27.10.2013 Views

Sadi Carnot - fisica/mente

Sadi Carnot - fisica/mente

Sadi Carnot - fisica/mente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

http://www.<strong>fisica</strong><strong>mente</strong>.net/<br />

illustra un tale sistema chiamato noria (il modello di figura è di origine persiana). La stessa<br />

energia dell'acqua corrente del fiume mette in moto la ruota idraulica. Ad essa sono fissate dei<br />

recipienti che, mano a mano che avviene la rotazione della ruota, si riempiono d'acqua dal fiume,<br />

acqua che poi lasciano cadere in un recipiente a livello superiore, recipiente che potrà poi essere<br />

connesso con dei canali per irrigazione. Nel caso in cui l'acqua si dovesse prelevare da un lago,<br />

occorrerebbe far ruotare la ruota mediante applicazione di lavoro meccanico (sforzo muscolare).<br />

(11) L'indicatore di Watt è un meccanismo che lo stesso Watt pensò. Mentre il pistone fa i suoi<br />

movimenti nel cilindro, vi è un sistema meccanico (un piccolo cilindro in cui scorre un pistone<br />

con cui è solidale una matita; il moto del pistone è originato dalla pressione che gli viene<br />

trasmessa dalla camera in cui vi è il fluido operativo della macchina ed è regolato da una molla)<br />

collegato alla camera in cui vi è il fluido che disegna material<strong>mente</strong> su della carta il ciclo<br />

termodinamico che si va realizzando su un piano P-V. Il lavoro utile è quello disponibile<br />

sull'albero della motrice ed è un po' minore di quello che si misura nel cilindro per mezzo<br />

http://www.<strong>fisica</strong><strong>mente</strong>.net/ (36 of 39)22/02/2009 17.02.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!