20.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pontificia Academia Mariana Internationalis<br />

Il 14 febbraio 2012, il Santo<br />

Padre Benedetto XVI ha<br />

confermato nel loro incarico<br />

per un altro quinquennio il<br />

Presidente, P. Vincenzo<br />

Battaglia ofm, e il Segretario,<br />

P. Stefano Cecchin ofm,<br />

della Pontificia Academia<br />

Mariana Internationalis.<br />

L’Accademia è sorta nel<br />

1946 per opera del p. Carlo<br />

Balić ofm tra le varie iniziative<br />

dell’allora Pontifico<br />

Ateneo Antonianum, già impegnato nello studio di<br />

quella ricca tradizione teologica francescana che<br />

aveva condotta la Chiesa alla proclamazione del<br />

dogma dell’Immacolata Concezione. In quel momento,<br />

attraverso questa Accademia, l’Ordine voleva<br />

offrire un ulteriore contributo per l’ormai imminente<br />

definizione dell’Assunzione.<br />

L’Accademia <strong>org</strong>anizzò, dal 1946 al 1950, i<br />

“Congressi Assunzionistici dei Frati Minori” in varie<br />

parti del mondo, coordinando le attività mariane<br />

D’accordo con il mandato n. 4<br />

dell’ultimo Capitolo generale, il<br />

Ministro Generale con il suo Definitorio,<br />

i giorni si sono incontrati con<br />

la Conferenza Africana nel convento<br />

di Santa Catarina ad Alessandria,<br />

in Egitto, sede del Vicariato<br />

Apostolico Latino e del Noviziato<br />

della Provincia di Egitto.<br />

La Conferenza Africana è comporta<br />

ANNO XVI NUMERO 3 – MARZO 2012<br />

delle varie province<br />

dell’Ordine.<br />

In seguito, la Santa Sede<br />

volle affidare a questa Accademia,<br />

– divenuta<br />

“Pontificia” nel 1959 –<br />

l’<strong>org</strong>anizzazione dei Congressi<br />

Mariani Internazionali.<br />

Dal 1950 sino ad oggi<br />

ne ha celebrati 15, dando un<br />

n o t e v o l e c o n t r i b u t o<br />

all’approfondimento della<br />

mariologia a livello mondiale.<br />

Ora sta preparando il 23° Congresso Mariologico<br />

Mariano Internazionale che si celebrerà dal 4 al<br />

9 settembre nel nostro Auditorium Antonianum su<br />

“La mariologia a partire dal Concilio Vaticano II.<br />

Ricezione, bilancio e prospettive”. Dal 1999 ha istituito<br />

la Cattedra di studi mariologici “Beato Giovanni<br />

Duns Scoto” nella Facoltà di Teologia della Pontificia<br />

Università Antonianum, offrendo borse di studio<br />

per far conoscere il secolare patrimonio della<br />

Scuola Francescana.<br />

Visita del Ministro Generale<br />

alla Provincia di Egitto<br />

da 11 Entità tra Provincie (Egitto,<br />

Congo, Nairobi, Sud Africa e Togo),<br />

Custodie autonome (Mozambico),<br />

Custodie dipendenti (Marocco, Zinwae,<br />

Madagascar) e Fondazioni<br />

(Congo Brasabile e Guinea Bissau). Le<br />

due sfide più importanti in questo<br />

momento sono la formazione iniziale,<br />

a causa del grande numero di candidati,<br />

e l’autosostentamento economico.<br />

Oltre ad affrontare queste tematiche,<br />

durante l’incontro si è dato un<br />

grande spazio a riflettere sulla Esortazione<br />

Apostolica Postsinodale Africae<br />

Munus.<br />

La visita culturale che di solito si fa in<br />

queste occasione è stata fatta alla Biblioteca<br />

di Alessandria che, tra altre<br />

particolarità, conta con la sala di lettura<br />

più grande del mondo, con la<br />

possibilità di accogliere 2.000 persone<br />

allo stesso tempo, e con la tipografia<br />

più grande del mondo.<br />

Pagina 16<br />

Esercizi Spirituali<br />

presso<br />

la Curia generale<br />

Dal 26 al 31 marzo si tiene un<br />

corso di Esercizi Spirituali<br />

presso la Curia generale, diretto<br />

da Fr. Carlo Paolazzi,<br />

ofm, della Provincia di Trento.<br />

Il tema che si sta trattando<br />

è “Verso la grazia delle origini<br />

con Chiara e Francesco”.<br />

A questo corso di Esercizi<br />

partecipano, oltre la gran<br />

parte dei confratelli della<br />

Curia, incluso il Ministro e i<br />

membri del Definitorio generale,<br />

altri confratelli delle<br />

case dipendenti dal Ministro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!