19.06.2013 Views

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

mensile - Amici di Monte Mario

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parcheggio <strong>di</strong> scambio della Stazione<br />

<strong>di</strong> Ipogeo degli Ottavi (FR3);<br />

tutti coloro che sono <strong>di</strong>retti verso il<br />

centro città lungo la via Trionfale.<br />

Il nuovo anello “schiacciato” <strong>di</strong> 3,5<br />

km (<strong>di</strong> andata e ritorno dal punto <strong>di</strong><br />

partenza) avrà dei no<strong>di</strong> molto sensibili<br />

sia in uscita ed in entrata visto<br />

che, già adesso, all’altezza <strong>di</strong> via<br />

Ipogeo si notano file auto la mattina<br />

e il pomeriggio, nelle ore <strong>di</strong> punta,<br />

all’altezza dell’uscita della galleria<br />

svincolo 4 ( provenienza Aurelia).<br />

Ed infine “dulcis in fundo” secondo<br />

la nuova viabilità gli automobilisti<br />

dei quartieri Ottavia, Lucchina, Palmarola,<br />

<strong>Monte</strong> Arsiccio, Selva Can<strong>di</strong>da<br />

ecc. saranno costretti ad una<br />

vera gimcana prima <strong>di</strong> arrivare al<br />

sospirato parcheggio <strong>di</strong> scambio<br />

della FM3 perché, a <strong>di</strong>fferenza dell’attuale<br />

accesso comodo, ed imme-<br />

<strong>di</strong>ato (la stazione <strong>di</strong>sta solo 300<br />

metri), per un periodo transitorio<br />

saranno costretti a percorrere la<br />

Trionfale e il nuovo tratto in totale<br />

per 3,5 km., che con la conclusione<br />

dei lavori si ridurranno a 2 km.<br />

Dove è finito il progetto, redatto dall’ANAS,<br />

del sovrappasso che da via<br />

Ipogeo degli<br />

Ottavi, parallelo<br />

alla linea<br />

FM3, doveva<br />

consentire in<br />

modo risolutivo<br />

l’accesso al<br />

parcheggio <strong>di</strong><br />

scambio della<br />

Stazione <strong>di</strong> Ipogeo<br />

degli Ottavi?<br />

Con la nuova<br />

viabilità del<br />

traffico, già<br />

pesante. tempo<br />

e anche denaro<br />

dei citta<strong>di</strong>ni<br />

vanno in fumo, oltre all’ incremento<br />

dell’inquinamento atmosferico.<br />

Rendere <strong>di</strong>fficile e <strong>di</strong>sagevole l’accesso<br />

al parcheggio <strong>di</strong> Ipogeo degli<br />

Ottavi anche per chi, uscendo dal<br />

GRA volesse utilizzarlo, scoraggia<br />

l’uso del treno, e l’attuale parcheggio,<br />

oggi insufficiente in alcuni giorni,<br />

andrà probabilmente deserto nei<br />

prossimi mesi, in aperto e netto contrasto<br />

con la tanto pubblicizzata e<br />

sban<strong>di</strong>erata “cura del ferro” da parte<br />

dell’Amministrazione Comunale e<br />

Municipale.<br />

Per non parlare<br />

poi dell’impossibilità<br />

per gli<br />

abitanti S.<br />

Andrea, e del<br />

nuovo comprensorio<br />

“Case e<br />

Campi” inizio<br />

della Giustiana<br />

i cui abitanti<br />

non potranno<br />

usufruire del<br />

linea ATAC<br />

907 in <strong>di</strong>rezione<br />

centro.<br />

Il comitato <strong>di</strong><br />

Ottavia, associazione<br />

nata da tre anni in Ottavia<br />

per sensibilizzare i residenti ai problemi<br />

del quartiere, ha al suo attivo<br />

<strong>di</strong>verse assemblee pubbliche su<br />

argomenti importanti ed il tema<br />

dello svincolo con le problematiche<br />

e le possibili soluzioni ha visto l’impegno<br />

del comitato dal giugno 2005.<br />

Il comitato ha più volte segnalato<br />

alle istituzioni, proposte e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

fattibilità per una viabilità e mobilità<br />

sostenibile fino al maggio 2007,<br />

quando si è svolto un grande convegno<br />

presso l’ITIS Fermi organizzato<br />

dalla Rete dei Comitati ed Associazioni<br />

del XIX Municipio che comprende,<br />

oltre al Comitato <strong>di</strong> Quartiere<br />

Ottavia, il Comitato <strong>di</strong> Quartiere<br />

<strong>Monte</strong> <strong>Mario</strong> S. Onofrio, l’Associazione<br />

Progetto Democratico, il<br />

Comitato <strong>di</strong> Quartiere Palmarola-<br />

Ottavia, l’Associazione “Ex Lavan-<br />

deria, il Circolo Legambiente “Ecoidea”,<br />

la sezione Roma <strong>di</strong> Italia<br />

Nostra. Il tema del convegno è stato<br />

la “Vertenza Trionfale” che ha<br />

messo in luce attraverso il contributo<br />

<strong>di</strong> personalità scientifiche e universitarie,<br />

le criticità, i punti nodali<br />

<strong>di</strong> questa strada che parte da piazza<br />

<strong>Monte</strong> Gau<strong>di</strong>o arriva all’innesto con<br />

via Cassia.<br />

Le istituzioni caldeggiano, ma solo a<br />

parole, la partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni<br />

alle scelte <strong>di</strong> miglioramento e trasformazione<br />

urbana. Da una parte<br />

l’uscita del Passante a Nord Ovest,<br />

dall’altra le uscite del GRA ed in<br />

mezzo una strada, l’attuale via<br />

Trionfale, ad una corsia per senso <strong>di</strong><br />

marcia.<br />

Per il quadrante Nord Ovest la paralisi<br />

è vicina.<br />

Giovanna Menei<br />

7<br />

Messaggio elettorale - Committente responsabile: Tiziana Macchia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!