19.06.2013 Views

Lituania Il sistema di comunicazione e la logistica ... - Sviluppo Lazio

Lituania Il sistema di comunicazione e la logistica ... - Sviluppo Lazio

Lituania Il sistema di comunicazione e la logistica ... - Sviluppo Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.4 ANALISI SWOT<br />

PUNTI DI FORZA<br />

Percezione del concetto “Baltico” come<br />

una preziosa qualità comune: visione<br />

pan-baltica in termini <strong>di</strong> rafforzamento<br />

politico e cooperazione transnazionale.<br />

Apertura al commercio internazionale<br />

ed agli investimenti.<br />

Qualità ambientale re<strong>la</strong>tivamente alta.<br />

Importante patrimonio culturale.<br />

Presenza <strong>di</strong> risorse naturali ancora da<br />

sfruttare.<br />

OPPORTUNITA’<br />

Cooperazione tra città e regioni per<br />

rafforzare <strong>la</strong> posizione competitiva<br />

dell’intera area baltica.<br />

Utilizzo dei fon<strong>di</strong> dell’UE.<br />

Potenzialità <strong>di</strong> un lungo periodo <strong>di</strong><br />

rapida crescita.<br />

Benefici derivanti dal<strong>la</strong> globalizzazione.<br />

Potenzialità per lo sviluppo <strong>di</strong> turismo<br />

<strong>di</strong> qualità.<br />

Pressione sul territorio re<strong>la</strong>tivamente<br />

bassa, grazie ad una bassa densità <strong>di</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione.<br />

Alto potenziale dei servizi marittimi per<br />

assorbire <strong>la</strong> futura crescita <strong>di</strong> trasporti.<br />

PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

Instabilità delle istituzioni nel<br />

delineamento <strong>di</strong> politiche territoriali.<br />

Insufficienza delle istituzioni <strong>di</strong> mercato.<br />

Disparità nel livello <strong>di</strong> sviluppo socioeconomico<br />

nei confronti dei Paesi occidentali<br />

vicini.<br />

Persistenza <strong>di</strong> barriere per l’accesso al<br />

mercato.<br />

Alto grado <strong>di</strong> sensibilità naturale,<br />

inquinamento del Mar Baltico.<br />

Mancanza <strong>di</strong> una strategia <strong>logistica</strong> per<br />

connessioni intermodali.<br />

Insufficienza delle infrastrutture <strong>di</strong> trasporto.<br />

RISCHI<br />

Crescita economica accompagnata da<br />

<strong>di</strong>suguaglianze sociali.<br />

<strong>Sviluppo</strong> insostenibile dovuto all’ottica <strong>di</strong><br />

breve periodo, al<strong>la</strong> mancanza <strong>di</strong> approcci<br />

integrati e multisettoriali.<br />

Difficoltà a fare propri i requisiti del<strong>la</strong> “New<br />

economy” .<br />

Pressione crescente sulle regioni agricole.<br />

Forte pressione delle attività umane sul<br />

paesaggio.<br />

<strong>Sviluppo</strong> non equilibrato del <strong>sistema</strong> urbano.<br />

Diseconomie urbane.<br />

Livello decrescente dei servizi per il<br />

trasporto pubblico, eccessivo aumento del<br />

trasporto stradale.<br />

Fonte: e<strong>la</strong>borazione da “Baltic Sea Region INTERREG III B Neighbourhood Programme<br />

2002-2006”<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!