20.06.2013 Views

Voci di corridoio - ISISS Antonio Scarpa

Voci di corridoio - ISISS Antonio Scarpa

Voci di corridoio - ISISS Antonio Scarpa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il salvagente tecnologico<br />

“Salvagente = anello arancione che<br />

può salvarti la vita”, ecco cosa potreste<br />

trovare cercando salvagente in un<br />

vocabolario, ma questa definizione<br />

sembra essere destinata a cambiare,<br />

perché?<br />

Perché un esperimento hi-tech tech mostra<br />

come saranno i Baywatch del futuro,<br />

infatti quest’estate, in una delle<br />

spiagge più pericolose dalla California,<br />

i bagnini hanno un nuovo alleato:<br />

EMILY, il primo robot in grado <strong>di</strong><br />

salvare i bagnanti in mare.<br />

Funziona così: quando un bagnino<br />

vede un bagnante in <strong>di</strong>fficoltà, lancia<br />

Emily in acqua.<br />

I sensori del<br />

Robot<br />

in<strong>di</strong>viduano il<br />

bagnante: un<br />

sonar lo<br />

localizza in<br />

acqua e una<br />

telecamera lo osserva mentre annaspa<br />

tra le onde. Una volta raggiunto<br />

l’uomo in pericolo, l’altoparlante <strong>di</strong><br />

Emily parla con la voce del bagnino a<br />

terra, che lo rassicura e gli <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

aggrapparsi<br />

robottino.<br />

al salvagente del<br />

Le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> Emily sono piuttosto<br />

ridotte: è lungo un metro e mezzo ed è<br />

rosso, lungo e affusolato come un<br />

sigaro, per nuotare efficacemente tra<br />

le onde dell’Oceano. Riesce a portare<br />

in braccio appena 7 chili <strong>di</strong> peso, ma,<br />

quando “nuota” nell’acqua, è in grado<br />

<strong>di</strong> trascinare in salvo una persona,<br />

trainandola fino a riva; infatti il motore<br />

è a idrogetto come quello che<br />

utilizzano le comuni moto d’acqua:<br />

utile e veloce in caso <strong>di</strong> salvataggio<br />

Il primo Baywatch<br />

cibernetico è costruito<br />

dall’americana<br />

Hydronalix, e ,dato<br />

l’esito positivo<br />

dell’esperimento, ha<br />

deciso <strong>di</strong> continuare con<br />

la produzione <strong>di</strong> questi<br />

robot e <strong>di</strong> crearne una nuova versione.<br />

Ancora una volta la tecnologia, con<br />

infiniti mo<strong>di</strong>, riesce esce sempre a renderci<br />

la vita più facile e anche più sicura.<br />

Mattia Celebrin 1A LS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!