20.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SGFS: Incontro Formativo<br />

Lo scorso Mercoledì 7 Marzo<br />

2012, si è tenuto un incontro formativo<br />

presso la Fraternità Francescana<br />

Internazionale “Ven. P.<br />

Gabriele Allegra, OFM “di Roma,<br />

con la partecipazione di Fr. Massimo<br />

Tedoldi, ofm, Segretario<br />

Generale per le Missioni e<br />

l’Evangelizzazione; e Fr. Vidal<br />

Rodriguez Lopez, ofm, Segretario<br />

Generale per la Formazione e gli<br />

Studi. Insieme hanno presentato<br />

una riflessione sul tema “Formare<br />

per la missione”.<br />

Il punto di partenza della riflessione<br />

è stato il mandato n. 1 del<br />

documento del Capitolo generale<br />

OFM di Assisi 2009, ” Portatori<br />

del dono del Vangelo”, che chie-<br />

de di articolare le priorità in chiave<br />

evangelizzatrice.<br />

In primo luogo, Fra Vidal ha proposto<br />

tre linee di dialogo tra la<br />

formazione e la missione:<br />

l’urgenza di una formazione permanente<br />

che proietti la nostra<br />

vita e missione dall’ orizzonte<br />

dell’evangelizzazione, superando<br />

letture unilaterali e generando un<br />

dialogo aperto che integri le priorità<br />

della nostra “forma vitae”<br />

nella realtà dei fratelli e delle fraternità.<br />

Per questo, vede anche<br />

necessario il dialogo con la cultura<br />

e con l’uomo contemporaneo.<br />

In secondo luogo, Fr Massimo, ha<br />

ANNO XVI NUMERO 3 – MARZO 2012<br />

presentato le indicazioni di come<br />

l’evangelizzazione può dinamizzare<br />

l’insieme delle priorità tanto<br />

nella vita di S. Francesco, come<br />

nella vita e nella missione dei<br />

fratelli e fraternità attuali, aprendo<br />

nuove possibilità che hanno<br />

bisogno di discernimento per<br />

chiudere quegli orientamenti che<br />

soffocano il dinamismo evangelizzatore:<br />

il relativismo delle urgenze,<br />

una teologia di carta, una<br />

vita consumista e la tendenza<br />

all’individualismo.<br />

In una terza fase si è aperto un<br />

dialogo proficuo sul tema partendo<br />

dall’esperienza di alcuni fratelli.<br />

La Fraternità P. Allegra,<br />

OFM, è la Casa di Studi<br />

dell’Ordine di Roma,<br />

presso il Collegio<br />

Internazionale S. Antonio<br />

e alla Pontificia<br />

Università Antoninanum,<br />

dove più di un<br />

centinaio di frati,<br />

professi solenni, seguono<br />

gli studi di<br />

master, licenza e dottorato,<br />

in uno spazio<br />

fraterno internazionale,<br />

con un progetto<br />

di vita articolato dalle<br />

priorità e concentrato<br />

sugli studi, con un accompagnamento<br />

e programma di formazione<br />

permanente.<br />

Continuare ad approfondire nella<br />

formazione permanente sul come<br />

“formare per la missione” è una<br />

sfida che interpella a tutti noi dalla<br />

nostra tradizione spirituale e<br />

traiettoria storica, per rispondere<br />

nel presente alla voce del Signore<br />

che nel Vangelo dice : «Tutti ti<br />

cercano!». Egli disse loro:<br />

«Andiamocene altrove per i villaggi<br />

vicini, perché io predichi<br />

anche là; per questo infatti sono<br />

venuto!»” (Mc 1,37-38).<br />

Pagina 14<br />

8° corso di formazione<br />

permanente<br />

sul dialogo ecumenico<br />

ed interreligioso<br />

ad Istanbul<br />

La fraternità internazionale<br />

d’Istanbul in collaborazione con<br />

la Segreteria generale per<br />

l’Evangelizzazione, offre ai Frati<br />

Minori e ad altri interessati della<br />

Famiglia Francescana un Corso<br />

di Formazione permanente sul<br />

Dialogo ecumenico ed interreligioso<br />

ad Istanbul in inglese e in<br />

francese.<br />

Questo corso si svolgerà dal 15 al<br />

29 ottobre 2012. I temi previsti<br />

sono: Formazione al dialogo nel<br />

carisma francescano, Dialogo ecumenico,<br />

islamo-cristiano, giudeocristiano<br />

e con il budismo. Nelle<br />

attività del corso ci sarà una visita<br />

di 3 giorni ai luoghi delle<br />

“chiese dell’Apocalisse”. Il costo<br />

del corso è di € 600,00.<br />

I frati interessati possono inviare<br />

la richiesta di prenotazione al<br />

responsabile del corso Fr. Rubén<br />

Tierrablanca, ofm. rtierrablanca@ofm.<strong>org</strong><br />

oppure via fax +90-<br />

212-2432791 entro e non oltre il<br />

31 luglio 2012.<br />

I primi 20 frati iscritti saranno<br />

confermati e riceveranno il programma<br />

dettagliato del corso.<br />

Prenotati subito!!! Lo stesso corso<br />

è previsto in italiano e spagnolo<br />

in ottobre 2013.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!