17.06.2013 Views

IL PUERPERIO

IL PUERPERIO

IL PUERPERIO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

termine della 1° settimana il canale cervicale si è ricostruito tanto da ammettere solo un<br />

dito.<br />

Al termine dell’ involuzione post-partum, la cervice ha modificato le sue caratteristiche<br />

rispetto a prima della gravidanza: il collo uterino della nullipara è tendenzialmente conico e<br />

l’ orifizio uterino esterno è puntiforme. Nel puerperio, conclusi i fenomeni di ricostruzione<br />

e di rimodellamento, la cervice si presenta cilindrica e l’ orifizio linearizzato, per lo più in<br />

senso latero-laterale, per gli esiti delle lacerazioni del parto.<br />

Inoltre l’ orifizio è lievemente depresso e, nella pluripara, svasato.<br />

A livello della MUCOSA del canale cervicale, l’ ectopia fisiologica della giovane nullipara,<br />

cioè la presenza della giunzione squamo-colonnare all’ esterno dell’ orifizio uterino, tende<br />

a risalire verso l’ interno e si porta a livello anatomico, andando a coincidere con il<br />

contorno dell’ orifizio stesso. In qualche caso, questi processi di retrazione cicatriziale<br />

possono rendere il suddetto contorno sfrangiato e irregolare.<br />

A livello del SEGMENTO UTERINO INFERIORE si osserva che esso si contrae e si<br />

retrae subito dopo il parto, ma risente della sua peculiare struttura anatomica: a livello<br />

uterino si riconosce una disposizione dei fasci muscolari in tre diverse strutture, cioè un<br />

fascio circolare, uno plessiforme e uno longitudinale.<br />

A livello del SUI i fasci sono invece disposti solo in senso trasversale, motivo per cui l'<br />

incisione del taglio cesareo avviene a questo livello, parallelamente ai fasci muscolari: in<br />

questo modo la perdita ematica risulta minore e la ricostruzione più facile.<br />

Si ha quindi una iporappresentazione della componente muscolare in questa parte di<br />

utero, responsabile del fatto che contrazione e retrazione del SUI dopo il parto non siano<br />

marcate come nel resto del corpo uterino.<br />

In 3-5 settimane, il SUI, che in gravidanza aveva perseguito una sua individualità<br />

anatomica, la perde e ritorna alle condizioni pregravidiche: esso torna ad essere un drappo<br />

pressochè virtuale tra corpo e orifizio dell’ utero.<br />

MODIFICAZIONI DELLA VAGINA E DELL’ INTROITO<br />

Nei primi giorni di puerperio, dopo il passaggio del mobile fetale, queste strutture<br />

presentano un canale ampio, le cui pareti appaiono lisce.<br />

Nel giro di 3 settimane, il canale vaginale gradualmente riduce le sue dimensioni, senza<br />

tuttavia ritornare al calibro originario.<br />

Le rugae della mucosa vaginale, in genere, ricompaiono entro la III settimana.<br />

I residui imenali, dopo il passaggio del mobile fetale, sono ridotti a minuti frammenti che<br />

cicatrizzano dando il quadro anatomico delle caruncole mirtiformi, tipiche della donna<br />

che ha partorito.<br />

MODIFICAZIONI DI PERITONEO E PARETE ADDOMINALE<br />

La sierosa che riveste l’ utero, durante la formazione del globo di sicurezza e i processi<br />

involutivi successivi, tende ad arricciarsi secondo linee che seguono grossolanamente i<br />

contorni dell’ utero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!