21.06.2013 Views

Massimo e Fabio Sordi - Challengeformulestoriche.it

Massimo e Fabio Sordi - Challengeformulestoriche.it

Massimo e Fabio Sordi - Challengeformulestoriche.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

22<br />

Ottanta vetture<br />

iscr<strong>it</strong>te, settantadue<br />

verificate e<br />

quasi il doppio i<br />

piloti che hanno<br />

grem<strong>it</strong>o la sala<br />

in cui si è tenuto<br />

il brefing del venerdì.<br />

In un periodo<br />

di vacche<br />

magre questi numeri rappresentano<br />

inequivocabilmente un successo<br />

per gli Organizzatori e per<br />

l’Autodromo di Monza che, nella<br />

stessa giornata, ha visto presenti<br />

per le auto moderne un numero<br />

di partecipanti decisamente<br />

meno copioso. Il trend pos<strong>it</strong>ivo<br />

delle ultime stagioni, quello di<br />

riempire le griglie di partenza,<br />

a Monza si è ulteriormente arricch<strong>it</strong>o<br />

in qual<strong>it</strong>à: oltre alle già<br />

viste splendide vetture di Alex<br />

Spagna (Ford GT40, qui sfortunato,<br />

fermo per noie meccaniche<br />

fin dal primo giro) di <strong>Sordi</strong> (Porsche<br />

935) di Casoni (De Tomaso<br />

Testo: Renato Benusiglio<br />

Foto: <strong>Fabio</strong>la Forchini per Fotoforchini<br />

Tipologia e validiTà: Campionato, Trofeo e Coppa Italiana Veloc<strong>it</strong>à Autostoriche, Challenge Formule<br />

Storiche, F3 Historic Cup<br />

denominazione della manifesTazione: Campionato Italiano Veloc<strong>it</strong>à Autostoriche Monza<br />

luogo: Monza<br />

daTa: 10-11/04<br />

n° iscriTTi: 78<br />

organizzaTore: Gruppo Peroni<br />

Web siTe: www.gruppoperoni.<strong>it</strong><br />

Pantera) di Ambroso (BMW 323<br />

Gr 5) e di Ronconi (Porsche 3000<br />

Turbo), quest’anno come new<br />

entry abbiamo avuto la Porsche<br />

935 Turbo del Victor Racing della<br />

famiglia Coggiola, la possente<br />

BMW 635 gruppo 2 di Liberatore,<br />

la Ford Mustang ottimamente<br />

preparata di Spaggiari e le velocissime<br />

Porsche 911 portate in<br />

gara dai “capisquadra” Giosué<br />

Rizzuto e Salvatore “Totò” Riolo.<br />

Vetture oltremodo affascinanti,<br />

potenti e dal sound esilarante,<br />

che catalizzano l’attenzione dell’intero<br />

paddock e delle tribune,<br />

facendo quasi passare in secon-<br />

do piano le tante<br />

altre vetture di<br />

cilindrata inferiore<br />

ma che, come<br />

sempre, animano<br />

i più bei duelli<br />

del fine settimana.<br />

Ci riferiamo<br />

chiaramente alla<br />

combattuta gara<br />

riservata alle “Fino a 1600cc”<br />

e alla sempre numerosa e combattiva<br />

pattuglia della Classe<br />

2000, che per numero e qual<strong>it</strong>à<br />

dei protagonisti da v<strong>it</strong>a ad una<br />

vera e propria gara nella gara. E a<br />

propos<strong>it</strong>o di gara vediamo come<br />

sono andate le cose nel tempio<br />

della veloc<strong>it</strong>à. Infatti, dietro ai<br />

vinc<strong>it</strong>ori <strong>Sordi</strong> padre e figlio, su<br />

Porsche 935 e alla Pantera De<br />

Tomaso di Casoni-Nicodemi, si<br />

sono piazzate ben quattro vetture<br />

della casa di Stoccarda, sempre<br />

in lotta fra loro con Rizzuto<br />

– Guagliardo che hanno preceduto<br />

Ronconi – Zardo, Riolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!