17.01.2014 Views

e lineare e A - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"

e lineare e A - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"

e lineare e A - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Funzione derivabi<strong>le</strong> parzialmente rispetto<br />

ad una componente e sua derivata parzia<strong>le</strong>.<br />

Definizione 0.3 Una funzione<br />

f : A −→ R, con A ⊆ R n<br />

si dice<br />

derivabi<strong>le</strong> parzialmente rispetto a x i nel<br />

punto a ∈ int A<br />

se la f, considerata come sola funzione<br />

di x i (tenendo <strong>le</strong> altre componenti<br />

costanti e uguali a quel<strong>le</strong> di a)<br />

è derivabi<strong>le</strong> in a i .<br />

In tal caso la derivata ottenuta è la<br />

derivata parzia<strong>le</strong> rispetto a x i di f in a<br />

e si indica col simbolo ∂f(a)<br />

∂x<br />

oppure<br />

i<br />

D xi f(a)<br />

Valgono i TD<br />

Inoltre:<br />

ogni derivata parzia<strong>le</strong> è essa stessa una<br />

funzione di n variabili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!