04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 45<br />

Decreta:<br />

Art. 1<br />

Si prende atto, per le motivazioni in premessa, che i<br />

comuni di Gualtieri Sicaminò, Roccavaldina e S. Lucia del<br />

Mela non hanno i requisiti per far parte del consorzio di<br />

ripopolamento ittico denominato Villafranca - Pace del<br />

Mela e, pertanto, sono estromessi dallo stesso consorzio.<br />

Art. 2<br />

I componenti degli organi consortili, designati come<br />

rappresentanti dei comuni citati all’articolo 1, decadono<br />

ed alla loro sostituzione nel consiglio di amministrazione<br />

si procede con le modalità dettate dallo statuto consortile.<br />

Art. 3<br />

Il presente decreto sarà trasmesso per la pubblicazione<br />

alla <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana con validità<br />

di notifica.<br />

Palermo, 29 gennaio <strong>2010</strong>.<br />

(<strong>2010</strong>.5.357)039<br />

ASSESSORATO DELLA SANITÀ<br />

DECRETO 20 ottobre 2009.<br />

Piano di formazione continua regionale 2009.<br />

L’ASSESSORE PER LA SANITÀ<br />

BUFARDECI<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Visti gli articoli 16, 16-bis, 16-ter, 16-quater, 16-quinquies<br />

e 16-sexties del decreto legislativo 30 dicembre <strong>19</strong>92<br />

n. 502 e successive modificazioni, che dettano norme per<br />

la formazione nel SSN ed, in particolare, il terzo comma<br />

dell’articolo 16-ter che dispone che “Le regioni, prevedendo<br />

appropriate forme di partecipazione degli ordini e dei<br />

collegi professionali, provvedono alla programmazione e<br />

all’organizzazione dei programmi regionali per la formazione<br />

continua, concorrono all’individuazione degli obiettivi<br />

formativi di interesse nazionale, di cui al comma 2,<br />

elaborano gli obiettivi formativi di specifico interesse<br />

regionale, accreditano i progetti di formazione di rilievo<br />

regionale secondo i criteri di cui al comma 2. Le regioni<br />

predispongono una relazione annuale sulle attività formative<br />

svolte, trasmessa alla Commissione nazionale, anche<br />

la fine di garantire il monitoraggio dello stato di attuazione<br />

dei programmi regionali di formazione continua”;<br />

Visto l’accordo n. 168 stipulato tra il Governo, le<br />

Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, ai<br />

sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto <strong>19</strong>97,<br />

n. 281, concernente “Riordino del sistema di formazione<br />

continua in medicina”, approvato nella seduta dell’1 agosto<br />

2007 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo<br />

Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e<br />

Bolzano;<br />

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;<br />

Vista la legge regionale 3 novembre <strong>19</strong>93, n. 30, art.<br />

20, che istituisce il Centro per la formazione permanente<br />

e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario<br />

(CEFPAS);<br />

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. <strong>19</strong> -<br />

Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali,<br />

ordinamento del governo e dell’amministrazione regionale<br />

- che ha istituito il “Dipartimento per le attività sanitarie<br />

ed osservatorio epidemiologico”;<br />

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 - Norme<br />

per il riordino del servizio sanitario regionale;<br />

Visto il decreto presidenziale 24 febbraio 2009, n. 1249,<br />

con il quale viene conferito l’incarico di dirigente generale<br />

del dipartimento per le attività sanitarie ed osservatorio<br />

epidemiologico alla dr.ssa Maria Antonietta Bullara;<br />

Visto il decreto n. 2826 del 13 dicembre 2007 e s.m.i.,<br />

con il quale è stato istituito nel SSR <strong>della</strong> Sicilia il livello<br />

regionale del sistema di educazione continua in medicina<br />

con il compito di promuovere lo sviluppo professionale<br />

degli operatori sanitari e nominata la Commissione regionale<br />

per la formazione continua con funzioni di consulenza<br />

e supporto tecnico;<br />

Visto il decreto n. 747 del 3 maggio 2007 “Direttive per<br />

la gestione delle attività di formazione e aggiornamento<br />

presso le aziende sanitarie <strong>della</strong> Regione”;<br />

Considerato che anche per l’anno 2008 le aziende del<br />

servizio sanitario regionale hanno formulato e trasmesso i<br />

piani formativi aziendali in ottemperanza alle direttive<br />

emanate con il sopracitato decreto n. 747/07 ancora in<br />

corso di validità;<br />

Considerato che il CEFPAS ha svolto l’attività formativa<br />

nei confronti del personale del S.S.R. sulla base delle<br />

direttive regionali;<br />

Considerate le novità introdotte con le sopracitate<br />

leggi regionali di riordino dell’Amministrazione e del servizio<br />

sanitario regionale;<br />

Ritenuto opportuno adeguare il piano formativo alle<br />

mutate condizioni del sistema per l’anno 2009;<br />

Decreta:<br />

Articolo unico<br />

È approvato l’allegato piano formativo per l’anno<br />

2009, parte integrante e sostanziale del presente decreto,<br />

riconoscendo, contestualmente, l’attività formativa svolta<br />

nel corso del 2008 dalle aziende sanitarie in coerenza alle<br />

direttive emanate con decreto n. 747 del 3 maggio 2007,<br />

aventi validità per l’anno 2008.<br />

Il presente decreto verrà inviato alla <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong><br />

<strong>della</strong> Regione siciliana per la pubblicazione.<br />

Palermo, 20 ottobre 2009.<br />

PIANO DI FORMAZIONE CONTINUA REGIONALE 2009<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE<br />

RUSSO<br />

Allegato<br />

PREMESSA<br />

Con decreto n. 747 del 3 maggio 2007, sono state emanate le linee<br />

guida per l’implementazione del sistema aziendale per la formazione<br />

permanente rivolta al personale del servizio sanitario regionale, con<br />

l’intento di regolamentare la formazione quale processo organico ed<br />

elemento strategico per la gestione delle risorse umane e per lo sviluppo<br />

delle professionalità e del sistema organizzativo aziendale.<br />

Dette linee guida hanno ispirato la produzione dei piani formativi<br />

aziendali anche per l’anno 2008 in ragione <strong>della</strong> naturale prosecuzione<br />

<strong>della</strong> programmazione formativa ed in coerenza con il piano<br />

di rientro e di riqualificazione del sistema sanitario, approvato con<br />

accordo stipulato in data 31 luglio 2007.<br />

Stato di avanzamento<br />

L’Assessorato per la sanità ha istituto, con decreto n. 2826 del 13<br />

dicembre 2007, pubblicato nella <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione sici-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!