04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 51<br />

illustrazioni riferite ai principali prodotti alimentari (prediligendo<br />

prodotti tipici regionali), di competenza<br />

dell’Assessorato dell’agricoltura e delle foreste, e uno schema<br />

di capitolato di appalto;<br />

Ritenuto che tali linee-guida possano, pertanto, rappresentare<br />

un fondamentale documento di riferimento<br />

per le ASP, per tutti gli enti ed amministrazioni che ad<br />

ogni titolo svolgono un ruolo nella gestione del servizio di<br />

ristorazione scolastica;<br />

Decretano:<br />

Art. 1<br />

Sono approvate le linee guida sulla ristorazione collettiva<br />

scolastica di cui all’allegato 1 del presente decreto.<br />

Art. 2<br />

Dell’emanazione del presente decreto sarà data comunicazione<br />

alle ASP che provvederanno a darne diffusione<br />

ad enti ed amministrazioni (comuni e/o e province), quale<br />

punto di riferimento per una migliore gestione qualitativa<br />

dei servizi di ristorazione scolastica, in maniera uniforme<br />

su tutto l’ambito del territorio regionale.<br />

Il presente decreto sarà trasmesso alla ragioneria centrale<br />

sanità per la registrazione e verrà pubblicato nella<br />

<strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana nonché nel sito<br />

internet: www.regione.sicilia.it/sanita.<br />

Palermo, 22 dicembre 2009.<br />

BULLARA<br />

GIOIA<br />

N.B. - Il decreto non è soggetto a preventivo visto <strong>della</strong> ragioneria in quanto<br />

non comporta impegno di spesa. L’allegato al decreto è consultabile nel sito<br />

www.regione.sicilia.it/sanita.<br />

(<strong>2010</strong>.2.177)102<br />

ASSESSORATO<br />

DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE<br />

DECRETO 23 dicembre 2009.<br />

Approvazione <strong>della</strong> revisione del piano regolatore generale<br />

del comune di Bagheria.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

DEL DIPARTIMENTO REGIONALE URBANISTICA<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Vista la legge 17 agosto <strong>19</strong>42, n. 1150 e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

Visti i decreti interministeriali 1 aprile <strong>19</strong>68, n. 1404 e<br />

2 aprile <strong>19</strong>68, n. 1444;<br />

Vista la legge regionale 27 dicembre <strong>19</strong>78, n. 71 e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

Visto l’art. 68 <strong>della</strong> legge n. 10 del 27 aprile <strong>19</strong>99;<br />

Visto l’art. 5 <strong>della</strong> legge regionale n. 28 del 22 dicembre<br />

<strong>19</strong>99, nonché il successivo D.P.Reg. di attuazione dell’11<br />

luglio 2000;<br />

Visto il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari<br />

in materia di espropriazioni per pubblica utilità,<br />

approvato con il D.P.R. n. 327/01 e modificato dal decreto<br />

legislativo n. 302/02, reso applicabile con l’art. 36 <strong>della</strong><br />

legge regionale n. 7 del 2 agosto 2002, come integrato dall’art.<br />

24 <strong>della</strong> legge regionale n. 7 del <strong>19</strong> maggio 2003;<br />

Visto l’art. 59 <strong>della</strong> legge regionale n. 6 del 14 maggio<br />

2009, recante “Disposizioni in materia di valutazione<br />

ambientale strategica”, nonché la successiva deliberazione<br />

n. 200 del 10 giugno 2009, con la quale la Giunta regionale<br />

ha approvato il “modello metodologico” di cui al<br />

comma 1 <strong>della</strong> medesima norma;<br />

Visto il decreto n. 148/D.R.U. dell’8 aprile 2002, con il<br />

quale, con stralci e prescrizioni, è stato approvato il piano<br />

regolatore generale del comune di Bagheria;<br />

Visto il foglio prot. n. 62976 dell’11 luglio 2008, pervenuto<br />

ed assunto al protocollo generale di questo<br />

Assessorato l’11 luglio 2008 al n. 55136, con il quale il<br />

comune di Bagheria ha trasmesso, ai sensi e per gli effetti<br />

dell’art. 4 <strong>della</strong> legge regionale n. 71/78, gli atti ed elaborati<br />

relativi al ristudio delle zone stralciate B2 e B3 (poste<br />

a monte e a valle dell’autostrada), del P.R.G. approvato<br />

con decreto n. 148/D.R.U. dell’8 aprile 2002, nonché alla<br />

revisione del regime vincolistico discendente dal nuovo<br />

studio geologico e dal nuovo studio agricolo forestale;<br />

Vista la delibera del commissario ad acta n. 46 del<br />

5 giugno 2006, avente per oggetto: “Adozione del piano<br />

delle zone stralciate con decreto n. 148/D.R.U. dell’8 aprile<br />

2002, di approvazione del P.R.G., zone B2 (Ambito 12 e<br />

Ambito 17) e zone B3 (poste a monte e a valle dell’autostrada),<br />

e revisione del regime vincolistico, discendente<br />

dal nuovo studio geologico e da quello agricolo forestale”;<br />

Visti gli atti di pubblicazione, ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong><br />

legge regionale n. 71 del 27 dicembre <strong>19</strong>78, relativi alla<br />

sopra citata delibera di adozione n. 46/06;<br />

Vista la certificazione prot. n. 80988 del 25 settembre<br />

2006 a firma del segretario generale del comune di<br />

Bagheria, in ordine alla regolarità delle procedure di<br />

deposito e pubblicazione nonché attestante l’acquisizione<br />

di n. 42 osservazioni e/o opposizioni, di cui 10 fuori termine,<br />

presentate avverso la delibera n. 46/06;<br />

Visto l’elenco delle osservazioni allegato alla suddetta<br />

certificazione nonché i relativi elaborati di visualizzazione<br />

redatti dal progettista unitamente alla relazione contenente<br />

le deduzioni sulle stesse;<br />

Viste le delibere del consiglio comunale di Bagheria n.<br />

170 del 18 ottobre 2007, n. 187 del 13 novembre 2007, n.<br />

188 del 14 novembre 2007, n. 189 del <strong>19</strong> novembre 2007 e<br />

n. <strong>19</strong>0 del 21 novembre 2007 aventi ad oggetto: “Pareri<br />

sulle osservazioni ed opposizioni al P.R.G. adottato con<br />

delibera commissariale n. 46 del 5 giugno 2006 e relative<br />

visualizzazioni art. 3, legge regionale n. 71/78”;<br />

Visto il parere n. 4575-8534-14482 del 4 agosto 2005,<br />

con il quale l’ufficio del Genio civile di Palermo, ai sensi<br />

dell’art. 13 <strong>della</strong> legge n. 64/74, si è espresso favorevolmente,<br />

con prescrizioni, sulle previsioni delle zone stralciate e<br />

sul nuovo regime vincolistico in argomento;<br />

Vista la nota prot. n. 32 del 5 giugno 2009, con la quale<br />

l’U.O. 3.1/D.R.U. di questo Assessorato ha trasmesso al<br />

Consiglio regionale dell’urbanistica, unitamente agli atti<br />

ed elaborati relativi, la proposta di parere n. 16 del 5 giugno<br />

2009, resa ai sensi dell’art. 68 <strong>della</strong> legge regionale n.<br />

10/99, che di seguito parzialmente si trascrive:<br />

«...Omissis...<br />

I vincoli<br />

Con decreto n. 148 dell’8 aprile 2002 è stato approvato<br />

il P.R.G. del comune di Bagheria con prescrizioni e<br />

stralci.<br />

Relativamente al ristudio delle zone stralciate è stato<br />

avviato un nuovo studio geologico sulle aree interessate,<br />

con particolare riferimento agli elementi di carattere geo-<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!