17.06.2013 Views

Untitled - Portale Ambiente della Provincia di Alessandria

Untitled - Portale Ambiente della Provincia di Alessandria

Untitled - Portale Ambiente della Provincia di Alessandria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Invece, se i pori sono finissimi, l’acqua tende ad arrestarsi e a<br />

rimanere imprigionata: suoli poco permeabili.<br />

I suoli permeabili sono ricchi <strong>di</strong> ciottoli o granuli sabbiosi, ma anche<br />

<strong>di</strong> humus che mantiene una buona struttura glomerulare, mentre i<br />

suoli impermeabili sono ricchi <strong>di</strong> particelle argillose e limose.<br />

Quando nel sottosuolo esistono<br />

vari strati rocciosi, l’acqua scende<br />

fino ad incontrare i livelli<br />

impermeabili, poi arresta la<br />

propria <strong>di</strong>scesa e si sposta in<br />

orizzontale, secondo la pendenza<br />

degli strati, generando così le<br />

falde acquifere (glossario).<br />

L’acqua che non riesce a spostarsi fra un granulo e l’altro aderisce<br />

per capillarità o impregna i granuli rimanendo imprigionata (acqua<br />

igroscopica).<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!