17.06.2013 Views

Addio Provincia, nel 2013 non si vota - Il Caffè

Addio Provincia, nel 2013 non si vota - Il Caffè

Addio Provincia, nel 2013 non si vota - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40<br />

VELLETRI - LARIANO n. 251 - dall’11 al 24 ottobre 2012<br />

MENSE <strong>Il</strong> tempo pieno costa tra il 10 e il 13% in più rispetto agli anni passati, ma i costi variano da Comune a Comune<br />

Stangata per le famiglie: lievitano le tariffe<br />

Non <strong>si</strong> placano le continue polemiche intorno<br />

al mondo scuola. Caro libri, accorpamenti<br />

di istituti, tagli di fondi, liste di<br />

attesa, infrastrutture carenti. A tutto questo <strong>si</strong> è<br />

aggiunta la polemica relativa all'aumento delle<br />

tariffe per le mense. Insomma, il tempo pieno<br />

costerà di più alle famiglie una percentuale tra il<br />

10% e il 13% in più rispetto gli anni scor<strong>si</strong>. Come<br />

per l'inserimento negli a<strong>si</strong>li nido, anche l'accesso<br />

e i buoni mensa, hanno un trattamento di distribuzione<br />

diversa da comune a comune. Ad Albano<br />

è stato inserito il parametro ISEE, oltre alla<br />

re<strong>si</strong>denza <strong>nel</strong> comune, e su questo parametro<br />

ha deciso di aumentare le tariffe. I redditi fino a<br />

9 mila euro <strong>non</strong> vedranno l'aumento della mensa,<br />

cosa che avverrà <strong>nel</strong>la fascia intermedia fino<br />

ai 21 mila euro (aumento di 0,3 cente<strong>si</strong>mi pari al<br />

10%) e un aumento più sostanzioso pari a 1,09<br />

euro per chi supera questa soglia. <strong>Il</strong> Sindaco Nicola<br />

Marini ha giustificato questi aumenti legandoli<br />

a un “Allineamento inflazionistico che <strong>non</strong> è<br />

stato con<strong>si</strong>derato dal 2006, oltre a e<strong>si</strong>genze di risparmio<br />

dovute ai continui tagli”. Solo ad Albano<br />

i buoni mensa incidono per 350 mila euro,<br />

<strong>non</strong> pochi visto il momento. Anche a Ciampino<br />

negli ultimi due anni <strong>si</strong> sono riscontrati aumenti<br />

VELLETRI Erano stati espul<strong>si</strong> dal partito<br />

Taddei e Bagaglini<br />

riammes<strong>si</strong> dal Pd<br />

FABIO TADDEI E VINCENZO BAGAGLINI<br />

I due con<strong>si</strong>glieri comunali del Pd erano stati espul<strong>si</strong> dal partito<br />

La commis<strong>si</strong>one regionale di Garanzia del Partito Democratico<br />

del Lazio ha affrontato il caso dei con<strong>si</strong>glieri<br />

comunali di Velletri Fabio Taddei e Vincenzo Bagaglini,<br />

espul<strong>si</strong> dal PD. L'organismo del PD <strong>si</strong> occupa di valutare<br />

i provvedimenti disciplinari nei confronti degli iscritti e<br />

ha accolto il ricorso dei due con<strong>si</strong>glieri veliterni. I commissari<br />

hanno ritenuto <strong>non</strong> coerente il comportamento dei due<br />

con<strong>si</strong>glieri per <strong>non</strong> aver risolto le controver<strong>si</strong>e all'interno<br />

degli organi di partito, senza esternarle sulla stampa. La<br />

commis<strong>si</strong>one regionale di garanzia ha invitato la segreteria<br />

provinciale a tentare di risanare la frattura all'interno del PD<br />

e di ristabilire un clima collaborativo <strong>nel</strong> partito.<br />

VELLETRI Calcio<br />

Sporting<br />

Velletri: esordio<br />

per i Pulcini<br />

Nella mattinata di domenica<br />

23 settembre, al centro<br />

sportivo “Vittorio Recine”<br />

di Via Casale delle Corti c'è<br />

stato l’esordio stagionale per i<br />

Pulcini 2003 della società Sporting<br />

Velletri. I ragazzi di mister<br />

Luigi Petrizzelli hanno superato i<br />

“colleghi” della Virtus Cisterna.<br />

Era interessante vedere in<strong>si</strong>eme<br />

questi ragazzi provenienti alcuni<br />

dai ranghi della ex Vjs Velletri,<br />

del Cynthia Genzano giocare affiatati<br />

in<strong>si</strong>eme da subito.<br />

per tutte le fasce di reddito. Qui anche quelle più<br />

basse hanno conosciuto un ritocco verso l'alto<br />

pari a 15 cente<strong>si</strong>mi, mentre le fasce reddituali<br />

più agiate arrivano fino a 50 cente<strong>si</strong>mi. Qui parte<br />

dei maggiori oneri per le famiglie vanno però a<br />

costituire un fondo di solidarietà destinato all'aiuto<br />

delle fasce di popolazione povere e nullatenenti.<br />

A Genzano l'aumento è stato del 15% circa<br />

e ha passato la quota da € 3,70 a € 4,20 per<br />

ogni <strong>si</strong>ngolo pasto, facendo salire di conseguenza<br />

le rette men<strong>si</strong>li di circa 10 euro. A Lanuvio il<br />

servizio mensa è stato oggetto di sentenza da<br />

parte del TAR che ha rigettato il ricorso presentato<br />

dalla società Bio Ristoro srl che ha impugnato<br />

l'aggiudicazione provvisoria per il quinquennio<br />

2011-2016 alla società Serenis<strong>si</strong>ma Ristorazione<br />

Spa. Al di là del ricorso e delle polemiche,<br />

<strong>si</strong> parlava di una gara per oltre 2 milioni<br />

di euro, solo per renderci conto di quanti oneri<br />

debbano sostenere le amministrazioni. Anche<br />

qui un lieve aumento della mensa che segue i parametri<br />

ISTAT e il pasto passa da € 3,26 a € 3,40,<br />

ma il fornitore ha pattuito € 4,60 e la restante<br />

parte viene coperta direttamente dal Comune.<br />

Sempre sulla base ISEE ad Ariccia invece sono<br />

previste esenzioni totali o parziali. Come ha iniziato<br />

a fare Albano, i controlli sulla qualità sono<br />

accurati. Sia Ariccia che Marino prevedono riduzioni<br />

per secondo e terzo figlio. Proprio a Marino<br />

c'è stato un aumento di un euro, <strong>si</strong>a re<strong>si</strong>denti<br />

che <strong>non</strong>, laddove le tariffe erano ferme dal 2007.<br />

In generale la motivazione degli aumenti ri<strong>si</strong>ede<br />

tutta nei tagli di bilancio fatti agli enti locali.<br />

Emanuele Menicocci<br />

VELLETRI Biciclette elettriche a portata dei cittadini<br />

Arriva il bike-sharing<br />

La <strong>Provincia</strong> di Roma ha finanziato il<br />

progetto di bike sharing <strong>nel</strong>la provincia<br />

romana e anche a Velletri con<br />

l'utilizzo di biciclette elettriche a pedalata<br />

as<strong>si</strong>stita. <strong>Il</strong> progetto prevede la realizzazione<br />

di sei stazioni di scambio dislocate per<br />

la città: Piazza Garibaldi, il tribunale, la<br />

stazione ferroviaria, Piazza Cairoli, Piazza<br />

Mazzini e il palazzo comunale. Ogni postazione<br />

sarà dotata di una base per il par-<br />

cheggio e la ricarica della bicicletta elettrica,<br />

parte delle stazioni saranno alimentate<br />

attraverso l'utilizzo di pan<strong>nel</strong>li solari. Ogni<br />

cittadino che lo richiederà sarà dotato di<br />

una tessera, che permetterà di prelevare la<br />

bicicletta da una stazione e restituirla in<br />

un'altra. Questo progetto, per ora in fase<br />

sperimentale, rende Velletri sempre più<br />

una città all'avanguardia per quanto riguarda<br />

il rispetto dell'ambiente.<br />

VELLETRI 14 e 15 dicembre finali al teatro Artemi<strong>si</strong>o<br />

<strong>Il</strong> Festival dei Castelli Romani<br />

AGenzano il Festival dei Castelli<br />

Romani ha concluso le<br />

selezioni delle canzoni che<br />

andranno in semifinale e in finale<br />

al Teatro Artemi<strong>si</strong>o di Velletri il 14<br />

e il 15 dicembre. I semifinalisti,<br />

<strong>nel</strong>la serata del 14 e i finalisti del<br />

15 dicembre, saranno giudicati da<br />

una giuria. Queste le canzoni che<br />

<strong>si</strong> contenderanno il titolo: Ciao<br />

(Souldreamers), Cumuli di polvere<br />

(<strong>Il</strong> Matteo e Alea), E' (Simone Presciutti),<br />

Meduse (Occhi porpora),<br />

Tonno in scatola (Marco Ferrazzi),<br />

Mr White (Synesthe<strong>si</strong>a). Artisti e melodie<br />

che riporteranno a Velletri quell'at-<br />

mosfera del Festival della Mu<strong>si</strong>ca che<br />

spopolava sul territorio negli anni '50.<br />

Ecco gli aumenti<br />

per l’anno 2012/<strong>2013</strong><br />

CITTÀ 2011 2012<br />

Albano€ 3,00€ 3,30<br />

Genzano€ 3,70€ 4,20<br />

Lanuvio€ 3,26€ 3,40<br />

Ciampino<br />

aumenti dai 15 ai 50 cent<br />

Marino € 3-4 € 4,00<br />

Velletri <strong>non</strong> hanno risposto<br />

Ariccia € 3,08 € 4,03<br />

Lariano<br />

Arrestati tre<br />

taglialegna abu<strong>si</strong>vi<br />

I Carabinieri di Lariano hanno colto<br />

in flagrante tre persone mentre tagliavano<br />

abu<strong>si</strong>vamente la legna <strong>nel</strong><br />

bosco comunale. I tre arrestati, uno<br />

italiano e due romeni, da giorni stavano<br />

prelevando illegalmente il legname:<br />

sono stati trovati ben 30<br />

quintali di legna già tagliata e pronta<br />

per essere venduta. I taglialegna erano<br />

stati pedinati per alcune sere<br />

mentre <strong>si</strong> accingevano a tagliare gli<br />

alberi per poi caricare la legna sui camioncini<br />

e prepararla per la vendita.<br />

Lariano<br />

Tragico incidente<br />

sull’Appia<br />

Tragico incidente stradale lungo la<br />

Statale Appia, a metà tra Velletri e<br />

Genzano: muore un 36enne di Lariano.<br />

<strong>Il</strong> centauro era in giro con altri<br />

centauri ed ha impattato con la fiancata<br />

di una Volkswagen Polo, guidata<br />

da un 70enne. La vita del 36enne<br />

<strong>si</strong> è spenta proprio a bordo della<br />

sua Ducati e a nulla è valso l'intervento<br />

dei sanitari del 118. Lariano<br />

così saluta un altro giovane che ha<br />

perso la vita in strada.<br />

Velletri<br />

Scovata discarica<br />

abu<strong>si</strong>va: una denuncia<br />

Tv, teli, pneumatici e materiale di<br />

scarto sono stati trovati dalla Polizia<br />

di Velletri all'interno di un terreno<br />

che veniva utilizzato dal proprietario<br />

come discarica abu<strong>si</strong>va. <strong>Il</strong><br />

terreno, di proprietà di un 72enne<br />

della zona, era sottoposto a vincolo<br />

idrogeologico e all'interno dell'appezzamento<br />

di terra era anche presente<br />

uno scolo delle acque reflue.<br />

<strong>Il</strong> terreno è stato sequestrato e<br />

l'uomo è stato denunciato per abbandono<br />

di rifiuti.<br />

Velletri<br />

Scoppia una lite al<br />

Mercato Coperto<br />

Lite furibonda a Velletri, all'interno<br />

del Mercato Coperto. A scatenare la<br />

discus<strong>si</strong>one sarebbero state alcune<br />

incompren<strong>si</strong>oni tra fratelli, per motivi<br />

forse legati a dis<strong>si</strong>di ereditari.<br />

Una donna è rimasta ferita ed è stata<br />

soccorsa dai sanitari del 118.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!