20.06.2013 Views

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

NOTIZIARIO - Ofmna.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Segnalibro<br />

francescano<br />

Chiara d’Assís, Francesc Gamissans,<br />

Pagès editors, Lleida, 2011,<br />

pp. 150.<br />

Chiara d’Assisi è la prima biografia<br />

scritta in catalano su Santa<br />

Chiara. Penso che abbia il suo valore<br />

e il suo interesse. Posteriormente,<br />

l’opera fu tradotta in castigliano.<br />

Viene presentata, in una<br />

nuova edizione in catalano, a motivo<br />

dell’VIII centenario della fondazione<br />

delle figlie di santa Chiara<br />

(1211-2011).<br />

Il libro non è un’agiografia critica<br />

o uno studio storico. Francesc Gamissans,<br />

francescano, scrittore e<br />

giornalista offre delle pagine originali<br />

che si avvicinano dolcemente<br />

al coro e ai sentimenti della nostra<br />

sorella Chiara, la migliore<br />

interprete degli ideali di san Francesco.<br />

La santa si è donata completamente<br />

all’Amore Gesù Cristo.<br />

Chiara d’Assisi è un libro scritto<br />

Fr. Ignacio Harding è stato premiato,<br />

assieme ad altre persone,<br />

dall'Assemblea Permanente per i<br />

Diritti Umani di Cochabamba<br />

ANNO XVI NUMERO 3 – MARZO 2012<br />

in uno stile trasparente, appassionante<br />

e convincente. L’autore coglie<br />

tutto il messaggio evangelico,<br />

tutta la luce e il chiarore di sorella<br />

Chiara.<br />

San Francesco D’Assisi. Fonti<br />

Francescane e rinnovamento conciliare,<br />

Giuseppe Buffon, Edizioni<br />

Messaggero Padova, Padova,<br />

2011, pp. 270.<br />

L'opera disegna i tratti principali<br />

dell'ambiente sociale, poli­tico,<br />

culturale e religioso in cui è maturato<br />

il progetto della principale<br />

iniziativa di divulgazione francescana<br />

nel corso dell'età contemporanea.<br />

La traduzione in lingua corrente<br />

(APDH) per il grande lavoro<br />

svolto a difesa dei diritti umani,<br />

specialmente delle persone più<br />

povere. Fr. Ignacio ha collaborato<br />

con la FI fin dalla sua nascita come<br />

un membro del Consiglio, poi<br />

come Condirettore dell'Ufficio di<br />

New York (1995 -2001) ed attualmente<br />

ne è il Coordinatore in<br />

Bolivia.<br />

La premiazione è avvenuta in<br />

occasione della commemorazione<br />

del 63° anniversario della Dichiarazione<br />

Universale dei Diritti<br />

Umani, tenutasi nei giorni 9 e 10<br />

Pagina 6<br />

dei documenti francescani delle<br />

origini affonda le sue radici nell'esperienza,<br />

tanto trau­matica<br />

quanto innovativa e appassionante,<br />

vissuta dai dodici francescani<br />

partiti per portare conforto morale<br />

e spirituale agli operai francesi<br />

deportati nei campi di lavoro tedeschi<br />

(1943). Il dibattito sull'identità<br />

francescana, suscitato dal<br />

fenomeno della scristianizzazione,<br />

si è tradotto inizialmente<br />

nell’entusiasmante iniziativa assunta<br />

dal Centro per le Missioni<br />

Interne (CPMI), presieduto dal<br />

frate minore Jean-François Motte.<br />

L'azione pastorale promossa da<br />

questi francescani di Parigi era<br />

stata preceduta da un rinnovato<br />

interessesorto dalla riscoperta<br />

degli scritti di san Francesco. I<br />

testi del santo medie­vale divennero<br />

così un'attraente proposta di<br />

spiritualità per il laicato e costituirono<br />

talvolta una sorta di manuale,<br />

utile alla formazione e allo studio<br />

della generazione che si preparava<br />

al rinnovamento del concilio<br />

Vaticano II.<br />

Visita Libreria Internazionale<br />

Francescana:<br />

www.libreriafrancescana.it<br />

Bolivia – Cochabamba, Premiato Fr. Ignacio Harding<br />

dicembre 2011, all'interno di una<br />

serie di iniziative. Tra le varie<br />

manifestazioni <strong>org</strong>anizzate per<br />

ricordare l'evento, si possono<br />

menzionare la solenne Celebrazione<br />

eucaristia nella Cattedrale<br />

di Cochabamba, la presentazione<br />

pubblica delle varie <strong>org</strong>anizzazioni<br />

e istituzioni che lavorano a<br />

favore dei diritti umani ed un<br />

seminario promosso allo scopo di<br />

far conoscere meglio il lavoro<br />

dell'Associazione FI e le modalità<br />

per offrire la propria collaborazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!