20.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mercoledì 14 marzo 2012,<br />

il Ministro Generale, Fr.<br />

José Rodriguez Carballo,<br />

ofm, ha tenuto un incontro<br />

di formazione con la Fraternità<br />

Francescana Internazionale<br />

“Ven. P. Gabriele<br />

M. Allegra, OFM” di<br />

Roma. E ‘ormai tradizione<br />

che il Ministro si avvicini a<br />

questa Casa nel tempo di<br />

Quaresima per condividere<br />

una riflessione, mostrando<br />

così la sua vicinanza<br />

ai fratelli e informando<br />

del cammino dell’Ordine.<br />

In quest’occasione, il Ministro ha<br />

presentato il tema dell’identità<br />

francescana. Argomento a cui sta<br />

lavorando il Definitorio generale,<br />

già da molto tempo e che è un<br />

assunto che interroga alla Vita<br />

Consacrata in generale e al nostro<br />

Ordine in particolare.<br />

Il Ministro ha iniziato la sua presentazione<br />

sottolineando come<br />

ANNO XVI NUMERO 3 – MARZO 2012<br />

Anno Bonaventuriano nel “Ritiro” di Ponticelli<br />

Pagina 12<br />

L’11 marzo, il Ministro generale, Fr José Rodriguez Carballo, ofm, ha<br />

solennemente aperto l’anno Giubilare Bonaventuriano nel “Ritiro” di<br />

Ponticelli. Questo fu il primo “Ritiro” fondato dal Beato Bonaventura<br />

da Barcellona, esattamente 350 anni fa.<br />

E in questo ritiro vissero frati noti per la fama di santità. Tra questi<br />

anche San Bernardino. Il Beato Bonaventura, morto sul Palatino<br />

(Roma) 11 settembre 1684, fu sposato pochi mesi, e dopo la morte<br />

della moglie entrò nell’Ordine come fratello laico.<br />

Attraverso i “Ritiri”, di cui quello di Ponticelli è il primo, ha contribuito<br />

notevolmente al rinnovamento dell’Ordine. Durante tutto<br />

l’anno giubilare si potrà lucrare l’indulgenza plenaria.<br />

Il Ministro generale è stato accompagnato dal Definitore generale,<br />

Fr. Vincenzo Brocanelli, e dal Postulatore Generale, Fr. Gianni Califano,<br />

e da diversi fratelli della Provincia di Roma, tra cui il Ministro<br />

provinciale Fr. Giovanni Rossi.<br />

Il Ministro è stato ricevuto ufficialmente dal sindaco di Ponticelli<br />

all’ingresso della spianata del Santuario e da due bande musicali. Nella sua omelia Fr. José ha tracciato<br />

brevemente la figura del Beato Bonaventura e ha parlato dell’importanza dei “Ritiri” nella storia<br />

dell’Ordine. Offriamo la sua omelia in italiano.<br />

Incontro Formativo: “Ven. Fr. Gabriele M. Allegra, OFM”<br />

l’identità può essere definita come<br />

una realtà dinamica, creativa e<br />

in processo. Per questo ha bisogno<br />

di orientarsi in tre direzioni:<br />

in primo luogo, in profondità, per<br />

cercare l’essenziale della vocazione,<br />

secondo, in intimità, per raggiungere<br />

il cuore del fratello, e<br />

terzo in orizzontale, per arrivare a<br />

toccare la cultura in cui ci muoviamo.<br />

Il P. Josè rimandò a S.<br />

Francesco, per sottolineare<br />

i nuclei fondamentali<br />

dell’identità nella sua esperienza<br />

spirituale di Dio, la<br />

profonda fede nella paternità<br />

di Dio, la sequela radicale<br />

di Cristo, il vero possesso<br />

del dono dello Spirito<br />

Santo, la priorità dello spirito<br />

di orazione e devozione,<br />

l’espropriazione come<br />

un cammino di libertà interiore,<br />

la purezza di cuore<br />

come semplicità raggiunta<br />

nella ricchezza di Dio e la missione<br />

di annunciare il Dio che ha<br />

toccato il suo cuore nella vita<br />

evangelica.<br />

Il ministro ha sottolineato che i<br />

profili dell’identità di S. Francesco<br />

ci illuminano per ridisegnare<br />

la nostra identità vocazionale nel<br />

presente.<br />

In una seconda fase, ha segnalato<br />

(continua a pag 13)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!