19.06.2013 Views

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le attività sociali delle parrocchie <strong>di</strong> <strong>Monte</strong> <strong>Mario</strong><br />

Nostra Signora <strong>di</strong> Guadalupe<br />

Il complesso Nostra Signora <strong>di</strong> Guadalupe<br />

fu costruito nel periodo<br />

1928-1932 dalle Suore Messicane<br />

Figlie <strong>di</strong> Maria Immacolata <strong>di</strong> Guadalupe,<br />

in ricordo della miracolosa<br />

apparizione ad un umile in<strong>di</strong>o avvenuta<br />

quattro secoli prima. Eretta a<br />

parrocchia nel 1936 con il decreto<br />

“Dominici gregis” del car<strong>di</strong>nal vicario<br />

Francesco Marchetti Selvaggiani,<br />

la chiesa fu affidata al clero <strong>di</strong>ocesano<br />

<strong>di</strong> Roma dopo il rientro in<br />

patria delle suore messicane. Nel<br />

1944, in piena battaglia tra gli eserciti<br />

che circondavano la città, i fedeli<br />

pregarono la Vergine <strong>di</strong> proteggerli<br />

facendo voto <strong>di</strong> erigere una e<strong>di</strong>cola<br />

in suo onore, e<strong>di</strong>cola che ancora<br />

oggi si può vedere all’incrocio tra<br />

via Trionfale e via Chiarugi.<br />

Il territorio <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> questa<br />

parrocchia, desunto da quello <strong>di</strong><br />

San Francesco d’Assisi a <strong>Monte</strong><br />

<strong>Mario</strong>, è delimitato da un tratto <strong>di</strong><br />

via Trionfale fino a imboccare via<br />

Flori<strong>di</strong>ana, prosegue lungo il Fosso<br />

della Valle della Rimessola, piega<br />

per via dell’Acqua Traversa, taglia<br />

fino a raggiungere il Fosso dell’Insugherata,<br />

sfiora via Paolo Emilio<br />

Castagnola e via Giuseppe Baretti e<br />

si ricongiunge con via Trionfale più<br />

a nord. In questo spazio vivono<br />

circa 25.000 persone: operai,<br />

impiegati, professionisti e molti<br />

pensionati.<br />

Testimone dell’incontro con il parroco<br />

è stato un bel cane.<br />

Siamo in uno dei campi sportivi<br />

risanati, vuoto perché oggi è giorno<br />

<strong>di</strong> vacanza. “Sono stato or<strong>di</strong>nato<br />

sacerdote proprio in questa parrocchia;<br />

poi ne sono stato nominato<br />

vice parroco – spiega monsignor<br />

Franco Mammoli mentre getta una<br />

pallina al suo fido amico, Laico, un<br />

magnifico cane lupo e prosegue<br />

in<strong>di</strong>cando un palazzo inondato <strong>di</strong><br />

sole – laggiù abita mio padre ormai<br />

novantenne. Dopo quin<strong>di</strong>ci anni <strong>di</strong><br />

assenza sono ritornato come parroco<br />

e qui c’è molto da fare”. In soli<br />

tre anni, infatti , con una spesa <strong>di</strong><br />

250.000 euro non ancora tutti restituiti<br />

nonostante le generose offerte<br />

e donazioni dei fedeli, è riuscito a<br />

ristrutturare la casa parrocchiale e<br />

l’interno della chiesa ridotte in<br />

stato pietoso. Il prossimo intervento<br />

riguarderà la sistemazione del<br />

campo da bocce, del parco giochi<br />

per i più piccoli e dell’ex cinema,<br />

oggi a<strong>di</strong>bito a sala parrocchiale, nel<br />

quale ora non è possibile pensare<br />

ad una animazione culturale. Ma<br />

anche la sacrestia e gli uffici hanno<br />

urgente bisogno <strong>di</strong> lavori ra<strong>di</strong>cali.<br />

All’esterno tutto è in or<strong>di</strong>ne: il<br />

campo <strong>di</strong> calcio, quello <strong>di</strong> basket, la<br />

pista <strong>di</strong> pattinaggio; purtroppo questo<br />

spazio da un lato è delimitato da<br />

un brutto muro oltre il quale il<br />

La chiesa <strong>di</strong> Nostra Signora <strong>di</strong> Guadalupe.<br />

campo da bocce, oggi fuori uso, è<br />

frequentato dal Gruppo bocciofili<br />

che si adatta ad utilizzarlo per giocare<br />

a carte o, semplicemente, per<br />

incontrarsi in attesa <strong>di</strong> un benefattore.<br />

Questa è una delle tante iniziative<br />

sociali che cercheremo <strong>di</strong> elencare.<br />

Un centinaio <strong>di</strong> ragazzi, al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’oratorio domenicale che raduna<br />

figli e genitori, frequenta i<br />

campi sportivi, la Scuola <strong>di</strong> calcio<br />

e quella <strong>di</strong> pattinaggio artistico<br />

organizzate da volontari parrocchiani<br />

ai quali si deve anche un<br />

Corso <strong>di</strong> chitarra.<br />

Per risolvere problemi relativi a<br />

bambini da zero a tre anni, come<br />

per esempio l’insonnia, Incontri <strong>di</strong><br />

psicologia sono tenuti dal pe<strong>di</strong>atra<br />

<strong>di</strong> zona, dott. Roberto Perlini, coa<strong>di</strong>uvato<br />

da una psicologa.<br />

Da oltre <strong>di</strong>eci anni coppie <strong>di</strong> sposi<br />

con i figli e i sacerdoti si riunisco-<br />

no due volte al mese per il pranzo e<br />

la <strong>di</strong>scussione su un tema spirituale<br />

attento alla vita nelle sue molteplici<br />

manifestazioni, come la fine dei<br />

matrimoni o la convivenza.<br />

Il Circolo per adulti, ex Arcobaleno<br />

e ancora in cerca <strong>di</strong> un nuovo<br />

nome, offre dopo la merenda, una<br />

serie <strong>di</strong> attività, sud<strong>di</strong>vise nei<br />

pomeriggi della settimana, con<br />

l’assistenza <strong>di</strong> volontari esperti<br />

nelle varie materie: decoupage,<br />

ceramica, chitarra, inglese, lettura<br />

<strong>di</strong> giornali, ballo (liscio e danze<br />

sudamericane), ginnastica dolce,<br />

visite culturali, ecc.<br />

Insieme per, un gruppo costituito<br />

da assistenti sociali che opera in<br />

collaborazione con il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Igiene Mentale, ancora oggi permane<br />

in parrocchia come Centro<br />

<strong>di</strong>urno aperto a una ventina <strong>di</strong> assistiti<br />

domiciliari, accolti settimanalmente<br />

da volontari per il pranzo, il<br />

gioco, il decoupage.<br />

Tutte queste attività sono svolte<br />

dalla Caritas e dal Volontariato<br />

vincenziano che inoltre gestiscono<br />

il Centro <strong>di</strong> ascolto aperto a tutti i<br />

bisognosi, <strong>di</strong>stribuiscono viveri e<br />

indumenti, sostengono con ven<strong>di</strong>te,<br />

riffe e lotterie alcune famiglie in<br />

<strong>di</strong>fficoltà attraverso il pagamento <strong>di</strong><br />

bollette e me<strong>di</strong>cinali. Tutto ciò non<br />

sarebbe possibile senza l’aiuto <strong>di</strong><br />

volontari come Francesca Boccia o<br />

Alfredo Maurizi che sogna <strong>di</strong> informatizzare<br />

la segreteria.<br />

Per concludere in musica va citato<br />

il Coro polifonico, costituito da<br />

una ventina <strong>di</strong> elementi, che sotto<br />

la <strong>di</strong>rezione del maestro Luigi<br />

Sacco, sottolinea la liturgia domenicale,<br />

speriamo che un giorno,<br />

accompagnato da un magnifico<br />

organo per il go<strong>di</strong>mento dei fedeli<br />

seduti su banchi nuovi.<br />

M.C.C.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!