25.06.2013 Views

GM – Dispensa 01-2013 _13marzo - A.G.E.LL.PP.

GM – Dispensa 01-2013 _13marzo - A.G.E.LL.PP.

GM – Dispensa 01-2013 _13marzo - A.G.E.LL.PP.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STUDIO.<strong>GM</strong>EDDA@<strong>GM</strong>AIL.COM<br />

Il T.U. interviene i modo sostanziale su tale aspetto eliminando, nella prima stesura<br />

del 20<strong>01</strong>, l'occupazione d'urgenza. Le traversie politiche dell'epoca, con cambio di governo,<br />

portarono alla sospensione dell'entrata in vigore del Dpr, prima e, con l'inserimento di un<br />

nuovo articolo poi, il '22bis', il ripristino in parte dell'occupazione d'urgenza.<br />

Altro elemento di novità sostanziale portato dal T.U. riguarda il soggetto preposto<br />

alla emissione del decreto, non più in capo ad un organo puntuale (prefetto, regione, ecc.),<br />

ma in capo alla Amministrazione preposta alla realizzazione dell'opera. La medesima<br />

Amministrazione ha l'obbligo di istituire l'Ufficio per le espropriazioni (art. 6).<br />

Ci consta evidenziare che, mentre precedentemente il T.U. le forme di acquisizione<br />

erano la 'cessione volontaria' da effettuarsi con atto pubblico e si demandava al decreto di<br />

esproprio per le parti non cedenti volontariamente oggi, a norma dell'art. 23, il decreto di<br />

esproprio si emette indipendentemente dalla manifestazione di volontà cedente degli<br />

espropriati. Ciò fa venire meno i presupposti dell'atto pubblico di cessione volontaria, pur<br />

tenuto in piedi dall'art. 45.<br />

Le procedure con il Dpr 327/<strong>01</strong><br />

L'amministrazione preposta alla redazione dell'opera pubblica o di pubblico<br />

interesse è la medesima che emette il decreto di esproprio, il quale diventa un endo-<br />

procedimento dell'opera medesima. Considerato che la normativa sui lavori pubblici sin<br />

dalla L. 109/94 ed ora con il D.lvo 163/06, prevede la pianificazione delle opere pubbliche<br />

con l'approvazione del Piano Triennale, si può ragionevolmente affermare che con una<br />

buona programmazione delle fasi, ed una attenta competenza professionale, si può<br />

arrivare alla acquisizione delle aree in esproprio prima della esecuzione dei lavori.<br />

Perché si possa emettere un legittimo decreto di esproprio occorre:<br />

1. il vincolo preordinato all'esproprio conforme allo strumento urbanistico, ovvero che<br />

l'opera, per la sua natura 'pubblicistica' sia prevista dallo strumento urbanistico. In<br />

caso negativo deve essere avviata autonoma procedura di variante secondo gli<br />

istituti normativi regionali vigenti;<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!