17.06.2013 Views

PE 042011_Layout 1 - Unione delle comunità ebraiche italiane

PE 042011_Layout 1 - Unione delle comunità ebraiche italiane

PE 042011_Layout 1 - Unione delle comunità ebraiche italiane

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

...continua a pag. 14<br />

3<br />

5<br />

6<br />

2<br />

4<br />

Il giorno dopo la maestra Luisa aveva<br />

già riportato i compiti corretti con la<br />

matita rossa e blu. Dopo averli<br />

consegnati, facendo sopra i suoi severi<br />

commenti, aveva chiesto ai tre alunni<br />

che avevano fatto il compito migliore di<br />

leggere il loro tema a voce alta davanti<br />

alla classe. E naturalmente fra loro<br />

spiccava l’immancabile Mariuccia. Sul<br />

suo foglio non c’era nessun segno di<br />

matita blu, nessuno, solo qualche<br />

virgola aggiunta in rosso.<br />

Ecco, si dicevano l’Adalgisa e la<br />

Ginetta, adesso finalmente<br />

riusciremo a sapere chi di noi due<br />

è la preferita. Ma, quando l’amica<br />

contesa cominciò a leggere, rimasero<br />

tutte e due a bocca aperta.<br />

– La mia migliore amica... – stava<br />

scandendo Mariuccia con tono<br />

squillante – ...la mia migliore amica ha<br />

nome Violetta.<br />

E chi era mai questa Violetta? In classe<br />

una con quel nome non c’era, e di<br />

sicuro neanche in paese e nelle<br />

campagne vicine.<br />

Che volesse dire “Fiammetta” e si fosse<br />

confusa? Davvero le piaceva quella<br />

ragazzina di città? Ma se non le<br />

avevano mai viste parlare insieme!<br />

Il mistero durò pochi istanti. Violetta<br />

era semplicemente la mucca di casa<br />

Sestini e cioè della famiglia di<br />

Mariuccia.<br />

© Edizioni Piemme<br />

Guardate il puntatore<br />

del mouse: quella è<br />

Manuela Misani, che<br />

a DafDaf ha regalato<br />

tantissimi disegni, eppure<br />

non è un’illustratrice…<br />

È una art director!<br />

Cosa vuol dire? “È<br />

molto semplice, mi occupo<br />

della parte grafica<br />

di siti web e pubblicità<br />

- ci spiega - ‘Disegnare’<br />

in senso più tradizionale<br />

è una cosa che faccio poco, però mi diverto<br />

molto”. In realtà Manuela è una sorta di illustratrice<br />

del web. Ma come si idea un sito? “Quando<br />

arriva un cliente che mi chiede di preparare il sito,<br />

per esempio, del suo negozio di scarpe, prima di<br />

tutto lo intervisto, per capire cosa<br />

vuole che il suo sito comunichi. Poi<br />

gli do qualche suggerimento che può<br />

renderlo più attraente per i clienti.<br />

Per esempio inserire un gioco con<br />

cui ognuno può crearsi la sua scarpa<br />

virtuale… E naturalmente la bellezza<br />

grafica del<br />

sito è importantissima”.<br />

Certo oggi<br />

i siti internet<br />

sono diffusissimi,<br />

ma fino<br />

a qualche anno fa non<br />

era così. Manuela ci spiega<br />

come ha cominciato “Mi<br />

sono iscritta all’Accademia<br />

e volevo studiare per diventare<br />

un’artista, poi però ho trovato questo lavoro<br />

per il web. Quello che faccio mi piace, però<br />

a volte mi dispiace un po’ non essere diventata<br />

un’artista. Così ogni tanto continuo a disegnare”.<br />

E su questo, per concludere, Manuela ci racconta<br />

un segreto “Ormai sono abituata a<br />

lavorare sempre sullo schermo di un<br />

computer, dove se sbaglio posso correggere.<br />

Un fumettista invece quando<br />

sbaglia deve buttare via ore e ore di<br />

lavoro. Io non potrei mai lavorare<br />

così, sono troppo pigra”.<br />

ragazzi, con i quali ha un rapporto<br />

speciale, tanto da dire: «Non mi<br />

piacciono i grandi quando decidono di<br />

farti un discorso: si sentono evoluti e<br />

magnifici, ti guardano negli occhi,<br />

cercano il tono a mezza altezza… ora<br />

saprai tutto anche tu, ci penseranno loro<br />

a impacchettarti la notizia come una<br />

merendina.»<br />

Trovate un’intervista a Lia Levi nel<br />

giornale per gli adulti, a pagina 19.<br />

essere la sua “vera e unica amica del<br />

cuore”. Era un bel problema e<br />

Mariuccia, prima di buttar giù il suo<br />

tema, ci pensò così a lungo che la<br />

maestra si preoccupò. – Non sei più<br />

capace di scrivere? – le chiese<br />

brusca.<br />

Sì che sapeva ancora<br />

scrivere. E anche<br />

pensare: l’idea<br />

giusta le era<br />

finalmente<br />

arrivata.<br />

amica<br />

...Notizie fresche<br />

PAGINA 4<br />

PAGINA 13<br />

...Quante storie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!