04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 43<br />

Art. 3<br />

Il presente decreto sarà trasmesso per la pubblicazione<br />

alla <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana con validità<br />

di notifica.<br />

Palermo, 29 gennaio <strong>2010</strong>.<br />

(<strong>2010</strong>.5.353)100<br />

BUFARDECI<br />

DECRETO 29 gennaio <strong>2010</strong>.<br />

Estromissione dei comuni di Alì, Pagliara e Savoca dal<br />

consorzio di ripopolamento ittico Peloritani - Ionici.<br />

L’ASSESSORE<br />

PER LE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Vista la legge regionale 1 agosto <strong>19</strong>74, n. 31 e successive<br />

modifiche ed integrazioni, concernente iniziative per<br />

il riequilibrio del patrimonio ittico mediante opere di ripopolamento;<br />

Visto l’art. 172 <strong>della</strong> legge regionale 23 dicembre 2000,<br />

n. 32 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. <strong>19</strong> e successive<br />

modifiche ed integrazioni, concernente “Norme<br />

per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. ordinamento<br />

del governo e dell’amministrazione <strong>della</strong> Regione”,<br />

nonché il decreto presidenziale n. 12 del 05 dicembre 2009<br />

inerente il regolamento di attuazione del Titolo II <strong>della</strong><br />

stessa legge regionale;<br />

Visto l’art. 44 <strong>della</strong> legge regionale 14 maggio 2009, n.<br />

6 ed, in particolare, il comma 1 dove si autorizza<br />

l’Assessore regionale per la cooperazione, il commercio,<br />

l’artigianato e la pesca a procedere con proprio decreto ad<br />

una riorganizzazione dei comuni costituenti i consorzi di<br />

ripopolamento ittico, nonché il comma 2 dove si prevede<br />

come degli stessi consorzi non possono fare parte i comuni<br />

il cui territorio non confina con il mare e che non abbiano<br />

nel proprio territorio imprese di conservazione o trasformazione<br />

di prodotti ittici;<br />

Visto il decreto presidenziale n. 374/S.6/S.G. del 16<br />

dicembre 2005, con il quale è stato costituito il consorzio<br />

di ripopolamento ittico denominato Peloritani - Ionici;<br />

Visto il decreto <strong>19</strong> maggio 2006 relativo all’approvazione<br />

dello statuto-tipo dei consorzi di ripopolamento ittico;<br />

Visto lo statuto del consorzio di ripopolamento ittico<br />

Peloritani - Ionici;<br />

Considerato che del consorzio di ripopolamento ittico<br />

denominato Peloritani - Ionici fanno ancora parte i comuni<br />

di Alì, Pagliara e Savoca, il cui territorio non confina<br />

con il mare e per i quali non ricorrono i presupposti stabiliti<br />

dal comma 2 dell’art. 44 <strong>della</strong> legge regionale 14 maggio<br />

2009, n. 6;<br />

Considerate le informazioni assunte con nota prot. n.<br />

4-DASOE/818 del 05/10/09 del competente ufficio<br />

dell’Assessorato regionale <strong>della</strong> sanità, dipartimento per le<br />

attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, servizio 4<br />

– igiene degli alimenti, sulla base dell’attività autorizzativa<br />

svolta in relazione alle imprese operanti nel settore<br />

<strong>della</strong> conservazione e <strong>della</strong> trasformazione dei prodotti<br />

ittici;<br />

Visto che dette informazioni escludono la presenza di<br />

imprese di conservazione o trasformazione di prodotti ittici<br />

nel territorio dei comuni sopracitati;<br />

Considerato che i comuni di Alì, Pagliara e Savoca,<br />

non hanno ancora provveduto a deliberare in ordine al<br />

recesso dal consorzio di ripopolamento ittico denominato<br />

Peloritani - Ionici, ai sensi dello statuto consortile e per gli<br />

effetti del comma 2 dell’art. 44 <strong>della</strong> legge regionale 14<br />

maggio 2009, n. 6;<br />

Ritenuto di dover procedere per dettato legislativo a<br />

dare comunque attuazione al comma 2 dell’art. 44 <strong>della</strong><br />

legge regionale 14 maggio 2009, n. 6;<br />

Decreta:<br />

Art. 1<br />

Si prende atto, per le motivazioni in premessa, che i<br />

comuni di Alì, Pagliara e Savoca non hanno i requisiti per<br />

far parte del consorzio di ripopolamento ittico denominato<br />

Peloritani - Ionici e, pertanto, sono estromessi dallo<br />

stesso consorzio.<br />

Art. 2<br />

I componenti degli organi consortili, designati come<br />

rappresentanti dei comuni citati all’articolo 1, decadono<br />

ed alla loro sostituzione nel consiglio di amministrazione<br />

si procede con le modalità dettate dallo statuto consortile.<br />

Art. 3<br />

Il presente decreto sarà trasmesso per la pubblicazione<br />

alla <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana con validità<br />

di notifica.<br />

Palermo, 29 gennaio <strong>2010</strong>.<br />

(<strong>2010</strong>.5.354)100<br />

DECRETO 29 gennaio <strong>2010</strong>.<br />

BUFARDECI<br />

Estromissione dei comuni di Francavilla di Sicilia,<br />

Gaggi, Graniti, Mongiuffi Melia e Motta Camastra dal consorzio<br />

di ripopolamento ittico Taormina.<br />

L’ASSESSORE<br />

PER LE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Vista la legge regionale 1 agosto <strong>19</strong>74, n. 31 e successive<br />

modifiche e integrazioni, concernente iniziative per il<br />

riequilibrio del patrimonio ittico mediante opere di ripopolamento;<br />

Visto l’art. 172 <strong>della</strong> legge regionale 23 dicembre 2000,<br />

n. 32 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. <strong>19</strong> e successive<br />

modifiche ed integrazioni, concernente “Norme<br />

per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali.<br />

Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione <strong>della</strong><br />

Regione”, nonché il D.P. n. 12 del 5 dicembre 2009, inerente<br />

il regolamento di attuazione del Titolo II <strong>della</strong> stessa<br />

legge regionale;<br />

Visto l’art. 44 <strong>della</strong> legge regionale 14 maggio 2009, n.<br />

6 ed, in particolare, il comma 1 dove si autorizza<br />

l’Assessore regionale per la cooperazione, il commercio,<br />

l’artigianato e la pesca a procedere con proprio decreto ad<br />

una riorganizzazione dei comuni costituenti i consorzi di<br />

ripopolamento ittico, nonché il comma 2 dove si prevede<br />

come degli stessi consorzi non possono fare parte i comuni<br />

il cui territorio non confina con il mare e che non abbia-<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!