04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 101<br />

to idoneo ai fini dell’esercizio dell’attività di fabbricazione di prodotti<br />

a base di latte.<br />

Allo stabilimento è stato attribuito in via definitiva, ai sensi dell’articolo<br />

4 del regolamento CE n. 853 del 29 aprile 2004, l’approval<br />

number U237D e con tale identificativo è stato registrato nel sistema<br />

nazionale degli stabilimenti.<br />

(<strong>2010</strong>.2.106)118<br />

˙<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3118/09<br />

del 21 dicembre 2009, lo stabilimento <strong>della</strong> ditta Ibleatir Spedizioni<br />

s.r.l., con sede in Ragusa nella contrada Serra di Corna S.P. 10,<br />

km 5,100, è stato riconosciuto idoneo in via definitiva ai fini dell’esercizio<br />

dell’attività di deposito e magazzinaggio in regime di<br />

freddo di prodotti alimentari imballati e/o confezionati di origine<br />

animale e non.<br />

Allo stabilimento è stato attribuito in via definitiva, ai sensi dell’articolo<br />

4 del regolamento CE n. 853 del 29 aprile 2004, l’approval<br />

number V1J1C e con tale identificativo è stato registrato nel sistema<br />

nazionale degli stabilimenti.<br />

(<strong>2010</strong>.2.108)118<br />

Voltura del riconoscimento veterinario rilasciato alla<br />

ditta Schittino Giuseppe.<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3080/09 del<br />

17 dicembre 2009, il riconoscimento veterinario <strong>19</strong>-740 già in possesso<br />

<strong>della</strong> ditta Schittino Giuseppe è stato volturato alla ditta Cirrito<br />

Vincenzo.<br />

Lo stabilimento, sito in Gratteri (PA) nella contrada Armizzo,<br />

mantiene l’approval number <strong>19</strong>-740 e con tale identificativo resta<br />

iscritto nel sistema nazionale degli stabilimenti.<br />

(<strong>2010</strong>.2.100)118<br />

Provvedimenti concernenti revoca di riconoscimenti<br />

veterinari.<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3081/09 del<br />

17 dicembre 2009 il riconoscimento veterinario <strong>19</strong> 505 a suo tempo<br />

attribuito allo stabilimento <strong>della</strong> ditta Di Martino Giuseppe con sede<br />

in Comiso (RG) nella contrada Canicarao è stato revocato.<br />

La ditta è stata cancellata dall’apposito elenco già previsto dal<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 14 gennaio <strong>19</strong>97, n. 54.<br />

(<strong>2010</strong>.2.99)118<br />

˙˙<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3114/09 del<br />

21 dicembre 2009, il riconoscimento veterinario 9-3003/L a suo tempo<br />

attribuito allo stabilimento <strong>della</strong> ditta Salumi Artigianali Napolitano<br />

di Iemmolo Rosa, con sede in Modica (RG) nella via Modica<br />

Sorda, è stato revocato.<br />

La ditta è stata cancellata dall’apposito elenco già previsto dal<br />

decreto legislativo 30 dicembre <strong>19</strong>92, n. 537.<br />

(<strong>2010</strong>.2.109)118<br />

Provvedimenti concernenti estensione del riconoscimento<br />

di idoneità attribuito a stabilimenti di lavorazione di alimenti<br />

di origine animale.<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 31<strong>19</strong>/09 del<br />

21 dicembre 2009, lo stabilimento <strong>della</strong> ditta Emanuele Salvatore Orlando,<br />

con sede in Capo d’Orlando (ME) nella via Tripoli II tronco, è<br />

stato riconosciuto idoneo anche ai fini dell’esercizio <strong>della</strong> nuova attività<br />

di deposito e magazzinaggio in regime di freddo di alimenti surgelati<br />

in confezione di origine animale e non.<br />

Lo stabilimento mantiene l’approval number unico <strong>19</strong>-244 e con<br />

tale identificativo resta iscritto nel sistema nazionale degli stabilimenti.<br />

(<strong>2010</strong>.2.102)118<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3120/09 del<br />

21 dicembre 2009, lo stabilimento <strong>della</strong> ditta M.E.I.C. Food s.r.l., con<br />

sede in Aci S. Antonio (CT) nella via Nocilla, 157, è stato riconosciuto<br />

idoneo anche ai fini dell’esercizio <strong>della</strong> nuova attività di deposito e<br />

magazzinaggio in regime di freddo delle carni di pollame e lagomorfi.<br />

Lo stabilimento mantiene, ai sensi dell’articolo 4 del regolamento<br />

CE n. 853 del 29 aprile 2004, l’approval number unico 2955/F<br />

e con tale identificativo resta iscritto nel sistema nazionale degli stabilimenti.<br />

(<strong>2010</strong>.2.103)118<br />

Inclusione del laboratorio analisi Castelli del dott.<br />

Castelli Giuseppe & C. s.n.c., sito in Montallegro, nell’elenco<br />

delle strutture accreditate.<br />

Con decreto n. 3156 del 22 dicembre 2009 del dirigente generale<br />

del dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico,<br />

è sciolta la riserva posta con il decreto n. 1453 del 3 luglio<br />

2009, e pertanto il laboratorio di analisi Castelli del dott. Castelli<br />

Giuseppe & C. s.n.c., sito in Montallegro (AG), via Salvatore Ingraudo<br />

Gagliano, n. 17, è stato ammesso all’accreditamento istituzionale ai<br />

sensi <strong>della</strong> vigente normativa.<br />

Il direttore generale dell’A.S.P. di Agrigento è tenuto a vigilare sul<br />

mantenimento dei requisiti necessari per l’esercizio dell’attività sanitaria.<br />

Ogni variazione relativa a locali e attrezzature dovrà essere comunicata<br />

all’Assessorato regionale <strong>della</strong> sanità - dipartimento attività<br />

sanitarie ed osservatorio epidemiologico.<br />

(<strong>2010</strong>.2.84)102<br />

Inclusione del presidio sanitario denominato<br />

CRINO.LE.VI.LAB. s.n.c., sito in Palermo, nell’elenco delle<br />

strutture accreditate.<br />

Con decreto n. 3157 del 22 dicembre 2009 del dirigente generale<br />

del dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico,<br />

in ottemperanza alle norme vigenti in materia ed alla direttiva<br />

assessoriale n. 881 del 27 gennaio 2009, il presidio sanitario denominato<br />

CRINO.LE.VI.LAB. s.n.c., sito in Palermo, via Agrigento n. 41, è<br />

ammesso all’accreditamento istituzionale.<br />

(<strong>2010</strong>.2.83)102<br />

Autorizzazione alla rimodulazione dei posti letto <strong>della</strong><br />

casa di cura Villa dei gerani di A. Ricevuto s.r.l., con sede in<br />

Erice.<br />

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale<br />

per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 3213/09 del<br />

23 dicembre 2009, la casa di cura Villa dei gerani di A. Ricevuto s.r.l.,<br />

sita in Erice (TP) frazione Casa Santa - via Manzoni n. 83, è stata autorizzata<br />

alla rimodulazione dei posti letto del raggruppamento di<br />

medicina in 15 di riabilitazione e 15 di oncologia medica con la seguente<br />

nuova ripartizione:<br />

raggruppamento chirurgia:<br />

• Chirurgia generale p.l. 15<br />

• Ortopedia e traumatologia p.l. 15<br />

•Ostetricia e ginecologia p.l. 10<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!