04.01.2014 Views

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

N. 8-Venerdì 19 Febbraio 2010 (PDF) - Gazzetta Ufficiale della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>19</strong>-2-<strong>2010</strong> - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 31<br />

Art. 2<br />

Il compenso spettante al commissario liquidatore per<br />

l’attività svolta sarà determinato alla fine delle operazioni<br />

<strong>della</strong> procedura di liquidazione.<br />

Art. 3<br />

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre<br />

ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni dalla<br />

notifica o ricorso straordinario al Presidente <strong>della</strong><br />

Regione entro 120 giorni dalla stessa.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato integralmente<br />

nella <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana.<br />

Palermo, 27 novembre 2009.<br />

(<strong>2010</strong>.2.156)041<br />

BUFARDECI<br />

DECRETO 27 novembre 2009.<br />

Modifica del decreto 16 luglio 2009, concernente liquidazione<br />

coatta amministrativa <strong>della</strong> cooperativa Lo<br />

Stagnone, con sede in Marsala, e nomina del commissario<br />

liquidatore.<br />

L’ASSESSORE<br />

PER LA COOPERAZIONE, IL COMMERCIO,<br />

L’ARTIGIANATO E LA PESCA<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Vista la legge regionale 26 giugno <strong>19</strong>50, n. 45;<br />

Vista la legge regionale 10 aprile <strong>19</strong>78, n. 2;<br />

Visto il decreto n. 2061 del 16 luglio 2009, con il quale<br />

la cooperativa Lo Stagnone, con sede in Marsala (TP), è<br />

stata posta in liquidazione ed è stato nominato commissario<br />

liquidatore il dott. Francesco Marrone;<br />

Vista la nota con la quale il suddetto professionista ha<br />

comunicato che da una visura camerale la denominazione<br />

<strong>della</strong> cooperativa suddetta risulta essere “Stagnone” e non<br />

“Lo Stagnone”;<br />

Considerato che occorre procedere alla correzione del<br />

suindicato decreto di liquidazione:<br />

Decreta:<br />

Articolo unico<br />

Per le motivazioni in premessa, la denominazione<br />

<strong>della</strong> cooperativa indicata nel decreto n. 2061 del 16 luglio<br />

2009, è “Stagnone”, con sede in Marsala (TP).<br />

Il presente decreto sarà pubblicato integralmente<br />

nella <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana.<br />

Palermo, 27 novembre 2009.<br />

(<strong>2010</strong>.2.124)041<br />

BUFARDECI<br />

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA,<br />

DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO<br />

DECRETO 1 febbraio <strong>2010</strong>.<br />

Approvazione delle graduatorie delle proposte progettuali<br />

presentate a valere sull’avviso pubblico per la presentazione<br />

di progetti attuativi delle azioni nn. 1, 2, 3, 4, e 6<br />

dell’Accordo di programma quadro "Giovani protagonisti di<br />

sè e del territorio”.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

DEL DIPARTIMENTO REGIONALE<br />

DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI<br />

Visto lo Statuto <strong>della</strong> Regione;<br />

Visto l’art.<strong>19</strong>, comma 2, del decreto-legge 4 luglio<br />

2006, n. 223, convertito con modificazioni, dalla legge 4<br />

agosto 2006, n. 248, che ha istituito presso la Presidenza<br />

del Consiglio dei Ministri il fondo per le politiche giovanili,<br />

al fine di promuovere il diritto dei giovani alla formazione<br />

culturale e professionale e all’inserimento nella vita<br />

sociale, anche attraverso interventi volti ad agevolare la<br />

realizzazione del diritto dei giovani all’abitazione, nonché<br />

a facilitare l’accesso al credito per l’acquisto e l’utilizzo dei<br />

beni e servizi;<br />

Visto l’Accordo di programma quadro “Giovani protagonisti<br />

di sé e del territorio” sottoscritto in data 1 agosto<br />

2008 dal Ministero dello sviluppo economico, dalla<br />

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per<br />

le politiche giovanili e dalla Regione siciliana- Assessorato<br />

<strong>della</strong> famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie<br />

locali, che ha come finalità la valorizzazione, la promozione<br />

sociale e il supporto alla transizione alla vita adulta dei<br />

giovani e che individua obiettivi e strumenti per lo sviluppo<br />

di azioni innovative per i giovani;<br />

Preso atto che l’Accordo di programma quadro prevede<br />

il finanziamento di progetti selezionati mediante l’attivazione<br />

di uno specifico invito a presentare proposte progettuali;<br />

Visto il decreto n. 247 del 30 gennaio 2009, pubblicato<br />

nella <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>della</strong> Regione siciliana n. 7, parte<br />

prima, del 13 febbraio 2009, che approva l’avviso pubblico<br />

per la presentazione di progetti attuativi delle azioni nn. 1,<br />

2, 3, 4 e 6 previste nell’accordo in argomento;<br />

Visto il decreto n. 1631 del 10 agosto 2009, che dispone<br />

l’aumento di 3 milioni di euro del budget di cui al<br />

decreto n. 247 del 30 gennaio 2009, nel rispetto delle<br />

somme inizialmente individuate per ogni singola azione<br />

nell’accordo di programma quadro in argomento;<br />

Preso atto delle dotazioni finanziarie pubbliche destinate<br />

alle suddette azioni di cui al citato bando, pari complessivamente<br />

a € 20.502.380,58, di cui € 15.542.000,00 a<br />

valere sul Fondo nazionale per le politiche giovanili -<br />

triennio 2007/2009, € 1.460.380,58 sulle risorse FAS derivanti<br />

da economie dell’APQ “Recupero <strong>della</strong> marginalità<br />

sociale e pari opportunità” e € 3.500.000,00 a valere sul<br />

cofinanziamento regionale;<br />

Considerato, pertanto, che per l’attuazione dell’avviso<br />

pubblico di cui al presente decreto, nel rispetto di quanto<br />

previsto nelle schede intervento dell’A.P.Q. “Giovani protagonisti<br />

di sé e del territorio” la somma di € 20.502.380,58<br />

risulta così distribuita:<br />

• Azione 1 € 7.460.380,58;<br />

• Azione 2 € 3.542.000,00;<br />

• Azione 3 € 3.500.000,00;<br />

• Azione 4 € 3.000.000,00;<br />

• Azione 6 € 3.000.000,00.<br />

Preso atto che sul capitolo regionale 183761 destinato<br />

all’attuazione dell’APQ “Giovani protagonisti di sé e del<br />

territorio” sono state già accreditate le risorse relative alla<br />

prima annualità es. fin. 2007 del FNPG pari a €<br />

5.514.000,00, le due annualità del cofinanziamento regionale,<br />

pari a € 6.000.000,00, la quota FAS di € 1.460.380,58<br />

ed inoltre è stata già trasferita sul conto <strong>della</strong> tesoreria<br />

intestato alla Regione siciliana la seconda annualità es.<br />

fin. 2008 del FNPG pari a € 5. 514.000,00;<br />

COPIA TRATTA DAL SITO UFFICIALE DELLA G.U.R.S.<br />

NON VALIDA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!