22.06.2013 Views

4 Meiosi 12-13

4 Meiosi 12-13

4 Meiosi 12-13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

<strong>Meiosi</strong>


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

CICLO CELLULARE<br />

Le cellule si riproducono solo<br />

quando ricevono degli stimoli<br />

dall’ambiente circostante; la<br />

progressione attraverso le 4 fasi<br />

del ciclo cellulare<br />

G1, S, G2, M<br />

e’ molto finemente regolata<br />

dall’equilibrio tra una serie<br />

complessa di segnali stimolatori o<br />

inibitori.


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

REPLICAZIONE DEL DNA<br />

(FASE S)


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Mitosi


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Durata degli stadi della mitosi (min)<br />

organismo profase metafase anafase telofase<br />

topo (milza) 21 <strong>13</strong> 5 4<br />

pollo (culture cellule<br />

mesenchimali)<br />

30-60 2-10 3-7 2-10<br />

cavalletta neuroblasti 102 <strong>13</strong> 9 57<br />

embrioni riccio di mare 19 17 <strong>12</strong> 18<br />

cipolla (apici radicali) 71 6,5 2,4 3,8<br />

pisello (apici radicali) 78 14,4 4,2 <strong>13</strong>,2


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

<strong>Meiosi</strong><br />

INTERFASE MEIOSI 1<br />

CROMOSOMI<br />

OMOLOGHI<br />

NUCLEI CELLULE<br />

FIGLIE 1<br />

MEIOSI 2<br />

NUCLEI CELLULE<br />

FIGLIE 2


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

<strong>Meiosi</strong>


mitosi<br />

vs.<br />

meiosi<br />

Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari


mitosi<br />

2 cellule figlie<br />

numero dei<br />

cromosomi per<br />

cellula mantenuto<br />

Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Quadro riassuntivo delle differenze tra mitosi e meiosi<br />

n, numero cromosomi<br />

c, quantita’ DNA<br />

Sintesi del<br />

DNA prima della<br />

divisione<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

2 n<br />

4c<br />

2n<br />

2n<br />

2c<br />

G1 S G2 M G1<br />

2c<br />

numero dei<br />

cromosomi<br />

dimezzato<br />

meiosi<br />

4 prodotti<br />

meiotici<br />

4c<br />

Sintesi del DNA<br />

prima delle 2<br />

divisioni meiotiche<br />

2n<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

n 2c n n<br />

n 2c n n c<br />

S M1 M2<br />

c<br />

c<br />

c


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Quadro riassuntivo delle differenze tra mitosi e meiosi


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Quadro riassuntivo delle differenze tra mitosi e meiosi<br />

Mitosi <strong>Meiosi</strong><br />

Gli omologhi non si<br />

appaiano<br />

Il crossing over e’ raro<br />

I centromeri si dividono in anafase<br />

Processo conservativo: le cellule figlie sono<br />

identiche alle parentali<br />

Gli omologhi si<br />

appaiano in profase I<br />

Si verifica almeno un<br />

crossing over per coppia<br />

di omologhi<br />

Il processo promuove la variabilita’tra i prodotti<br />

della divisione cellulare<br />

I centromeri si<br />

dividono solo<br />

in anafase II


Dr. Mario Ventura<br />

Università di Bari<br />

Esercizi dal testo…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!