09.08.2013 Views

Efficienza energetica e politica ambientale La sfida dell'innovazione ...

Efficienza energetica e politica ambientale La sfida dell'innovazione ...

Efficienza energetica e politica ambientale La sfida dell'innovazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 IL GIORNALE dell’INGEGNERE N. 1 - 15 Gennaio 2010<br />

DALLA PRIMA PAGINA│ANNIVERSARIO<br />

Cent’anni di storia per la rivista “<strong>La</strong> Metallurgia Italiana”<br />

E il Centro Studi “Materiali per l’Energia” celebra il cinquantenario<br />

segue da pag. 1<br />

Fin dalle sue origini<br />

l’AIM ha svolto la sua<br />

funzione di promozione<br />

dell’intero campo della<br />

metallurgia, dalla produzione<br />

alla trasformazione e all’utilizzo<br />

dei materiali metallici,<br />

attraverso l’attività di<br />

Centri di studio che, operando<br />

dall’ interno dell’ Associazione,<br />

sono incaricati di<br />

agevolare lo sviluppo delle<br />

varie branche della metallurgia<br />

nazionale. Ad ogni Centro<br />

fanno riferimento i soci<br />

interessati ad un particolare<br />

settore, da acciaio a materiali<br />

non ferrosi, da pressofusione<br />

a lavorazioni plastiche, da<br />

trattamento termico a metallurgia<br />

delle polveri, a corrosione<br />

piuttosto che rivestimenti<br />

o metallurgia fisica, e<br />

così via. Questa suddivisione<br />

in Centri ha un aspetto dinamico,<br />

seguendo il mutare delle<br />

esigenze del mondo della<br />

metallurgia. Così l’attuale<br />

Centro Materiali per l’Energia<br />

- CME è la veste con cui<br />

si presenta ai giorni nostri il<br />

Centro Metallurgia Nucleare<br />

- CMN, nato nel 1959 sotto<br />

la spinta dei programmi<br />

energetici nazionali di quel<br />

tempo. Una volta declinato<br />

l’interesse nazionale per il nucleare,<br />

il Centro (dal 1989<br />

con la nuova denominazione<br />

CME) ha ampliato i suoi<br />

orizzonti alle problematiche<br />

dei materiali dell’intero comparto<br />

dell’energia, favorendo<br />

l’ampliamento delle conoscenze<br />

e l’interscambio tra-<br />

mite giornate di studio, convegni,<br />

corsi, pubblicazioni, visite<br />

agli impianti, come del<br />

resto fanno tutti i Centri di<br />

studio dell’AIM.<br />

Il Centenario della rivista e il<br />

Cinquantenario del Centro<br />

Studi Materiali per l’Energia<br />

sono stati adeguatamente festeggiati,<br />

alla presenza di oltre<br />

200 persone, proprio nella se-<br />

de che , nel 1959, aveva visto<br />

svolgersi la prima manifestazione<br />

del CMN, dal titolo<br />

“Giornate della fisica dei metalli<br />

e metallurgia nucleare”.<br />

L’incontro del 16 novembre,<br />

aperto dal saluto del Presidente<br />

AIM Nicodemi, oltre<br />

alla parte celebrativa è stato<br />

arricchito il mattino - dedicato<br />

al CME - da una tavola<br />

5A KLIMAHOUSE<br />

5 FIERA INTERNAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA<br />

E LA SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA<br />

A KLIMAHOUSE<br />

FIERA INTERNAZIONALE PER L’ ’EFFICIENZA<br />

’E<br />

ENERGETIC A<br />

E LA SOSTENIBILIT ENIBILITÀÀ<br />

IN EDILIZIA<br />

KLIMAHOUSE 10<br />

BOLZANO, 21 - 24 GENNAIO 2010<br />

ORE 9,00 - 18,00<br />

SPONSOR +<br />

PARTNER<br />

2 22010<br />

0 10<br />

www .klimahouse.it<br />

MEDIA<br />

PARTNER<br />

rotonda con titolo “<strong>La</strong> situazione<br />

mondiale del nucleare:<br />

e l’Italia?”, coordinata dal Presidente<br />

della FAST, Clerici,<br />

e animata dalla presenza di<br />

autorevoli esperti di ENEL,<br />

Ansaldo Nucleare, Nucleco,<br />

Federacciai, Confindustria,<br />

ENEA. Al termine della tavola<br />

rotonda – a sorpresa - il<br />

Presidente di Federacciai, Pasini,<br />

ha consegnato a Nico-<br />

plus pplus<br />

l<br />

VISITE GUIDATE GUID GUIDATTE<br />

A<br />

C<br />

aseClima<br />

Klimahouse Fo Forum<br />

ANO<br />

GLI ESPOSIT ESPOSITORI ORI SI PRESENTA<br />

PRESENTANO<br />

C ostruire<br />

il futur<br />

o<br />

CONVEGNO CONVEGNO<br />

ONVEGNO INTERNAZIONALE<br />

Online tick ticket<br />

400 400 E<br />

E sposit ori<br />

Eco Boulevard<br />

ASE-<br />

EMOSTRA MOSTRA FOTOGRAFICA F FOTOGRAFICA<br />

DI CCASE-<br />

CLIMA COSTRUITE C COSTRUITE<br />

IN ITALIA ITAALIA<br />

Online tick<br />

et<br />

INGRES INGRESSO<br />

RIDOTTO<br />

-50%<br />

segue a pag. 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!