18.06.2013 Views

Badante, una professione di congiunzione - Caritas Diocesana ...

Badante, una professione di congiunzione - Caritas Diocesana ...

Badante, una professione di congiunzione - Caritas Diocesana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

<strong>Badante</strong>, <strong>una</strong> <strong>professione</strong> <strong>di</strong> <strong>congiunzione</strong><br />

<strong>una</strong> contrazione contenuta, ma significativa, <strong>di</strong> questa forza lavoro complessiva. I la-<br />

voratori domestici provenienti dall’Europa dell’Est si riducono del 11,2%, quelli prove-<br />

nienti dall’America del Sud del 11%, quelli <strong>di</strong> origine filippina del 1,3%.<br />

Infine, non <strong>di</strong>sponendo del dato geografico relativo alla provincia <strong>di</strong> Vicenza, si è<br />

proceduto riparametrizzando sul contesto provinciale la ripartizione geografica rile-<br />

vata a livello nazionale (Tab. 5). Così facendo, in provincia si potrebbero prefigurare<br />

2.123 lavoratori domestici provenienti dai Paesi dell’Est, 593 dall’America del Sud e<br />

523 <strong>di</strong> origine filippina. Questa stima comporta necessariamente <strong>una</strong> <strong>di</strong>storsione<br />

poiché è noto come a incidere notevolmente sui percorsi <strong>di</strong> localizzazione degli im-<br />

migrati siano le reti etniche sviluppate localmente: deve dunque essere assunta sol-<br />

tanto come proxy.<br />

Il contratto-tipo <strong>di</strong> 21-30 ore settimanali<br />

Dalle statistiche aggregate fornite dall’INPS, è possibile condurre un approfon<strong>di</strong>men-<br />

to relativamente al numero <strong>di</strong> ore lavorate così come previste dal contratto.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione per classi orarie nel 2004 presenta <strong>una</strong> maggiore concentrazione <strong>di</strong><br />

lavoratori domestici stranieri con riferimento alla categoria <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> 21-30 ore<br />

settimanali, che rappresentano il 46,4% del totale (Tab. 6); al <strong>di</strong> sotto delle 20 ore<br />

settimanali si colloca invece il 32,5% e risulta molto contenuto il peso dei contratti<br />

oltre le 40 ore settimanali (7,9%).<br />

Tabella 6. Lavoratori per classi <strong>di</strong> ore settimanali <strong>di</strong> contratto<br />

Ore settimanali 2001 2002 Variaz. % 2003 Variaz. % 2004 Variaz. %<br />

2001-02 2002-03 2003-04<br />

Fino a 10 232 466 100,9% 526 12,9% 481 –8,6%<br />

Da 11 a 20 216 2.383 1003,2% 969 –59,3% 791 –18,4%<br />

Da 21 a 30 331 1.019 207,9% 2.022 98,4% 1.815 –10,2%<br />

Da 31 a 40 172 208 20,9% 647 211,1% 515 –20,4%<br />

Da 41 a 50 65 87 33,8% 236 171,3% 188 –20,3%<br />

Oltre 50 39 46 17,9% 129 180,4% 119 –7,8%<br />

Totale 1.055 4.209 299,0% 4.529 7,6% 3.909 –13,7%<br />

Fonte: elaborazione su dati INPS – Osservatorio sui lavoratori domestici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!