12.10.2013 Views

SISTEMI DI POST TRATTAMENTO DEI GAS DI SCARICO ... - FedOA

SISTEMI DI POST TRATTAMENTO DEI GAS DI SCARICO ... - FedOA

SISTEMI DI POST TRATTAMENTO DEI GAS DI SCARICO ... - FedOA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

messo in evidenza che si possono abbassare di molto gli NOx (3g/kWh) con una diminuzione anche<br />

del PM.<br />

L’EGR è considerato uno degli strumenti più promettenti per la riduzione degli NOx, ma sono<br />

necessari altri studi sul design dei sistemi di combustione, sistemi di immissione e ricircolazione,<br />

raffreddamento agli alti carichi, accoppiamento di turbo macchine, usura e controllo nel<br />

funzionamento in transitorio.<br />

Rapporto di compressione<br />

I motori diesel contano sul rapporto di compressione per bruciare il combustibile. Un più alto<br />

rapporto di compressione, fa aumentare la temperatura dell’aria compressa, riduce il tempo di<br />

ritardo di accensione e produce una più elevata temperatura della fiamma. L'effetto di una riduzione<br />

del tempo di ritardo è una diminuzione degli NOx, invece l’aumento della temperatura della fiamma<br />

potrebbe farli aumentare. In conclusione agire sul rapporto di compressione risulta avere un leggero<br />

vantaggio sugli NOx.<br />

Economia del combustibile, partenza a freddo, e massima pressione sono gli effetti del rapporto di<br />

compressione. Per un ideale ciclo diesel, l’efficienza termodinamica è una funzione crescente del<br />

rapporto di compressione. tuttavia in un ciclo reale, l’efficienza termodinamica ha un punto di<br />

massimo. Per i motori diesel questo rapporto va tra i 12 e 15, ma per assicurare una certa affidabilità<br />

nelle partenza a freddo questo valore cresce e va nel range tra 15 e 20. Generalmente, motori veloci<br />

con piccoli cilindri, richiedono alti rapporti di compressione per adeguate partenze a freddo.<br />

Emission tradeoffs<br />

Abbiamo visto che esiste un conflitto tra le emissioni di NOx e di PM. Questo è alla base delle curve<br />

di tradeoffs. Il compromesso non è assoluto – una combinazione di tecniche possono portare a<br />

ridurre gli NOx e il PM. Il compromesso sta nel fatto che questi inquinanti non possono essere<br />

ridotti ovunque in tutte le condizioni di funzionamento del motore, per minimizzare tutte le<br />

emissioni simultaneamente viene richiesta un’attenta ottimizzazione dell’iniezione del<br />

combustibile, mescolamento aria combustibile e processo di combustione su tutti i range di<br />

funzionamento del motore.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!