20.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vita dell’Ordine<br />

ANNO XVI NUMERO 3 – MARZO 2012<br />

FRATERNITAS<br />

Pagina 4<br />

Ita. Vol. XLV. Nr. 185 - OFM Roma - Email: fraternitas@ofm.<strong>org</strong> - 01. 03. 2012<br />

Portogallo - Montariol/Braga<br />

Inaugurato il Centro di Accoglienza "Il Poverello"<br />

Il 2 gennaio 2012<br />

è stato ufficialmenteinaugurato<br />

il Centro di<br />

Accoglienza di<br />

Cura Continuativa<br />

"Il Poverello", con sede a Montariol,<br />

Braga. In tale occasione Fr.<br />

José Pereira das Neves, Direttore<br />

del "Il Poverello", ha fatto un po'<br />

la storia della realizzazione di<br />

questo sogno, reso possibile dalle<br />

preghiere e dalla generosità di<br />

tante persone di "buona volontà";<br />

ha indicato i principi e i valori su<br />

cui il Centro si muove per svolgere<br />

questo servizio di solidarietà<br />

verso le persone bisognose di<br />

cure e di attenzioni. È stato anche<br />

sottoscritto un documento,<br />

“Vincolo di identificazione con il<br />

Poverello", il cui contenuto si può<br />

"Da poche settimane è online<br />

www.pellegrinaggi.custodia.<strong>org</strong>,<br />

sito internet nato con lo scopo di<br />

dare maggiore visibilità a<br />

un’importante attività promossa<br />

dai Frati Minori della Custodia<br />

di Terra Santa: il pellegrinaggio<br />

ai Luoghi Santi.<br />

La Custodia di Terra Santa propone<br />

itinerari di pellegrinaggio<br />

che ripercorrono i Luoghi Santi<br />

visitati da una catena ininterrotta<br />

di pellegrini fin dai primi secoli<br />

dell’era cristiana. Un’antica<br />

tradizione vuole che lo stesso S.<br />

Francesco di Assisi sia stato in<br />

così riassumere: lavoro secondo<br />

gli standard di qualità professionale,<br />

codice deontologico, fraterna<br />

accoglienza “dell'altro" come persona<br />

umana e essere trascendente,<br />

difesa dei valori della vita e<br />

della libertà religiosa, servizio<br />

professionale fondato sulla virtù<br />

della giustizia e della carità, coerente<br />

testimonianza di fede in Dio,<br />

che aiuti il paziente a trovare il<br />

senso soprannaturale della propria<br />

esistenza, irradiazione<br />

“accattivante” dello "spirito" di<br />

Francesco d'Assisi, il "fratello universale"<br />

cantore della gioia, della<br />

pace e del bene.<br />

Il Centro è già operativo con i suoi<br />

58 pazienti: 10 che hanno bisogno<br />

di cure palliative, 24 di un trattamento<br />

di media lunghezza e 24 di<br />

un trattamento a lungo termine.<br />

I pellegrinaggi ai Luoghi Santi<br />

Terra Santa.<br />

Il sito informa i Frati, i pellegrini,<br />

gli amici e quanti ogni anno visitano<br />

i Luoghi della Redenzione,<br />

sulle iniziative della Custodia di<br />

Terra Santa per promuovere il<br />

pellegrinaggio. Si propone inoltre<br />

come strumento culturale, oltre<br />

che fonte informativa e di conoscenza<br />

delle proposte di pellegrinaggio,<br />

alla luce della lunga esperienza<br />

dei Francescani in Terra<br />

Santa. Nelle pagine interne saranno<br />

pubblicati contributi e approfondimenti<br />

dei docenti dello Studium<br />

Biblicum Franciscanum di<br />

Polonia - III Meeting<br />

Francescano d’Europa<br />

Il terzo Meeting francescano<br />

d’Europa si svolgerà, dal 27 al 31<br />

agosto 2012, nella casa del pellegrino<br />

sul monte di S. Anna presso il<br />

Santuario di S. Anna (Góra Św.<br />

Anny), in Polonia.<br />

Nei giorni dell'incontro i giovani<br />

avranno la possibilità di scoprire<br />

la bellezza del proprio “volto”,<br />

attraverso lo specchio dell’Amore<br />

di Dio in Cristo, come scrive Santa<br />

Chiara ad Agnese, e il confronto,<br />

che va al di là dei confini nazionali,<br />

fondato sulla Parola di Dio e<br />

l’esperienza viva di Francesco e<br />

Chiara. Le iscrizioni devono essere<br />

spedite al seguente indirizzo entro<br />

il 30 giugno 2012:<br />

euroframe2012@gmail.com<br />

Il I° incontro si è celebrato in Assisi<br />

nel 2007 e il secondo a Santiago de<br />

Compostela in Spagna nel 2009.<br />

Gerusalemme e di altri studiosi di<br />

Terra Santa.<br />

Il sito rappresenta pertanto un<br />

utile strumento divulgativo che il<br />

direttore invita a consultare e promuovere,<br />

per essere sempre più<br />

coinvolti in questa importante attività<br />

coordinata da Fr. Gianfranco<br />

Pinto Ostuni, Direttore dei Pellegrinaggi<br />

della Custodia di Terra<br />

Santa presso la Delegazione di<br />

Roma.<br />

eMail: pellegrinaggi@gmail.com;<br />

tel.: ufficio +39.06.77206308;<br />

fax: +39.06.77254142.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!