale d’epoca romana;<br />

centuriazioni;<br />

centri e agglomerati storici;<br />

rete stradale storica;<br />

beni storico-architettonici extraurbani.<br />

Dalla consultazione delle Tavole 1.13 e 1.14 del PTCP della Provincia <strong>di</strong> Salerno è emerso che nell’area in<br />

istanza sono presenti numerosi beni storico-archeologici. Le maggiori aree <strong>di</strong> interesse sono concentrate<br />

nei pressi dei Comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Padula e Sala consilina, come riportato nella seguente tabella:


Comune Beni Storico-Archeologici<br />

Atena Lucana<br />

Padula<br />

Sala Consilina<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 27<br />

La parete originaria dell’antico inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> Atena è oggi interamente occupato dal<br />

cemtro storico. Durante alcuni lavori <strong>di</strong> ripristino sono stati rinvenuti alcuni blocchi <strong>di</strong><br />

pietra in cui è visibile un’iscrizione che menzione la pavimentazione del Foro. Questo è<br />

uno dei pochi esempi, in Italia, riguardanti interventi <strong>di</strong> pavimentazione <strong>di</strong> aree forensi<br />

in città romane. Nel territorio comunale sono state rinvenuto circa 250 tompe e i<br />

principali settori <strong>di</strong> necropoli fino ad ora indagati sono quelli posti alle pen<strong>di</strong>ci<br />

meri<strong>di</strong>onali del promontorio <strong>di</strong> Atena e in località Pezzolle.<br />

I siti <strong>di</strong> maggiore interesse sono:<br />

Ruderi della ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> San Nicola al Torone<br />

La Certosa <strong>di</strong> san Lorenzo<br />

Monastero <strong>di</strong> S.Agostino<br />

Chiesa della SS. Annunziata<br />

Chiesa <strong>di</strong> S. Michele<br />

Battistero paleocristiano <strong>di</strong> S. Giovanni in Fonte<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Nicola de’ Donnis<br />

Nel territorio comunale sono state rinvenuti <strong>di</strong>versi nuclei sepolcrali importanti, posti<br />

ad una quota <strong>di</strong> circa 450-500 m lungo i versanti del promontorio su cui sorge l’abitato<br />

moderno. Il settore nord-occidentale della necropoli, in località<br />

S. Antonio- S. Nicola, registra un uso databile alla sola I età del Ferro; <strong>di</strong>fferentemente,<br />

il settore sud-orientale, in località S. Rocco, fu in uso a partire dal IX secolo a.C., fino<br />

agli inizi del V secolo a.C.<br />

Inoltre l’area in istanza <strong>di</strong> permesso denominata “Monte Cavallo” ricade all’interno dell’ara <strong>di</strong> paesaggio<br />

archeologico denominata “Agro centuriato Teggianese”.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 28<br />

Figura 1.2 – Tavola 1.13 Sistemi Ambientali – Il sistema dei beni culturali: tipologia dei beni (fonte: PTCP Salerno)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 29<br />

Figura 1.3 - Tavola 1.13 Sistemi Ambientali – Il sistema dei beni culturali: i beni storico-archeologici (fonte: PTCP Salerno)<br />

1.6.12 Coerenza con gli strumenti <strong>di</strong> programmazione e pianificazione<br />

Il progetto risulta nel complesso compatibile con quanto previsto dai piani territoriali e dai vincoli normativi<br />

precedentemente elencati. Si specifica inoltre che l’attività proposta non interesserà le seguenti aree:<br />

alvei, invasi e corsi d'acqua tutelati;<br />

complessi archeologici (siti e monumenti) ufficialmente riconosciuti, e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> pregio architettonico,<br />

centri storici;<br />

aree naturali protette;<br />

Parchi Nazionali;<br />

aree SIC-ZPS.<br />

Sono fatte salve ulteriori aree o siti vincolati da strumenti urbanistici locali e dalla Soprintendenza per i<br />

Beni Culturali.


2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE<br />

2.1 UBICAZIONE DELL’INTERVENTO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 30<br />

Il blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca per gli idrocarburi denominato “Monte Cavallo” è collocato<br />

proprio in corrispondenza del limite tra le regioni Campania e Basilicata (Figura 2.1). L’area ha<br />

un’estensione <strong>di</strong> 211,9 km 2 e ricade all’interno dei Fogli I.G.M. n. 199-210.<br />

Figura 2.1 – Ubicazione del blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca “Monte Cavallo”


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 31<br />

I confini del blocco ricadono nei limiti <strong>di</strong> competenza dei comuni <strong>di</strong>: Atena Lucana, Montesano sulla<br />

Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano per quanto riguarda la <strong>Regione</strong><br />

Campania; Brienza, Marsico Nuovo, Paterno e Tramutola per la <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

2.2 FINALITÀ DELL’INTERVENTO<br />

L’intervento in programma ha l’obiettivo, in primo luogo, <strong>di</strong> eseguire una valutazione tecnica basata sui<br />

dati geologico-geofisici già in possesso e <strong>di</strong> procedere all’acquisto dei dati già acquisiti in precedenza da<br />

altri operatori. L’area interessata dall’istanza è già stata oggetto in passato <strong>di</strong> ricerche pertanto è<br />

possibile richiedere i dati acquisiti duranti le precedenti campagne esplorative illustrate in Figura 2.2 ed<br />

elencate in Tabella 2.1.<br />

Figura 2.2 - Ubicazione dell’area <strong>di</strong> intervento con evidenziati i Titoli minerari cessati (fonte: VIDEPI)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 32<br />

TITOLO MINERARIO NOME BLOCCO OPERATORE PERIODO<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Sapri AGIP 1982-1986<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma S. Arsenio TEXACO ENERGIA 1994-2003<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Sassano AGIP 1986-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Sapri AGIP 1979-1981<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Torraca EDISON GAS 1996-2001<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Montesano Sulla Marcellana AGIP 1994-2003<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Potenza MONTEDISON 1976-1977<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Lagonegro AGIP 1977-1981<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Muro Lucano AGIP 1979-1980<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Baragiano<br />

ENTERPRISE OIL<br />

EXPLORATION<br />

1991-2001<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Picerno AGIP 1985-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Buccino AGIP 1985-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma S. Antuono EDISON GAS 1995-2002<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Tramutola AGIP 1940-1970<br />

Tabella 2.1 - Elenco dei Titoli minerari cessati<br />

Tali stu<strong>di</strong> mirano a comprendere le principali caratteristiche, tra cui estensione e natura, delle strutture<br />

geologiche profonde presenti nella zona occidentale della Basilicata. Gli scopi scientifici principali <strong>di</strong> queste<br />

indagini sono quelli <strong>di</strong> estendere e completare la copertura delle informazioni già esistente, <strong>di</strong> definire<br />

l’estensione del bacino se<strong>di</strong>mentario, l'ubicazione della “roccia madre” degli idrocarburi, nonché la<br />

<strong>di</strong>rezione e l’estensione massima <strong>di</strong> migrazione degli stessi, attraverso l’analisi dei dati ricavati utilizzando le<br />

più moderne tecnologie. L’analisi dei dati <strong>di</strong> pozzi presenti nell’area <strong>di</strong> interesse permetterà, inoltre, <strong>di</strong><br />

fornire un ulteriore controllo geologico-strutturale dei dati che verranno acquisiti e <strong>di</strong> quelli già in possesso<br />

della società richiedente.<br />

La fase successiva all’interpretazione dei dati acquisiti sarà focalizzata alla valutazione della possibilità <strong>di</strong><br />

eseguire un pozzo esplorativo laddove le con<strong>di</strong>zioni geologico-strutturali e stratigrafiche del substrato<br />

in<strong>di</strong>chino un potenziale accumulo <strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili.<br />

Allo stato attuale delle cose, pertanto, non si è in grado <strong>di</strong> definire con accettabile approssimazione, né le<br />

reali possibilità che la perforazione avvenga, tantomeno l’esatta ubicazione del pozzo. Questo è dovuto al<br />

fatto che tali dati sono espressi in stretta funzione dell’assetto geologico-strutturale e stratigrafico emerso<br />

dagli stu<strong>di</strong> geologici e geofisici svolti nella fase precedente.


2.3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELL’AREA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 33<br />

In quanto all’inquadramento geologico-regionale, l’area in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca ricade nella<br />

porzione meri<strong>di</strong>onale della Catena Appenninica, un complesso sistema <strong>di</strong> faglie e sovrascorrimenti prodotto<br />

dall’interazione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti appartenenti sia a domini <strong>di</strong> placca continentale europea sia a quelli africani.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio orogenetico dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale si imposta nel settore centrale del Me<strong>di</strong>terraneo ed è<br />

costituito dall’impilamento <strong>di</strong> falde provenienti dalla deformazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti domini meso-cenozoici.<br />

L’interazione tra domini <strong>di</strong> placca continentale europea e quelli africani si materializza nel corso del<br />

Noegene e del Quaternario con la collisione tra il promontorio apulo (dominio africano) e il blocco sardocorso<br />

<strong>di</strong> origine europea (Figura 2.3).<br />

La Catena, lungo il suo sviluppo trasversale da Ovest verso Est, risulta costituita da tre <strong>di</strong>fferenti domini<br />

tettonici: la Catena s.s.; l’Avanfossa e l’Avampaese. Ciascuno dei suddetti domini è presente con<br />

caratteristiche molto eterogenee e con una continuità laterale frutto <strong>di</strong> complessi avvenimenti orogenetici<br />

succedutisi nel corso dei tempi geologici dettati dalla particolare geo<strong>di</strong>namicità dell’area (Figura 2.4).<br />

In particolare, l’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ricade in corrispondenza delle propaggini più esterne dell’Appennino<br />

Meri<strong>di</strong>onale Campano-Lucano poste ad Ovest del settore interno dell’Avanfossa Bradanica. Quest’ultimo<br />

dominio, in particolare, rappresenta l’area depocentrale che accoglie i se<strong>di</strong>menti provenienti dalla messa in<br />

posto e dal <strong>di</strong>sfacimento della Catena Appenninica, la quale risulta separata dal settore più settentrionale<br />

dell’Arco Calabro Peloritano da un lineamento tettonico non chiaramente definito chiamato “Linea <strong>di</strong><br />

Sangineto” (Figura 2.5).<br />

Figura 2.3 - Schema geo<strong>di</strong>namico dell’area Me<strong>di</strong>terranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 34<br />

Figura 2.4 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebi<strong>di</strong> dal Miocene ad oggi (fonte: Doglioni et al., 2004)<br />

La Catena Appenninica Meri<strong>di</strong>onale e l’Arco Calabro-Peloritano rappresentano due e<strong>di</strong>fici orogenetici<br />

costituiti da Unità litologico-strutturali profondamente <strong>di</strong>verse, originariamente posti in aree <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>mentazione molto <strong>di</strong>stanti ed appartenenti a domini paleogeografici <strong>di</strong>fferenti. L’Appennino<br />

Meri<strong>di</strong>onale è costituito da unità depostesi all’interno della Placca Continentale Africana mentre l’Arco<br />

Calabro-Peloritano è caratterizzato da unità afferenti alla Placca Continentale Europea. La presenza<br />

contemporanea <strong>di</strong> questi due <strong>di</strong>fferenti orogeni e la loro messa in posto durante il Cenozoico ha causato<br />

una complessità strutturale che si sviluppa soprattutto lungo la zona in cui le catene sono poste a contatto.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 35<br />

Figura 2.5 - Carta tettonica dell’Italia centro meri<strong>di</strong>onale; in evidenza la Catena dell’Appennino Campano-Lucano (A) e quella<br />

dell’Arco Calabro-Peloritano (B); in evidenza, nel cerchio rosso, il blocco “Monte Cavallo” oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (fonte: C.N.R. -<br />

Progetto finalizzato Geo<strong>di</strong>namica – Pubblicazione n. 269, mo<strong>di</strong>ficata)<br />

Per quanto riguarda l’orogenesi del settore centrale del Me<strong>di</strong>terraneo, i movimenti crostali Mesozoici si<br />

sono risolti con la subduzione della litosfera oceanica, appartenente al dominio della Neotetide, al <strong>di</strong> sotto<br />

del margine continentale europeo. Questo ha provocato, dapprima, la chiusura <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> porzioni del<br />

bacino oceanico fino a giungere alla collisione continente-continente (<strong>di</strong> tipo A) causando la sutura tra i<br />

suddetti margini (Figura 2.6).<br />

Figura 2.6 - Schema evolutivo del sistema geologico centro-me<strong>di</strong>terraneo a partire dal Mesozoico (fonte: Lentini et alii, 2006)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 36<br />

Nel complesso quadro geologico-regionale generatosi nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale, si possono riconoscere<br />

tre <strong>di</strong>fferenti domini tettonici che, procedendo dalle propaggini esterne verso quelle interne, in <strong>di</strong>rezione<br />

normale al fronte <strong>di</strong> massima spinta della catena risultano essere (Figura 2.7) (Ben Avraham et al., 1990;<br />

Lentini et al., 1994, 1995; Finetti et al., 1996):<br />

Avampaese (Foreland Domains);<br />

Catena (Orogenic Domains);<br />

Retroarco (Hinterland Domains).<br />

Figura 2.7 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale<br />

Il Dominio <strong>di</strong> Avampaese è costituito dalla parte continentale indeformata della placca africana,<br />

rappresentata dal blocco Ibleo-Pelagiano e dalla microplacca Adriatica; quest’ultima rappresentata nella<br />

parte orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> dal Blocco Apulo. Fin dal Mesozoico, la microplacca Adriatica perde le<br />

proprie caratteristiche continentali verso i settori meri<strong>di</strong>onali, a contatto con l’Avampaese Africano nel<br />

Bacino Ionico, caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> crosta oceanica.<br />

L’intero Dominio della Catena Appenninica può essere scomposto in tre principali settori:<br />

il sistema esterno, costituito dai sovrascorrimenti legati allo scollamento della copertura<br />

se<strong>di</strong>mentaria interna del settore inarcato dell’Avampaese continentale;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 37<br />

la Catena Appennino-Maghrebide, generata dall’embriciatura delle sequenze se<strong>di</strong>mentarie<br />

appartenenti sia ai settori <strong>di</strong> crosta oceanica (Bacino Tetideo e Ionico) sia ai settori <strong>di</strong> crosta<br />

continentale (parte interna delle piattaforme carbonatiche);<br />

la Catena Kabilo-Calabride legata alla delaminazione e successiva migrazione verso i quadranti sudorientali<br />

del margine Europeo.<br />

Il Dominio <strong>di</strong> Retroarco, infine, risulta rappresentato dal blocco Sardo-Corso e dal Bacino del Tirreno.<br />

Quest'ultimo, a sua volta, è caratterizzato da una crosta <strong>di</strong> tipo oceanico e la cui apertura è datata a partire<br />

dal Miocene me<strong>di</strong>o.<br />

Nell’area meri<strong>di</strong>onale del Tirreno le proprietà dell’orogenesi Appennino-Maghrebide sono controllate dallo<br />

spessore <strong>di</strong> crosta del Dominio <strong>di</strong> Avampaese.<br />

2.3.1 Appennino Campano Lucano<br />

L’Appennino Campano-Lucano può essere schematicamente sud<strong>di</strong>viso in due gran<strong>di</strong> unità tettonicostratigrafiche<br />

alloctone sovrascorse su un avampaese che risulta parzialmente mobilizzato durante le più<br />

recenti fasi tettoniche Appenniniche. Queste unità derivano dalla deformazione e sovrapposizione verso<br />

l’Avampaese Apulo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti Mesozoici e Cenozoici tipici sia <strong>di</strong> ambienti bacinali (Unità Lagonegresi) sia<br />

ascrivibili a quelli <strong>di</strong> piattaforma carbonatica (Piattaforma Appenninica).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista dei rapporti stratigrafici, nella parte più occidentale della catena, le facies <strong>di</strong> piattaforma<br />

risultano sovrascorse sui se<strong>di</strong>menti del dominio Lagonegrese; a loro volta, le unità riconducibili a<br />

quest’ultimo dominio, nell’area <strong>di</strong> Val d’Agri, risultano sovrapposte alla piattaforma Apula.<br />

All’interno dei singoli domini tettonici è, inoltre, possibile identificare delle precise unità stratigraficostrutturali<br />

le cui peculiarità hanno permesso <strong>di</strong> delineare le principali fasi evolutive che hanno<br />

caratterizzato l’intera area appenninica meri<strong>di</strong>onale. Le principali unità in<strong>di</strong>viduate sono:<br />

La Piattaforma Appenninica;<br />

il Bacino lagonegrese s.l. e le unità esterne;<br />

la Piattaforma Apula;<br />

l’Avanfossa Bradanica.


Piattaforma Appenninica<br />

Figura 2.8 - Carta delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 38<br />

Le unità più orientali appartenenti alla Piattaforma Appenninica sono composte prevalentemente da<br />

dolomie e calcari <strong>di</strong> acqua bassa che, verso Est, passano a facies <strong>di</strong> margine <strong>di</strong> piattaforma e scarpata. Lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> questi depositi è ripetutamente interrotto da superfici <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza stratigrafica, marcate da<br />

brusche variazioni verticali <strong>di</strong> facies.<br />

I depositi calcarei vanno riferiti ad un ambiente <strong>di</strong> piattaforma carbonatica caratterizzato da un tasso <strong>di</strong><br />

subsidenza generalmente compensato dal tasso <strong>di</strong> produttività <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti carbonatici. Le superfici <strong>di</strong><br />

trasgressione e <strong>di</strong>scordanza stratigrafica registrano invece rispettivamente risalite e cadute del livello del<br />

mare, legate sia alle variazioni eustatiche sia al tasso <strong>di</strong> subsidenza della piattaforma carbonatica. Queste<br />

ultime possono essere attribuite a fasi tettoniche sia <strong>di</strong>stensive sia compressive.<br />

In definitiva l’unità stratigrafico-strutturale della Piattaforma Appenninica è una successione carbonatica<br />

accavallatasi, con trasporto verso l’Avampaese Apulo, durante le fasi compressive neogeniche sopra le<br />

corrispondenti unità <strong>di</strong> margine e bacino. Tali sovrascorrimenti hanno provocato un trasporto non<br />

omogeneo e la scomposizione della Piattaforma Appenninica in settori <strong>di</strong>stinti separati da lineamenti<br />

trasversali che hanno accomodato le <strong>di</strong>fferenze negli stress.<br />

Bacino Lagonegrese s.l. ed Unità Esterne<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista strutturale, il bacino <strong>di</strong> Lagonegro s.l. rappresenta un bacino Mesozoico generato da un<br />

rift Triassico. In esso si depositarono una serie <strong>di</strong> unità stratigrafiche con caratteristiche deposizionali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 39<br />

<strong>di</strong>fferenti a secondo sia della loro posizione paleogeografica sia dell’evoluzione temporale dello stesso<br />

bacino.<br />

I depositi attribuiti a queste successioni, possono essere sud<strong>di</strong>visi in Unità Lagonegrese inferiore e<br />

superiore e costituiscono la fascia d'affioramenti interme<strong>di</strong>a limitata a occidente dai terreni della<br />

Piattaforma Appenninica e ad Est dai depositi dell’Avampaese Apulo-Garganico.<br />

Nella fattispecie, l’Unità Lagonegrese inferiore è costituita da se<strong>di</strong>menti calcareo-silico-marnosi, nella parte<br />

assiale del bacino (Scandone, 1967; 1972; 1975); mentre l’Unità Lagonegrese superiore è formata da terreni<br />

calcareo-silico-marnosi <strong>di</strong> età compresa fra il Trias ed il Miocene, derivanti dalla deformazione<br />

dell’omonimo bacino, sono tettonicamente interposti agli elementi tettonici lagonegresi inferiori a letto e a<br />

quelli delle unità dei Monti della Maddalena e Monte Foraporta a tetto.<br />

La successione che va dal Triassico all'Eocene è composta prevalentemente da torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche,<br />

calcari con selce, ra<strong>di</strong>olariti e marne silicizzate. Torbi<strong>di</strong>ti silicoclastiche compaiono alla fine del Paleogene.<br />

Le torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche possono essere attribuite a sistemi alimentati <strong>di</strong>rettamente dalle piattaforme<br />

a<strong>di</strong>acenti, durante perio<strong>di</strong> d'intensa attività produttiva in prossimità delle aree bacinali. I calcari con selce,<br />

ra<strong>di</strong>olariti e marne silicizzate sono tipici <strong>di</strong> una se<strong>di</strong>mentazione pelagica tranquilla. Tali depositi<br />

rappresentano, pertanto, fasi <strong>di</strong> interruzione della produzione carbonatica <strong>di</strong> piattaforma, probabilmente<br />

legate a fasi d'annegamento <strong>di</strong> queste ultime, durate anche oltre 10 Ma.<br />

Il Bacino Lagonegrese nel suo complesso, comunque, ha caratteristiche se<strong>di</strong>mentarie simili ai bacini<br />

d'intrapiattaforma (Seaways) sviluppati nella regione bahamiana.<br />

I se<strong>di</strong>menti depositatisi nel bacino sono stati traslati verso oriente sotto la spinta della piattaforma<br />

Appenninica, tra la fine del Paleogene e l’inizio del Neogene. La mobilitazione dell’enorme carico litostatico<br />

ha originato, un’area bacinale d'avanfossa nella quale si è avuta la deposizione, durante il Miocene, dei<br />

“flysch esterni” (Flysch Numi<strong>di</strong>co, Formazione <strong>di</strong> Serrapalazzo e <strong>di</strong> Castelvetere).<br />

Questi flysch sono stati rimobilizzati da fasi precoci <strong>di</strong> deformazione del loro bacino <strong>di</strong> deposizione<br />

producendo tipiche geometrie <strong>di</strong> “piggy-back” <strong>di</strong>etro il fronte <strong>di</strong> sovrascorrimento. In tali aree,<br />

caratterizzate da estensione limitata, si sono depositati se<strong>di</strong>menti torbi<strong>di</strong>tici a composizione litica (Flysch <strong>di</strong><br />

Gorgoglione, Langhiano-Tortoniano).<br />

L’ultima fase compressiva, d'età pliocenica, ha provocato la messa in posto dei “flysch esterni” e <strong>di</strong> parte<br />

del bacino lagonegrese sui carbonati dell’avampaese della Piattaforma Apula.<br />

La Piattaforma Apula<br />

La Piattaforma Apula rappresenta la zona d'Avampaese della catena Appenninica e nel contempo la più<br />

orientale delle piattaforme delineatesi a partire dal Triassico. In un contesto regionale, essa può essere<br />

considerata, una zona <strong>di</strong> avampaese intra-orogenico al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> due zone <strong>di</strong> subduzione: una immergente<br />

verso Ovest, sotto gli Appennini, ed una verso Est al <strong>di</strong>sotto delle Dinari<strong>di</strong>.<br />

La storia tettonica della piattaforma è stata caratterizzata da <strong>di</strong>fferenti episo<strong>di</strong> a partire dal Triassico fino al<br />

Pliocene. Lungo il suo margine occidentale si sono accavallati, durante il Cenozoico, i domini tettonici <strong>di</strong><br />

avanfossa e catena precedentemente descritti.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 40<br />

Litologicamente l’Avampaese Apulo risulta, in prevalenza, composto da una sequenza <strong>di</strong> carbonati in facies<br />

<strong>di</strong> piattaforma <strong>di</strong> età Mesozoica. Esso, nella sua interezza, si sviluppa sia in aree emerse, in Gargano, Murge<br />

e Salento, sia in quelle sommerse, lungo la fascia occidentale del Mare Adriatico.<br />

Le unità appartenenti alla Piattaforma Apula (Formazione <strong>di</strong> Altamura – Cretaceo superiore) affiorano nelle<br />

Murge pugliesi pressoché indeformate e rappresentano l’Avampaese della catena Appenninica. In queste<br />

aree le unità calcaree della piattaforma Apula possono ritrovarsi anche nel sottosuolo a profon<strong>di</strong>tà perfino<br />

elevate, raggiungendo gli oltre 6000 m.<br />

L’evoluzione stratigrafico-deposizionale del dominio Apulo, dal Mesozoico al Miocene, può altresì essere<br />

sinteticamente sud<strong>di</strong>visa secondo due fasi principali: fase Mesozoica e Cenozoica.<br />

La fase Mesozoica è testimoniata a partire dalla porzione basale della piattaforma mai affiorante, ma nota<br />

solo grazie a dati <strong>di</strong> pozzo. Essa è costituita da anidriti e dolomie triassiche, su cui poggia una spessa<br />

successione, prevalentemente dolomitica (Giurassico-Cretaceo), tipica <strong>di</strong> facies <strong>di</strong> piattaforma carbonatica<br />

poco profonda. La scarsa variabilità verticale degli ambienti va attribuita ad un tasso <strong>di</strong> subsidenza<br />

relativamente costante e compensato dal tasso <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione. Alla sommità della successione<br />

dolomitica si osserva la presenza <strong>di</strong> calcari <strong>di</strong> scogliera e <strong>di</strong> scarpata (limite Giurassico-Cretaceo), che<br />

registrano un generale approfon<strong>di</strong>mento della piattaforma.<br />

Si passa quin<strong>di</strong>, verso l’alto, a facies carbonatiche intertidali con livelli dolomitizzati e al cui interno sono<br />

presenti episo<strong>di</strong>che intercalazioni <strong>di</strong> calcari a Ru<strong>di</strong>ste, che si estendono fino alla parte alta del<br />

Cenomaniano. Queste facies, che possono essere osservate in affioramento nell’area delle Murge, in<strong>di</strong>cano<br />

una se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> piattaforma protetta, perio<strong>di</strong>camente invasa, con conseguente sviluppo <strong>di</strong> facies <strong>di</strong><br />

ambiente più aperto, costituite da biocostruzioni a Ru<strong>di</strong>ste.<br />

Al tetto della successione cenomaniana si rinviene un'estesa superficie <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza stratigrafica che<br />

assume frequentemente caratteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza angolare. La stessa superficie, oltre ad essere localmente<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> bauxiti, registra l’intensa erosione dei se<strong>di</strong>menti d'età cenomaniana e<br />

probabilmente turoniana, avvenuta prima della fine del Turoniano. Le unità erose sono state rise<strong>di</strong>mentate<br />

sotto forma <strong>di</strong> brecce carbonatiche nelle aree depresse a<strong>di</strong>acenti.<br />

La <strong>di</strong>scordanza cenomaniana-turoniana è il frutto <strong>di</strong> una repentina inclinazione della piattaforma verso SW;<br />

testimonianze <strong>di</strong> tale evento sono state rinvenute anche in affioramento nel Gargano.<br />

Al <strong>di</strong> sopra della <strong>di</strong>scordanza e sulla corrispondente superficie concordante poggiano brecce costituite da<br />

frammenti pre-cenomaniani, cenomaniani e probabilmente anche turoniani, associati con la superficie<br />

d'erosione. A questi depositi fa seguito una successione composta da laminiti algali caratteristiche <strong>di</strong> un<br />

ambiente intertidale o sopratidale, wackestone a foraminiferi e bioclasti e livelli a ru<strong>di</strong>ste originatisi in<br />

ambienti ossigenati.<br />

La frequenza dei livelli a Ru<strong>di</strong>ste, interpretati come corpi biocostruiti che aumenta verso l’alto a scapito<br />

degli intervalli a laminiti algali, in<strong>di</strong>ca un generale aumento del livello marino al <strong>di</strong>sopra della piattaforma. Il<br />

tetto <strong>di</strong> questi depositi, d'età campaniana superiore, è rappresentato da un’altra <strong>di</strong>scordanza stratigrafica<br />

da imputare ad una ulteriore inclinazione e sprofondamento <strong>di</strong> parte della piattaforma. Sui se<strong>di</strong>menti della<br />

piattaforma aperta con scogliera a Ru<strong>di</strong>ste poggiano, con contatto brusco, facies <strong>di</strong> scarpata carbonatica<br />

che passano, verso le aree bacinali ad Ovest, a depositi pelagici. Questi se<strong>di</strong>menti sono <strong>di</strong> età compresa tra<br />

il Campaniano superiore ed il Maastrichtiano.<br />

La fase Cenozoica inizia con la presenza <strong>di</strong> rocce ignee ultrabasiche sottoforma <strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi e rocce<br />

subvulcaniche <strong>di</strong> probabile età eocenica che giacciono localmente a contatto al tetto delle precedenti unità


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 41<br />

del Maastrichtiano. Il contatto con i soprastanti depositi eocenici avviene per <strong>di</strong>scordanza stratigrafica, alla<br />

quale si associa, come riconosciuto nell’area garganica, la presenza <strong>di</strong> superfici erosive. La successione<br />

eocenica è composta da torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche su cui progradano se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> piattaforma interna,<br />

localmente trasgre<strong>di</strong>ti da facies <strong>di</strong> piattaforma esterna/margine. Su questa superficie è sviluppata, in<br />

particolar modo nel sottosuolo, una successione miocenica <strong>di</strong> calcari pelagici, ricchi <strong>di</strong> fosfati, che<br />

rappresenta la sequenza d'annegamento della piattaforma Apula. L’annegamento della piattaforma Apula è<br />

legato al carico prodotto dall’impilamento lungo il suo margine occidentale delle falde appenniniche.<br />

L’Avanfossa Bradanica<br />

L’Avanfossa Bradanica è il dominio strutturale compreso tra il fronte della Catena Appenninica, ad Ovest, e<br />

l’Avampaese Apulo, ad Est, a prevalente sviluppo NW-SE. Essa comprende una parte affiorante data dal<br />

Tavoliere delle Puglie, dalla Fossa Bradanica e dalla fascia ionica della Lucania, ed una prosecuzione, verso<br />

SE, nel Golfo <strong>di</strong> Taranto. Questo elemento strutturale inizia a delinearsi a partire dal Pliocene me<strong>di</strong>osuperiore,<br />

quando un’importante subsidenza portò alla formazione <strong>di</strong> un bacino se<strong>di</strong>mentario allungato<br />

parallelamente alla Piattaforma Apula, il cui margine interno è stato successivamente ribassato in blocchi<br />

con geometrie a gra<strong>di</strong>nata.<br />

I se<strong>di</strong>menti dell’Avanfossa sono principalmente costituiti da depositi clastici (argille, sabbie e conglomerati)<br />

<strong>di</strong> facies marina e coprono un intervallo cronostratigrafico che va dal Pliocene me<strong>di</strong>o-superiore al<br />

Pleistocene (Ogniben et alii, 1969). Gli spessori complessivi sono dell’or<strong>di</strong>ne dei 3000 metri, in gran parte<br />

noti da dati <strong>di</strong> pozzo; essi poi risultano ricoperti da depositi continentali tardo-quaternari.<br />

Nel suo complesso, la Catena, è stata caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> avanfosse<br />

successivamente coinvolte nella deformazione a falde dell’Appennino e che quin<strong>di</strong> si trovano adesso<br />

inglobate nella catena stessa. A <strong>di</strong>fferenza delle precedenti avanfosse, tuttavia, quella bradanica risulta solo<br />

parzialmente deformata dalla tettonica appenninica e pertanto giace in posizione autoctona.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista strutturale, essa è caratterizzata dalla debole deformazione che ha provocato la<br />

formazione <strong>di</strong> sovrascorrimenti superficiali interessando i se<strong>di</strong>menti più antichi depostisi al suo interno. Le<br />

strutture più caratteristiche sono rappresentate da anticlinali più o meno complesse legate a<br />

sovrascorrimenti a me<strong>di</strong>o-basso angolo e da faglie inverse (probabilmente invertite) al livello dei depositi<br />

della piattaforma apula (pre-Pliocene).<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista deposizionale, infine, l’Avanfossa è caratterizzata anche da depositi torbi<strong>di</strong>tici<br />

inframezzati da depositi pelitici del Plio-Pleistocene.<br />

2.3.2 Evoluzione strutturale della Catena Appenninica<br />

La storia deformativa del sistema Catena-Avanfossa-Avampaese dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale si colloca<br />

nell’ambito del complesso quadro evolutivo della Tetide sud occidentale e del margine settentrionale della<br />

placca africana. Lo sta<strong>di</strong>o iniziale, dominato da tettonica <strong>di</strong>stensiva, perdurato dall’inizio del Triassico fino al<br />

Cretaceo inferiore, viene collegato all’apertura della Tetide ed al successivo sviluppo della sua porzione<br />

sud-occidentale in termini <strong>di</strong> margine passivo. La successiva inversione tettonica registratasi, nel corso del<br />

Cenozoico, ha instaurato nella regione me<strong>di</strong>terranea un regime tettonico prevalentemente compressivo<br />

che ha causato la chiusura del paleo-oceano tetideo (Figura 2.9).<br />

All’interno della lunga e complessa storia evolutiva Meso-cenozoica che ha interessato l’e<strong>di</strong>ficio<br />

orogenetico appenninico-meri<strong>di</strong>onale è utile tracciare le principali fasi deformative che l’hanno


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 42<br />

caratterizzato. A tal proposito, sono stati in<strong>di</strong>viduati tre <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> sud<strong>di</strong>visi come segue: Triassico-<br />

Giurassico; Cretaceo-Paleogene e Neogene.<br />

2.3.2.1 Triassico-Giurassico<br />

Figura 2.9 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale (fonte: Turrini & Rennison, 2003)<br />

A partire dal Mesozoico, l’area compresa tra la placca africana e quella europea, è caratterizzata dalla<br />

formazione dell’oceano tetideo grazie all’instaurarsi, in tali aree, <strong>di</strong> un regime tettonico <strong>di</strong>stensivo che ha<br />

favorito la formazione <strong>di</strong> ambienti <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazioni tipici <strong>di</strong> margini continentali. Durante il Giurassico si ha<br />

un aumento della subsidenza testimoniato dall’abbondanza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti pelagici profon<strong>di</strong> che caratterizza<br />

tutte le unità stratigrafico-strutturali appenniniche. La fase <strong>di</strong>stensiva giurassica favorisce la formazione <strong>di</strong><br />

faglie con cinematica <strong>di</strong>retta, seguita dalla riattivazione degli stessi lineamenti, interamente o parzialmente,<br />

in faglie inverse durante le fasi <strong>di</strong> tettonica compressiva cenozoica. Inoltre bisogna tenere in considerazione<br />

che la paleogeografia sviluppatasi durante questo periodo, ma più in generale durante tutto il Mesozoico,<br />

ha avuto un importante controllo sullo sviluppo delle successive fasi <strong>di</strong> deformazione.<br />

2.3.2.2 Cretaceo-Paleogene<br />

All’inizio del Cretaceo si registra un rallentamento del tasso <strong>di</strong> subsidenza coincidente con l’inizio della<br />

chiusura della Tetide. Tale processo si completa durante il Paleogene con la completa chiusura del paleooceano<br />

tetideo e l'accavallamento delle coltri dei domini più interni su quelle dei domini esterni, con una<br />

vergenza, a carattere regionale, verso oriente. Durante questo periodo si registrano importanti<br />

<strong>di</strong>scontinuità nella se<strong>di</strong>mentazione, estese a tutte le unità, che possono essere correlate con le <strong>di</strong>verse fasi<br />

tettoniche e almeno in parte attribuibili a fenomeni puramente compressivi. Queste fasi rendono sempre<br />

più complessa e articolata l’evoluzione delle aree <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione e sono testimoniate dall'irregolarità<br />

della <strong>di</strong>stribuzione dei se<strong>di</strong>menti paleocenici ed eocenici (sin-tettonici).


2.3.2.3 Neogene<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 43<br />

A partire dalla fine del Paleogene, probabilmente nell’Oligocene, il fronte compressivo raggiunge il sistema<br />

piattaforma appenninica-bacino lagonegrese-piattaforma Apula. Tale sistema, stabile fin dagli inizi del<br />

Mesozoico, inizia a subire le prime alterazioni. L’originale sistema è deformato in ciò che <strong>di</strong>verrà il sistema<br />

Catena Appenninica-Avanfossa-Avampaese Apulo. Da un punto <strong>di</strong> vista se<strong>di</strong>mentario i depositi d'età<br />

oligocenica non sono quasi mai presenti nelle successioni <strong>di</strong> piattaforma, che mostrano frequentemente, al<br />

tetto dell'Eocene, chiare superfici erosive tipiche <strong>di</strong> prolungati momenti d'emersione. Tali evidenze<br />

testimoniano l’intensa instabilità del substrato durante questo periodo e sono anche prova del fatto che la<br />

piattaforma appenninica, frammentata in varie scaglie tettoniche, è sovrascorsa al <strong>di</strong>sopra del margine più<br />

occidentale del bacino <strong>di</strong> Lagonegro.<br />

Nella fase iniziale del Neogene (Langhiano) il fronte compressivo, in migrazione verso oriente, ha ormai<br />

raggiunto anche il margine più orientale <strong>di</strong> quello che era il bacino <strong>di</strong> Lagonegro. In tale regione si<br />

sviluppano sovrascorrimenti a rampe, che causano la formazione <strong>di</strong> bacini <strong>di</strong> deposizione al tetto delle varie<br />

scaglie tettoniche, proprio alle spalle del fronte <strong>di</strong> sovrascorrimenti (i cosiddetti “bacini <strong>di</strong> piggy back”). In<br />

tali aree <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione si ha prevalentemente una deposizione torbi<strong>di</strong>tica terrigena con apporto dei<br />

se<strong>di</strong>menti principalmente dalle aree più orientali prossime al fronte <strong>di</strong> deformazione. Durante questo<br />

periodo <strong>di</strong> intensa deformazione tettonica, il dominio più orientale, associato alla piattaforma Apula, si<br />

trova ancora sottoposto ad una situazione <strong>di</strong> stress <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>stensivo, che può essere associato alla<br />

formazione del “peripheral bulge” dovuto al carico litostatico prodotto ai margini della catena durante la<br />

formazione della stessa.<br />

Il regime <strong>di</strong>stensivo, che riutilizza le vecchie faglie normali d'età mesozoica, cessa nel Pliocene superiore-<br />

Pleistocene, quando il fronte degli accavallamenti raggiunge anche il margine esterno della piattaforma<br />

Apula. Quest’ultima fase tettonica è anche stata la più drammatica in quanto, durante tale periodo, si<br />

registra il massimo tasso <strong>di</strong> trasporto delle unità alloctone con il sovrascorrimento <strong>di</strong> buona parte del<br />

bacino <strong>di</strong> Lagonegro sull’Avanfossa e quin<strong>di</strong> il coinvolgimento delle unità più esterne, sviluppatesi ad Est del<br />

fronte dei sovrascorrimenti nel Pliocene inferiore. La fase pliocenica-pleistocenica dell’orogenesi<br />

appenninica è anche quella che ha causato l’emersione <strong>di</strong> buona parte dell’Appennino Calabro-Lucano<br />

(Figura 2.10).<br />

Figura 2.10 - Schema evolutivo dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale attraverso la Piattaforma Campano-Lucana, il Bacino Lagonegrese e<br />

la Piattaforma Apula


2.4 PROGRAMMA LAVORI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 44<br />

Il fine ultimo dell’attività oggetto <strong>di</strong> istanza <strong>di</strong> permesso “Monte Cavallo” è quello <strong>di</strong> valutare la presenza <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, nel sottosuolo campano-lucano, il cui sfruttamento sia economicamente<br />

vantaggioso.<br />

La fase progettuale che caratterizza il presente lavoro è quella <strong>di</strong> procedere all’acquisto presso gli altri<br />

operatori dei dati acquisiti in precedenza, in questo modo sarà possibile integrare questi dati con quelli<br />

già in possesso <strong>di</strong> Shell E&P Italia S.p.A. al fine <strong>di</strong> comprendere al meglio la natura e l’estensione delle<br />

strutture geologiche sepolte.<br />

Il primo periodo <strong>di</strong> vigenza previsto per l’espletamento delle attività relative al permesso <strong>di</strong> ricerca oggetto<br />

del presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, avrà una durata massima <strong>di</strong> sei anni dalla data <strong>di</strong> conferimento riportata nel decreto<br />

ministeriale. Tuttavia è possibile prorogare, la prima volta, il permesso <strong>di</strong> ulteriori tre anni a con<strong>di</strong>zione che<br />

sia già stato eseguito l’intero programma lavori, compresa la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Nella eventualità in cui i precedenti stu<strong>di</strong> geologico-geofisici non riuscissero ad evidenziare la necessità <strong>di</strong><br />

eseguire ulteriori accertamenti <strong>di</strong> carattere meccanico, il permesso può essere rinunciato in qualsiasi<br />

momento e senza incorrere in alcuna sanzione.<br />

Il programma lavori relativo al permesso “Monte Cavallo” si comporrà <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>verse fasi al fine <strong>di</strong><br />

perseguire in maniera esaustiva gli obiettivi minerari in<strong>di</strong>viduati in quest’area. Ci si propone, infatti, <strong>di</strong><br />

articolare il progetto <strong>di</strong> ricerca nel modo seguente:<br />

Fase I: realizzazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> geologici;<br />

Fase II: acquisto <strong>di</strong> dati geofisici;<br />

Fase III: eventuale perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Nella prima fase si focalizzerà, dapprima, l’attenzione su stu<strong>di</strong> geologici suffragati da ricerche bibliografiche<br />

finalizzati all’inquadramento geologico-regionale dell’area: si cercherà <strong>di</strong> collocare l’area in un contesto<br />

tettonico alla mesoscala e <strong>di</strong> contestualizzarne l’ambito orogenetico (Catena, Avanfossa, Avampaese).<br />

Saranno, altresì, analizzate le caratteristiche stratigrafico-strutturali dell’area, e <strong>di</strong> un imme<strong>di</strong>ato intorno,<br />

per in<strong>di</strong>viduare le formazioni geologiche interessate e l’assetto strutturale <strong>di</strong> superficie al fine <strong>di</strong> fornire una<br />

possibile interpretazione dei medesimi caratteri in profon<strong>di</strong>tà. Lo scopo degli stu<strong>di</strong> geologici preliminari è<br />

quello <strong>di</strong> fornire un modello geologico <strong>di</strong> massima, ma non per questo approssimativo, che metta in risalto<br />

le principali caratteristiche dell’area <strong>di</strong> pertinenza del permesso e <strong>di</strong> una circoscritta area a<strong>di</strong>acente.<br />

La seconda fase consisterà nell’interpretazione <strong>di</strong> dati sismici esistenti (a riflessione e/o a rifrazione), e<br />

dall’ulteriore acquisto <strong>di</strong> circa 160 km <strong>di</strong> linee sismiche (acquisite da altri operatori) che, verranno poi<br />

rielaborate utilizzando appositi software che avranno lo scopo <strong>di</strong> migliorarne la risposta del dato sismico.<br />

L’inizio <strong>di</strong> questa fase è compresa entro i 12 mesi dalla data <strong>di</strong> assegnazione del permesso.<br />

La terza fase si concretizzerà solo nella circostanza in cui dagli stu<strong>di</strong> eseguiti nelle fasi precedenti<br />

confermassero la presenza <strong>di</strong> apprezzabili accumuli <strong>di</strong> idrocarburi ed il cui sfruttamento risultasse<br />

economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si rendesse opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, la<br />

programmazione e perforazione del pozzo esplorativo (profon<strong>di</strong>tà prevista 6000 metri) avverrebbe entro<br />

60 mesi dalla data <strong>di</strong> assegnazione del permesso. Il pozzo sarà comunque soggetto, come da normativa<br />

attuale, ad un’approfon<strong>di</strong>ta ed ulteriore valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>, richiesta per l’ottenimento<br />

dell’autorizzazione alla perforazione.


2.5 OBIETTIVI MINERARI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 45<br />

Il potenziale minerario dell’area relativa al blocco in istanza denominato “Monte Cavallo” è rappresentato<br />

dagli accumuli <strong>di</strong> idrocarburi gassosi e liqui<strong>di</strong> nei livelli porosi e fratturati dei carbonati della piattaforma<br />

Apula (paragrafo 2.5.1.2), in se<strong>di</strong>menti meso-cenozoici principalmente localizzati nelle trappole strutturali<br />

(paragrafo 2.5.4).<br />

L’assetto geologico-strutturale, la natura litologica e l’evoluzione tettonica <strong>di</strong> questo settore della catena<br />

Appenninica Meri<strong>di</strong>onale sono oggetto da tempo <strong>di</strong> un notevole interesse dal punto <strong>di</strong> vista geominerario.<br />

L’obiettivo minerario dell’esplorazione, infatti, risulta essere costituito dalle anticlinali <strong>di</strong> rampa formatesi,<br />

tra il Pliocene me<strong>di</strong>o e il Pleistocene inferiore, come conseguenza <strong>di</strong> modelli strutturali talvolta con<br />

geometria “duplex” nella piattaforma Apula al <strong>di</strong> sotto delle sequenze alloctone.<br />

La falda <strong>di</strong> copertura Appenninica abbraccia varie unità tettono-stratigrafiche impilatesi durante l’orogenesi<br />

alpina nel Miocene-Pleistocene. Tali unità sono caratterizzate da se<strong>di</strong>menti compresi tra il Mesozoico e il<br />

Terziario e dalle unità sin-orogeniche dei flysh. Il thrust belt Apulo rappresenta l’area <strong>di</strong> principale interesse<br />

per gli obiettivi minerari dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale suffragati dai dati provenienti dai vicini giacimenti<br />

della Val d’Agri e Tempa Rossa.<br />

La generazione e la migrazione degli idrocarburi oggetto <strong>di</strong> ricerca, tuttavia, sembrano essere intimamente<br />

correlate alla messa in posto delle trappole strutturali precedentemente citate. I dati provenienti dalle<br />

perforazioni eseguite nelle aree limitrofe a quella in istanza e le analisi geochimiche degli oli, in<strong>di</strong>cano che<br />

essi si sono generati da una roccia madre carbonatica (paragrafo 2.5.3) tipica <strong>di</strong> ambiente prevalentemente<br />

marino come i carbonati euxinici <strong>di</strong> intrapiattaforma <strong>di</strong> età compresa tra il Creataceo inferiore e me<strong>di</strong>o.<br />

I numerosi stu<strong>di</strong> svolti nell’area, che hanno avuto un notevole incremento negli ultimi anni, pongono<br />

ragionevoli certezze sulla presenza <strong>di</strong> roccia madre al <strong>di</strong> sotto dell’area in istanza, malgrado questo tipo <strong>di</strong><br />

roccia non sia caratterizzata da un’assoluta uniformità.<br />

I dati provenienti dai campi in produzione posti nelle vicinanze sono caratterizzati da valori eterogenei<br />

dell’olio; mentre il campo Val d.Agri è caratterizzato da un olio leggero (>30° API), il campo Tempa Rossa<br />

presenta un olio più pesante (


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 46<br />

La presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> porosità all’interno dei calcari della Piattaforma Apula, lungo l’intera<br />

colonna stratigrafica, possono essere così sud<strong>di</strong>vise:<br />

vacuolare/mol<strong>di</strong>ca/shelter, associata sia alla <strong>di</strong>ssoluzione <strong>di</strong> gusci <strong>di</strong> organismi (prevalentemente<br />

bivalvi), sia alla <strong>di</strong>ssoluzione legata alla circolazione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong>agenetici in una matrice già porosa;<br />

intercristallina;<br />

intragranulare;<br />

dovuta a macro e microfratture aperte.<br />

Nel dettaglio, i vari tipi <strong>di</strong> reservoir della successione Apula possono essere sintetizzati come segue:<br />

calcari caratterizzati da porosità primaria e <strong>di</strong> fratturazione del Miocene me<strong>di</strong>o-inferiore associati<br />

ad ambienti <strong>di</strong> rampa carbonatica con energia deposizionale che può essere, talvolta, molto<br />

elevata. Il meccanismo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione è legato al bilancio tra apporto se<strong>di</strong>mentario e loro<br />

successiva <strong>di</strong>stribuzione; quest’ultima a sua volta è collegata alle correnti deposizionali, e<br />

all’orientazione della rampa e dai punti sorgente. Pertanto, la continuità dei livelli sabbiosi è molto<br />

variabile e conseguentemente la loro correlabilità è ben riconosciuta soltanto in alcuni casi;<br />

se<strong>di</strong>menti neritici tardo cretacici, depostisi in un ambiente compreso tra la zona sopratidale e <strong>di</strong><br />

laguna aperta, caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong> livelli a Ru<strong>di</strong>ste con elevata porosità vacuolare e da<br />

quelli <strong>di</strong> brecce dolomitiche altrettanto porose;<br />

calcari <strong>di</strong> piattaforma del Cretacico inferiore e Giurassico possono presentare una <strong>di</strong>ffusa<br />

dolomitizzazione, con porosità inter- ed intra-cristallina;<br />

depositi <strong>di</strong> piattaforma carbonatica interna, anch’essi fratturati e <strong>di</strong>scretamente porosi,<br />

rise<strong>di</strong>mentati in un ambiente <strong>di</strong> piattaforma esterna o <strong>di</strong> scarpata durante l’Eocene.<br />

2.5.1.1 Rocce serbatoio carbonatiche fratturate<br />

Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate, che costituiscono l’obiettivo principale della ricerca esplorativa<br />

per idrocarburi <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. nell’area in istanza, sono molto complesse oltre che da un punto <strong>di</strong><br />

vista geologico, anche sotto l’aspetto <strong>di</strong>namico. L’eterogeneità che le caratterizza è dovuta alla complessità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione delle facies carbonatiche e la loro previsione in 3D è tutt’altro che semplice. La ragione<br />

principale <strong>di</strong> questa complessità è dovuta all’interazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori legati alla loro <strong>di</strong>stribuzione e alla<br />

tipologia.<br />

I principali fattori che controllano e contrad<strong>di</strong>stinguono le facies carbonatiche ed i loro ambienti<br />

deposizionali sono:<br />

i fattori fisici legati all’ambiente (correnti, energia del moto ondoso...);<br />

la temperatura dell'acqua la circolazione;<br />

la penetrazione della luce;<br />

l’ossigenazione dell’acqua;<br />

la salinità dell’acqua;<br />

l’apporto terrigeno;<br />

l’abbondanza e la <strong>di</strong>versità dei nutrienti;<br />

l’età (ogni periodo è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi organismi);<br />

la biologia degli organismi;


la latitu<strong>di</strong>ne e quin<strong>di</strong> il clima;<br />

accumulo/deposizione/tasso <strong>di</strong> subsidenza;<br />

variazioni batimetriche.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 47<br />

Una volta che i se<strong>di</strong>menti si sono depositati, subentrano altri fattori ad influenzare fortemente l'evoluzione<br />

delle rocce carbonatiche ed il loro futuro sviluppo come possibili rocce serbatoio:<br />

l’evoluzione <strong>di</strong>agenetica;<br />

la circolazione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

l’evoluzione delle sequenze;<br />

la tettonica (geometria della fratture).<br />

Per una buona descrizione e la modellizzazione <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> serbatoio si devono prendere in<br />

considerazione tutti questi fattori perché hanno una forte influenza sul volume dei pori e sulla connettività<br />

che ne determina la permeabilità (Figura 2.11).<br />

Figura 2.11 - Porosità “mol<strong>di</strong>c” legata alla presenza <strong>di</strong> vacuoli dovuti alla <strong>di</strong>ssoluzione delle Ru<strong>di</strong>ste nei calcari del Cretaceo<br />

superiore della piattaforma Apula nelle Murge<br />

Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate (Figura 2.12) sono piuttosto <strong>di</strong>fficili da prevedere, comprendere,<br />

descrivere e modellizzare a causa della complessità <strong>di</strong> altri fattori che influenzano la corretta <strong>di</strong>stribuzione<br />

delle fratture. Peacock e Mann in un recente articolo (2005) hanno cercato <strong>di</strong> riassumere i principali fattori<br />

che controllano le fratture nelle rocce serbatoio. Questi fattori possono essere raggruppati in tre categorie<br />

principali:<br />

1. fattori legati alle rocce e alle loro caratteristiche <strong>di</strong>agenetiche;<br />

2. fattori strutturali;<br />

3. situazione <strong>di</strong> stress attuale.<br />

Non è sempre facile in<strong>di</strong>viduare e interpretare faglie e fratture nel sottosuolo. La loro importanza relativa<br />

sul serbatoio, specie quando il segnale sismico è <strong>di</strong> scarsa qualità o quando i dati sono quantitativamente<br />

limitati. Nella parte a terra dell’ Appennino meri<strong>di</strong>onale si verificano entrambe queste situazioni, la qualità<br />

della sismica è, in generale scarsa e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione e i dati <strong>di</strong>retti <strong>di</strong> sottosuolo (carote, <strong>di</strong>agrafie<br />

<strong>di</strong> immagine...) non sono abbondanti. Pertanto bisogna utilizzare un approccio in<strong>di</strong>retto per comprendere<br />

le caratteristiche strutturali delle rocce serbatoio.<br />

I problemi legati ai serbatoi carbonatici sono quelli relativi alle proprietà petrofisiche della fratturazione: i<br />

meto<strong>di</strong> standard per il calcolo della porosità e permeabilità, <strong>di</strong> solito utilizzati per i serbatoi in rocce


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 48<br />

clastiche, non funzionano nei carbonati fratturati. Ad esempio, le analisi speciali su dati <strong>di</strong> carote <strong>di</strong> fondo<br />

che servono per determinare la porosità, la permeabilità e la saturazione in acqua del serbatoio, non<br />

possono essere utilizzati per caratterizzare le rocce serbatoio carbonatiche perché i dati che si ottengono<br />

dalle analisi sono quelli della matrice che contribuisce in minima parte al comportamento <strong>di</strong>namico del<br />

serbatoio.<br />

Se la porosità e la saturazione in acqua non possono essere calcolate <strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>fficile<br />

determinare l'esatto valore delle riserve ed, ancora, se è incerta la permeabilità è complesso prevedere<br />

anche le riserve recuperabili.<br />

Figura 2.12 - Fratturazione associata ai livelli calcarei del Cretaceo superiore della Piattaforma Apula<br />

La maggior parte dei serbatoi fratturati naturalmente sono caratterizzati da un basso valore <strong>di</strong> porosità<br />

della matrice (molto inferiore al 10%) e da una bassa permeabilità (inferiore a 1 mD).<br />

Nella ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in Italia meri<strong>di</strong>onale i giacimenti che producono da livelli carbonatici della<br />

Piattaforma Apula sono riconducibili essenzialmente a 3 tipi (Tabella 2.2):<br />

Calcari e calcareniti miocenici depostisi in ambiente <strong>di</strong> rampa con porosità <strong>di</strong> matrice che può<br />

raggiungere il 20% e notevoli valori <strong>di</strong> permeabilità. In questo caso la fratturazione gioca un ruolo<br />

secondario nella produzione e nella caratteristiche della roccia serbatoio;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 49<br />

Calcari e calcari dolomitici del Cretaceo superiore deposti in ambiente <strong>di</strong> piattaforma con porosità <strong>di</strong><br />

matrice solitamente inferiore al 10% e permeabilità bassa. In queste rocce serbatoio la fratturazione<br />

gioca un ruolo fondamentale sulla possibilità <strong>di</strong> produzione e le potenzialità <strong>di</strong> queste rocce serbatoio;<br />

Calcari e dolomie del Cretaceo inferiore-Giurassico con porosità e permeabilità <strong>di</strong> matrice e<br />

caratteristiche <strong>di</strong> fratturazione simili a precedenti.<br />

NOME<br />

FORMAZIONE<br />

-RESERVOIR<br />

Bolognano Miocene<br />

Altamura<br />

Bari<br />

ETÀ LITOLOGIA<br />

Senoniano<br />

(Cretaceo<br />

sup.)<br />

Cretaceo inf.-<br />

Giurassico<br />

Calcari e<br />

calcareniti<br />

Calcari e<br />

dolomie<br />

calcaree<br />

Calcari e<br />

dolomie<br />

AMBIENTE<br />

DEPOSIZIONALE<br />

POROSITÀ<br />

MATRICE<br />

PERMEABILITÀ<br />

MATRICE<br />

(mD)<br />

OIL<br />

(°API)<br />

Rampa 5-20% 300-1000 20-40<br />

Piattaforma<br />

carbonatica<br />

Piattaforma<br />

carbonatica<br />

TIPO<br />

GIACIMENTO<br />

MATRICE<br />

(CARSISMO<br />

+FRATTURE)<br />

2-12% 0.1-100 11-30 DUAL K/PHI<br />

2-10% 300 20 DUAL K/PHI<br />

Tabella 2.2 - Quadro riassuntivo dei reservoir carbonatici della Piattaforma Apula<br />

Figura 2.13 - Livello <strong>di</strong> calcareniti terziarie con alta porosità <strong>di</strong> matrice nei pressi <strong>di</strong> Matera<br />

2.5.1.2 Rocce serbatoio incarsite nella piattaforma carbonatica Apula<br />

Le rocce carbonatiche dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale presentano un grande sviluppo <strong>di</strong> fenomeni carsici sia<br />

superficiali che profon<strong>di</strong>.<br />

L'attuale topografia carsica dell’avampaese apulo nella regione delle Murge assomiglia ad un’area con<br />

storia del carsismo polifasico caratterizzata da eventi che alternano seppellimenti ed emersioni.<br />

Il più comune livello paleocarsico della piattaforma Apula è rappresentato dai depositi <strong>di</strong> bauxite nel<br />

Cretaceo, associati a fenomeni <strong>di</strong> carsismo superficiale (Carannante et al. 1988).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 50<br />

Il più sorprendente esempio <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> paleocarsismo nei depositi carbonatici della piattaforma Apula si<br />

è sviluppato nel corso del Miocene. Questa fase, la cui durata è fortemente <strong>di</strong>battuta, ha permesso lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> un profilo carsico completo che può raggiungere una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 100 metri rispetto alla<br />

originaria superficie topografica.<br />

Nel sottosuolo il più rappresentativo e stu<strong>di</strong>ato esempio carsico è rappresentato dal campo a petrolio <strong>di</strong><br />

Rospo Mare (Doulcet et al. 1990, André e Doulcet 1991). Si trova nel mare Adriatico, 20 km a Est della costa<br />

italiana vicino al 42° parallelo, 40 km a Nord della penisola del Gargano e 75 km a S-E della città <strong>di</strong> Pescara.<br />

Il campo è <strong>di</strong> circa 10 × 15 km <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e il serbatoio, che si trova ad una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 1310 m, ha<br />

riserve recuperabili che sono state valutate in 15 × 10 6 m 3 <strong>di</strong> petrolio viscoso (11°-12° API, André Doulcet e<br />

1991) (Figura 2.14).<br />

Figura 2.14 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Il serbatoio è costituito da calcari incarsiti del Cretaceo inferiore (Formazione <strong>di</strong> Cupello), caratterizzata da<br />

mudstone/wackestone dal bianco al grigio chiaro, con intercalazione <strong>di</strong> packstone/grainstone; i wackestone<br />

sono dominanti ed i principali grani sono rappresentati da ooi<strong>di</strong>, peloi<strong>di</strong> e bioclasti. La roccia <strong>di</strong> copertura è<br />

rappresentata dalla Formazione Bolognano (Miocene) e dalle evaporiti messiniane (Figura 2.15).<br />

Il petrolio è ospitato nelle cavità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione associate al paleocarsismo sviluppatosi nei calcari cretacici<br />

prima della trasgressione miocenica. Stu<strong>di</strong> sul carsismo e sulla fratturazione hanno consentito dettagliate<br />

correlazioni delle <strong>di</strong>verse zone carsiche.<br />

Gli stu<strong>di</strong> eseguiti su carote <strong>di</strong> fondo hanno <strong>di</strong>mostrato che la densità <strong>di</strong> frattura può raggiungere anche una<br />

concentrazione <strong>di</strong> 15 fratture al metro. L'origine <strong>di</strong> queste fratture è associata a meccanismi <strong>di</strong> collasso<br />

delle volte carsiche. Molti dei condotti carsici e delle fratture sono state parzialmente o completamente<br />

sigillati da se<strong>di</strong>menti marini del Miocene.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 51<br />

I vacuoli sono molto sviluppati specialmente lungo il tetto dei condotti carsici; le loro <strong>di</strong>mensioni variano da<br />

millimetriche fino a 7-8 centimetri e la porosità associata a questi intervalli vacuolari va fino all’8%. Stu<strong>di</strong> su<br />

carote <strong>di</strong> fondo mettono in evidenza la presenza anche <strong>di</strong> porosità secondaria associata a fratture,<br />

pertanto, la porosità effettiva delle rocce serbatoio deve essere superiore alla porosità misurata su carota.<br />

2.5.2 Roccia <strong>di</strong> Copertura<br />

Figura 2.15 - Composite log dal pozzo Monica 1<br />

La copertura dei depositi carbonatici della piattaforma Apula è costituita dalle sequenze silicoclastiche <strong>di</strong><br />

età Pliocenica-Pleistocenica tipici <strong>di</strong> un ambiente deposizionale marino collegato ad una zona <strong>di</strong> avanfossa,<br />

e anche dai livelli gessiferi del Messiniano. Questi depositi <strong>di</strong> Avanfossa ricoprono in maniera uniforme e<br />

continua il tetto della piattaforma.<br />

I depositi Pliocenici e Pleistocenici sono costituiti essenzialmente da scisti, corpi torbi<strong>di</strong>tici e da corpi pelitici<br />

molto estesi e spessi (Figura 2.16). Proprio la continuità dei livelli argillosi e anche le variazioni laterali <strong>di</strong><br />

facies fanno da sigillo assicurando una buona tenuta della roccia <strong>di</strong> copertura.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 52<br />

In particolare, gli scisti pliocenici forniscono il sigillo essenzialmente agli accumuli della Val d’Agri e<br />

probabilmente anche nella zona del Golfo <strong>di</strong> Taranto.<br />

2.5.3 Roccia madre<br />

Figura 2.16 - Esempio <strong>di</strong> roccia <strong>di</strong> copertura Pliocenica sopra il Cretaceo nel pozzo Letizia 1<br />

L’esplorazione petrolifera condotta nelle aree sulla terraferma in contesti geologici analoghi a quello<br />

investigato, ha messo in evidenza la presenza <strong>di</strong> due tipologie ben <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> idrocarburi. In particolare, (i)<br />

idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi <strong>di</strong> origine termogenica nei carbonati mesozoici e (ii) gas biogenico nei depositi<br />

torbi<strong>di</strong>tici plio-pleistocenici. La roccia madre e le caratteristiche <strong>di</strong> questi idrocarburi sono<br />

considerevolmente <strong>di</strong>versi (Figura 2.17).<br />

La roccia madre relativa agli idrocarburi liqui<strong>di</strong> nei carbonati della piattaforma Apula è rappresentata dai<br />

livelli argillosi dell’Albiano-Cenomaniano ricchi in materia organica, compresi nella successione del Bacino<br />

<strong>di</strong> Lagonegro e dalle marne ed argille depositatesi in bacini intrapiattaforma della Piattaforma Apula, come<br />

testimoniato dalle caratteristiche degli oli dei campi della Val d’Agri e <strong>di</strong> Tempa Rossa.<br />

I principali tipi <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> possono esser <strong>di</strong>stinti sulla base delle analisi isotopiche, gascromatografiche,<br />

dai parametri fisici e dai biomarker: i) Oli maturi, caratterizzati da materia organica <strong>di</strong> tipo<br />

continentale, depostasi in ambiente ossigenato e ampio entro rocce <strong>di</strong> tipo argilloso; ii) Oli immaturi o<br />

parzialmente maturi, provenienti da una roccia madre marina depostasi in un ambiente deposizionale<br />

carbonatico con apporti continentali.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione della materia organica risulta essere eterogenea, con valori <strong>di</strong> TOC (contenuto <strong>di</strong> carbonio<br />

organico) molto variabili tra lo 0,1 e 3,2% nelle dolomie, ma anche più del 45% in argille. Il kerogene è<br />

immaturo (Ro pari a 0,4%), <strong>di</strong> origine prevalentemente marina e con valori HI (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> idrogeno) elevati<br />

(600-800 mg HC/g TOC). Il potenziale me<strong>di</strong>o è uguale a 2 kg HC/t, ma può arrivare anche a valori <strong>di</strong> 200 kg<br />

HC/t nelle litologie argillose; le densità mostrano oli con 30-45° API fino a 3° API, con la prevalenza <strong>di</strong> gra<strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong> (15-20° API).


Figura 2.17 - Tipi <strong>di</strong> idrocarburi nei depositi Mesozoici e Plio-Pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 53<br />

Il gas <strong>di</strong> origine termogenica (6% degli idrocarburi totali del bacino), può essere considerato come il<br />

prodotto <strong>di</strong> cracking della materia organica.<br />

Le densità relative agli idrocarburi liqui<strong>di</strong> nelle zone a terra mostrano valori molto variabili. Sono rinvenuti<br />

oli molto densi (3° API, nel pozzo Galgano), oli molto flui<strong>di</strong> (35°-40° API) e anche gasolina. Questa<br />

<strong>di</strong>stribuzione è certamente legata alla generazione recente degli oli ed al meccanismo <strong>di</strong> migrazione. In<br />

alcuni casi, come quello del campo <strong>di</strong> Pisticci, i particolari valori <strong>di</strong> densità (10°-15° API) sono causati da<br />

biodegradazione. La presenza <strong>di</strong> zolfo, rinvenuta in alcuni casi, viene associata ad un ambiente<br />

deposizionale riducente.<br />

In particolare, le correlazioni tra i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> olio e la sorgente suggeriscono che la roccia madre<br />

principale nei giacimenti in produzione on-shore è costituita da carbonati tardo-cretacici depostisi in<br />

ambienti ristretti. I risultati delle manifestazioni superficiali e <strong>di</strong> pozzo in<strong>di</strong>cano che questa roccia madre ha<br />

un’ampia <strong>di</strong>ffusione regionale. I flui<strong>di</strong> derivanti da queste rocce sono <strong>di</strong> origine e qualità molto variabili e<br />

vanno dal bitume agli oli leggeri.<br />

2.5.4 Trappole<br />

Il settore meri<strong>di</strong>onale appenninico, entro cui ricade l’interesse per le indagini in oggetto, è stato coinvolto<br />

da un’intensa evoluzione tettonica che ha generato lo sviluppo <strong>di</strong> sovrascorrimenti, la riattivazione <strong>di</strong> vecchi<br />

lineamenti strutturali e la deformazione dei vari depositi che hanno risposto alle deformazioni in maniera<br />

<strong>di</strong>fferente. Le <strong>di</strong>fferenti unità stratigrafiche hanno risposto alla deformazione a seconda della loro<br />

posizione, delle caratteristiche geomeccaniche delle rocce, dei flui<strong>di</strong> circolanti, dello stress e delle sue<br />

variazioni. L’attività e l’evoluzione tettonica ha prodotto tutta una serie <strong>di</strong> strutture che possono agire da<br />

trappole strutturali per l’accumulo <strong>di</strong> idrocarburi.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 54<br />

Nella zona on-shore della Catena Appenninica Meri<strong>di</strong>onale i principali accumuli <strong>di</strong> idrocarburi sono generati<br />

da trappole <strong>di</strong> tipo strutturale associate a sovrascorrimenti legati alla deformazione appenninica, oppure<br />

alla riattivazione <strong>di</strong> precedenti faglie normali pre-appenniniche (in aree più esterne rispetto alla<br />

deformazione principale). A questo tipo <strong>di</strong> trappole sono legate le principali scoperte nei campi <strong>di</strong> Pisticci e<br />

a <strong>di</strong> Grottole-Ferran<strong>di</strong>na, rispettivamente caratterizzati da idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi. Dati gli scarsi valori<br />

<strong>di</strong> porosità e permeabilità delle litologie carbonatiche, <strong>di</strong> solito compatte e ben <strong>di</strong>agenizzate, gli idrocarburi<br />

si presentano accumulati in giacimenti fratturati con una produzione legata ai principali sistemi <strong>di</strong> frattura.<br />

In questo tipo <strong>di</strong> successione le trappole possono essere <strong>di</strong>stinte rispettivamente in (Figura 2.18):<br />

anticlinali legate a faglie inverse al <strong>di</strong> sotto delle falde alloctone;<br />

alti strutturali al <strong>di</strong> sotto del fronte <strong>di</strong> sovrascorrimento dei depositi <strong>di</strong> Avanfossa;<br />

alti strutturali non interessati dai fronti <strong>di</strong> sovrascorrimento;<br />

faglie a “domino” non interessate dai sovrascorrimenti.<br />

Figura 2.18 - Schemi delle varie tipologie <strong>di</strong> trappole (e relativi campi) impostatesi nul substrato carbonatico pre-pliocenico e<br />

trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, mo<strong>di</strong>ficato)


2.6 DESCRIZIONE DELLE AZIONI DI PERFORAZIONE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 55<br />

Il presente elaborato è relativo alle sole fasi <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> preliminare per la ricerca <strong>di</strong> idrocarburi nell’area<br />

occidentale della Basilicata. Tali fasi prevedono, come illustrato in precedenza nel paragrafo 2.4 (Fase I:<br />

realizzazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> geologici; Fase II: analisi ed acquisizione <strong>di</strong> dati geofisici), anche l’acquisto <strong>di</strong> linee<br />

sismiche già esistenti, onde incrementare le informazioni utili al fine <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re l’interpretazione<br />

dell’assetto geologico in profon<strong>di</strong>tà e delle con<strong>di</strong>zioni ideali per l’accumulo <strong>di</strong> idrocarburi sfruttabili.<br />

Qualora, dagli stu<strong>di</strong> relativi alle fasi appena citate, dovessero emergere i presupposti per la presenza <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili, si passerà alla valutazione della fattibilità <strong>di</strong> un pozzo<br />

esplorativo per cui si richiederà una procedura <strong>di</strong> VIA <strong>di</strong>stinta dal presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

A supporto <strong>di</strong> tale attività <strong>di</strong> perforazione, pertanto, saranno analizzati impianti <strong>di</strong> perforazione che<br />

permettano <strong>di</strong> eseguire in maniera efficace ed in assoluta sicurezza (sia <strong>ambientale</strong> sia per i lavoratori<br />

impiegati) tutte le operazioni <strong>di</strong> cantiere richieste.<br />

Nelle pagine che seguono saranno illustrate le varie parti <strong>di</strong> cui è composto un generico impianto <strong>di</strong><br />

perforazione, visto che allo stato attuale non si è in grado <strong>di</strong> definirne con certezza i parametri <strong>di</strong>mensionali<br />

e quelli relativi al committente che si occuperà della loro realizzazione.<br />

2.6.1 Piazzale <strong>di</strong> sonda e posa della massicciata<br />

Il piazzale, ossia l’area destinata ad ospitare il cantiere <strong>di</strong> perforazione, dovrà necessariamente possedere<br />

requisiti <strong>di</strong> assoluta stabilità del terreno onde salvaguardare sia la sicurezza del personale che vi lavora, sia<br />

dell’ambiente circostante e dei macchinari impiegati.<br />

Vista la presenza, all’interno dell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> aree naturali tutelate in cui sono prescritte<br />

tutte le attività che possano metterne a rischio la naturale conservazione, si avverte la necessità <strong>di</strong> scegliere<br />

un’area priva <strong>di</strong> possibili interferenze con tali aree naturali e che possa offrire le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza e<br />

logistiche favorevoli ed in linea con l’assetto geomorfologico presente.<br />

Se non dovessero emergere problemi <strong>di</strong> instabilità e rischi <strong>di</strong> alcun genere dalle indagini geotecniche volte<br />

ad in<strong>di</strong>viduare eventuali necessità <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> consolidamento e/o <strong>di</strong> contenimento, non si<br />

renderà necessaria l’esecuzione <strong>di</strong> lavori civili <strong>di</strong> supporto alla realizzazione del piazzale.<br />

L’estensione complessiva del piazzale non è al momento conosciuta in quanto <strong>di</strong>pendente dalla tipologia <strong>di</strong><br />

perforazione da eseguire e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> impianto da utilizzare. Qualora necessario, si potrebbero prevedere<br />

movimenti <strong>di</strong> terra e successivo rullaggio per il livellamento della superficie su cui l’impianto <strong>di</strong> perforazione<br />

prescelto verrà temporaneamente ubicato. Il materiale in eccedenza, tuttavia, sarà temporaneamente<br />

stoccato in aree prossime al cantiere in modo da essere poi riutilizzato nella fase <strong>di</strong> ripristino finale.<br />

L’area <strong>di</strong>rettamente interessata dalla posa dell’impianto <strong>di</strong> perforazione verrà parzialmente ricoperta con<br />

una massicciata carrabile costituita da:<br />

la stesa <strong>di</strong> un tessuto-non tessuto sul terreno naturale, per agevolare il ripristino della postazione;<br />

uno strato <strong>di</strong> sabbia dello spessore <strong>di</strong> circa 15-30 cm;<br />

uno strato misto <strong>di</strong> cava dello spessore <strong>di</strong> circa 30-45 cm;<br />

uno strato <strong>di</strong> pietrisco <strong>di</strong> frantoio, con aggiunta <strong>di</strong> materiale aggregante dello spessore complessivo<br />

<strong>di</strong> circa 5 cm.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 56<br />

Successivamente quest’area verrà rullata e sagomata con le opportune pendenza al fine <strong>di</strong> convogliare le<br />

acque meteoriche verso le canalette <strong>di</strong> drenaggio perimetrali.<br />

2.6.2 Opere in calcestruzzo<br />

Per munire il cantiere <strong>di</strong> tutte le strutture necessarie all’espletamento delle attività previste, è prevista la<br />

realizzazione <strong>di</strong> alcune semplici opere in calcestruzzo; verranno , infatti, realizzate:<br />

Cantina <strong>di</strong> perforazione: posizionata al centro del piazzale (in modo che risulti sulla verticale del<br />

pozzo) ed opportunamente interrata. Essa sarà rivestita da cemento armato con armatura a doppia<br />

rete elettrosaldata e al centro della base verrà lasciato un foro in cui verrà impostato il pozzo. Nella<br />

cantina verranno, inoltre, alloggiate le flange <strong>di</strong> base dei casing e le apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza e,<br />

a seguito delle attività <strong>di</strong> perforazione, verrà pre<strong>di</strong>sposta la testa <strong>di</strong> pozzo.<br />

Solette in cemento armato: verrà costruita una prima soletta per l’appoggio delle tubazioni, dei<br />

motori e delle vasche fango; una soletta al centro del piazzale con forma rettangolare su cui verrà<br />

ubicato l’impianto <strong>di</strong> perforazione con la funzione <strong>di</strong> ammortizzare e ripartire le sollecitazioni<br />

dell’impianto <strong>di</strong> perforazione ed, infine, un’ultima soletta davanti al bacino <strong>di</strong> stoccaggio fanghi.<br />

Sistema <strong>di</strong> canalette perimetrali: necessario per la raccolta e deflusso delle acque.<br />

Vasca <strong>di</strong> contenimento olio <strong>di</strong> lubrificazione e gasolio: verrà realizzata con platea e muretti<br />

perimetrali in calcestruzzo dell’altezza da stabilire, con sovrastante rete metallica <strong>di</strong> recinzione.<br />

All’interno verranno posti il serbatoio <strong>di</strong> gasolio ed i fusti <strong>di</strong> olio <strong>di</strong> lubrificazione. Lo scopo della sua<br />

realizzazione è quello <strong>di</strong> raccogliere e facilitare l’aspirazione delle acque meteoriche o <strong>di</strong> eventuali<br />

per<strong>di</strong>te al suo interno.<br />

Vasche contenimento fanghi, detriti e reflui: utilizzate per lo stoccaggio dei fanghi <strong>di</strong> perforazione,<br />

dei detriti e dei reflui prodotti durante le <strong>di</strong>verse attività <strong>di</strong> cantiere. Le vasche necessarie per le<br />

attività <strong>di</strong> perforazione, realizzate in calcestruzzo e parzialmente interrate saranno:<br />

o Vasca per il contenimento <strong>di</strong> fanghi detriti e reflui;<br />

o Vasca per lo stoccaggio delle acque.<br />

Tutte le strutture interrate verranno recintate da un’apposita rete metallica plastificata dell’altezza <strong>di</strong> circa<br />

1 m.<br />

2.6.3 Strutture logistiche mobili<br />

Per la realizzazione delle strutture logistiche (cabine, uffici, spogliatoi, ricovero attrezzature) verranno<br />

utilizzati dei container in lamiera isolante, mentre come servizi igienici all’interno del cantiere verranno<br />

utilizzati bagni chimici.<br />

2.6.4 Impianto idrico<br />

Data la presenza all’interno del cantiere <strong>di</strong> materiali potenzialmente inquinanti risulta importante evitare<br />

spillamenti o percolamenti <strong>di</strong> tali sostanze. Durante le attività verranno, quin<strong>di</strong>, adottate misure che<br />

possano evitare o perlomeno contenere il <strong>di</strong>lavamento delle acque meteoriche nella zona della piazzola<br />

della sonda e delle vasche in cui vengono temporaneamente stoccati materiali potenzialmente inquinanti.<br />

L’area <strong>di</strong> perforazione può essere sud<strong>di</strong>visa in due sotto-aree, vale a <strong>di</strong>re l’area postazione sonda,<br />

all’interno della quale vengono svolte le attività principali connesse alla perforazione del pozzo e un<br />

piazzale <strong>di</strong> servizio in cui vengono svolte le varie attività ausiliarie alla perforazione.


POSTAZIONE SONDA<br />

PIAZZALE DI SERVIZIO<br />

PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE RIVESTIMENTO<br />

Attività legate alla perforazione che richiedono l’uso <strong>di</strong><br />

motori per il movimento dello scalpello e <strong>di</strong> fanghi per la<br />

perforazione e stoccaggio <strong>di</strong> materiali potenzialmente<br />

inquinanti<br />

Transito degli automezzi e dei mezzi <strong>di</strong> cantiere,<br />

confezionamento fanghi<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 57<br />

L’area risulta completamente<br />

impermeabilizzata<br />

Strato <strong>di</strong> materiale inerte separato dal<br />

terreno da un telo <strong>di</strong> tessuto-nontessuto;<br />

l’area risulta permeabile<br />

Le aree interne al settore <strong>di</strong> perforazione, sono quelle in cui si riscontrano in maggior misura spillamenti o<br />

percolazioni e, pertanto, rientrando tra le aree a maggiore rischio inquinamento, sono quelle in cui si<br />

focalizza maggiormente l’attenzione per la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>ambientale</strong>.<br />

All’interno del cantiere verranno costruite:<br />

una rete <strong>di</strong> canalette in calcestruzzo per il convogliamento delle acque <strong>di</strong> lavaggio provenienti dalle<br />

aree pavimentate, in cui sono posizionate la sonda e le vasche. Queste acque verranno convogliate<br />

nella vasca <strong>di</strong> raccolta dei reflui. Tutte le acque <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento provenienti dall’area <strong>di</strong> perforazione<br />

quin<strong>di</strong>, siano esse acque <strong>di</strong> prima pioggia, meteoriche o meno ma comunque affluenti nel piazzale,<br />

verranno stoccate in appositi contenitori a tenuta, senza pericolo <strong>di</strong> percolazioni <strong>di</strong> sostanze<br />

inquinanti;<br />

una canaletta <strong>di</strong> raccolta acque che si sviluppa attorno alla postazione per la raccolta delle acque<br />

meteoriche e delle acque <strong>di</strong> lavaggio provenienti dal terreno circostante all’area <strong>di</strong> perforazione, in<br />

cui come già specificato non verranno svolte attività che possano determinare particolari<br />

percolazioni. Queste acque verranno quin<strong>di</strong> smaltite verso l’esterno, in un apposito fosso <strong>di</strong><br />

guar<strong>di</strong>a.<br />

Lo svuotamento della vasca verrà effettuato al bisogno me<strong>di</strong>ante appositi mezzi antispurgo e verranno<br />

smaltiti presso depuratori certificati. L’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua non potabile per uso igienico-sanitario<br />

verrà effettuato tramite autobotte, in modo tale da non interferire con la rete idrica locale.<br />

2.6.5 Impianto elettrico<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere una piena autonomia energetica nell’area impianto, verranno utilizzati dei gruppi<br />

elettrogeni posti all’interno <strong>di</strong> cabinati in lamiera fonoassorbente. L’area sarà inoltre dotata <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spersione a terra composta da:<br />

una corda nuda in rame, interrata a una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> circa 50-60 cm;<br />

giunzioni interrate con morsetti a compressione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate ed isolate;<br />

<strong>di</strong>spersori <strong>di</strong> terra verticali ad innesto, o similari, in acciaio zincato da 2’’.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni dell’impianto a terra verranno definite in fase esecutiva da tecnici specializzati. Verranno,<br />

inoltre, realizzati sottopassi per la protezione del passaggio dei vari cavi elettrici e altre condotte,<br />

impendendo che risultino d’intralcio durante le attività e in modo tale da evitare danneggiamenti<br />

accidentali. Tutta la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione verrà opportunamente in<strong>di</strong>cata da apposita segnaletica.<br />

2.6.6 Area parcheggio automezzi e via <strong>di</strong> accesso<br />

L’area <strong>di</strong> parcheggio verrà realizzata lateralmente alla postazione sonda, attraverso lo scotico del terreno e<br />

la realizzazione <strong>di</strong> una massicciata costituita da misto <strong>di</strong> cava e materiale aggregante.. L’accesso alla<br />

postazione sarà garantito da un passaggio carrabile che collegherà l’area alle vie d’accesso prossime al<br />

cantiere. Al termine dei lavori <strong>di</strong> perforazione l’area verrà completamente ripristinata.


2.6.7 Recinzione perimetrale e cancelli <strong>di</strong> fuga<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 58<br />

Il perimetro della postazione verrà recintato con rete elettrosaldata (collegata alla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione) e<br />

plastificata dell’altezza pari a 2,5 m. Verrà installato un cancello carraio <strong>di</strong> ingresso al piazzale e, in accordo<br />

con la legislazione vigente (D.Lsg. 626/94 – Art.33), oltre al cancello <strong>di</strong> accesso, verranno installati n. 2<br />

cancelli <strong>di</strong> fuga in acciaio aventi apertura dall’interno verso l’esterno me<strong>di</strong>ante maniglioni antipanico.<br />

2.6.8 Area fiaccola<br />

La fiaccola verrà posta ad opportuna <strong>di</strong>stanza dalla postazione sonda. Essa verrà posta al centro <strong>di</strong> un<br />

bacino circolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>metro pari a circa 30 m adeguatamente impermeabilizzato e dotato <strong>di</strong> cancello e <strong>di</strong> un<br />

muretto <strong>di</strong> contenimento lungo tutto il perimetro. La <strong>di</strong>stanza tra il centro bacino e il centro pozzo sarà<br />

superiore ai 35 m. Essa sarà posta ad un’altezza complessiva <strong>di</strong> circa 3 m dal piano campagna e per<br />

garantire una maggiore stabilità verrà ancorata al suolo me<strong>di</strong>ante tiranti. La fiaccola verrà utilizzata durante<br />

le prove <strong>di</strong> produzione e smantellata al termine delle attività.<br />

2.6.9 Attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo<br />

2.6.9.1 Tecniche <strong>di</strong> perforazione<br />

Di seguito si elencano i principali elementi che costituiscono l’impianto per il funzionamento <strong>di</strong> un pozzo:<br />

torre <strong>di</strong> perforazione (struttura composta da travi in acciaio la cui funzione è <strong>di</strong> sostenere le<br />

pulegge e che contiene la batteria <strong>di</strong> perforazione);<br />

sottostruttura (su cui poggiano argano, tavola rotary e torre);<br />

vasche fanghi (per la miscelazione e lo stoccaggio) e pompe fanghi;<br />

attrezzatura <strong>di</strong> perforazione (aste e scalpello);<br />

generatori.<br />

La perforazione del pozzo avverrà tramite un sistema rotativo che trasmette il moto <strong>di</strong> rotazione dalla<br />

superficie fino allo scalpello, fissato all’estremità <strong>di</strong> una batteria <strong>di</strong> aste tubolari. Gli elementi che<br />

producono il moto <strong>di</strong> rotazione sono:<br />

tavola Rotary: piattaforma girevole recante inferiormente una corona dentata, trasmette il moto<br />

rotatorio alla batteria e allo scalpello e ha la funzione <strong>di</strong> tenere sospesi i tubi e le aste durante le<br />

manovre;<br />

asta motrice: asta tubolare <strong>di</strong> sezione quadrata o esagonale, appesa alla testa <strong>di</strong> iniezione, che<br />

passa attraverso la tavola rotary trasmettendole la rotazione;<br />

batteria d’aste: composta da aste sono <strong>di</strong> forma circolare che si <strong>di</strong>stinguono in normali e pesanti<br />

(queste ultime vengono montate appena al <strong>di</strong> sopra dello scalpello in modo da generare<br />

un’adeguata spinta sullo stesso);<br />

testa <strong>di</strong> iniezione: permette il pompaggio dei fanghi all’interno della batteria <strong>di</strong> perforazione<br />

mentre è in rotazione. Funziona da connessione tra il gancio della taglia mobile e la batteria <strong>di</strong> aste.<br />

Negli impianti più moderni è presente una testa motrice chiamata top drive che raggruppa in un unico<br />

sistema gli elementi sopra descritti e si trova sospeso alla taglia mobile per mezzo <strong>di</strong> un apposito gancio<br />

dotato <strong>di</strong> guide <strong>di</strong> scorrimento. Nel top drive sono, quin<strong>di</strong>, incluse: la testa <strong>di</strong> iniezione (che permette il<br />

pompaggio dei fanghi all’interno della batteria <strong>di</strong> perforazione mentre è in rotazione); un sistema per


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 59<br />

l’avvitamento e lo svitamento della batteria <strong>di</strong> perforazione; un sistema <strong>di</strong> valvole per il controllo del fango<br />

pompato in pozzo.<br />

Lo scalpello, che viene azionato dalla batteria <strong>di</strong> perforazione, è un elemento che viene ruotato attraverso<br />

una batteria <strong>di</strong> aste cave azionate dalla tavola rotary e contemporaneamente spinto nel fondo del foro. Con<br />

il proseguire dell’approfon<strong>di</strong>mento del pozzo lo scalpello si usura inevitabilmente e dovrà essere, quin<strong>di</strong>,<br />

ciclicamente sostituito. La prima delle aste appartenenti alla batteria è detta asta motrice e passa<br />

attraverso la tavola rotary. Essa è connessa al gancio manovrato attraverso la torre <strong>di</strong> perforazione. Il fango<br />

<strong>di</strong> perforazione è immesso all’interno del foro attraverso la tubazione <strong>di</strong> mandata del fango.<br />

Il circuito del fango è un circuito idraulico chiuso che permette al fango <strong>di</strong> passare dalla testa <strong>di</strong> iniezione,<br />

poi nelle aste e nello scalpello, arriva a pulire il fondo del foro e quin<strong>di</strong> risale nell’intercape<strong>di</strong>ne tra le aste e<br />

il foro. Una volta in uscita, il fango viene ripulito dai cutting e quin<strong>di</strong> viene iniettato nuovamente nel foro.<br />

Gli elementi che fanno parte del circuito del fango sono:<br />

pompe <strong>di</strong> mandata (permettono la circolazione del fango);<br />

condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> superficie (o manifold <strong>di</strong> sonda, per inviare il fango alla testa <strong>di</strong><br />

iniezione);<br />

testa <strong>di</strong> iniezione;<br />

kill line (linea che porta il fango alla testa pozzo)<br />

batteria <strong>di</strong> perforazione;<br />

sistema <strong>di</strong> trattamento soli<strong>di</strong> o vibrovagli (apparecchiature che separano il fango riportato in<br />

superficie dai cutting inglobati durante la risalita. Si tratta <strong>di</strong> una macchina dotata <strong>di</strong> maglie con<br />

<strong>di</strong>versa apertura poste in vibrazione);<br />

vasche <strong>di</strong> fango;<br />

vascone rifiuti (in cui vengono stoccati i cuttings separati dai fanghi).<br />

Solitamente la prima fase delle operazioni <strong>di</strong> perforazione prevede l’infissione, me<strong>di</strong>ante battipalo fino al<br />

rifiuto, del tubo guida (o conductor pipe), avente un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 16’’. Lo scopo <strong>di</strong> questa operazione è <strong>di</strong><br />

preservare le acque sotterranee <strong>di</strong> prima falda dal contatto con i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione. Il tubo guida non<br />

viene quin<strong>di</strong> inserito in un foro perforato e non viene cementato. Eseguita questa operazione preliminare,<br />

viene perforato il foro e, al termine <strong>di</strong> questa operazione, viene estratta la batteria <strong>di</strong> aste e il foro viene<br />

protetto con una colonna <strong>di</strong> rivestimento (detta casing) costituita da tubi in acciaio raccordati tra loro da<br />

manicotti filettati. I casing vengono cementati alle pareti del foro attraverso l’introduzione <strong>di</strong> malta<br />

cementizia in pressione nell’intercape<strong>di</strong>ne esistente fra i tubi e il foro<br />

Lo scopo <strong>di</strong> tale operazione è quello <strong>di</strong>:<br />

ripristinare l’equilibrio meccanico e idraulico nelle formazioni perforate;<br />

garantire la stabilità e la sicurezza del foro, sia durante il suo approfon<strong>di</strong>mento che durante<br />

l’introduzione delle attrezzature per la produzione;<br />

provvedere ad isolare il foro stesso dai flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato, evitando per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> circolazione per<br />

infiltrazione nelle formazioni non rivestite e la contaminazione del fango con flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> formazione; la<br />

colonna più superficiale ha inoltre la funzione <strong>di</strong> isolare le falde idriche dall’attività <strong>di</strong> perforazione;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 60<br />

correggere eventuali irregolarità <strong>di</strong> profilo ed imperfezioni del pozzo, evitando un inutile quanto<br />

dannoso aumento <strong>di</strong> volume del foro.<br />

Il <strong>di</strong>ametro ed il tipo <strong>di</strong> tubi utilizzati per queste operazioni variano in relazione alle caratteristiche del pozzo<br />

e alle profon<strong>di</strong>tà da raggiungere.<br />

Sulla prima colonna (detta colonna <strong>di</strong> ancoraggio), cementata sino alla superficie, viene saldata in superficie<br />

una flangia (detta flangia base) su cui viene fissata la testa pozzo. Inoltre sulla prima colonna vengono<br />

posizionati gli organi <strong>di</strong> controllo e sicurezza del pozzo (Blow-Out Preventer). I tubi <strong>di</strong> rivestimento vengono<br />

posati nel pozzo in maniera analoga a quanto fatto con la batteria <strong>di</strong> perforazione.<br />

Una volta cementato un tubo <strong>di</strong> rivestimento si cala nuovamente lo scalpello (che presenterà <strong>di</strong>ametro<br />

inferiore al precedente) all’interno del casing per la perforazione del successivo tratto <strong>di</strong> foro. Una volta<br />

perforato un'altra porzione <strong>di</strong> formazione rocciosa, si calerà un ulteriore casing (anch’esso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

inferiore al precedente) avvitando i tubi all’altezza del piano sonda, introducendoli all’interno del foro<br />

attraverso il gancio e riempiendo l’intercape<strong>di</strong>ne foro-tubi con malta. Le stesse operazione vengono<br />

ripetute in sequenza fino alla perforazione dell’ultimo tratto <strong>di</strong> foro previsto in progetto.<br />

2.6.9.2 Fanghi <strong>di</strong> perforazione<br />

I fanghi <strong>di</strong> perforazione sono flui<strong>di</strong> che vengono fatti circolare all’interno delle aste e nell’intercape<strong>di</strong>ne tra<br />

queste e le pareti del foro durante la perforazione.<br />

Secondo l’art. 2 del Decreto del Ministero dell’Ambiente 28 Luglio 1994 (“Determinazione delle attività<br />

istruttorie per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico in mare dei materiali derivanti da attività <strong>di</strong><br />

prospezione, ricerca e coltivazione <strong>di</strong> giacimenti idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi”) i fanghi <strong>di</strong> perforazione sono<br />

così definiti: “sospensioni <strong>di</strong> materiale argilloso, in acqua o in olio, ad<strong>di</strong>zionate con prodotti vari necessari<br />

per garantire le caratteristiche reologiche, chimiche e fisiche richieste dal processo <strong>di</strong> perforazione”.<br />

I fanghi sono normalmente costituiti da una fase liquida (acqua dolce) resa colloidale ed appesantita<br />

attraverso l’uso <strong>di</strong> appositi prodotti. Le proprietà colloidali necessarie per mantenere in sospensione i<br />

detriti e per costruire un pannello <strong>di</strong> rivestimento sulle pareti finali del pozzo al fine <strong>di</strong> evitare infiltrazioni<br />

e/o per<strong>di</strong>te, vengono favorite dalla presenza della bentonite (particolare tipo <strong>di</strong> argilla) e da altri particolari<br />

ad<strong>di</strong>tivi come carbonato <strong>di</strong> potassio, polimeri polivinilici e silicati.<br />

Le principali funzioni dei fanghi <strong>di</strong> perforazione sono:<br />

sollevamento e rimozione dei detriti (cuttings) dal fondo pozzo verso la superficie, in modo da<br />

tener pulito il fondo pozzo e non rimacinare gli stessi frammenti. Per questa funzione il fango<br />

utilizzato dovrà avere valori ottimali <strong>di</strong> viscosità e densità, in modo da riuscire a trasportare in<br />

superficie i cuttings anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>screte <strong>di</strong>mensioni;<br />

raffreddamento e lubrificazione dello scalpello e della batteria <strong>di</strong> perforazione al fine <strong>di</strong> ridurre la<br />

frizione tra le aste <strong>di</strong> perforazione e le pareti del foro;<br />

contenimento dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato presenti nelle formazioni attraversate per effetto della pressione<br />

idrostatica esercitata dalla colonna <strong>di</strong> fango in foro. Perché ciò avvenga la pressione idrostatica del<br />

fango deve essere superiore alla pressione <strong>di</strong> formazione, altrimenti i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato entrerebbero<br />

in circolo nel pozzo risalendo in superficie, creando numerosi problemi (kick o blow out). La<br />

pressione idrostatica del fango è data dal suo peso specifico moltiplicato per la profon<strong>di</strong>tà, per cui<br />

per aumentarla basta appesantire il fango aggiungendo dei materiali inerti che non vanno in<br />

soluzione, ma rimangono in sospensione non andando ad alterare le caratteristiche del fango;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 61<br />

stabilizzazione delle pareti del pozzo. Nel caso <strong>di</strong> formazioni porose, avviene una certa filtrazione<br />

del fango e, mentre la parte liquida dei fanghi tende a penetrare nella formazione, la parte solida si<br />

separa e forma una sorta <strong>di</strong> pellicola (detta mud cake) che impe<strong>di</strong>sce ulteriori infiltrazioni e<br />

aggiunge stabilità al foro stesso;<br />

grazie alla sua “tissotropia”, quando si sospende il pompaggio tutti i detriti perforati che non sono<br />

ancora usciti dal pozzo, invece <strong>di</strong> ricadere al fondo rimangono in sospensione alla profon<strong>di</strong>tà a cui<br />

erano arrivati risalendo. Riprendendo il pompaggio il fango, dopo un piccolo sforzo iniziale,<br />

ri<strong>di</strong>venta liquido e la circolazione può riprendere regolarmente;<br />

fonte <strong>di</strong> informazioni riguardanti le formazioni attraversate. L’analisi dei cutting portati in superficie<br />

dai fanghi e dei gas <strong>di</strong>sciolti in essi sono importanti nella conoscenza della geologia della zona<br />

perforata e sull’andamento della perforazione.<br />

Il tipo <strong>di</strong> fango utilizzato <strong>di</strong>pende principalmente dalle rocce attraversate durante la perforazione e dalla<br />

temperatura. Durante la stessa perforazione possono essere impiegati fanghi con caratteristiche <strong>di</strong>verse a<br />

seconda delle <strong>di</strong>fferenti situazioni che si possono riscontrare durante l’avanzamento del pozzo. Il<br />

confezionamento del fango avviene in apposite vasche, aggiungendo all’acqua la bentonite ed il resto degli<br />

ad<strong>di</strong>tivi che servono a conferirgli le caratteristiche chimico fisiche desiderate. Ai fanghi vengono<br />

comunemente ad<strong>di</strong>zionati altri materiali con funzione <strong>di</strong> viscosizzanti per migliorare la capacità <strong>di</strong> trasporto<br />

(normalmente vengono utilizzate argille bentonitiche) e <strong>di</strong> appesantimento (per aumentare la densità).<br />

Vengono, inoltre, utilizzati altri ad<strong>di</strong>tivi chimici per controllare la capacità <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>ficazione dei fanghi,<br />

variare la loro viscosità, oppure antischiumogeni, lubrificanti o anticorrosivi. È importante comunque<br />

assicurare un continuo controllo sulle proprietà fisico-chimiche dei fanghi durante le varie fasi <strong>di</strong><br />

perforazione.<br />

In definitiva, durante la perforazione del pozzo verranno utilizzati fanghi a base d’acqua al fine <strong>di</strong> evitare<br />

eventuali contaminazioni della falda. Nella prima fase, tuttavia, durante l’infissione del tubo guida da 16’’,<br />

non verranno utilizzati fanghi <strong>di</strong> perforazione.<br />

Per ogni fase <strong>di</strong> perforazione, prima dell’inizio della successiva fase, il fango che è stato contaminato dal<br />

cemento verrà trattato in modo da aumentare la densità in funzione della pressione. Apposite attrezzature<br />

localizzate nell’area dove avviene la separazione dei cuttings dai fanghi verranno utilizzate per il<br />

confezionamento e la rigenerazione dei fanghi <strong>di</strong> perforazione. Durante le varie fasi <strong>di</strong> perforazione del<br />

pozzo verrà garantito uno stoccaggio minimo <strong>di</strong> fango necessario ad ogni fase.<br />

Generalmente la densità dei fanghi <strong>di</strong> perforazione varia al variare della profon<strong>di</strong>tà con l’avanzamento della<br />

perforazione.<br />

2.6.9.3 Pozzi <strong>di</strong>rezionati<br />

I pozzi <strong>di</strong>rezionati (o deviati) sono una delle tecnologie maggiormente sviluppate nel campo della<br />

perforazione, specialmente utilizzati per lo sfruttamento degli idrocarburi. L’adozione della tecnica dei pozzi<br />

<strong>di</strong>rezionati si è resa necessaria per raggiungere posti inaccessibili (non ubicati ad esempio sulla verticale<br />

degli obiettivi da raggiungere) come nel caso del presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> dovuto alla presenza <strong>di</strong> aree naturali<br />

tutelate.<br />

Sebbene il loro sviluppo sia maggiormente legato alle attività <strong>di</strong> ricerca e produzione <strong>di</strong> giacimenti off<br />

shore, tali tecniche hanno preso corpo anche per le perforazioni sulla terraferma.<br />

Un pozzo deviato può essere eseguito seguendo, secondo le esigenze, traiettorie <strong>di</strong>verse (Figura 2.19):


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 62<br />

iniziare la deviazione a partire da una certa profon<strong>di</strong>tà (Kick-Off Point - KOP) e continuare<br />

successivamente seguendo una pendenza costante (in genere dai 30° ai 60°) fino all’obiettivo;<br />

iniziare la deviazione incrementando, fin da subito, in maniera continua e graduale la pendenza fino<br />

all’obiettivo;<br />

deviare, continuare in deviato fino ad una certa profon<strong>di</strong>tà per poi ritornare verticale fino<br />

all’obiettivo;<br />

seguire una certa deviazione per perforare il livello mineralizzato orizzontalmente per tratti<br />

compresi tra qualche centinaio <strong>di</strong> metri fino ad oltre il chilometro.<br />

Tuttavia, le fasi operative che costituiscono il <strong>di</strong>rezionamento <strong>di</strong> un pozzo maggiormente utilizzate sono<br />

riassumibili in tre fasi:<br />

1. Fase iniziale <strong>di</strong> perforazione: si inizia con la perforazione del segmento verticale del pozzo fino al<br />

punto <strong>di</strong> deviazione. Durante la perforazione del tratto verticale il controllo dell’andamento del<br />

pozzo viene effettuato con misure non troppo frequenti.<br />

2. Fase <strong>di</strong> deviazione: raggiunto l’angolo desiderato si imposta la deviazione, che può essere<br />

effettuata attraverso varie tecniche, quali il whipstock (introduzione <strong>di</strong> cunei per deviare la<br />

<strong>di</strong>rezione dello scalpello - Figura 2.20), il jet bit (scalpello in cui il fango viene fatto uscire a forte<br />

velocità in una sola <strong>di</strong>rezione - Figura 2.21) o, più comune, l’utilizzo <strong>di</strong> un motore <strong>di</strong> fondo. In<br />

questo modo il pozzo viene in<strong>di</strong>rizzato nella <strong>di</strong>rezione prestabilita e l’angolo <strong>di</strong> deviazione viene<br />

incrementato in maniera progressiva, fino al raggiungimento dell’angolo massimo <strong>di</strong> deviazione.<br />

Durante la fase <strong>di</strong> deviazione del foro è necessario che le misure <strong>di</strong> deviazioni vengano effettuate<br />

con una certa frequenza.<br />

3. Inclinazione costante: raggiunto l’angolo <strong>di</strong> massima inclinazione viene perforato un tratto a<br />

inclinazione costante fino al raggiungimento dell’obiettivo minerario.<br />

Figura 2.19 - Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> pozzi deviati (fonte: www.treccani.it)


Figura 2.20 – Deviazione me<strong>di</strong>ante whipstock con inserimento <strong>di</strong> un cuneo (fonte: Bosworth et al., 1998)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 63<br />

Figura 2.21 – Deviazione con jet bit: A, fase iniziale <strong>di</strong> jetting con incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione; B, avanzamento dello<br />

scalpello in rotazione; C, fase successiva <strong>di</strong> jetting per ulteriore incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione (fonte: www.treccani.it)


2.6.9.4 Pozzi orizzontali<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 64<br />

I pozzi orizzontali sono una particolare categoria <strong>di</strong> pozzi <strong>di</strong>rezionati. Tra essi sono annoverati anche i<br />

multilateral, pozzi cioè che presentano più tratti orizzontali partendo da uno stesso pozzo verticale (Figura<br />

2.22).<br />

Rispetto agli altri pozzi <strong>di</strong>rezionati, quella dei pozzi orizzontali è una tecnica adottata e sviluppata in tempi<br />

relativamente recenti (attorno alla metà degli anni ’80) in Italia per il pozzo Rospo Mare (1° pozzo<br />

commerciale). La tecnica dei pozzi orizzontali è nata in primo luogo per incrementare la produttività dei<br />

pozzi in rocce serbatoio caratterizzati da una bassa permeabilità o da livelli <strong>di</strong> spessore esiguo rispetto alla<br />

loro estensione areale ed, inoltre, è tipicamente impiegata nei reservoir caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong><br />

rocce fratturate naturalmente.<br />

Oramai lo sfruttamento dei giacimenti per mezzo <strong>di</strong> pozzi orizzontali è <strong>di</strong>ventato quasi la prassi adottata in<br />

ambito geominerario. Sebbene più costosi rispetto agli altri, essi presentano i vantaggi <strong>di</strong>:<br />

ridurre in maniera sensibile il numero dei pozzi in superficie (con problemi annessi <strong>di</strong> natura<br />

<strong>ambientale</strong>, logistica, iter burocratici…), con enormi benefici per l’<strong>ambientale</strong> in termine <strong>di</strong><br />

riduzione degli impatti a livello degli inquinamenti: naturalistico, idrologico, acustico, visivo;.. e non<br />

ultimi riducendo finanche i problemi legati alla sicurezza relativa alla stabilità dei versanti (frane) e<br />

<strong>di</strong> quella dei lavoratori impiegati nelle attività <strong>di</strong> cantiere;<br />

mantenere, inoltre, un salto <strong>di</strong> pressione tra giacimento e pozzo basso evitando la formazione <strong>di</strong><br />

coni d’acqua (in pozzi ad olio con gas cap) che rappresenterebbero un problema per la produzione,<br />

aumentando l’area <strong>di</strong> drenaggio per avere maggiori probabilità <strong>di</strong> intercettare zone fratturate più<br />

permeabili.<br />

Le tecniche utilizzate per eseguire le deviazioni dei pozzi seguendo traiettorie volute sono <strong>di</strong>verse e si sono<br />

evolute nel corso degli anni <strong>di</strong> pari passo alla necessità <strong>di</strong> eseguire deviazioni orizzontali sempre più<br />

complesse fino a giungere ai multilateral.<br />

Figura 2.22 -Alcune tipologie <strong>di</strong> pozzi orizzontali multilateral (fonte: Fraija et al., 2002)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 65<br />

Le fasi <strong>di</strong> realizzazione delle deviazioni sono in tutto simili a quelle utilizzate e descritte precedentemente<br />

per i pozzi deviati non orizzontali. Tuttavia, <strong>di</strong> recente, sono state introdotte delle nuove tecnologie che<br />

prevedono l’utilizzo <strong>di</strong> motori rotativi <strong>di</strong> fondo (Positive Displacement Motors - PDM) montando una<br />

riduzione angolata tra il PDM e lo scalpello. Queste nuove tecnologie, chiamate Steerable System<br />

prevedono, inoltre, l’istallazione <strong>di</strong> un’attrezzatura <strong>di</strong> rilevazione continua <strong>di</strong> dati al <strong>di</strong> sopra del PDM<br />

chiamata Measurement While Drilling (MWD). I dati rilevati dalla MWD sono riferiti all’inclinazione, alla<br />

<strong>di</strong>rezione del foro, alla pressione, alla temperatura, ecc…e vengono inviati in superficie in tempo reale per<br />

consentire un monitoraggio continuo dei <strong>di</strong>versi parametri del foro. Ultimamente, insieme alla MWD è<br />

stata introdotta un’altra attrezzatura chiamata LWD (Logging While Drilling) che consente la registrazione in<br />

continuo dei log elettrici, acustici e ra<strong>di</strong>oattivi dei vari terreni attraversati durante la perforazione, nonché<br />

dei flui<strong>di</strong> in essi compresi.<br />

2.6.9.5 Impianto <strong>di</strong> perforazione<br />

Vista la fase preliminare dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> alla quale il presente elaborato si riferisce e viste le riserve poste<br />

prima <strong>di</strong> giungere alla fase <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un eventuale pozzo (accertamento della presenza <strong>di</strong> accumuli<br />

<strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili), allo stato attuale non si è in grado <strong>di</strong> definire una serie <strong>di</strong><br />

specifiche tecniche dell’impianto. Non è possibile fornire, infatti, una descrizione dettagliata dell’impianto<br />

che verrà utilizzato per la perforazione del pozzo eventuale (contraente, impianto <strong>di</strong> perforazione, organi <strong>di</strong><br />

sollevamento,..). Per tutte le altre caratteristiche tecniche, tuttavia, è possibile fornire una descrizione <strong>di</strong><br />

massima dell’impianto che verrà utilizzato in quanto, considerato l’obiettivo minerario ricercato per questa<br />

perforazione posto ad una profon<strong>di</strong>tà stimata intorno ai 6000 m, le caratteristiche dell’impianto che verrà<br />

utilizzato possono essere limitate entro determinati range, così come descritti nella tabella seguente:<br />

SPECIFICHE DELL’IMPIANTO DI PERFORAZIONE<br />

Contraente da definire<br />

Impianto <strong>di</strong> perforazione da definire<br />

Organi <strong>di</strong> sollevamento da definire<br />

Numero pompe fanghi 2-3<br />

Capacità <strong>di</strong> Carico Gancio 280 ton<br />

Sottostruttura<br />

Capacità dell’impianto <strong>di</strong><br />

perforazione<br />

6,70 m - 7,71 m<br />

Capacità <strong>di</strong> rotazione: 270 ton - 454 ton<br />

Capacità <strong>di</strong> arretramento: 200 ton – 272 ton<br />

4572 m con 3 ½’’ DPs – 6096 m con 5’’DPs<br />

Top Drive 315 ton - 500 ton<br />

Capacità <strong>di</strong> Stoccaggio 180 m 3 - 250 m 3<br />

N. vibrovagli 2-3<br />

Apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza<br />

Diverter (size &<br />

working pressure)<br />

BOP Stack (size &<br />

working pressure)<br />

Collettore <strong>di</strong> duse<br />

Comando BOP<br />

(Blow-Out Preventer)<br />

Potenza installata 2 × 1.200 HP<br />

21 ¼’’ × 2000 psi<br />

13 5/8’’ × 5000 psi<br />

13 5/8’’ × 10000 psi<br />

13 5/8’’ × 10000 psi<br />

13 5/8’’ × 5000 psi<br />

– 3 1/16’’ × 10000 psi<br />

3 pannelli <strong>di</strong> controllo – 8 stazioni <strong>di</strong><br />

comando<br />

Choke lines (size & working<br />

3’’ 1/16×10.000 psi<br />

pressure)<br />

Tabella 2.3 - Elenco delle specifiche tecniche <strong>di</strong> massima della perforazione con i relativi intervalli <strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> alcuni elementi


2.6.9.6 Registrazione <strong>di</strong>agrafie (wireline logging)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 66<br />

Lo scopo delle registrazioni dei carotaggi elettrici è quello <strong>di</strong> raccogliere informazioni riguardanti le<br />

proprietà delle formazioni attraversate, quali litologia, resistività, porosità, saturazione dei flui<strong>di</strong>,<br />

permeabilità. In questo modo è possibile accertare la eventuale presenza <strong>di</strong> gas biogenici. Per la<br />

registrazione dei log elettrici verranno calati all’interno del foro appositi strumenti (logging tools) in grado<br />

<strong>di</strong> misurare i parametri sopra elencati, in modo da completare le informazioni e valutare le caratteristiche<br />

produttive dell’obiettivo minerario. In caso <strong>di</strong> esito positivo si procederà alla fase <strong>di</strong> completamento del<br />

pozzo; in caso contrario si procederà, invece, alla chiusura mineraria.<br />

Nella tabella seguente sono elencati i possibili log elettrici che potranno essere acquisiti durante l’eventuale<br />

perforazione del pozzo (ma che comunque andranno meglio definiti una volta giunti alla fase <strong>di</strong><br />

perforazione):<br />

SEZIONE LOG ELETTRICI<br />

12 1/4 ‘’ SP/GR / Sonic/ Resistività<br />

8 1/2 ‘’<br />

SP/GR/Sonic/Resistività /Neutron Density<br />

É anche prevista l’acquisizione <strong>di</strong> VSP lungo l’intero intervallo perforato, fermo restando che il suddetto<br />

programma potrà subire delle mo<strong>di</strong>fiche a seguito dei dati che emergeranno durante la perforazione e delle<br />

con<strong>di</strong>zioni del foro.<br />

2.6.9.7 Programma <strong>di</strong> geologia operativa e wireline testing<br />

Durante la perforazione verrà effettuata un’attività <strong>di</strong> analisi continua dei detriti <strong>di</strong> perforazione (mud<br />

logging), <strong>di</strong> controllo dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione e <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione dei vari parametri <strong>di</strong><br />

perforazione. Tale attività è finalizzata al riconoscimento, in tempo reale, dell’eventuale presenza <strong>di</strong><br />

idrocarburi nelle formazioni attraversate e <strong>di</strong> poter monitorare in maniera continuativa le con<strong>di</strong>zioni<br />

operative nel pozzo.<br />

Mudlogging - Il servizio <strong>di</strong> mudlogging sarà presente sul sito per tutta la durata delle operazioni <strong>di</strong><br />

perforazione e carotaggio del pozzo e comprenderà la raccolta e la trasmissione quoti<strong>di</strong>ana dei dati<br />

all’operatore, come descritto <strong>di</strong> seguito:<br />

Campionamento geologico: analisi e descrizione dei detriti <strong>di</strong> perforazione compreso l’esame per<br />

luminescenza utilizzando solventi adatti al rilevamento <strong>di</strong> idrocarburi, confezionamento ed<br />

etichettatura dei campioni. Deve essere redatto un registro accurato della trasmissione <strong>di</strong> tutti i<br />

campioni spe<strong>di</strong>ti dal sito del pozzo.<br />

Intervalli <strong>di</strong> prelievo dei campioni: un possibile il programma <strong>di</strong> campionamento dei detriti <strong>di</strong><br />

perforazione, una volta accertata la realizzazione della perforazione, sia il seguente:<br />

INTERVALLO CAMPIONE UMIDO CAMPIONE SECCO<br />

Foro 17 ½” 2 campioni ogni 5 m 5 campioni ogni 5 m<br />

Foro 12 ¼” 2 campioni ogni 5 m 5 campioni ogni 5 m<br />

Foro 8 ½” 2 campioni ogni 2,5 m 5 campioni ogni 2,5 m


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 67<br />

Rilevamento e monitoraggio <strong>di</strong> gas nel getto <strong>di</strong> fango: analisi cromatografica dei gas dal metano al<br />

pentano.<br />

Monitoraggio dei gas nel getto <strong>di</strong> fango utilizzando dati forniti dalle apparecchiature <strong>di</strong><br />

perforazione: monitoraggio dei gas idrocarburi totali.<br />

Raccolta dati <strong>di</strong> perforazione computerizzati utilizzando i dati <strong>di</strong>gitali forniti dal sistema <strong>di</strong> sensori<br />

delle apparecchiature <strong>di</strong> trivellazione:<br />

o monitoraggio continuo dei dati <strong>di</strong> pozzo e <strong>di</strong> trivellazione;<br />

o registrazione e memorizzazione dei dati;<br />

o monitor <strong>di</strong> visualizzazione nell’unità <strong>di</strong>agrafia fanghi, nell’ufficio del Supervisore alla<br />

perforazione, nell’ufficio del Responsabile dell’Impianto <strong>di</strong> Perforazione HDI; un monitor a<br />

prova <strong>di</strong> esplosione nella console del Perforatore;<br />

o stampa delle registrazioni in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo;<br />

o recupero delle registrazioni in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà;<br />

o recupero e utilizzo dati;<br />

o idraulica online (Bingham & Power Law);<br />

o calcolo del ritardo online.<br />

Carote <strong>di</strong> fondo e <strong>di</strong> parete: l’eventualità <strong>di</strong> prelievo <strong>di</strong> carote o meno dal pozzo è subor<strong>di</strong>nata all’esigenza<br />

<strong>di</strong> reperire informazioni ulteriori relative alle litologie attraversate e all’assetto geologico riscontrato in fase<br />

<strong>di</strong> perforazione.<br />

Campionamento flui<strong>di</strong>: si potranno campionare, sia durante la perforazione che durante i test, i flui<strong>di</strong><br />

provenienti dalle formazioni attraversate dal sondaggio.<br />

Wireline testing: è prevista inoltre l’acquisizione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> pressione me<strong>di</strong>ante RFT o MDT, al fine <strong>di</strong><br />

acquisire dati <strong>di</strong> pressione e i gra<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> formazione in corrispondenza dell’obiettivo minerario. Le<br />

modalità e le profon<strong>di</strong>tà alle quali saranno effettuati i test saranno decise sulla base dell’interpretazione<br />

preliminare dei log elettrici.<br />

A seguito della identificazione positiva <strong>di</strong> formazioni contenenti idrocarburi, e dell’analisi dei log e delle<br />

misure <strong>di</strong> pressione si potranno prevedere prove <strong>di</strong> produzione.<br />

2.6.10 Attività conclusive<br />

2.6.10.1 Completamento del pozzo<br />

Solo nel caso in cui al termine delle indagini svolte in precedenza si dovesse evidenziare la concreta<br />

possibilità <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> zone <strong>di</strong> accumulo <strong>di</strong> idrocarburi (olio o gas) economicamente sfruttabili, si<br />

procederà al completamento del pozzo. Queste attività comprendono una serie <strong>di</strong> operazioni necessarie<br />

per mettere in produzione il pozzo garantendo le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assoluta sicurezza.<br />

Le modalità <strong>di</strong> completamento dei pozzi sono sud<strong>di</strong>visibili secondo due gran<strong>di</strong> categorie:<br />

completamento a foro scoperto;<br />

completamento a foro tubato.<br />

Tra le due tipologie quella maggiormente adoperata è quella a foro tubato, poiché è in grado <strong>di</strong> garantire<br />

una maggiore stabilità del foro grazie anche all’impiego, su tutto il suo sviluppo, <strong>di</strong> un rivestimento in


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 68<br />

cemento. Per garantire la messa in produzione del pozzo è necessario stabilire una connessione idraulica<br />

tra i livelli mineralizzati ed il foro.<br />

Possono adottarsi soluzioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> per la messa in connessione dei livelli produttivi e la superficie del<br />

pozzo; le soluzioni che verranno adottate sono subor<strong>di</strong>nate alla presenza <strong>di</strong> un singolo livello produttivo o<br />

<strong>di</strong> più livelli. Per il completamento del pozzo si utilizza la stringa <strong>di</strong> completamento, che può essere singola<br />

o multipla.<br />

Nel caso l’orizzonte produttivo sia omogeneo e non si riscontri la necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziare la<br />

produzione su più livelli, il completamento sarà <strong>di</strong> tipo singolo con una sola stringa <strong>di</strong> produzione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> livelli con <strong>di</strong>verse mineralizzazioni il completamento avverrà tramite l’utilizzo <strong>di</strong> stringhe<br />

multiple. Questo caso prevede l’impiego <strong>di</strong> due o al massimo tre tubing che producano<br />

contemporaneamente da più livelli mineralizzati.<br />

La stringa <strong>di</strong> completamento è composta da una serie <strong>di</strong> tubi in acciaio (“tubing”o tubini <strong>di</strong> produzione),<br />

privi <strong>di</strong> saldature che si sud<strong>di</strong>vidono in base al <strong>di</strong>ametro, alla lunghezza, al tipo <strong>di</strong> acciaio, al peso, allo<br />

spessore e al tipo <strong>di</strong> giunto. La stringa è munita <strong>di</strong> anelli separatori chiamati “packer” a tenuta ermetica con<br />

la funzione <strong>di</strong> isolare idraulicamente la porzione <strong>di</strong> colonna in comunicazione e corrispondente agli orizzonti<br />

produttivi, dal resto della colonna. Questo si rende necessario poiché l’intera colonna viene mantenuta<br />

piena <strong>di</strong> fluido <strong>di</strong> completamento per ragioni <strong>di</strong> sicurezza.<br />

La batteria, in superficie, verrà fissata alla croce <strong>di</strong> erogazione (“Christmas tree”), un insieme <strong>di</strong> valvole che<br />

ha il compito <strong>di</strong> controllare il flusso <strong>di</strong> erogazione in uscita e permettere gli interventi <strong>di</strong> pozzo in assoluta<br />

sicurezza. Le possibili operazioni a cui si fa riferimento possono essere, ad esempio, l’apertura e la chiusura<br />

per l’introduzione degli strumenti <strong>di</strong> registrazione e <strong>di</strong> misura nella batteria <strong>di</strong> completamento o altre<br />

operazioni che sono in<strong>di</strong>spensabili durante il periodo produttivo del giacimento.<br />

Per prevenire accidentali fuoriuscite <strong>di</strong> fluido, sono presenti delle valvole <strong>di</strong> sicurezza o Subsurface Safety<br />

Valves (SSV) installate nella batteria <strong>di</strong> tubing; le SSV sono dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> controllo utilizzati per<br />

interrompere la produzione <strong>di</strong> un pozzo in caso <strong>di</strong> emergenza, in modo da evitare la fuoriuscita <strong>di</strong><br />

idrocarburi in superficie. L’apertura o la chiusura delle valvole <strong>di</strong> sicurezza può essere attuata dalla<br />

superficie attraverso una linea idraulica <strong>di</strong> controllo oppure <strong>di</strong>rettamente dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pressione<br />

presenti nel pozzo. Le valvole in questo caso vengono preparate in superficie prima della loro installazione<br />

e mantengono la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> apertura finché le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso restano all’interno dei normali regimi<br />

<strong>di</strong> pressione produzione, in caso contrario si chiudono automaticamente.<br />

2.6.10.2 Accertamento minerario (well testing)<br />

Per verificare il reale ren<strong>di</strong>mento dei livelli produttivi in<strong>di</strong>viduati verranno effettuate delle prove <strong>di</strong><br />

erogazione <strong>di</strong> breve durata, successive alla perforazione e al completamento del pozzo. Questi test<br />

vengono eseguiti per valutare la portata <strong>di</strong> erogazione dal pozzo in funzione delle <strong>di</strong>verse aperture delle<br />

valvole <strong>di</strong> flusso e il tempo <strong>di</strong> risalita della pressione statica <strong>di</strong> testa pozzo, al fine <strong>di</strong> ricavare informazioni<br />

utili sulla capacità del reservoir. Il gas prodotto verrà analizzato dall’impianto <strong>di</strong> prova e smaltito attraverso<br />

la fiaccola.<br />

2.6.10.3 Chiusura mineraria e ripristino della postazione (in caso <strong>di</strong> pozzo sterile o scarsamente produttivo)<br />

Nel caso <strong>di</strong> esito negativo delle prove <strong>di</strong> produzione, ossia il pozzo risulti sterile o scarsamente produttivo, si<br />

procederà alla chiusura mineraria del pozzo stesso. Verranno ripristinate, quin<strong>di</strong>, le con<strong>di</strong>zioni idrauliche


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 69<br />

iniziali al fine <strong>di</strong> isolare i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato in modo da evitare l’inquinamento delle acque superficiali. Per la<br />

chiusura del pozzo verranno utilizzati i seguenti elementi:<br />

tappi <strong>di</strong> cemento: tappi <strong>di</strong> malta cementizia che vengono inseriti nel pozzo per chiudere i <strong>di</strong>versi<br />

tratti del foro;<br />

squeeze: iniezione <strong>di</strong> malta cementizia in pressione verso le formazioni tramite appositi “cement<br />

retainer” con lo scopo <strong>di</strong> chiudere gli strati attraversati durante le prove <strong>di</strong> produzione;<br />

bridge plug: tappi meccanici si fanno scendere nel pozzo con le aste <strong>di</strong> perforazione e fissati tramite<br />

cunei alla parete della colonna <strong>di</strong> rivestimento. Un packer si espande contro le pareti della colonna<br />

isolando la zona sottostante da quella superiore;<br />

fanghi: vengono immessi nelle sezioni libere del foro a <strong>di</strong>versa densità, tra un tappo e l’altro, in<br />

modo tale da controllare le pressioni al <strong>di</strong> sopra dei tappi <strong>di</strong> cemento e dei bridge plug.<br />

Il numero dei tappi e la loro posizione <strong>di</strong>pendono dalla profon<strong>di</strong>tà raggiunta, dal tipo e dalla profon<strong>di</strong>tà<br />

delle colonne <strong>di</strong> rivestimento e dai risultati geologici e minerari (eventuali livelli produttivi in<strong>di</strong>viduati) del<br />

sondaggio. Nel caso dell’eventuale chiusura mineraria del pozzo, comunque, il programma dettagliato sarà<br />

formalizzato al termine dell’attività <strong>di</strong> perforazione e/o delle prove <strong>di</strong> produzione e sottoposto<br />

all’approvazione della competente Autorità Mineraria U.N.M.I.G., ai sensi del D.P.R. 128/1959.<br />

In seguito alla chiusura mineraria del pozzo si provvederà al ripristino totale del sito al fine <strong>di</strong> ristabilire le<br />

con<strong>di</strong>zioni originarie. La chiusura dell’impianto consisterà nell’esecuzione dei seguenti interventi:<br />

smantellamento dell’impianto <strong>di</strong> produzione e sua rimozione;<br />

demolizione delle aree pavimentate;<br />

demolizione delle opere in calcestruzzo realizzate nella prima fase dei lavori;<br />

rimozione della rete <strong>di</strong> messa a terra, tubazioni interrate e recinzioni;<br />

rimozione delle strutture logistiche mobili;<br />

ripristino <strong>ambientale</strong> della postazione alle con<strong>di</strong>zioni preesistenti l’esecuzione del pozzo.<br />

La postazione verrà, quin<strong>di</strong>, totalmente smantellata; ogni struttura in cemento verrà eliminata e il materiale<br />

<strong>di</strong> risulta verrà trasportato presso centri <strong>di</strong> recupero e <strong>di</strong>scariche autorizzate. Verranno ripristinate le<br />

con<strong>di</strong>zioni morfologiche e pedologiche originarie utilizzando il terreno agrario eliminato ed accantonato in<br />

fase <strong>di</strong> approntamento della postazione; si ristabiliranno, infine, i valori produttivi e colturali pregressi<br />

antecedenti alla realizzazione del sito.<br />

2.6.10.4 Attività finali e ripristino parziale (in caso <strong>di</strong> pozzo produttivo)<br />

Nel caso <strong>di</strong> esito positivo del sondaggio, la postazione verrà necessariamente mantenuta per ospitare<br />

l’alloggiamento delle attrezzature per la messa in produzione del pozzo. Il ripristino totale della postazione,<br />

pertanto, verrà effettuato al termine delle attività <strong>di</strong> sfruttamento minerario del giacimento. Il ripristino<br />

parziale della postazione prevederà le seguenti opere:<br />

ripristino delle con<strong>di</strong>zioni ante operam dell’area destinata a parcheggio;<br />

ripristino alle con<strong>di</strong>zioni ante operam dell’area fiaccola;


pulizia dei vasconi e delle canalette e trasporto in <strong>di</strong>scariche autorizzate;<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 70<br />

demolizione delle opere non più necessarie in cemento armato e relative al sottofondo con<br />

trasporto in <strong>di</strong>scariche autorizzate;<br />

protezione della testa pozzo contro urti accidentali me<strong>di</strong>ante il montaggio <strong>di</strong> un’apposita struttura<br />

metallica.<br />

2.6.11 Tecniche <strong>di</strong> prevenzione dei rischi ambientali<br />

Al fine <strong>di</strong> salvaguardare l’ambiente sia <strong>di</strong> pertinenza delle attività <strong>di</strong> cantiere, sia quello circostante da tutti i<br />

potenziali eventi incidentali che potrebbero perturbare il suo stato naturale, verranno prese in<br />

considerazione e messe in atto, fin dalla fase <strong>di</strong> allestimento della postazione, una serie <strong>di</strong> misure<br />

preventive grazie all’utilizzo <strong>di</strong> alcuni elementi che possano ridurre i rischi connessi alle attività <strong>di</strong> cantiere:<br />

Soletta in cemento armato posta al centro del piazzale, avente la duplice funzione <strong>di</strong> ammortizzare<br />

e ripartire le sollecitazioni dell’impianto <strong>di</strong> perforazione sul terreno e, inoltre, <strong>di</strong> isolare il terreno<br />

sottostante da eventuali infiltrazioni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

Posa <strong>di</strong> un tessuto-non tessuto sul terreno naturale, con la funzione <strong>di</strong> proteggere lo stesso e<br />

permettendo <strong>di</strong> favorire le operazioni <strong>di</strong> ripristino alla conclusione delle attività;<br />

Canalette per la raccolta delle acque <strong>di</strong> lavaggio lungo il perimetro dell’impianto che convogliano i<br />

liqui<strong>di</strong> in apposite vasche <strong>di</strong> stoccaggio evitando, così, il contatto con le parti non cementate e non<br />

impermeabilizzate del piazzale;<br />

Geomembrane in PVC con lo scopo <strong>di</strong> impermeabilizzazione dei bacini <strong>di</strong> contenimento dei flui<strong>di</strong><br />

esausti e del bacino dell’area fiaccola;<br />

Sentina posta nell’area motori volta al recupero <strong>di</strong> eventuali sversamenti dal serbatoio dell’olio<br />

esausto.<br />

Durante la fase <strong>di</strong> perforazione, per evitare e prevenire qualsiasi rischio, verranno osservati i seguenti<br />

accorgimenti:<br />

Tubazione del foro, per impe<strong>di</strong>re ogni interferenza tra i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione e le acque<br />

sotterranee, nonché per conferire una maggiore stabilità al foro;<br />

Utilizzo dei fanghi <strong>di</strong> perforazione a base acquosa e con ad<strong>di</strong>tivi non pericolosi (bentonite,<br />

carbossilmetilcellulosa) per la sicurezza dei lavoratori e per l’ambiente.<br />

Durante la perforazione, inoltre, onde evitare il rischio <strong>di</strong> eruzione incontrollata, le misure preventive sono<br />

rappresentate dalla presenza <strong>di</strong> due tipi <strong>di</strong> barriere fisiche permanenti:<br />

Casing e fango <strong>di</strong> perforazione: la colonna <strong>di</strong> perforazione (casing) serve da barriera statica<br />

impedendo un eventuale fenomeno <strong>di</strong> risalita <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato. Il sistema <strong>di</strong> circolazione del fango<br />

rappresenta uno dei sistemi più efficaci <strong>di</strong> prevenzione e controllo delle eruzioni. La pressione<br />

idrostatica del fango, infatti, contrasta l’ingresso dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato nel pozzo (kick) evitandone la<br />

risalita in superficie.<br />

Blow Out Preventer (B.O.P): si tratta <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza montati sulla testa pozzo che<br />

fungono da saracinesche. La loro funzione è quella <strong>di</strong> richiudersi sulle aste quando i sensori rilevano<br />

una risalita incontrollata <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> (acqua <strong>di</strong> formazione e/o idrocarburi) dal pozzo, fenomeno che<br />

avviene quando la pressione esercitata dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato eccede la pressione idrostatica del fango<br />

<strong>di</strong> perforazione.


2.6.11.1 Prevenzione da rischio <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas tossici<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 71<br />

Oltre agli idrocarburi (liqui<strong>di</strong> o gassosi) obiettivi della ricerca come olio o metano, possono destare<br />

interesse anche i gas provenienti dalle formazioni attraversate durante le fasi <strong>di</strong> perforazione. Sebbene i<br />

motivi degli interessi non siano legati al loro sfruttamento, la presenza <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> essi possono destare<br />

pericolo, per la loro natura, sia dal punto <strong>di</strong> vista <strong>ambientale</strong>, sia per l’incolumità dell’uomo. In particolare,<br />

alcuni gas possono provocare forme <strong>di</strong> avvelenamento nell’uomo, nella fauna e nella flora e, non ultimi,<br />

problemi <strong>di</strong> esplosioni accidentali.<br />

I gas principalmente in<strong>di</strong>ziati sono l’H2S (solfuro <strong>di</strong> idrogeno) e, in misura leggermente minore, la CO2<br />

(biossido <strong>di</strong> idrogeno).<br />

H2S: (o acido solfidrico o idrogeno solforato) è un gas incolore, <strong>di</strong> odore caratteristico <strong>di</strong> uova<br />

marce. Allo stato anidro (anche se liquido) non presenta proprietà acide che, invece, si manifestano<br />

in presenza <strong>di</strong> acqua; in tale con<strong>di</strong>zione può dare due serie <strong>di</strong> sali, i solfuri e i solfidrati o solfuri<br />

aci<strong>di</strong>.<br />

È tossico e può formare con l’aria, in determinate proporzioni (4,5-45%), miscele esplosive. In<br />

natura si trova in molti giacimenti petroliferi o <strong>di</strong> gas naturali; in alcune emanazioni vulcaniche<br />

(dove si forma per azione del vapore sui solfuri), in molte acque minerali (dove si forma per<br />

riduzione batterica dei solfati); si forma come sottoprodotto in molte lavorazioni (<strong>di</strong>stillazione del<br />

carbone fossile, raffinazione dei petroli, preparazione del solfuro <strong>di</strong> carbonio, coagulazione della<br />

viscosa ecc.).<br />

Il solfidrismo è l’intossicazione da H2S che può manifestarsi con gravi fenomeni respiratori (<strong>di</strong>spnea,<br />

cianosi, edema polmonare) e neurologici (midriasi, per<strong>di</strong>ta della conoscenza), frequentemente<br />

mortali, e in forma cronica con sintomi respiratori (bronchite cronica), neurologici (cefalea),<br />

astenia, colorazione giallastra della cute.<br />

CO2: (o anidride carbonica o <strong>di</strong>ossido <strong>di</strong> carbonio) è un gas incolore e inodore, più pesante dell’aria<br />

(densità 1,527 rispetto all’aria), facilmente liquefacibile, solubile in acqua, in alcol ecc. È il principale<br />

prodotto della combustione del carbone, degli idrocarburi e in generale delle sostanze organiche. Si<br />

trova libera in natura (emanazioni vulcaniche, in grotte, aria atmosferica, <strong>di</strong> cui costituisce lo 0,03%<br />

in volume ecc.), <strong>di</strong>sciolta nelle acque e combinata (carbonati <strong>di</strong> calcio, <strong>di</strong> magnesio ecc.). Si sviluppa<br />

nei processi <strong>di</strong> fermentazione delle sostanze organiche.<br />

I rischi legati alla repentina venuta a giorno <strong>di</strong> tali gas si può prevenire pre<strong>di</strong>sponendo, in prossimità dei<br />

punti del cantiere in cui essi possono manifestarsi (piano <strong>di</strong> sonda, vibrovagli, bacini <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione<br />

fanghi, area BOP e lungo tutto il perimetro del cantiere), <strong>di</strong> appositi sensori <strong>di</strong> gas collegati con sistemi <strong>di</strong><br />

allarme visivi ed acustici che si azionino qualora venga superata la soglia <strong>di</strong> concentrazione massima<br />

prevista per legge.<br />

I valori limite <strong>di</strong> soglia (TLV-TWA – Threshold Limit Values/Time Weighed Average) previsti sono <strong>di</strong> 10 ppm<br />

per l’H2S e <strong>di</strong> 5000 ppm per la CO2. Questi valori <strong>di</strong> tolleranza sono stati pubblicati dall’ACGIH (American<br />

Conference of Governmental and Industrial Hygienist) e rappresentano valori limite per tempi lunghi <strong>di</strong><br />

esposizione espressi in concentrazione me<strong>di</strong>a ponderata nel tempo per 8 ore lavorative e 40 ore<br />

settimanali alla quale i lavoratori, giorno dopo giorno, possono essere esposti senza effetti negativi.<br />

I sensori <strong>di</strong> gas, dunque, hanno la duplice funzione <strong>di</strong>:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 72<br />

salvaguardare la sicurezza del personale operante, sia in termini <strong>di</strong> inalazioni <strong>di</strong> sostanze tossiche,<br />

sia <strong>di</strong> prevenzione per esplosioni incontrollate;<br />

prevenzione e salvaguar<strong>di</strong>a dall’inquinamento, sia l’area <strong>di</strong> pertinenza del cantiere, sia quella ad<br />

esso circostante.<br />

Per ottimizzare la prevenzione dei rischi legati alla presenza <strong>di</strong> gas nocivi, saranno presenti dei segnalatori<br />

visivi con luci lampeggianti ed in<strong>di</strong>catori della <strong>di</strong>rezione del vento, onde localizzare in maniera più celere<br />

possibile la via migliore da percorrere per abbandonare la postazione in caso <strong>di</strong> evento incidentale.<br />

2.6.12 Utilizzo delle risorse naturali<br />

Le sole risorse naturali che verranno utilizzate per le attività legate all’esecuzione del progetto saranno:<br />

Suolo: la porzione <strong>di</strong> copertura vegetale asportata per la realizzazione della postazione sonda verrà<br />

parzialmente stoccata per essere riutilizzata nella fase <strong>di</strong> ripristino del manto <strong>di</strong> suolo al termine<br />

dell’attività;<br />

Materiali inerti: saranno utilizzati per il consolidamento delle massicciate e la finitura dei piazzali,<br />

provenienti da apposite cave <strong>di</strong> prestito; una volta terminate le operazioni <strong>di</strong> perforazione questi<br />

materiali saranno smaltiti da apposite <strong>di</strong>tte;<br />

Acqua: l’approvvigionamento idrico avverrà tramite autobotti, in modo da evitare qualsiasi tipo <strong>di</strong><br />

interferenza con la rete idrica locale.<br />

2.6.13 Gestione dei rifiuti<br />

La produzione <strong>di</strong> rifiuti è un aspetto inevitabile viste la mole e la durata delle attività che ci si propone <strong>di</strong><br />

svolgere per la realizzazione del progetto in questione.<br />

L’accurata gestione degli stessi, tuttavia, può ridurre al minimo se non annullare il loro <strong>impatto</strong><br />

sull’ambiente circostante. I rifiuti prodotti, infatti, verranno temporaneamente stoccati in apposite<br />

strutture impermeabilizzate in modo da evitarne il mescolamento per un eventuale riutilizzo futuro in<br />

cantiere, o per favorirne il successivo smaltimento. Il prelievo degli stessi rifiuti, inoltre, sarà effettuato da<br />

apposite <strong>di</strong>tte specializzate e autorizzate che si occuperanno del trasporto in apposite <strong>di</strong>scariche<br />

autorizzate per lo smaltimento o presso centri <strong>di</strong> recupero per il riciclaggio per un loro eventuale<br />

reimpiego. I rifiuti saranno smaltiti durante il corso delle attività in modo tale da limitare il più possibile i<br />

volumi <strong>di</strong> stoccaggio in sito <strong>di</strong> tali materiali.<br />

Infine, per ottimizzare la gestione dei rifiuti prodotti nelle <strong>di</strong>verse fasi <strong>di</strong> cantiere, si fa riferimento<br />

all’in<strong>di</strong>cazione del corrispondente co<strong>di</strong>ce CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti: co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> cui alla decisione della<br />

commissione 2000/532/CE e riportati all’Allegato D, parte IV del D.Lgs. 156/2006 e s.m.i.).<br />

Si ricorda, in via definitiva, che l’intera fase delle attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo è subor<strong>di</strong>nata alla<br />

realizzazione e all’esito degli stu<strong>di</strong> preventivi finalizzati all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> apprezzabili quantità <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi sfruttabili nell’area in oggetto. Per il medesimo motivo, tuttavia, si sottolinea che<br />

la descrizione delle caratteristiche strutturali e <strong>di</strong>mensionali dei vari impianti da realizzare prima <strong>di</strong><br />

giungere alla fase <strong>di</strong> perforazione, rappresenta una mera descrizione <strong>di</strong> massima. Si è pertanto<br />

provveduto a fornire degli intervalli <strong>di</strong>mensionali alle varie specifiche tecniche, che potranno subire<br />

variazioni una volta accertata e pianificata la realizzazione della eventuale perforazione esplorativa.


3 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 73<br />

Questa sezione è intesa ad in<strong>di</strong>viduare le potenzialità paesaggistiche, ecologiche ed economiche del<br />

territorio, al fine <strong>di</strong> fornire un quadro esaustivo delle possibili interferenze conseguenti alle attività <strong>di</strong><br />

esplorazione sopra descritte, nonché delle esigenze <strong>di</strong> tutela <strong>ambientale</strong> che vincolano l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

3.1 Ubicazione geografica<br />

Il territorio in esame è ubicato a cavallo della <strong>Regione</strong> Basilicata e della <strong>Regione</strong> Campania tra le provincie <strong>di</strong><br />

Potenza e Salerno. Si tratta <strong>di</strong> un’area caratterizzata da forti <strong>di</strong>somogeneità topografiche tendenzialmente<br />

<strong>di</strong>stinte in tre zone: la prima completamente pianeggiante interessata da coltivazioni agricole, inse<strong>di</strong>amenti<br />

urbani e attività commerciali del Vallo <strong>di</strong> Diano nel settore occidentale, la seconda che si inerpica sulle<br />

alture della catena montuosa della Maddalena nel settore me<strong>di</strong>ano e la terza caratterizzatta da un profilo<br />

collinare dolce all’origine della Val d’Agri.<br />

3.2 Clima<br />

Il clima della zona è quello tipico delle vallate appenniniche con marcate escursioni termiche giornaliere in<br />

valle mentre le zone più elevate fanno registrare minime notturne più alte e massime <strong>di</strong>urne meno elevate.<br />

Le estati sono calde e umide alternate a inverni miti con precipitazioni nevose nelle cime più alte. I mesi più<br />

fred<strong>di</strong> sono Dicembre e Gennaio con temperature me<strong>di</strong>e nelle aree più depresse che si attestano attorno a<br />

5-10°. Precipitazioni e cielo coperto non durano per molti giorni anche durante il periodo invernale. Il mese<br />

più piovoso durante il tempo invernale è Febbraio dove le perturbazioni sono comunque brevi e spesso<br />

interrotte da giornate soleggiate. Durante la stagione estiva, il clima risulta essere secco con cielo sereno<br />

interrotto da occasionali episo<strong>di</strong> a rovescio temporalesco. La stagione più calda si sviluppa durante i mesi <strong>di</strong><br />

luglio e agosto, dove le temperature a fondo valle oscillano tra 29° e 35°, raramente afosa. Le temperature<br />

massime sono mitigate dalla presenza delle alture della zona che garantiscono il prolungamento delle<br />

stagioni interme<strong>di</strong>e con autunni lunghi e cal<strong>di</strong> prolungati fino a metà del mese <strong>di</strong> Dicembre e primavere<br />

durevoli.<br />

Figura 3.1 - Temperature me<strong>di</strong>e registrate nell’anno 2010 (fonte: ISPRA APAT)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 74<br />

Il clima nella parte occidentale occupata dal Vallo <strong>di</strong> Diano è quello tipico delle vallate appenniniche<br />

influenzato a ovest dai monti Cervati, Motola e Alburno mentre a est con i monti della catena della<br />

Maddalena con marcate escursioni termiche giornaliere. La catena della Maddalena con la sua altezza <strong>di</strong><br />

oltre 1500 metri e per la loro continuità, ripara la vallata dai venti fred<strong>di</strong> balcanici conferendo alla regione<br />

un clima <strong>di</strong> tipo caldo-temperato. Il Vallo <strong>di</strong> Diano presenta un microclima particolare con notevoli<br />

<strong>di</strong>fferenze termiche tra i versanti settentrionali a quelli meri<strong>di</strong>onali. Nella zona si toccano durante la<br />

stagione calda valori record delle temperature con massime a volte anche 38° - 40°.<br />

Le precipitazioni annue si aggirano in me<strong>di</strong>a ai 950-1000 mm <strong>di</strong> pioggia, concentrate specialmente nel<br />

periodo invernale mentre nelle alture più elevate si possono avere episo<strong>di</strong>che precipitazioni nevose.<br />

3.2.1 Qualità dell’aria<br />

In base alle <strong>di</strong>sposizioni del D.M. dell'Ambiente del 20 Maggio 1991, recante “Criteri per la raccolta dei dati<br />

inerenti la qualità dell’aria”, la <strong>Regione</strong> Basilicata ha realizzato una rete <strong>di</strong> rilevamento della qualità dell’aria<br />

in grado <strong>di</strong> effettuare un monitoraggio completo sulla maggior parte del territorio regionale, assumendo il<br />

compito <strong>di</strong> garantire il funzionamento del sistema <strong>di</strong> rilevamento, l’atten<strong>di</strong>bilità delle misure, il controllo e<br />

la prevenzione dell’inquinamento. Per quanto concerne la <strong>di</strong>ffusione dei dati ha inoltre realizzato, presso il<br />

Dipartimento Ambiente e Territorio, un Centro <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione dati per l’espletamento<br />

delle funzioni stabilite dalla legge.<br />

Attualmente il D.M. dell'Ambiente del 20 Maggio 1991 è stato sostituito dal D.Lgs. 13 Agosto 2010, n. 155<br />

“Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in<br />

Europa”.<br />

Analizzando l’inventario regionale delle emissioni, è possibile riscontrare che la <strong>Regione</strong> Basilicata non<br />

presenta eccessive criticità per quanto riguarda le emissioni <strong>di</strong> inquinanti in atmosfera, dovuto anche alla<br />

struttura del suo sistema produttivo.<br />

Le zone a maggiore potenzialità <strong>di</strong> inquinamento atmosferico risultano i due capoluoghi <strong>di</strong> Provincia,<br />

Potenza e Matera, a causa soprattutto delle emissioni dovute al traffico veicolare e agli usi energetici per<br />

riscaldamento domestico. Altre aree soggette a controllo sono le zone industriali <strong>di</strong> Tito, Ferran<strong>di</strong>na, Pisticci<br />

e Melfi e le zone della Val d’Agri soggette alle estrazioni <strong>di</strong> idrocarburi.<br />

In Campania la rete <strong>di</strong> rilevamento della qualità dell’aria è gestita dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la<br />

Protezione Ambientale della Campania) che si avvale <strong>di</strong> una rete mobile e <strong>di</strong> una rete fissa <strong>di</strong> 20 centraline,<br />

localizzate prevalentemente nei capoluoghi <strong>di</strong> provincia. Le centraline sono state attivate nel 1994 e<br />

misurano, a intervallo <strong>di</strong> un’ora, la concentrazione in atmosfera degli inquinanti. Le centraline utilizzate<br />

appartengono a quattro tipologie: le centraline <strong>di</strong> tipo A sono localizzate in aree ver<strong>di</strong>, lontano dalle fonti <strong>di</strong><br />

inquinamento con lo scopo <strong>di</strong> fornire un valore <strong>di</strong> riferimento; le centraline <strong>di</strong> tipo B, localizzate in aree ad<br />

elevata densità abitativa e misurano la concentrazione degli inquinanti SO2, NO2 e polveri sottili; le<br />

centraline <strong>di</strong> tipo C vengono localizzate in zone ad elevato <strong>impatto</strong> e misurano gli inquinanti emessi<br />

<strong>di</strong>rettamente dal traffico veicolare: NO2, CO e polveri; le centraline <strong>di</strong> tipo D sono ubicate in periferia e<br />

misurano l’inquinamento fotochimico o secondario: NO2 e Ozono.<br />

In provincia <strong>di</strong> Salerno sono state localizzate tre centraline, esclusivamente nel capoluogo, da cui vengono<br />

rilevate nell’area urbana le concentrazioni <strong>di</strong> NO2, CO, PM10, PM2.5, Ozono e Benzene. Pertanto nessuna <strong>di</strong><br />

queste centraline risulta ricadere all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

La <strong>Regione</strong> Campania si è dotata <strong>di</strong> un Piano regionale <strong>di</strong> risanamento e mantenimento della qualità<br />

dell’aria che identifica quattro “zone <strong>di</strong> risanamento”, definite come quelle zone in cui almeno un


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 75<br />

inquinante supera il limite ad<strong>di</strong>zionato al margine <strong>di</strong> tolleranza fissato dalla legislazione. Il Piano fissa anche<br />

delle “zone <strong>di</strong> osservazione”, definite dal superamento del limite ma facendo salvo il margine <strong>di</strong> tolleranza.<br />

Il menzionato Piano regionale prevede una serie <strong>di</strong> misure che avrebbero dovuto consentire il rispetto degli<br />

obiettivi <strong>di</strong> qualità dell’aria stabiliti dalle <strong>di</strong>rettive europee e dalle normative nazionali per le zone <strong>di</strong><br />

risanamento entro il 2010; per le altre zone il target era quello <strong>di</strong> evitare il peggioramento.<br />

3.3 Geologia <strong>di</strong> superficie dell’area in esame<br />

La geologia <strong>di</strong> superficie dell’area (Figura 3.2) è rappresentata da unità geologiche recenti costituite da<br />

depositi alluvionali e <strong>di</strong> detrito <strong>di</strong> falda <strong>di</strong> età pleiststocenica che si concentrano specie nel settore<br />

occidentale della catena della Maddalena nelle parti più depresse e nel Vallo <strong>di</strong> Diano. L’intera catena<br />

montuosa invece mostra un alto numero <strong>di</strong> unità geologiche più antiche legate all’evoluzione del Bacino <strong>di</strong><br />

Lagonegro con la serie mesozoica calcareo-silico-marnosa e da unità mioceniche della serie carbonatica dei<br />

massicci Silentino-Lucani. La carta geologica dell’area si <strong>di</strong>vide tra il Foglio N°199 (Potenza) e il Foglio N°210<br />

(Lauria).<br />

Figura 3.2 – Localizzazione dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sulla carta geologica d’Italia, Foglio n. 199 “Potenza” e Foglio n. 210<br />

“Lauria”<br />

Le unità prevalenti all’interno dell’area in istanza sono rappresentate, nella parte settentrionale, dalla serie<br />

carbonatica con unità che vanno dal Triassico al Miocene interessata da un complesso sistema <strong>di</strong> faglie<br />

coniugate. In questo settore si riscontra la formazione <strong>di</strong> M. Serio <strong>di</strong> età miocenica composta in prevalenza


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 76<br />

da arenarie gialle rossastre e calciru<strong>di</strong>ti. Sono presenti marne grigie e giallastre con intercalazioni argillose<br />

ver<strong>di</strong>. La formazione poggia sopra una unità formata da calcari pseudosaccaroi<strong>di</strong>. Si tratta <strong>di</strong> calcari formati<br />

da calciru<strong>di</strong>ti e calcareniti bianche e grigiastre con frammenti <strong>di</strong> ru<strong>di</strong>ste mentre nella parte bassa <strong>di</strong>ffusa è la<br />

presenza <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> orbitoline, orbitolide me<strong>di</strong>a, foraminiferi come la Globotruncana stuarti e nummuliti.<br />

Il settore sottostante, a Est <strong>di</strong> Sala Consilina, è occupato da affioramenti <strong>di</strong> dolomie a Megalodon triassiche,<br />

la cui successione è costituita da dolomie bianche e grigie, intensamente, tettonizzate, micro e<br />

macrocristalline, in strati generalmente <strong>di</strong> 20-50 cm <strong>di</strong> spessore, con frequentissime stromatoliti,<br />

intervallati anche da livelli oncolitici. In qualche livello si riconosce l’originale tessitura ru<strong>di</strong>tica. La vetta del<br />

Monte Cavallo risulta formata da unità dolomitiche.<br />

Il settore centrale presenta una complessa geologia con un susseguirsi <strong>di</strong> unità più vecchie che sovrastano<br />

successioni più recenti, in<strong>di</strong>ce della intensa attività tettonica che ha interessato l’area durante l’orogenesi<br />

appenninica. In questa zona affiorano depositi sinorogenetici <strong>di</strong> tipo fliscioide.<br />

L’Unità <strong>di</strong> Toppo Camposanto, del Cretacico superiore, è composta da calcareniti avana con nummuliti e<br />

alveoline, con intercalazioni <strong>di</strong> marne calcaree rosse e verdastre; calcareniti biancastre con frammenti <strong>di</strong><br />

ru<strong>di</strong>ste con, intercalate, marne e marne argillose con Orbitoides, Siderolites e Globotruncana.<br />

Queste unità cretaciche vengono a trovarsi a <strong>di</strong>retto contatto con due importanti formazioni tipiche in tutto<br />

l’arco appenninico meri<strong>di</strong>onale facenti parte della serie calcareo-silicio-marnosa: la formazione Flysch<br />

Galestrino del Giurassico superiore e la formazione degli Scisti Silice.<br />

Il Flysch Galestrino è una unità geologica con numerose variazioni litologiche costituita da un’alternanza <strong>di</strong><br />

marne, argilliti, calcilutiti più o meno marnose e selcifere. È possibile riscontrare la presenza <strong>di</strong> brecce<br />

calcaree e si <strong>di</strong>stingue essenzialmente in tre facies. “Facies tipo a” costituito da marne <strong>di</strong> color scuro,<br />

argilliti gialle e calcilutiti fratturate dove si rinvengono ra<strong>di</strong>olari e foraminiferi associati ad altri resti<br />

organici. La “Facies tipo b” si presenta come una successione monotona <strong>di</strong> argille brune e nere alternate a<br />

calcilutiti selcifere più o meno manganesifere. Il contenuto paleontologico risulta essere più povero con la<br />

presenza <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>olari e rari foraminiferi. La “Facies tipo c” ha caratteri molto simili alla seconda ma registra<br />

la presenza <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> quarzosiltite e quarzoarenite che non appaiono mai nelle facies precedenti. Le<br />

argilliti sono spesso laminate e molto resistenti simili ad argilliti che hanno subito un metamorfismo <strong>di</strong><br />

basso grado (epimetamorfiche).<br />

La formazione degli Scisti Silicei affiora solo nel settore centrale della catena della Maddalena costituita da<br />

<strong>di</strong>aspri, marne e argilliti selcifere con presenza <strong>di</strong> intercalazioni <strong>di</strong> brecce calcaree. Lo spessore <strong>di</strong> questa<br />

formazione varia da 65 a 240 metri. Il contenuto fossilifero è rappresentato da placche <strong>di</strong> echini<strong>di</strong>, bivalvi,<br />

bracchiopo<strong>di</strong>, scleriti <strong>di</strong> Oloturie e associazioni <strong>di</strong> spore e pollini. La formazione presenta importanti livelli<br />

ra<strong>di</strong>olaritici che non appaiono nella formazione stragraficamente inferiore dei Calcari con Selce. L’ambiente<br />

deposizionale <strong>di</strong> questa unità è rappresentato da un bacino sfavorevole alla vita bentonica con bassi tassi <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>mentazione e scarsi apporti carbonatici. Questa formazione è molto stu<strong>di</strong>ata in quanto registra il<br />

passaggio fra Triassico e Giurassico nel bacino <strong>di</strong> Lagonegro.<br />

La geologia affiorante della parte meri<strong>di</strong>onale del blocco presenta per lo più unità <strong>di</strong> età triassica e<br />

giurassica intensamente tettonizzate secondo i sistemi <strong>di</strong> fratturazione della zona. Affiorano le dolomie a<br />

Megalodon triassiche, come quelle presenti più a nord, a <strong>di</strong>retto contatto con unità giurassiche.<br />

Le unità giurassiche si <strong>di</strong>stinguono in tre parti:<br />

1) Calcari oolitici e calciru<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> color nocciola, calcari oncolitici, subor<strong>di</strong>natamente calcilutiti, con la<br />

presenza <strong>di</strong> fossili <strong>di</strong> valore stratigrafico, come la Pfenderina salernitana, Selliporella dontzellii<br />

Cladocoropsis mirabilis, Kurnubia e Clypein jurassica (Dogger-Malm);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 77<br />

2) Calcari a Palaeodasycladus e Lithiotis rappresentati da calcareniti e calcari oolitici biancastre grigie,<br />

con intercalazioni marnose e marne selcifere (Lias);<br />

3) Calciru<strong>di</strong>ti a matrice giallastra rappresentata da conglomerati calcarei stratificati, più o meno ricchi<br />

<strong>di</strong> matrice calcareo-marnosa giallastra e verdognola con frammenti <strong>di</strong> ru<strong>di</strong>ste. Nella parte bassa<br />

dell’unità si rinvengono la Thaumatoporella parvovesiculifera e la Palaeodasycladus me<strong>di</strong>terraneus<br />

(Infralias-Cretacico).<br />

Nella parte meri<strong>di</strong>onale assieme alle unità giurassiche-triassiche sono presenti sequenze <strong>di</strong> flysch <strong>di</strong> età<br />

miocenica corrispondenti alla Formazione del Bifurto. Si tratta <strong>di</strong> flysch marnoso arenacea con alternanza <strong>di</strong><br />

arenarie e quarziti giallastre, calciru<strong>di</strong>ti con ciottoli provenienti della sottostante serie calcareo-dolomitica<br />

sottostante. Le marne sono <strong>di</strong> colore grigio e giallastre subor<strong>di</strong>nate ad argille verdognole con brecce<br />

poligeniche.<br />

Poco a Nord dell’abitato <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana affiorano unità calcareniti e calcilutiti grigie e avana<br />

con numerose intercalazioni <strong>di</strong> argille ver<strong>di</strong> e dolomie grigie. Il contenuto paleontologico prevede la<br />

presenza <strong>di</strong> fossili come Alveolina, Orbitolina, Dicyclina schlumbergeri, Accor<strong>di</strong>ella conica, Cuneolina<br />

pavonia parva e Pianella <strong>di</strong>narica.<br />

3.4 Descrizione aree a valenza naturalistica<br />

L’area d’indagine designata per l’attività <strong>di</strong> ricerca è localizzata sul confine Campano-Lucano al limite<br />

centro-occidentale della <strong>Regione</strong> Basilicata. Di seguito vengono elencati, in dettaglio, i siti protetti che<br />

interessano la zona <strong>di</strong> esplorazione in istanza. Per la determinazione e caratterizzazione dei siti si è fatto<br />

riferimento alla banca dati “Rete Natura 2000” in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle specie<br />

floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una classificazione<br />

dei Siti d’Importanza Comunitaria (SIC), delle Zone a Protezione Speciale (ZPS) e dei parchi naturali<br />

compresi nell’area in esame.<br />

Vista l’ubicazione dell’area d’interesse, verranno descritti in dettaglio i siti sensibili compresi all’interno<br />

della superficie d’indagine in esame (Figura 3.3). Tali siti sono <strong>di</strong> seguito elencati:<br />

SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”;<br />

Area Naturale Protetta “Parco nazionale dell'Appennino Lucano - Val d'Agri – Lagonegrese”;<br />

Area Naturale Protetta “Riserva naturale Foce Sele Tanagro”.


Figura 3.3 - Localizzazione delle aree naturali protette all’interno della superficie d’indagine <strong>di</strong> Monte Cavallo.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 78


3.4.1 SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”<br />

3.4.1.1 Caratteristiche del sito<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 79<br />

Co<strong>di</strong>ce sito Nome sito Area (ha) <strong>Regione</strong> Aggiornamento Gestione<br />

IT8050034<br />

Monti della<br />

Maddalena<br />

8511,00 Campania 20/04/2001<br />

Comunita' Montana Vallo <strong>di</strong> Diano<br />

per quanto <strong>di</strong> sua competenza<br />

Tabella 3.1 - Classificazione dell’area secondo i co<strong>di</strong>ci Rete Natura 2000<br />

Figura 3.4 - Inquadramento cartografico SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”


3.4.1.2 Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 80<br />

Co<strong>di</strong>ce Tipo <strong>di</strong> Habitat % copertura<br />

6210<br />

Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato<br />

calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura <strong>di</strong> orchidee)<br />

30<br />

6220 Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’ 25<br />

9210 Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex’ 10<br />

8210 Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica 5<br />

Gli habitat citati presentano le seguenti caratteristiche:<br />

Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)<br />

(*stupenda fioritura <strong>di</strong> orchidee)<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie vegetali<br />

caratteristiche<br />

Praterie polispecifiche perenni a dominanza <strong>di</strong> graminacee emicriptofitiche, generalmente<br />

secondarie, da aride a semimesofile, <strong>di</strong>ffuse prevalentemente nel Settore Appenninico ma presenti<br />

anche nella Provincia Alpina, dei Piani bioclimatici Submeso-, Meso-, Supra-Temperato, riferibili alla<br />

classe Festuco-Brometea, talora interessate da una ricca presenza <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> Orchideaceae ed in<br />

tal caso considerate prioritarie. Per quanto riguarda l’Italia appenninica, si tratta <strong>di</strong> comunità<br />

endemiche, da xerofile a semimesofile, prevalentemente emicriptofitiche ma con una possibile<br />

componente camefitica, sviluppate su substrati <strong>di</strong> varia natura. Per in<strong>di</strong>viduare il carattere<br />

prioritario deve essere sod<strong>di</strong>sfatto almeno uno dei seguenti criteri:<br />

(a) il sito ospita un ricco contingente <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> orchidee;<br />

(b) il sito ospita un’importante popolazione <strong>di</strong> almeno una specie <strong>di</strong> orchidee ritenuta non molto<br />

comune a livello nazionale;<br />

(c) il sito ospita una o più specie <strong>di</strong> orchidee ritenute rare, molto rare o <strong>di</strong> eccezionale rarità a livello<br />

nazionale.<br />

La specie fisionomizzante è quasi sempre Bromus erectus, ma talora il ruolo è con<strong>di</strong>viso da altre<br />

entità come Brachypo<strong>di</strong>um rupestre. Tra le specie frequenti, già citate nel Manuale EUR/27,<br />

possono essere ricordate per l’Italia: Anthyllis vulneraria, Arabis hirsuta, Campanula glomerata,<br />

Carex caryophyllea, Carlina vulgaris, Centaurea scabiosa, Dianthus carthusianorum, Eryngium<br />

campestre,Koeleria pyramidata, Leontodon hispidus, Me<strong>di</strong>cago sativa subsp. falcata,Polygala<br />

comosa, Primula veris, Sanguisorba minor, Scabiosa columbaria,Veronica prostrata, V. teucrium,<br />

Fumana procumbens, Globularia elongata,Hippocrepis comosa. Tra le orchidee, le più frequenti<br />

sono Anacamptis pyramidalis, Dactylorhiza sambucina, Himantoglossum adriaticum, Ophrysapifera<br />

, O. bertolonii, O. fuciflora, O. fusca, O. insectifera, O. sphegodes,Orchis mascula, O. militaris, O.<br />

morio, O. pauciflora, O. provincialis, O.purpurea, O. simia, O. tridentata, O. ustulata. Possono<br />

inoltre essere menzionate: Narcissus poëticus, Trifolium montanumsubsp. rupestre, T. ochroleucum,<br />

Potentilla rigoana, P. incana, Filipendula vulgaris,Ranunculus breyninus (= R. oreophilus), R.<br />

apenninus, Allium sphaerocephalon,Armeria canescens, Knautia purpurea, Salvia pratensis,<br />

Centaurea triumfetti, Inula montana, Leucanthemum eterophyllum, Senecio scopolii, Tragapogon<br />

pratensis, T.samaritani, Helianthemum apenninum, Festuca robustifolia, Eryngium amethystinum,<br />

Polygala flavescens, Trinia dalechampii, #Jonopsi<strong>di</strong>um savianum, Serratula lycopifolia, Luzula<br />

campestris. Per gli aspetti appenninici su calcare (all. Phleo ambigui-Bromion erecti) sono specie<br />

guida: Phleum ambiguum, Carex macrolepis, Crepis lacera, Avenula praetutiana, Sesleria nitida,<br />

Erysimum pseudorhaeticum, Festuca circumme<strong>di</strong>terranea, Centaurea ambigua, C. deusta,Seseli<br />

viarum, Gentianella columnae, Laserpitium siler subsp. siculum (= L.garganicum), Achillea tenorii,<br />

Rhinanthus personatus, Festuca inops, Cytisus spinescens (= Chamaecytisus spinescens), Stipa<br />

dasyvaginata subsp.apenninicola, Viola eugeniae; per gli aspetti appenninici su substrato <strong>di</strong> altra<br />

natura (suball. Polygalo me<strong>di</strong>terraneae-Bromenion erecti), si possono ricordare: Polygala nicaeensis<br />

subsp. me<strong>di</strong>terranea, Centaurea jacea subsp. gau<strong>di</strong>ni (= C.bracteata), Dorycnium herbaceum,<br />

Asperula purpurea, Brachypo<strong>di</strong>um rupestre,Carlina acanthifolia subsp. acanthifolia (= C. utzka sensu


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al Sito<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie vegetali<br />

caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 81<br />

Pignatti). Per gli aspetti alpini si possono citare: Carex flacca, Gentiana cruciata, Onobrychis<br />

viciifolia,Ranunculus bulbosus, Potentilla neumanniana, Galium verum, Pimpinella saxifraga,Thymus<br />

pulegioides (all. Mesobromiom erecti); Trinia glauca, Argyrolobium zanonii, Inula montana,<br />

Odontites lutea, Lactuca perennis, Carex hallerana,Fumana ericoides (all. Xerobromiom erecti);<br />

Crocus versicolor, Knautia purpurea(all. Festuco amethystinae-Bromion erecti); Chrysopogon gryllus,<br />

Heteropogon contortus (= Andropogon contortus), Cleistogenes serotina (all. Diplachnionserotinae).<br />

-<br />

Le praterie dell’Habitat 6210, tranne alcuni spora<strong>di</strong>ci casi, sono habitat tipicamente secondari, il cui<br />

mantenimento è subor<strong>di</strong>nato alle attività <strong>di</strong> sfalcio o <strong>di</strong> pascolamento del bestiame, garantite dalla<br />

persistenza delle tra<strong>di</strong>zionali attività agro-pastorali. In assenza <strong>di</strong> tale sistema <strong>di</strong> gestione, i naturali<br />

processi <strong>di</strong>namici della vegetazione favoriscono l’inse<strong>di</strong>amento nelle praterie <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> orlo ed<br />

arbustive e lo sviluppo <strong>di</strong> comunità riferibili rispettivamente alle classi Trifolio-Geranietea sanguinei<br />

e Rhamno-Prunetea spinosae; quest’ultima può talora essere rappresentata dalle ‘Formazioni a<br />

Juniperus communis su lande o prati calcicoli’ dell’Habitat 5130. All’interno delle piccole radure e<br />

<strong>di</strong>scontinuità del cotico erboso, soprattutto negli ambienti più ari<strong>di</strong>, rupestri e poveri <strong>di</strong> suolo, è<br />

possibile la presenza delle cenosi effimere della classe Helianthemetea guttatiriferibili all’Habitat<br />

6220 ‘Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’ o anche delle<br />

comunità xerofile a dominanza <strong>di</strong> specie del genere Sedum, riferibili all’Habitat 6110 ‘Formazioni<br />

erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Se<strong>di</strong>on albi’. Può verificarsi anche lo sviluppo <strong>di</strong><br />

situazioni <strong>di</strong> mosaico con aspetti marcatamente xerofili a dominanza <strong>di</strong> camefite riferibili agli<br />

habitat delle garighe e nano-garighe appenniniche subme<strong>di</strong>terranee (classi Rosmarinetea<br />

officinalis, Cisto-Micromerietea). Dal punto <strong>di</strong> vista del paesaggio vegetale, i brometi sono<br />

tipicamente inseriti nel contesto delle formazioni forestali caducifoglie collinari e montane a<br />

dominanza <strong>di</strong> Fagus sylvatica (Habitat 9110 ‘Faggeti del Luzulo-Fagetum’, 9120 ‘Faggeti acidofili<br />

atlantici con sottobosco <strong>di</strong> Ilex e a volte <strong>di</strong> Taxus’, 9130 ‘Faggeti dell'Asperulo-Fagetum’, 9140<br />

‘Faggeti subalpini dell'Europa Centrale con Acer e Rumex arifolius’, 9150 ‘Faggeti calcicoli<br />

dell'Europa Centrale del Cephalanthero-Fagion, 91K0 ‘Faggete illiriche dell’Aremonio-Fagion’, 9210<br />

‘Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex’, 9220 ‘Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggeti<br />

con Abies nebrodensis’) o <strong>di</strong> Ostrya carpinifolia, <strong>di</strong> Quercus pubescens (Habitat 91AA ‘Boschi<br />

orientali <strong>di</strong> roverella’), <strong>di</strong> Quercus cerris (Habitat 91M0 ‘Foreste Pannonico-Balcaniche <strong>di</strong> cerro e<br />

rovere’) o <strong>di</strong> castagno (9260 ‘Foreste <strong>di</strong> Castanea sativa’). Si sottolinea che l’Habitat 6210 viene<br />

considerato prioritario solo quando si verifica una notevole presenza <strong>di</strong> orchidee, fenomeno che<br />

alle altitu<strong>di</strong>ni più elevate è meno frequente. Sono riconducibili all'Habitat 6210 i pratelli xerici <strong>di</strong><br />

colonizzazione dei greti fluviali in contesto alpino, rarissimi e in via <strong>di</strong> scomparsa, ricchi <strong>di</strong> elementi<br />

della classe Festuco-Brometea e talvolta ricchi <strong>di</strong> orchidee.<br />

Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’<br />

Praterie xerofile e <strong>di</strong>scontinue <strong>di</strong> piccola taglia a dominanza <strong>di</strong> graminacee, su substrati <strong>di</strong> varia<br />

natura, spesso calcarei e ricchi <strong>di</strong> basi, talora soggetti ad erosione, con aspetti perenni (riferibili alle<br />

classi Poetea bulbosae e Lygeo-Stipetea, con l’esclusione delle praterie adAmpelodesmos<br />

mauritanicus che vanno riferite all’Habitat 5330 ‘Arbusteti termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-steppici’,<br />

sottotipo 32.23) che ospitano al loro interno aspetti annuali (Helianthemetea guttati), dei Piani<br />

Bioclimatici Termo-, Meso-, Supra- e Submeso-Me<strong>di</strong>terraneo, con <strong>di</strong>stribuzione prevalente nei<br />

settori costieri e subcostieri dell’Italia peninsulare e delle isole, occasionalmente rinvenibili nei<br />

territori interni in corrispondenza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni edafiche e microclimatiche particolari.<br />

Per quanto riguarda gli aspetti perenni, possono svolgere il ruolo <strong>di</strong> dominanti specie quali Lygeum<br />

spartum, Brachypo<strong>di</strong>um retusum, Hyparrenia hirta, accompagnate da Bituminaria<br />

bituminosa,Avenula bromoides, Convolvulus althaeoides, Ruta angustifolia, Stipa offneri, Dactylis<br />

hispanica, Asphodelus ramosus. In presenza <strong>di</strong> calpestio legato alla presenza del bestiame si


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al Sito<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie<br />

vegetali<br />

caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 82<br />

sviluppano le comunità a dominanza <strong>di</strong> Poa bulbosa, ove si rinvengono con frequenza Trisetaria<br />

aurea, Trifolium subterraneum, Astragalus sesameus, Arenaria leptoclados, Morisia monanthos. Gli<br />

aspetti annuali possono essere dominati da Brachypo<strong>di</strong>um <strong>di</strong>stachyum (= Trachynia <strong>di</strong>stachya),<br />

Hypochaeris achyrophorus, Stipa capensis, Tuberaria guttata, Briza maxima, Trifolium scabrum,<br />

Trifolium cherleri, Saxifraga trydactylites; sono inoltre specie frequenti Ammoides pusilla,<br />

Cerastium semidecandrum, Linum strictum, Galium parisiense, Ononis ornithopo<strong>di</strong>oides, Coronilla<br />

scorpioides, Euphorbia exigua, Lotus ornithopo<strong>di</strong>oides, Ornithopus compressus, Trifolium striatum,<br />

T. arvense, T. glomeratum, T. lucanicum, Hippocrepis biflora, Polygala monspeliaca.<br />

-<br />

La vegetazione delle praterie xerofile me<strong>di</strong>terranee si inse<strong>di</strong>a <strong>di</strong> frequente in corrispondenza <strong>di</strong> aree<br />

<strong>di</strong> erosione o comunque dove la continuità dei suoli sia interrotta, tipicamente all’interno delle<br />

radure della vegetazione perenne, sia essa quella delle garighe e nano-garighe appenniniche<br />

subme<strong>di</strong>terranee delle classi Rosmarinetea officinalis e Cisto-Micromerietea; quella degli ‘Arbusteti<br />

termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-desertici’ riferibili all’Habitat 5330; quella delle ‘Dune con vegetazione <strong>di</strong><br />

sclerofille dei Cisto-Lavenduletalia’ riferibili all’Habitat 2260; quella delle ‘Formazioni erbose secche<br />

seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo’ della classe Festuco-Brometea,<br />

riferibili all’Habitat 6210; o ancora quella delle ‘Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile<br />

dell’Alysso-Se<strong>di</strong>on albi’ riferibile all’Habitat 6110, nonché quella delle praterie con Ampelodesmos<br />

mauritanicus riferibili all’Habitat 5330 ‘Arbusteti termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-steppici’.<br />

Può rappresentare sta<strong>di</strong> iniziali (pionieri) <strong>di</strong> colonizzazione <strong>di</strong> neosuperfici costituite ad esempio da<br />

affioramenti rocciosi <strong>di</strong> varia natura litologica, così come aspetti <strong>di</strong> degradazione più o meno<br />

avanzata al termine <strong>di</strong> processi regressivi legati al sovrapascolamento o a ripetuti fenomeni <strong>di</strong><br />

incen<strong>di</strong>o. Quando le con<strong>di</strong>zioni ambientali favoriscono i processi <strong>di</strong> sviluppo sia del suolo che della<br />

vegetazione, in assenza <strong>di</strong> perturbazioni, le comunità riferibili all’Habitat 6220* possono essere<br />

invase da specie perenni arbustive legnose che tendono a soppiantare la vegetazione erbacea,<br />

dando luogo a successioni verso cenosi perenni più evolute. Può verificarsi in questi casi il passaggio<br />

ad altre tipologie <strong>di</strong> Habitat, quali gli ‘Arbusteti subme<strong>di</strong>terranei e temperati’, i ‘Matorral<br />

arborescenti me<strong>di</strong>terranei’ e le ‘Boscaglie termo-me<strong>di</strong>terranee e pre-steppiche’ riferibili<br />

rispettivamente agli Habitat dei gruppi 51, 52 e 53 (per le tipologie che si rinvengono in Italia).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista del paesaggio vegetale, queste formazioni si collocano generalmente all’interno<br />

<strong>di</strong> serie <strong>di</strong> vegetazione che presentano come tappa matura le pinete me<strong>di</strong>terranee dell'Habitat<br />

2270 'Dune con foreste <strong>di</strong> Pinuspinea e/o Pinus pinaster'; la foresta sempreverde dell’Habitat 9340<br />

‘Foreste <strong>di</strong> Quercus ilex e Quercus rotun<strong>di</strong>folia’ o il bosco misto a dominanza <strong>di</strong> caducifoglie collinari<br />

termofile, quali Quercus pubescens, Q. virgiliana, Q.dalechampi, riferibile all’Habitat 91AA ‘Boschi<br />

orientali <strong>di</strong> roverella’, meno frequentemente Q. cerris (Habitat 91M0 ‘Foreste Pannonico-<br />

Balcaniche <strong>di</strong> cerro e rovere’).<br />

Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex<br />

Faggete termofile con tasso e con agrifoglio nello strato alto-arbustivo e arbustivo del piano<br />

bioclimatico supratemperato ed ingressioni nel mesotemperato superiore, sia su substrati calcarei<br />

sia silicei o marnosi <strong>di</strong>stribuite lungo tutta la catena Appenninica e parte delle Alpi Marittime riferite<br />

alle alleanze Geranio nodosi-Fagion (=Aremonio-Fagion suball. Cardamino kitaibelii-Fagenion) e<br />

Geranio striati-Fagion. Sono generalmente ricche floristicamente, con partecipazione <strong>di</strong> specie<br />

arboree, arbustive ed erbacee mesofile dei piani bioclimatici sottostanti, prevalentemente elementi<br />

sud-est europei (appenninico-balcanici), sud-europei e me<strong>di</strong>terranei (Geranio striati-Fagion).<br />

Le faggete dell’habitat 9210 si inquadrano nella suballeanza endemica nord-centro appenninica<br />

Cardamino kitaibelii-Fagenion sylvaticae Bion<strong>di</strong>, Casavecchia, Pinzi, Allegrezza & Baldoni 2002<br />

corrispondente all'alleanza Geranio nodosi-Fagion Gentile 1974 (alleanza Aremonio-Fagion<br />

sylvaticae (Horvat 1938) Torok, Podani & Borhi<strong>di</strong> 1989, or<strong>di</strong>ne Fagetalia sylvaticae Pawl. in Pawl. et<br />

al. 1928, classe Querco-Fagetea Br.-Bl. & Vlieger in Vlieger 1937) e nell’alleanza endemica italiana


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al<br />

Sito<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 83<br />

meri<strong>di</strong>onale Geranio striati-Fagion Gentile 1970 che include la suballeanza termofila delle quote<br />

inferiori Doronico orientalis-Fagenion sylvaticae (Ubal<strong>di</strong>, Zanotti, Puppi, Speranza & Corbetta ex<br />

Ubal<strong>di</strong> 1995) Di Pietro, Izco & Blasi 2004 e la suballeanza microterma delle quote superiori Lamio<br />

flexuosi-Fagenion sylvaticae Gentile 1970.<br />

Fagus sylvatica, Ilex aquifolium, Taxus baccata, Abies alba, Acer platanoides, A. pseudoplatanus<br />

Actaea spicata, Anemone apennina, A. nemorosa, A. ranunculoides, Aremonia agrimonioides,<br />

Cardamine bulbifera, C. trifolia, C.kitaibelii, C. chelidonia, Cephalanthera damasonium, Corydalis<br />

cava, C. solida, C. pumila, Daphne mezereum, Doronicum columnae, D. orientale, Euphorbia<br />

amygdaloides, Galanthus nivalis, Galium odoratum, Lathyrus venetus, L. vernus, Melica uniflora,<br />

Mycelis muralis, Polystichum aculeatum, Potentilla micrantha, Ranunculus lanuginosus, Rubus<br />

hirtus, Sanicula europaea, Scilla bifolia, Viola reichembachiana, V. riviniana, V. odorata, Athyrium<br />

filix-femina, Dryopteris filix-mas, Convallaria majalis, Gagea lutea, Oxalis acetosella, Paris<br />

quadrifolia, Rumex arifolius, Polygonatum multiflorum;<br />

Specie <strong>di</strong> pregio: Polygonatum odoratum, Ruscus hypoglossum, Thelypteris limbosperma, Aruncus<br />

<strong>di</strong>oicus, Epipactis helleborine, E. microphylla, E. meri<strong>di</strong>onalis, E. muelleri, Neottia nidus-avis,<br />

Cephalanthera longifolia, C. rubra, Paeonia mascula, Aquilegia vulgaris, Symphytum gussonei.<br />

-<br />

Rapporti seriali: l’habitat presenta come cenosi secondarie <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong><br />

arbusteti dell’alleanza Berberi<strong>di</strong>on vulgaris, in particolare, quando si tratta <strong>di</strong> ginepreti a ginepro<br />

comune, riferibili all’habitat 5130 “Formazioni a Juniperus communis”. Altre cenosi <strong>di</strong> sostituzione<br />

sono rappresentate dagli orli forestali della classe Trifolio-Geranietea (alleanza Trifolion me<strong>di</strong>i) e<br />

praterie mesofile dell’habitat prioritario 6210 “Formazioni erbose secche seminaturali e facies<br />

coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) con notevole fioritura <strong>di</strong> orchidee”.<br />

Rapporti catenali: l’habitat è in contatto spaziale con <strong>di</strong>verse tipologie boschive tra le quali: boschi<br />

mesofili <strong>di</strong> forra dell’habitat prioritario 9180 “Foreste del Tilio-Acerion”, con le faggete dell’habitat<br />

9220 “Faggeti degli Appennini Abies alba e faggeti con Abies nebrodensis”, con boschi <strong>di</strong> castagno<br />

dell’habitat 9260 “Foreste <strong>di</strong> Castanea sativa”, con boschi misti <strong>di</strong> carpino nero della<br />

suballeanza Laburno-Ostryenion e con boschi <strong>di</strong> cerro dell’alleanza Teucrio siculi-Quercion<br />

cerris dell’habitat 91M0 “Foreste pannonico-balcaniche <strong>di</strong> quercia cerro-quercia sessile”, con i<br />

boschi mesofili <strong>di</strong> carpino bianco e <strong>di</strong> rovere dell’habitat 91L0 “Querceti <strong>di</strong> rovere illirici (Erythronio-<br />

Carpinion)” e nell’Italia meri<strong>di</strong>onale con le leccete dell’habitat 9340 “Foreste <strong>di</strong> Quercus ilex e<br />

<strong>di</strong> Quercus rotun<strong>di</strong>folia”. Può inoltre essere in rapporto catenale con le formazioni dei ghiaioni<br />

dell’habitat 8130 “Ghiaioni del Me<strong>di</strong>terraneo occidentale e termofili”, con la vegetazione litofila<br />

dell’habitat 8210 “Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica”, con praterie a Nardus<br />

stricta dell’habitat 6230* “Formazioni erbose a Nardus, ricche <strong>di</strong> specie, su substrato siliceo delle<br />

zone montane (e delle zone submontane dell’Europa continentale)” e con le formazioni arbustive<br />

prostrate della fascia alpina e subalpina dell'habitat 4060 "Lande alpine e boreali" e dell'habitat<br />

4070 "Boscaglie <strong>di</strong> Pinus mugo e <strong>di</strong> Rhododendron hirsutum (Mugo-Rhododondretum hirsuti)".<br />

Confusione con: le faggete appenniniche centro-settentrionale vanno attribuite all’habitat 9210 e<br />

non all’habitat 91K0 “Foreste illiriche <strong>di</strong> Fagus sylvatica (Aremonio-Fagion)” a cui vanno riferite solo<br />

le faggete dei settori nord-orientali. All’habitat 9150 “Faggeti calcicoli dell’Europa centrale<br />

del Cephalanthero-Fagion” vanno infine attribuite le faggete termofile delle Alpi, Prealpi e della<br />

Padania e pertanto l’habitat non riguarda le faggete dell’Appennino. Alcune regioni (es. Emilia-<br />

Romagna e Lazio) nei loro manuali regionali <strong>di</strong> interpretazione degli habitat fanno presente che nella<br />

composizione delle faggete attribuite al 9210, il tasso e l’agrifoglio sono molto spora<strong>di</strong>ci ma che<br />

tuttavia, poiché le faggete vengono inquadrate nell’alleanza Geranio nodosi-Fagion, a cui il manuale<br />

fa esplicito riferimento, viene utilizzato questo habitat ugualmente. Si ritiene che tutte le faggete<br />

appenniniche possano rientrare in questo habitat anche se il tasso e l’agrifoglio sono presenti solo<br />

localmente, spesso a causa della gestione forestale che nel corso degli anni ha pesantemente<br />

sfavorito le due specie.


Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie<br />

vegetali<br />

caratteristiche<br />

Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al<br />

Sito<br />

3.4.1.3 Stato della fauna<br />

Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 84<br />

Comunità casmofitiche delle rocce carbonatiche, dal livello del mare nelle regioni me<strong>di</strong>terranee a<br />

quello cacuminale nell’arco alpino.<br />

L'habitat vine in<strong>di</strong>viduato nell'ambito delle comunità della classe Asplenietea trichomanis (Br.-Bl. in<br />

Meier et Br-Bl. 1934) Oberd. 1977 ed in particolare nei seguenti livelli<br />

sintassonomici:or<strong>di</strong>ne Onosmetalia frutescentis Quezel 1964 con l'alleanza Campanulion<br />

versicoloris Quezel 1964; or<strong>di</strong>ne Potentilletalia caulescentis Br.-Bl. in Br.-Bl. et Jenny 1926 con le<br />

alleanze Saxifragion australis Bion<strong>di</strong> & Ballelli ex Brullo 1983, Saxifragion lingulatae Rioux & Quézel<br />

1949, Cystopteri<strong>di</strong>on Richard 1972 e Potentillion caulescentis Br.-Bl. et Jenny 1926;<br />

or<strong>di</strong>ne Asplenietalia glandulosi Br.-Bl. in Meier et Br.-Bl. 1934 con le alleanze Dianthion<br />

rupicolaeBrullo & Marcenò 1979 e Centaureion pentadactylis Brullo, Scelsi & Spampinato<br />

2001.Or<strong>di</strong>ne Centaureo-Campanuletalia Trinajstic 1980, alleanza Centaureo-Campanulion Horvatic<br />

1934. Asperulion garganicae Bianco, Brullo, E. & S. Pignatti 1988 (esclusiva del Gargano - Puglia);<br />

Campanulion versicoloris Quezel 1964 (esclusiva del Salento e delle Murge - Puglia); Caro multiflori-<br />

Aurinion megalocarpae Terzi & D'Amico 2008 (esclusiva della Basilicata e della Puglia). Per la<br />

Sardegna è stato descritto l'or<strong>di</strong>ne Arenario bertoloni-Phagnaletalia sor<strong>di</strong>dae Arrigoni e Di Tommaso<br />

1991 con l'alleanza Centaureo-Micromerion cordatae Arrigoni e Di Tommaso 1991 a cui vanno<br />

riferite le associazioniLaserpitio garganicae-Asperuletum pumilae Arrigoni e Di Tommaso<br />

1991,Helichryso-Cephalarietum me<strong>di</strong>terraneae Arrigoni e Di Tommaso 1991, Possono rientrare<br />

nell'habitat anche le comunità riferibili all'alleanza Polypo<strong>di</strong>on serratiBr.-Bl. in Br.-Bl. Roussine et<br />

Négre 1952 (classe Anomodonto-Polypo<strong>di</strong>etea cambrici Riv.-Mart. 1975, or<strong>di</strong>ne Anomodonto-<br />

Polypo<strong>di</strong>etalia O. Bolòs et Vives in O. Bolos 1957).<br />

Specie alloctone: Aeonium arboreum, Opuntia ficus-in<strong>di</strong>ca.<br />

-<br />

Le comunità casmofitiche, espressione azonale, sono pioniere, ma hanno scarsissima probabilità<br />

evolutiva. A volte, invece, ai fini operativi <strong>di</strong> rilevamento cartografico, sono mascherate all’interno <strong>di</strong><br />

aree boscate o arbustate con le quali sono in contatto. La gamma <strong>di</strong> possibilità è troppo ampia per<br />

meritare <strong>di</strong> essere esemplificata. Non mancano, inoltre, specialmente a quote elevate, contatti e<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione con situazioni primitive <strong>di</strong> 6170 “Formazioni erbose calcicole alpine e<br />

subalpine” (es. Caricetum firmae potentilletosum nitidae) e con la vegetazione dei detriti dell’habitat<br />

8120 “Ghiaioni calcarei e scisto-calcarei montani e alpini (Thlaspietea rotun<strong>di</strong>folii)”. Più raramente, a<br />

quote più basse, si verificano contatti con comunità dei prati arido-rupestri riferibili agli habitat<br />

62A0 “Formazioni erbose secche della regione subme<strong>di</strong>terranea orientale (Scorzoneretalia villosae)”<br />

e 6110* “Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Se<strong>di</strong>on albi”.<br />

Nella banca dati “Rete Natura 2000” sono presenti descrizioni specifiche sulla fauna presente nell’area<br />

quin<strong>di</strong> per maggiori dettagli si rimanda all’ALLEGATO 4.


3.4.1.4 Altre specie importanti <strong>di</strong> Flora e Fauna<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 85<br />

Per una più dettagliata descrizione delle specie imporatnti <strong>di</strong> flora e fauna presenti nell’area si rimanda<br />

all’ALLEGATO 4.<br />

3.4.1.5 Habitat presenti nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong><br />

Tipo <strong>di</strong> Habitat % copertura<br />

Dry grassland, Steppes 55<br />

Broad-leaved deciduous woodland 10<br />

Mixed woodland 20<br />

Non-forest areas cultivated with woody plants (inclu<strong>di</strong>ng Orchards, groves,<br />

Vineyards, Dehesas)<br />

Inland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice glace permanent 5<br />

Copertura Totale habitat 100<br />

3.4.1.6 Altre caratteristiche del sito<br />

Piccoli rilievi appenninici al ridosso del Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

3.4.1.7 Qualità e importanza<br />

Notevole presenza <strong>di</strong> prati soprattutto xerofili. Discretamente rappresentati i boschi misti. Interessante<br />

zona per specie orniche ni<strong>di</strong>ficanti (dryocopus martius).<br />

3.4.1.8 Vulnerabilità<br />

Eccessivo sfruttamento per allevamento <strong>di</strong> bestiame ed antropizzazione lungo le pen<strong>di</strong>ci meri<strong>di</strong>onali.<br />

3.4.1.9 Gestione del Sito<br />

Comunità Montana Vallo <strong>di</strong> Diano per quanto <strong>di</strong> sua competenza.<br />

3.4.2 Area Naturale Protetta: Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese<br />

Per la determinazione e caratterizzazione del parco si è fatto riferimento alla banche dati presenti nella<br />

pagina web ufficiale (www.parcoappenninolucano.it), in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle<br />

specie floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una<br />

valutazione in dettaglio della porzione <strong>di</strong> parco compresa all’interno della superficie d’indagine (sul confine<br />

campano-lucano), prendendo inoltre in considerazione le norme a tutela della zona con riferimento al<br />

Decreto istitutivo del Parco e alla Legge Quadro sulle Aree Protette.<br />

3.4.2.1 Caratteristiche del sito<br />

<strong>Regione</strong> PROVINCIA<br />

Basilicata Potenza<br />

Nome Area<br />

Naturale Protetta<br />

Parco Nazionale<br />

dell'Appennino<br />

Lucano Val d'Agri<br />

Lagonegrese<br />

10<br />

Area (ha) Istituzione Gestione<br />

68996 2007<br />

Tabella 3.2 – Caratteristiche del Parco Nazionale (fonte: www.parks.it).<br />

Ente Parco Nazionale<br />

dell'Appennino<br />

Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese


Figura 3.5 - Localizzazione dell’area del parco all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 86


3.4.2.2 Descrizione dell’area naturale protetta<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 87<br />

Il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese è un'estesa fascia <strong>di</strong> area protetta<br />

interamente compresa nel territorio della Basilicata, il cui perimetro comprende alcune delle cime più alte<br />

dell'Appennino Lucano, richiudendo a ventaglio l'alta valle del fiume Agri. Posto a ridosso dei Parchi<br />

Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un’area <strong>di</strong> raccordo e <strong>di</strong> continuità <strong>ambientale</strong>. E' il Parco<br />

Nazionale più giovane d'Italia, istituito con il DPR dell'8 Dicembre 2007, la cui notevole estensione<br />

longitu<strong>di</strong>nale ne fa un'area ricca <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interessanti biotopi, che vanno dalle fitte faggete delle<br />

alture, al caratteristico abete bianco, fino alle <strong>di</strong>stese boschive che si alternano a pascoli e prati. Le tante<br />

aree coltivate sono il segno della forte presenza della mano dell'uomo in questo Parco che, come<br />

<strong>di</strong>mostrano l'area archeologica <strong>di</strong> Grumentum e le numerose mete religiose, fin dall'antichità si presenta<br />

come uno splen<strong>di</strong>do crocevia <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni, arte, cultura e fede.<br />

Il parco ha un'estensione <strong>di</strong> 68996 ettari lungo l'Appennino lucano, sul territorio <strong>di</strong> 29 comuni della<br />

Basilicata (Abriola, Anzi, Armento, Brienza, Calvello, Carbone, Castelsaraceno, Gallicchio, Grumento Nova,<br />

Lagonegro, Laurenzana, Lauria, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Nemoli, Paterno,<br />

Pignola, Rivello, San Chirico Raparo, San Martino d'Agri, Sarconi, Sasso <strong>di</strong> Castalda, Satriano <strong>di</strong> Lucania,<br />

Spinoso, Tito, Tramutola, Viggiano) e 9 comunità montane.<br />

Il territorio del parco si sud<strong>di</strong>vide in tre zone, secondo quanto in<strong>di</strong>cato dall'art.1, comma 5, allegato A del<br />

D.P.R. 8-12-2007 (Figura 3.6):<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 88<br />

Figura 3.6 – Dettaglio della Zonizzazione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese (in rosso è<br />

evidenziata l’area d’indagine) (fonte: www.parcoappenninolucano.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 89<br />

Il suo perimetro si staglia su una larga parte dell'Appennino Lucano, lungo un articolato confine che dalle<br />

vette dei monti Volturino e Pierfaone si estende fino al massiccio del Sirino, che comprende alcune delle<br />

maggiori cime dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale. Tra questi due complessi, imponenti e frastagliati, si aprono a<br />

ventaglio le cime più dolci del massiccio della Maddalena, una catena montuosa, dal profilo dolce e meno<br />

elevato, che racchiude l’alta valle del fiume Agri (Figura 3.7). La sua posizione geografica ne fa un perfetto<br />

corridoio <strong>ambientale</strong> tra le due gran<strong>di</strong> riserve naturali del Parco nazionale del Pollino e del Parco nazionale<br />

del Cilento e Vallo <strong>di</strong> Diano, al centro del sistema regionale delle aree protette.<br />

3.4.2.3 Specie vegetali caratteristiche<br />

Figura 3.7 - Fiume Agri (fonte: www.postecode.com)<br />

L'eterogeneità ecologica e le <strong>di</strong>fferenze altimetriche, che dai 2005 m del Monte Papa degradano fino ai 300<br />

m della base della Murgia <strong>di</strong> S. Oronzo, hanno plasmato nei secoli una natura straor<strong>di</strong>nariamente ricca <strong>di</strong><br />

bio<strong>di</strong>versità vegetale. Le aree a più elevata valenza naturalistica, ricadono prevalentemente nella fascia<br />

fitoclimatica montana che si colloca orientativamente dai 1.000 ai 1.800 m s.l.m corrispondenti all'area <strong>di</strong><br />

pertinenza del Faggio (Fagus sylvatica). Le faggete dei Monti Maruggio, Arioso e Pierfaone, sono ascrivibili<br />

al tipo Aceri Lobelii-Fagetum grazie alla presenza <strong>di</strong> maestosi esemplari <strong>di</strong> faggio in associazione con<br />

latifoglie nobili come l'Acero <strong>di</strong> Lobel (Acer lobelii), l'Acer Opalus, l'Acero Campestre (Acer campestris), la<br />

Carpinella (Carpinus orientalis). Nell'area Nord del Parco, si colloca un poderoso complesso forestale che si<br />

estende sulle pen<strong>di</strong>ci del Monte Serranetta e comprende il Bosco <strong>di</strong> Rifreddo, in cui le splen<strong>di</strong>de fustaie <strong>di</strong><br />

faggio man mano che l'altitu<strong>di</strong>ne cala si arricchiscono <strong>di</strong> specie <strong>di</strong>verse, in particolare il cerro (Quercus<br />

cerris). A corredo si ritrovano molte specie tipiche <strong>di</strong> boschi eliofili quali carpino orientale (Carpinus<br />

orientalis), carpino nero (Ostrya carpinifolia), nocciolo (Corilus avellana), acero d'Ungheria (Acer


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 90<br />

obtusatum), Acer lobelii, Pyrus spp. Tra le erbacee sono presenti Veronica officinalis, Anemone apennina,<br />

Scilla bifolia, Atropa belladonna, Allium ursinum formante, nei valloni più freschi e fertili, estese coltri<br />

vegetali insieme a Sambucus nigra e Galantus nivalis.<br />

Nelle aree rupicole <strong>di</strong> Serra <strong>di</strong> Monteforte si riscontra il millefoglio lucano (Achillea lucana). In <strong>di</strong>rezione<br />

sud-est si erge il cordone montuoso formato dai Monti Serra <strong>di</strong> Calvello, Monte Volturino, Monte Madonna<br />

<strong>di</strong> Viggiano, Monte S. Enoc, M. Caldarosa che ospitano la foresta più imponente della <strong>Regione</strong>. Numerosi<br />

endemismi danno pregio alla flora delle praterie <strong>di</strong> quota: ricor<strong>di</strong>amo Hippocrepis glauca esclusiva del<br />

Volturino, Schlerantus perennis, Geranium cinereum, Veronica austriaca. Un sito già designato come area<br />

SIC è l'Abetina <strong>di</strong> Laurenzana, una fustaia con soggetti imponenti alti anche 40 m, a prevalenza <strong>di</strong> Abete<br />

bianco (Abies alba). La tipica associazione Abete bianco-Faggio esce dagli schemi fitosociologici propri delle<br />

aree appenniniche <strong>di</strong> centro-nord poiché rappresenta una variante più termofila ed eliofila con la presenza<br />

<strong>di</strong> specie come l'agrifoglio, il biancospino, la rosa canina e, tra le erbacee, il Sigillo <strong>di</strong> Salomone, il Miosotis, il<br />

ciclamino, la stellina odorosa. Verso ovest, sud-ovest, ai confini con la Campania, si ritrova un esempio<br />

spettacolare <strong>di</strong> faggeta termofila: il Faggeto <strong>di</strong> Moliterno inquadrabile nell'associazione Aquifolio -<br />

Fagetum. La copertura erbacea è <strong>di</strong> gran pregio e comprende oltre alle specie sopra citate: Lathirus<br />

venetus, Euphorbia amygdaloides, Lilium bulbiferum e, nelle praterie dello Sterraturo, numerose orchidee<br />

quali, tra le altre, Orchis simia, Ophiris apifera, Ophiris lucana, Ophiris sphegodes. Fanno da cornice al Lago<br />

Laudemio sul il massiccio calcareo del Monte Sirino - Papa estese fustaie <strong>di</strong> faggio che si mescolano agli<br />

ontani napoletani (Alnus cordata) delle sponde lacustri. L'area annovera rari endemismi floristici quali Vicia<br />

sirinica e Astragalus sirinicus.<br />

Nella fascia collinare fino ai 500 m domina la vegetazione me<strong>di</strong>terranea che racchiude l'orizzonte delle<br />

latifoglie eliofile, dominata dal Leccio. In relazione all'altitu<strong>di</strong>ne e all'esposizione la Lecceta lascia il posto a<br />

popolamenti misti <strong>di</strong> cerro e roverella, accompagnati sovente da altre specie decidue quali il Quercus<br />

fraineto, l'Acer obtusatum, Fraxinus ornus, Alnus cordata, Ostrya carpinifolia e Castanea sativa, il<br />

ciavardello (Sorbus torminalis) e sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia). Tra gli arbusti frequente è il<br />

Pungitopo, l'asparago selvatico, il biancospino, il ligustro, il cotognastro, il corniolo. Laddove la morfologia si<br />

addolcisce, il leccio si innalza formando boschetti ricchi <strong>di</strong> ginepri; <strong>di</strong>ffusi nuclei <strong>di</strong> lentischi (Pistacia<br />

lentiscus), terebinti (Pistacia terebinthus) e filliree (Phyllirea latifoglia) arricchiscono il quadro della flora<br />

me<strong>di</strong>terranea che, in zone più aride, cede il posto ai cisti (Cistus salvifolia e C. monspeliensis) e alla ginestra<br />

odorosa (Spartium jungeum). Interessante è la cerreta della Foresta demaniale regionale Fieghi-Cerreto<br />

ubicata a Piano dei Campi ai pie<strong>di</strong> del Monte Raparo. Il Lago del Pertusillo è contornato <strong>di</strong> boschi termofili<br />

<strong>di</strong> Roverella, ricchi <strong>di</strong> funghi e tartufi. Querce, Lecci, nuclei <strong>di</strong> lentisco, ginepri, filliree, fino ai cisti e alla<br />

ginestra, arricchiscono i bor<strong>di</strong> della vallata formando un denso tappeto verde. Al <strong>di</strong> sotto scorre nel suo<br />

contorto alveo, il fiume Agri, le cui acque bagnano il bosco <strong>di</strong> pioppi, salici e viburni che in primavera<br />

offrono una can<strong>di</strong>da spettacolare fioritura.<br />

Di seguito vengono descritte in dettaglio alcune delle specie floristiche caratteristiche della zona del parco.<br />

DESCRIZIONE ASPETTO<br />

Crocus, L. 1753, è un genere <strong>di</strong> piante spermatofite monocotiledoni appartenenti<br />

alla famiglia delle Iridaceae. Sono piante erbacee perenni dalla tipica infiorescenza a<br />

forma <strong>di</strong> coppa. Le altezze <strong>di</strong> queste piante sono variabili da pochi centimetri fino a<br />

30 cm (almeno per le specie europee). La forma biologica prevalente in questo<br />

genere è geofita bulbosa (G bulb), ossia sono piante perenni erbacee che portano le<br />

gemme in posizione sotterranea. Durante la stagione avversa non presentano<br />

organi aerei e le gemme si trovano in organi sotterranei chiamati bulbi (organo <strong>di</strong><br />

riserva che annualmente produce nuovi fusti, foglie e fiori). Le uniche foglie<br />

presenti sono quelle basali (o ra<strong>di</strong>cali) originate <strong>di</strong>rettamente dal bulbo<br />

sotterraneo; sono lunghe quanto il fiore e non sono molto numerose (massimo 10);<br />

Crocus


hanno una forma lineare-laminata ma sottile con una linea longitu<strong>di</strong>nale e centrale<br />

più chiara (è una scanalatura); la pagina superiore è colorata <strong>di</strong> verde scuro, quella<br />

inferiore è biancastra; il bordo è lievemente revoluto, mentre le parti terminali sono<br />

arcuate e rivolte verso il basso. Sono presenti anche delle foglie inferiori, ma<br />

generalmente sono ridotte a delle guaine biancastre. In genere le foglie si<br />

presentano insieme ai fiori ma in alcune specie possono apparire dopo l'antesi.<br />

L'orchide italica (Orchis italica, Poir. 1798), nota volgarmente come uomo nudo, è<br />

una pianta della famiglia delle orchidacee. Come ricorda l'epiteto specifico, è una<br />

delle più <strong>di</strong>ffuse orchidee selvatiche in Italia. Deve il nome comune alla forma<br />

del labello del fiore che sembra imitare il corpo <strong>di</strong> un uomo, compreso il sesso; ma<br />

questa sola caratterizzazione potrebbe portare a confonderla con la Orchis simia. La<br />

pianta è alta da 20 a 50 cm, ma può eccezionalmente arrivare anche ad 80 cm.<br />

L'apparato ra<strong>di</strong>cale è costituito da due rizotuberi <strong>di</strong> forma ovoidale, che possono<br />

talvolta essere sud<strong>di</strong>visi in due lobi secondari. Le foglie basali, <strong>di</strong>sposte a rosetta,<br />

lunghe circa 10 cm, hanno forma ovata, margini fortemente ondulati e sono talvolta<br />

maculate. L'infiorescenza è densa con fiori color rosa chiaro. I sepali sono rosei con<br />

evidenti striature purpuree, i petali leggermente più scuri. Il labello è trilobato,<br />

bianco-rosaceo, punteggiato <strong>di</strong> porpora, con lobi laterali sottili e appuntiti e lobo<br />

me<strong>di</strong>ano, lungo circa il doppio dei laterali, <strong>di</strong>viso in due lacinie lineari-acute tra le<br />

quali vi è un'appen<strong>di</strong>ce sottile: nell'insieme la forma ricorda la sagoma <strong>di</strong> un uomo.<br />

Lo sperone è sottile e <strong>di</strong>scendente, leggermente bilobo all'apice. Ne esiste una<br />

forma apocromatica interamente bianca. Fiorisce tra Marzo e Maggio.<br />

Orchis pauciflora, Ten 1811, è una pianta appartenente alla famiglia delle<br />

Orchidaceae, endemica del bacino del Me<strong>di</strong>terraneo. È una pianta erbacea con<br />

fusto alto 10-30 cm. L'apparato ra<strong>di</strong>cale è formato da due rizotuberi tondeggianti.<br />

Le foglie sono ovate, con apice acuminato, inguainanti il fusto, <strong>di</strong> colore verde<br />

chiaro, privo <strong>di</strong> maculature. Le brattee sono piccole e <strong>di</strong> colore giallastro. I fiori,<br />

biancastri, sono riuniti in infiorescenze pauciflore, da cui l'epiteto specifico. I sepali<br />

laterali sono eretti, il me<strong>di</strong>ano congiunto ai petali, più piccoli, ripiegati verso la base<br />

del labello; quest'ultimo è trilobato, con margine crenulato, <strong>di</strong> colore giallo<br />

finemente macchiettato <strong>di</strong> bruno nella parte me<strong>di</strong>ana. Lo sperone è cilindrico,<br />

arcuato, ascendente. Fiorisce da Marzo agli inizi <strong>di</strong> Giugno.<br />

La Serapide lingua (Serapias lingua, L. 1753) è una pianta appartenente alla famiglia<br />

delle Orchidacee. È una pianta erbacea con fusto alto da 10 a 40 cm, <strong>di</strong> colore verde<br />

chiaro che sfuma verso il rosso all'apice. Le foglie sono lanceolate e <strong>di</strong> color verde<br />

glauco. Presenta una infiorescenza costituita da pochi fiori (pauciflora). Le brattee<br />

fiorali, ver<strong>di</strong> o roseo-porporine, sono lanceolate e concave. Il labello, trilobato e<br />

lungo circa il doppio dei petali, presenta alla base dell'ipochiloun grosso callo<br />

violiniforme, in<strong>di</strong>viso, <strong>di</strong> colore rosso-porporino, che costituisce un carattere<br />

<strong>di</strong>stintivo <strong>di</strong> questa specie; l'epichilo, più lungo dell'ipochilo, si presenta ovato<br />

lanceolato e pendente verso il basso. Il ginostemio è stretto, <strong>di</strong> colore giallo, con<br />

pollini anch'essi gialli. Periodo <strong>di</strong> fioritura: da Aprile a Maggio.<br />

La Elleborina comune (nome scientifico Epipactis helleborine, L. ,C antz, 1769) è una<br />

piccola pianta erbacea perenne dai delicati fiori, appartenente alla famiglia delle<br />

Orchidaceae. È una pianta erbacea perenne alta normalmente da 20 a 60 cm<br />

(massimo 100 cm). La forma biologica <strong>di</strong> questa orchidea è geofita rizomatosa (G<br />

rizh), ossia è una piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni<br />

anno si rigenera con nuove ra<strong>di</strong>ci e fusti avventizi. Queste piante, contrariamente<br />

ad altri generi delle orchidee, non sono “epifite”, ossia non vivono a spese <strong>di</strong> altri<br />

vegetali <strong>di</strong> maggiori proporzioni (hanno cioè un proprio rizoma).Le foglie (da 6 a 15<br />

per ogni in<strong>di</strong>viduo) a <strong>di</strong>sposizione spiralata lungo il fusto, sono intere a forma<br />

ellittico-ovata e quin<strong>di</strong> con lamina piuttosto larga e con apice acuto;<br />

sono sessili, amplessicauli e carenate centralmente. Diverse evidenti nervature<br />

percorrono longitu<strong>di</strong>nalmente le foglie. Quelle superiori sono progressivamente più<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 91<br />

Orchis italica<br />

Orchis pauciflora<br />

Serapias lingua<br />

Epipactis helleborine subsp.<br />

Helleborine


istrette e allungate; nella parte me<strong>di</strong>ana del fusto sono più lunghe<br />

dell'internodo corrispondente. Dimensioni delle foglie inferiori: larghezza 3 – 4 cm;<br />

lunghezza 5 – 6 cm. Dimensioni delle foglie me<strong>di</strong>e (in relazione alla posizione lungo<br />

il fusto): larghezza 1,5 – 2 cm; lunghezza 8 – 10 cm (massimo 18 cm). Il bordo delle<br />

foglie è ondulato.<br />

3.4.2.4 Specie animali caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 92<br />

L'areale del Parco influenza ed è influenzato dalle comunità faunistiche dei parchi confinanti e garantisce gli<br />

scambi genetici tra le popolazioni ospitate in questo vasto sistema <strong>di</strong> aree protette. La variabilità<br />

<strong>ambientale</strong> trova riscontro in una buona <strong>di</strong>versità faunistica. Gli ecosistemi acquatici sono ricchi <strong>di</strong> Anfibi e<br />

Crostacei. Tra gli Anfibi occorre ricordare la presenza <strong>di</strong>ffusa del Tritone italiano (Lissotriton italicus)<br />

dell'Ululone dal ventre giallo(Bombina pachypus), della Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina<br />

tergi<strong>di</strong>tata) e <strong>di</strong> Hyla Interme<strong>di</strong>a. I crostacei più importanti sono: il Granchio (Potamon fluvialis fluvialis) ed<br />

il Gambero (Austropotamobius pallipes); quest'ultimo, tra l'altro, rappresenta un importante in<strong>di</strong>catore<br />

della qualità delle acque. Questi Crostacei assieme alla ricca Ittiofauna presente nel Lago del Pertusillo<br />

costituiscono un'importante comunità acquatica e rappresentano un'in<strong>di</strong>spensabile fonte alimentare per<br />

specie rare e significative come la Lontra (Lutra lutra). Assieme a Ciprini<strong>di</strong> quali il Cavedano (Leuciscus<br />

cephalus) e la Rovella (Rutilius rubio), sono presenti nelle acque del lago sia la Trota fario (Salmo trutta<br />

fario) che la Trota iridea (Oncorhynchus mykiss), l'Alborella (Alburnus alburnus alborella), la Carpa (Cyprinus<br />

carpio) e molte altre specie. Fiumi ed ambienti umi<strong>di</strong> rappresentano l'ambiente ideale anche per <strong>di</strong>verse<br />

specie <strong>di</strong> uccelli frequentatori delle acque interne alcuni dei quali migratori, come la Cicogna nera (Ciconia<br />

nigra) che è una specie ni<strong>di</strong>ficante e la Cicogna bianca (Ciconia ciconia). Sempre tra i trampolieri sono<br />

frequentatori del lago e dei pantani: l'Airone bianco maggiore (Egretta alba), l'Airone rosso (Ardea<br />

purpurea) ed il più comune Airone cenerino (Ardea cinerea); specie come la Garzetta (Egretta garzetta), la<br />

Spatola (Platalea leucoro<strong>di</strong>a) ed il Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus) sono facilmente avvistabili<br />

così come la Nitticora (Nycticorax nycticorax). Altra presenza degna <strong>di</strong> nota è quella del Capovaccaio<br />

(Neophron percnopterus), specie ni<strong>di</strong>ficante nel territorio del Parco. Gli ambienti aperti in quota, oltre i<br />

1500 metri, sono il dominio dei gran<strong>di</strong> uccelli rapaci che vedono da qualche anno il ritorno <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

erratici <strong>di</strong> Aquila reale (Aquila chrysaetos), la presenza stabile del Falco pellegrino (Falco peregrinus) e del<br />

Corvo imperiale (Corvus corax). Poco più in basso, in boschi vetusti è segnalata anche la presenza del Gufo<br />

Reale (Bubo bubo), mentre nelle zone collinari sono particolarmente abbondanti il Nibbio reale(Milvus<br />

milvus) e la Poiana (Buteo buteo). Negli ambienti umi<strong>di</strong> è possibile avvistare il Nibbio bruno (Milvus<br />

migrans) ed il Falco <strong>di</strong> palude (Circus aeruginosus). Tra i Rettili sono presenti la Testuggine d'acqua (Hemys<br />

orbicularis) e la rara Testuggine <strong>di</strong> Hermann <strong>di</strong> terra (Testudo hermanni). Tra i serpenti <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni<br />

è frequente incontrare il Cervone (Elaphe quatuorlineata) ed il Saettone (Zamenis lineatus) e non è raro<br />

incappare nella Vipera (Vipera aspis) frequentatrice <strong>di</strong> ambienti più cal<strong>di</strong> ed ari<strong>di</strong>. Molto interessanti sono le<br />

colonie <strong>di</strong> Luscengola (Chalcides chalcides) nei prati <strong>di</strong> alta quota ove è possibile scorgere anche l'Orbettino<br />

(Anguis fragilis), Sauri con arti ridotti o assenti. I variegati ambienti terrestri sono il regno <strong>di</strong> numerose<br />

specie <strong>di</strong> piccoli e rari mammiferi carnivori come la Puzzola (Mustela puteorius) ed il Gatto selvatico (Felis<br />

silvestris). Il Lupo (Canis lupus) rappresenta senza dubbio il predatore terrestre al vertice della piramide<br />

alimentare che vede tra le sue prede preferite il Cinghiale (Sus scrofa), molto <strong>di</strong>ffuso nel Parco. I prati<br />

montani e pedemontani, oltre a offrire rifugio all'Istrice (Hystrix cristata), sono gli ambienti elettivi della<br />

timida Lepre europea (Lepus capensis) che è preda della molto più comune Volpe (Vulpes vulpes). Tra gli<br />

Insetti è degna <strong>di</strong> nota la presenza <strong>di</strong> Rosalia alpina un Coleottero che con la sua vivace colorazione fa<br />

percepire la propria presenza nelle foreste più mature lungo l'intera dorsale montana.


ANFIBI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 93<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il tritone italiano (Lissotriton italicus ,Peracca 1898) è un anfibio caudato della famiglia<br />

Salamandridae, endemico dell'Italia. È un tritone <strong>di</strong> aspetto esile, lungo non oltre 8 cm, con testa<br />

piccola e squadrata ed una cresta ghiandolare su entrambi i lati della schiena. Ha una coda sottile,<br />

lunga circa quanto il resto del corpo. Nella fase acquatica presenta una cresta dorsale poco<br />

sviluppata. La livrea è generalmente brunastra o verde oliva sul dorso, con gran<strong>di</strong> macchie scure<br />

nei maschi. Il ventre è <strong>di</strong> colore dall'arancio brillante al giallo pallido con macchie più o meno<br />

scure.<br />

L'Ululone appenninico o Ululone italiano (Bombina pachypus, Bonaparte 1838) è un anfibio anuro<br />

della famiglia Bombinatoridae, endemico dell'Italia. Molto simile a Bombina variegata (ululone a<br />

ventre giallo). La pelle è ruvida per piccole escrescenze ghiandolari. La pupilla ha forma a cuore.<br />

La parte dorsale ha un colore piuttosto criptico, brunastro con tonalità grigie e chiazze scure <strong>di</strong><br />

estensione molto variabile. Il ventre è giallo macchiettato <strong>di</strong> nero. Di solito, nella regione del<br />

petto, ci sono due macchie gialle separate dalle altre. Si tratta <strong>di</strong> un anuro <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni<br />

che non supera i 6 cm <strong>di</strong> lunghezza.<br />

La Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina ter<strong>di</strong>gitata, Bonnaterre 1789) è un anfibio della<br />

famiglia Salamandridae. Questo anfibio ha una lunghezza me<strong>di</strong>a che da adulto supera <strong>di</strong> poco i 10<br />

cm, il colore varia dal bruno del dorso, al rosso, nero e biancastro del ventre, sulla testa ha una<br />

macchia <strong>di</strong> colore chiaro a forma <strong>di</strong> 8, da cui il nome. Rispetto ad altri Urodeli, ha quattro <strong>di</strong>ta<br />

sulle zampe posteriori, invece <strong>di</strong> cinque.<br />

La raganella italiana (Hyla interme<strong>di</strong>a, Boulenger 1882) è una rana della famiglia Hylidae. È una<br />

rana <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>o-piccole, che raggiunge una lunghezza <strong>di</strong> 4-5 cm. Per molti versi è<br />

estremamente simile a Hyla arborea: la colorazione del dorso è <strong>di</strong> colore verde brillante, con<br />

ventre biancastro nettamente demarcato da una linea <strong>di</strong> colore dal grigio al beige. Dall'occhio si<br />

<strong>di</strong>parte una evidente striscia nera laterale che si prolunga fino all'inserzione dell'arto inferiore. Il<br />

maschio possiede un sacco vocale sotto la gola, che gonfiato raggiunge quasi la grandezza del<br />

corpo. Le <strong>di</strong>ta sono dotate <strong>di</strong> cuscinetti adesivi.<br />

CROSTACEI<br />

TRITONE ITALIANO<br />

(Lissotriton<br />

italicus)<br />

ULULONE<br />

ITALIANO<br />

(Bombina<br />

pachypus)<br />

SALAMANDRINA<br />

DAGLI OCCHIALI<br />

(Salamandrina<br />

ter<strong>di</strong>gitata)<br />

RAGANELLA<br />

ITALIANA<br />

(Hyla interme<strong>di</strong>a)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il granchio <strong>di</strong> fiume (Potamon fluviatile, Herbst 1785) è un crostaceo decapode <strong>di</strong> acqua dolce,<br />

appartenente alla famiglia dei Potami<strong>di</strong>. Il corpo, <strong>di</strong> colore marrone-grigio con striature giallastre,<br />

è <strong>di</strong>viso in tre segmenti: capo, torace e addome. I primi due (che formano il cefalotorace) sono<br />

ricoperti da un carapacechitinoso lungo 35–45 mm. Il capo è munito <strong>di</strong> un apparato boccale<br />

masticatore composto da due man<strong>di</strong>bole e due paia <strong>di</strong> mascelle. Gli occhi, sostenuti da un<br />

peduncolo, possono essere ritratti nelle cavità orbitali. L'addome è incurvato ventralmente; nelle<br />

femmine presenta una tasca addominale per l'incubazione delle uova e il trasporto dei piccoli. Il<br />

primo paio <strong>di</strong> arti è munito <strong>di</strong> robuste chele <strong>di</strong> color magenta-viola, utilizzate per la <strong>di</strong>fesa e la<br />

predazione, mentre le altre quattro paia hanno funzione locomotoria. Nei maschi adulti si registra<br />

una spiccata eterochelia con una chela, solitamente la destra, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni nettamente superiori.<br />

Il gambero <strong>di</strong> fiume (Austropotamobius pallipes, Lereboullet 1858) è un piccolo crostaceo d'acqua<br />

dolce, della famiglia degli Astacidae. In molti paesi europei viene soprannominato "Gambero dai<br />

pie<strong>di</strong> bianchi" per la caratteristica colorazione degli arti e del ventre in contrasto col resto del<br />

corpo che si presenta dal bruno rossiccio fino al verde scuro a volte con tinte più chiare vicine al<br />

giallastro. Particolarmente tozzo e dal carapace robusto, può raggiungere gli 11-12 cm <strong>di</strong><br />

lunghezza e i 90 g <strong>di</strong> peso. I maschi sono più gran<strong>di</strong> delle femmine.<br />

GRANCHIO DI<br />

FIUME<br />

(Potamon<br />

fluviatile)<br />

GAMBERO DI<br />

FIUME<br />

(Austropotamobiu<br />

s pallipes)


PESCI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 94<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il cavedano europeo (Squalius cephalus, Linnaeus 1758) è un pesce <strong>di</strong> acqua dolce appartenente<br />

alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong> dell'or<strong>di</strong>ne dei Cypriniformes. È caratterizzato dalla bocca grande e<br />

terminale, e dal corpo affusolato. La livrea è uniforme, grigio-verdastra (più chiara sul ventre),<br />

con scaglie bordate delicatamente <strong>di</strong> scuro. Le pinne sono bruno-giallastre tranne le pinne<br />

ventrali e la pinna anale che hanno una colorazione rossastra (in S. squalus sono grigie o<br />

trasparenti). Nei luoghi dove raggiunge le maggiori <strong>di</strong>mensioni può arrivare ad una lunghezza <strong>di</strong><br />

circa 60 cm e al peso <strong>di</strong> 3,5 kg, ma solitamente rimane <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più modeste.<br />

La rovella (Rutilus rubilio) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprini<strong>di</strong>. La rovella è<br />

allungata, snella. La forma è quella tipica dei Ciprini<strong>di</strong> fluviali. La livrea è bruno-gialla: ogni scaglia<br />

è orlata <strong>di</strong> bruno. Le pinne sono sfumate <strong>di</strong> rosso. La sua lunghezza massima raggiunge i 20 cm<br />

per 200 grammi <strong>di</strong> peso.<br />

La trota fario (Salmo trutta forma fario) è un pesce d'acqua dolce, morfotipo della Salmo trutta<br />

(trota europea). Il corpo della trota fario è allungato, compresso ai fianchi, provvisto <strong>di</strong> testa<br />

robusta, acuminata verso la mascella, dotata <strong>di</strong> forti denti. Le pinne sono robuste. La livrea è<br />

estremamente variabile per mimetizzarsi con l'ambiente circostante: il dorso va dal bruno al<br />

grigio argenteo, i fianchi sono grigio-giallastri, il ventre tende al bianco-giallo chiaro. Tipiche sono<br />

le chiazze rotonde nere sul dorso e soprattutto quelle rosso vivo (o brune) sui fianchi, <strong>di</strong>sposte<br />

or<strong>di</strong>natamente in senso orizzontale. Le pinne pettorali e ventrali sono giallastre, le altre tendenti<br />

al grigio. La lunghezza me<strong>di</strong>a varia solitamente nei corsi d'acqua in cui vive. Nei piccoli rii montani<br />

non supera mai i 30 cm <strong>di</strong> lunghezza e i 3 hg <strong>di</strong> peso, nei torrenti più grossi e nei fondovalle degli<br />

stessi e nei laghi, ove c'è più ricchezza <strong>di</strong> ittiofauna, alcuni esemplari possono raggiungere pesi<br />

ragguardevoli pari anche a 5- 7 kg.<br />

Oncorhynchus mykiss, comunemente conosciuta come Trota iridea oppure Trota arcobaleno è un<br />

pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidae. l corpo è allungato, con profilo ventrale e<br />

dorsale poco convessi. Piuttosto compressa ai fianchi, la trota iridea presenta una testa piuttosto<br />

smussata, con mascelle provviste <strong>di</strong> forti denti. La livrea è molto variabile a seconda del luogo <strong>di</strong><br />

provenienza dell'esemplare. Solitamente il dorso varia dal grigio-verde al bruno scuro, chiazzato<br />

<strong>di</strong> nero, i fianchi sono solcati da una linea iridescente orizzontale colore argento e con sfumature<br />

che possono variare dal verde/azzurro al rosa (da qui deriva il nome iridea) mentre il ventre è<br />

biancastro. Le pinne sono bruno-ver<strong>di</strong> chiazzate <strong>di</strong> nero. Nel periodo riproduttivo la colorazione<br />

del maschio si fa più scura.<br />

Alburnus arborella (nota in italiano come alborella) è un pesce osseo della famiglia Cyprinidae.<br />

Assomiglia molto all'alburno, specie europea assente dall'Italia e all'alborella meri<strong>di</strong>onale. Si può<br />

<strong>di</strong>stinguere dal primo per la pinna anale più avanzata (sotto gli ultimi 4-8 raggi <strong>di</strong>visi della pinna<br />

dorsale, contro sotto l'ultimo raggio <strong>di</strong>viso), per un numero maggiore <strong>di</strong> raggi <strong>di</strong>visi nella pinna<br />

anale (13-16 contro 11-13 in A. alburnus), per avere la carena ventrale coperta <strong>di</strong> squame e per<br />

avere una fascia laterale scura debolmente visibile (del tutto assente nell'alburno) che <strong>di</strong>venta<br />

molto vistosa negli esemplari conservati in alcool o formalina (gli esemplari conservati <strong>di</strong> A.<br />

alburnus non ce l'hanno o ce l'hanno appena visibile). Si <strong>di</strong>stingue da A. albidus soprattutto<br />

perché la bocca è inclinata mentre nella congenerica meri<strong>di</strong>onale è quasi in orizzontale. La<br />

colorazione è verdastra con riflessi argentei su fianchi e dorso, bianco sul ventre.<br />

Cyprinus carpio, conosciuto comunemente come carpa comune o semplicemente carpa è un<br />

pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong>. Il corpo della carpa è lungo, ovaloide,<br />

con dorso convesso poco sopra la testa. Quest'ultima, si presenta <strong>di</strong> forma triangolare, con muso<br />

poco appuntito. La bocca è protrattile ed è munita <strong>di</strong> 4 barbigli corti e carnosi. La pinna dorsale è<br />

lunga con 18-24 raggi, quella anale è abbastanza grande; le pinne pettorali e ventrali hanno i lobi<br />

arrotondati. La coda è forcuta. La livrea è bruno-verdastra con riflessi bronzei su dorso e fianchi,<br />

CAVEDANO<br />

EUROPEO<br />

(Squalius<br />

cephalus)<br />

ROVELLA<br />

(Rutilus rubilio)<br />

TROTA FARIO<br />

(Salmo trutta<br />

forma fario)<br />

TROTA IRIDEA<br />

(Oncorhynchus<br />

mykiss)<br />

ALBORELLA<br />

(Alburnus<br />

arborella)<br />

CARPA COMUNE<br />

(Cyprinus carpio)


giallastro sul ventre. Di lunghezza variabile tra i 30 e i 60 centimetri e peso solitamente compreso<br />

tra i 3 e i 35 chili. Eccezionalmente può raggiungere e superare i 40 chili <strong>di</strong> peso e i 130 centimetri<br />

<strong>di</strong> lunghezza. Si tratta <strong>di</strong> un pesce estremamente longevo e si stima possa arrivare a 100 anni <strong>di</strong><br />

età.<br />

UCCELLI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 95<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La Cicogna nera (Ciconia nigra Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia delle Ciconiidae. La<br />

cicogna nera è leggermente più piccola della cicogna bianca, è lunga 95 cm, per circa 3 kg <strong>di</strong> peso.<br />

Tranne il ventre ed alcune penne ascellari <strong>di</strong> colore bianco, è <strong>di</strong> colore nero, con sfumature ver<strong>di</strong>.<br />

Becco, zampe e circolo oculare sono <strong>di</strong> colore rossiccio.<br />

La cicogna bianca o cicogna europea (Ciconia ciconia, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia<br />

delle Ciconiidae, <strong>di</strong>ffuso in Europa e nel Nord Africa. Presenta un piumaggio completamente<br />

can<strong>di</strong>do, escluse le punte <strong>di</strong> ali e coda nere, il becco e le zampe rosse; <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni,<br />

misura fino a 180 cm <strong>di</strong> apertura alare. Ni<strong>di</strong>fica presso fiumi, laghi e nei centri abitati<br />

(caratteristici ni<strong>di</strong> sui tetti) e migra in Africa durante l'inverno, passando sullo Stretto <strong>di</strong> Gibilterra,<br />

sul Bosforo e in misura minore anche sull'Italia. Maschio e femmina possono rimanere uniti per<br />

tutta la vita, che per questo uccello può arrivare fino a 30 anni. Le cicogne sono mute ma<br />

emettono suoni battendo il becco (bill-clattering).<br />

L'Airone bianco maggiore (Casmero<strong>di</strong>us albus) è una specie appartenente all'or<strong>di</strong>ne Ciconiiformes<br />

e alla famiglia degli Ardei<strong>di</strong>. Questo airone è lungo circa 85-102 cm. L'Airone bianco maggiore è il<br />

più grande tra gli Ardeidae presenti in Europa. Ha il piumaggio completamente bianco che non<br />

cambia nell'arco dell'anno. Il becco è generalmente giallo e le zampe sono <strong>di</strong> colore nerastro o<br />

giallo sbia<strong>di</strong>to alla base durante l'anno. Come tutti gli aironi ha però un abito nuziale nella<br />

stagione riproduttiva. In questo periodo il becco <strong>di</strong>venta nerastro e le zampe <strong>di</strong>ventano più gialle<br />

fino a rossastre. Il piumaggio è più brillante e le piume si estendono come un ventaglio sulla parte<br />

inferiore del dorso. In volo appare molto massiccio e come tutti gli aironi tiene il collo piegato a S.<br />

Si <strong>di</strong>stingue dalla garzetta per: le sue maggiori <strong>di</strong>mensioni, i battiti più lenti delle ali ed il becco<br />

giallo nella stagione invernale.<br />

L'airone rosso (Ardea purpurea, Linnaeus 1766) è una specie <strong>di</strong> uccello della famiglia delle<br />

Ardeidae. È piuttosto grande, con anche 1,50 m <strong>di</strong> apertura alare. Ha una taglia <strong>di</strong> 78-90 cm e può<br />

pesare anche 1400 g. È leggermente più piccolo dell'airone cenerino. Ha un lungo collo marrone a<br />

forma <strong>di</strong> S con una striscia nera; la sommità del capo è nera. Sulle ali presenta delle macchie color<br />

bruno. Durante il periodo del corteggiamento acquista un piumaggio molto più attraente,<br />

specialmente sul collo.<br />

L'airone cenerino (Ardea cinerea, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia degli Ardei<strong>di</strong>.<br />

Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell'Africa, è la specie <strong>di</strong> airone<br />

che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste norvegesi, ben oltre<br />

il circolo polare artico. Airone <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni, raggiunge da adulto una statura <strong>di</strong> 90-98<br />

centimetri e un peso compreso tra 1020 e 2073 grammi. L'apertura alare può facilmente<br />

raggiungere 1,70 metri. Il piumaggio è <strong>di</strong> colore grigio sulla parte superiore e bianco in quella<br />

inferiore. Le zampe e il becco sono gialli. L'adulto ha piume nere sul collo e un ciuffo nucale nero<br />

molto evidente che si <strong>di</strong>parte dalla sommità posteriore e superiore dell'occhio. Nei giovani<br />

predomina il colore grigio. Non vi sono segni particolari per <strong>di</strong>stinguere le femmine dai maschi;<br />

solitamente i maschi sono un po' più gran<strong>di</strong>. Come tutti gli aironi, vola tenendo il collo ripiegato a<br />

CICOGNA NERA<br />

(Squalius<br />

cephalus)<br />

CICOGNA<br />

EUROPEA<br />

(Ciconia ciconia)<br />

AIRONE BIANCO<br />

(Casmero<strong>di</strong>us<br />

albus)<br />

AIRONE ROSSO<br />

(Ardea purpurea)<br />

AIRONE CENERINO<br />

(Ardea cinerea)


S.<br />

La garzetta (Egretta garzetta, Linnaeus 1766) è un uccello ciconiiforme della famiglia degli<br />

Ardei<strong>di</strong>. La garzetta è lunga circa 55-65 cm, il suo peso varia da 350 a 650 g ed ha un'apertura<br />

alare <strong>di</strong> 85-95 cm. Il piumaggio è interamente bianco, il lungo becco è nero, come le zampe,<br />

mentre i pie<strong>di</strong> sono giallastri. L'iride è gialla. In abito nuziale questo airone sviluppa alcune penne<br />

ornamentali molto lunghe sulla nuca, alla base del collo e sul mantello. Non esiste una<br />

caratteristica evidente che <strong>di</strong>fferenzia i due sessi.<br />

La spatola o spatola bianca (Platalea leucoro<strong>di</strong>a, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei<br />

Threskiornithidae. La spatola è un uccello abbastanza grande: è alta fino a 85 cm e può pesare<br />

anche 2 kg. La caratteristica più evidente è il becco: è a forma <strong>di</strong> spatola, da cui il nome;<br />

l'estremità è giallastra. Il piumaggio della spatola varia in base alla stagione: d'inverno è<br />

completamente bianco, mentre nella stagione riproduttiva sono presenti alcune macchie<br />

giallastre, principalmente alla base del collo e sulla nuca. È facile confondere la spatola con un<br />

airone, specialmente con l'airone bianco maggiore, con cui ha in comune molti aspetti<br />

(<strong>di</strong>mensioni, habitat), ma basta guardare il becco per capire la specie avvistata: l'airone bianco<br />

maggiore ha il becco giallo a punta.<br />

Il cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus, Linnaeus 1758) è un uccello <strong>di</strong> palude della famiglia<br />

dei Recurvirostri<strong>di</strong>. Gli adulti sono lunghi dai 33 ai 40 cm e possono pesare anche 200 g. Rispetto<br />

alla mole, questo uccello ha le zampe più lunghe <strong>di</strong> tutta l'avifauna: possono raggiungere anche i<br />

30 cm <strong>di</strong> lunghezza. Durante il volo, il battito delle ali si alterna a brevi planate e le zampe escono<br />

dalla lunghezza del corpo, dando al cavaliere d'Italia un aspetto elegante. Hanno un becco lungo,<br />

nero e sottile; il corpo ha le parti superiori nere che contrastano con le parti inferiori bianco<br />

splendente. L'occhio ha un'iride rossa, con una pupilla molto grande: il ciò fa assomigliare l'occhio<br />

del cavaliere d'Italia a quello <strong>di</strong> un cucciolo <strong>di</strong> mammifero. Il maschio si <strong>di</strong>fferenzia dalla femmina,<br />

in primavera ed estate, per la parte posteriore del capo nera.<br />

La Nitticora (Nycticorax nycticorax, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli<br />

Ardei<strong>di</strong> (Ciconiiformes). È un airone <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> colore bianco, caratterizzato da un<br />

collo corto. Il dorso è grigio così come la testa. Le ali sono grigiastre, più chiare rispetto al dorso.<br />

Spicca l'occhio <strong>di</strong> un color rosso molto acceso. Le zampe sono relativamente corte, gialle ed il<br />

becco è nero. Le <strong>di</strong>mensioni da adulto possono raggiungere i 58 fino a 65 cm <strong>di</strong> grandezza ed un<br />

peso compreso tra 727 e 1014 grammi. Nello sta<strong>di</strong>o giovanile il colore del corpo è molto più<br />

uniforme, <strong>di</strong> colore marrone ambrato e macchiettato <strong>di</strong> bianco. Inoltre l'occhio è <strong>di</strong> color gialloarancio.<br />

L'apertura alare supera solitamente il metro.<br />

Il capovaccaio (Neophron percnopterus) è un rappresentante degli Aegypiinae. È il più piccolo<br />

avvoltoio africano. Il suo piumaggio è bianco, con penne remigatorie nere, cosa che si nota in<br />

modo particolare durante il volo. Nell'area della gola le penne sono <strong>di</strong> colore giallastro. Il capo è<br />

privo <strong>di</strong> piume, grinzoso e giallo chiaro, con penne per il volo <strong>di</strong> planata a volte rosso-arancia,<br />

come pure la base del becco che è stretta ed ha la punta nera. Le zampe sono giallo chiaro come il<br />

becco. L'iride è <strong>di</strong> colore brunastro. La coda è <strong>di</strong> forma conica. Per <strong>di</strong>stinguere i sessi si guarda la<br />

striscia scura, a volte persino nera, nel muso davanti agli occhi. Gli uccelli giovani hanno il<br />

piumaggio inizialmente ocra, un po' maculato e <strong>di</strong>venta sempre più bianco fino all'età adulta<br />

(circa 5 anni) ad ogni muta. Il muso, privo <strong>di</strong> piume, è grigio e l'iride è nera. L'altezza del<br />

capovaccaio è <strong>di</strong> 60-70 cm, il suo peso <strong>di</strong> 1,5-2,2 kg. L'apertura alare raggiunge i 165 cm. Sono<br />

lunghi da 60-100 cm.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 96<br />

GARZETTA<br />

(Egretta garzetta)<br />

SPATOLA<br />

(Platalea<br />

leucoro<strong>di</strong>a)<br />

CAVALIERE<br />

D'ITALIA<br />

(Himantopus<br />

himantopus)<br />

NITTICORA<br />

(Nycticorax<br />

nycticorax)<br />

CAPOVACCAIO<br />

(Neophron<br />

percnopterus)


L'aquila reale (Aquila chrysaetos, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli<br />

Accipitri<strong>di</strong>. Essendo la specie più comune, è <strong>di</strong>ventato il rapace per antonomasia e finisce per<br />

essere chiamata molto spesso semplicemente aquila. Ha una lunghezza <strong>di</strong> 74 - 87 cm; la coda<br />

misura dai 26 ai 33 cm, con un'apertura alare <strong>di</strong> 203-240 cm. Il suo peso varia dai 2,9 kg, ai 6,6 kg;<br />

la femmina è del 20% circa più grande del maschio. Le sue parti superiori sono <strong>di</strong> color bruno<br />

castano, con penne e piume copritrici più pallide, le parti inferiori sono <strong>di</strong> color castano scuro, la<br />

testa invece è <strong>di</strong> color castano dorato. A questa caratteristica si riferisce il secondo nome<br />

"chrysaetos",che in greco vuol <strong>di</strong>re "aquila d'oro". Il colorito varia a seconda dell'età e l'abito<br />

adulto viene completato a 5 anni <strong>di</strong> vita. Il giovane appena involato possiede un piumaggio bruno<br />

nerastro con evidenti macchie bianche a semiluna al centro delle ali e coda bianca bordata <strong>di</strong><br />

nero; la livrea dell'adulto è bruna con spalle e nuca dorate (da cui il nome inglese "Golden Eagle",<br />

Aquila dorata). Il pulcino è ricoperto da un fitto piumino biancastro. In volo ha ali sollevate e<br />

spinte leggermente in avanti. L'Aquila reale è uno dei più potenti uccelli rapaci del mondo; la<br />

robusta struttura le consente <strong>di</strong> attaccare con successo prede spesso più pesanti <strong>di</strong> lei e<br />

nonostante la mole imponente possiede un volo assai agile.I l piede ha le caratteristiche tipiche<br />

dei rapaci che si nutrono <strong>di</strong> mammiferi, con <strong>di</strong>ta brevi e gran<strong>di</strong> artigli in grado <strong>di</strong> ferire le prede. Il<br />

forte becco le consente non solo <strong>di</strong> uccidere animali <strong>di</strong> taglia me<strong>di</strong>o-piccola, ma anche <strong>di</strong> aprire<br />

carcasse <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> animali già morti.<br />

Il falco pellegrino (Falco peregrinus, Tunstall 1771) è una specie <strong>di</strong> falconide <strong>di</strong>ffuso quasi in tutto<br />

il mondo: (Europa, Asia, Africa,Nordamerica e Sudamerica, Australia, Tasmania e Oceania). Il falco<br />

pellegrino è noto per l'elevata velocità che può raggiungere in picchiata durante la caccia, ritenuta<br />

superiore ai 320 km/h, il che lo rende attualmente il più veloce tra tutti gli animali. l falco<br />

pellegrino ha una lunghezza compresa tra 34 e 58 cm, e un'apertura alare <strong>di</strong> 80-120 cm. Maschi e<br />

femmine hanno piumaggio simile ma, come in molti altri rapaci, sono caratterizzati da un marcato<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale per cui le femmine sono circa il 30% più gran<strong>di</strong> dei maschi. Il peso varia<br />

quin<strong>di</strong> dai 440-750 g dei maschi, ai 910-1500 g delle femmine. Le fluttuazioni dei valori tengono<br />

conto anche delle sottospecie. l dorso e le ali appuntite degli adulti sono solitamente <strong>di</strong> un colore<br />

che va dal nero bluastro al grigio ardesia, con alcune striature caratteristiche delle sottospecie. La<br />

punta delle ali è nera. La parte inferiore è striata con sottili bande marrone scuro o nere. La coda,<br />

dello lo stesso colore del dorso ma con striature nette, è lunga, sottile e arrotondata alla fine con<br />

una punta nera e una banda bianca a ciascuna estremità. La testa nera contrasta con i fianchi<br />

chiari del collo e la gola bianca. La "cera" del becco e le zampe sono gialle, mentre il becco e gli<br />

artigli sono neri. La punta del becco ha un intaglio, risultato <strong>di</strong> un adattamento biologico, che<br />

permette al falco <strong>di</strong> uccidere le prede spezzando loro le vertebre cervicali del collo. I giovani<br />

immaturi sono caratterizzati da un colore più bruno con parti inferiori striate che invece che<br />

barrate; la "cera" e l'anello orbitale è blu pallido.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 97<br />

AQUILA REALE<br />

(Aquila<br />

chrysaetos)<br />

FALCO<br />

PELLEGRINO<br />

(Falco peregrinus)


Il Corvo imperiale (Corvus corax, Linneo 1758) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvi<strong>di</strong>.<br />

Assieme al congenere Corvus crassirostrisè il più grande rappresentante della propria famiglia,<br />

nonché uno fra i massimi esponenti dell'or<strong>di</strong>ne dei passeriformi. Originario dell'Eurasia, il corvo<br />

imperiale sfruttò il ponte <strong>di</strong> terra dello stretto <strong>di</strong> Bering formatosi durante le ere glaciali del<br />

Pleistocene per colonizzare il Nord America: si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> uno dei pochi animali (fra gli altri vi<br />

sono ad esempio l'alce, il lupo e l'orso bruno) ad essere presente in ambedue i continenti senza<br />

esservi stato importato dall'uomo [3]. Nonostante sia assai ben <strong>di</strong>ffuso e rappresentato in tutto il<br />

suo areale, a causa della sua naturale <strong>di</strong>ffidenza e circospezione il corvo imperiale risulta assai più<br />

raro da avvistare rispetto ad altri corvi<strong>di</strong>, come ad esempio le cornacchie. La sua innata cautela lo<br />

porta infatti ad eleggere a propria <strong>di</strong>mora luoghi selvaggi e relativamente <strong>di</strong>fficili da raggiungere,<br />

come aree rocciose e foreste, anche se qualora non venga <strong>di</strong>sturbato dall'uomo può frequentare<br />

anche ambienti antropizzati, risultando in alcuni casi ad<strong>di</strong>rittura nocivo. Se preso in tenera età, il<br />

corvo imperiale può essere addomesticato facilmente e dà prova <strong>di</strong> grande intelligenza,<br />

affezionandosi ai propri padroni ed imparando ad imitare la voce umana ed ad<strong>di</strong>rittura a risolvere<br />

problemi elementari. Pur essendo un parente abbastanza stretto dei comuni passeri e canarini, si<br />

può <strong>di</strong>re che il corvo imperiale sostituisca gli avvoltoi nell'emisfero boreale. Rispetto a questi<br />

ultimi, tuttavia, la sua <strong>di</strong>eta risulta assai più varia, in quanto esso si nutre praticamente <strong>di</strong> tutto ciò<br />

che è in grado <strong>di</strong> inghiottire dopo averlo spezzettato col forte becco.<br />

Il gufo reale (Bubo bubo, Linnaeus 1758) è un uccello rapace facente parte della famiglia<br />

degli Strigidae. È la specie <strong>di</strong> gufo più grande con un'apertura alare da 1,60 fino a 2 metri per gli<br />

esemplari femmine più gran<strong>di</strong>, ed un'altezza che varia negli adulti dai 65 agli 80 centimetri. Il peso<br />

degli adulti varia da 1,550-2,800 kg per i maschi e 1,750 fino a 4,200 kg per le femmine nelle zone<br />

nor<strong>di</strong>che. Il <strong>di</strong>morfismo sessuale è dato unicamente dal peso, senza nessuna <strong>di</strong>fferenza cromatica.<br />

Il gufo reale può girare la testa <strong>di</strong> 270 gra<strong>di</strong>. Ha delle forme massicce con ali arrotondate, coda<br />

corta e grande capo; gli occhi frontali con iride giallo-arancio sono sormontati da lunghi ciuffi <strong>di</strong><br />

penne erettili. Il piumaggio è bruno striato e barrato <strong>di</strong> nerastro superiormente e giallo brunastro<br />

con strie e fitte vermicolature scure inferiormente.<br />

Il nibbio reale (Milvus milvus - Linneo 1758) è un uccello rapace della famiglia degli accipitri<strong>di</strong>.Il<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale è inesistente, il Nibbio reale per taglia (maschio 60 cm, femmina 66 cm) e<br />

apertura alare (maschio 150 cm, femmina 160 cm), supera il Nibbio bruno, con cui spesso si<br />

confonde. Il suo piumaggio è molto più chiaro <strong>di</strong> quello del Nibbio bruno, da cui si <strong>di</strong>stingue per la<br />

caratteristica coda rossiccia profondamente forcuta. Se si osserva in volo si <strong>di</strong>stingue anche per la<br />

macchia biancastra sul lato inferiore delle remiganti primarie. È un animale dalla coda stupenda<br />

ed essendo molto larga permette al nibbio <strong>di</strong> planare più facilmente.<br />

La poiana comune (Buteo buteo Linnaeus, 1758) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae,<br />

tipico dell'Europa. Ha una lunghezza tipica tra i 51 e i 57 cm con una apertura alare dai 110 ai 130<br />

cm, rendendolo un predatore <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni. Il suo habitat copre la maggior parte<br />

dell'Europa e si estende in Asia. Vive in tutte le zone tranne che in quelle più fredde. Preferisce i<br />

boschi, ma <strong>di</strong> solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta,<br />

carogne <strong>di</strong> animali (necrofagia). Le poiane sono state in passato tra gli uccelli più cacciati e<br />

avvelenati in tutta la Gran Bretagna. Da qualche decennio stanno aumentando <strong>di</strong> numero e si<br />

stanno estendendo ad est dalle loro precedenti roccaforti occidentali. Generalmente non si<br />

spostano in stormi ma possono essere visti insieme durante una migrazione o in un buon habitat.<br />

Lo scrittore vittorianoWilliam Crossing <strong>di</strong>sse <strong>di</strong> aver visto gruppi <strong>di</strong> 15 o più in alcuni posti. È un<br />

rapace <strong>di</strong> forme compatte con ali ampie e arrotondate e una coda piuttosto corta. Il colorito è<br />

bruno scuro superiormente e molto variabile inferiormente; solitamente la superficie inferiore<br />

delle ali è bruna leggermente barrata <strong>di</strong> nerastro con macchia scura al polso e area chiara sfumata<br />

al centro, mentre la coda presenta numerose sottili barre scure. In volo la testa appare incassata<br />

fra le spalle e le ali sono tenute leggermente rialzate (profilo frontale a forma <strong>di</strong> "V" aperta).<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 98<br />

CORVO<br />

IMPERIALE<br />

Corvus corax<br />

GUFO REALE<br />

(Bubo bubo)<br />

NIBBIO REALE<br />

(Milvus milvus)<br />

POIANA COMUNE<br />

(Buteo buteo)


Posata appare tozza con il capo incassato fra le spalle.<br />

Il nibbio bruno (Milvus migrans, Boddaert 1783) è un uccello rapace della famiglia degli accipitri<strong>di</strong>.<br />

È <strong>di</strong> gran lunga il rapace più <strong>di</strong>ffuso al mondo. Il nibbio bruno è grande 55 - 65 cm e ha una<br />

larghezza alare <strong>di</strong> 140 - 150 cm. Il suo peso corporeo ammonta a circa 600 - 1.000 grammi. Il<br />

nibbio bruno può arrivare all'età <strong>di</strong> 20 anni. Ha una coda biforcuta che tuttavia non è cosi incisiva<br />

come nel nibbio reale. La coda viene usata come timone. Il piumaggio è molto scuro e le punte<br />

delle ali sono <strong>di</strong> colore nero.<br />

Il Falco <strong>di</strong> palude (Circus aeruginosus, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia degli<br />

Accipitridae. Rapace <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni (apertura alare 115-135cm.) il Falco <strong>di</strong> palude, a<br />

<strong>di</strong>spetto del suo nome italiano, è un’albanella (Genere Circus); delle albanelle infatti mostra<br />

alcune caratteristiche quali zampe lunghe e sottili (gialle con unghie nere), coda ed ali lunghe e, in<br />

volo, volteggio e scivolata ad ali rialzate (a “V”). Il falco <strong>di</strong> palude presenta un evidente<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale sia nelle <strong>di</strong>mensioni (femmine più gran<strong>di</strong>) sia nel piumaggio. I maschi adulti<br />

hanno ali più sottili, quasi interamente grigie ad eccezione delle punte, nere, e della parte più<br />

interna e anteriore (penne copritrici) marrone-crema <strong>di</strong> sopra, rossiccia <strong>di</strong> sotto; la coda è grigia,<br />

la testa e il petto color crema e il ventre bruno-rossiccio. Le femmine adulte sono quasi<br />

interamente marroni con coda più rossiccia, cappuccio, gola e “spalline” color camoscio-crema. I<br />

giovani al primo anno <strong>di</strong> vita, <strong>di</strong> entrambi i sessi, sono molto simili alle femmine adulte ma, nel<br />

complesso, più scuri e uniformi, con iride e becco scuri (negli adulti gialli). I maschi iniziano al<br />

secondo anno ad assumere il piumaggio da adulto, acquisito definitivamente solo al quarto<br />

inverno.<br />

RETTILI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 99<br />

NIBBIO BRUNO<br />

(Milvus migrans)<br />

FALCO DI PALUDE<br />

(Circus<br />

aeruginosus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

L'Emys orbicularis, Linnaeus, 1758, o Testuggine palustre è un rettile della famiglia delle<br />

Emy<strong>di</strong>dae. Le femmine sono sempre più gran<strong>di</strong> dei maschi. I maschi raggiungono una lunghezza <strong>di</strong><br />

15–18 cm mentre le femmine 20–22 cm. Il piastrone (scudo ventrale) è composto da 12 elementi,<br />

ha un colore giallo sabbia uniforme con scarse venature più scure. Lo scudo dorsale (carapace) è<br />

collegato con il piastrone attraverso legamenti cartilaginei che favoriscono la mobilità <strong>di</strong><br />

entrambe le parti, è ricoperto da 5 placche vertebrali, 8 costali e 25 marginali delle quali 1 nucale<br />

e 2 caudali. Il carapace è appiattito e ovale, il colore <strong>di</strong> fondo è molto variabile, va dal marrone<br />

oliva al verde scuro, fino al nero. Negli esemplari giovani sul carapace è presente una carena<br />

centrale che poi scompare completamente con la crescita. Il colore della pelle, della testa e degli<br />

arti va anch'esso dal giallo al verde scuro; anche sulla pelle sono presenti punteggiature gialle. Le<br />

<strong>di</strong>ta sono provviste <strong>di</strong> unghie e collegate tramite una membrana inter<strong>di</strong>gitale. La specie è<br />

caratterizzata da una coda piuttosto lunga in entrambi i sessi provvista <strong>di</strong> un’unghia terminale. La<br />

coda, infatti, negli esemplari adulti, misura circa la metà della lunghezza complessiva dell'animale.<br />

Le principali <strong>di</strong>fferenze tra le varie sottospecie <strong>di</strong> E. orbicularis riguardano le <strong>di</strong>mensioni, la forma<br />

e la colorazione del carapace. In Italia gli esemplari <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni provengono dalla Pianura<br />

Padana (hanno un colore verde scuro e il carapace bombato) e dalla Sicilia (colore chiaro), le<br />

popolazioni meri<strong>di</strong>onali, invece, hanno <strong>di</strong> solito <strong>di</strong>mensioni più piccole, un colore più chiaro e il<br />

carapace più piatto.<br />

La Tartaruga <strong>di</strong> terra o Tartaruga <strong>di</strong> Hermann (Testudo hermanni, Gmelin 1789) è un rettile<br />

appartenente all'or<strong>di</strong>ne delle testuggini. Le <strong>di</strong>mensioni del carapace degli adulti variano da un<br />

minimo <strong>di</strong> 13 cm nei maschi della Puglia a un massimo <strong>di</strong> 24 cm nelle femmine della Sardegna. La<br />

colorazione <strong>di</strong> base del carapace è giallo-aranciato con <strong>di</strong>ffuse macchie nere, molto estese sul<br />

piastrone. La sutura pettorale (rossa nella foto) è, generalmente, minore della femorale (blu nella<br />

foto). Altre caratteristiche sono: la pigmentazione gialla delle scaglie sotto gli occhi, assente negli<br />

TESTUGGINE<br />

PALUSTRE<br />

(L'Emys<br />

orbicularis)<br />

TARTARUGA DI<br />

TERRA<br />

(Testudo<br />

hermanni)


esemplari adulti <strong>di</strong> T. h. boettgeri, e un caratteristico <strong>di</strong>segno sullo scuto sopracaudale a forma <strong>di</strong><br />

toppa <strong>di</strong> serratura. Questa sottospecie è <strong>di</strong>ffusa in Francia, Italia, Spagna continentale e Baleari.<br />

Prima comune, ora sempre più rara in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria,<br />

Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. La sua presenza è segnalata nelle isole<br />

dell'Arcipelago Toscano (Capraia, Elba, Giglio, Montecristo), dell'Asinara, Pantelleria e Pianosa.<br />

Una consistente colonia con esemplari <strong>di</strong> entrambe le sottospecie maggiori è limitata ad una<br />

località del delta del Po, il Bosco della Mesola.<br />

Il cervone (Elaphe quatuorlineata, Lacépède 1789) è un serpente della famiglia dei colubri<strong>di</strong>. È il<br />

più lungo serpente italiano ed uno tra i più lunghi d'Europa. La sua lunghezza può variare dagli 80<br />

ai 240 cm, anche se raramente supera i 160. È <strong>di</strong> colore bruno-giallastro con le caratteristiche<br />

quattro scure barre longitu<strong>di</strong>nali (da cui il nome scientifico). È una specie in progressivo declino<br />

per la scomparsa degli habitat in cui vive. È protetto dalla Convenzione <strong>di</strong> Berna. Il libro rosso del<br />

WWF lo considera a Basso rischio. È citato nella Direttiva Habitat (Direttiva n. 92/43/CEE)<br />

nell'appen<strong>di</strong>ce 2 (specie animali e vegetali d'interesse comunitario la cui conservazione richiede la<br />

designazione <strong>di</strong> zone speciali <strong>di</strong> conservazione) e nell'appen<strong>di</strong>ce 4 (Specie animali e vegetali <strong>di</strong><br />

interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa).<br />

Il Saettone occhirossi (Zamenis lineatus) è un serpente della famiglia dei colubri<strong>di</strong> endemico<br />

dell'Italia meri<strong>di</strong>onale e della Sicilia. Lo Zamenis lineatus raggiunge la lunghezza massima circa 2<br />

metri. Il colore <strong>di</strong> fondo è nocciola-giallastro brillante. Le squame sono lisce e lucenti con piccole<br />

macchie bianche ai margini, il ventre è grigio-giallastro, le piastre ventrali e caudali hanno una<br />

carenatura laterale. Se presenti le strie longitu<strong>di</strong>nali bruno scure sono molto sottili equi<strong>di</strong>stanti<br />

tra loro e tutte della stessa larghezza. Il colore dell'iride è spesso rosso, ha una stria sotto oculare<br />

e bande marroni postoculari molto evidenti ed arcuate verso il basso che raggiungono la<br />

commessura labiale.<br />

L'aspide o vipera (Vipera aspis, Linnaeus 1758) è un serpente della famiglia Viperidae, <strong>di</strong>ffuso in<br />

Europa occidentale. Lunga al massimo 94 cm, (me<strong>di</strong>amente sui 60-65 cm.), presenta testa più o<br />

meno <strong>di</strong>stinta dal collo, con l'apice del muso leggermente rivolto all'insù, ed occhi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

me<strong>di</strong>a con la pupilla verticale ellittica. La coda è nettamente <strong>di</strong>stinta dal corpo, caratteristica<br />

tipica della vipera e che la <strong>di</strong>fferenzia, tra le altre cose, dagli innocui colubri<strong>di</strong>. La colorazione varia<br />

a seconda dell'in<strong>di</strong>viduo dal grigio chiaro al marrone-rossiccio, e concede la possibilità al rettile <strong>di</strong><br />

mimetizzarsi con l'ambiente circostante. Anche il <strong>di</strong>segno dorsale cambia da soggetto a soggetto,<br />

con strisce a zig-zag, macchiette separate o colorazione quasi uniforme. L'aspetto generale è più<br />

tozzo che negli altri serpenti a causa delle piccole <strong>di</strong>mensioni e della coda molto corta. Il veleno<br />

viene prodotto da speciali ghiandole velenifere poste in fondo al palato e inoculato attraverso<br />

denti del veleno cavi al loro interno. Come le altre tre specie <strong>di</strong> viperi<strong>di</strong> presenti in Italia Vipera<br />

aspis è ovovivipara; nascono da 6 a 8 piccoli <strong>di</strong> 15-20 cm, che sono autosufficienti e possiedono<br />

già ghiandole velenifere. Possono raggiungere anche i vent'anni <strong>di</strong> vita.<br />

La luscengola (Chalcides chalcides, Linnaeus 1758) è un piccolo sauro appartenente<br />

alla famiglia degli Scinci<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ffusa nei paesi del bacino occidentale del Mar Me<strong>di</strong>terraneo. La<br />

caratteristica principale <strong>di</strong> questa specie è <strong>di</strong> possedere arti molto piccoli, pressoché atrofizzati. Il<br />

corpo, serpentiforme, lungo sino a 40 cm, lucido, ha un colore che può andare dal verde oliva al<br />

grigio, al marrone, con striature nere. La coda, come avviene nelle lucertole, può staccarsi quando<br />

l'animale viene afferrato per questa parte del corpo (autotomia).<br />

L'orbettino (Anguis fragilis Linnaeus, 1758) è da molti erroneamente considerato un serpente per<br />

via del suo movimento simile a questi rettili, cosa dovuta alla mancanza <strong>di</strong> arti; in realtà si tratta <strong>di</strong><br />

una lucertola che nel corso della sua evoluzione ha perso le zampe, e come molte lucertole e sauri<br />

(non tutti) in caso <strong>di</strong> pericolo riesce a spezzare la sua coda, che rappresenta il 60% del suo corpo,<br />

lasciandola sul terreno per <strong>di</strong>strarre l'aggressore e riuscire a fuggire (il suo nome latino sottolinea<br />

questa sua fragilità). Altro aspetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza coi suoi cugini ofi<strong>di</strong> è la presenza <strong>di</strong> palpebre che<br />

si chiudono, un minor numero <strong>di</strong> vertebre ed una pelle più robusta.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 100<br />

CERVONE<br />

(Elaphe<br />

quatuorlineata)<br />

SAETTONE<br />

OCCHIROSSI<br />

(Zamenis lineatus)<br />

VIPERA<br />

(Vipera aspis)<br />

LUSCENGOLA<br />

(Chalcides<br />

chalcides)<br />

ORBETTINO<br />

(Anguis fragilis)


MAMMIFERI CARNIVORI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 101<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La puzzola europea o puzzola propriamente detta (Mustela putorius, Linnaeus 1758) è un<br />

mammifero carnivoro della famiglia dei Musteli<strong>di</strong>. Con lo stesso nome vengono a volte designate<br />

anche le specie appartenenti al genere Mephitis ed Ictonyx, il cui nome comune corretto è invece<br />

"moffette" per le prime e "zorille" per le seconde, con le quali la puzzola è solo lontanamente<br />

imparentata, ma con le quali con<strong>di</strong>vide la caratteristica capacità <strong>di</strong> secernere un secreto<br />

maleodorante da apposite ghiandole sottocaudali: la specie con<strong>di</strong>vide invece un legame assai più<br />

<strong>di</strong>retto con le altre specie <strong>di</strong> musteli<strong>di</strong> come il visone europeo (Mustela lutreola), col quale si<br />

ibrida facilmente. Misura fino a 60 cm <strong>di</strong> lunghezza, <strong>di</strong> cui fino a 20 cm spettano alla coda, per un<br />

peso che può superare il chilo e mezzo: questi valori massimi, tuttavia, si riferiscono<br />

esclusivamente ad esemplari <strong>di</strong> sesso maschile, in quanto in questa specie i maschi sono molto<br />

più gran<strong>di</strong> delle femmine, arrivando a pesare il doppio <strong>di</strong> esse e a misurare fino a un terzo in più in<br />

rapporto al gentil sesso.<br />

Il gatto selvatico (Felis silvestris, Schreber 1775) è un mammifero carnivoro della famiglia<br />

dei Feli<strong>di</strong>. I gatti selvatici sono assai simili ai comuni gatti domestici, i quali si sono molto<br />

probabilmente originati dalla sottospecie lybica circa 10.000 anni fa. Il colore va dal grigiobrunastro<br />

al bruno-sabbia, con colori più chiari man mano che si procede verso sud: lungo<br />

la colonna vertebrale corre una banda scura che verso il centro tende al nerastro. Nerastre sono<br />

anche delle striature che percorrono verticalmente la fronte, i lati della bocca e la coda ed<br />

orizzontalmente il petto, i lati degli occhi e le zampe, mentre lungo i fianchi sono presenti<br />

variegature brune che tendono ad inscurirsi sul quarto posteriore. Le sottospecie orientali ed<br />

africane presentano la punta delle orecchie nera e fisionomia slanciata, mentre quelle più<br />

settentrionali hanno corporatura massiccia.<br />

Il lupo grigio (Canis lupus, Linnaeus 1758), o semplicemente lupo, è un mammifero placentato<br />

appartenente alla famiglia dei Cani<strong>di</strong>. Il lupo appartiene alla famiglia dei Cani<strong>di</strong>. Tra i cani<strong>di</strong> il lupo<br />

è il più grande come <strong>di</strong>mensioni: lunghezza tra i 145 e i 160 cm., altezza tra i 90 e i 110 cm. Il<br />

colore del suo mantello varia a seconda dell'età e delle stagioni; generalmente grigio-giallastro o<br />

marrone-rossiccio. Il lupo presenta una dentatura caratterizzata da canini affilati, lunghi e ricurvi<br />

verso l'interno. Questo animale raggiunge al massimo i 10 anni <strong>di</strong> vita in libertà e i 17 in cattività.<br />

Il peso del lupo varia geograficamente; in me<strong>di</strong>a il peso per il lupo eurasiatico è <strong>di</strong> 38.5 kg, per il<br />

lupo nord americano è <strong>di</strong> 36 kg, per il lupo in<strong>di</strong>ano e il lupo arabo è <strong>di</strong> 25 kg, anche se - raramente<br />

- sono stati identificati, inAlaska e Canada, alcuni esemplari dal peso superiore ai 77 kg. La fronte<br />

è ampia, le man<strong>di</strong>bole particolarmente robuste, gli occhi sono chiari, generalmente <strong>di</strong> colore<br />

<strong>di</strong>verso e dal taglio leggermente obliquo, le zampe hanno dei piccoli artigli affilati non retrattili. La<br />

mascherina facciale <strong>di</strong> un lupo adulto si estende intorno alle labbra inferiori e superiori ed è <strong>di</strong><br />

colore bianco-crema, mentre negli in<strong>di</strong>vidui giovani può essere incompleta oppure scura in<br />

prossimità del muso. Le orecchie hanno generalmente un'attaccatura più laterale e sono più<br />

lunghe e larghe. Solitamente non le porta mai flosce e calate lungo i lati della testa, bensì le tiene<br />

in posizione eretta lungo il profilo della testa. Il pelo ha sempre una colorazione varia che<br />

comprende colori dal marrone antracite al marrone chiaro; ma anche nero, beige, bianco o fulvo.<br />

Sul dorso la colorazione è beige con punte nere, sulla parte superiore delle zampe anteriori vi è<br />

spesso una vistosa striscia nera e infine il torace è quasi sempre marrone chiaro. Molto vorace,<br />

appartiene all'or<strong>di</strong>ne dei carnivori ed è classificato nel genere dei superpredatori.<br />

Il cinghiale (Sus scrofa, Linnaeus 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Sui<strong>di</strong>. Gli<br />

esemplari adulti misurano fino a 180 cm <strong>di</strong> lunghezza, per un'altezza al garrese che può sfiorare il<br />

metro ed un peso massimo <strong>di</strong> un quintale circa. Sussistono tuttavia gran<strong>di</strong> variazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

e peso a seconda delle sottospecie, con tendenza all'aumento dei sopracitati parametri in<br />

<strong>di</strong>rettrice Sud-Ovest/Nord-Est: gli esemplari spagnoli <strong>di</strong> cinghiale, infatti, raramente superano gli<br />

80 kg <strong>di</strong> peso, mentre in Russia si avrebbe notizia <strong>di</strong> esemplari <strong>di</strong> peso superiore ai tre quintali. In<br />

ogni caso, i maschi hanno <strong>di</strong>mensioni e peso ben maggiori rispetto alle femmine. Nelle Alpi<br />

Italiane il peso dei cosiddetti "neri", soggetti con mantello scuro, grigio-nerastro,<br />

morfologicamente adulti, oscilla tra i 100 ed i 200 kg: nel centro e sud Italia, invece, il peso me<strong>di</strong>o<br />

PUZZOLA<br />

EUROPEA<br />

(Mustela putorius)<br />

GATTO SELVATICO<br />

(Felis silvestris)<br />

LUPO GRIGIO<br />

(Canis lupus)<br />

CINGHIALE<br />

COMUNE<br />

(Sus scrofa)


è sugli 80-90 kg, con esemplari che possono raggiungere il quintale e mezzo <strong>di</strong> peso.<br />

L'Istrice (Hystrix cristata Linnaeus, 1758) è un mammifero ro<strong>di</strong>tore della famiglia degli Istrici<strong>di</strong>.<br />

L'istrice (sostantivo maschile, talvolta femminile) viene spesso in<strong>di</strong>cato con il nome comune <strong>di</strong><br />

porcospino; esiste però un uso improprio e colloquiale <strong>di</strong> questo nome per designare il riccio.<br />

pelo è setoloso e nerastro sul corpo, mentre la testa è <strong>di</strong> colore marroncino e sulla gola è<br />

presente una banda bianca a forma <strong>di</strong> mezzaluna. La testa è grande e dal muso arrotondato, con<br />

piccoli occhi neri ed altrettanto piccole orecchie e lunghe vibrisse. Ciò che maggiormente<br />

caratterizza l'animale è la presenza sul dorso <strong>di</strong> una quantità <strong>di</strong> aculei, che altro non sono che peli<br />

mo<strong>di</strong>ficati: essi sono lunghi una ventina <strong>di</strong> centimetri ciascuno sul dorso e fino a 35 cm sui fianchi,<br />

striati alternativamente <strong>di</strong> bianco e <strong>di</strong> nero, e grazie a muscoli piloerettori e pellicciai sono erettili.<br />

Sulla coda l'animale ha inoltre altri peli cavi a forma <strong>di</strong> calice, che utilizza a mo' <strong>di</strong> sonaglio per<br />

avvertire gli eventuali aggressori. Su testa e nuca, invece, l'animale non possiede aculei ma solo<br />

peli setolosi bianchi posti a mo' <strong>di</strong> cresta erettile, sicché un eventuale aggressore può facilmente<br />

venire ingannato quando l'animale rizza contemporaneamente peli ed aculei. La credenza<br />

popolare racconta che l'istrice sia in grado <strong>di</strong> scagliare i propri aculei, ma questo non è vero. Gli<br />

aculei si staccano facilmente per poter trafiggere l'avversario e capita che quando li rizza per<br />

<strong>di</strong>fesa, alcuni <strong>di</strong> essi si stacchino grazie alla contrazione dei muscoli.<br />

La lepre del Capo o lepre africana (Lepus capensis, Linnaeus 1758) è un mammifero lagomorfo<br />

appartenente alla famiglia dei Lepori<strong>di</strong>. La specie, originaria dell'Africa, ha una larga <strong>di</strong>ffusione<br />

con un areale che si estende i confini naturali del continente africano. La lepre del Capo ha un<br />

corpo slanciato con coda folta e pie<strong>di</strong> posteriori lunghi e robusti. Il capo è allungato, con orecchie<br />

molto gran<strong>di</strong>, lunghe 12-14 cm, nere all'estremità, occhi gran<strong>di</strong>, bruno-rossastri. La pelliccia è<br />

fulvo-brunastra con tonalità nere sul dorso e biancastre sulle parti ventrali.<br />

La volpe rossa o semplicemente volpe (Vulpes vulpes, Linnaeus 1758) è un mammifero onnivoro<br />

appartenente alla famiglia dei Canidae. Il colore, spesso rossiccio, va dal giallo al marrone, a<br />

seconda degli in<strong>di</strong>vidui e delle regioni. La gola, il ventre e l'estremità della coda sono bianche;<br />

quest'ultima è lunga e folta. Il muso è allungato e le orecchie sono triangolari ed estremamente<br />

mobili. Essa è giocherellona come i suoi cuccioli ed estremamente furba.<br />

3.4.2.5 Norme <strong>di</strong> tutela e salvaguar<strong>di</strong>a del parco nazionale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 102<br />

ISTRICE<br />

(Hystrix cristata)<br />

LEPRE DEL CAPO<br />

(Lepus capensis)<br />

VOLPE ROSSA<br />

(Vulpes vulpes)<br />

Riconosciuto come area protetta a livello nazionale il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese è tutelato dalla legge n° 394 del 6 Dicembre 1991, recante “Legge Quadro sulle Aree Protette”.<br />

L’istituzione del parco è stata decretata previo “Decreto Istitutivo del Parco” in data 8 Dicembre 2007 al cui<br />

interno sono contenute tutte le norme <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a che hanno per finalità la tutela dell'habitat, delle<br />

specie e la conservazione in situ della bio<strong>di</strong>versità. Dall’analisi <strong>di</strong> tale decreto, emerge un piano <strong>di</strong><br />

zonizzazione atto a preservare l’intera aera, <strong>di</strong>sposto come segue:<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.<br />

In queste zone sono assicurate la conservazione <strong>di</strong> specie animali o vegetali, <strong>di</strong> associazioni vegetali, <strong>di</strong><br />

formazioni geologiche, <strong>di</strong> singolarità paleontologiche, <strong>di</strong> comunità biologiche, <strong>di</strong> biotopi, <strong>di</strong> processi<br />

naturali, <strong>di</strong> equilibri idraulici e idrogeologici, <strong>di</strong> equilibri ecologici. E’ inoltre assicurata l'applicazione <strong>di</strong><br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> gestione del territorio idonei a favorire una integrazione tra uomo e ambiente me<strong>di</strong>ante il<br />

mantenimento e lo sviluppo delle attività agro-silvo-pastorali tra<strong>di</strong>zionali, è garantita la promozione e lo<br />

sviluppo dell'agricoltura tra<strong>di</strong>zionale e biologica attraverso opportune forme <strong>di</strong> incentivazione per la<br />

riconversione delle colture esistenti e <strong>di</strong> assistenza tecnica alle imprese. La conservazione del bosco e la


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 103<br />

gestione delle risorse forestali sono tutelati attraverso interventi che non mo<strong>di</strong>fichino le caratteristiche<br />

fondamentali dell'ecosistema. E’ promossa l’attività <strong>di</strong> educazione, <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> ricerca scientifica<br />

anche inter<strong>di</strong>sciplinare. Sono inoltre salvaguardate le attività turistiche e ricreative insieme con le attività<br />

produttive compatibili. E’ garantita La tutela e la valorizzazione degli usi e costumi, delle consuetu<strong>di</strong>ni e<br />

delle attività tra<strong>di</strong>zionali delle popolazioni residenti sul territorio, nonché delle espressioni culturali proprie<br />

e caratteristiche dell'identità delle comunità locali e il rispetto degli usi civici delle collettività locali che<br />

sono esercitate secondo le consuetu<strong>di</strong>ni locali.<br />

All’interno del decreto del parco sono riportati una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti presenti su tutto il territorio quali: la<br />

cattura, l'uccisione, il danneggiamento ed il <strong>di</strong>sturbo delle specie animali; la raccolta e il danneggiamento<br />

della flora spontanea, fatte salve le attività agro-silvo-pastorali, nonché la raccolta <strong>di</strong> funghi, tartufi e degli<br />

altri prodotti del bosco nel rispetto delle vigenti normative e degli usi civici. E’ inoltre vietata l’introduzione<br />

in ambiente naturale non recintato <strong>di</strong> specie vegetali o animali estranee alla flora e alla fauna autoctona;<br />

l'apertura e l'esercizio <strong>di</strong> cave, <strong>di</strong> miniere e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scariche, nonché l'asportazione <strong>di</strong> minerali, fatte salve le<br />

rispettive attività già in atto, esclusivamente finalizzate al ripristino <strong>ambientale</strong> dei siti, previa<br />

autorizzazione dell'ente Parco. E’ vietato il campeggio , il transito <strong>di</strong> mezzi motorizzati, la costruzione nelle<br />

zone agricole <strong>di</strong> qualsiasi tipo <strong>di</strong> recinzione, ad eccezione <strong>di</strong> quelle necessarie alla sicurezza delle abitazioni<br />

e degli impianti tecnologici, <strong>di</strong> quelle accessorie alle attività agro-silvo-pastorali, purché realizzate<br />

utilizzando tipologie e materiali tra<strong>di</strong>zionali, e delle delimitazioni temporanee a protezione delle attività<br />

zootecniche. E’ poi vietata l'attività <strong>di</strong> estrazione e <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e relative infrastrutture<br />

tecnologiche e la realizzazione <strong>di</strong> opere che comportino la mo<strong>di</strong>fica del regime delle acque, fatte salve<br />

quelle necessarie alla sicurezza delle popolazioni e le opere minori legate all'esercizio delle attività agrosilvo-pastorali<br />

tra<strong>di</strong>zionali che comunque non incidono sugli alvei naturali.<br />

Vigono dei particolari <strong>di</strong>vieti ulteriori che <strong>di</strong>fferiscono a seconda della zona. Questi <strong>di</strong>vieti interessano le<br />

zone 1 e 2.<br />

- In tutte quelle aree riconosciute come zone <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con<br />

inesistente o limitato grado <strong>di</strong> antropizzazione (Zona 1) non è ammesso l'uso dei fitofarmaci e<br />

l’installazione <strong>di</strong> opere tecnologiche ad eccezione degli impianti <strong>di</strong> approvvigionamento idrico e <strong>di</strong><br />

depurazione <strong>di</strong> modesta entità ed antincen<strong>di</strong>o, previa autorizzazione dell'ente Parco.<br />

- Nelle zone <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione (Zona 2) sono vietate le utilizzazioni boschive su territori <strong>di</strong> proprietà demaniale<br />

non previste nei piani <strong>di</strong> assestamento forestale già vigenti e/o in fase <strong>di</strong> approvazione o approvati<br />

dall'ente Parco, fatti salvi gli interventi necessari alla prevenzione degli incen<strong>di</strong>, gli interventi<br />

fitosanitari, le cure colturali e gli interventi selvicolturali ritenuti dall'ente Parco opportuni per la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a dei boschi.<br />

Salvo queste <strong>di</strong>sposizioni ci sono alcuni interventi che possono essere autorizzati dall’ente Parco in zona 1,<br />

nello specifico: le opere tecnologiche, fatte salve le competenze del Ministero delle comunicazioni<br />

interventi <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> risanamento conservativo e <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia e i piani <strong>di</strong> assestamento<br />

forestale.<br />

In zona 2 invece sono sottoposte ad autorizzazione dell’ente Parco le opere che comportino mo<strong>di</strong>ficazione<br />

del regime delle acque al fine della sicurezza delle popolazioni, opere tecnologiche quali elettrodotti con<br />

esclusione delle opere necessarie alla elettrificazione rurale, gasdotti con esclusione delle reti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione, acquedotti con esclusione delle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, depuratori e ripetitori; l'apertura <strong>di</strong><br />

nuove strade e la realizzazione <strong>di</strong> nuove opere <strong>di</strong> mobilità e interventi <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> risanamento<br />

conservativo e <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 104<br />

L'eventuale rilascio <strong>di</strong> autorizzazioni da parte dell'ente Parco è subor<strong>di</strong>nato al rispetto da parte del<br />

richiedente delle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

a) gli elaborati tecnici relativi alle istanze prodotte dovranno essere corredati da tutte le<br />

autorizzazioni, i nulla osta, i pareri, comprese le eventuali prescrizioni, da parte degli enti<br />

istituzionalmente competenti per territorio secondo quanto richiesto dalla normativa vigente;<br />

b) l'autorizzazione è rilasciata per le opere non ricadenti in zona 1, entro sessanta giorni dalla<br />

ricezione della documentazione richiesta, completa in ogni sua parte; tale termine potrà essere<br />

prorogato <strong>di</strong> ulteriori trenta giorni per necessità <strong>di</strong> istruttoria; decorsi i predetti termini<br />

l'autorizzazione si intende rilasciata.<br />

3.4.3 Area Naturale Protetta: Riserva Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro<br />

Per la determinazione e caratterizzazione della riserva si è fatto riferimento alla banche dati presenti nella<br />

pagina web ufficiale (www.riservafoceseletanagro.it), in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle<br />

specie floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una<br />

valutazione in dettaglio del sito compreso all’interno della superficie d’indagine, prendendo inoltre in<br />

considerazione le norme generali a tutela e salvaguar<strong>di</strong>a della riserva naturale contenute nel decreto<br />

istitutivo <strong>di</strong> quest’ultima (“Istituzione <strong>di</strong> Parchi e Riserve Naturali in Campania” Legge Regionale 1<br />

Settembre 1993 n 33) e nell’allegato “6” “B” (“Norme Generali <strong>di</strong> Salvaguar<strong>di</strong>a”) compreso all’interno del<br />

Bollettino Ufficiale della regione Campania – N. Speciale del 27 Maggio 2004.<br />

3.4.3.1 Caratteristiche del sito<br />

<strong>Regione</strong> PROVINCIA<br />

Campania<br />

Avellino e<br />

Salerno<br />

Nome Area Naturale<br />

Protetta<br />

Riserva Naturale Regionale<br />

Foce del Sele e Tanagro<br />

Area (ha) Istituzione Gestione<br />

7284 ha<br />

L.R. 33, 01.09.93<br />

D.P.G.R 5565/95<br />

D.P.G.R 8141/95<br />

D.G.R 64, 12.02.99<br />

D.G.R 1540, 24.04.03<br />

Ente Regionale<br />

Riserva Naturale<br />

Foce Sele e<br />

Tanagro e Monti<br />

Eremita-Marzano<br />

Tabella 3.3 – Caratteristiche della Riserva Naturale Foce del Sele e Tanagro (fonte: “Gazzetta Ufficiale”, n. 125 del 31 Maggio<br />

2010)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 105<br />

Figura 3.8 - Localizzazione dell’area della riserva naturale all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo


3.4.3.2 Descrizione dell’area naturale protetta<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 106<br />

La Riserva naturale Foce Sele-Tanagro è una area naturale protetta (7284 ha) della Campania, istituita nel<br />

1993 (L.R. 33, 01.09.93 D.P.G.R 5565/95 D.P.G.R 8141/95 D.G.R 64, 12.02.99 D.G.R 1540, 24.04.03), che<br />

interessa le province <strong>di</strong> Avellino e Salerno. I comuni ricadenti nella Riserva sono: Albanella, Altavilla<br />

Silentina, Aquara, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Calabritto, Campagna, Capaccio,<br />

Caposele, Casalbuono, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo <strong>di</strong> Conza, Colliano, Controne, Contursi<br />

Terme, Eboli, Laviano, Montesano sulla Marcellana, Oliveto Citra, Ottati, Padula, Palomonte, Pertosa,<br />

Petina, Polla, Postiglione, Roccadaspide, Romagnano a Monte, Sala Consilina, San Rufo, Sant’Angelo a<br />

Fasanella, Sant'Arsenio, Sassano, Senerchia, Serre, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Valva. Essa include<br />

parte del litorale fra Salerno e Paestum, i territori lungo le sponde dei fiumi Sele e Tanagro per una<br />

larghezza <strong>di</strong> 150 metri dalla sponda, ad eccezione della zona termale <strong>di</strong> Contursi Terme ed Oliveto Citra,<br />

dove la larghezza si riduce a 50 metri, e infine il centro urbano <strong>di</strong> Polla.<br />

Il fiume Tanagro tange l’area in oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sul limite occidentale della sua perimetrazione. La<br />

superficie <strong>di</strong> scorrimento del corso d’acqua interessa un’effimera porzione nella zona d’indagine, all’interno<br />

del Vallo <strong>di</strong> Diano (Figura 3.9).<br />

Figura 3.9 – Scorcio del corso d’acqua del fiume Tanagro all’interno del vallo <strong>di</strong> Diano (fonte: www.dentrosalerno.it)<br />

Tanagro è un importante fiume lungo 92 km, principale affluente <strong>di</strong> sinistra del fiume Sele, che scorre nella<br />

regione Campania per la gran parte del suo corso nell'area contigua del Parco Nazionale del Cilento e Vallo<br />

<strong>di</strong> Diano. Nasce sotto forma <strong>di</strong> semplice torrente a monte del comune <strong>di</strong> Casalbuono, in territorio Lucano e<br />

precisamente in località Cozzo del Demanio nel comune <strong>di</strong> Moliterno (PZ), ma apporto importante è dato<br />

dalle sorgenti del Calore nel comune <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana (SA), tende poi ad ingrossarsi<br />

rapidamente grazie all'apporto <strong>di</strong> numerose sorgenti, ruscelli e torrenti fino a <strong>di</strong>ventare un fiume vero e


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 107<br />

proprio nei pressi <strong>di</strong> Padula. Dal territorio <strong>di</strong> Atena Lucana il fiume fu canalizzato, rettificato e<br />

cementificato, negli anni 80. Percorre in tutta la sua lunghezza l'altopiano del Vallo <strong>di</strong> Diano (450 m s.l.m.)<br />

uscendone poi attraverso la gola <strong>di</strong> Campostrino. Fuori dal Vallo <strong>di</strong> Diano prosegue poi attraverso un<br />

percorso naturale <strong>di</strong> estrema bellezza i territori <strong>di</strong> Auletta, Caggiano e Pertosa dove raccoglie anche le<br />

acque provenienti dalle Grotte dell'Angelo. Continuando il suo corso parallelamente ai monti Alburni si<br />

ingrossa ancora grazie a numerosi altri tributari (fiume Platano-Bianco) fino a riversarsi nel Sele nei pressi<br />

<strong>di</strong> Contursi Terme.<br />

In riferimento all’influenza transitoria del fiume Tanagro sui confini occidentali dell’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong><br />

ricerca, vengono <strong>di</strong> seguito citate alcune specie floristiche e faunali caratteristiche del quadro naturalistico<br />

del corso d’acqua.<br />

3.4.3.3 Specie vegetali caratteristiche<br />

Le sponde del fiume sono ricche <strong>di</strong> boschi igrofili <strong>di</strong> pioppo, salice ed ontano, oltre a canneti <strong>di</strong> giunchi. Qui<br />

<strong>di</strong> seguito vengono riportate le descrizioni delle specie floristiche presenti:<br />

DESCRIZIONE ASPETTO<br />

Queste piante vivono prevalentemente nelle zone umide e nelle stazioni<br />

paludose, non <strong>di</strong>sdegnando i folti boschi ombrosi e le spiagge marittime. Dal<br />

loro portamento deriva la definizione <strong>di</strong> "tipo giunchiforme", caratterizzato da<br />

fusti nodosi o privi <strong>di</strong> no<strong>di</strong>, esili, cilindrici, su cui si inseriscono le infiorescenze.<br />

Le foglie possono essere o piane e lineari o cilindriche come i fusti, senza<br />

<strong>di</strong>stinzione tra pagina inferiore e superiore; talvolta mancano del tutto, e<br />

vengono sostituite dai fusti nella funzione fotosintetica. I fiori, poco<br />

appariscenti, sono <strong>di</strong>sposti in pannocchie in cui i rametti laterali crescono <strong>di</strong> più<br />

<strong>di</strong> quello centrale; questa particolare infiorescenza si chiama "antela". In<br />

relazione alla impollinazione anemogama, tipica della famiglia delle Juncaceae,<br />

gli stigmi del fiore sono spesso piumosi. Si può avere inoltre una<br />

autofecondazione prima che i fiori sboccino (cleistogamia). I semi dei giunchi<br />

hanno la proprietà <strong>di</strong> rammollirsi negli strati superficiali per la presenza <strong>di</strong> ami<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong>ventando appiccicosi a contatto dell'acqua; in questo modo aderiscono alle<br />

zampe degli uccelli palustri che li <strong>di</strong>ffondono come fanno per altre piante <strong>di</strong><br />

ambienti analoghi. Fra le specie più comuni si ricorda lo Juncus inflexus e J.<br />

conglomeratus.<br />

Populus è un genere <strong>di</strong> piante arboree della famiglia Salicaceae che comprende<br />

una trentina <strong>di</strong> specie comunemente note come pioppi, originarie perlopiù<br />

dell'emisfero settentrionale. L'altezza dei pioppi va dai 15 ai 20 metri d'altezza,<br />

con fusti che possono superare i 2,5 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro. La corteccia degli<br />

in<strong>di</strong>vidui giovani è liscia, con colorazioni che vanno dal bianco al verdastro al<br />

grigio scuro, spesso ricco <strong>di</strong> lenticelle; sugli esemplari più vecchi, <strong>di</strong>viene<br />

generalmente rugosa e profondamente fessurata. I germogli sono robusti e sono<br />

presenti le gemme apicali (contrariamente ai "cugini" salici). Le foglie sono<br />

<strong>di</strong>sposte a spirale e la loro forma varia da triangolare a circolare o, più<br />

raramente, lobata, con lunghi piccioli. Nelle specie comprese nelle<br />

sezioni Populus e Aegiros i piccioli sono appiattiti, sicché il vento può facilmente<br />

muovere le foglie dando l'impressione che l'albero "tremi". Le <strong>di</strong>mensioni delle<br />

foglie variano facilmente da in<strong>di</strong>viduo ad in<strong>di</strong>viduo e spesso cambiano colore<br />

in autunno <strong>di</strong>ventando gialle o oro. Si tratta <strong>di</strong> piante solitamente <strong>di</strong>oiche, anche<br />

se alcune specie sono monoiche; le piante femminili e maschili sono facilmente<br />

Juncus sp.


<strong>di</strong>stinguibili: le prime hanno rami gran<strong>di</strong>, chiome voluminose e grosse gemme,<br />

mentre le altre sono più slanciate ed hanno gemme più piccole ma più<br />

numerose; queste notevole <strong>di</strong>versità ha fatto sì che in passato i sessi venissero<br />

erroneamente classificati come due specie <strong>di</strong>verse. L'età riproduttiva comincia a<br />

10-15 anni. I fiori compaiono all'inizio della primavera e prima delle foglie e sono<br />

raccolte in infiorescenze ad amento allungati, pendenti, sessili o peduncolate.<br />

Quelli maschili sono più corti e tozzi e compaiono prima <strong>di</strong> quelli femminili che<br />

hanno spighe più lunghe e più pendenti. I frutti sono costituiti da capsule, ver<strong>di</strong><br />

o bruno-rossicci, e maturano a metà estate. Contengono numerosi piccoli semi<br />

marroncini che poi vengono <strong>di</strong>spersi dal vento tramite un pappo (da cui il nome<br />

anglosassone <strong>di</strong> cottontree "albero del cotone").<br />

Il genere Salix appartiene alla famiglia delle Salicaceae. Originario dell'Europa,<br />

Asia e Nord America, comprende circa 300 specie <strong>di</strong> alberi, arbusti e piante<br />

perenni legnose o fruticose, generalmente a foglia caduca; le specie arboree<br />

arrivano ai 20 metri <strong>di</strong> altezza.<br />

Alnus è un genere <strong>di</strong> piante della famiglia delle Betulaceae che comprende<br />

alcune specie comunemente note come ontani. Gli ontani sono alberi,<br />

generalmente <strong>di</strong> piccola taglia, o cespugli. Si sviluppano sino a 8-10 metri,<br />

eccezionalmente raggiungono i 25-30 metri (35 metri Alnus rubra, specie della<br />

costa pacifica americana). Le foglie sono semplici, caduche, alterne, a margine<br />

dentato. I fiori sono riuniti in amenti a sessi separati sulla medesima pianta<br />

(l'ontano è una pianta monoica). Gli amenti maschili sono allungati i femminili<br />

ovali e più corti. L'impollinazione nel genere è per lo più anemofila raramente<br />

possono essere visitati dalle api. La fioritura avviene prima della fogliazione.<br />

Le infruttescenze hanno un tipico aspetto legnoso e non si <strong>di</strong>sintegrano a<br />

maturità, caratteristiche che aiutano a <strong>di</strong>fferenziare gli ontani dalle betulle<br />

(genere Betula), unico altro genere della famiglia.<br />

3.4.3.4 Specie animali caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 108<br />

Populus<br />

Importante evidenziare alcuni aspetti naturalistici <strong>di</strong> rilievo quale la presenza dell'Alborella lucana (Alburnus<br />

albidus), la Trota fario (Salmo trutta fario), il Cavedano (Squalius cephalus), il Triotto (Rutilus aula), il Pigo<br />

(Rutilus pigo), la Carpa (Cyprinus carpio), il Pesce Gatto (Ameiurus melas), il Barbo (Barbus), la Scardola<br />

(Scar<strong>di</strong>nius erythrophthalmus). Oltre ad anfibi e rettili, come il tritone crestato e l'ululone dal ventre giallo e<br />

alcune delle ultime colonie <strong>di</strong> lontre, la cui presenza è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> un'ottima qualità <strong>ambientale</strong>. Tra gli uccelli<br />

sono anche presenti l'airone cenerino, la gallinella d'acqua ed il germano reale, lo svasso maggiore e<br />

il tarabusino.<br />

PESCI<br />

Salix<br />

Alnus<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Alburnus arborella (nota in italiano come alborella) è un pesce osseo della famiglia<br />

Cyprinidae. Assomiglia molto all'alburno, specie europea assente dall'Italia e all'alborella<br />

meri<strong>di</strong>onale. Si può <strong>di</strong>stinguere dal primo per la pinna anale più avanzata (sotto gli ultimi 4-8<br />

ALBORELLA<br />

(Alburnus arborella)


aggi <strong>di</strong>visi della pinna dorsale, contro sotto l'ultimo raggio <strong>di</strong>viso), per un numero maggiore<br />

<strong>di</strong> raggi <strong>di</strong>visi nella pinna anale (13-16 contro 11-13 in A. alburnus), per avere la carena<br />

ventrale coperta <strong>di</strong> squame e per avere una fascia laterale scura debolmente visibile (del<br />

tutto assente nell'alburno) che <strong>di</strong>venta molto vistosa negli esemplari conservati in alcool o<br />

formalina (gli esemplari conservati <strong>di</strong> A. alburnus non ce l'hanno o ce l'hanno appena<br />

visibile). Si <strong>di</strong>stingue da A. albidus soprattutto perché la bocca è inclinata mentre nella<br />

congenerica meri<strong>di</strong>onale è quasi in orizzontale. La colorazione è verdastra con riflessi<br />

argentei su fianchi e dorso, bianco sul ventre.<br />

La trota fario (Salmo trutta forma fario) è un pesce d'acqua dolce, morfotipo della Salmo<br />

trutta (trota europea). Il corpo della trota fario è allungato, compresso ai fianchi, provvisto <strong>di</strong><br />

testa robusta, acuminata verso la mascella, dotata <strong>di</strong> forti denti. Le pinne sono robuste. La<br />

livrea è estremamente variabile per mimetizzarsi con l'ambiente circostante: il dorso va dal<br />

bruno al grigio argenteo, i fianchi sono grigio-giallastri, il ventre tende al bianco-giallo chiaro.<br />

Tipiche sono le chiazze rotonde nere sul dorso e soprattutto quelle rosso vivo (o brune) sui<br />

fianchi, <strong>di</strong>sposte or<strong>di</strong>natamente in senso orizzontale. Le pinne pettorali e ventrali sono<br />

giallastre, le altre tendenti al grigio. La lunghezza me<strong>di</strong>a varia solitamente nei corsi d'acqua<br />

in cui vive. Nei piccoli rii montani non supera mai i 30 cm <strong>di</strong> lunghezza e i 3 hg <strong>di</strong> peso, nei<br />

torrenti più grossi e nei fondovalle degli stessi e nei laghi, ove c'è più ricchezza <strong>di</strong> ittiofauna,<br />

alcuni esemplari possono raggiungere pesi ragguardevoli pari anche a 5- 7 kg.<br />

Il cavedano europeo (Squalius cephalus, Linnaeus 1758) è un pesce <strong>di</strong> acqua dolce<br />

appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong> dell'or<strong>di</strong>ne dei Cypriniformes. È caratterizzato dalla<br />

bocca grande e terminale, e dal corpo affusolato. La livrea è uniforme, grigio-verdastra (più<br />

chiara sul ventre), con scaglie bordate delicatamente <strong>di</strong> scuro. Le pinne sono bruno-giallastre<br />

tranne le pinne ventrali e la pinna anale che hanno una colorazione rossastra (in S.<br />

squalus sono grigie o trasparenti). Nei luoghi dove raggiunge le maggiori <strong>di</strong>mensioni può<br />

arrivare ad una lunghezza <strong>di</strong> circa 60 cm e al peso <strong>di</strong> 3,5 kg, ma solitamente rimane <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni più modeste.<br />

Il triotto (Rutilus aula) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprini<strong>di</strong>. Il triotto è<br />

abbastanza snello ed un po' compresso lateralmente. La livrea è argentea con tonalità<br />

verdastre sul dorso e con una striscia scura (spesso con riflessi violacei) sul fianco. L'iride<br />

dell'occhio è rossastra mentre le pinne sono incolori o verde brunastro.<br />

Il pigo (Rutilus pigo , Lacépède 1803), è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.<br />

Questo ciprinide presenta un corpo tozzo ed alto, con capo minuto. Il corpo è verdastro sul<br />

dorso con le squame orlate <strong>di</strong> una tinta più scura, con tendenza al giallo oro sui fianchi<br />

mentre il ventre è color argenteo e le pinne grigie. Gli esemplari adulti raggiungono una<br />

lunghezza massima <strong>di</strong> 40 cm ed un peso <strong>di</strong> 1 kg.<br />

Cyprinus carpio, conosciuto comunemente come carpa comune o semplicemente carpa è un<br />

pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong>. Il corpo della carpa è lungo,<br />

ovaloide, con dorso convesso poco sopra la testa. Quest'ultima, si presenta <strong>di</strong> forma<br />

triangolare, con muso poco appuntito. La bocca è protrattile ed è munita <strong>di</strong> 4 barbigli corti e<br />

carnosi. La pinna dorsale è lunga con 18-24 raggi, quella anale è abbastanza grande; le pinne<br />

pettorali e ventrali hanno i lobi arrotondati. La coda è forcuta. La livrea è bruno-verdastra<br />

con riflessi bronzei su dorso e fianchi, giallastro sul ventre. Di lunghezza variabile tra i 30 e i<br />

60 centimetri e peso solitamente compreso tra i 3 e i 35 chili. Eccezionalmente può<br />

raggiungere e superare i 40 chili <strong>di</strong> peso e i 130 centimetri <strong>di</strong> lunghezza. Si tratta <strong>di</strong> un pesce<br />

estremamente longevo e si stima possa arrivare a 100 anni <strong>di</strong> età.<br />

Ameiurus melas, conosciuto comunemente come Pesce gatto, è un pesce d'acqua dolce<br />

appartenente alla famiglia Ictaluridae. Sulla pinna dorsale possiede un grosso aculeo<br />

velenoso in grado <strong>di</strong> provocare ferite molto dolorose; un altro aculeo è presente sul primo<br />

raggio delle pinne pettorali che all'occorrenza possono servire anche a muoversi fuori dall'<br />

acqua. Presenta inoltre una seconda pinna dorsale a<strong>di</strong>posa e pinna caudale omocerca (con i<br />

2 lobi uguali). Possiede otto barbigli piuttosto sviluppati sui quali sono presenti migliaia <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 109<br />

TROTA FARIO<br />

(Salmo trutta forma<br />

fario)<br />

CAVEDANO EUROPEO<br />

(Squalius cephalus)<br />

TRIOTTO<br />

(Rutilus aula)<br />

PIGO<br />

(Rutilus pigo)<br />

CARPA COMUNE<br />

(Cyprinus carpio)<br />

PESCE GATTO<br />

(Ameiurus melas)


organi <strong>di</strong> senso e papille gustative. Raggiunge i 60 cm ed eccezionalmente il peso <strong>di</strong> 3 kg<br />

Il genere Barbus comprende 344 specie <strong>di</strong> pesci d'acqua dolce appartenenti alla<br />

famiglia Cyprinidae e conosciute con il nome comune <strong>di</strong> Barbo. a maggior parte delle specie<br />

del genere ha corpo piuttosto allungato, appiattito sul ventre e leggermente convesso nella<br />

parte dorsale. La bocca è in posizione ventrale ed è circondata da 4 barbigli. Le labbra sono<br />

carnose e il labbro inferiore è mo<strong>di</strong>ficato e spesso porta un lobo rivolto in<strong>di</strong>etro il cui <strong>stu<strong>di</strong>o</strong><br />

ha una notevole importanza tassonomica. Altro carattere importante per la determinazione<br />

delle specie è il'ultimo raggio non biforcato della pinna dorsale: questo può essere morbido<br />

o rigido e dotato <strong>di</strong> una seghettatura sul lato posteriore. Sfortunatamente tutti questi<br />

caratteri compaiono solo una volta raggiunta l'età adulta, riconoscere un esemplare<br />

giovanile, specie in ambienti dove siano state introdotte molte specie alloctone, può essere<br />

impossibile. Lalivrea cambia con l'età, i giovanili sono <strong>di</strong> solito uniformemente coperti <strong>di</strong><br />

macchiette scure. Le <strong>di</strong>mensioni, in alcune specie extraeuropee, possono raggiungere oltre<br />

10 kg.<br />

Scar<strong>di</strong>nius erythrophthalmus, conosciuto comunemente come Scardola, è un pesce d'acqua<br />

dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae. La forma del corpo è tipica <strong>di</strong> quella della<br />

famiglia Cyprinidae: compresso ai fianchi, con dorso piuttosto alto e ventre pronunciato in<br />

età adulta. I giovani sono più filiformi. La Scardola presenta grosse scaglie dai magnifici<br />

riflessi argentei, così appunto come la sua livrea, che vede anche dorso e fianchi dai riflessi<br />

dorati, mentre il ventre è quasi bianco. Le pinne negli adulti sono rosse. Raggiunge una<br />

lunghezza <strong>di</strong> 50 cm e un'aspettativa <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> oltre 18 anni.<br />

ANFIBI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 110<br />

BARBO<br />

(Barbus)<br />

SCARDOLA<br />

(Scar<strong>di</strong>nius<br />

erythrophthalmus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il Tritone crestato (Triturus cristatus) è un anfibio caudato appartenente alla famiglia delle<br />

salamandre. Maschi fino a 15 cm; Femmine fino a 18 cm. I maschi sfoggiano pittoresche<br />

creste dentellate lungo il dorso mentre la coda, notevolmente ispessita, possiede tinte<br />

azzurrognole e argentate.<br />

L'ululone dal ventre giallo (Bombina variegata, Linnaeus, 1758) è un anfibio anuro<br />

appartenente alla famiglia Bombinatoridae. La sua lunghezza massima è <strong>di</strong> 5 cm e può<br />

raggiungere i 20 anni <strong>di</strong> vita. Se viene <strong>di</strong>sturbato si <strong>di</strong>fende secernendo una sostanza<br />

biancastra volatile irritante per le mucose.<br />

UCCELLI<br />

TRITONE CRESTATO<br />

(Triturus cristatus)<br />

ULULONE DAL VENTRE<br />

GIALLO<br />

(Bombina variegata)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

L'airone cenerino (Ardea cinerea, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia degli Ardei<strong>di</strong>.<br />

Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell'Africa, è la specie <strong>di</strong><br />

airone che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste<br />

norvegesi, ben oltre il circolo polare artico. Airone <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni, raggiunge da<br />

adulto una statura <strong>di</strong> 90-98 centimetri e un peso compreso tra 1020 e 2073 grammi.<br />

L'apertura alare può facilmente raggiungere 1,70 metri. Il piumaggio è <strong>di</strong> colore grigio sulla<br />

parte superiore e bianco in quella inferiore. Le zampe e il becco sono gialli. L'adulto ha<br />

piume nere sul collo e un ciuffo nucale nero molto evidente che si <strong>di</strong>parte dalla sommità<br />

posteriore e superiore dell'occhio. Nei giovani predomina il colore grigio. Non vi sono segni<br />

particolari per <strong>di</strong>stinguere le femmine dai maschi; solitamente i maschi sono un po' più<br />

AIRONE CENERINO<br />

(Ardea cinerea)


gran<strong>di</strong>. Come tutti gli aironi, vola tenendo il collo ripiegato a S.<br />

La gallinella d'acqua (Gallinula chloropus, Linnaeus 1758) è una specie della famiglia dei<br />

Ralli<strong>di</strong>. La gallinella si riconosce per il piumaggio nero, il becco giallo dotato <strong>di</strong> una cera rossa<br />

alla base dello stesso. Le ali chiuse presentano una striscia <strong>di</strong> penne bianche, come pure è<br />

bianco il posteriore. La lunghezza supera i 30 cm. I pie<strong>di</strong> sono dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>ta molto lunghe, le<br />

zampe sono <strong>di</strong> colore giallo verdastro.<br />

Il Germano reale (Anas platyrhynchos, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia delle<br />

Anatidae, <strong>di</strong> gradevole aspetto e noto in Italia anche come Capoverde. Viene considerato il<br />

capostipite <strong>di</strong> tutte le razze domestiche dell'anatra (eccetto l'anatra muta o muschiata).<br />

Questa specie è caratterizzata da uno spiccato <strong>di</strong>morfismo sessuale: maschi e femmine sono<br />

molto simili nella forma, ma <strong>di</strong>fferiscono nel colore del piumaggio per buona parte dell'anno.<br />

Il maschio compie nel corso <strong>di</strong> un anno solare ben due mute del proprie piume, durante il<br />

periodo nuziale la sua livrea è facilmente riconoscibile: il capo e la parte superiore del collo<br />

sono <strong>di</strong> color verde splendente, uno stretto collare bianco a metà del collo separa la verde<br />

testa dal petto e dalla parte superiore del dorso che sono <strong>di</strong> un colore bruno-porporino, i<br />

fianchi e il ventre sono argentati, le spalle sono bianco-grigie, l'alto dell'ala è grigio, la parte<br />

inferiore del dorso grigio-nera come il groppone e le parti inferiori finemente marezzate <strong>di</strong><br />

nericcio sul fondo bianco-grigiastro, le copritrici superiori sono <strong>di</strong> color verde-nero e si<br />

arricciano verso l'alto, le inferiori nero-velluto e le penne remiganti grigio-cupo alla base<br />

terminano con uno specchio alare blu-violaceo orlato <strong>di</strong> bianco. Al termine della stagione<br />

riproduttiva, in estate avviene la seconda muta del maschio, le vecchie penne remiganti e<br />

timoniere in<strong>di</strong>spensabili per il volo cadono per essere sostituite da delle nuove penne, anche<br />

l'appariscente abito nuziale viene cambiato con un nuovo piumaggio eclissato <strong>di</strong> colore<br />

bruno macchiettato marrone scuro (abbastanza simile a quello della femmina), che gli<br />

permette <strong>di</strong> mimetizzarsi meglio durante questo breve periodo in cui è impossibilitato a<br />

volare e vive perciò al riparo tra i canneti e le erbe alte lungo le rive dei corsi d'acqua<br />

potendo solamente camminare e nuotare. L'occhio è bruno chiaro, il becco giallo-verde ed il<br />

piede rosso-pallido. La femmina ha colori mimetizzanti: macchiata <strong>di</strong> bruno e marrone scuro,<br />

becco bruniccio, sopracciglio marrone scuro, gola beige, i fianchi hanno una colorazione più<br />

chiara: beige chiazzato marrone; le penne timoniere sono beige rigate marrone, lo specchio<br />

è blu-violaceo bordato <strong>di</strong> bianco, le zampe sono <strong>di</strong> colore arancione spento, meno vivo<br />

rispetto a quelle del maschio. Gli anatroccoli, che nascono privi <strong>di</strong> penne e piume, sono<br />

ricoperti <strong>di</strong> un soffice piumino bicolore, petto e ventre gialli, dorso e fianchi marroni con<br />

alcune macchie gialle, testa gialla con sopracciglio e chioma marroni. Con alcune altre specie<br />

ha per caratteri esteriori il corpo robusto, il collo corto, il becco largo e piatto (da cui il nome<br />

latino platyrhynchos), poco convesso e con la punta assai ricurva; possiede inoltre zampe <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a altezza che si innervano alla metà del tronco, ali abbastanza lunghe e coda<br />

tondeggiante. Vi possono essere inoltre esemplari maschi o femmine, il cui piumaggio è<br />

leggermente o totalmente <strong>di</strong>verso dalla livrea sinora descritta, in pratica tendenzialmente<br />

scurito o bianco, ciò è dovuto alla presenza <strong>di</strong> un particolare gene che regola la colorazione:<br />

piumaggio brunito, all'apparenza come affumicato, macchiettato marrone scuro,<br />

sono privi del caratteristico sopracciglio attorno agli occhi, lo specchio è <strong>di</strong> colore<br />

blu spento-affumicato, da anatroccoli il loro piumino è completamente marrone<br />

scuro-nero.<br />

piumaggio completamente bianco con riflessi giallo tenui uniforme su tutto il corpo,<br />

persino lo specchio alare posto sulle penne remiganti delle ali è bianco, il becco è<br />

completamente giallognolo, da anatroccoli il loro piumino è completamente giallo<br />

pallido.<br />

Lo svasso maggiore (Po<strong>di</strong>ceps cristatus, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 111<br />

GALLINELLA D'ACQUA<br />

(Gallinula chloropus)<br />

GERMANO REALE<br />

(Anas platyrhynchos)<br />

SVASSO MAGGIORE<br />

(Po<strong>di</strong>ceps cristatus)


Po<strong>di</strong>cipe<strong>di</strong><strong>di</strong>. È il rappresentante più grande, più frequente e più conosciuto <strong>di</strong> questa<br />

famiglia <strong>di</strong> uccelli acquatici. Gli svassi maggiori sono lunghi 46-51 cm e hanno un'apertura<br />

alare <strong>di</strong> 59-73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere<br />

nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto<br />

lunghe immersioni (fino ad un minuto!). Hanno un collo lungo bianco in avanti, un viso<br />

bianco, un capo nero e un ciuffo rosso mattone e nero. Il ciuffo viene aperto in caso <strong>di</strong><br />

pericolo. Nel piumaggio non riproduttivo manca il caratteristico ciuffo variopinto che rende<br />

lo svasso confon<strong>di</strong>bile con alcuni gavii<strong>di</strong>, come ad esempio lo strolaga minore.<br />

Il Tarabusino (Ixobrychus minutus, Linnaeus, 1766) è un uccello della famiglia degli Ardeidae.<br />

Appartiene alla stessa famiglia degli aironi, ma si <strong>di</strong>stingue per le <strong>di</strong>mensioni assai ridotte:<br />

misura 33-38 cm ed ha un’apertura alare <strong>di</strong> 52-58 cm, ala 15 cm, becco 5 cm, tarso 4,5 cm,<br />

coda 5 cm. Presenta ali scure con la parte inferiore colore crema. Il maschio presenta la<br />

parte superiore del capo e il dorso neri con riflessi verdastri; la femmina è caratterizzata<br />

invece da una colorazione più fulva inferiormente e delle strisce scure superiormente. Il<br />

becco è giallo-verde e gli occhi sono gialli. Le zampe sono verdastre.<br />

MAMMIFERI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 112<br />

TARABUSINO<br />

(Ixobrychus minutus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La lontra europea (Lutra lutra, Linneo 1758) è un mammifero <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni<br />

(raggiunge anche i 120 cm, compresa la lunga coda) che trova il suo habitat ideale lungo i<br />

fiumi e i laghi europei ed asiatici. È un'ottima nuotatrice e la sua <strong>di</strong>eta consiste quasi<br />

esclusivamente in pesce. Ha una pelliccia marrone intenso nella parte superiore e più chiara<br />

nella parte inferiore, specialmente sulla gola. Il corpo è allungato e la coda è lunga e<br />

affusolata. Il muso è tozzo e coperto <strong>di</strong> baffi robusti. Le orecchie sono molto piccole. Le<br />

zampe sono corte con pie<strong>di</strong> palmati, utili per il nuoto. Spesso può spingersi sino alle zone<br />

costiere, quando c'è carenza <strong>di</strong> cibo. La lontra è un predatore e si nutre principalmente <strong>di</strong><br />

pesci (in genere preferisce le anguille e le trote), mangia anche gamberetti e altri<br />

invertebrati e non <strong>di</strong>sdegna nemmeno gli uccelli acquatici. Sulla terra preda<br />

arvicole, conigli e altri piccoli mammiferi. Generalmente è notturna. Passa molto tempo in<br />

acqua. Per costruirsi la tana approfitta quasi sempre delle buche che le acque dei fiumi<br />

lasciano sulle rive; raramente utilizza le cavità naturali tra le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> vecchi alberi o le tane<br />

abbandonate da tassi o volpi. Il periodo riproduttivo dura solitamente da Febbraio a Marzo,<br />

ma gli accoppiamenti al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> questo periodo non sono rari, pertanto i piccoli possono<br />

nascere durante tutto il periodo dell'anno. La gestazione dura nove settimane e la femmina<br />

partorisce da 2 a 4 piccoli che nascono con occhi chiusi e quasi inappetenti. Diventano<br />

sessualmente attivi poco prima dei tre anni <strong>di</strong> età. Gli esemplari adulti vivono isolati o in<br />

piccoli gruppi familiari, tuttavia le femmine tengono presso <strong>di</strong> sé la prole per molto tempo.<br />

3.4.3.5 Norme <strong>di</strong> tutela e salvaguar<strong>di</strong>a dell’area naturale protetta<br />

LONTRA EUROPEA<br />

(Lutra lutra)<br />

Il fiume Tanagro è tutelato dalle norme vigenti contenute all’interno del decreto istitutivo della Riserva<br />

Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro, riportato nel documento titolato “Istituzione <strong>di</strong> Parchi e<br />

Riserve Naturali in Campania” pubblicato con L.R. 1 Settembre 1993 n 33, ed è inoltre salvaguardato dalle<br />

“Norme Generali <strong>di</strong> Salvaguar<strong>di</strong>a” presenti nell’allegato “6” “B” compreso all’interno del Bollettino Ufficiale<br />

della regione Campania – N. Speciale del 27 Maggio 2004. All’interno <strong>di</strong> quest’ultimo documento sono<br />

evidenziati tutti i <strong>di</strong>vieti e le limitazioni presenti nell’area della riserva. Di seguito vengono riportate alcune<br />

delle normative relative alla conservazione e prevenzione del sito; per un approfon<strong>di</strong>mento maggiore si<br />

rimanda all’allegato “6” “B” compreso all’interno del Bollettino Ufficiale della regione Campania – N.<br />

Speciale del 27 Maggio 2004.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 113<br />

Nell’area è vietato aprire cave e miniere, escavare materiali litoi<strong>di</strong> degli alvei e delle zone golenali dei corsi<br />

d’acqua, nonché attivare <strong>di</strong>scariche per qualsiasi tipo <strong>di</strong> rifiuti. Sono vietati i movimenti <strong>di</strong> terra <strong>di</strong> qualsiasi<br />

genere ad eccezione <strong>di</strong> quelli che avvengono per la realizzazione <strong>di</strong> opere ed infrastrutture, con obbligo<br />

della ricomposizione <strong>ambientale</strong> e preventivamente autorizzati dalla <strong>Regione</strong>. E’ vietato abbandonare rifiuti<br />

<strong>di</strong> qualsiasi genere.<br />

Per la preservazione della fauna è vietato esercitare l’attività venatoria e raccogliere e danneggiare la fauna<br />

minore, introdurre nuove specie animali estranee all’ambiente naturale fatti salvi gli interventi connessi<br />

con la normale conduzione delle attività agrozootecniche e silvo-pastorali, ed è inoltre proibito allevare<br />

animali da pelliccia ed esotici non autoctoni. Nel sito, è vietato effettuare la raccolta delle singolarità<br />

geologiche, paleontologiche, mineralogiche e <strong>di</strong> reperti archeologici. La raccolta può essere autorizzata<br />

dall’Ente Riserva esclusivamente ai fini <strong>di</strong>dattici e scientifici.<br />

Ai fini della protezione della flora è vietato introdurre nuove specie vegetali estranee all’ambiente naturale,<br />

fatti salvi gli interventi connessi con la normale conduzione delle attività agro-silvo-pastorali. E’ fatto poi<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> raccogliere e danneggiare la flora spontanea erbacea ed arbustiva ivi compresi i relitti<br />

vegetazionali ad eccezione <strong>di</strong> quanto eseguito per fini <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ricostituzione boschiva e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa suolo e prevenzione fitosanitaria, previa autorizzazione dell’Ente Riserva. Sono comunque consentiti<br />

il pascolo e lo sfalcio dei prati naturali e la raccolta <strong>di</strong> funghi, tartufi ed altri prodotti del sottobosco, nel<br />

rispetto delle vigenti normative e degli usi e consuetu<strong>di</strong>ni locali. E’ vietato accendere fuochi; sono esclusi gli<br />

abbruciamenti connessi alle attività agronomiche e <strong>di</strong> pulizia nei castagneti, oliveti e noccioleti, nonché<br />

quelli relativi a tutte le produzioni agricole ed alle attività <strong>di</strong> allevamento e <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> carbone<br />

vegetale E’ vietata l’alterazione dell’andamento naturale del terreno e delle sistemazioni idrauliche agrarie<br />

esistenti.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> tutela della risorsa idropotabile e dell’assetto idrogeologico è vietato realizzare nuove opere<br />

per la sistemazione fluviale e mo<strong>di</strong>ficare il regime delle acque ad eccezione degli interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione <strong>ambientale</strong> e <strong>di</strong> interventi migliorativi connessi: con l’attività agricola, zootecnica e silvopastorale,<br />

con la gestione della risorsa idropotabile, con la conservazione dell’originario assetto<br />

idrogeologico ed effettuati con tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica, previa autorizzazione dell’Ente Riserva,<br />

che dovrà pronunciarsi entro 90 giorni dalla data <strong>di</strong> ricezione della richiesta <strong>di</strong> autorizzazione e comunque<br />

con le procedure <strong>di</strong> cui alle norme relative alla “Tutela del patrimonio e<strong>di</strong>lizio e <strong>di</strong>sciplina e<strong>di</strong>lizia” <strong>di</strong> seguito<br />

in<strong>di</strong>cate.<br />

Lungo le aste fluviali non si possono eseguire opere <strong>di</strong> consolidamento e sistemazione spondale che<br />

alterino i caratteri naturalistici degli argini e dell’insieme ecosistemico né sbarramenti artificiali dei flussi<br />

fluviali che precludano definitivamente il naturale trasporto delle ghiaie e la risalita delle specie ittiche.<br />

Il consolidamento per i fenomeni franosi ed erosivi va eseguito con tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica.<br />

Qualora, previa certificazione <strong>di</strong> istituti scientifici o universitari per interventi pubblici o <strong>di</strong> rilevante entità e<br />

<strong>di</strong> perizie geologiche per gli altri casi, venga accertato che la tecnica <strong>di</strong> ingegneria naturalistica non sia<br />

applicabile, saranno consentiti interventi da valutare nella loro compatibilità <strong>ambientale</strong> caso per caso. E’<br />

vietata qualsiasi mo<strong>di</strong>fica dello stato dei luoghi nell’ambito <strong>di</strong> una fascia <strong>di</strong> ml. 150 su entrambe le sponde<br />

ad eccezione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> sistemazione dei fiumi, torrenti e corsi d’acqua da realizzarsi esclusivamente<br />

con interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica.<br />

Per la effettuazione <strong>di</strong> tali interventi si rende necessario il parere dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino competente.<br />

Nel contesto delle infrastrutture <strong>di</strong> trasporto e cartellonistica è’ vietato aprire nuove strade, ferrovie,<br />

impianti a fune, ad eccezione <strong>di</strong> elipiste e viabilità <strong>di</strong> servizio agricolo-forestale e <strong>di</strong> altra struttura<br />

necessaria per operazioni <strong>di</strong> soccorso ed antincen<strong>di</strong>o boschivo che non devono superare i tre metri <strong>di</strong><br />

larghezza e debbono essere inibite al traffico rotabile privato, fatto salvo l’utilizzo da parte dei conduttori<br />

dei fon<strong>di</strong> serviti.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 114<br />

E’ consentita la ristrutturazione delle strade interpoderali (pubbliche e/o private) esistenti connesse alle<br />

attività agricole nei limiti e nel rispetto delle <strong>di</strong>mensioni e delle tipologie esistenti. E’ inoltre consentita la<br />

manutenzione <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> strade esistenti. E’ vietato apporre cartellonistica e manufatti pubblicitari<br />

fuori dai centri urbani. La suddetta cartellonistica deve essere preventivamente <strong>di</strong>sciplinata da apposito<br />

piano redatto ed approvato dai singoli comuni che dovrà prevedere l’uso <strong>di</strong> materiali naturali ed integrati<br />

nell’ambiente. Per quanto riguarda le infrastrutture impiantistiche non è consentito installare nuovi<br />

impianti per la produzione (centrali idroelettriche, eoliche e similari) ed il trasporto <strong>di</strong> energia (elettrodotti<br />

superiori a 60 KV, gasdotti, etc.) nonché per le telecomunicazioni. E’ vietato realizzare nuovi bacini idrici se<br />

non per necessità in<strong>di</strong>viduate dall’Ente Riserva e/o connesse all’antincen<strong>di</strong>o boschivo previa autorizzazione<br />

regionale nelle forme previste dalle norme vigenti. E’ consentita la manutenzione <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> impianti<br />

esistenti. E’ consentita in tutte le zone la realizzazione degli impianti tecnologici ed infrastrutturali quali<br />

sistemi fognari e <strong>di</strong> depurazione, idrici, elettrici, telefonici e sistemi similari <strong>di</strong> pubblica utilità sia <strong>di</strong> rilevanza<br />

comunale che sovracomunale. Ai sensi delle circolari del P.C.M. n. 1.1.2/3763/6 del 20 Aprile 1982 e n.<br />

3763/6 del 24 Giugno 1982, la localizzazione dei manufatti e delle volumetrie strettamente in<strong>di</strong>spensabili<br />

alla realizzazione e funzionalità dei predetti impianti tecnologici ed infrastrutturali deve essere autorizzata<br />

ai fini ambientali ai sensi del D. L.vo 490/99. Tra i limiti annoverati in riferimento agli spostamenti<br />

all’interno della zona della riserva è in<strong>di</strong>cato il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> circolare con veicoli <strong>di</strong> ogni genere al <strong>di</strong> fuori delle<br />

strade carrabili esistenti, anche <strong>di</strong> tipo interpoderale, fatta eccezione per i mezzi necessari al trasporto dei<br />

prodotti e degli addetti ai lavori agro-silvo-pastorali, nonché i mezzi <strong>di</strong> protezione civile e <strong>di</strong> ogni altro ente<br />

pubblico e <strong>di</strong> quelli in servizio <strong>di</strong> vigilanza all’uopo autorizzati.<br />

L’ambiente naturale è tutelato nella sua integrità ecologica ed <strong>ambientale</strong> con la stretta osservanza dei<br />

vincoli già previsti dalle leggi vigenti. In particolare è fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> pesca negli specchi e nei corsi d’acqua<br />

e <strong>di</strong> raccolta delle singolarità geologiche, paleontologiche, o mineralogiche e dei reperti archeologici, ad<br />

eccezione <strong>di</strong> quanto eseguito per fini <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, previa autorizzazione dell’Ente Riserva.<br />

Sono consentite e vengono favorite, le utilizzazioni e le attività produttive <strong>di</strong> tipo agro-silvo-pastorale,<br />

secondo gli usi tra<strong>di</strong>zionali. E’ vietata l’alterazione dell’andamento naturale del terreno e delle sistemazioni<br />

idrauliche agrarie esistenti. E’ consentito l’uso agricolo del suolo, se già praticato, con le seguenti<br />

prescrizioni: è vietato l’impianto <strong>di</strong> nuove serre <strong>di</strong> qualsiasi tipo e <strong>di</strong>mensione; è vietata l’introduzione <strong>di</strong><br />

coltivazioni esotiche ed estranee alle tra<strong>di</strong>zioni agrarie locali; è vietata la sostituzione <strong>di</strong> colture arboree<br />

con colture erbacee.<br />

E’ consentito il taglio dei boschi se contemplato in Piani <strong>di</strong> assestamento vigenti. In caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> Piano<br />

<strong>di</strong> assestamento o <strong>di</strong> Piano scaduto, è consentito esclusivamente il taglio dei boschi cedui con l’obbligo, per<br />

l’Ente competente al rilascio dell’autorizzazione, <strong>di</strong> prescrivere il rilascio <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> matricine doppio<br />

<strong>di</strong> quello normalmente rilasciato prima dell’inclusione del territorio in area Riserva.<br />

3.5 Caratterizzazione e uso del suolo: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

La Carta Pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata in scala 1:250000, realizzata nell’ambito del<br />

Programma Interregionale “agricoltura e qualità”, costituisce il primo inventario dei suoli della <strong>Regione</strong><br />

Basilicata ed una prima sintesi a livello regionale delle informazioni pedologiche ad oggi <strong>di</strong>sponibili. Si tratta<br />

<strong>di</strong> un documento che descrive i suoli come corpi naturali, nell’insieme degli strati o orizzonti che li<br />

compongono.<br />

Dalla consultazione <strong>di</strong> tale carta (Figura 3.10), si osserva che nell’area interessata all’indagine sono presenti<br />

le seguenti province pedologiche: 01.1, 01.2, 01.3, 02.2, 02.4, 08.3.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 115<br />

Figura 3.10 - Particolare della carta pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata, focalizzato sull’area d’indagine<br />

Tali provincie pedologiche vengono descritte nelle tabelle a seguire (fonte: www.basilicatanet.it):


01.1<br />

01.2<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Provincia pedologica 1 - Suoli dell’alta montagna calcarea<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 116<br />

I suoli <strong>di</strong> questa unità si sono sviluppati sulle aree sommitali dei principali rilievi appenninici.<br />

La pendenza è generalmente elevata (> 35 %), ma sono presenti anche superfici subpianeggianti<br />

<strong>di</strong> estensione molto limitata. Il substrato è costituito da rocce carbonatiche con<br />

prevalenza <strong>di</strong> calcari dolomitici e secondariamente calcareniti. Nei versanti più ripi<strong>di</strong> sono<br />

presenti aree <strong>di</strong> affioramenti rocciosi. Rientrano in questa unità i monti Pollino (2.232 m),<br />

Sirino (2.005 m), Raparo (1.764 m), Volturino (1.835). Le quote sono comprese tra gli 800 e i<br />

2.232 m s.l.m.<br />

1) Suoli Pascariello (PAS1): suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, limitati dal substrato<br />

costituito dalla roccia consolidata, caratterizzati da un epipedon mollico ben sviluppato<br />

e in genere a elevato contenuto in sostanza organica.La tessitura varia da franco limosa<br />

ad argilloso limosa, lo scheletro è comune o frequente. Sono non calcarei, hanno<br />

reazione neutra o subalcalina, permeabilità moderatamente bassa e un buon<br />

drenaggio.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls fine, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Endoleptic Phaeozems.<br />

2) Suoli Prastio (PTI1): suoli sottili, per la presenza del substrato roccioso calcareo entro i<br />

50 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, con epipedon mollico a elevato contenuto in sostanza organica.<br />

Hanno tessitura argillosa o franco limoso argillosa e scheletro scarso. Sono non calcarei,<br />

e a reazione subalcalina. La permeabilità è moderatamente bassa, il drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic Hapludolls clayey, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Epileptic Phaeozems.<br />

I suoli <strong>di</strong> questa unità si sono sviluppati nelle aree sommitali dei rilievi costituiti<br />

prevalentemente da calcareniti o calciru<strong>di</strong>ti. I versanti presentano elevata pietrosità<br />

superficiale, e sono generalmente acclivi (pendenza > 25%), ma sono spesso associati ad<br />

ampie superfici sub-pianeggianti o debolmente acclivi. Sono presenti aree <strong>di</strong> affioramenti<br />

rocciosi. Le principali culminazioni sono il monte Paratiello (1.445 m, a ovest <strong>di</strong> Muro<br />

Lucano), Il Monte (1.727 m, presso Marsicovetere), l'Alpi (1.900 m) e il Coccovello (1.505 m).<br />

Le quote sono comprese tra gli 800 e i 2.000 m s.l.m. Le più elevate si raggiungono nel<br />

Pollino, presso la Serra <strong>di</strong> Crispo. La vegetazione è costituita da boschi misti e praterie<br />

montane, utilizzate a pascolo. I suoli sono in genere a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo,<br />

per melanizzazione, brunificazione, e parziale rimozione dei carbonati. I Lepre<br />

moderatamente profon<strong>di</strong> sono <strong>di</strong>ffusi soprattutto nelle aree colluviali e nei versanti meno<br />

soggetti a fenomeni erosivi, mentre nelle aree a maggiore pendenza o più erose prevalgono i<br />

suoli Lepre sottili.<br />

1) Suoli Lepre moderatamente profon<strong>di</strong> (LEP1): sono suoli moderatamente profon<strong>di</strong>,<br />

limitati dal substrato costituito dalla roccia poco alterata, con epipedon mollico<br />

evidente e a elevato tenore in sostanza organica, a tessitura in genere franco sabbiosa<br />

lungo tutto il profilo, e scheletro comune. Da moderatamente a molto calcarei,<br />

presentano reazione subalcalina in superficie e alcalina in profon<strong>di</strong>tà. La permeabilità è<br />

moderatamente alta, il drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls coarse loamy, mixed,<br />

superactive, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Endoleptic Phaeozems.<br />

2) Suoli Lepre sottili (LEP2): sono suoli con scarsa profon<strong>di</strong>tà utile per la presenza del<br />

substrato roccioso entro 50 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà.Simili ai precedenti (LEP1), sono in genere<br />

molto calcarei e con scheletro frequente.


01.3<br />

02.2<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 117<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic Hapludolls loamy, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Epileptic Phaeozems.<br />

Suoli delle aree sommitali dei rilievi costituiti da marne e argilloscisti (flysch galestrino). La<br />

morfologia assume forme più arrotondate e le pendenze dei versanti, da moderatamente<br />

pendenti ad acclivi, sono meno accentuate rispetto alle unità precedenti. I versanti molto<br />

acclivi sono presenti, ma sono in genere brevi e occupano superfici limitate. Sono presenti<br />

forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto, in genere costituiti da movimenti <strong>di</strong> massa superficiali.Appartengono a<br />

questa provincia il monte Li Foi <strong>di</strong> Picerno (1.350 m), e il S. Enoe (1.476 m), a nord <strong>di</strong><br />

Viggiano. Le quote sono comprese tra gli 800 e i 1.600 m s.l.m. L'uso del suolo è<br />

prevalentemente costituito da boschi <strong>di</strong> faggio e <strong>di</strong> altre latifoglie decidue, e pascoli. I suoli<br />

più <strong>di</strong>ffusi sono a profilo moderatamente <strong>di</strong>fferenziato per brunificazione e melanizzazione<br />

(suoli Toppo Filecchio). La variante sottile o moderatamente profonda è tipica dei versanti a<br />

erosione prevalente, ed è la più <strong>di</strong>ffusa nell'unità. Nelle aree soggette ad accumulo colluviale<br />

si è sviluppata la variante profonda o molto profonda.<br />

1) Suoli Toppo Filecchio sottili o moderatamente profon<strong>di</strong> (FIL1): suoli sottili o<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, non calcarei, con substrato roccioso presente entro un<br />

metro <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà.In genere hanno un orizzonte superficiale <strong>di</strong> colore scuro <strong>di</strong><br />

spessore limitato (pochi centimetri) a causa dell'erosione.Hanno tessitura franco<br />

sabbiosa, scheletro abbondante sia in superficie che in profon<strong>di</strong>tà, reazione subacida e<br />

alto tasso <strong>di</strong> saturazione in basi. La loro permeabilità è moderatamente alta, il<br />

drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic/Typic Eutrudepts loamy skeletal, mixed,<br />

active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Leptic Cambisols.<br />

2) Suoli Toppo Filecchio profon<strong>di</strong> o molto profon<strong>di</strong> (FIL2): suoli simili ai precedenti, ne<br />

<strong>di</strong>fferiscono per la profon<strong>di</strong>tà, superiore a 100 cm, spesso a 150 cm, e per la presenza<br />

<strong>di</strong> un epipedon mollico con elevato contenuto in sostanza organica. Hanno tessitura<br />

franca in superficie e franco sabbiosa in profon<strong>di</strong>tà, scheletro comune o frequente. Il<br />

loro tasso <strong>di</strong> saturazione in basi è talora me<strong>di</strong>o.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls coarse-loamy, mixed,<br />

superactive, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Phaeozems.<br />

Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Suoli delle aree sub-pianeggianti o dei versanti moderatamente acclivi <strong>di</strong> forma<br />

tendenzialmente concava, localizzati in posizione <strong>di</strong> basso relativo, sottostanti gli altopiani<br />

calcarei dell' unita cartografica precedente (unità 2.1). Il confine tra le due unità corrisponde<br />

solitamente a linee <strong>di</strong> faglia. Il substrato è caratterizzato in prevalenza dall'alternanza <strong>di</strong><br />

marne grigie e arenarie giallo rossastre (formazione <strong>di</strong> Monte Sierio).Le quote sono<br />

comprese tra i 470 e i 1.100 m s.l.m. L'uso del suolo è costituito da alternanza <strong>di</strong> boschi,<br />

pascoli, e aree agricole.<br />

1) Suoli Avezzale (AVE1): suoli molto profon<strong>di</strong>, hanno un orizzonte calcico oltre il metro<br />

<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, e un epipedon mollico con contenuto in sostanza organica da moderato<br />

a buono. Sono privi <strong>di</strong> scheletro e hanno tessitura da argillosa ad argilloso limosa in<br />

superficie, franco argillosa in profon<strong>di</strong>tà. Il loro contenuto in calcare aumenta con la<br />

profon<strong>di</strong>tà: sono scarsamente calcarei in superficie e molto calcarei in profon<strong>di</strong>tà.<br />

Sono da subalcalini ad alcalini, hanno permeabilità bassa e drenaggio me<strong>di</strong>ocre.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Calcic Haploxerolls fine, mixed, active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Kastanozems.


02.4<br />

08.3<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 118<br />

Suoli delle aree fortemente ondulate, con rilievi spesso isolati e vallecole incise, con versanti<br />

in genere acclivi o molto acclivi. Il substrato è rappresentato da rocce compatte, tipicamente<br />

<strong>di</strong>aspri e marne rossastre, raggruppate sotto il termine <strong>di</strong> scisti silicei. Le quote sono<br />

comprese tra i 300 e i 1.100 m s.l.m. L'uso del suolo è costituito da boschi, pascoli, con<br />

scarse aree agricole, localizzate alle quote più basse. Sono suoli in prevalenza a profilo<br />

moderatamente <strong>di</strong>fferenziato per brunificazione. I suoli La Torre si sono sviluppati a partire<br />

da materiale parentale derivato dall'alterazione in situ della roccia e caratterizzano i versanti<br />

più ripi<strong>di</strong> ed erosi. I suoli Laurini si sono originati su materiali <strong>di</strong> origine colluviale, e sono<br />

tipici in genere delle aree meno pendenti.<br />

1) Suoli La Torre(LTO1): suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, a tessitura franco argillosa, con<br />

orizzonte cambico <strong>di</strong> moderato spessore (in genere il substrato alterato si rinviene a<br />

partire da circa 40 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà). Lo scheletroè comune in superficie, da frequente<br />

ad abbondante in profon<strong>di</strong>tà. Non calcarei, hanno reazione da neutra a subacida e alta<br />

saturazione in basi. La permeabilità è moderatamente bassa e il drenaggio è buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine, mixed, active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

2) Suoli Laurini (LAU1): suoli molto profon<strong>di</strong>, a tessitura franco argillosa in superficie e<br />

franca in profon<strong>di</strong>tà, con scheletro comune in tutti gli orizzonti e reazione che varia da<br />

subalcalina in superficie a neutra in profon<strong>di</strong>tà.La permeabilità è moderatamente<br />

bassa e il drenaggio è buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

Provincia pedologica 8 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Sono i suoli del fondovalle dell'Alta Val d'Agri, comprendente anche aree debolmente<br />

terrazzate rispetto alla piana alluvionale attuale, pianeggianti o sub-pianeggianti. Vi sono<br />

inclusi anche paleoalvei del fiume Agri e altre aree depresse. Le quote variano da 520 a 700<br />

m s.l.m. I substrati sono costituiti da depositi alluvionali recenti sabbioso- argillosi.<br />

Attualmente gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> allagamento e alluvionamento sono molto ridotti, per effetto della<br />

costruzione <strong>di</strong> argini e della canalizzazione <strong>di</strong> quasi tutti i corsi d'acqua che attraversano la<br />

zona. Questi suoli sono coltivati a seminativi asciutti e irrigui, erbai e colture orticole a pieno<br />

campo. Subor<strong>di</strong>natamente sono presenti seminativi arborati e coltivi abbandonati. Sono<br />

suoli a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, per parziale rimozione dei carbonati e<br />

brunificazione in genere nella parte alta del profilo. In profon<strong>di</strong>tà presentano fenomeni <strong>di</strong><br />

idromorfia, con conseguente gleificazione. I suoli Navarro sono ampiamente <strong>di</strong>ffusi sia nel<br />

fondovalle che nelle aree debolmente terrazzate, i suoli Giogoli sono presenti nel fondovalle<br />

dell'Agri. I suoli Verzarullo e i suoli Lagarone interessano superfici limitate rispetto alla<br />

superficie totale dell'unità cartografica. I primi sono localizzati su alcune aree terrazzate e<br />

lungo il corso <strong>di</strong> torrenti minori, i secon<strong>di</strong> in aree depresse.<br />

1) Suoli Navarro (NVA1): suoli da profon<strong>di</strong> a molto profon<strong>di</strong>, sono limitati dalla presenza<br />

della falda, che oscilla in genere tra 120 e 200 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà. Hanno un orizzonte<br />

cambico con screziature grigiastre molto evidenti e abbondanti a partire da circa 50 cm<br />

<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà. Privi <strong>di</strong> scheletro, hanno tessitura da franco argillosa ad argillosa. Sono da<br />

scarsamente calcarei a calcarei, con reazione da neutra a subalcalina. Il loro drenaggio è<br />

lento e la permeabilità da moderatamente bassa a bassa.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Aquic Haploxerepts fine, mixed, semiactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Gleyic Cambisols.<br />

2) Suoli Giogoli (GIO1): nelle superfici prossime al corso attuale dell'Agri e dei principali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 119<br />

affluenti sono presenti suoli moderatamente evoluti, a drenaggio me<strong>di</strong>ocre. Sono<br />

molto profon<strong>di</strong>, franco sabbioso argillosi, con orizzonte superficiale franco sabbioso, e<br />

hanno reazione subalcalina. La loro permeabilità è moderatamente alta. La falda, in<br />

genere, non è presente entro i primi 2 metri.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Aquic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Gleyic Cambisols.<br />

Suoli subor<strong>di</strong>nati<br />

1. Suoli Verzarullo (VER1) Sono suoli ben drenati o eccessivamente drenati, molto<br />

profon<strong>di</strong> e a tessitura franco sabbiosa.Hanno un contenuto in scheletro molto<br />

variabile, da scarso ad abbondante. Sono da debolmente a moderatamente calcarei,<br />

subalcalini, e presentano permeabilità moderatamente alta.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

2. Suoli Lagarone (LGR1): nelle aree depresse dell'unita sono presenti suoli sottili, con<br />

marcata idromorfia per la presenza della falda a circa 30-40 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà per la<br />

maggior parte dell'anno. Si tratta <strong>di</strong> suoli con scarsa <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> ossigeno, a<br />

tessitura argillosa, talora con orizzonte superficiale franco argilloso. Lo scheletro è<br />

presente solamente in profon<strong>di</strong>tà, nel substrato, il quale è caratterizzato<br />

generalmente da una successione <strong>di</strong> livelli scheletrici e <strong>di</strong> livelli argillosi.<br />

Moderatamente alcalini, questi suoli sono in genere non calcarei in superficie e poco<br />

calcarei in profon<strong>di</strong>tà.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Endoaquepts fine, mixed, calcareous,<br />

active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Gleysols.<br />

Di seguito viene fornita una breve descrizione sulle principali provincie pedologiche riconosciute<br />

nell’ambito dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, successivamente si è elaborata un‘analisi <strong>di</strong> dettaglio sulla superficie<br />

d’indagine con l’ausilio della Corine Land Cover.<br />

3.5.1 Provincia pedologica 1 - Suoli dell'alta montagna calcarea<br />

Il territorio della provincia pedologica è prevalentemente coperto <strong>di</strong> boschi, ma l'elemento che più<br />

caratterizza il paesaggio è la presenza <strong>di</strong> praterie <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne. Quest'ultima formazione vegetale è presente<br />

in Basilicata soltanto sul Monte Sirino e nel massiccio del Pollino: si tratta degli unici esempi <strong>di</strong> pascoli<br />

primari, posti al <strong>di</strong> sopra dei limiti superiori della vegetazione forestale, esistenti nella regione. La fascia<br />

fitoclimatica <strong>di</strong> riferimento è quella del Fagetum; l'estensione della fascia appartenente al Picetum<br />

(sottozona calda) è invece limitata alle vette poste a quote superiori ai 1900 m s.l.m (M. Sirino e M. Pollino).<br />

Le praterie, talora rade e <strong>di</strong>scontinue nei versanti più ripi<strong>di</strong> e sulle creste più elevate, costituiscono<br />

formazioni pascolive xeriche a Festuca spp., Bromus spp., Thymus spp. e, nelle zone più esposte ai venti ed<br />

aride, le steppe me<strong>di</strong>terraneo-montane (Festuca Brometalia).<br />

In questa provincia si rinvengono anche alcune associazioni endemiche. Le rupi del massiccio calcareo del<br />

Monte Alpi sono caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> Achillea lucana, specie endemica della Basilicata che si<br />

consocia con Saxifraga australis nell'associazione Saxifrago-Achilletum lucanae, mentre su substrato ricco<br />

<strong>di</strong> scheletro è presente l'Achanathero-Cirsietum nivei, costituita da Stipa calamagrostis e Cirsium niveum.<br />

Sulle coltri detritiche instabili si rinviene l'associazione Saturejo montanae-Brometum erecti. Sugli<br />

affioramenti rocciosi del Monte Sirino, infine, oltre il limite della faggeta, sono tipici i popolamenti del<br />

Pimpinello lithophilae-Astragaletum syrinici, caratterizzati dalla specie endemica Astragalus syrinicus<br />

(Fascetti, 1996); un altro endemismo presente sul Sirino è la Vicia serinica. In alta quota la testimonianza


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 120<br />

delle con<strong>di</strong>zioni ecologiche <strong>di</strong> un ambiente con regime <strong>di</strong> temperatura dei suoli assimilabile al frigido, viene<br />

data dalla presenza <strong>di</strong> relitti glaciali rappresentati da circa 50 specie vegetali migrate verso sud durante le<br />

glaciazioni quaternarie e rimaste tutt'oggi. Tra <strong>di</strong> esse citiamo varie carici (Carex panicolata, C. remota, C.<br />

vescicaria, ecc.), il botrichio (Botrychium lunaria), la carlina bianca (Carlina acaulis), il colchico alpino<br />

(Colchicum alpinum), la fienarola delle Alpi (Poa alpina), il ranno spaccasassi (Rhamnus pumilus), il lino<br />

alpino (Linum alpinum), e altre specie quali Salix retusa, Trifolium alpestre, Veronica aphylla, ecc. Sono<br />

anche presenti alcune specie <strong>di</strong> provenienza balcanica, quali Festuca bosniaca, Festuca macrathera,<br />

Pe<strong>di</strong>cularis comosa, Sesleria tenuifolia, ecc. (Corbetta et al., 1996). Altre specie vegetali caratteristiche, non<br />

endemiche, presenti sono: Orchis maculata, O. morio, O. papilionacea, O. sambucina, Pimpinella spp., e<br />

Coeloglossum viride. La vegetazione forestale ad alta quota è costituita da faggete microterme con nuclei <strong>di</strong><br />

Abies alba (associazione Fagus-Abies). Nelle radure e lungo il limite del bosco si rinvengono nuclei o alberi<br />

isolati <strong>di</strong> Taxus baccata. Sulle pen<strong>di</strong>ci del monte Alpi e del massiccio del Pollino è presente il Pino Loricato<br />

(Pinus leucodermis): è proprio sui versanti del Monte Alpi che questa specie trova il limite settentrionale del<br />

suo areale.<br />

Alle quote inferiori è presente la variante più termofila della faggeta, consociata al cerro. Le faggete<br />

termofile sono contrad<strong>di</strong>stinte da un'associazione tipica lucana: l'Aceri lobelii-Fagetum, caratterizzata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> Acer lobelii, un acero endemico dell'Italia meri<strong>di</strong>onale. Il faggio forma anche consorzi misti con<br />

Tilia cordata e Abies nebrodensis, presente, ad esempio, lungo i versanti in località Bosco <strong>di</strong> Rifreddo<br />

(Potenza).<br />

La presenza dell'uomo ha determinato profon<strong>di</strong> cambiamenti nella tipologia delle coperture vegetali. Nei<br />

boschi <strong>di</strong> latifoglie decidue prevale la struttura a fustaia, ma sono frequenti anche boschi cedui, per lo più<br />

invecchiati. Attraverso estesi <strong>di</strong>sboscamenti sono state notevolmente incrementate le superfici a pascolo.<br />

Le aree a vegetazione erbacea e arbustiva rappresentano la fonte alimentare principale per l'allevamento<br />

ovicaprino, molto <strong>di</strong>ffuso in questa provincia pedologica. L'attività agricola è estremamente limitata: nelle<br />

zone meno acclivi, e su superfici molto ridotte, viene attuata la coltivazione <strong>di</strong> foraggere per lo più annuali.<br />

3.5.2 Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Sui versanti più ripi<strong>di</strong> e nelle aree poste alle altitu<strong>di</strong>ni più elevate prevalgono i boschi <strong>di</strong> latifoglie associate<br />

ad ampie aree con vegetazione cespugliosa utilizzate a pascolo. Queste formazioni lasciano il posto, in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> minori pendenze, alle coltivazioni foraggere, al frumento duro e all'olivo, quest'ultimo<br />

coltivato soprattutto nell'agro <strong>di</strong> Vietri. Nelle zone a minor pendenza, dove è stato possibile introdurre<br />

un'agricoltura meccanizzata, vengono realizzate coltivazioni <strong>di</strong> maggior pregio, come ortaggi, in particolare<br />

fagioli, e frutta (prevalentemente mele e pere). Si tratta, comunque, <strong>di</strong> estensioni limitate ed eterogenee.<br />

Sono presenti ampie superfici a pascolo, e si è sviluppata una notevole attività zootecnica, caratterizzata<br />

soprattutto dagli allevamenti <strong>di</strong> ovicaprini da latte. Recentemente l'aumento della consapevolezza della<br />

necessità <strong>di</strong> salvaguardare tra<strong>di</strong>zioni e prodotti, ha indotto le comunità locali a richiedere il riconoscimento<br />

DOP per un formaggio tipico, il Canestrato <strong>di</strong> Moliterno, <strong>di</strong> cui è in corso l'istruttoria procedurale. La<br />

vegetazione <strong>di</strong> questa provincia è quella tipica della zona fitoclimatica del Castanetum e del Fagetum caldo,<br />

con presenza del Lauretum freddo alle fasce altimetriche inferiori. La vegetazione forestale è costituita da<br />

boschi <strong>di</strong> latifoglie decidue (Quercus pubescens, Quercus cerris, Fagus selvatica, Ostrya carpinifolia,<br />

Castanea sativa), allo stato puro o consociati con Acer spp., e semprever<strong>di</strong> (Quercus ilex), queste ultime<br />

localizzate nelle zone più calde, specialmente sui versanti esposti a sud e sui calcari. La vegetazione<br />

arbustiva è costituita in prevalenza da ginestre e cespugli spinosi (Spartium junceum, Rosa spp., Rubus spp.,<br />

Prunus spp.). Si rinvengono, infine, rimboschimenti <strong>di</strong> conifere (Pinus spp.). Residui delle estese formazioni<br />

boschive <strong>di</strong> querce caducifoglie, che un tempo probabilmente ricoprivano queste superfici, si sono<br />

conservati soprattutto nel Parco della Grancia, presso Brin<strong>di</strong>si <strong>di</strong> Montagna. Queste formazioni sono


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 121<br />

inquadrabili nell'associazione Physosperma verticillati- Quercetum cerris, ben caratterizzata da un gruppo <strong>di</strong><br />

specie endemiche quali Lathyrus jordani, Heptaptera angustifolia (Fascetti, 1996).<br />

3.5.3 Provincia pedologica 8 - Suoli delle conche fluvio - lacustri e piane alluvionali interne<br />

La morfologia pianeggiante o sub-pianeggiante ha consentito in queste aree un forte sviluppo delle attività<br />

agricole. Nell'Alta Val d'Agri, in particolare, si sono sviluppati or<strong>di</strong>namenti colturali basati su un agricoltura<br />

<strong>di</strong> tipo intensivo. Questo è stato possibile anche per la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> acqua, che ha consentito<br />

l’introduzione delle pratiche irrigue per le <strong>di</strong>verse colture presenti. Le principali limitazioni agronomiche<br />

risiedono nel fattore climatico, che restringe la scelta delle colture soprattutto a causa del fattore termico.<br />

Nell'Alta Val d'Agri le colture praticate sono altamente specializzate sia per quanto riguarda gli impianti <strong>di</strong><br />

specie erbacee che per le arboree. Tra le prime grande importanza ha il fagiolo, coltura che può fregiarsi del<br />

riconoscimento IGP “Fagiolo <strong>di</strong> Sarconi”, al quale negli ultimi anni si sono affiancate le coltivazioni <strong>di</strong><br />

asparagi, finocchi, meloni, peperoni e pomodori. Meno importante risulta la coltivazione <strong>di</strong> cereali, mentre<br />

rimarchevole è la coltivazione <strong>di</strong> foraggere anche poliennali, in relazione alla presenza <strong>di</strong> numerosi<br />

allevamenti <strong>di</strong> bovini da latte. Tra le colture arboree quelle più <strong>di</strong>ffuse sono la vite (recente è il<br />

riconoscimento del vino DOC “Terre dell'Alta Val d'Agri”), il melo ed il pero. Va sottolineato che l'interesse<br />

per le pomacee è crescente, e l'incremento delle superfici investite a questa coltura è stato rilevante negli<br />

ultimi anni.<br />

Nelle conche nord-occidentali l'uso prevalente del suolo è quello dei seminativi non irrigui, soprattutto<br />

rappresentati dai cereali autunno-vernini: il grano duro è il più <strong>di</strong>ffuso, seguito dalle foraggiere a ciclo<br />

annuale. In queste aree le limitazioni d'uso del suolo <strong>di</strong>pendono dalle con<strong>di</strong>zioni climatiche e dalla<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> acqua irrigua: dove è possibile irrigare e alle quote più basse, si ha una maggiore<br />

<strong>di</strong>fferenziazione colturale, con la possibilità <strong>di</strong> colture intercalari a ciclo estivo, <strong>di</strong> foraggere a ciclo<br />

poliennale e della vite. La morfologia favorevole rende le conche intermontane fortemente attrattive anche<br />

per altre attività umane, e la competizione tra urbanizzazione e uso agricolo del territorio è crescente. Ne è<br />

un esempio la piana <strong>di</strong> Pignola, all'interno della quale si è sviluppata la zona industriale <strong>di</strong> Tito.<br />

La vegetazione naturale è in gran parte scomparsa, per effetto della messa a coltura <strong>di</strong> queste superfici.<br />

Nella conca dell'Alta Val d'Agri sono ancora presenti residui <strong>di</strong> foresta planiziale a latifoglie decidue<br />

(Quercus robur e Quercs cerris, Alnus glutinosa, Fraxynus angustifolia, Populus alba), e vegetazione ripariale<br />

arborea ed arbustiva in fasce <strong>di</strong>scontinue lungo il corso d'acqua a prevalenza <strong>di</strong> Salix alba, Salix Caprea,<br />

ulmus spp., Populus alba, Populus nigra, Alnus glutinosa ed erbacea (Typha spp., Juncus spp.). Nei <strong>di</strong>ntorni<br />

dell'invaso del Pertusillo la vegetazione è caratterizzata da formazioni tipiche dei laghi eutrofici naturali, a<br />

Magnopotamion o Hydrocharition.<br />

Le altre conche intermontane presentano una copertura vegetale simile: vegetazione arborea ed arbustiva<br />

ripariale in fasce <strong>di</strong>scontinue lungo i corsi d'acqua a prevalenza <strong>di</strong> Salix spp., Populus nigra, Alnus glutinosa<br />

e Alnus cordata; lembi residui <strong>di</strong> vegetazione forestale planiziale a prevalenza <strong>di</strong> Populus alba, Fraxynus<br />

angustifolia, Quercus cerris ed Alnus glutinosa e, nelle zone sature <strong>di</strong> acqua, popolamenti ad elofite ed<br />

idrofite (Phragmites australis, Typha spp., Juncus spp., Potamogeton spp., ecc.). Presso le sponde del Lago<br />

del Pantano <strong>di</strong> Pignola sono presenti comunità a idrofite con popolamenti arborei ed arbustivi a Salix spp.<br />

ed Alnus glutinosa, ed erbacei costituiti da Juncus spp. e Carex spp.<br />

Dall’analisi della Corine Land Cover (Figura 3.11) nell’ambito dell’utilizzo del suolo, la porzione dell’area <strong>di</strong><br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> entro i confini lucani, localizzata sul versante orientale del sistema montuoso dei Monti della<br />

Maddalena, è complessivamente caratterizzata da zone a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione,<br />

e da un’estesa copertura <strong>di</strong> boschi <strong>di</strong> latifoglie. L’utilizzo principale del suolo, in questo panorama, è a scopo<br />

<strong>di</strong> pascolo, anche se in talune zone si sono sviluppate colture seminative in aree non irrigue (a sud <strong>di</strong><br />

Brienza) e aree de<strong>di</strong>cate a colture agrarie (in Paterno, Marsico Nuovo e Brienza). Non mancano porzioni <strong>di</strong>


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 122<br />

territorio, evidenti nei comuni <strong>di</strong> Brienza e Marsico Nuovo, in cui vengono effettuate colture annuali<br />

associate a colture permanenti. E’ infine riconoscibile solo un ‘area per uso industriale o commerciale, in<br />

Brienza a ridosso del confine campano-lucano.<br />

Figura 3.11 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: perimetrazione dell’area d’indagine


3.6 Caratterizzazione ed uso agricolo del suolo: Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 123<br />

L’area <strong>di</strong> esplorazione è stata descritta, nell’ambito dell’utilizzo del suolo, nella porzione compresa<br />

all’interno della sua perimetrazione (Figura 3.13).<br />

La caratterizzazione del suolo per la provincia <strong>di</strong> Salerno definisce la base fondamentale <strong>di</strong> conoscenza<br />

dell’utilizzo delle risorse del territorio e <strong>di</strong> conseguenza rappresenta un chiaro quadro <strong>di</strong> riferimento per la<br />

valutazione dell’incisività delle attività dell’uomo sull’ambiente.<br />

In prospettiva tale tipo <strong>di</strong> dato, mostra la <strong>di</strong>namica ed il livello <strong>di</strong> consumo della risorsa suolo agro-forestale<br />

a favore non solo della urbanizzazione e delle infrastrutture, ma anche <strong>di</strong> altre attività antropiche ad alto<br />

livello <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> suolo quali ad esempio le attività estrattive.<br />

Per l’analisi pedologica nella superficie Campana, compresa all’interno dell’istanza <strong>di</strong> permesso, si è fatto<br />

riferimento alle tavole cartografiche contenute all’interno del Piano Territoriale Regionale Campania<br />

Allegato 4–Cartografia <strong>di</strong> Piano- (tavola “Sistemi <strong>di</strong> Terre” e tavola “Uso Agricolo dei Suoli”) e alla relazione<br />

inclusa nel Piano territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento della Provincia <strong>di</strong> Salerno.<br />

L’analisi in parallelo della documentazione sopracitata, focalizzata sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ha evidenziato che<br />

globalmente il sito è caratterizzato da un’area morfologicamente depressa della pianura alluvionale interna<br />

modellata dal passaggio del fiume Tanagro (Vallo Di Diano), contrad<strong>di</strong>stinta da terreni seminativi affiancati<br />

ad arbusteti ed aree agricole eterogenee in evoluzione. Le aree agricole eterogenee, si <strong>di</strong>fferenziano a<br />

causa dei sistemi colturali <strong>di</strong> tale gruppo che prevedono colture temporanee (seminativi e foraggere),<br />

associate a colture permanenti (arboreti da frutto) sullo stesso appezzamento, con basso impiego <strong>di</strong> input<br />

agrochimiche. Inoltre queste aree sono tipicamente frammentate in conseguenza ai processi <strong>di</strong><br />

spopolamento dove i processi <strong>di</strong> urbanizzazione ed industrializzazione hanno ormai marginalizzato<br />

economicamente e socialmente l’attività agricola. Tali aree presentano alti livelli <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità e quin<strong>di</strong><br />

sono zone cuscinetto (buffer) <strong>di</strong> protezione, fondamentali per la salvaguar<strong>di</strong>a della Rete ecologica<br />

provinciale.<br />

Le superfici utilizzate a seminativo <strong>di</strong> tipo asciutto, o con irrigazioni saltuarie <strong>di</strong> soccorso (primavera-estate)<br />

comprendono aree coltivate a cereali, sia a ciclo primaverile-estivo (mais) che a ciclo autunno-vernino<br />

(frumento) e a colture foreggere (tipo erba me<strong>di</strong>ca, Sulla ecc.) <strong>di</strong> tipo avvicendato con altre colture erbacee.<br />

Sono sistemi colturali tipici delle aree vallive interne (Vallo <strong>di</strong> Diano), delle aree collinari e vallive del me<strong>di</strong>oalto<br />

Sele e delle aree più meri<strong>di</strong>onali della Piana del Sele, caratterizzate da una maglia aziendale meno<br />

frammentata rispetto alla me<strong>di</strong>a provinciale e da colture estensive a basso <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>. Tali sistemi<br />

colturali presentano nel complesso un buon grado <strong>di</strong> naturalità (pressione antropica esercitata sugli<br />

ecosistemi, Figura 3.12) dovuto sia alle tecniche colturali, che prevedono l’avvicendamento delle colture<br />

erbacee, sia al ridotto rapporto <strong>di</strong> controllo chimico e meccanico (concimi, fitofarmaci e lavorazioni) sulla<br />

produzione agricola. Anche questi elementi rappresentano una zona strategica <strong>di</strong> transizione tra elementi a<br />

massima ed alta bio<strong>di</strong>versità ed aree ad elevata urbanizzazione e/o attività antropica.<br />

Le superficie a seminativi irrigui, colture ortive e colture industriali (barbabietola, pomodoro da industria<br />

ecc.) <strong>di</strong> tipo intensivo ed elevata red<strong>di</strong>tività; tali colture sono caratterizzate da elevati livelli <strong>di</strong> input chimici<br />

ed elevato <strong>impatto</strong> sull’ambiente (pericolo <strong>di</strong> percolazione in falda dei concimi azotati ine eccesso ed in<br />

genere <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> rifiuti plastici speciali e <strong>di</strong> sostanze chimiche <strong>di</strong> sintesi nell’ambiente).<br />

I sistemi colturali del seminativo irriguo <strong>di</strong> tipo intensivo sono tipici delle pianure alluvionali della provincia<br />

<strong>di</strong> Salerno (Agro nocerino-sarnese, Piana del Sele); non mancano, tuttavia, elementi colturali e zootecnici <strong>di</strong><br />

tipicità e <strong>di</strong> identificazione con il territorio (carciofo <strong>di</strong> Paestum I.G.P., pomodoro <strong>di</strong> San Marzano D.O.P.<br />

dell’Agro nocerino sarnese, mozzarella <strong>di</strong> bufala Campana D.O.P).<br />

Le aree <strong>di</strong> pianura alluvionale della provincia sono altresì caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> impianti serricoli<br />

per le colture orto-floricole, per il vavaismo e le colture arboree da frutto (pesco). Tali sistemi colturali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 124<br />

presentano elevati livelli <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività, con cospicue quantità <strong>di</strong> fattori produttivi a forte <strong>impatto</strong><br />

<strong>ambientale</strong> utilizzati per la forzatura della produzione (concimi, fitofarmaci e lavorazioni del terreno).<br />

Figura 3.12 – Mappa della naturalità focalizzata sulla area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in rosso tratteggiato) (fonte: : PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)<br />

L’analisi della Corine Land Cover (Figura 3.13) mostra come l’area, nel versante occidentale dei Monti della<br />

Maddalena, sia generalmente interessata dalla presenza <strong>di</strong> boschi <strong>di</strong> latifoglie e conifere per buona parte<br />

della sua estensione, al cui interno sono delimitate piccole superfici definite come aree a vegetazione


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 125<br />

boschiva ed arbusti in evoluzione. Nella zona montuosa <strong>di</strong> Padula, verso il limite regionale, sono localizzate<br />

delle colture seminative in aree irrigue che lasciano spazio ad uliveti ed aree <strong>di</strong> pascolo, mano a mano che ci<br />

si avvicina alla piana alluvionale del fiume Tanagro. Le perimetrazioni attorno ai principalei centri abitati,<br />

sono caratterizzati da sistemi colturali e particellari complessi, a loro volta circondati da boschi misti.<br />

Avvicinandosi al corso del fiume Tanagro, vengono delimitati alcuni territori che corrono sub-parralelli alla<br />

<strong>di</strong>rezione del corso d’acqua, catalogati come aree a tessuto urbano continuo e affinaco a questi, a ridosso<br />

del fiume, sono nuovamente rilevate colture seminative in aree irrigue. Aree a<strong>di</strong>bite all’uso commerciale o<br />

industriale, sono in<strong>di</strong>cate nel settore sud del comune <strong>di</strong> Atena Lucana.<br />

Figura 3.13 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: la perimetrazione dell’area d’indagine


3.7 Copertura forestale: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 126<br />

La Carta Forestale, realizzata dall’istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria in stretto collegamento con<br />

l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Ambiente, territorio e Politiche della Sostenibilità<br />

della <strong>Regione</strong> Basilicata, analizza e sud<strong>di</strong>vide i popolamenti forestali in funzione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> parametri,<br />

quali l’estensione, la composizione specifica, la tipologia e il grado <strong>di</strong> accessibilità. Diventa uno strumento <strong>di</strong><br />

conoscenza e monitoraggio delle <strong>di</strong>verse formazioni boschive regionali.<br />

Dai rilievi effettuati dal Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità della <strong>Regione</strong><br />

Basilicata, la superficie forestale della <strong>Regione</strong> è <strong>di</strong> 355409 ha, per un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> boscosità (dato dal rapporto<br />

percentuale fra superficie forestale e superficie territoriale) del 35.6%. Il valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> boscosità della<br />

provincia <strong>di</strong> Potenza è pari al 41.1%, con una superficie boschiva <strong>di</strong> 26935 ha.<br />

Dalla consultazione <strong>di</strong> tale carta si osserva che, per quanto riguarda la porzione dell’area interessata dal<br />

permesso <strong>di</strong> ricerca ricadente all’interno dei confini lucani, sono presenti le seguenti categorie<br />

fisionomiche, descritte in dettaglio facendo riferimento all’atlante forestale - “Schede monografiche Forme<br />

<strong>di</strong> governo e altri attributi” – (fonte: basilicata.po<strong>di</strong>s.it):<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Boschi <strong>di</strong> faggio<br />

Il faggio è un albero <strong>di</strong> prima grandezza, che può raggiungere 30-35 metri <strong>di</strong> altezza e <strong>di</strong>ametri<br />

<strong>di</strong> oltre 1.5 metri, capace <strong>di</strong> produrre fusti <strong>di</strong>ritti, poco rastremati e con moderata<br />

ramificazione. La corteccia è liscia e sottile, <strong>di</strong> colore grigio chiaro; la chioma è densa,<br />

ovaliforme e attestata in alto negli esemplari cresciuti in bosco chiuso. Diffuso in tutta Europa,<br />

dalla Scan<strong>di</strong>navia alla Sicilia, è specie esigente <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, che pre<strong>di</strong>lige climi freschi e<br />

temperati; specie “definitiva”, tollera l’ombra e si rinnova anche sotto copertura, potendo<br />

formare, nel suo ottimo ecologico, estesi popolamenti puri. In Basilicata, al <strong>di</strong> sopra dei 1000<br />

m <strong>di</strong> quota, i boschi <strong>di</strong> faggio rappresentano la manifestazione forestale dominante,<br />

assumendo grande valenza sul piano paesaggistico e <strong>ambientale</strong>. Il tipo <strong>di</strong> faggeta più<br />

frequente è la faggeta montana termofila (faggeta ad agrifoglio: Aquifolio-fagetum). Si tratta<br />

della faggeta tipica dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale, che si sviluppa in ambienti caratterizzati da<br />

adeguata umi<strong>di</strong>tà atmosferica ed edafica; verso l’alto confina con la faggeta altomontana, in<br />

basso transita verso i querceti a foglia caduca. Le principali specie in<strong>di</strong>catrici <strong>di</strong> questo tipo<br />

forestale, interpretate come relitti della flora terziaria, sono l’agrifoglio (Ilex aquifolium), il<br />

tasso (Taxus baccata) e la dafne (Daphne laureola). Nei tratti in cui la copertura della faggeta è<br />

meno compatta compaiono anche altre latifoglie arboree quali: acero a foglie ottuse, acero <strong>di</strong><br />

Lobelius, acero montano, acero riccio, olmo montano, tiglio platifillo, ontano napoletano,<br />

sorbo degli uccellatori, ecc.(Aita et al., 1974; Aita et al., 1984). Tipica delle stazioni più elevate,<br />

ove costituisce il limite della vegetazione forestale, anche con popolamenti <strong>di</strong> tipo lacunoso, è<br />

invece la faggeta altomontana (faggeta a campanula: Asyneumati-fagetum), in cui la specie<br />

in<strong>di</strong>catrice principale è Campanula trichocalicina. Spesso vegeta in situazioni ambientali<br />

<strong>di</strong>fficili, su suoli poveri e superfici scoscese (Pignatti, 1998; Gavioli, 1932). Talvolta il<br />

soprassuolo è limitato a gruppi <strong>di</strong> alberi più o meno sparsi, con in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> altezza modesta e,<br />

frequentemente, con portamento ramoso, contorto, talvolta policormico. Da segnalare anche<br />

faggete relitte e ‘azonali’, costituite da popolazioni ridotte in termini numerici e <strong>di</strong> superficie<br />

(per esempio: i nuclei <strong>di</strong> faggio presenti a Monte Li Foi, a Brienza, sul Vulture, ecc.) che, per<br />

questi motivi, sono meritevoli <strong>di</strong> essere assoggettate a misure <strong>di</strong> conservazione.<br />

Riconoscimento <strong>di</strong> questa copertura nella porzione nord-orientale dell’area d’indagine nella<br />

parte meri<strong>di</strong>onale del comune <strong>di</strong> Brienza.<br />

Pinete oro –me<strong>di</strong>terranee e altri boschi <strong>di</strong> conifere montane e sub-montane<br />

Pinete me<strong>di</strong>terraneo-montane e orome<strong>di</strong>teranee relittuali <strong>di</strong> Pinusleucodermis ( = Pinus<br />

heldreichii var. leucodermis) dell' Italia meri<strong>di</strong>onale. Queste pinete hanno una struttura aperta<br />

Descrizione<br />

con uno strato arboreo <strong>di</strong>radato e uno strato arbustivo caratterizzato da specie del<br />

genere Juniperus (J. hemispherica, J. alpina, subsp. nana). Esse spesso formano un mosaico


In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 127<br />

con le praterie <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne a Sesleria e/o Brumus gr. erectus. Si rinvengono su substrati<br />

calcareo-dolomitici, su suoli in genere poco evoluti con roccia affiorante e sono localizzati al<br />

limite della vegetazione forestale o su costoni rocciosi all’interno della vegetazione forestale a<br />

latifoglie decidue mesofila, comunque in aree che beneficiano <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> nebbie<br />

ricorrenti.<br />

Le conifere montane e sub-montane si <strong>di</strong>stinguono a causa della presenza dell’abete bianco<br />

che, non forma consorzi puri, ma partecipa alla costituzione <strong>di</strong> boschi misti con faggio e cerro,<br />

in posizione che può variare da marcatamente subor<strong>di</strong>nata a dominante.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> fisionomia si riconosce nella parte sud-orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> all’interno<br />

del comune <strong>di</strong> Paterno.<br />

Arbusteti Termofili<br />

Il bosco termofilo a dominanza <strong>di</strong> roverella (Quercus pubescens Wild.) e il bosco mesofilo a<br />

dominanza <strong>di</strong> carpino nero (Ostrya carpinifolia Scop.) rappresentano formazioni boschive<br />

transitorie, derivanti dal <strong>di</strong>sturbo umano.<br />

Sono localizzati nella parte settentrionale dell’area (comune <strong>di</strong> Brienza) e all’interno <strong>di</strong><br />

Paterno.<br />

Querceti mesofili e meso-termofili<br />

I boschi <strong>di</strong> querce mesofile e meso-termofile (in prevalenza cerro, roverella e farnetto),<br />

costituiscono le formazioni <strong>di</strong> maggiore estensione del paesaggio forestale lucano, occupando<br />

ampiamente la fascia collinare e montana. Di seguito, brevemente, vengono descritte le<br />

principali caratteristiche <strong>di</strong> queste querce.<br />

Cerro. Albero deciduo <strong>di</strong> prima grandezza alto fino a 30-35 metri, capace <strong>di</strong> formare fusti<br />

colonnari e <strong>di</strong>ritti; chioma densa, dal colore verde opaco; corteccia fessurata e rugosa; specie<br />

con areale a gravitazione balcanica, è presente nel sud-est dell’Europa e ubiquitaria in Italia,<br />

dove forma boschi puri o misti nel piano sub-montano; principale costituente del querceto<br />

mesofilo, è specie eliofila, che pre<strong>di</strong>lige terreni profon<strong>di</strong> e con <strong>di</strong>screta dotazione <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà.<br />

Farnetto. Albero deciduo alto fino a 30 metri, capace <strong>di</strong> un fusto slanciato; in età giovanile la<br />

corteccia è liscia poi si fessura in scaglie piatte dal colore grigio scuro. Il farnetto ha un areale<br />

limitato ai paesi balcanici e all’Italia meri<strong>di</strong>onale; è moderatamente esigente per quanto<br />

riguarda il terreno, pre<strong>di</strong>ligendo substrati fertili e sciolti; è specie generalmente spora<strong>di</strong>ca, che<br />

raramente dà luogo ad addensamenti monospecifici.<br />

Roverella. Albero alto fino a 20 metri con fusti frequentemente contorti; corteccia <strong>di</strong> colore<br />

grigio scura, fessurata in squame irregolari; rami giovani ricoperti da peluria biancastra; specie<br />

con foglie semi-persistenti e chioma <strong>di</strong> colore verde-grigiastro durante il periodo vegetativo.<br />

Diffusa nell’Europa meri<strong>di</strong>onale, in Italia è ubiquitaria, dalle basi delle Alpi a tutto l’Appennino;<br />

specie frugale, tollerante l’ari<strong>di</strong>tà, è la principale costituente del querceto xerofilo.<br />

Pressoché presente su buona parte dell’area d’indagine nei i comuni <strong>di</strong> Brienza, Marsico<br />

Nuovo, Paterno e Tramutola.<br />

Macchia<br />

La macchia è uno dei principali ecosistemi me<strong>di</strong>terranei. È una formazione vegetale arbustiva<br />

costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e<br />

lucide, <strong>di</strong> altezza me<strong>di</strong>a variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta <strong>di</strong> formazioni <strong>di</strong><br />

degradazione della foresta me<strong>di</strong>terranea.<br />

Compresa all’interno del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo e Paterno.


Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Altri Boschi <strong>di</strong> latifoglie mesofile-mesotermofile<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 128<br />

Popolamenti con predominanza <strong>di</strong> carpino bianco, presenti in valloni e bassi versanti freschi,<br />

in genere accompagnato da altre specie arboree mesofi le come acero campestre, acero <strong>di</strong><br />

monte, frassino maggiore, faggio, cerro, tigli. Il sottobosco è caratterizzato da specie come<br />

Geranium nodosum, Asarum europaeum, Anemone ranunculoides, eccetera.<br />

Presenza <strong>di</strong> questa copertura nella zona meri<strong>di</strong>onale dell’area d’indagine.<br />

3.8 Copertura forestale: <strong>Regione</strong> Campania<br />

Per la caratterizzazione della copertura forestale della porzione dell’area d’indagine, compresa all’interno<br />

dei confini campani, si è fatto riferimento alla relazione contenuta nel Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento<br />

della Provincia <strong>di</strong> Salerno e alle tavole cartografiche incluse nel Piano Territoriale Regionale Campania<br />

Allegato 4–Cartografia <strong>di</strong> Piano- (tavola “Sistemi <strong>di</strong> Terre” e tavola “Uso Agricolo dei Suoli”).<br />

Metodologicamente sono state dapprima evidenziate le aree caratterizzate da un alto o altissimo livello <strong>di</strong><br />

naturalità (pressione antropica esercitata sugli ecosistemi) in cui gli ecosistemi sono poco o del tutto<br />

in<strong>di</strong>sturbati e dagli usi forestali del suolo con presenza <strong>di</strong> una minima gestione forestale del bosco. In tale<br />

categoria <strong>di</strong> uso del suolo, rientrano: i boschi <strong>di</strong> latifoglie (cerrete, faggete ecc.), i boschi <strong>di</strong> conifere (pino,<br />

abete bianco, cipresso ecc.) e i boschi misti (latifoglie, conifere), arbusteti e cespuglieti, pascoli e praterie<br />

d’alta quota ed aree a vegetazione sclerofilla e della macchia me<strong>di</strong>terranea (leccete e garighe) <strong>di</strong>ffusi nelle<br />

aree del Cilento, degli Alburni, della catena montuosa ad est del Vallo <strong>di</strong> Diano e dei Monti Picentini. Di<br />

seguito viene riportata una breve descrizione delle copertura sopra citate concernenti l’area d’indagine:<br />

- Boschi <strong>di</strong> Latifoglie: questo tipo <strong>di</strong> bioma si trova nelle zone temperate calde e fredde. Le foreste<br />

occupavano spazi assai più vasti, ma l'uomo ne ha <strong>di</strong>strutto una buona parte sia per ricavarne<br />

terreni per l'agricoltura o per gli inse<strong>di</strong>amenti abitativi, sia per ottenere quantità <strong>di</strong> legname da<br />

utilizzare come combustibile e come materiale <strong>di</strong> costruzione. La foresta decidua è tipica <strong>di</strong> un<br />

regime climatico continentale, ricco <strong>di</strong> precipitazioni in tutti i mesi. Vi è un deciso ciclo annuale<br />

della temperatura, con una stagione invernale fredda, ed un'estate calda (con temperature me<strong>di</strong>e<br />

superiori ai 10°). Le precipitazioni sono nettamente più abbondanti nei mesi estivi e cioè nel<br />

periodo dell'anno in cui l'evaporazione e la traspirazione sono maggiori e le esigenze <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà<br />

sono più alte. D'estate si incorre in un ridotto deficit idrico, mentre in primavera si verifica<br />

normalmente una grande eccedenza d'acqua.<br />

Nel bosco <strong>di</strong> latifoglie la maggior parte delle piante ha foglie caduche, cioè foglie che cadono in<br />

autunno, per poi rispuntare in primavera, questo per limitare il proprio bisogno d'acqua e ridurre<br />

allo stesso tempo la traspirazione. Il sottobosco ha moltissimi tipi <strong>di</strong> piante erbacee dai muschi alle<br />

felci. A seguire una breve descrizione degli esemplari principali:<br />

o Cerrete: rappresentano i boschi più caratteristici dell'Appennino meri<strong>di</strong>onale, con associazioni<br />

generalmente finali su arenarie e calcari a quote fra 500 e 1200 m. Il cerro si può presentare puro o<br />

mescolato con roverella ed altre specie. Le cerrete tipiche con cerro nettamente prevalente vengono<br />

descritte dal punto <strong>di</strong> vista fitosociologico come Physospermo verticillati-Quercetum cerri<strong>di</strong>s,<br />

associazione che occupa i rilievi e la fascia a contatto con le faggete. Secondo alcuni questa<br />

associazione sarebbe collegata <strong>di</strong>namicamente alle faggete submontane (Aquifolio-Fagetum),<br />

secondo altri sarebbe stabile. Le cerrete hanno spesso subito una forte azione <strong>di</strong> sfruttamento<br />

antropico, sebbene siano frequenti ancora i boschi <strong>di</strong> alto fusto in ottime con<strong>di</strong>zioni.<br />

o Faggete: colonizzano la maggior parte delle colline più elevate. Il faggio (Fagus sylvatica) è un<br />

grande albero, alto fino 40 metri. Il tronco del faggio è liscio, con macchie grigio argentate, le prime<br />

foglie sono <strong>di</strong> un verde tenero e lucido, poi <strong>di</strong>ventano verde scuro. Il legno è forte e prezioso. Il<br />

frutto, faggiola, è una piccola noce triangolare che è racchiusa in un involucro duro, che non punge,<br />

ma assomiglia un po' al riccio del castagno, del quale il faggio è stretto parente .


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 129<br />

- Boschi <strong>di</strong> Conifere: questo tipo <strong>di</strong> copertura è caratterizzato da piante vascolari (Tracheobionta),<br />

con semi (Spermatophyta) contenuti in un cono. Le conifere attuali sono piante legnose, perlopiù<br />

sono alberi e solo poche sono arbusti. Le conifere sono spesso dominanti nel loro ambiente e<br />

hanno una grande importanza economica, specialmente per la lavorazione del legno strutturale e la<br />

produzione <strong>di</strong> carta. Tutte le conifere attuali sono piante legnose e molte sono alberi, la<br />

maggioranza dei quali ha un tronco singolo con rami laterali. Nell’area sono facilmente in<strong>di</strong>viduabili<br />

specie come:<br />

o Pino: è l'albero più tipico delle zone circostanti al Mar Me<strong>di</strong>terraneo, in particolare sulle coste<br />

settentrionali, dove forma vasti boschi (pinete). E’ alto fino a 25 metri, sebbene l'altezza più comune<br />

sia sui 12-20 m. Ha un portamento caratteristico, con un tronco corto e una grande chioma espansa<br />

a globo. la corteccia è spessa, marrone -rossiccia e fessurata in placche verticali. Le foglie sono<br />

costituite da aghi, flessibili e <strong>di</strong> consistenza coriacea per la cuticola spessa, in coppie <strong>di</strong> due e sono<br />

lunghi da 10 a 20 cm (eccezionalmente 30 cm).<br />

o Abete Bianco: è un albero sempreverde emonoico, cioè presenta sulla stessa pianta fiorimaschili e<br />

femminili <strong>di</strong>stinti e separati. Vive ad altitu<strong>di</strong>ni comprese fra 400 e 1900 metri e risulta essere un<br />

albero molto longevo: può raggiungere, infatti, i seicento anni d'età. L'abete bianco è una specie<br />

sciafila (che può vivere in zone d'ombra); allo stato <strong>di</strong> giovane, tale abete può restare sotto<br />

copertura anche per trent'anni, con conseguente malformazione del fusto, mentre allo stato adulto<br />

ha la necessità <strong>di</strong> vegetare in piena luce. L'abete bianco ama l'umi<strong>di</strong>tà, terreni freschi e profon<strong>di</strong>,<br />

tipici delle zone ombreggiate e molto piovose. L'abete bianco può crescere fino a un'altezza <strong>di</strong> circa<br />

50 metri, presenta un fusto <strong>di</strong>ritto che può arrivare ad un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 3 metri. Se la pianta cresce<br />

isolata, il fusto si caratterizza fin dalla base dalla presenza <strong>di</strong> fitti rami, se invece la pianta cresce a<br />

stretto contatto con altre, il fusto risulta spoglio per una ragguardevole parte della sua altezza. La<br />

chioma, <strong>di</strong> colore verde-blu cupo, ha forma piramidale negli esemplari giovani, mentre negli adulti<br />

(dopo i 60-80 anni) si forma un appiattimento, definito "nido <strong>di</strong> cicogna", in quanto la punta<br />

principale ferma la crescita e i rami sottostanti continuano a svilupparsi fino a formare una specie <strong>di</strong><br />

conca. Tale pianta ha una ramificazione molto regolare: i rami principali sono raggruppati in palchi<br />

regolari e <strong>di</strong>sposti orizzontalmente e mai penduli (ramificazione simpo<strong>di</strong>ale). I rami secondari sono,<br />

invece, <strong>di</strong>sposti lungo il tronco seguendo un andamento a spirale.<br />

o Cipresso: è un albero sempreverde con foglie ridotte a squame, strettamente addossate le une alle<br />

altre o <strong>di</strong>varicate all'apice, secondo le specie. In alcune specie, le foglie schiacciate rilasciano un<br />

caratteristico fetore. Il colore delle foglie è molto scuro nel cipresso <strong>di</strong>ffuso in Italia (Cupressus<br />

sempervirens), ma in altre specie è più chiaro e persino verdazzurro (Cupressus Arizonica). I fiori,<br />

poco appariscenti, sono riuniti in infiorescenze unisessuali. I frutti, detti "galbuli" (o gazzozzole) sono<br />

dei coni legnosi, tondeggianti, <strong>di</strong>visi in un certo numero <strong>di</strong> squame che si separano a maturità. Il<br />

cipresso è una conifera con foglie non aghiformi, sono a forma <strong>di</strong> piccolissime scaglie; le sue pigne<br />

sono globose (galbuli), con squame non embricate.<br />

- Vegetazione sclerofilla: questo tipo <strong>di</strong> vegetazione è rappresentata da piante legnose con foglie<br />

coriacee utilizzate per lo sviluppo <strong>di</strong> tessuti sclerenchimatici e della cuticola, come molti alberi e<br />

arbusti me<strong>di</strong>terranei (leccio, mirto, olivo ecc.).<br />

- Macchia Me<strong>di</strong>terranea: boscaglia litoranea sempreverde della regione me<strong>di</strong>terranea caratterizzata<br />

da specie arbustive o arboree (mirto, lentisco, leccio ecc.) e specie lianose (caprifogli, clemati<strong>di</strong><br />

ecc.). Una <strong>di</strong>stinzione molto comune, anche se scientificamente non rigorosa, viene fatta tra<br />

macchia me<strong>di</strong>terranea. Alta o foresta me<strong>di</strong>terranea, rappresentata da boscaglie alte fino a 4÷5 m<br />

(soprattutto leccio, corbezzolo, sughera) e una macchia me<strong>di</strong>terranea bassa, con altezza me<strong>di</strong>a<br />

1,5÷2 m, costituita <strong>di</strong> cisto, ginestra, ginepro, rosmarino ecc. Nell’area d’indagine prevalgono gli<br />

esemplari <strong>di</strong> leccio e gariga:<br />

o Leccete: sono boschi semprever<strong>di</strong> <strong>di</strong> Leccio caratterizzati da formazioni mesofile submontane o<br />

montane legate a suoli profon<strong>di</strong> e maturi. Il Leccio è una quercia sempreverde (Quercus ilex) alta


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 130<br />

fino a 25 m, con chioma ampia e folta, foglie coriacee, oblunghe od ovate, biancastro-tomentose <strong>di</strong><br />

sotto, ver<strong>di</strong> scure <strong>di</strong> sopra. Le ghiande, che maturano nel corso <strong>di</strong> un anno, sono ovali, lunghe 2-3<br />

volte la cupola, che ha squame appressate. Il l. forma boschi ed è un elemento importante della<br />

macchia sempreverde in tutto il Me<strong>di</strong>terraneo, dove si rinviene dal livello del mare fino a 1200 m <strong>di</strong><br />

quota. È coltivato per ornamento, soprattutto come pianta da ombra; fornisce legna da ardere,<br />

carbone e legname resistente e compatto, <strong>di</strong>fficile da lavorare.<br />

o Garighe: sono formazioni si estendono nell'orizzonte montano, oltre il limite areale della<br />

vegetazione arborea e la loro presenza è determinata dalle con<strong>di</strong>zioni pedoclimatiche sfavorevoli. La<br />

vegetazione è tipicamente rappresentata da formazioni arbustive nane, <strong>di</strong>scontinue, spesso<br />

modellate a pulvino a causa del vento. Dove le con<strong>di</strong>zioni pedoclimatiche <strong>di</strong>ventano proibitive la<br />

gariga montana cede il passo alla steppa me<strong>di</strong>terraneo-montana.Il clima è rigido nei mesi invernali e<br />

siccitoso in quelli estivi ed è caratterizzato da un'elevata frequenza dei venti dominanti. La piovosità<br />

annua è <strong>di</strong> 1000-1200 mm con un periodo <strong>di</strong> siccità che va dalla tarda primavera all'autunno<br />

inoltrato. In Sardegna queste con<strong>di</strong>zioni si verificano me<strong>di</strong>amente oltre i 1100 metri d'altitu<strong>di</strong>ne, in<br />

corrispondenza delle cime dei principali massicci montuosi. L'ambiente pedologico è caratterizzato<br />

da suoli a matrice calcarea o, granitica. Questi suoli hanno una scarsa potenza, denotata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> roccia affiorante, e tessitura grossolana.<br />

3.9 Caratterizzazione idrica superficiale: Basilicata e Campania<br />

L’analisi delle carte <strong>di</strong> caratterizzazione idrica superficiale delle Regioni Campania e Basilicata (Figura 3.14),<br />

recuperate rispettivamente dai rapporti interni dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino interregionale del fiume Sele ( fonte:<br />

www.abisele.it) e dalla documentazione dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata (fonte:<br />

www.adb.basilicata.it), evidenzia come l’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sia localizzata a cavallo tra il bacino idrico<br />

lucano del fiume Agri e quello campano del fiume Sele.<br />

Una prima sud<strong>di</strong>visione tra questi bacini può essere fatta in base alle caratteristiche idrologiche:<br />

il bacino dell’Agri presenta precipitazioni più elevate, una sorgente consistente ed il corso d’acqua<br />

presenta portata me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> magra più elevate rispetto a quello degli altri bacini limitrofi.<br />

Il bacino del fiume Sele è soggetto a piene importanti in caso <strong>di</strong> forti precipitazioni, soprattutto a<br />

causa dei pesanti contributi <strong>di</strong> Tanagro e Calore Lucano (affluenti sinistri nel tratto vallivo me<strong>di</strong>o).


Figura 3.14 - Principali bacini idrografici della Basilicata e Campania.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 131<br />

Dall’osservazione della planimetria dell’area d’indagine, appare evidente come l’estensione della superficie<br />

della stessa, ricada per buona parte all’interno dell’area occupata dal bacino idrico del fiume Sele.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 132<br />

Il Sele è un fiume assai ricco d'acque (le sue sorgenti sono per gran parte captate dall'Acquedotto Pugliese)<br />

e dalla portata abbastanza costante (alla foce circa 69 m 3 /s). Nel tratto vallivo superiore i maggiori affluenti<br />

del Sele sono il torrente Temete, il vallone della Noce, il torrente Mezzana, il torrente Bisigliano (a sinistra),<br />

il Rio Zagarone, il vallone S. Paolo, il torrente Piceglia, il fiume Acquabianca, il vallone Grande, il torrente<br />

Vonghia (a destra).<br />

Nel tratto vallivo me<strong>di</strong>o riceve invece da sinistra i fiumi Tanagro (che rientra nei confini dell’area d’indagine)<br />

e Calore Lucano ed i torrenti Alimenta e Lama; da destra il fiume Trigento, il torrente Acerra, il Tenza, il<br />

vallone Telegro, i canali Acque Alte Lignara e Campolungo.<br />

Di seguito viene riportata una breve descrizione dei bacini idrografici <strong>di</strong> questi due fiumi (estratto da “Stato<br />

dell’irrigazione in Basilicata”(fonte: www.inea.it)):<br />

3.9.1 Bacino del Fiume Agri<br />

Il fiume Agri si origina sul versante orientale dell’Appennino Lucano da sorgenti situate nella Piana del Lago<br />

(Capo d’Agri) sulla pen<strong>di</strong>ce orientale del Monte Mareggio (1577 m s.l.m.). Il Bacino ha una configurazione<br />

prevalentemente montana, a pen<strong>di</strong>ci ripide con zone pianeggianti poco estese. Difatti su un’estensione<br />

totale <strong>di</strong> circa 1686 km 2 , solo il 20% è al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> quota 300 m s.l.m. e la quota me<strong>di</strong>a del bacino risulta <strong>di</strong><br />

circa 650 m s.l.m. Lo spartiacque, posto in sinistra parte dalla Timpa d’Albano (1652 m s.l.m.), tocca Serra <strong>di</strong><br />

Calvello (1545 m s.l.m.) e il Monte Volturino (1835 m s.l.m.). In destra le vette più alte sono quelle del<br />

Monte Raparo (1761 m s.l.m.), Verro Croce (1640 m s.l.m.), La Bannera (1706 m s.l.m.). Le zone<br />

pianeggianti <strong>di</strong> una certa rilevanza sono quello <strong>di</strong> Marsico Nuovo fino a Grumento poste a quota superiore<br />

ai 500 m s.l.m. e poi a valle della confluenza con il Torrente Sauro (Me<strong>di</strong>o Agri) il bacino degrada<br />

dolcemente. Nella zona dell’Alto Agri la pendenza me<strong>di</strong>a dell’alveo è del 5%, per il tronco ricadente nella<br />

zona Me<strong>di</strong>o Agri da Ponte Tarangelo fino a Monticchio, le pendenze variano tra il 12% e l’8% ed infine nel<br />

terzo tronco, da Monticchio al mare, la pendenza si riduce al 4%. La parte alta del bacino dell’Agri è<br />

caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> scisti silicei, alternati a calcari compatti e selciferi, queste formazioni<br />

risultano circondate da se<strong>di</strong>menti eocenici impermeabili contribuendo alla presenza <strong>di</strong> un elevato numero<br />

<strong>di</strong> sorgenti che garantiscono deflussi <strong>di</strong> magra <strong>di</strong> una certa entità. Nella parte passa del bacino si passa ad<br />

arenarie alternate a scisti argillosi <strong>di</strong> età eocenica che determinano scarse immissioni sorgentizie.<br />

3.9.2 Bacino del fiume Sele<br />

Il fiume Sele inizia il suo corso dal Monte Paflagone (contrafforte del monte Cervialto) in Irpinia, scorrendo<br />

impetuoso sino a Calabritto, qui riceve prima la sua vena d’acqua più importante sgorgante a 420 m s.l.m.<br />

nei pressi <strong>di</strong> Caposele, attualmente quasi del tutto incanalata per alimentare il grande Acquedotto pugliese,<br />

e poi, sempre da sinistra, il fiume Temete.<br />

Il Sele prende a scorrere, in seguito verso sud, bagnando i centri <strong>di</strong> Quaglietta e Contursi Terme ricevendo<br />

presso quest'ultimo centro da sinistra il suo principale tributario: il Tanagro, che incrementa notevolmente<br />

la portata del fiume Sele. Da questa confluenza il fiume Sele rallenta la propria corsa, attraversando l'Oasi<br />

<strong>di</strong> Persano, zona <strong>di</strong> notevole attrattiva naturalistica. Presso Eboli il fiume Sele entra nell’ampia e fertile<br />

pianura detta appunto Piana del Sele.<br />

Presso Ponte Barizzo il Sele riceve l'ultimo tributario importante: il Calore Lucano. Da qui alcuni meandri<br />

guidano il Sele nel suo ultimo tratto prima <strong>di</strong> riversarsi nel Golfo <strong>di</strong> Salerno.<br />

3.10 Caratterizzazione idrica profonda regioni Basilicata e Campania<br />

Per la caratterizzazione idrica profonda delle Regioni <strong>di</strong> Basilicata e Campania si è fatto riferimento ad un<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sviluppato dall’Autorità <strong>di</strong> bacino nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno in collaborazione con<br />

le regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia. Di seguito vengono riportati solo


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 133<br />

alcuni passaggi del lavoro svolto, introducendo alcune note generali e <strong>di</strong> classificazione idrogeologica del<br />

Distretto Idrografico dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale passando poi ad un esame più in dettaglio focalizzato sui<br />

rapporti idrogeologici tra le regioni <strong>di</strong> Basilicata e Campania in cui ricade l’area in esame.<br />

Le <strong>di</strong>fferenti successioni stratigrafiche che costituiscono le unità stratigrafico-strutturali dei settori <strong>di</strong> catena<br />

affioranti nel territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale possono essere raggruppate in<br />

complessi idrogeologici caratterizzati da <strong>di</strong>fferente tipo e grado <strong>di</strong> permeabilità:<br />

- complesso calcareo ad elevata permeabilità per fratturazione e carsismo, in cui sono comprese le<br />

successioni calcaree mesozoico-terziarie;<br />

- complesso dolomitico, a permeabilità da me<strong>di</strong>a ad alta in relazione allo stato <strong>di</strong> fatturazione, in cui<br />

sono comprese le successioni dolomitiche mesozoico-terziarie;<br />

- complesso calcareo-marnoso argilloso a permeabilità me<strong>di</strong>a, ma variabile in relazione allo stato <strong>di</strong><br />

fratturazione e alla presenza <strong>di</strong> intercalazioni pelitiche;<br />

- complesso argilloso-marnoso, a permeabilità bassa o nulla (in quest’ultimo caso tali successioni<br />

svolgono un ruolo <strong>di</strong> impermeabile relativo a contatto con le strutture idrogeologiche<br />

carbonatiche);<br />

- complesso arenaceo-argilloso, permeabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in relazione alla prevalenza <strong>di</strong> termini<br />

pelitici;<br />

- complesso arenaceo-conglomeratico, a permeabilità da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>o-bassa variabile in<br />

relazione allo stato <strong>di</strong> fratturazione ed alla presenza <strong>di</strong> intercalazioni pelitiche;<br />

Al interno dei complessi arenaceo-argilloso e arenaceo-conglomeratici, la circolazione idrica è modesta e<br />

avviene in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore. Questo complesso litologico, a contatto con le<br />

strutture idrogeologiche carbonatiche svolge un ruolo <strong>di</strong> impermeabile.<br />

- complessi delle Unità Bacinali interne: argillosciti (a permeabilità molto bassa o nulla) e metacalcari<br />

(a permeabilità da me<strong>di</strong>a a bassa);<br />

- complesso delle metamorfiti, a permeabilità me<strong>di</strong>o-bassa, in cui sono incluse rocce metamorfiche<br />

rappresentate da gneiss, serpentiniti, metabasalti appartenenti alle unita erciniche calabresi;<br />

- complessi dei depositi marini plio-quaternari: complesso argilloso dei depositi <strong>di</strong> ricoprimento della<br />

fossa Bradanica a permeabilità da bassa a nulla e complesso sabbioso-conglomeratico, a<br />

permeabilità da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>o-bassa variabile in relazione allo stato <strong>di</strong> addensamento e/o<br />

cementazione del deposito, alle caratteristiche granulometriche ed in relazione allo stato <strong>di</strong><br />

fratturazione per i depositi cementati. Questi complessi litologici presentano una circolazione idrica<br />

in genere modesta, frammentata in più falde con recapito in sorgenti <strong>di</strong> importanza locale.<br />

- complessi dei depositi alluvionali costieri e detritici, a permeabilità variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a<br />

me<strong>di</strong>o-alta in relazione alle caratteristiche granulometriche dei depositi ed allo stato <strong>di</strong><br />

addensamento del deposito (in questi complessi sono incluse rispettivamente le successioni<br />

sabbioso-ghiaiose ed argilloso-sabbiose <strong>di</strong> riempimento delle piane dei principali corsi d’acqua e i<br />

depositi sabbioso-ghiaiosi costieri).<br />

Il deflusso idrico ha luogo in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore. Questi complessi, quando<br />

sono a contatto con idrostrutture carbonatiche possono ricevere cospicui travasi da queste ultime.<br />

- Complessi dei depositi vulcanici: complessi delle lave, a permeabilità in genere alta in relazione al<br />

grado <strong>di</strong> fessurazione; complesso delle piroclastici da flusso, a permeabilità variabile da bassa a<br />

me<strong>di</strong>o-bassa in relazione allo stato <strong>di</strong> fessurazione e/o allo stato <strong>di</strong> addensamento; complesso delle<br />

piroclastici da caduta, permeabili per porosità e variabile da bassa a me<strong>di</strong>a;<br />

Le strutture idrogeologiche, costituite da successioni che includono complessi calcarei, dolomitici e<br />

calcareo–silicei, risultano significativamente produttive per l’elevata potenzialità idrica, quin<strong>di</strong> sono sede <strong>di</strong><br />

acquiferi <strong>di</strong> importanza nazionale e regionale, in quanto soggette a trasferimenti <strong>di</strong> risorse idriche verso


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 134<br />

altre regioni. In corrispondenza dei complessi vulcanici, sono allocati acquiferi <strong>di</strong> importanza regionale o<br />

locale.<br />

Gli acquiferi (Strutture Idrogeologiche ed aree <strong>di</strong> Piana) in<strong>di</strong>viduati e delimitati nell’ambito del Distretto,<br />

presentano potenzialità idrica variabile in funzione delle caratteristiche fisiche quali l’estensione, la<br />

litologia, la permeabilità, l’alimentazione, <strong>di</strong>retta e/o in<strong>di</strong>retta (travasi idrici), ecc.. Esse, possono essere<br />

raggruppate in “sistemi acquiferi”, essenzialmente sulla base della litologia prevalente e della tipologia <strong>di</strong><br />

acquifero.<br />

Di seguito si riporta una breve sintesi dei sistemi acquiferi in<strong>di</strong>viduati:<br />

- Sistemi carbonatici: costituiti da complessi calcarei ed in subor<strong>di</strong>ne da complessi dolomitici. I primi<br />

sono contrad<strong>di</strong>stinti da elevata permeabilità per fratturazione e per carsismo, i secon<strong>di</strong> da<br />

permeabilità me<strong>di</strong>o-alta per fratturazione. Tali sistemi comprendono idrostrutture carbonatiche<br />

caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> falde idriche <strong>di</strong> base e falde sospese; gran parte delle idrostrutture<br />

carbonatiche presentano notevole estensione ed “alta potenzialità idrica” (sistemi <strong>di</strong> tipo A);<br />

- Sistemi <strong>di</strong> tipo misto: costituiti prevalentemente da complessi litologici calcareo-marnoso-argillosi;<br />

essi presentano permeabilità variabile da me<strong>di</strong>a ad alta laddove prevalgono i termini carbonatici in<br />

relazione al grado <strong>di</strong> fatturazione e <strong>di</strong> carsismo, da me<strong>di</strong>a a bassa ove prevalgono i termini pelitici.<br />

In quest’ultimo caso le successioni svolgono un ruolo <strong>di</strong> impermeabile relativo a contatto con le<br />

strutture idrogeologiche carbonatiche. Tali sistemi comprendono acquiferi a “potenzialità idrica<br />

variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a bassa”; presentano falde idriche allocate in corrispondenza dei livelli a<br />

permeabilità maggiore, spesso sovrapposti (sistemi <strong>di</strong> tipo B);<br />

- Sistemi silico-clastici: costituiti da complessi litologici conglomeratici e sabbiosi, caratterizzati da<br />

permeabilità prevalente per porosità da me<strong>di</strong>a a bassa in relazione alla granulometria ed allo stato<br />

<strong>di</strong> addensamento e/o <strong>di</strong> cementazione del deposito. Tali sistemi comprendono acquiferi a<br />

“potenzialità idrica variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a bassa”; presentano una circolazione idrica in genere<br />

modesta, frammentata in più falde, spesso sovrapposte (sistemi <strong>di</strong> tipo C );<br />

- Sistemi clastici <strong>di</strong> piana alluvionale e <strong>di</strong> bacini fluvio-lacustri intramontani: costituiti da complessi<br />

litologici delle ghiaie, sabbie ed argille alluvionali e fluvio-lacustre; a luoghi sono presenti anche<br />

complessi detritici. La permeabilità è prevalentemente per porosità ed il grado è estremamente<br />

variabile da basso ad alto in relazione alle caratteristiche granulometriche, allo stato <strong>di</strong><br />

addensamento e/o <strong>di</strong> cementazione del deposito; il deflusso idrico ha luogo in corrispondenza dei<br />

livelli a permeabilità maggiore, spesso sovrapposti ed interponessi. Tali sistemi comprendono<br />

acquiferi <strong>di</strong> piana con “potenzialità idrica me<strong>di</strong>o-bassa”. Questi, allorquando sono a contatto con<br />

idrostrutture carbonatiche possono ricevere cospicui travasi da queste ultime (sistemi <strong>di</strong> tipo D);<br />

- Sistemi dei complessi vulcanici quaternari: costituiti dai complessi delle lave, dei tufi e delle<br />

piroclastiti. I complessi delle lave sono contrad<strong>di</strong>stinti da permeabilità da me<strong>di</strong>e ad alte in relazione<br />

al grado <strong>di</strong> fessurazione; nei complessi dei tufi e delle piroclastici la permeabilità assume valori da<br />

bassi a me<strong>di</strong>o bassi in relazione allo stato <strong>di</strong> fessurazione e/o allo stato <strong>di</strong> addensamento. Tali<br />

sistemi comprendono acquiferi vulcanici con “potenzialità idrica variabile da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>obassa”;<br />

le falde idriche sono allocate in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore, spesso<br />

sovrapposti e, talora, interconnessi (sistemi <strong>di</strong> tipo E).<br />

- Sistemi degli acquiferi cristallini e metamorfici: costituiti dai complessi ignei e metamorfici. Tali<br />

complessi sono contrad<strong>di</strong>stinti da permeabilità per porosità nella parte superficiale dell’acquifero e<br />

da permeabilità per fratturazione in profon<strong>di</strong>tà. Il grado <strong>di</strong> permeabilità è variabile da me<strong>di</strong>o a<br />

basso in relazione al grado <strong>di</strong> fessurazione. Tali sistemi comprendono acquiferi con “potenzialità<br />

idrica me<strong>di</strong>o-bassa”; la circolazione delle acque sotterranee avviene nella parte relativamente


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 135<br />

superficiale (fino alla profon<strong>di</strong>tà massima <strong>di</strong> 40-50 metri), dove le fratture risultano anastomizzate<br />

(sistemi <strong>di</strong> tipo F).<br />

In particolare, il numero <strong>di</strong> idrostrutture e porzioni <strong>di</strong> esse, e <strong>di</strong> acquiferi <strong>di</strong> piana che afferiscono al<br />

Distretto Idrografico è riportato nella tabella successiva per sistema <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Tabella 3.4 - Numero Idrostrutture appartenenti al Distretto raggruppate per sistemi acquiferi (fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque<br />

(Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L. 13/09, D.L. 194/09) Allegato 3, Caratterizzazione Geologica e<br />

Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)<br />

Osservando l’immagine in Figura 3.15 risulta evidente come l’area d’indagine cada sui Monti della<br />

Maddalena, che fungono da <strong>di</strong>visorio naturale tra la regione della Campania e quella della Basilicata.<br />

L’analisi idrogeologica <strong>di</strong> questi rilievi, basata sul modello dei “sistemi acquifero” esposto in precedenza,<br />

permette <strong>di</strong> catalogarli tra i “sistemi carbonatici del tipo A” come idrostruttura ricadente a ridosso della<br />

<strong>Regione</strong> Campania e della <strong>Regione</strong> Basilicata.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 136<br />

Figura 3.15 – Dettaglio che mostra l’area d’indagine al cui interno passa il limite <strong>di</strong> confine regionale (in verde) che <strong>di</strong>vide le<br />

regione lucana da quella campana. I Monti della Maddalena (evidenziati dall’elisse rossa) sono situati presso il margine del<br />

confine regionale.<br />

L’idrostruttura (Figura 3.16) dei Monti della Maddalena appartiene al “Sistema Acquifero <strong>di</strong> Tipo A”-<br />

Carbonatico ,in quanto è costituita dal complesso calcareo ed dal complesso dolomitico. I termini<br />

carbonatici risultano contrad<strong>di</strong>stinti da elevata permeabilità per fratturazione e per carsismo, quelli<br />

dolomitici da permeabilità me<strong>di</strong>o-alta per fratturazione. La potenzialità totale è stimata <strong>di</strong> 190 m 3 /anno per<br />

una superficie <strong>di</strong> 290 Km 2 .<br />

Il settore occidentale dell’idrostruttura appartiene alla regione Campania (circa il 45% della superficie<br />

totale) e ricade all’interno del bacino del fiume Sele, mentre la porzione orientale <strong>di</strong> appartenenza alla<br />

regione Basilicata (circa il 55% della superficie totale) ricade all’interno dei bacini del fiume Sele e del fiume<br />

Agri.<br />

Gli elementi strutturali e le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> permeabilità relativa, tra i termini calcarei e quelli dolomitici,<br />

danno luogo ad un notevole frazionamento della circolazione idrica sotterranea.<br />

Nella porzione più settentrionale si ha un deflusso preferenziale della falda <strong>di</strong> base verso le sorgenti ubicate<br />

nel Vallo <strong>di</strong> Diano in Campania (Q me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> circa 1,20 m 3 /s),Inoltre si registrano travasi idrici sotterranei<br />

(circa 2 m 3 /s) nelle fasce detritiche situate nel Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

A sud <strong>di</strong> Sala Consilina, si hanno due principali <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> flusso della falda <strong>di</strong> base: una verso le sorgenti<br />

ubicate nel settore meri<strong>di</strong>onale del Vallo <strong>di</strong> Diano (circa 1,30 m 3 /s) ed una verso le sorgenti situate in Alta<br />

Val d'Agri in Basilicata (circa 1,40 m 3 /s).<br />

E’ stata stimata una portata totale delle sorgenti e/o gruppi sorgivi principali che l’idrostruttura recapita<br />

nell’ambito del territorio della regione Campania, Q <strong>di</strong> circa 2,352 m 3 /s e nell’ambito della regione<br />

Basilicata, Q complessiva <strong>di</strong> circa 0,92 m 3 /s.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 137<br />

Figura 3.16 – Trasferimenti Idrici Sotterranei tra Basilicata e Campania. In nero sono evidenziati i limiti dell’area d’indagine.<br />

(fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L. 13/09, D.L. 194/09) Allegato 3,<br />

Caratterizzazione Geologica e Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)


3.11 Rischio idrogeologico: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 138<br />

Il territorio della regione Basilicata è particolarmente soggetto a fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto idrogeologico. Il<br />

rischio è definito in base alla possibilità che un evento calamitoso si verifichi in relazione all’elemento<br />

vulnerabile presente sul territorio e scaturisce quin<strong>di</strong> dalla combinazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori, ovvero:<br />

la probabilità che l’evento si verifichi in un determinato intervallo <strong>di</strong> tempo;<br />

la vulnerabilità del luogo in cui l’evento può verificarsi (danno potenziale);<br />

il valore del danno che l‘evento provocherebbe ossia per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> vite umane, danni alle<br />

infrastrutture, etc..<br />

Appare perciò evidente che lo stesso fenomeno fisico sarà considerato più o meno rischioso a seconda del<br />

periodo <strong>di</strong> ritorno dell‘evento, del luogo in cui si potrebbe verificare, del numero <strong>di</strong> persone e delle<br />

infrastrutture che potrebbe coinvolgere.<br />

Il Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico ha valore <strong>di</strong> Piano Territoriale <strong>di</strong> Settore ed è lo<br />

strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo me<strong>di</strong>ante il quale sono pianificate e programmate le<br />

azioni e le norme d’uso riguardanti la <strong>di</strong>fesa dal rischio idraulico e idrogeologico nel territorio <strong>di</strong><br />

competenza dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata (in breve ADB). Il Piano ha la funzione <strong>di</strong> eliminare,<br />

mitigare o prevenire i maggiori rischi derivanti da fenomeni dannosi <strong>di</strong> natura geomorfologica (<strong>di</strong>ssesti<br />

gravitativi dei versanti) o <strong>di</strong> natura idraulica (esondazioni dei corsi d’acqua), circoscrivendone le aree. Il<br />

territorio della regione Basilicata, esteso complessivamente per 9.992,27 km 3 e comprendente 131 comuni,<br />

non ricade interamente nell’ambito dell’ADB della Basilicata; ai fiumi si aggiungono un’estesa rete <strong>di</strong> corsi<br />

d’acqua minori, nonché numerose sorgenti.<br />

Uno <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> del Ministero dell‘Ambiente ha attribuito a ciascun comune italiano un valore del livello <strong>di</strong><br />

attenzione del rischio idrogeologico; tale <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> è stato condotto sulla base della banca dati AVI (Aree<br />

Vulnerate Italiane) realizzata dal GNDCI (Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche), sui<br />

dati riguardanti le vittime causate dai <strong>di</strong>ssesti idrogeologici del Dipartimento della Protezione Civile, sulla<br />

classificazione fatta dal Servizio Geologico Nazionale sulla propensione al <strong>di</strong>ssesto dei territori comunali e<br />

infine sulla valutazione della propensione al rischio idraulico fatta dal Servizio Idrografico e Mareografico<br />

Nazionale; questo lavoro classifica il rischio in:<br />

molto elevato (R4): area in cui è possibile il verificarsi <strong>di</strong> fenomeni tali da provocare la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

vite umane e/o lesioni gravi alle persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici ed alle infrastrutture, danni al<br />

patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale, <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività socio-economiche;<br />

elevato (R3): area in cui è possibile il verificarsi <strong>di</strong> eventi che implichino rischi per l’incolumità delle<br />

persone, danni funzionali agli e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi,<br />

interruzione delle attività socio-economiche, danni al patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale;<br />

me<strong>di</strong>o (R2): area in cui è possibile l’instaurarsi <strong>di</strong> fenomeni che implichino danni minori agli e<strong>di</strong>fici,<br />

alle infrastrutture ed al patrimonio <strong>ambientale</strong>, tali da non pregiu<strong>di</strong>care le attività economiche e<br />

l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici;<br />

basso (R1): area in cui è possibile l’instaurarsi <strong>di</strong> fenomeni comportanti danni sociali ed economici<br />

marginali al patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale;<br />

non classificabile (P): area che, pur presentando pre<strong>di</strong>sposizione all’instabilità, non sono<br />

antropizzate e/o prive <strong>di</strong> beni sensibili e, pertanto, mancano dell’elemento vulnerabile;<br />

aree soggette a verifica idrogeologica (ASV): aree nelle quali sono presenti fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto e<br />

instabilità, attivi o quiescenti, da assoggettare a specifica ricognizione e verifica.<br />

I comuni della Basilicata a rischio idrogeologico, in<strong>di</strong>viduati dal Ministero dell‘Ambiente e dall‘Unione delle<br />

Province Italiane nel 2003 sono 123, ben il 94% del totale (<strong>di</strong> cui 56 a rischio frana, 2 a rischio alluvione e 65


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 139<br />

a rischio <strong>di</strong> entrambe). Un dato che palesa la fragilità <strong>di</strong> un territorio in cui un intenso temporale potrebbe<br />

essere sufficiente a provocare smottamenti, allagamenti e <strong>di</strong>sagi per la popolazione. Questa fragilità è<br />

attribuibile ad un uso del territorio e delle acque che troppo spesso non considera le limitazioni imposte da<br />

un rigoroso piano <strong>di</strong> assetto idrogeologico (PAI).<br />

La Figura 3.17 mostra un dettaglio del Quadro Vincolistico per l’area designata all’attività esplorativa.<br />

Questo rapporto è un estratto che deriva da un lavoro progettuale interno del Piano Strutturale della<br />

Provincia <strong>di</strong> Potenza, cui hanno aderito: PAI Basilicata, Calabria, Puglia e Adb Sele. Vengono evidenziate le<br />

zone a <strong>di</strong>verso tasso <strong>di</strong> rischio e, analizzando l’area in<strong>di</strong>cata per l’attività <strong>di</strong> esplorazione, si nota come<br />

l’intera superficie sia caratterizzata da un livello <strong>di</strong> rischio basso-me<strong>di</strong>o (R2-R4) e, generalmente, da una<br />

pericolosità idraulica da alta a bassa (rischio alluvione nei 200 anni).<br />

Figura 3.17 – Mappa del Quadro Vincolistico nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (evidenziata in giallo). Dettaglio estratto dalla Tavola 16<br />

del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 140<br />

Nel caso specifico d’indagine, l’esame del rischio Idrogeologico nell’area designata per l’attività <strong>di</strong> ricerca<br />

cade nelle zone <strong>di</strong> competenza dell’Autorità Interregionale del Bacino della Basilicata e dell’Autorità<br />

Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele.<br />

La consultazione del PAI della <strong>Regione</strong> Basilicata ha messo in evidenza la presenza <strong>di</strong> un’unica zona<br />

interessata da rischio idrogeologico, localizzata nel comune <strong>di</strong> Paterno. Quasi tutti i <strong>di</strong>ssesti, classificati <strong>di</strong><br />

tipo R2-R3 sono localizzati in prossimità del centro abitato ad eccezione <strong>di</strong> uno classificato <strong>di</strong> tipo R4<br />

localizzato ad Ovest dall’abitato <strong>di</strong> Paterno ed uno a Nord-Ovest (Figura 3.18).<br />

L’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele ha svolto un lavoro <strong>di</strong> valutazione, sviluppando delle<br />

mappe <strong>di</strong> pericolosità (potenziale e reale) e <strong>di</strong> valutazione del rischio (potenziale e reale) per le calamità<br />

frane e alluvioni, che comprendono l’area <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ricerca. Consultando i risultati ottenuti, vengono <strong>di</strong><br />

seguito presentate le mappe in dettaglio che si riferiscono ai comuni compresi all’interno della superficie <strong>di</strong><br />

esplorazione, nello specifico: Brienza, Marsico Nuovo, Paterno e Tramutola.<br />

Figura 3.18 - Mappa del rischio idrogeologico sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, focalizzata sul comune <strong>di</strong> Paterno<br />

3.11.1 Pericolosità da frana<br />

La pericolosità reale da frana è un’unità fisiografica o territoriale omogenea dove siano state accertate<br />

evidenze <strong>di</strong> franosità pregressa. La pericolosità reale è classificata in funzione della tipologia, dell’intensità e<br />

dell’attività in:<br />

Pericolosità reale da frana (Pf1): suscettibilità moderata, per frane da bassa a me<strong>di</strong>a intensità e<br />

stato compreso tra attivo e inattivo;<br />

Pericolosità reale da frana (Pf2): suscettibilità me<strong>di</strong>a, per frane da me<strong>di</strong>a ad alta intensità e stato<br />

compreso tra attivo e inattivo;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 141<br />

Pericolosità reale da frana (Pf3): suscettibilità elevata, per frane <strong>di</strong> alta intensità e stato compreso<br />

tra attivo e quiescente.<br />

Nel contesto della pericolosità da frana vengono riconosciute le Unità Territoriali <strong>di</strong> Riferimento (UTR) che<br />

sono ambiti spaziali globalmente omogenei per proprie intrinseche caratteristiche geologiche e<br />

geomorfologiche, derivati dall’intersezione dei “<strong>di</strong>stretti litologici” e degli “ambiti morfologici”; sono da<br />

intendersi come entità territoriali omogenee, i primi per caratteri geostrutturali e stratigrafici; i secon<strong>di</strong> per<br />

caratteri morfogenetici e morfometrici. Le Unità Territoriali <strong>di</strong> Riferimento (UTR) consentono <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

le classi <strong>di</strong> pericolosità potenziale da frana.<br />

La Pericolosità potenziale da frana è un’UTR il cui grado <strong>di</strong> propensione complessiva a franare è espressa in<br />

termini <strong>di</strong> innesco e/o transito e/o accumulo, sulla base <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori quali litologia, acclività, uso del suolo,<br />

ecc.. Poiché la propensione a franare non contempla la previsione dei tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> un evento franoso,<br />

la pericolosità è da intendersi come relativa, ovvero “suscettibilità”. La pericolosità potenziale da frana si<br />

classifica in:<br />

P_utr1: moderata propensione all' innesco–transito-invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr2: me<strong>di</strong>a propensione all'innesco-transito–invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr3: elevata propensione all'innesco-transito–invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr4: molto elevata propensione all'innesco-transito-invasione per frane paragonabili a quelle<br />

che caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr5: Aree per le quali il livello <strong>di</strong> pericolosità e rischio dovrà essere definito a seguito <strong>di</strong> uno<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>di</strong> compatibilità geologica <strong>di</strong> dettaglio, secondo la procedura adottata per la redazione del<br />

presente Piano Stralcio.<br />

In riferimento alla zona <strong>di</strong> esplorazione mostrata sulla mappa in Figura 3.19, nell’ambito d’analisi della<br />

pericolosità reale, l’area d’indagine è interessata da una pericolosità da frana <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a suscettibilità, per<br />

frane da me<strong>di</strong>a ad alta intensità, e stato da attivo ad inattivo (Pf2), solo all’interno del settore meri<strong>di</strong>onale<br />

del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo. Nella stessa area è stata rilevata una pericolosità potenziale da frana <strong>di</strong><br />

elevata propensione all'innesco-transito–invasione (P_utr3).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 142<br />

Figura 3.19 – Mappa della pericolosità da frana dell’area oggetto d’indagine (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia<br />

“Pericolosità da frane” (fonte: www.abisele.it)


3.11.2 Danno<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 143<br />

Per danno s’intende l’aliquota del valore dell’elemento a rischio che può essere compromessa in seguito al<br />

verificarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> versante o <strong>di</strong> un evento alluvionale. Il danno viene rappresentato come prodotto<br />

del valore esposto per la vulnerabilità dell’elemento a rischio D = (E × V). Il danno, a seconda del valore,<br />

viene classificato in:<br />

D1 Danno moderato;<br />

D2 Danno me<strong>di</strong>o;<br />

D3 Danno elevato;<br />

D4 Danno altissimo;<br />

In Figura 3.20 si nota come l’area d’indagine sia interessata da un livello <strong>di</strong> danno moderato per gran parte<br />

della sua estensione.<br />

Figura 3.20 - Mappa del danno nell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalle Tavole 5 e 8 del<br />

“Progetto <strong>di</strong> rivisitazione del piano stralcio per il rischio idraulico e da frana” (fonte: www.abisele.it)


3.11.3 Rischio da frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 144<br />

Con rischio reale da frana s’intende il danno atteso in aree per le quali siano state accertate evidenze <strong>di</strong><br />

franosità pregressa. Il rischio reale da frana è classificato in:<br />

moderato (Rf1): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf1, con esposizione a un<br />

danno moderato o me<strong>di</strong>o;<br />

me<strong>di</strong>o (Rf2): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf2, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o, nonché su aree a pericolosità reale da frana Pf1, con esposizione a un danno<br />

elevato o altissimo.<br />

elevato (Rf3): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf3, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o, nonché su aree a pericolosità reale da frana Pf2, con esposizione a un danno<br />

elevato o altissimo.<br />

molto elevato (Rf4): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf3, con esposizione a un<br />

danno elevato o altissimo.<br />

Il rischio potenziale da frana è l’intersezione tra la pericolosità potenziale da frana ed il danno e<br />

rappresenta, pertanto, il danno atteso in aree per le quali sia stata accertata la propensione a franare. Il<br />

rischio potenziale da frana è classificato in:<br />

moderato (Utr_1): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione a un danno moderato, nonché su Unità territoriali <strong>di</strong><br />

riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_1, con esposizione a un danno moderato o<br />

me<strong>di</strong>o;<br />

me<strong>di</strong>o (Utr_2): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno moderato, su Unità territoriali <strong>di</strong><br />

riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno moderato o<br />

me<strong>di</strong>o, su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione<br />

a un danno me<strong>di</strong>o o elevato ed infine su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità<br />

potenziale Ptr_1, con esposizione a un danno elevato o altissimo;<br />

elevato (Utr_3): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno me<strong>di</strong>o, su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento<br />

soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno elevato, infine su Unità<br />

territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione a un danno<br />

altissimo;<br />

molto elevato (Utr_4): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno elevato o altissimo, nonché su Unità<br />

territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno<br />

altissimo;<br />

molto elevato (Utr_5): Aree per le quali il livello <strong>di</strong> pericolosità e rischio sarà definito a seguito <strong>di</strong><br />

uno <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>di</strong> compatibilità geologica <strong>di</strong> dettaglio, secondo la procedura adottata per la redazione<br />

del presente Piano Stralcio;<br />

In riferimento alla Figura 3.21, l’area è caratterizzata da un rischio reale e potenziale da frana entrambi <strong>di</strong><br />

livello me<strong>di</strong>o (rispettivamente Rf2 e RUtr_2), confinati alla zona meri<strong>di</strong>onale del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 145<br />

Figura 3.21 - Mappa del rischio da frana nell’area in esame (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia “Rischio da Frane”<br />

(fonte: www.abisele.it)


3.11.4 Pericolosità da alluvione<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 146<br />

Un’alluvione è un allagamento temporaneo, anche con trasporto o mobilitazione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> vario tipo,<br />

<strong>di</strong> aree che abitualmente non sono coperte d’acqua; sono incluse le inondazioni causate da laghi, fiumi,<br />

torrenti, reti <strong>di</strong> drenaggio artificiale, corpi idrici superficiali, anche a regime temporaneo.<br />

Per pericolosità da alluvione s’intende la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un evento alluvionale in un<br />

intervallo temporale prefissato. La pericolosità da alluvione è classificata in “Fasce fluviali” e “Altre zone <strong>di</strong><br />

pericolo idraulico”. Le Fasce Fluviali sono aree inondabili a causa <strong>di</strong> un evento <strong>di</strong> piena fluviale. Le fasce<br />

fluviali sono classificate a loro volta in funzione del tempo <strong>di</strong> ritorno delle piene in:<br />

A: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

trentennali;<br />

B1: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

cinquantennali, non compresa nella fascia A;<br />

B2: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

centennali, non compresa nelle fasce A e B1;<br />

B3: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

duecentennali, non compresa nelle fasce A, B1 e B2;<br />

C: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

cinquecentennali, non compresa nelle fasce A, B1, B2 e B3.<br />

Altre zone <strong>di</strong> pericolo idraulico sono rappresentate da tratti fluviali che possono causare fenomeni<br />

temporanei <strong>di</strong> esondazione e aree che possono subire fenomeni temporanei <strong>di</strong> allagamento non dovuti alle<br />

esondazioni dei fiumi. Si classificano in:<br />

Reticolo Fluviale Principale (PRet): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare a persone e cose;<br />

Reticolo che interessa aree urbanizzate (PUrb): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con<br />

apposito <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare alle aree urbanizzate;<br />

Reticolo interno ai centri abitati (PCab): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare ai centri abitati;<br />

Reticolo interessato da conoi<strong>di</strong> (PCon): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare per mobilizzazione dei depositi <strong>di</strong> conoide alluvionale;<br />

Aree del tratto fociale interessate da fenomeni <strong>di</strong> allagamento (PFoc): Aree a<strong>di</strong>acenti alla foce del<br />

fiume Sele, allagabili per ridotta capacità <strong>di</strong> allontanamento delle acque <strong>di</strong> corrivazione superficiali;<br />

Aree inondabili per esondazione dei canali <strong>di</strong> bonifica (PTan): Aree a<strong>di</strong>acenti allagabili per<br />

insufficiente capacità dei canali <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> regimentare le acque meteoriche;<br />

Conca endoreica: area potenzialmente allagabile alla base <strong>di</strong> un bacino idrografico chiuso le cui<br />

acque <strong>di</strong> ruscellamento superficiale defluiscono nel sottosuolo tramite inghiottitoio.<br />

Il rischio idraulico o <strong>di</strong> alluvione viene definito dalla combinazione tra la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un<br />

evento alluvionale e le potenziali conseguenze negative per la salute umana, il territorio, i beni, l’ambiente,<br />

il patrimonio culturale e le attività economiche e sociali derivanti da tale evento. Il rischio idraulico è<br />

classificato in:<br />

R1: rischio per il quale i danni sociali, economici e al patrimonio <strong>ambientale</strong> sono marginali; è il<br />

rischio gravante su aree in fascia fluviale C; su aree in fascia fluviale B3, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o; nonché su aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno moderato;<br />

R2: rischio per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e al patrimonio<br />

<strong>ambientale</strong> che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone, l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la funzionalità


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 147<br />

delle attività economiche; è il rischio gravante su aree in fascia fluviale B3, con esposizione a un<br />

danno elevato e altissimo; su aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno me<strong>di</strong>o ed<br />

elevato; nonché su aree in fascia fluviale B1, con esposizione a un danno moderato;<br />

R3: rischio per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni funzionali agli<br />

e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi; l’interruzione <strong>di</strong> funzionalità<br />

delle attività socioeconomiche e danni rilevanti al patrimonio <strong>ambientale</strong>; è il rischio gravante su<br />

aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno altissimo; su aree in fascia fluviale B1, con<br />

esposizione a un danno me<strong>di</strong>o ed elevato; nonché su aree in fascia fluviale A, con esposizione a un<br />

danno moderato e me<strong>di</strong>o;<br />

R4: rischio per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle persone, danni gravi<br />

agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e al patrimonio <strong>ambientale</strong>, la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività<br />

socioeconomiche; è il rischio gravante su aree in fascia fluviale B1, con esposizione a un danno<br />

altissimo.<br />

Consultando le valutazioni <strong>di</strong> rischio idraulico eseguite dall’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del fiume Sele<br />

insieme con quelle dell’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino della regione Basilicata, l’area d’indagine non<br />

risulta coinvolta a rischio <strong>di</strong> calamità per alluvione (Figura 3.22) ma viene solo inclusa in quelle aree in cui<br />

occorrerebbe verificare, con apposito <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare a persone e cose (PRet).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 148<br />

Figura 3.22 - Mappa del rischio da alluvione nell’area in esame (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia “Rischio da<br />

alluvione” (fonte: www.abisele.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 149<br />

In Figura 3.23 è visualizzata un dettaglio della carta <strong>di</strong> sintesi del rischio <strong>ambientale</strong>, prodotta attraverso la<br />

costruzione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> criticità <strong>ambientale</strong> che sintetizza tre parametri <strong>di</strong> intensità (pressione, naturale,<br />

pressione antropica, pressione da fattori complessi).<br />

Figura 3.23 - Mappa del Rischio Ambientale nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 9 del PSP <strong>di</strong> Potenza<br />

(fonte: www.provincia.potenza.it)


Le componenti per la valutazione del rischio si basano su:<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 150<br />

Pericolosità idraulica da PAI dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro classe<br />

<strong>di</strong> pericolosità;<br />

Rischio Idrogeologico. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro classe <strong>di</strong> rischio (R4; R3, etc.);<br />

Rischio da frana derivato dalla pericolosità geomorfologica. Classificati da 1 a 3 in funzione della<br />

classe <strong>di</strong> rischio (PG4; PG3), etc.);<br />

Permeabilità dei suoli. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro sensibilità pedologica e litologica;<br />

Pressione agricola. Classificata da 1 a 3 in relazione alla pressione esercitata dalla tipologia <strong>di</strong><br />

coltura che insiste in un determinato suolo;<br />

L’area d’indagine è caratterizzata globalmente da un fattore <strong>di</strong> rischio me<strong>di</strong>o-alto nel settore settentrionale,<br />

mentre nella parte mer<strong>di</strong>onale la valutazione ha riportato valori <strong>di</strong> rischio me<strong>di</strong>o-basso.<br />

3.12 Analisi dei Sistemi Territoriali<br />

3.12.1 Aree <strong>di</strong> Valorizzazione della Rete ecologica<br />

L’area d’indagine è localizzata all’interno del quadro <strong>di</strong> rete ecologica e pianificazione territoriale dalla<br />

regione Basilicata. Di seguito viene riportato un estratto dal lavoro <strong>di</strong> Luciano Fonti, Hilde Leone e Andrea<br />

Fiduccia “Reti ecologiche e Pianificazione Territoriale: il caso della regione Basilicata” dove vengono esposte<br />

le modalità ed i criteri <strong>di</strong> definizione della rete ecologica. Per un dettaglio più approfon<strong>di</strong>to sulle fasi<br />

procedurali riguardo le specifiche <strong>di</strong>scriminanti la rete ecologica, si rimanda al lavoro sopra citato.<br />

La costruzione e l'implementazione <strong>di</strong> reti ecologiche costituisce una scelta fortemente innovativa ed<br />

efficace per creare un territorio qualificato e competitivo, per promuovere usi fondati sulla sostenibilità<br />

economica, <strong>ambientale</strong> e paesaggistica, per ottenere significative ricadute sulla qualità della vita e sulla<br />

salute dei citta<strong>di</strong>ni e delle comunità interessate, nonché per assicurare il reinstaurarsi <strong>di</strong> nuovi e positivi<br />

equilibri ambientali. Il progetto della rete ecologica per la <strong>Regione</strong> Basilicata si inserisce in questo ampio<br />

contesto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e ricerche, <strong>di</strong> applicazioni <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong>verse e finalizzate alla inclusione delle reti<br />

ecologiche come momento fondamentale della tutela e pianificazione sostenibile <strong>di</strong> un territorio. Dal punto<br />

<strong>di</strong> vista metodologico, la definizione della rete ecologica per la Basilicata si è svolta attraverso un’articolata<br />

successione <strong>di</strong> fasi <strong>di</strong> lavoro. Sono state in<strong>di</strong>viduate le fonti più utili per inquadrare lo stato <strong>di</strong> fatto del<br />

territorio regionale, e raccolti dati specifici per gli elementi portanti della rete, previa la acquisizione <strong>di</strong><br />

maggiore conoscenza sulla ampia casistica <strong>di</strong> metodologie utilizzate in ambito internazionale e nazionale<br />

relative a stu<strong>di</strong> e applicazioni <strong>di</strong> reti ecologiche ai <strong>di</strong>versi livelli (indagini bibliografiche, Internet).<br />

L’applicazione fa riferimento al modello teorico <strong>di</strong> G. Bennet (“Linkages in the landscapes. The role of<br />

corridors and connectivity inwildlife conservation”, 1991) che in<strong>di</strong>vidua la rete ecologica quale trama<br />

reticolare <strong>di</strong> aree centrali (Core Areas) ed elementi lineari (Corridors e Stepping Stones) <strong>di</strong> naturalità tali da<br />

garantire una continuità <strong>di</strong> tipo fisico quale presupposto per garantire la capacità <strong>di</strong>spersiva delle specie e<br />

tutelare la bio<strong>di</strong>versità. Il metodo, ampiamente collaudato in questo genere <strong>di</strong> applicazioni, risponde in<br />

pieno oltre che a criteri scientifici anche a esigenze <strong>di</strong> oggettività e affidabilità dei risultati, cosa<br />

decisamente auspicabile per uno strumento <strong>di</strong> supporto a quelle scelte programmatiche nei processi <strong>di</strong><br />

pianificazione <strong>ambientale</strong>, che debbano essere comprensibili sia a livello politico che per la collettività.<br />

Gli elementi principali della rete ecologica possono essere quin<strong>di</strong> così riassunti:<br />

aree centrali (core areas) coincidenti con aree già sottoposte o da sottoporre a tutela dove sono<br />

presenti biotopi, habitat naturali e seminaturali con alto contenuto <strong>di</strong> naturalità (pressione<br />

antropica esercitata sugli ecosistemi);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 151<br />

zone cuscinetto (buffer zones) cioè zone e fasce a<strong>di</strong>acenti alle aree centrali che costituiscono il<br />

nesso tra società e natura dove è necessaria una corretta politica <strong>di</strong> gestione dei fattori ambientali<br />

e antropici;<br />

corridoi <strong>di</strong> connessione (green ways/blue ways), sono strutture preposte alla conservazione delle<br />

specie e degli habitat, favorendo la <strong>di</strong>spersione e lo svolgersi delle relazioni <strong>di</strong>namiche tramite<br />

connessioni tra ecosistemi e biotopi;<br />

nuclei <strong>di</strong> connessione (stepping stones), punti minori <strong>di</strong> appoggio tra loro sequenziali in grado <strong>di</strong><br />

vicariare i corridoi almeno sul me<strong>di</strong>o periodo;<br />

Con riferimento alla superficie d’indagine (Figura 3.24), appaiono evidenti alcuni elementi principali della<br />

rete ecologica. Zone cuscinetto (buffer zones) sono riconoscibili a ridosso del confine lucano, nel settore<br />

orientale della l’area d’indagine. Tali zone, <strong>di</strong>stribuite parallelamente al limite regionale con <strong>di</strong>rezione che<br />

va da nord-ovet a sud-est, risultano collegate tra loro tramite nuclei <strong>di</strong> connessione (stepping stones),<br />

identificati come punti minori <strong>di</strong> appoggio tra loro sequenziali, in grado <strong>di</strong> vicariare i corridoi almeno sul<br />

me<strong>di</strong>o periodo. Il margine orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> risulta infine intersecato da un corridoio <strong>di</strong><br />

connessione (green ways), che favorisce la <strong>di</strong>spersione e lo svolgersi delle relazioni <strong>di</strong>namiche tramite<br />

connessioni tra ecosistemi e biotopi.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 152<br />

Figura 3.24 - Progetto <strong>di</strong> rete ecologica nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 19 del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte:<br />

www.provincia.potenza.it)


3.13 Rischio idrogeologico: <strong>Regione</strong> Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 153<br />

Nei Piani Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) della <strong>Regione</strong> Campania la localizzazione degli elementi<br />

<strong>di</strong> pericolo sono finalizzate ad impe<strong>di</strong>re, attraverso l’imposizione <strong>di</strong> un vincolo, che l’attività <strong>di</strong><br />

trasformazione del territorio e dei manufatti presenti (nuove costruzioni, demolizioni, mo<strong>di</strong>fiche<br />

sostanziali) possano compromettere la stabilità dei suoli o alterare il regime delle acque. Per quanto<br />

concerne il governo delle aree a rischio, le in<strong>di</strong>cazioni dei PAI sono finalizzate a ridurre il grado <strong>di</strong> rischio<br />

<strong>di</strong>sincentivando la presenza umana, ponendo limiti ancora più forti all’utilizzo dei beni esistenti, fino a<br />

prevedere la delocalizzazione <strong>di</strong> funzioni e manufatti. Attualmente, tutte le Autorità <strong>di</strong> Bacino ricadenti<br />

all’interno del territorio provinciale hanno adottato i Piani Stralcio per l’Assetto Idrogeologico.<br />

L’analisi riportata qui <strong>di</strong> seguito è un estratto derivante dal Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento della<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno (PTCP Salerno), in cui vengono catalogate ed esaminate le principali calamità naturali,<br />

ai fini della valutazione delle <strong>di</strong>ssesto idrogeologico dell’area soggetta all’esplorazione, compresa all’interno<br />

della provincia salernitana. Principalmente, si è fatto riferimento ai rapporti interni delle Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

che interessano quest’area, ossia: Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele, Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

Destra Sele, Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele, Autorità <strong>di</strong> bacino del Fiume Sarno.<br />

3.13.1 Pericolosità, rischio, vulnerabilità<br />

Il termine rischio naturale racchiude la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un fenomeno in un determinato<br />

territorio, con conseguenze <strong>di</strong>struttive; le sorgenti dei rischi geologici includono i sismi, l’attività vulcanica,<br />

l’instabilità dei versanti (frane), l’arretramento dei litorali, le inondazioni.<br />

Alla definizione <strong>di</strong> rischio concorrono <strong>di</strong>versi elementi, quali la possibilità che l’evento si verifichi, il contesto<br />

<strong>ambientale</strong>, il danno prodotto dall’evento e l’incertezza <strong>di</strong> quest’ultimo. Il rischio è determinato, cioè, dal<br />

grado <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te attese in termini <strong>di</strong> vite umane, feriti, danni alle proprietà e alle infrastrutture, danni <strong>di</strong>retti<br />

ed in<strong>di</strong>retti all’economia a causa <strong>di</strong> una determinata pericolosità geologica.<br />

Esso può essere calcolato me<strong>di</strong>ante la valutazione della pericolosità, vulnerabilità e del valore esposto.<br />

Infatti il rischio è espresso dalla funzione:<br />

Rischio = Pericolosità × Vulnerabilità × Valore esposto<br />

La pericolosità esprime, appunto, la probabilità che un fenomeno potenzialmente dannoso <strong>di</strong> una certa<br />

intensità, si verifichi in un dato periodo <strong>di</strong> tempo, in una data area e per determinate cause d’innesco. La<br />

sua valutazione parte dal presupposto che eventi della stessa tipologia, verificatisi in una determinata zona,<br />

possano ripetersi in aree simili con mo<strong>di</strong> e frequenze equivalenti. È da sottolineare che aree ad elevata<br />

pericolosità possono essere definite anche a basso rischio a causa <strong>di</strong> un basso grado <strong>di</strong> antropizzazione: il<br />

pericolo deve, pertanto, essere rapportato a ciò che si trova sul territorio (presenza umana, esercizi<br />

economici, infrastrutture,…). Per una corretta pianificazione territoriale è necessario tenere in<br />

considerazione anche il valore della sola pericolosità: aree classificate a basso rischio, perché prive <strong>di</strong><br />

inse<strong>di</strong>amenti umani, ma ad elevata pericolosità per la forte probabilità d’innesco d’eventi alluvionali o<br />

franosi o d’erosione costiera, potrebbero <strong>di</strong>venire, se urbanizzate, ad alto rischio.<br />

La vulnerabilità, invece, rappresenta il grado <strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te su un dato elemento o gruppi <strong>di</strong><br />

elementi a rischio derivante da un potenziale fenomeno <strong>di</strong>struttivo <strong>di</strong> una certa intensità; essa in<strong>di</strong>ca,<br />

pertanto, l’attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un elemento a sopportare le sollecitazioni esercitate dall’evento, in funzione<br />

dell’intensità dell’evento stesso. La vulnerabilità è espressa in una scala da 0 (nessuna per<strong>di</strong>ta) a 1 (per<strong>di</strong>ta<br />

totale).<br />

Infine, il valore esposto (o elementi a rischio) è costituito dal numero e dalla tipologia degli elementi,<br />

presenti nell’area, esposti ad un determinato evento, in termini <strong>di</strong> popolazione, proprietà, attività<br />

economiche, patrimonio <strong>ambientale</strong>.


3.13.2 Pericolosità da Frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 154<br />

In riferimento alle analisi condotte per il territorio dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele, dalla carta inventario<br />

delle frane, me<strong>di</strong>ante l’attribuzione <strong>di</strong> un grado <strong>di</strong> intensità (alto, me<strong>di</strong>o e basso) a ciascun fenomeno<br />

franoso e caratterizzando lo stesso in or<strong>di</strong>ne allo stato <strong>di</strong> attività (frane attive, quiescenti ed inattive o<br />

stabilizzate), si è arrivati ad una prima valutazione della pericolosità da frana dell’area analizzata.<br />

Incrociando detti parametri, si ottiene la carta preliminare degli scenari <strong>di</strong> pericolosità da frana, in cui sono<br />

campite le seguenti classi in termini <strong>di</strong> pericolosità:<br />

- P4 - Aree con franosità attiva e/o quiescente (comprensivo dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong><br />

frana in atto e/o quiescente, costituito da: zona <strong>di</strong> alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong><br />

transito e <strong>di</strong> invasione ) <strong>di</strong> frane con massima intensità reale o attesa elevata;<br />

- P3 - Unità Territoriale priva <strong>di</strong> franosità attiva o quiescente, ma caratterizzata da fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o evolutivi con intensità e magnitudo elevate,<br />

nonché franosità attiva o quiescente, con evidenze <strong>di</strong> riattivazioni recenti (<strong>di</strong> epoca storica),<br />

comprensivo dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong> frana in atto e/o quiescente, costituito da zona<br />

<strong>di</strong> alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong> transito e <strong>di</strong> ampliamento) <strong>di</strong> frane con massima<br />

intensità reale o attesa me<strong>di</strong>a;<br />

- P2 - Unità territoriale caratterizzata da fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o<br />

evolutivi caratterizzati da intensità me<strong>di</strong>a o da intensità elevata ma magnitudo me<strong>di</strong>a, nonché<br />

franosità attiva o quiescente, con evidenze <strong>di</strong> riattivazioni recenti (<strong>di</strong> epoca storica), comprensivo<br />

dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong> frana in atto e/o quiescente, costituito da: zona <strong>di</strong><br />

alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong> transito e <strong>di</strong> ampliamento <strong>di</strong> frane con massima<br />

intensità reale o attesa bassa;<br />

- P1 - Unità territoriale caratterizzata da fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o<br />

evolutivi caratterizzati da intensità bassa, ovvero <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> intensità me<strong>di</strong>a/elevata e<br />

magnitudo bassa (volume coinvolto molto limitato), ovvero da fenomeni franosi <strong>di</strong> intensità me<strong>di</strong>a<br />

inattivi;<br />

- P0 - Unità territoriale caratterizzata da assenza <strong>di</strong> fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni<br />

franosi e/o evolutivi secondo le naturali tendenze morfo-evolutive (nella rappresentazione<br />

cartografica sono state accorpate nella classe della pericolosità P1).<br />

L’analisi effettuata dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino del Sarno ha consentito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare aree con una <strong>di</strong>stribuzione<br />

omogenea delle <strong>di</strong>verse tipologie dei fenomeni franosi, con l’obiettivo <strong>di</strong> definire la suscettività al <strong>di</strong>ssesto<br />

dei versanti. Le aree a <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> pericolosità sono così definite:<br />

- Pericolosità molto elevata (P4) - Aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attivi, da<br />

fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attualmente quiescenti ma con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione, a seguito<br />

della presenza <strong>di</strong> evidenze manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o della concomitanza <strong>di</strong> più<br />

fattori con caratteristiche fortemente pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong><br />

depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche<br />

idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo). Comprendono inoltre<br />

settori <strong>di</strong> territorio prossimi ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesti attivi o potenzialmente riattivabili, aree<br />

<strong>di</strong> possibile transito e/o accumulo <strong>di</strong> flussi detritico-fangosi provenienti da <strong>di</strong>ssesti innescatisi a<br />

monte ed incanalati lungo <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla, manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o<br />

della concomitanza <strong>di</strong> più fattori con <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla morfologia, oltre ad aree <strong>di</strong> possibile<br />

transito e/o recapito <strong>di</strong> materiali provenienti da <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia, innescatasi a monte<br />

ed anche convogliati lungo <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla morfologia.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 155<br />

- Pericolosità elevata (P3) - Aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto quiescenti e/o<br />

inattivi, da limitate evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla concomitanza <strong>di</strong> più fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), o alla prossimità ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesti<br />

attivi o potenzialmente riattivabili.<br />

- Pericolosità me<strong>di</strong>a (P2) - Aree caratterizzate da scarse evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o<br />

dalla presenza <strong>di</strong> alcuni dei fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong><br />

depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e<br />

contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), o alla prossimità ad aree interessate<br />

da <strong>di</strong>ssesto.<br />

- Pericolosità bassa o trascurabile (P1) - Aree <strong>di</strong> ambito sub-pianeggiante, collinare o montuoso in cui<br />

si rilevano scarse o nulle evidenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto in atto o potenziale e scarsa o nulla <strong>di</strong>pendenza dagli<br />

effetti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità,<br />

con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo).<br />

La pericolosità, sovrapposta agli elementi vulnerabili, cui è associata una classe <strong>di</strong> danno conduce infine alla<br />

determinazione della classe <strong>di</strong> rischio.<br />

Il danno, inteso come aliquota del valore dell’elemento a rischio che può essere compromessa in seguito al<br />

verificarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto, è generalmente classificato in funzione degli aspetti quali-quantitativi delle<br />

presenze antropiche, secondo la seguente scala:<br />

- D1, danno moderato – aree libere da inse<strong>di</strong>amenti;<br />

- D2, danno me<strong>di</strong>o – aree extraurbane, poco abitate sede <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici sparsi, <strong>di</strong> infrastrutture<br />

secondarie, <strong>di</strong> attività produttive minori, destinate prevalentemente ad attività agricole o a verde<br />

pubblico;<br />

- D3, danno elevato – nuclei urbani, cioè inse<strong>di</strong>amenti meno densamente popolati rispetto a D4,<br />

aree attraversate da infrastrutture <strong>di</strong> trasporto o a rete <strong>di</strong> rilevante interesse, aree se<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

importanti attività produttive;<br />

- D4, danno altissimo – centri urbani, ossia le aree urbanizzate ed e<strong>di</strong>ficate con continuità con una<br />

densità abitativa elevata ed un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> copertura superiore al 15-20 % della superficie fonsiaria.<br />

Le classi <strong>di</strong> rischio sono state generate, infine, intersecando i valori <strong>di</strong> pericolosità e <strong>di</strong> danno, secondo<br />

le matrici (<strong>di</strong>verse per ciascuna autorità) riportate <strong>di</strong> seguito.<br />

Tabella 3.5 - Matrice <strong>di</strong> valutazione del rischio da frana – Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele


Tabella 3.6 - Matrice <strong>di</strong> valutazione del rischio da frana – Autorità <strong>di</strong> Bacino Destra Sele<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 156<br />

Le relazioni tecniche (e gli allegati in esse richiamati) del Piano Stralcio per la tutela del Rischio<br />

Idrogeologico adottato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del fiume Sele - così come precisato all’interno<br />

delle Norme – in<strong>di</strong>viduano la lista dei beni e degli interessi vulnerabili, i criteri <strong>di</strong> stima dei danni attesi, le<br />

metodologie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione delle aree <strong>di</strong> pericolo e <strong>di</strong> rischio. Il Piano definisce, in funzione delle<br />

caratteristiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto del territorio, le aree caratterizzate da <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> pericolosità determinato<br />

dai fattori naturali ed ambientali (geologia. Morfologia, pendenza, …) in una pre<strong>di</strong>sposizione e tendenza dei<br />

terreni al movimento, sono in<strong>di</strong>viduate nella Carta della pericolosità e vengono così definite:<br />

- Pericolosità alta: aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attivi, da fenomeni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto attualmente quiescenti, ma con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione per la presenza <strong>di</strong><br />

evidenze manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o per la concomitanza <strong>di</strong> più fattori con<br />

caratteristiche fortemente pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti<br />

<strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e<br />

contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), da imme<strong>di</strong>ata prossimità ad aree in<br />

<strong>di</strong>ssesto attivo o con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione, nonché aree potenzialmente interessate<br />

da transito ed accumulo <strong>di</strong> flussi detritico-fangosi e/o blocchi rocciosi. Aree interessate da<br />

fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento rapida (V >1,8 m/s);<br />

- Pericolosità me<strong>di</strong>a: aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto quiescenti e/o<br />

inattivi, da limitate evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla concomitanza <strong>di</strong> più fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), da prossimità ad aree in <strong>di</strong>ssesto attivo o<br />

potenzialmente riattivabile. Aree interessate da fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento me<strong>di</strong>a<br />

(V 18 m/s < V < 1,8 m/s);<br />

- Pericolosità bassa: aree caratterizzate da scarse evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla<br />

presenza <strong>di</strong> alcuni fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti<br />

<strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo, prossimità ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesto). Aree<br />

interessate da fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento lenta (V < 18 mm/s);<br />

- Pericolosità Irrilevante: aree <strong>di</strong> in ambito collinare o montuoso in cui non si rilevano evidenze <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto in atto o potenziale ,che non sono soggette agli effetti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto presenti in<br />

aree a<strong>di</strong>acenti e nelle quali non si rilevano fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori<br />

consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso,<br />

caratteristiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo, prossimità ad aree<br />

interessate da <strong>di</strong>ssesto).<br />

L’analisi della mappa <strong>di</strong> pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (Figura 3.25), mostra come la superficie sia<br />

interessata da un livello <strong>di</strong> pericolosità irrilevante per buona parte della sua estensione. In prossimità dei


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 157<br />

centri abitati antistanti il versante occidentale del complesso dei Monti della Maddalena invece, c’è un<br />

incremento del grado <strong>di</strong> pericolosità che passa da basso-me<strong>di</strong>o fino ad elevato (comuni <strong>di</strong> Atena Lucana,<br />

Sala Consilina, Padula e Montesano Sulla Marcellana).<br />

Figura 3.25 - Mappa della pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)


3.13.3 Rischio da Frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 158<br />

Le classi <strong>di</strong> rischio, in<strong>di</strong>viduate all’interno <strong>di</strong> tutti i PAI conformemente a quanto in<strong>di</strong>cato dalla normativa<br />

vigente, rappresentano:<br />

- R1, Rischio moderato – per il quale i danni sociali ed economici sono marginali;<br />

- R2, Rischio me<strong>di</strong>o – per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni<br />

ambientali e culturali che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone ,l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la<br />

funzionalità delle attività socio-economiche;<br />

- R3, Rischio elevato – per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni<br />

funzionali agli e<strong>di</strong>fici ed alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi, l’interruzione<br />

delle attività socio-economiche;<br />

- R4, Rischio molto elevato – per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle<br />

persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture. La <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività socio-economiche.<br />

L’area d’indagine, compresa all’interno dei confini campani, è caratterizzata da un rischio frana moderato<br />

per buona parte della sua estensione. Nella parte settentrionale del comune <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana<br />

ci sono tratti <strong>di</strong>stinti, in cui il rischio oscilla da un livello me<strong>di</strong>o a elevato e in alcune zone montuose<br />

raggiunge uno stato <strong>di</strong> rischio molto elevato. Il comune <strong>di</strong> Atena Lucana, nei limiti settentrionali dell’area<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, mostra solo una piccola aree confinata nella sua parte centrale dove il livello <strong>di</strong> rischio è me<strong>di</strong>o,<br />

mentre Sala Consilina e Padula vengono considerate, nel margine a ridosso del versante montuoso<br />

occidentale dei Monti della Maddalena, aree a rischio molto elevato (vista la presenza dei centri abitati<br />

attigui al versante).


Figura 3.26 – Mappa del rischio da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 159


3.13.4 Fasce Fluviali<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 160<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito illustrate le metodologie <strong>di</strong> redazione condotte dalle Autorità <strong>di</strong> Bacino che insistono sul<br />

territorio della provincia <strong>di</strong> Salerno, per l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree a pericolosità e rischio idraulico, causati<br />

dall’esondazione dei corsi d’acqua.<br />

La carta delle aree allagabili – intendendo per area allagabile la porzione <strong>di</strong> territorio che, in occasione <strong>di</strong><br />

eventi <strong>di</strong> piena caratterizzati da fissati tempi <strong>di</strong> ritorno, viene inondato per effetto dell’esondazione del<br />

corso d’acqua che lo attraversa (le aree allagabili, in molti casi, sono coincidenti con le fasce fluviali) è stata<br />

prodotta considerando le piene con 30, 100 e 300 anni <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> ritorno, per il territorio afferente<br />

all’Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del Fiume Sele.<br />

Successivamente alla localizzazione delle aree inondabili, sono state tracciate le fasce fluviali, così definite:<br />

- Alveo <strong>di</strong> piena or<strong>di</strong>naria: parte della regione fluviale interessata dal deflusso idrico in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

piena or<strong>di</strong>naria, corrispondente al periodo <strong>di</strong> ritorno T=2-5 anni. Nela caso <strong>di</strong> corsi d’acqua <strong>di</strong><br />

pianura, l’alveo <strong>di</strong> piena or<strong>di</strong>naria coincide con la savanella, cioè con la fascia fluviale compresa tra<br />

le sponde dell’alveo incassato. Nel caso <strong>di</strong> alvei alluvionati, l’alveo <strong>di</strong> piena coincide con il greto<br />

attivo, interessato (effettivamente nella fase attuale oppure storicamnete) dai canali effimeri in cui<br />

defluisce la piena or<strong>di</strong>naria.<br />

- Alveo <strong>di</strong> piena standard - Fascia A: alveo <strong>di</strong> piena che assicura il libero deflusso della piena<br />

standard, <strong>di</strong> norma assunta a base del <strong>di</strong>mensionamento delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Generalmente si<br />

assume, come piena standard, quella corrispondente ad un periodo <strong>di</strong> ritorno pari a 100 anni,<br />

calcolata portando in debito conto l’influenza delle varie opere esistenti nel bacino a monte lungo<br />

le varie aste, e le eventuali esondazioni nei tratti a onte.<br />

- Fascia <strong>di</strong> esondazione – Fascia B: comprende le aree inondabili dalla piena standard,<br />

eventualmente contenenti al loro interno sottofasce inondabili con periodo <strong>di</strong> ritorno T


Figura 3.27 - Mappa delle fasce fluviali nell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 161


3.13.5 Rischio Idraulico<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 162<br />

Il rischio idraulico, inteso come l’effetto potenziale <strong>di</strong> un evento pluviometrico intenso e <strong>di</strong> una situazione<br />

locale <strong>di</strong> particolare interesse per la presenza <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti abitativi, attività produttive, infrastrutture e<br />

servizi, bene artistici ed ambientali <strong>di</strong> pregio, è in<strong>di</strong>viduato tra la pericolosità e il danno.<br />

La pericolosità idraulica, definita per mezzo delle fasce fluviali A, B, e C sovrapposta agli elementi<br />

vulnerabili, a cui è associata una classe <strong>di</strong> danno potenziale, conduce infine alla determinazione della classe<br />

<strong>di</strong> rischio.<br />

Il significato delle classi <strong>di</strong> rischio in<strong>di</strong>viduate è riconducibile alle seguenti definizioni:<br />

- Rischio moderato - R1 - per il quale sono possibili danni sociali ed economici, ai beni ambientali e<br />

culturali marginali; -<br />

- Rischio me<strong>di</strong>o - R2 - per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni<br />

ambientali e culturali che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone, l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la<br />

funzionalità delle attività socio-economiche;<br />

- Rischio elevato - R3 - per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni<br />

funzionali agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni ambientali e culturali con conseguente inagibilità<br />

degli stessi, danni rilevanti al patrimonio <strong>ambientale</strong> e l’interruzione della funzionalità delle attività<br />

socio-economiche;<br />

- Rischio molto elevato- R4 - per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle<br />

persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni ambientali e culturali, la <strong>di</strong>struzione<br />

della funzionalità delle attività socio-economiche.<br />

Dalla porzione nord-occidentale, spostandosi a sud seguendo il confine ovest dell’area in stanza (comuni <strong>di</strong><br />

Atena Lucana, Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano, Sassano e Padula), viene definito un pericolo idraulico<br />

moderato, posto in corrispondenza della zona <strong>di</strong> rispetto relativa al passaggio del fiume Tanagro che scorre<br />

nel Vallo <strong>di</strong> Diano.


Figura 3.28 - Mappa del rischio idraulico per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 163


3.13.6 Tutela delle Acque<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 164<br />

In riferimento alle acque sotterranee esiste un primo dato significativo del grado <strong>di</strong> vulnerabilità degli<br />

acquiferi, elaborato nell’ambito delle analisi effettuate per la stesura del PTCP Salerno adottato nel 2001. In<br />

particolare, la carta delle vulnerabilità degli acquiferi riporta classi <strong>di</strong> vulnerabilità, legata sia al<br />

danneggiamento fisico dei serbatoi (da perforazioni o da incisioni o da eccessiva emunzione) sia al suo<br />

possibile inquinamento; tale caratteristica assume, com’è ovvio, aspetti <strong>di</strong>versi a seconda che si tratti <strong>di</strong><br />

acquiferi <strong>di</strong> pianura contenuti per lo più nelle formazioni alluvionali subalvee dei corsi d’acqua maggiori,<br />

oppure dei gran<strong>di</strong> massicci montagnosi soprattutto carbonatici a anche conglomeratico-arenacei e detritici.<br />

Nell’ambito della vulnerabilità degli acquiferi l’area d’indagine è globalmente catalogata come area a<br />

vulnerabilità alta in acquiferi fratturati, sospesi e <strong>di</strong> fondo, nella zona compresa tra Atena Lucana ,<br />

spostandosi verso sud-est fino a Montesano Sulla Marcellana. Nei comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Sala Consilina e<br />

Padula, sono inoltre evidenziate aree a vulnerabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in acquiferi poco estesi in ambito<br />

locale e/o pedemontano, mentre solo per i comuni <strong>di</strong> Padula e Sala Consilina sono riconoscibili zone <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a vulnerabilità in acquiferi stratificati in ambiti montani e porzioni <strong>di</strong> territorio a vulnerabilità da alta a<br />

me<strong>di</strong>a in acquiferi colluviali e nelle coperture detritiche <strong>di</strong> versante, più consistenti con falda freatica<br />

superficiale e/o semiconfinata. Settori a vulnerabilità altissima per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> intenso carsismo e <strong>di</strong><br />

immissione <strong>di</strong>retta da inghiottitoi, sono circoscritti solo nei comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Padula e Montesano<br />

Sulla Marcellana. Quest’ultimo comune è infine caratterizzato, nel suo settore meri<strong>di</strong>onale, da una<br />

vulnerabilità bassa in acquiferi superficiali e stagionali ed in sacche confinate.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 165<br />

Figura 3.29 - Mappa della vulnerabilità degli acquiferi per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)


3.14 Rischio sismico per <strong>Regione</strong> Basilicata e <strong>Regione</strong> Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 166<br />

L’Or<strong>di</strong>nanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 Marzo 2003, n. 3274 “Primi elementi in materia<br />

<strong>di</strong> criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e <strong>di</strong> normative tecniche per le<br />

costruzioni in zona sismica” stabilisce i primi elementi in materia <strong>di</strong> criteri generali per la classificazione<br />

sismica da parte delle Regioni. Inoltre la stessa or<strong>di</strong>nanza fornisce in prima applicazione, l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle zone sismiche del territorio nazionale, in<strong>di</strong>cando in apposito allegato la classificazione <strong>di</strong> ciascun<br />

comune. Pertanto tutto il territorio italiano è stato sud<strong>di</strong>viso in 4 zone sismiche, identificate con una<br />

numerazione decrescente con l’intensità del sisma atteso.<br />

La regione Basilicata ha fornito le prime in<strong>di</strong>cazioni applicative con la Del.G.R. del 4 Novembre 2003, n.<br />

2000 recante “Prime <strong>di</strong>sposizioni per l’attuazione della or<strong>di</strong>nanza della presidenza del Consiglio dei Ministri<br />

n. 3274 del 20 Marzo 2003 “Primi elementi in materia <strong>di</strong> criteri generali per la classificazione sismica del<br />

territorio nazionale e <strong>di</strong> normative tecniche per le costruzioni in zona sismica””.<br />

La normativa che regola in materia al rischio sismico della <strong>Regione</strong> Campania sono riassunti nel Del.G.R. del<br />

7 Novembre 2002, n. 5447 “Aggiornamento della Classificazione sismica dei Comuni della Campania”.<br />

Rispetto alla classificazione sismica riportata nella Del.G.R. 2000/2003 (<strong>Regione</strong> Basilicata), Del.G.R.<br />

5447/2002 (<strong>Regione</strong> Campania) e ai sensi dell’Or<strong>di</strong>nanza 3274/2003, si nota che tutti i comuni all’interno<br />

dell’area del permesso “Monte Cavallo”, appartengono alla “Zona 1” classificata ad “Elevata sismicità”<br />

(Figura 3.30 e Figura 3.31) a cui risulta assegnato, ai fini della determinazione delle azioni sismiche i valori<br />

(ag/g) <strong>di</strong> ancoraggio dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico superiori a 0,25. La caratterizzazione tecnica dei<br />

terreni ai fini della prospezione sismica viene sviluppata definendone la tipologia:<br />

Tipo A – formazioni litoi<strong>di</strong> o suoli omogenei molto rigi<strong>di</strong> comprendenti eventuali strati <strong>di</strong> alterazione<br />

superficiale <strong>di</strong> spessore non superiore a m 5 (valore Vs>800m/sec);<br />

Tipo B – depositi <strong>di</strong> sabbie o ghiaie molto addensate o argille molto consistenti (valore 360m/sec <<br />

Vs < 800m/sec Nspt > 50Cu > 250kPa);<br />

Tipo C – depositi <strong>di</strong> sabbie e ghiaie me<strong>di</strong>amente addensate o <strong>di</strong> argille <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a consistenza (valore<br />

180m/sec < Vs < 360m/sec 15 < Nspt < 50 70 < Cu < 250 kPa);<br />

Tipo D – depositi <strong>di</strong> terreni granulari da sciolti a poco addensati o coesivi da poco a me<strong>di</strong>amente<br />

consistenti (valore Vs < 180 m/sec Nspt < 15 Cu < 70 kPa);<br />

Tipo E – profili <strong>di</strong> terreno costituiti da strati superficiali alluvionali con Vs corrispondenti ai tipi C e D<br />

e spessore compreso tra 5 m e 20 m, giacenti su un substrato <strong>di</strong> materiale più rigido con Vs > 800<br />

m/sec.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 167<br />

Figura 3.30 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti (fonte: protezione civile <strong>Regione</strong><br />

Basilicata)<br />

Figura 3.31 – Carta della classificazione sismica dei Comuni della Campania (fonte: <strong>Regione</strong> Campania)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 168<br />

Figura 3.32 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti, espressi in valori <strong>di</strong> pericolosità<br />

(fonte: INGV)<br />

L’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Geofisica e Vulcanologia ha elaborato la mappa <strong>di</strong> pericolosità sismica del territorio<br />

nazionale in riferimento all’Allegato 1B “Pericolosità sismica <strong>di</strong> riferimento per il territorio nazionale <strong>di</strong> cui<br />

al punto F)” dell’Or<strong>di</strong>nanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 Aprile 2006, n. 3519 “Criteri<br />

generali per l'in<strong>di</strong>viduazione delle zone sismiche e per la formazione e l'aggiornamento degli elenchi delle<br />

medesime zone”, in cui si evidenzia l’accelerazione massima del suolo con probabilità <strong>di</strong> eccedenza del 10%<br />

in 50 anni riferita ai suoli rigi<strong>di</strong> (Vs30 > 800 m/s; cat. A, punto 3.2.1 del D.M. 14/09/05).<br />

La classificazione della categoria del suolo permette inoltre <strong>di</strong> definire una serie <strong>di</strong> parametri, utili alla<br />

determinazione dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico ai fini progettuali, per la componente orizzontale e<br />

verticale, come <strong>di</strong> seguito riportato:<br />

Valori dei parametri dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico delle componenti orizzontali<br />

Categoria suolo S T B T C T D<br />

A 1,00 0,15 0,40 2,00<br />

B,C,E, 1,25 0,15 0,50 2,00<br />

D 1,35 0,20 0,80 2,00<br />

Valori dei parametri dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico della componente verticale<br />

Essendo:<br />

Categoria suolo S T B T C T D<br />

A,B,C,D,E 1,00 0,05 0,15 1,00<br />

S = parametro che caratterizza il profilo stratigrafico del suolo <strong>di</strong> fondazione;<br />

TB, TC, TD = parametri che determinano la forma dello spettro in relazione al tipo <strong>di</strong> suolo.


4 ANALISI DEGLI IMPATTI POTENZIALI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 169<br />

Le criticità ambientali, che possono avere influenze sulle caratteristiche del territorio, possono essere <strong>di</strong><br />

due tipologie: legate alle caratteristiche intrinseche nell’ambiente stesso (come per esempio caratteristiche<br />

uniche o <strong>di</strong> pregio del territorio in esame, sia <strong>di</strong> carattere naturale che socio-culturale), oppure innescate<br />

da azioni derivanti da specifiche attività estranee all’ambiente. È proprio per questa seconda tipologia <strong>di</strong><br />

criticità che si rende necessaria una valutazione e una stima degli eventuali impatti che attività <strong>di</strong> carattere<br />

antropico possono produrre sull’ambiente circostante.<br />

Nel presente capitolo, quin<strong>di</strong>, vengono presentati e valutati gli impatti potenziali che potrebbero derivare<br />

dalle attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo sulle singole componenti ambientali, ossia le categorie <strong>di</strong><br />

elementi che descrivono l’ambiente ai fini delle analisi <strong>di</strong> qualità e compatibilità degli interventi.<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso e sarà soggetto ad uno<br />

specifico iter autorizzativo (autorizzazione alla perforazione e valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>). Si<br />

ricorda altresì che lo scopo <strong>di</strong> questa fase è l’acquisto e la rielaborazione <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> sottosuolo, attività che<br />

non comporta nessun tipo <strong>di</strong> <strong>impatto</strong>. Per completezza dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, si analizzano i possibili impatti legati<br />

all’eventuale perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo. Tale analisi risulta comunque <strong>di</strong> tipo generico e potrà<br />

essere approfon<strong>di</strong>ta solo nel caso in cui si decida <strong>di</strong> procedere con la perforazione del pozzo esplorativo<br />

me<strong>di</strong>ante una valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale specifica.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere un quadro completo degli impatti potenziali che le attività <strong>di</strong> perforazione potrebbero<br />

produrre sulle matrici ambientali, è importante ricordare che la vigente normativa (Art. 64 del Disciplinare<br />

Tipo - D.M. del 6 Agosto 1991) prevede, sia nel caso <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo, sia<br />

nel caso <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> idrocarburi, che l’area in cui viene posizionata la sonda, una volta<br />

terminate le attività <strong>di</strong> ricerca o produzione, venga ripristinata interamente nelle sue con<strong>di</strong>zioni anteoperam.<br />

Le attività legate alla perforazione e alle attività <strong>di</strong> ricerca, così come descritte nel “Quadro <strong>di</strong><br />

riferimento progettuale” della presente relazione, avranno dunque carattere temporaneo. Gli impatti<br />

esaminati in questo capitolo verranno quin<strong>di</strong> considerati limitatamente al periodo <strong>di</strong> tempo in cui le<br />

attività previste possono avere interazioni con la matrice <strong>ambientale</strong> circostante.<br />

Si evidenzia che, al fine <strong>di</strong> una valutazione il più soggettiva possibile, oltre alla quantificazione degli impatti<br />

potenziali, sono stati tenuti in considerazione vari fattori, quali:<br />

la reversibilità, per valutare se l’<strong>impatto</strong> causerà alterazioni più o meno permanenti allo stato<br />

<strong>ambientale</strong>;<br />

la durata dell’<strong>impatto</strong> sulla matrice <strong>ambientale</strong>, ossia quanto l’alterazione prodotta sullo stato<br />

<strong>ambientale</strong> permanga anche dopo la conclusione dei lavori;<br />

la scala spaziale, cioè l’area massima <strong>di</strong> estensione in cui l’azione che crea l’<strong>impatto</strong> ha influenza<br />

sull’ambiente;<br />

l’evitabilità <strong>di</strong> un’azione specifica;<br />

la mitigabilità dell’<strong>impatto</strong>, ossia la possibilità <strong>di</strong> ammortizzare gli impatti anche in maniera parziale<br />

attraverso interventi <strong>di</strong> mitigazione o col tempo.<br />

Al fine della relazione è importante <strong>di</strong>stinguere tra le varie componenti ambientali (gli elementi<br />

caratterizzanti l’ambiente) e i fattori <strong>di</strong> perturbazione (quegli elementi che, a seguito delle attività previste<br />

nel progetto, possono risultare causa <strong>di</strong> perturbazione sulle componenti ambientali). In generale si può<br />

affermare che in questo caso, i più importanti fattori <strong>di</strong> perturbazione legati alle attività previste nel<br />

progetto saranno:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 170<br />

il rumore, generato dal movimento degli automezzi e dei mezzi meccanici presenti in cantiere e in<br />

seguito dalle attività <strong>di</strong> perforazione;<br />

l’alterazione del paesaggio, dovuta prima alla creazione della piazzola e poi al montaggio della torre<br />

<strong>di</strong> perforazione;<br />

l’interferenza con le acque superficiali e sotterranee, in caso <strong>di</strong> eventuali sversamenti accidentali <strong>di</strong><br />

sostanze inquinanti;<br />

l’alterazione del terreno, dovuta alla creazione della piazzola e alle attività <strong>di</strong> perforazione;<br />

l’alterazione della qualità dell’aria, dovuta all’immissione <strong>di</strong> sostanze inquinanti causata dal<br />

movimento automezzi, attività dei mezzi meccanici, prova <strong>di</strong> produzione, sollevamento delle<br />

polveri dovute alle attività <strong>di</strong> cantiere.<br />

4.1 Analisi e stima degli impatti potenziali prodotti dalle attività in progetto<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questo capitolo è l’analisi e la stima, qualitativa e quantitativa, delle alterazioni e/o<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> una singola componente <strong>ambientale</strong> o all’ambiente nel suo complesso che gli interventi<br />

previsti possono provocare attraverso i vari fattori <strong>di</strong> perturbazione precedentemente elencati.<br />

A questo scopo si è deciso <strong>di</strong> utilizzare una metodologia in grado fornire una valutazione il più oggettiva<br />

possibile delle implicazioni del progetto, rappresentata dalla matrice <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> Leopold.<br />

Dovuto al fatto che ancora non si <strong>di</strong>spone dell’ubicazione esatta dell’eventuale pozzo esplorativo, in questa<br />

sede si riportano dei dati <strong>di</strong> carattere generale, non potendo valutare gli impatti <strong>di</strong> ricettori specifici<br />

a<strong>di</strong>acenti al cantiere. E’ importante sottolineare che l’eventuale ubicazione del pozzo esplorativo non<br />

ricadrebbe in nessun caso all’interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese,<br />

della Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e all’interno della SIC IT 8050034 “Monti della Maddalena”.<br />

Pertanto, le matrici sono state elaborate prendendo in considerazione le aree del permesso <strong>di</strong> ricerca che<br />

non ricadono all’interno si suddette aree naturali.<br />

4.1.1 Matrici <strong>di</strong> Leopold<br />

Il metodo della matrice <strong>di</strong> Leopold consiste nella creazione <strong>di</strong> una tabella <strong>di</strong> corrispondenza (equivalente a<br />

una checklist bi<strong>di</strong>mensionale) che permetta <strong>di</strong> confrontare le azioni previste nel progetto e che possono<br />

avere ripercussioni sull’ambiente con le caratteristiche (fisiche-chimiche, biologiche e sociali-culturali)<br />

dell’ambiente stesso.<br />

Il vantaggio principale consiste nella possibilità <strong>di</strong> ottenere una visualizzazione imme<strong>di</strong>ata, attraverso una<br />

rappresentazione grafica, degli impatti potenziali rispetto a ciascuna componente <strong>ambientale</strong>.<br />

Per quanto riguarda la compilazione, la matrice utilizzata per valutare l’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> delle attività<br />

previste è stata compilata secondo le in<strong>di</strong>cazioni fornite nell’articolo “A procedure for evaluating<br />

Environmental Impact” (Leopold Luna B. et al., 1971). Secondo quanto in<strong>di</strong>cato dagli autori, la matrice<br />

viene sviluppata riportando in colonne le azioni previste nel progetto, e in riga le componenti ambientali<br />

(riunite in tre categorie principali) che possono essere interessate, in modo tale da riuscire a valutare gli<br />

eventuali impatti me<strong>di</strong>ante le intersezioni che si creano tra lo stato <strong>ambientale</strong> e le azioni proposte.<br />

La procedura illustrata da Leopold et al. (1971), consiste nell’in<strong>di</strong>viduare all’interno della matrice tutte le<br />

possibili intersezioni tra righe e colonne che in<strong>di</strong>cano interazioni tra le attività progettuali e le componenti<br />

ambientali. A ogni intersezione viene quin<strong>di</strong> assegnato un valore <strong>di</strong> una scala scelta per poter ottenere una<br />

valutazione quantitativa del probabile <strong>impatto</strong>.<br />

Ad ogni casella corrispondente una probabile interazione ed è caratterizzata da due numeri:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 171<br />

Il primo numero corrisponde alla magnitu<strong>di</strong>ne dell’<strong>impatto</strong>, cioè a quello che nell’articolo<br />

precedentemente citato viene definito “magnitude”;<br />

Il secondo numero in<strong>di</strong>ca la rilevanza dell’<strong>impatto</strong> (“importance”, come definita da Leopold et al.).<br />

Attraverso la sommatoria dei valori assegnati è possibile ottenere una stima globale dei probabili effetti <strong>di</strong><br />

interazione tra le azioni previste nel progetto e le componenti ambientali.<br />

Gli in<strong>di</strong>catori che compongono la matrice nel caso <strong>di</strong> questo progetto sono stati scelti in modo che la<br />

soggettività della valutazione fosse ridotta al minimo. Nelle colonne delle azioni sono state riportate le<br />

azioni previste durante le varie fasi <strong>di</strong> progettazione della campagna <strong>di</strong> acquisizione sismica (così come<br />

descritta nel Capitolo “Quadro <strong>di</strong> riferimento progettuale” del presente documento). Si ricorda che al<br />

momento, gli scriventi non sono ancora a conoscenza delle caratteristiche specifiche dell’impianto <strong>di</strong><br />

perforazione. È stato possibile comunque fornire una stima degli impatti potenziali legati alle attività <strong>di</strong><br />

programma in quanto, essendo già a conoscenza dell’obiettivo minerario, è stato possibile fornire le<br />

caratteristiche tipiche degli impianti normalmente utilizzati per raggiungere tale obiettivo.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere una più completa visualizzazione degli impatti che si possono produrre sulle componenti<br />

ambientali durante le attività <strong>di</strong> perforazione sono state create più matrici, una per ogni fase in cui è stato<br />

sud<strong>di</strong>viso il progetto <strong>di</strong> realizzazione del pozzo (così come descritte nel quadro <strong>di</strong> riferimento progettuale).<br />

In questo modo sarà possibile non solo avere un quadro più chiaro delle interazioni attività/ambiente, ma<br />

sarà anche possibile evidenziare se, eventualmente, una delle fasi presenti più criticità rispetto alle altre. Le<br />

cinque fasi in cui è stato sud<strong>di</strong>viso il progetto sono descritte nella tabella seguente:<br />

FASE DESCRIZIONE<br />

A - Allestimento dell’area<br />

cantiere<br />

B – Montaggio impianto<br />

C – Messa in attivita’<br />

dell’impianto<br />

Durante questa fase verranno effettuati i lavori necessari alla creazione<br />

della zona parcheggio ed all’allestimento dell’area del cantiere.<br />

In questa fase è previsto il trasporto dell’impianto tramite automezzi e<br />

il montaggio nella piazzola.<br />

Messa in opera dell’impianto. La perforazione avverrà attraverso la<br />

tecnica della Tavola Rotary.<br />

D – Prova <strong>di</strong> produzione Prova <strong>di</strong> produzione per testare la produttività del pozzo.<br />

E – Chiusura mineraria<br />

Rimozione dell’impianto <strong>di</strong> perforazione. In caso il pozzo risultasse<br />

improduttivo, l’area della postazione verrà smantellata e riportata nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni ante-operam, così come richiesto dalla normativa vigente.<br />

Qualora invece venisse confermata la produttività del pozzo, verrà<br />

ridotta l’area inse<strong>di</strong>ata, fino ad occupare lo spazio strettamente<br />

necessario per il posizionamento degli impianti necessari nella fase <strong>di</strong><br />

produzione.<br />

Sono stati quin<strong>di</strong> presi in considerazione le possibili interazioni tra le attività previste nel progetto e i<br />

cosiddetti “ricettori <strong>di</strong> <strong>impatto</strong>”. Essi corrispondono a tutti gli elementi in cui è stato scomposto il sistema<br />

<strong>ambientale</strong> circostante che possono subire mo<strong>di</strong>ficazioni causate dalle attività sopra citate che si trovano<br />

nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area che <strong>di</strong>verrà oggetto <strong>di</strong> perforazione. I ricettori <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> sono stati<br />

sud<strong>di</strong>visi in tre categorie (fisico/chimiche, biologiche, sociali-culturali), che a loro volta sono state sud<strong>di</strong>vise


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 172<br />

in altre sottocategorie. Lo scopo principale della scomposizione dell’ambiente in sottoelementi è la<br />

possibilità <strong>di</strong> poter evidenziare il livello al quale agiscono le <strong>di</strong>verse attività del progetto. La scelta degli<br />

in<strong>di</strong>catori nel caso delle matrici analizzate in questo lavoro è stata in<strong>di</strong>rizzata dall’esigenza che la<br />

soggettività della valutazione fosse ridotta al minimo. In generale si può affermare che i principali ricettori<br />

nel caso <strong>di</strong> questo progetto siano le acque sotterranee e superficiali, il suolo, la flora e la fauna, il<br />

paesaggio, gli ecosistemi, il patrimonio storico-culturale e le persone nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area<br />

considerata. Si ricorda che non sono presenti aree protette nell’area oggetto <strong>di</strong> ricerca, non sono state<br />

quin<strong>di</strong> prese in considerazione, tra le componenti ambientali che possono risentire delle azioni <strong>di</strong> progetto,<br />

le specie protette <strong>di</strong> flora o fauna. In seguito alla scelta delle componenti della matrice, sono state<br />

esaminate le possibili interazioni tra le azioni previste nel programma dei lavori e le componenti ambientali<br />

interessate. In corrispondenza <strong>di</strong> ogni eventuale interazione, è stata proposta una valutazione quantitativa<br />

dell’interazione, compilando la casella corrispondente all’intersezione con due numeri:<br />

il primo numero corrisponde alla “grandezza dell’<strong>impatto</strong>”, cioè una quantificazione della misura<br />

della perturbazione che si può venire a creare. La scala adottata va da 1, minimo <strong>impatto</strong>, a 10,<br />

massimo <strong>impatto</strong>;<br />

il secondo numero in<strong>di</strong>ca la “rilevanza dell’<strong>impatto</strong>”. Anche in questo caso la scala adottata va da 1,<br />

irrilevante, a 10, massima importanza. Per rilevanza dell’<strong>impatto</strong> si è inteso in<strong>di</strong>care vari fattori<br />

riguardanti l’<strong>impatto</strong> che non considerassero la sua entità, vale a <strong>di</strong>re la sua reversibilità, la durata<br />

nel tempo, la scala spaziale, la mitigabilità e l’evitabilità;<br />

nel caso in cui non fossero previste probabilità <strong>di</strong> interazione la casella non è stata compilata.<br />

Dopo la compilazione <strong>di</strong> ogni matrice si è proceduto alla somma dei valori presenti nelle righe e nelle<br />

colonne, in modo tale da riuscire a ottenere una visione d’insieme degli effetti che ogni fase in cui è stato<br />

scomposto il programma potrebbe produrre sull’ambiente. A valle <strong>di</strong> ogni matrice è stato fornito un breve<br />

commento delle interazioni previste.<br />

Si ricorda comunque che tutte le azioni previste dal progetto avranno carattere limitato nel tempo, che<br />

risultano reversibili al cessare delle attività <strong>di</strong> perforazione e che verranno impiegate tutte le tecniche <strong>di</strong><br />

prevenzione dei rischi e degli impatti. Questo giustifica i numeri bassi attribuiti alle caselle corrispondenti<br />

alla “rilevanza dell’<strong>impatto</strong>”.<br />

A seguire si riporta la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase A dell’eventuale attività <strong>di</strong> perforazione del<br />

pozzo (Tabella 4.1).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE A: ALLESTIMENTO AREA CANTIERE<br />

Esecuzione<br />

lavori civili<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Realizzazione area<br />

parcheggio<br />

automezzi (max<br />

10/10-10/10)<br />

Realizzazione<br />

area fiaccola<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Uso automezzi<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 50/50-<br />

50/50)<br />

Qualità del suolo 6/10-2/10 8/10-3/10 4/10-3/10 2/10-2/10 5/10-3/10 25/50-13/50<br />

Coltivazioni (uso del suolo) 6/10-2/10 8/10-3/10 4/10-3/10 2/10-2/10 5/10-3/10 25/50-13/50<br />

Ambiente idrico superficiale 3/10-1/10 5/10-2/10 5/10-3/10 - - 13/50-6/50<br />

Ambiente idrico profondo - - - - - -<br />

Aria Qualità dell’aria 3/10-2/10 4/10-2/10 - 3/10-3/10 3/10-3/10 13/50-10/50<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 3/10-2/10 3/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 14/50-10/50<br />

Copertura erbosa 3/10-2/10 4/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 15/50-10/50<br />

Vegetazione idrofita - - - - - -<br />

Mammiferi 3/10-2/10 3/10-2/10 1/10-1/10 3/10-2/10 3/10-2/10 13/50-9/50<br />

Uccelli 2/10-1/10 2/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 7/50-5/50<br />

Pesci - - - - - -<br />

Altri animali vertebrati 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 10/50-5/50<br />

Insetti 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 10/50-5/50<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 4/10-2/10 3/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 3/10-2/10 16/50-10/50<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 4/10-2/10 4/10-2/10 4/10-2/10 5/10-3/10 3/10-2/10 20/50-11/50<br />

Popolazione 3/10-2/10 2/10-2/10 - 3/10-2/10 3/10-2/10 11/50-8/50<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

44/160-22/160 50/160-25/160<br />

35/160-<br />

21/160<br />

29/160-<br />

23/160<br />

Tabella 4.1 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase A del progetto, la fase <strong>di</strong> allestimento del cantiere.<br />

34/160-<br />

24/160


Durante questa prima fase dei lavori, le componenti ambientali che verranno maggiormente influenzate<br />

dalle azioni previste nel progetto sono il suolo, l’atmosfera, il paesaggio e alcuni tipologie <strong>di</strong> vegetazione,<br />

mentre le altre componenti, come ambiente idrico e fauna verranno influenzate in maniera minore. È<br />

importante comunque notare che gli impatti sul territorio (suolo, flora, fauna, ambiente idrico) sono limitati<br />

esclusivamente all’area interessata dal progetto. Gli impatti legati all’immissione <strong>di</strong> inquinanti<br />

nell’atmosfera, all’emissione <strong>di</strong> onde sonore, all’alterazione del paesaggio e all’aumento <strong>di</strong> traffico invece<br />

possono essere considerate avere un’estensione maggiore, ma comunque sempre limitata.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

I lavori civili per la realizzazione del cantiere consisteranno nello scorticamento del terreno,<br />

asportazione della copertura vegetale superficiale e rullamento dell’area. Data la natura<br />

morfologica dell’area, non saranno necessarie opere <strong>di</strong> sbancamento, quin<strong>di</strong> l’<strong>impatto</strong><br />

sull’ambiente sarà minore <strong>di</strong> quello che avrebbe procurato l’asportazione <strong>di</strong> una porzione<br />

significativa <strong>di</strong> terreno. Inoltre sarà effettuata la realizzazione <strong>di</strong> canalette perimetrali per la<br />

raccolta dell’acqua e <strong>di</strong> vasche per lo stoccaggio <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>, fanghi e rifiuti, l’allestimento dell’area<br />

parcheggio e la realizzazione <strong>di</strong> superfici rivestite. Tutte queste azioni produrranno un certo<br />

<strong>impatto</strong> sul suolo. In particolare, per quello che riguarda la realizzazione dell’area parcheggio, a<br />

causa dell’asportazione dei primi cm <strong>di</strong> suolo (quelli più ricchi <strong>di</strong> sostanza organica) verrà alterata la<br />

sua qualità, verrà mo<strong>di</strong>ficato l’uso del suolo e verrà prodotta una sottrazione dell’area destinata a<br />

quell’uso. Mentre il valore <strong>di</strong> magnitu<strong>di</strong>ne dell’<strong>impatto</strong> riguardante questa componente <strong>ambientale</strong><br />

quin<strong>di</strong> presenta valori piuttosto elevati, il valore assegnato all’importanza rimane su valori più bassi<br />

a causa della durata limitata nel tempo e della completa reversibilità dell’<strong>impatto</strong>. Una volta<br />

terminati i lavori infatti l’area verrà ripristinata nelle sue con<strong>di</strong>zioni iniziali, anche attraverso il<br />

ripristino del terreno pedogenizzato precedentemente conservato al momento dell’inizio dei lavori;<br />

le componenti ambientali riguardanti l’ambiente idrico, sia superficiale che sotterraneo, non<br />

verranno mo<strong>di</strong>ficate in maniera importante, dato che non si prevedono immissioni <strong>di</strong> sostanze<br />

inquinanti. Subirà però leggere mo<strong>di</strong>ficazioni il regime idrologico, a seguito della realizzazione della<br />

superficie rivestita, che ha come scopo quello <strong>di</strong> preservare il sottosuolo in corrispondenza della<br />

zona in cui verrà montato l’impianto. La realizzazione <strong>di</strong> questa superficie infatti causerà una<br />

<strong>di</strong>minuzione della capacità <strong>di</strong> infiltrazione delle acque nel sottosuolo, e <strong>di</strong> conseguenza un<br />

cambiamento nell’umi<strong>di</strong>tà del suolo e nel drenaggio superficiale. L’<strong>impatto</strong> risulta comunque<br />

limitato esclusivamente all’area <strong>di</strong> lavoro, e non influirà in maniera significativa nel territorio<br />

circostante il cantiere. Inoltre, si ricorda che l’approvvigionamento idrico necessario per i lavori<br />

previsti non avverrà attraverso il prelievo dalla falda, ma per mezzo <strong>di</strong> autobotti e non ci sarà quin<strong>di</strong><br />

interferenza con la rete idrica locale. Eventuali fenomeni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> inquinanti che vanno a riversarsi<br />

accidentalmente sul suolo e nelle acque sono considerati altamente improbabili viste le misure <strong>di</strong><br />

prevenzione adottate;<br />

i lavori civili, il movimento degli automezzi, e l’attività dei mezzi meccanici presenti in cantiere<br />

produrranno una perturbazione, seppur limitata, sulla qualità dell’aria a causa dell’immissione <strong>di</strong><br />

inquinanti in atmosfera e del sollevamento polveri. Tale perturbazione rimane comunque<br />

completamente reversibile al cessare delle attività e limitata alle imme<strong>di</strong>ate vicinanze della zona <strong>di</strong><br />

cantiere;<br />

i lavori <strong>di</strong> preparazione della postazione, il movimento automezzi e mezzi meccanici per il<br />

movimento terra avranno una leggera influenza sulla fauna e sulla flora dell’ambiente<br />

imme<strong>di</strong>atamente circostante. Il <strong>di</strong>sturbo sarò dato principalmente dal rumore e dalle vibrazioni


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 175<br />

prodotte , e avrà influenze (seppur minime) sugli animali, sul manto erboso e sulla vegetazione più<br />

bassa, così come le emissioni <strong>di</strong> inquinanti in atmosfera. La qualità degli ecosistemi subirà delle<br />

leggere mo<strong>di</strong>fiche, ma non verrà comunque intaccata in maniera importante, in quanto si ricorda<br />

che tutte le mo<strong>di</strong>ficazioni indotte sull’ambiente sono completamente reversibili e hanno una<br />

durata limitata nel tempo;<br />

la presenza della superficie rivestita causerà inoltre alterazioni dello stato del paesaggio, così come<br />

il transito degli automezzi (che produrranno anche un aumento del traffico). I lavori produrranno<br />

inoltre rumore e vibrazioni che verranno percepite dalle persone presenti nell’area, e produrranno<br />

impatti, seppure minimi, sulle persone presenti negli imme<strong>di</strong>ati <strong>di</strong>ntorni dell’area, in quanto<br />

verranno immessi inquinanti gassose e polveri in atmosfera. Il valore della magnitu<strong>di</strong>ne assegnato a<br />

questo <strong>impatto</strong> è comunque basso perché nelle vicinanze del cantiere non si trovano abitazioni. È<br />

importante notare inoltre che i lavori in questa fase saranno effettuati solamente nelle ore <strong>di</strong>urne.<br />

Di seguito si riporta la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase B dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.2).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE B: MONTAGGIO DELL’IMPIANTO<br />

Trasporto impianto<br />

(max 10/10-10/10)<br />

Montaggio (max<br />

10/10-10/10)<br />

Uso mezzi meccanici<br />

pesanti (max 10/10-10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 30/30-30/30)<br />

Qualità del suolo 2/10-1/10 3/10-2/10 2/10-2/10 7/30-5/30<br />

Coltivazioni (uso del suolo) 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 3/30-3/30<br />

Ambiente idrico superficiale - - - -<br />

Ambiente idrico profondo - - - -<br />

Aria Qualità dell’aria 4/10-2/10 2/10-2/10 4/10-2/10 10/30-6/30<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 2/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 4/30-3/30<br />

Copertura erbosa 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-1/10 6/30-5/30<br />

Vegetazione idrofita - - - -<br />

Mammiferi 3/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 9/30-6/30<br />

Uccelli 3/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 9/30-3/30<br />

Pesci - - - -<br />

Altri animali vertebrati 3/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 9/30-3/30<br />

Insetti 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 6/30-3/30<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 3/10-2/10 3/10-2/10 2/10-2/10 8/30-6/30<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 3/10-2/10 3/10-2/10 5/10-3/10 11/30-7/30<br />

Popolazione 2/10-2/10 1/10-1/10 2/10-2/10 5/30-5/30<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

30/160-18/160 27/160-18/160 30/160-19/160<br />

Tabella 4.2 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase B del progetto, relativa al montaggio dell’impianto.


Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

le azioni previste in questa fase non porteranno mo<strong>di</strong>fiche importanti né al suolo (le mo<strong>di</strong>fiche più<br />

importanti sono già state realizzate durante la prima fase dei lavori, inoltre la posa <strong>di</strong> superfici<br />

rivestite ha lo scopo <strong>di</strong> prevenire ulteriori impatti sulla componente suolo) né all’ambiente idrico<br />

superficiale o profondo. Inoltre, l’inizio della perforazione avverrà all’interno del tubo-guida<br />

(conductor-pipe), al fine <strong>di</strong> preservare le acque sotterranee più superficiali dal contatto coi flui<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

perforazione;<br />

la componente <strong>ambientale</strong> che più subirà influenze dalle azioni previste in questa fase sarà la<br />

qualità dell’aria, in quanto durante le attività <strong>di</strong> cantiere a causa del movimento automezzi e<br />

dell’attività dei mezzi meccanici verranno immesse polveri e sostanze inquinanti. Questi impatti<br />

sono comunque limitati alle ore <strong>di</strong>urne e completamente reversibili;<br />

le attività previste potranno avere influenze anche sulla fauna, in particolare uccelli o mammiferi, a<br />

causa delle vibrazioni e del rumore prodotti, e sulla flora (in misura minore) a causa delle emissioni<br />

inquinati prodotte. Le influenze agli ecosistemi nel loro insieme saranno comunque poco<br />

importanti e in ogni caso reversibili;<br />

il montaggio dell’impianto, e la presenza <strong>di</strong> automezzi e mezzi meccanici produrranno mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

sull’aspetto del paesaggio. Ricor<strong>di</strong>amo comunque che queste mo<strong>di</strong>ficazioni avranno carattere<br />

temporaneo, e che lo stato <strong>ambientale</strong> del paesaggio verrà ripristinato completamente alle<br />

con<strong>di</strong>zioni ante-operam una volta terminati i lavori previsti;<br />

le emissioni gassose prodotte dagli automezzi e dai mezzi meccanici e il sollevamento polveri<br />

dovuto ai lavori potrebbero produrre mo<strong>di</strong>ficazioni sulla salute delle persone. Inoltre i lavori <strong>di</strong><br />

montaggio produrranno rumore e vibrazioni che verranno percepite dalle persone. Questi impatti<br />

sono stati valutati con valori bassi perché le azioni hanno carattere transitorio.<br />

A seguire viene riportata la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase C dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.3).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Impianto:<br />

scarico<br />

fumi (max<br />

10/10)<br />

FASE C: MESSA IN OPERA DELL’IMPIANTO DI PERFORAZIONE<br />

Detriti:<br />

produzione e<br />

smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Fanghi:<br />

produzione e<br />

smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Separazione<br />

fanghi e<br />

detriti (max<br />

10/10)<br />

Acque: trattamento,<br />

stoccaggio,<br />

smaltimento (max<br />

10/10)<br />

Rifiuti e liquami<br />

civili: produzione<br />

e smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10)<br />

Perforazion<br />

e (max<br />

10/10)<br />

Suolo Qualità del suolo - 4/10-1/10 4/10-1/10 3/10-1/10 4/10-1/10 4/10-1/10 3/10-1/10 7/10-2/10 29/80-8/80<br />

Coltivazioni<br />

del suolo)<br />

(uso - - - - - - - - -<br />

Acqua Ambiente<br />

superficiale<br />

idrico - 3/10-1/10 4/10-1/10 4/10-2/10 4/10-1/10 4/10-1/10 - 3/10-1/10 22/80-7/80<br />

Ambiente<br />

profondo<br />

idrico - - 3/10-1/10 - 3/10-1/10 2/10-1/10 - 3/10-1/10 11/80-4/80<br />

Aria Qualità dell’aria 6/10-2/10 - - - - - 4/10-2/10 3/10-1/10 13/80-5/80<br />

Flora Vegetazione 3/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 2/10-1/10 8/80-5/80<br />

planiziale<br />

arbusti<br />

e<br />

Copertura erbosa 2/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 2/10-1/10 7/80-5/80<br />

Vegetazione<br />

idrofita<br />

- - - - - - - - -<br />

Fauna Mammiferi 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Ecosiste<br />

mi<br />

Percezio<br />

ne del<br />

paesagg<br />

io<br />

Uccelli 3/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 4/10-2/10 10/80-6/80<br />

Pesci - - - - - - - - -<br />

Altri<br />

vertebrati<br />

animali 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Insetti 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Qualità<br />

ecosistemi<br />

degli 3/10-2/10 3/10-1/10 2/10-1/10 - 2/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 4/10-2/10 20/80-9/80<br />

Aspetto<br />

paesaggio<br />

del 5/10-3/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 4/10-3/10 5/10-2/10 24/80-13/80<br />

Popolazione 4/10-3/10 - - - - - 3/10-2/10 3/10-1/10 10/80-6/80<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-<br />

160/160)<br />

38/160-<br />

25/160<br />

12/160-4/160 15/160-5/160 9/160-<br />

3/160<br />

15/160-5/160 15/160-5/160 38/160-<br />

24/160<br />

Tabella 4.3 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase C del progetto, relativa alla messa in opera dell’impianto <strong>di</strong> produzione.<br />

51/160-<br />

20/160<br />

TOTALE<br />

(80/80-<br />

80/80)


Durante questa fase <strong>di</strong> progetto, si riscontra un aumento dei rifiuti da stoccare e smaltire, in particolare<br />

detriti e fanghi derivanti dalla perforazione, acque reflue derivanti dalla pulizia dell’impianto o <strong>di</strong> tipo<br />

meteorico, e altri rifiuti civili. Si evidenzia comunque che:<br />

il rischio principale <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> insito nelle azioni <strong>di</strong> questa fase sarà legato ad eventuali immissioni o<br />

percolamento <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> nel suolo e nel sottosuolo o <strong>di</strong>lavamento delle acque piovane che potrebbe<br />

provocare alterazioni nella qualità delle acque. Alle caselle corrispondenti all’ambiente idrologico<br />

sono stati assegnati valori <strong>di</strong> magnitudo compresi in un range tra 1 e 5 ma valori <strong>di</strong> importanza<br />

corrispondenti a 1, date le scarse probabilità che questi incidenti si verifichino date le misure <strong>di</strong><br />

prevenzione adottate. I reflui prodotti infatti verranno stoccati in apposite vasche<br />

impermeabilizzate e separate tra loro, per evitare mescolamenti tra i prodotti ed eventuali<br />

fuoriuscite. Inoltre i rifiuti prodotti verranno smaltiti progressivamente durante le operazioni <strong>di</strong><br />

cantiere, in modo tale da limitare lo stoccaggio in-situ;<br />

l’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua necessaria ai lavori avverrà tramite autobotti, non verrà quin<strong>di</strong><br />

intaccata la piezometria della zona;<br />

la qualità dell’aria subirà influenze durante questa fase a causa delle emissioni inquinanti prodotte<br />

dai motori <strong>di</strong>esel dell’impianto e dal movimento dei mezzi meccanici in cantiere (a causa<br />

dell’immissione <strong>di</strong> polveri dovute alle attività). Le emissioni hanno un <strong>impatto</strong> altamente localizzato<br />

e reversibile;<br />

la flora e la fauna subiranno influenze principalmente a causa dell’alterazione della qualità dell’aria<br />

e delle vibrazioni e del rumore prodotti dagli automezzi e dall’attività <strong>di</strong> perforazione. Nel caso <strong>di</strong><br />

questa fase è stata aumentato il valore assegnato alle caselle corrispondenti alla fauna in quanto le<br />

attività <strong>di</strong> perforazione si protrarranno anche nelle ore notturne. Gli ecosistemi nel loro insieme<br />

comunque non subiranno importanti alterazioni, data anche la reversibilità e la limitata durata<br />

temporale delle azioni;<br />

anche l’aspetto del paesaggio risentirà principalmente della produzione <strong>di</strong> rumore e vibrazioni e<br />

dell’alterazione della qualità dell’aria, così come, anche se in misura minore, le persone presenti<br />

nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area. Nel caso <strong>di</strong> questa fase è stata aumentato il valore assegnato<br />

alle caselle corrispondenti alla fauna in quanto le attività <strong>di</strong> perforazione si protrarranno anche<br />

nelle ore notturne.<br />

Di seguito viene riportata la matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase D dell’eventuale perforazione del<br />

pozzo esplorativo (Tabella 4.4).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE D: PROVA DI PRODUZIONE<br />

Esecuzione<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

TOTALE (max<br />

10/10-10/10)<br />

Qualità del suolo 3/10-1/10 3/10-1/10<br />

Coltivazioni (uso del suolo) - -<br />

Ambiente idrico superficiale - -<br />

Ambiente idrico profondo - -<br />

Aria Qualità dell’aria 7/10-2/10 7/10-2/10<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 1/10-1/10 1/10-1/10<br />

Copertura erbosa 2/10-1/10 2/10-1/10<br />

Vegetazione idrofita - -<br />

Mammiferi 5/10-2/10 5/10-2/10<br />

Uccelli 4/10-2/10 4/10-2/10<br />

Pesci - -<br />

Altri animali vertebrati 5/10-2/10 5/10-2/10<br />

Insetti 4/10-2/10 4/10-2/10<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 4/10-1/10 4/10-1/10<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 4/10-1/10 4/10-1/10<br />

Popolazione 2/10-1/10 2/10-1/10<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

41/160-29/160<br />

Tabella 4.4 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase D del progetto, relativa alla prova <strong>di</strong> produzione.


Durante questa fase del progetto, gli impatti più importanti sull’ambiente causati dall’esecuzione della<br />

prova <strong>di</strong> produzione, consisteranno principalmente in mo<strong>di</strong>ficazioni nella qualità dell’aria.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

la qualità dell’aria verrà mo<strong>di</strong>ficata dalle immissioni <strong>di</strong> inquinanti durante la prova <strong>di</strong> produzione e<br />

dalla combustione dei gas della fiaccola;<br />

la fauna potrebbe subire lievi influenze dalle emissioni <strong>di</strong> gas prodotte dalla fiaccola e dalla sua<br />

luminosità, così come la flora. Inoltre gli animali presenti nell’area possono essere influenzati dal<br />

rumore e dalle vibrazioni prodotte dall’impianto, che durante questa fase sarà operativo anche<br />

durante le ore notturne. Queste influenze risultano comunque limitate nel tempo e reversibili;<br />

la presenza dell’impianto produrrà mo<strong>di</strong>ficazioni nell’aspetto del paesaggio, mentre le persone<br />

potrebbero risentire dell’immissione in atmosfera degli inquinanti e percepire rumori e vibrazioni<br />

durante la prova <strong>di</strong> produzione. Inoltre la fiaccola costituisce una fonte luminosa e <strong>di</strong> inquinamento<br />

acustico anche durante le ore notturne.<br />

A seguire viene riportata la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase E dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.5).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

Smontaggio<br />

impianto<br />

(max 10/10)<br />

FASE E: CHIUSURA MINERARIA<br />

Trasporto<br />

impianto<br />

(max 10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10)<br />

Demolizione<br />

opere in cemento<br />

(max 10/10)<br />

Ripristino<br />

terreno<br />

(max 10/10)<br />

Smaltimento cuttings,<br />

fanghi, rifiuti<br />

(max 10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 60/60-<br />

60/60)<br />

Qualità del suolo 2/10-1/10 1/10-1/10 3/10-2/10 2/10-2/10 - 4/10-1/10 12/60-7/60<br />

Coltivazioni (uso del<br />

suolo)<br />

Ambiente idrico<br />

superficiale<br />

Ambiente idrico<br />

profondo<br />

1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 - - 6/60-4/60<br />

1/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 - - - 5/60-3/60<br />

- - - - - 4/10-1/10 4/60-1/60<br />

Aria Qualità dell’aria 2/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 - - 11/60-8/60<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Ecosistemi<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Vegetazione planiziale<br />

e arbusti<br />

1/10-1/10 1/10-2/10 1/10-2/10 1/10-1/10 - 1/10-1/10 5/60-7/60<br />

Copertura erbosa 1/10-1/10 1/10-2/10 1/10-2/10 1/10-1/10 - 1/10-1/10 5/60-7/60<br />

Vegetazione idrofita - - - - - - -<br />

Mammiferi 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Uccelli 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Pesci - - - - - - -<br />

Altri animali vertebrati 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Insetti 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Qualità degli<br />

ecosistemi<br />

2/10-1/10 - 2/10-1/10 - - 2/10-1/10 6/60-3/60<br />

Aspetto del paesaggio 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-1/10 - - 8/60-7/60<br />

Popolazione 2/10-1/10 3/10-2/10 3/10-2/10 2/10-2/10 - 2/10-1/10 12/60-8/60<br />

TOTALE (max 160/160-<br />

160/160<br />

18/160-<br />

15/160<br />

18/160-<br />

17/160<br />

23/160-<br />

19/160<br />

21/160-14/160 - 14/160-6/160<br />

Tabella 4.5 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase E del progetto, relativa alla chiusura mineraria.


Qualora, dopo la prova <strong>di</strong> produzione, il pozzo risultasse sterile, si provvederà allo smontaggio dell’impianto<br />

ed alla rimozione delle strutture in calcestruzzo. Sarà quin<strong>di</strong> effettuato il completo ripristino <strong>ambientale</strong><br />

dell’area. Durante questa fase l’<strong>impatto</strong> principale sarà dovuto alla produzione <strong>di</strong> rifiuti causati dallo<br />

smontaggio dell’impianto. Per il resto si può affermare che in generale gli impatti prodotti saranno<br />

piuttosto simili a quelli prodotti durante la prima fase dei lavori.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

iI suolo, non subirà mo<strong>di</strong>ficazioni importanti a causa delle azioni previste in questa fase (anzi, verrà<br />

ripristinato completamente). Neanche l’ambiente idrico profondo o superficiale subiranno<br />

importanti mo<strong>di</strong>ficazioni, fatto salvo i rischi (comunque altamente improbabili) <strong>di</strong> sversamenti <strong>di</strong><br />

sostanzi inquinanti durante lo smaltimento;<br />

la qualità dell’aria verrà mo<strong>di</strong>ficata temporaneamente dalle emissioni inquinanti prodotte dal<br />

sollevamento polveri e dall’immissione <strong>di</strong> sostanze inquinanti dovute allo spostamento degli<br />

automezzi e all’attività dei mezzi meccanici all’incirca della stessa quantità stimata durante la prima<br />

fase;<br />

flora, fauna e ecosistemi verranno influenzati solo in minima parte dall’immissione <strong>di</strong> inquinanti e<br />

dai rumori e vibrazioni prodotti durante i lavori;<br />

l’aspetto del paesaggio verrà mo<strong>di</strong>ficato dalla presenza <strong>di</strong> automezzi, mentre le persone<br />

potrebbero inalare le polveri e le emissioni gassose e percepire rumore e vibrazioni.<br />

Se, invece, il pozzo dovesse risultare produttivo verrà effettuata una seconda perforazione. Gli impatti<br />

relativi a questa eventuale fase dei lavori sono da considerarsi del tutto simili a quelli prodotti dalla prima<br />

perforazione, ma in misura minore, infatti la postazione non sarà ripristinata alla sue con<strong>di</strong>zioni iniziali, ma<br />

verrà ridotta l’area inse<strong>di</strong>ata, fino ad occupare lo spazio necessario per il posizionamento degli impianti<br />

necessari nella fase <strong>di</strong> produzione. Inoltre si procederebbe all’inserimento paesaggistico della postazione.<br />

Rimarrebbero quin<strong>di</strong> solo la recinzione del cantiere e le platee posizionate sotto l’impianto.<br />

4.1.2 Impatto acustico<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si renda<br />

opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, sarà necessario intraprendere una nuova procedura <strong>di</strong> Valutazione<br />

<strong>di</strong> Impatto Ambientale, in cui verranno fornite in modo dettagliato tutte le specifiche necessarie.<br />

In questa sede, quin<strong>di</strong>, si riportano dei dati <strong>di</strong> carattere generale, dovuto al fatto che, non avendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione l’ubicazione esatta del pozzo esplorativo, non si possono valutare gli impatti acustici <strong>di</strong><br />

ricettori a<strong>di</strong>acenti al cantiere. E’ importante sottolineare che l’eventuale ubicazione del pozzo esplorativo<br />

non ricadrebbe in nessun caso all’interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri<br />

Lagonegrese, della Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e all’interno della SIC IT 8050034 “Monti della<br />

Maddalena”.<br />

Gli impatti acustici durante le prime fasi <strong>di</strong> attività sono costituiti principalmente dal movimento degli<br />

automezzi e dall’attività dei mezzi meccanici usati in cantiere per i lavori civili per la realizzazione della<br />

postazione. Queste attività non risultano comunque essere più rumorose che in un qualsiasi altro cantiere<br />

<strong>di</strong> normali <strong>di</strong>mensioni e verranno svolte solamente durante gli orari <strong>di</strong>urni. Durante la fase <strong>di</strong> perforazione il<br />

maggior <strong>impatto</strong> acustico è dato dall’attività dei mezzi meccanici e dai motori dell’impianto. L’impianto è<br />

comunque dotato <strong>di</strong> idonei allestimenti <strong>di</strong> riduzione del rumore. In questa fase le attività si svolgono anche<br />

durante le ore notturne. Il maggior <strong>impatto</strong> acustico avviene comunque con la messa in funzione


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 184<br />

dell’impianto, durante la prova <strong>di</strong> produzione. La fase <strong>di</strong> ripristino della postazione è, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

dell’<strong>impatto</strong> acustico prodotto sull’ambiente, simile alla fase <strong>di</strong> preparazione.<br />

Si ricorda che, dato il carattere <strong>di</strong> transitorietà dell’opera, gli effetti eventualmente prodotti andranno ad<br />

esaurirsi non appena terminati i lavori previsti.<br />

4.1.3 Rifiuti soli<strong>di</strong> e liqui<strong>di</strong>: stoccaggio e smaltimento<br />

Durante le attività <strong>di</strong> perforazione solitamente vengono prodotti vari tipi <strong>di</strong> rifiuti, <strong>di</strong> seguito elencati:<br />

cemento;<br />

rifiuti derivanti dall’attività <strong>di</strong> costruzione e demolizione;<br />

terre e rocce contenenti sostanze pericolose;<br />

rifiuti urbani;<br />

fanghi e detriti <strong>di</strong> perforazione contenenti oli o sostanze pericolose;<br />

olio per motori e ingranaggi;<br />

soluzioni acquose <strong>di</strong> scarto (contenenti o meno sostanze pericolose)<br />

Nell’eventualità in cui si renda opportuna la realizzazione del pozzo esplorativo, sono previste attività volte<br />

alla limitazione della quantità <strong>di</strong> reflui prodotti, che consistono nella separazione meccanica dei detriti<br />

perforati dal fango, e la riutilizzazione del fango durante il proseguimento della perforazione. Si ricorda<br />

infatti che la quantità <strong>di</strong> fanghi <strong>di</strong> perforazione prodotti aumenta con l’aumentare della profon<strong>di</strong>tà del<br />

pozzo, a causa della continua <strong>di</strong>luizione necessaria a contenere la quantità <strong>di</strong> detriti <strong>di</strong> che vengono<br />

prodotti durante la perforazione. I reflui prodotti verranno stoccati e separati per tipo in apposite vasche<br />

impermeabilizzate, sia per evitare che si mescolino tra loro che per evitare percolamenti accidentali <strong>di</strong> flui<strong>di</strong><br />

nel terreno. Non verranno effettuati processi <strong>di</strong> trattamento in sito. I rifiuti prodotti saranno gestiti secondo<br />

le normative vigenti. Generalmente i rifiuti vengono stoccati in idonei contenitori per poi essere trasportati<br />

ad impianti autorizzati allo smaltimento o essere riutilizzati per le attività <strong>di</strong> cantiere.<br />

In conformità all’art. 10 del D.Lgs. 22/97, i fanghi <strong>di</strong> perforazione esausti verranno smaltiti come rifiuto non<br />

pericoloso, trasportati attraverso idonei automezzi ad impianti esterni al sito specializzati nello smaltimenti<br />

<strong>di</strong> tali rifiuti. Le acque reflue prodotte verranno trasportate in appositi impianti <strong>di</strong> depurazione autorizzati. I<br />

rifiuti prodotti verranno perio<strong>di</strong>camente trasportati verso gli impianti idonei allo stoccaggio o al<br />

trattamento già durante il corso dei lavori, in modo tale da evitare lo stoccaggio <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> rifiuti<br />

all’interno del sito. I rifiuti soli<strong>di</strong> urbani verranno stoccati in appositi cassonetti, sud<strong>di</strong>visi per tipologia. Lo<br />

smaltimenti <strong>di</strong> tali rifiuti avverrà a cura della nettezza urbana locale.<br />

4.1.4 Acque meteoriche e <strong>di</strong>lavamento<br />

Le acque <strong>di</strong> prima pioggia vengono identificate nei primi 5 mm <strong>di</strong> acqua meteorica <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento<br />

uniformemente <strong>di</strong>stribuita su tutta la superficie scolante servita dal sistema <strong>di</strong> drenaggio. Il <strong>di</strong>lavamento<br />

delle superfici scoperte si protrae nel periodo <strong>di</strong> tempo in cui permane l’evento piovoso.<br />

È importante quin<strong>di</strong> adottare misure che permettano <strong>di</strong> evitare o, perlomeno, contenere il <strong>di</strong>lavamento<br />

delle acque meteoriche nella zona della piazzola in cui vengono stoccati materiali potenzialmente<br />

inquinanti e in cui vengono effettuate quelle attività che possono implicare percolazione <strong>di</strong> sostanze<br />

pericolose sul terreno. Al fine <strong>di</strong> evitare contaminazioni delle acque, il piazzale in cui è posizionata la sonda<br />

e le vasche in cui vengono raccolti materiali derivanti dalle attività <strong>di</strong> cantiere quali fanghi detriti e reflui,<br />

viene dotato <strong>di</strong> apposite canalette perimetrali che raccolgono le acque <strong>di</strong> prima pioggia e <strong>di</strong> lavaggio<br />

provenienti dalle aree pavimentate e le convogli nelle vasche <strong>di</strong> raccolta dei reflui. Appositi mezzi<br />

provvedono allo svuotamento delle vasche, i cui liquami vengono smaltiti presso depuratori certificati<br />

secondo la vigente normativa.


4.1.5 Impatti su aree protette<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 185<br />

All’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> ricadono 3 areeenaturali vincolate il Parco Nazionale dell'Appennino<br />

Lucano Val d'Agri Lagonegrese, la Riseva Naturale Foce Sele-Tanagro e la SIC IT8050034 “Monti della<br />

Maddalena” precedentemente descritte in dettaglio.<br />

Nel caso in cui gli stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi dei dati sismici <strong>di</strong>sponibili, previsti dal programma lavori,<br />

rendessero necessaria l’esecuzione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo, l’ubicazione dello stesso non è previsto ricada<br />

all’interno <strong>di</strong> aree protette. Pertanto non si ravvisano al momento impatti su tali aree naturali protette. Va<br />

altresì detto che in caso <strong>di</strong> perforazione dell’eventuale pozzo esplorativo, sarà cura del proponente<br />

valutare, con ulteriori stu<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>ti, le iterazioni che potrebbero sorgere con le aree protette prossime<br />

al sito.<br />

4.1.6 Impatti potenziali sulla pianificazione territoriale<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questa fase progettuale non è la perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo ma l’acquisto <strong>di</strong> dati<br />

sismici da precedenti operatori pertanto risulta <strong>di</strong>fficoltoso in questo momento definire con chiarezza e<br />

precisione i possibili impatti sul territorio non conoscendo l’ubicazione della piazzola che ospiterà<br />

l’impianto <strong>di</strong> perforazione e perciò il comune e/o comuni che saranno <strong>di</strong>rettamenti interessati. Sarà cura<br />

del proponente, nel caso in cui si procedesse alla perforazione del pozzo esplorativo, presentare, valutare e<br />

verificare tutti i vincoli presenti nell’area prescelta. Informazioni che verranno inserite nella Valutazione <strong>di</strong><br />

Imaptto Ambientale de<strong>di</strong>cata alla perforazione del pozzo esplorativo e che verrà eseguita seguento un<br />

nuovo iter burocratico.<br />

4.1.7 Impatti potenziali legati a possibili eventi incidentali ed ai rischi insiti nella realizzazione dell’opera<br />

In questo capitolo vengono analizzati gli impatti potenziali legati ad eventi incidentali che possono derivare<br />

dalle attività <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Durante le varie fasi <strong>di</strong> cantiere, si possono verificare vari tipi <strong>di</strong> eventi incidentali (quali ad esempio<br />

incen<strong>di</strong>, rilasci <strong>di</strong> idrocarburi, gas infiammabili o tossici) che potrebbero portare a una serie <strong>di</strong> conseguenze<br />

anche gravi per le persone, l’ambiente e i macchinari se non vengono adottate contromisure adeguate. In<br />

linea generale, i rischi più probabili per la sicurezza dell’ambiente e delle persone che possono verificarsi<br />

nel caso <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo durante i lavori previsti sono schematizzabili in due<br />

tipologie <strong>di</strong> emergenze:<br />

TIPO DESCRIZIONE FONTI DI PERICOLO EVENTI CAUSATI<br />

EMERGENZE DI<br />

CANTIERE<br />

EMERGENZE DI<br />

POZZO<br />

Situazioni <strong>di</strong> rischio<br />

collegate ad<br />

attrezzature, a<br />

materiali utilizzati e alle<br />

attività <strong>di</strong> cantiere<br />

Rischio <strong>di</strong> incidenti in<br />

fase <strong>di</strong> perforazione<br />

Oli lubrificanti<br />

Gasolio<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo, acque<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo e acque,<br />

incen<strong>di</strong>o<br />

Vernici e solventi<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo e acque, incen<strong>di</strong>o<br />

Cabine e quadri elettrici Incen<strong>di</strong>o<br />

Eruzione del pozzo (blow<br />

out)<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo, acque e<br />

atmosfera<br />

Oil spill Inquinamento<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas dalle<br />

formazioni attraversate<br />

Incen<strong>di</strong>o o esplosione


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 186<br />

La contaminazione <strong>ambientale</strong> può avvenire sia durante le fasi <strong>di</strong> realizzazione della postazione sonda che<br />

durante le fasi <strong>di</strong> perforazione e la prova <strong>di</strong> produzione. Il rischio è che si producano impatti sull’ambiente<br />

circostante dovuti a sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti quali fanghi <strong>di</strong> perforazione o carburante<br />

che possono andare a contaminare le matrici suolo, sottosuolo e acque. I rischi sono comunque da<br />

considerarsi contenuti e limitati all’area del pozzo. Il principale rischio o incidente in fase <strong>di</strong> perforazione<br />

corrisponde al cosiddetto Blow Out. Il termine blow out in<strong>di</strong>ca una risalita accidentale e incontrollata <strong>di</strong><br />

flui<strong>di</strong> (olio gas o acqua) verso la superficie durante le attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo. Questo accade<br />

quando la pressione esercitata dai flui<strong>di</strong> presenti nelle formazioni supera la pressione idrostatica del fango<br />

<strong>di</strong> perforazione. La possibilità che questo evento accada risulta comunque piuttosto remota, infatti sulla<br />

testa del pozzo verranno montate apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza e sensori, al fine <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re queste<br />

fuoriuscite.<br />

In<strong>di</strong>cazioni circa il Piano <strong>di</strong> Emergenza<br />

Il Piano Generale <strong>di</strong> Emergenza nel caso <strong>di</strong> cantieri <strong>di</strong> perforazione illustra e pianifica le azioni che le varie<br />

figure preposte dovranno attuare per mettere in sicurezza il personale e le attrezzature dell’impianto in<br />

caso si verificassero gli eventi accidentali descritti nel paragrafo precedente. Questo Piano prevede<br />

<strong>di</strong>fferenti azioni <strong>di</strong> intervento a seconda del grado <strong>di</strong> criticità della situazione. Al verificarsi <strong>di</strong> un’emergenza<br />

la figura preposta deve attivare le azioni <strong>di</strong> pronto intervento e avvisare in maniera tempestiva le persone<br />

chiave della Società. È necessario quin<strong>di</strong> che nel Piano <strong>di</strong> Emergenza siano contenuti tutti i recapiti<br />

necessari. In caso <strong>di</strong> avvenuta eruzione, il Direttore Responsabile è tenuto ad inviare imme<strong>di</strong>ata<br />

comunicazione all’autorità <strong>di</strong> Protezione Civile e all'autorità <strong>di</strong> vigilanza competente per territorio (ai sensi<br />

dell'art. 82 del D.P.R. 128/59, così come mo<strong>di</strong>ficato dall'art. 66 del D. Lgs. 624/96).<br />

Per quanto riguarda il personale addetto alle attività <strong>di</strong> cantiere, esso sarà selezionato e formato in modo<br />

che abbia competenze tali da operare in tutti i casi e nel rispetto della sicurezza durante tutta la durata dei<br />

lavori. Ogni lavoratore addetto alla perforazione sarà tenuto ad essere a conoscenza dell’uso e della<br />

manutenzione delle apparecchiature dell’impianto, in particolare quelle connesse o facenti parte del<br />

sistema fanghi. Inoltre, ogni lavoratore componente della squadra <strong>di</strong> perforazione dovrà essere in possesso<br />

dei seguenti requisiti per poter fronteggiare una eventuale emergenza:<br />

buona conoscenza delle apparecchiature presenti in cantiere in modo tale da poter prevenire<br />

malfunzionamenti, poter interpretare correttamente eventuali anomalie e provvedere a eventuali<br />

riparazioni;<br />

buona conoscenza della sequenza delle procedure operative;<br />

capacità <strong>di</strong> agire in maniera rapida in caso <strong>di</strong> emergenze.<br />

Per la prevenzione dei rischi e la soluzione delle emergenze è quin<strong>di</strong> necessaria la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> piani<br />

organizzativi che forniscano una guida chiara per le azioni <strong>di</strong> pronto intervento, la reperibilità <strong>di</strong><br />

informazioni sulle persone e sui materiali, la possibilità <strong>di</strong> comunicare in maniera rapida ed efficiente tra le<br />

persone coinvolte.<br />

È comunque previsto che la società Contrattista <strong>di</strong> Perforazione esibisca all’Operatore un proprio Manuale<br />

Operativo con relative Procedure <strong>di</strong> Prevenzione e Controllo delle Eruzioni, specifico per l'impianto e le<br />

apparecchiature utilizzate.<br />

In aggiunta a quanto fornito dalla Società, al fine <strong>di</strong> far fronte a situazioni <strong>di</strong> emergenza e assicurare una<br />

certa tempestività nelle risposte durante le situazioni critiche in modo tale da riuscire a ridurre al minimo il<br />

rischio per ambiente e persone ASSOMINERARIA ha stilato il programma SInGER (SlnGER - Sistema<br />

lnformatico Gestione Emergenze Rilevanti). Questo programma consiste in una banca dati che può fornire


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 187<br />

in tempo reale ogni informazione necessaria per far fronte alle situazioni <strong>di</strong> emergenza. Essa consta <strong>di</strong> un<br />

sito intranet nel quale vengono conservate e aggiornate le tutte le informazioni utili per rendere più rapida<br />

ed efficace la risposta ad emergenze. Esso è composto da rubriche informative che riguardano Contatti,<br />

Mezzi ed Emergenze. La prontezza e l’efficacia nella risposta durante le emergenze risulta infatti un fattore<br />

<strong>di</strong> primaria importanza, unitamente alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> mezzi appropriati.<br />

4.2 Mitigazioni e monitoraggio<br />

In questo paragrafo vengono descritte le soluzioni che verranno adottate per prevenire possibili impatti sul<br />

territorio, i provve<strong>di</strong>menti ed interventi che si ritiene opportuno adottare ai fini della riduzione dei rischi,<br />

per ogni variabile <strong>ambientale</strong> contemplata nelle matrici illustrate nel paragrafo precedente. Lo scopo delle<br />

azioni mitigatrici è quin<strong>di</strong> migliorare l’<strong>impatto</strong> globale del progetto sull’ambiente tramite operazioni <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a o l’adozione <strong>di</strong> misure atte a <strong>di</strong>minuire o compensare gli impatti sulle componenti ambientali.<br />

La mitigazione e la compensazione degli impatti, così come previsto dal D.P.C.M. del 27 Dicembre 1988<br />

recante “Norme Tecniche Per La Redazione Degli Stu<strong>di</strong> Di Impatto Ambientale”, rappresentano uno degli<br />

aspetti fondamentali della procedura <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>.<br />

Gli eventi accidentali che possono verificarsi in caso <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo (paragrafo<br />

4.1.7), posso essere <strong>di</strong> due tipi, emergenze <strong>di</strong> cantiere ed emergenze legate all’attività del pozzo. Inoltre, è<br />

importante la prevenzione degli impatti negativi che possono influire sulle matrici ambientali a causa delle<br />

attività previste nel progetto. Gli interventi <strong>di</strong> mitigazione e le misure <strong>di</strong> prevenzione previsti per evitare<br />

l’insorgere <strong>di</strong> tali emergenze saranno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tre tipi:<br />

interventi atti a prevenire emergenze legate alle attività <strong>di</strong> cantiere;<br />

interventi atti alla prevenire emergenze legate alle attività del pozzo;<br />

misure <strong>di</strong> prevenzione atte a prevenire o a mitigare eventuali azioni che possano creare impatti<br />

negativi sulle componenti ambientali, quali suolo, sottosuolo, acque, atmosfera, ecosistemi.<br />

4.2.1 Misure per la prevenzione delle emergenze<br />

Nella tabella seguente si elencano le principali misure preventive adottate per prevenire i due tipi <strong>di</strong><br />

emergenze precedentemente descritti.<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

emergenza<br />

Emergenze<br />

<strong>di</strong> cantiere<br />

Fonti <strong>di</strong> pericolo Misure preventive<br />

Oli lubrificanti<br />

Gasolio<br />

Vernici e solventi<br />

I fusti non sigillati vengono posti in appositi contenitori omologati dal<br />

Ministero degli Interni oppure in un apposita zona delimitata in<br />

cemento armato e coperta. Attorno all’impianto <strong>di</strong> perforazione sono<br />

realizzate apposite canalette per la raccolta <strong>di</strong> eventuali spargimenti<br />

<strong>di</strong> olio esausto.<br />

I serbatoi sono posti in una zona <strong>di</strong> contenimento in cemento e<br />

recintato, se non forniti <strong>di</strong> un proprio bacino <strong>di</strong> contenimento.<br />

All’esterno del bacino sono posti appositi estintori opportunamente<br />

segnalati.<br />

Verranno posti in locali opportunamente areati e,quando non usati,<br />

verranno chiusi e opportunamente immagazzinati, lontano da fonti <strong>di</strong><br />

calore.


Emergenze<br />

<strong>di</strong> pozzo<br />

Cabine e quadri<br />

elettrici<br />

Eruzione del<br />

pozzo (blow out)<br />

Oil spill<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas<br />

dalle formazioni<br />

attraversate<br />

4.2.2 Misure per il contenimento degli impatti<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 188<br />

Accesso consentito solo personale autorizzato. Disponibilità <strong>di</strong> un<br />

estintore nei pressi <strong>di</strong> ogni cabina<br />

Per evitare l’insorgere <strong>di</strong> situazioni favorevoli al blow-out del pozzo<br />

verranno osservati i seguenti interventi:<br />

verranno montate apposite apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza (Blow Out<br />

Preventers) da montare sulla testa del pozzo che si chiudono sulle<br />

aste qualora i sensori rilevassero una risalita incontrollata <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

in caso <strong>di</strong> emergenza malgrado le misure preventive si provvederà al<br />

ripristino delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> normalità attraverso l’attuazione <strong>di</strong><br />

determinate misure <strong>di</strong> emergenza;<br />

l’utilizzo dei casing funziona da barriera statica che impe<strong>di</strong>sce un<br />

eventuale fenomeno <strong>di</strong> risalita <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato. Il sistema <strong>di</strong><br />

circolazione del fango rappresenta inoltre uno dei sistemi più efficaci<br />

<strong>di</strong> prevenzione e controllo delle eruzioni.<br />

verranno installate delle safety valves (valvole <strong>di</strong> sicurezza installate<br />

nella batteria <strong>di</strong> tubing) per prevenire fuoriuscite incontrollate <strong>di</strong><br />

fluido<br />

Installazione <strong>di</strong> sensori che rilevino la presenza <strong>di</strong> gas (H2S, CO2) in<br />

atmosfera<br />

In questo paragrafo vengono illustrate le misure <strong>di</strong> prevenzione e mitigazione atte a contenere gli eventuali<br />

impatti che possono venirsi a creare tra le azioni previste nel progetto e le matrici ambientali.<br />

Fase Azione Misure preventive<br />

1<br />

Sbancamento<br />

Realizzazione superfici<br />

rivestite<br />

Movimento automezzi<br />

Uso macchine<br />

movimento terra<br />

Verrà prestata particolare attenzione a non alterare il drenaggio<br />

superficiale del suolo, limitando il più possibile il movimento terra. Il<br />

terreno prelevato dallo sbancamento verrà stoccato per essere<br />

riutilizzato durante il ripristino.<br />

Posa <strong>di</strong> tessuto-non-tessuto per la protezione del terreno, verrà<br />

realizzata una soletta in cemento armato per realizzare<br />

l’impermeabilizzazione del substrato per impe<strong>di</strong>re l’infiltrazione e<br />

percolamento <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> nel terreno e per ammortizzare le sollecitazioni<br />

dell’impianto sul terreno. Realizzazione <strong>di</strong> canalette <strong>di</strong> raccolta delle<br />

acque.<br />

Copertura del carico <strong>di</strong> terreno e/o ghiaia in ingresso/uscita dalla<br />

postazione, trattamento antipolvere (bagnatura) delle piste <strong>di</strong> lavoro e<br />

delle strade <strong>di</strong> accesso.


2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Infissione conductor<br />

pipe<br />

Attività <strong>di</strong> perforazione<br />

- fanghi<br />

Stoccaggio<br />

Produzione rifiuti<br />

Esecuzione prova <strong>di</strong><br />

produzione<br />

Demolizione opere in<br />

cemento<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 189<br />

Posa <strong>di</strong> un tubo guida per garantire la stabilità del terreno alluvionale<br />

prima <strong>di</strong> iniziare la perforazione con la circolazione del fango, evitando<br />

così il franamento continuo del foro e quin<strong>di</strong> anche della postazione.<br />

Uso <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> acciaio (casing) per garantire la stabilità delle pareti del<br />

pozzo e preservare le acque sotterranee <strong>di</strong> prima falda dal contatto coi<br />

flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione.<br />

Utilizzo <strong>di</strong> fanghi <strong>di</strong> perforazione privi <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi inquinanti, controllo<br />

della composizione dei fanghi durante le operazioni <strong>di</strong> perforazione in<br />

modo tale da prevenire l’inquinamento delle falde sotterranee. Tubaggi<br />

isolanti me<strong>di</strong>ante colonna <strong>di</strong> rivestimento cementata, per l’isolamento<br />

delle acque dolci da quelle profonde salmastre; sentina nella zona<br />

occupata dai motori per il recupero <strong>di</strong> eventuali sversamenti dal<br />

serbatoio dell’olio esausto.<br />

Impermeabilizzazione delle vasche <strong>di</strong> stoccaggio (in cemento armato)<br />

per evitare la percolazioni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>.<br />

I rifiuti verranno gestiti secondo le in<strong>di</strong>cazioni della normativa vigente<br />

(D.Lgs. 22/97).<br />

Un idoneo programma <strong>di</strong> perforazione assicurerà che all’interno del<br />

pozzo la colonna idrostatica sia superiore alla pressione <strong>di</strong> formazione;<br />

uso <strong>di</strong> fiaccole catalitiche; impermeabilizzazione con geomembrane in<br />

PVC del bacino dell’area fiaccola.<br />

Trattamento antipolvere (bagnatura) delle piste <strong>di</strong> lavoro e delle strade<br />

<strong>di</strong> accesso.<br />

È inoltre prevista un’attività <strong>di</strong> monitoraggio e controlli durante l’attività del pozzo dei parametri <strong>di</strong><br />

perforazione e dei materiali che possono avere effetti dannosi sulle componenti ambientali, quali cuttings e<br />

liqui<strong>di</strong> (fango <strong>di</strong> perforazione, flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> formazione come acqua e/o idrocarburi).<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si renda<br />

opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, sarà necessario intraprendere una nuova procedura <strong>di</strong><br />

Valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale, in cui verranno fornite in modo dettagliato tutte le specifiche<br />

necessarie, compresa l’attività <strong>di</strong> monitoraggio prevista.


5 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA<br />

5.1 Bibliografia<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 190<br />

Leopold Luna B., Clarke Frank E., Hanshaw Bruce B. and Balsley James R., 1971. “A procedure for evaluating<br />

environmental impact”, Geological Survey Circular, 645<br />

Fonti Luciano, Leone Hilde, Fiduccia Andrea. “Reti ecologiche e Pianificazione Territoriale: il caso della<br />

regione Basilicata”. XXVI Conferenza italiana <strong>di</strong> scienze regionali.<br />

Bennett A.F., (1999). “Linkages in the landscapes. The role of corridors and connectivity in wildlife<br />

conservation”. IUCN, Gland, Switzerland and Cambridge.UK<br />

André P. and Doulcet S., 1991 - Rospo mare field – Italy, Adriatic Sea, Stratigraphic Traps II, AAPG Treatise<br />

Petrol, Atlas Oil Gas Fields, 29-54.<br />

Ben-Avraham Z., Boccaletti M., Cello G., Grasso M., Lentini F., Torelli L. & Tortorici L. (1990) - Principali<br />

domini strutturali originatisi dalla collisione continentale neogenico-quaternaria nel Me<strong>di</strong>terraneo<br />

centrale. Mem. Soc. Geol. It., 45: 453-462.<br />

Bosworth S. et al., 1998 - Key issues in multilateral technology,«Oilfield Review», 10, 14-28.<br />

Carannante G., Esteban M., Milliman J., Simone L. (1988) - Carbonate facies as paleolatitude in<strong>di</strong>cators:<br />

problems and limitations. Se<strong>di</strong>ment. Geol., 60, 333-346.<br />

Carminati E., Doglioni C., Gelabert B., Panza G. F., Raykova R. B., Roca E., Sabat F. and Scrocca D., 2004 -<br />

Evolution of the Western Me<strong>di</strong>terranean. In: Bally A.W. & Roberts D. (eds) Principles of Phanerozoic<br />

Regional Geology 18.4.1.<br />

Doulcet A., Cazzola C. and Marinelli S., 1990 - Il campo <strong>di</strong> Rospo Mare: un esempio <strong>di</strong> paleokarst petrolifero,<br />

Mem. Soc. Geol. It., 45, 783-789.<br />

Finetti I., Lentini F., Carbone S., Catalano S., Del Ben A., 1996 - Il Sistema Appennino Meri<strong>di</strong>onale - Arco<br />

Calabro - Sicilia nel Me<strong>di</strong>terraneo Centrale: Stu<strong>di</strong>o Geologico Geofisico. Boll. Soc. Geol. It., 115, 529-<br />

559.<br />

Fraija J. et al., 2002 - New aspects of multilateral well construction, «Oilfield Review», 14, 52-69.<br />

Lentini F., Carbone S., Catalano S., Grasso M., 1995: Principali lineamenti strutturali della Sicilia nordorientale.<br />

Stu<strong>di</strong> Geol. Camerti, Volume Speciale (1995/2), 319-329.<br />

Lentini F., Catalano S., Carbone S., 1996 - The external thrust system in Southern Italy: a target for<br />

petroleum exploration, Petroleum Geoscience 2, 333-342.<br />

Lentini F., Carbone S., Di Stefano A., Guarnieri P., 2002 - Stratigraphical and structural constraints in the<br />

Lucanian Apennines (southern Italy): tools for reconstructing the geological evolution, Journal of<br />

Geodynamics 34, 141-158.<br />

Ogniben L., 1969 – Schema introduttivo alla geologia del confine calabro-lucano. Mem. Soc. Geol. Ital., 8,<br />

453-763.<br />

Scandone P., 1967, Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> geologia lucana: la serie Calcareo-Silico-Marnosa e i suoi rapporti con<br />

l'Appennino calcareo - Boll. Soc. Naturalisti in Napoli 76; 301-474.<br />

Scandone P., 1972 - Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> geologia lucana: la carta dei terreni della serie calcareo-silico-marnosa e note<br />

illustrative. Bollettino Società Naturalisti Napoli 81, 225-300.


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 191<br />

Turrini C., Rennison P., 2004 - Structural style from the Southern Apennines’ hydrocarbon province—An<br />

integrated view. In: McClay K.R. (Ed.), Thrust tectonics and hydrocarbon systems: AAPG Memoir 82,<br />

558 – 578.<br />

Sella M., Turci C., Riva A., 1988 - Sintesi geopetrolifera della Fossa Bradanica (avanfossa della catena<br />

appenninica meri<strong>di</strong>onale). Mem. Soc. Geol. It., 41, 87-107.<br />

5.2 Sitografia<br />

basilicata.po<strong>di</strong>s.it<br />

ftp.dpn.minambiente.it<br />

vnr.unipg.it<br />

vnr.unipg.it<br />

www.abisele.it<br />

www.abisele.it<br />

www.adb.basilicata.it<br />

www.adb.basilicata.it<br />

www.agraria.com<br />

www.agraria.org<br />

www.aptbasilicata.it<br />

www.aptbasilicata.it<br />

www.archeobasi.it<br />

www.areavasta.eu<br />

www.basilicatanet.it<br />

www.dentrosalerno.it<br />

www.il<strong>di</strong>strettoidrograficodellappenninomeri<strong>di</strong>onale.it<br />

www.inea.iT<br />

www.ingv.it<br />

www.ivnvechtplassen.org<br />

www.novaterralucana.com<br />

www.parc.beniculturali.it<br />

www.parcoappenninolucano.it<br />

www.parcoappenninolucano.it<br />

www.parcoregionaledelmatese.it<br />

www.parks.it


www.postecode.com<br />

www.protezionecivile.it<br />

www.provincia.potenza.it<br />

www.provincia.potenza.it<br />

www.riservafoceseletanagro.it<br />

www.sisef.it<br />

www.sito.regione.campania.it<br />

www.terna.it<br />

www.treccani.it<br />

www.utcbrienza.it<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!