04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

102 <strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8<br />

raggruppamento medicina:<br />

• Oncologia medica p.l. 15<br />

• Riabilitazione p.l. 15<br />

Totale 70<br />

(<strong>2010</strong>.2.81)102<br />

ASSESSORATO<br />

DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE<br />

Provvedimenti concernenti emissioni in atmosfera.<br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1256 del 9 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta Plast Project s.r.l., con sede legale nel comune<br />

di Francofonte (SR), viale Regina Margherita n. 60, l’autorizzazione<br />

alle emissioni in atmosfera derivanti dall’attività di produzione di<br />

stampi per materie plastiche presso lo stabilimento sito in c.da Borghesia<br />

s.n., nel comune di Francofonte (SR).<br />

(<strong>2010</strong>.2.63)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1257 del 9 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta Conglomerati Santa Ninfa s.r.l., con sede legale<br />

in c.da Ferro nel comune di Santa Ninfa (TP) e stabilimento in<br />

c.da Acquanova nel comune di Santa Ninfa (TP), la voltura del decreto<br />

n. 49 dell’11 gennaio 2007.<br />

(<strong>2010</strong>.2.64)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1320 del 21 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta BioAgri a r.l., con sede legale e stabilimento<br />

S.P. S. Cipirello - Corleone km 44 nel comune di Monreale (PA), la<br />

voltura del decreto 1101 del 27 ottobre 2009.<br />

(<strong>2010</strong>.2.65)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1321 del 21 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta Kuehne + Nagel s.r.l., con sede legale in viale<br />

Europa n. 50 nel comune di Cusago (MI) e stabilimento c/o Fiat Auto<br />

S.p.A. - agglomerato industriale nel comune di Termini Imerese (PA),<br />

la voltura del decreto n. 535/17 del 12 agosto <strong>19</strong>96.<br />

(<strong>2010</strong>.2.66)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1322 del 21 dicembre<br />

2009, l’autorizzazione di cui al decreto n. 351 del 17 aprile<br />

2008, con il quale questo Assessorato ha autorizzato la ditta Falcone<br />

Salvatore, con sede legale nel comune di Licodia Eubea (CT),<br />

via del Popolo, 58, alle emissioni in atmosfera provenienti dall’impianto<br />

di frantumazione e separazione granulometrica degli inerti<br />

provenienti da cava e da rifiuti speciali non pericolosi provenienti<br />

esclusivamente da cantieri edili sito nel comune di Vizzini (CT), foglio<br />

n. 78, particelle n. 155, 249 e 296, è volturata alla ditta Falcone<br />

s.r.l., con sede legale nel comune di Licodia Eubea (CT), via del Popolo,<br />

58.<br />

(<strong>2010</strong>.2.70)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1323 del 21 dicembre 2009,<br />

l’autorizzazione di cui al decreto n. 91 del 10 febbraio 2009 con il<br />

quale questo Assessorato ha concesso la voltura alla ditta F.lli Basilotta<br />

S.p.A., è volturata alla ditta IN.CO.TER. S.p.A. con sede legale nel<br />

comune di Catania, corso Sicilia n. 40.<br />

(<strong>2010</strong>.2.71)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1324 del 21 dicembre 2009,<br />

i limiti alle emissioni fissati con l’art. 3 del decreto n. 702 del 23 agosto<br />

2009 sono stati modificati.<br />

(<strong>2010</strong>.2.69)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1326 del 21 dicembre 2009,<br />

i limiti alle emissioni fissati con l’art. 3 del decreto n. 1476 del 18 dicembre<br />

2009 sono stati modificati.<br />

(<strong>2010</strong>.2.68)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1351 del 23 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta ERG Nuove Centrali S.p.A., con sede legale<br />

in S.P. ex S.S. 114 km 144 nel comune di Priolo Gargallo (SR), la proroga<br />

dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, decreto n. 824<br />

del 3 agosto 2009, nel comune di Melilli (SR).<br />

(<strong>2010</strong>.2.62)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1353 del 23 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta Auroflex s.a.s. di Butera Giuseppe, Butera<br />

Fabio & C., con sede legale in largo Alcide De Gasperi n. 16 nel comune<br />

di Alcamo (TP), l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera derivanti<br />

dall’attività di progettazione e stampa di etichette autoadesive<br />

presso l’impianto sito in via Giovanni de Carlis n. 7, nel comune di Alcamo<br />

(TP).<br />

(<strong>2010</strong>.2.61)1<strong>19</strong><br />

Con decreto del dirigente responsabile del servizio 3° del dipartimento<br />

regionale territorio ed ambiente n. 1359 del 23 dicembre 2009,<br />

è stata concessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 269 del decreto legislativo<br />

152/06, alla ditta Mon Cafè di Oppio Francesco & C. s.a.s., con<br />

sede legale e stabilimento in via Principe di Scordia n. 158 nel comune<br />

di Palermo, la voltura del decreto n. 57/17 dell’8 febbraio <strong>19</strong>95 e la<br />

modifica dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera derivanti<br />

dall’attività di produzione di caffè tostato.<br />

(<strong>2010</strong>.2.72)1<strong>19</strong><br />

Parere favorevole al progetto relativo alla riattivazione<br />

di una cava di calcare nel territorio del comune di<br />

Castellammare del Golfo.<br />

Il dirigente responsabile del servizio 2 V.A.S. - V.I.A. del dipartimento<br />

regionale territorio e ambiente, con decreto n. 1410 del 30 dicembre<br />

2009, ha rilasciato parere favorevole con prescrizioni, ai sensi<br />

dell’art. 26 del decreto legislativo n. 152/06 e s.m.i., comprensiva di valutazione<br />

di incidenza ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i.,<br />

per il progetto relativo alla riattivazione <strong>della</strong> cava di calcare per uso<br />

ornamentale e per inerti sita in c/da Necla nel territorio comunale di<br />

Castellammare del Golfo (TP). Proponente: ditta Universal Marmi<br />

s.r.l. di Accardo Arianna, con sede in via San Vito, 166 - Custonaci.<br />

(<strong>2010</strong>.2.67)095<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!