17.06.2013 Views

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poi simile incarico dal re di Napoli, Alfonso d’Aragona. Nel 1459, riconciliatosi con il duca Francesco,<br />

tornò a Milano. Tra il 1466 e il 1474 fu a Ferrara allo corte di Borso d’Este. Rientrato definitivamente a<br />

Milano, una malattia improvvisa pose termine alla sua vita il 12 novembre 1477. Fu tumulato in un fastoso<br />

sepolcro nella basilica di Sant’Ambrogio.<br />

La straordinaria produzione del Decembrio (gli sono attribuite centoventisette opere) si divide essenzialmente<br />

tra le traduzioni e le opere storiche. Tradusse dal greco in latino parte dell’Iliade, la Ciropedia di<br />

Senofonte, alcune Vite di Plutarco, le Storie di Appiano, la Repubblica di Platone; dal latino in italiano i<br />

Commentari di Giulio Cesare, la Storia di Curzio Rufo, la prima decade di Tito Livio. Scrisse un Compendio<br />

di Storia Romana, un riassunto delle Vite di Plutarco, la Peregrina Istoria sulle magistrature romane e, soprattutto,<br />

le Vite dei duchi Filippo Maria Visconti e Francesco Sforza sulla base del modello svetoniano.<br />

Hain, 1307. Essling, 221. Sander, 482. Goff, A-928. BMC, V, p. 244. S.F.W. Hoffmann, Bibliographisches<br />

Lexicon der gesammten Literatur der Griechen, Leipzig, 1838, I, pp. 215-216. € 15.000,00<br />

«IL MAGNO VITEI WAS THE FIRST PROSE ROMANCE OF SIGNIFICANT LENGTH<br />

TO MARVEL AT ASIAN RULERS AND THE NATIONS THEY GOVERNED»<br />

12) ARRIVABENE, Lodovico (ca. 1530-1597). Il Magno Vitei di Lodovico Arrivabene Mantoano.<br />

In questo libro, oltre al piacere, che porge la narratione delle alte cavallerie del glorioso Vitei primo<br />

Ré della China, et del valoroso Iolao, si hà nella persona di Ezonlom, uno ritratto di ottimo Prencipe,<br />

et di Capitano perfetto. Verona, Girolamo Discepolo, 1597.<br />

In 4to (cm 19,5); legatura posteriore in piena pelle, dorso a nervi, taglio picchiettato (spellature e piccole<br />

mancanze); pp. (24), 526 [i.e 576, recte 578], (22, di cui le ultime 2 bianche). Molteplici errori di numerazione<br />

delle pagine. Marca tipografica al titolo. Alcuni fascicoli un po’ bruniti, lievi fioriture sparse, piccolo<br />

strappo al margine bianco di una carta, per il resto ottima copia marginosa.<br />

RARA PRIMA EDIZIONE (2 a Verona 1599 con il titolo Istoria della<br />

China), dedicata a Francesco Maria II della Rovere, dell’ultima e<br />

più importante opera di L. Arrivabene.<br />

«Exemples of the use of China as exemplar exist at least as early as<br />

the sixteenth century. In the Baroque era, the romance of chivalry<br />

was followed by the heroic-gallant romance and the novel. Lodovico<br />

Arrivabene’s Il magno Vitei (The great Vitei) (1597) was the first<br />

prose romance of significant length to marvel at Asian rulers and<br />

the nations they governed. As the “first king of China”, Vitei is<br />

portrayed as an excellent prince who presides over the most<br />

virtuous nation known to mankind. Vitei’s military exploits against<br />

neighbouring nations, his learning, inventions, and virtue, are all<br />

celebrated by Arrivabene. Asia is shown as a land of both real and<br />

fabulous wonders. This Italian homily is an early example of what<br />

was to become in the eighteenth century a more widespread notion<br />

that China was a model society which Europe should emulate.<br />

China is depicted by Arrivabene as a highly organized society<br />

with exceptional lay morality ruled by exemplary princes with<br />

model governance. Il magno Vitei was later followed by Lob des<br />

Krieges-Gottes (Praise of the God of War) (1628) by the father of<br />

German Baroque poetry Martin Opitz» (C. Stamy, Oriental<br />

Precedents: The Novelty of America and Its Modernist Reform, in:<br />

“Marianne Moore and China: Orientalism and a Writing of<br />

America”, Oxford, Oxford, 2000, pp. 1-27).<br />

«Una cospicua tradizione culturale arricchisce la trama di quest’opera:<br />

dalla letteratura di gusto alessandrino (con il consueto repertorio di avventure picaresche, descrizioni<br />

di tempeste ed incredibili riconoscimenti) alla più recente produzione epico-cavalleresca, dalla<br />

didascalica scientifica (l’autore cerca di spiegare le eclissi, i terremoti in Giappone, il flusso e riflusso<br />

dell’oceano) alla precettistica politica dettata da un rigido ideale morale-religioso… [L’opera] ci mostra<br />

l’evoluzione del genere epico-cavalleresco dal poema al romanzo in prosa; l’affermarsi di un particolare<br />

tipo di eroe, cavaliere saggio e virtuoso che vive nel clima religioso e moralistico della Controriforma; quella<br />

tendenza infine a rinnovare e ad ampliare il vecchio contenuto dei poemi che contribuirà nel corso del ‘600<br />

e del ‘700 alla diffusione del genere romanzesco “eroico-galante” presso un vasto pubblico di lettori» (cfr.<br />

D.B.I., IV, pp. 329-331).<br />

- 12 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!