04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60 <strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8<br />

N. o. Rif. tav. Ditta<br />

41 C2-2 nord Greco Michela, Non accolta per Non accolta Non accolta, conformemente<br />

E2<br />

Giannelli Elena, Greco problematiche<br />

al<br />

Giacomo e Teresa geologiche<br />

parere reso dal<br />

progettista<br />

42 C2-2 nord Valentino Giovanni e<br />

Aiello Daniela<br />

Non accolta per<br />

problematiche<br />

geologiche<br />

Non accolta Non accolta, conformemente<br />

al<br />

parere reso dal<br />

progettista<br />

E1 Revisione<br />

regime vincolistico<br />

Considerazioni<br />

Per tutto quanto rappresentato questo servizio III è<br />

del parere che la pianificazione <strong>della</strong> zona B2, ambito 17<br />

denominato svincolo, e zona B3 posta a monte, e la revisione<br />

del regime vincolistico, discendente dal nuovo studio<br />

geologico e da quello agricolo-forestale del comune di<br />

Bagheria sia da ritenere approvabile, ad esclusione <strong>della</strong><br />

zona B2, ambito 12 denominato Palagonia e <strong>della</strong> zona B3<br />

a valle dell’autostrada per le motivazioni riportate nel<br />

superiore parere.»;<br />

Visto il parere del Consiglio regionale dell’urbanistica<br />

reso con il voto n. 209 del 25 novembre 2009, che di seguito<br />

parzialmente si trascrive:<br />

«...Omissis...<br />

Sentita la Commissione relatrice che ha illustrato la<br />

revisione del piano in oggetto e la proposta di parere<br />

dell’Ufficio n. 16/09 che è parte integrante del presente<br />

voto;<br />

Valutato l’argomento in esame, il Consiglio ritiene<br />

che la proposta dell’Ufficio n. 16 del 5 giugno 2009 sia<br />

da condividere ad eccezione di quanto dedotto sul ristudio<br />

<strong>della</strong> zona “B2”, Ambito 12 (Palagonia), e delle zone<br />

“B3” localizzate a monte e a valle dell’asse autostradale,<br />

per le seguenti considerazioni dettate nell’osservanza di<br />

quanto previsto dall’art. 4, comma 2, <strong>della</strong> legge regionale<br />

n. 71/78:<br />

Ambito 12 (Palagonia)<br />

Dagli atti e dalle relazioni che accompagnano il ristudio<br />

delle zone “B2” e “B3” stralciate in sede di approvazione<br />

regionale del P.R.G., emerge che le aree per attrezzature<br />

e spazi ad uso pubblico previsti all’interno dell’area<br />

d’intervento, sebbene siano stati computati in misura doppia<br />

di quella effettiva (mq. 18 per abitante) così come previsto<br />

per le zone B dall’art. 4 del D.I. n. 1444/68, non raggiungono<br />

l’aliquota di 9 mq./ab., attestandosi per l’ambito<br />

in argomento a 6,04 mq./ab. Per compensare tale deficit è<br />

stato proposto il reperimento <strong>della</strong> restante quota di servizi<br />

previsti all’esterno dell’ambito da individuare “tra le<br />

eccedenze degli standard” del P.R.G. approvato.<br />

Tale soluzione, plausibile al momento <strong>della</strong> redazione<br />

ed adozione <strong>della</strong> revisione in oggetto, allo stato<br />

attuale non è più valida per effetto <strong>della</strong> scadenza quinquennale<br />

dei vincoli preordinati all’espropriazione delle<br />

aree destinate a servizi pubblici dal P.R.G. approvato nell’anno<br />

2002.<br />

E’ noto infatti che ai sensi del D.P.R. n. 327/2001 e<br />

successive modifiche ed integrazioni, recepito con la<br />

legge regionale n. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni,<br />

i vincoli preordinati all’esproprio apposti su<br />

aree destinate a spazi e servizi pubblici dal P.R.G., divenuti<br />

efficaci con l’atto di approvazione del piano hanno<br />

durata quinquennale.<br />

Parere Deduzioni Parere<br />

prog. consiglio comunale serv. III<br />

Zone “B3” localizzate a monte e a valle dell’asse autostradale<br />

Le perimetrazioni delle aree interessate al ristudio raffigurate<br />

negli elaborati: Tavv. C.2.5. sud, C.2.5. nord, C.2.7.<br />

nord, enucleano soltanto gli ambiti edificati, escludendo<br />

le aree per attrezzature e servizi anche se limitrofi. Si<br />

deduce pertanto che la dotazione degli spazi ad uso pubblico<br />

a servizio dei suddetti ambiti, è stata calcolata sulle<br />

previsioni delle attrezzature del P.R.G. esterne alle aree<br />

oggetto di ristudio, che per effetto <strong>della</strong> decadenza quinquennale<br />

dei vincoli preordinati all’espropriazione vanno<br />

considerate come “zone bianche”.<br />

Alla luce di quanto sopra non si condivide il ristudio<br />

dei suddetti ambiti, poiché non può legittimamente attribuirsi<br />

la destinazione di Z.T.O. “B”, in carenza <strong>della</strong> necessaria<br />

dotazione degli spazi pubblici o riservati alle attività<br />

collettive, a verde pubblico o a parcheggi, ai sensi del D.I.<br />

n. 1444/68.<br />

Osservazioni:<br />

Le osservazioni presentate avverso il ristudio in esame<br />

sono decise in conformità al parere reso sulle medesime<br />

dall’Ufficio, ad esclusione di quelle che interessano la zona<br />

“B2”, ambito 12 (Palagonia), e le zone “B3” localizzate a<br />

monte e a valle dell’asse autostradale, in questa sede non<br />

valutate alla luce delle superiori considerazioni.<br />

Per quanto sopra il Consiglio esprime parere favorevole<br />

alla revisione del P.R.G. in oggetto, adottata con la deliberazione<br />

del commissario ad acta n. 46 del 5 giugno<br />

2006, in adesione alla proposta dell’ufficio n. 16/09, salvo<br />

quanto considerato nel presente voto e impregiudicate le<br />

successive valutazioni in materia paesaggistica.»;<br />

Ritenuto di poter condividere il parere del Consiglio<br />

regionale dell’urbanistica reso con il voto n. 209 del 25<br />

novembre 2009 con riferimento alla proposta di parere<br />

dell’U.O. 3.1/D.R.U. n. 16 del 5 giugno 2009;<br />

Rilevato che ai sensi dell’art. 59, comma 3, lett. a) <strong>della</strong><br />

legge regionale n. 6/2009, le previsioni di cui alla pianificazione<br />

in argomento restano escluse dalla valutazione<br />

ambientale strategica (VAS), ex decreto legislativo n.<br />

152/06 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

Rilevata la regolarità <strong>della</strong> procedura seguita;<br />

Decreta:<br />

Art. 1<br />

Piano adottato<br />

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 <strong>della</strong> legge regionale<br />

n. 71 del 27 dicembre <strong>19</strong>78, in conformità al parere del<br />

Consiglio regionale dell’urbanistica reso con il voto n. 209<br />

del 25 novembre 2009 nonché alle prescrizioni contenute<br />

nel parere reso dall’ufficio del Genio civile di Palermo in<br />

premessa citato, è approvata la revisione del piano regolatore<br />

generale vigente del comune di Bagheria, adottata con<br />

delibera del commissario ad acta n. 46 del 5 giugno 2006.<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE<br />

Istanza<br />

Revisione<br />

regime vincolistico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!