01.07.2013 Views

Le distanze ultrametriche - Sapienza

Le distanze ultrametriche - Sapienza

Le distanze ultrametriche - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-<strong>Le</strong> origini-<br />

innovative ed inaspettate, che per molti anni rimasero inutilizzate. Quando nel 1906<br />

Fréchet introdusse le prime nozioni di spazio metrico, Hensel pensò di introdurle<br />

sull'insieme dei numeri p-adici.<br />

Per definire una funzione di distanza, la prima tappa consisteva nel definire per Qp<br />

l'analogo del valore assoluto definito sul campo dei reali; per ogni a €E Qp, viene definito<br />

il valore assoluto p-adico: ,<br />

.. dove h è la più alta poteJ;lza di p che divide a. E' facile verificare come tale valore<br />

assoluto soddisfi tutte le proprietà del valore assoluto classico (Dieudonné, 1960):<br />

i)lalp=o a=O,<br />

ii) labl p= lal pIbl p ,<br />

iii) la+bl p :::; lal p +Iblp'<br />

Nel caso dell'usuale valore assoluto Ixl = max(x,-x)e si ha Ix + xl> Ix I, se x:;é: 0, che<br />

costituisce in Matematica il Principio di Archimede. Poiché il valore assoluto p-adico<br />

verifica inoltre la seguente proprietà:<br />

la+bl :::; max(lal ,Ibl ),<br />

p . p p<br />

più restrittiva della disuguaglianza iii), avremo:<br />

violando il Principio di Archimede; il valore assoluto p-adico è per questo detto 110n<br />

archimedeo (o ullrametrico).<br />

2.4 La distanza p-adica<br />

Per mezzo del valore assoluto p-adico, Hensel definì quindi la distanza p-adica, che<br />

associa ad ogni coppia di numeri p-adici un reale non negativo:<br />

Grazie alle proprietà del valore assoluto p-adico, Hensel dimostrò che la distanza p-adica<br />

non solo verifica tutte le proprietà di una metrica, ma anche la seguente disuguaglianza:<br />

dp(a,c):::; max[dp(a,b),dib,c)],<br />

introducendo la disuguaglianza in seguito definita ultrametrica.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!