26.12.2013 Views

Ottobre 2011 - Moked

Ottobre 2011 - Moked

Ottobre 2011 - Moked

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P28 DOSSIER 5771<br />

n. 10 | ottobre <strong>2011</strong> pagine ebraiche<br />

LE PAGINE SULL’IPAD. E NON SOLO<br />

A settembre il giornale dell'ebraismo italiano<br />

assieme a Italia Ebraica e al giornale per bambini<br />

DafDaf sbarca su tablet e smartphone<br />

arricchendo i propri contenuti con file multimediali<br />

e una forte interconnessione con<br />

il portale www.moked.it e con la rassegna<br />

stampa curata dalla redazione. L'applicazione<br />

è già accessibile da inizio agosto e può essere scaricata dagli<br />

app market dei sistemi operativi Apple (iPad e iPhone) e Android.<br />

Numerosi gli utenti che si avvalgono di questa possibilità<br />

e che possono così scaricare anche tutti i numeri arretrati. Firma<br />

d'autore per l'icona di identificazione, realizzata dal vignettista<br />

di Pagine Ebraiche Enea Riboldi, che riproduce il bambino<br />

simbolo del giornale<br />

e protagonista di<br />

molti disegni amati<br />

dai lettori e spesso<br />

ripresi dalla stampa<br />

nazionale. In un<br />

messaggio ai lettori<br />

il presidente UCEI<br />

Renzo Gattegna<br />

scrive: “Fate omaggio<br />

di quest’opportunità<br />

trasmettendola<br />

ai vostri migliori<br />

amici. Si tratta di un vero omaggio, un servizio che l’Unione<br />

delle Comunità Ebraiche Italiane dona a tutti i lettori. Ciò non<br />

toglie che sottoscrivere un abbonamento al giornale dell’ebraismo<br />

italiano è importante visto che con soli 20 euro l’anno (o<br />

100 per chi sceglie l’opzione sostenitori) tutti potranno ricevere<br />

a casa dodici numeri del giornale di carta stampata e far giungere<br />

a questa iniziativa un aiuto economico e un segnale di<br />

apprezzamento e di simpatia”.<br />

4<br />

Cordoglio ed emozione, a Torino<br />

e in Italia, per la scomparsa<br />

di Giorgina Arian Levi. Ebrea torinese,<br />

combattente per la libertà,<br />

esponente politica, docente, storica,<br />

giornalista, Giorgina aveva da poco<br />

festeggiato i 101 anni di vita ed era<br />

stata insignita dal sindaco Chiamparino<br />

della massima onorificenza<br />

dedicata a un cittadino del capoluogo<br />

piemontese, il sigillo della città.<br />

5<br />

A Pisa viene ricordata la firma di<br />

Vittorio Emanuele III alle leggi<br />

razziste del 1938, avvenuta proprio nel<br />

territorio della città toscana. L’iniziativa<br />

vede la partecipazione di numerose<br />

autorità civili, politiche e religiose.<br />

ORIZZONTE TABLET<br />

7<br />

Migliaia di persone si riversano<br />

per le vie di Mantova in occasione<br />

dell’apertura del Festival di<br />

Letteratura. Tra i protagonisti anche<br />

Pagine Ebraiche, distribuito ai visitatori,<br />

con un dossier dedicato agli<br />

ospiti del mondo ebraico presenti in<br />

città: Yehoshua Kenaz, Howard Jacobson,<br />

Alain Finkielkraut per citarne<br />

alcuni.<br />

Al centro ebraico Pitigliani si<br />

12svolge la grande Conferenza<br />

mondiale dei centri comunitari ebraici.<br />

Coinvolti nell'iniziativa una cinquantina<br />

di delegati in rappresentanza<br />

dei circa 1100 centri aderenti<br />

alla Confederazione.<br />

A Roma Abraham Yehoshua<br />

17 apre la Notte della Cabbalà,<br />

una lunga serata all’insegna di musica,<br />

teatro e cultura nel cuore del<br />

vecchio Ghetto della capitale. È il<br />

preludio alla quarta edizione del Festival<br />

di letteratura ebraica.<br />

Con il numero di Pagine Ebraiche<br />

di settembre i lettori trovano<br />

una sorpresa. Il mensile<br />

dell’ebraismo italiano, assieme<br />

a Italia Ebraica e DafDaf annuncia<br />

che è in arrivo una nuova e<br />

aggiornatissima versione sfogliabile<br />

anche su tablet e smartphone,<br />

con la collezione completa<br />

degli arretrati. L’informazione<br />

ebraica acquista così un<br />

volto nuovo, come ci ricorda la<br />

vignetta di Antonio Scricco.<br />

L’applicazione rende meglio accessibile<br />

il giornale dell’ebraismo<br />

italiano.<br />

www.moked.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!