17.01.2014 Views

file pdf - Istituto per le Applicazioni del Calcolo

file pdf - Istituto per le Applicazioni del Calcolo

file pdf - Istituto per le Applicazioni del Calcolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte 1<br />

Funzioni di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa


Indice<br />

Parte 1. Funzioni di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa 1<br />

Capitolo 1. Definizioni e prime proprietà 5<br />

1. Funzioni e<strong>le</strong>mentari nel campo comp<strong>le</strong>sso 5<br />

2. Funzioni olomorfe 10<br />

Capitolo 2. Proprietà <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni olomorfe 21<br />

1. Integrazione comp<strong>le</strong>ssa 21<br />

2. Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy 25<br />

3. Formu<strong>le</strong> integrali di Cauchy 29<br />

4. La proprietà di Cauchy come caratterizzazione <strong>del</strong>l’olomorfia 34<br />

5. Proprietà “geometriche” <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni olomorfe 36<br />

Capitolo 3. Funzioni meromorfe: singolarità e residui 43<br />

1. Rappresentazione in serie <strong>per</strong> funzioni olomorfe 43<br />

2. Rappresentazione in serie di Laurent e studio <strong>del</strong><strong>le</strong> singolarità 45<br />

3. Teoria dei residui 51<br />

Comp<strong>le</strong>menti 59<br />

3


Capitolo 1<br />

Definizioni e prime<br />

proprietà<br />

Funzioni e<strong>le</strong>mentari nel campo comp<strong>le</strong>sso. Cenni su logaritmi e<br />

polidromia. Derivazione comp<strong>le</strong>ssa e olomorfia.<br />

1. Funzioni e<strong>le</strong>mentari nel campo comp<strong>le</strong>sso<br />

Ci occu<strong>per</strong>emo d’ora in poi di funzioni comp<strong>le</strong>sse (cioè a valori<br />

nell’insieme dei numeri comp<strong>le</strong>ssi C) di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sse a<br />

(cioè definite su un opportuno sottoinsieme di C).<br />

Poiché l’insieme dei numeri comp<strong>le</strong>ssi C si può identificare con<br />

il piano euclideo R 2 mediante l’applicazione biunivoca<br />

(1.1) C ∋ z = x + iy ←→ (x, y) ∈ R 2 ,<br />

ogni funzione comp<strong>le</strong>ssa a variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa è equiva<strong>le</strong>nte ad<br />

una funzione di due variabili reali a valori in R 2 . Ciò rende<br />

praticamente impossibi<strong>le</strong> rappresentare graficamente <strong>le</strong> funzioni<br />

5


6 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

comp<strong>le</strong>sse di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa. D’altra parte, possiamo associare<br />

in modo inequivoco ad ogni funzione comp<strong>le</strong>ssa f una<br />

coppia di funzioni reali u e v come segue 1<br />

(1.2)<br />

f : A ⊂ C → C ↔ u , v : B ⊂ R 2 → R<br />

f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y).<br />

Così come assegnare z significa assegnare la sua parte rea<strong>le</strong> x<br />

e la sua parte immaginaria y, assegnare la funzione f vuol dire<br />

assegnare u e v .<br />

Molte funzioni di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa possono essere introdotte<br />

semplicemente supponendo che la variabi<strong>le</strong> indipendente assuma<br />

dei valori comp<strong>le</strong>si qualsiasi. È questo il caso <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni<br />

polinomiali, ovvero<br />

f(z) = a 0 z n + a 1 z n−1 + · · · + a n−1 z + a n ,<br />

dove a 0 , · · · a n sono dei numeri comp<strong>le</strong>ssi assegnati. Si può dire<br />

lo stesso <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni razionali<br />

f(z) = a 0z n + a 1 z n−1 + · · · + a n−1 z + a n<br />

b 0 z m + b 1 z m−1 + · · · + b m−1 z + b m<br />

,<br />

o <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni esprimibili mediante radicali, come ad esempio<br />

f(z) = √ z − 1.<br />

In questi casi la decomposizione in parte rea<strong>le</strong> e immaginaria<br />

(1.2) può essere eseguita mediante semplici o<strong>per</strong>azioni.<br />

Esempio 1.1. Consideriamo la funzione f : C → C, f(z) =<br />

z 2 . Poiché (x + iy) 2 = x 2 + 2ixy − y 2 , questa funzione può essere<br />

decomposta come f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y) con u(x, y) =<br />

x 2 + y 2 e v(x, y) = 2xy.


1. FUNZIONI ELEMENTARI NEL CAMPO COMPLESSO 7<br />

x 2 − y 2 = R(x + iy) 2<br />

2xy = I(x + iy) 2<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Attenzione a non confondere la funzione f(z) = z 2 con la funzione<br />

g(z) = |z| 2 , ovvero g(x + iy) = x 2 + y 2 . Si noti che, in<br />

realtà, tutti i valori di g hanno parte immaginaria nulla, ovvero<br />

g è “a valori reali”. Di conseguenza, g può essere rappresentata<br />

graficamente in un colpo solo:<br />

x 2 + y 2 = |x + iy| 2<br />

x<br />

y


8 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

Le funzioni e<strong>le</strong>mentari trascendenti e trigonometriche possono<br />

essere definite a partire dal<strong>le</strong> cosiddette formu<strong>le</strong> di Eu<strong>le</strong>ro<br />

(1.3)<br />

(1.4)<br />

cos t = 1 (<br />

e it + e −it) ,<br />

2<br />

sin t = 1 (<br />

e it − e −it) ,<br />

2i<br />

dove t è un qualunque numero rea<strong>le</strong>. Da queste si deduce che<br />

cos t + i sin t = 1 2<br />

(<br />

e it + e −it) + i (<br />

e it − e −it) = e it .<br />

2i<br />

È dunque natura<strong>le</strong> definire l’esponenzia<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sso come<br />

e z = e x+iy = e x (cos y + i sin y) .<br />

e x cos y = R (e x+iy )<br />

e x sin y = I (e x+iy )<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Rimandiamo ai comp<strong>le</strong>menti (vedi l’Osservazione 3.15) <strong>per</strong> una<br />

definizione più rigorosa.<br />

È possibi<strong>le</strong> “invertire” la funzione esponenzia<strong>le</strong>, e la sua inversa<br />

sarà il logaritmo comp<strong>le</strong>sso.


1. FUNZIONI ELEMENTARI NEL CAMPO COMPLESSO 9<br />

log √ x 2 + y 2 = R (log(x + iy))<br />

arctan(x/y) = I (log(x + iy))<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Possiamo ora interpretare la formula (1.3) anche quando t =<br />

x + iy è un qualunque numero comp<strong>le</strong>sso:<br />

cos(x + iy) = 1 (<br />

e i(x+iy) + e −i(x+iy)) = 1 (<br />

e ix−y + e −ix+y)<br />

2<br />

2<br />

= 1 [<br />

(cos x + i sin x) e −y + (cos x − i sin x) e y]<br />

2<br />

= cos x 1 (<br />

e −y + e y) + i sin x 1 (<br />

e −y − e y)<br />

2<br />

2<br />

= cos x cosh y − i sin x sinh y.<br />

Definiamo allora il coseno comp<strong>le</strong>sso come :<br />

cos z = cos(x + iy) = cos x cosh y − i sin x sinh y.<br />

cos x cosh y = I (cos(x + iy))<br />

− sin x sinh y = I (cos(x + iy))<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y


10 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

In modo simi<strong>le</strong> deduciamo dalla formula (1.4) che:<br />

sin(x + iy) = 1 (<br />

e i(x+iy) − e −i(x+iy)) = 1 (<br />

e ix−y − e −ix+y)<br />

2<br />

2<br />

= 1 [<br />

(cos x + i sin x) e −y − (cos x − i sin x) e y]<br />

2<br />

= cos x 1 (<br />

e −y − e y) + i sin x 1 (<br />

e −y + e y)<br />

2<br />

2<br />

= − cos x sinh y + i sin x cosh y.<br />

Definiamo allora il seno comp<strong>le</strong>sso come :<br />

sin z = sin(x + iy) = − cos x sinh y + i sin x cosh y.<br />

− cos x sinh y = R (sin(x + iy))<br />

sin x cosh y = I (sin(x + iy))<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

2. Funzioni olomorfe<br />

Definizione 1.1. Prendiamo una funzione di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa<br />

f : A → C, dove A è un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C. Sia poi<br />

z o un punto di A, diciamo che f è derivabi<strong>le</strong> (in senso comp<strong>le</strong>sso)<br />

in z o se esiste il limite <strong>del</strong> rapporto incrementa<strong>le</strong><br />

f(z) − f(z o )<br />

lim<br />

.<br />

z→z o z − z o<br />

In tal caso, il valore di ta<strong>le</strong> limite (che sarà un numero comp<strong>le</strong>sso)<br />

si dice derivata (in senso comp<strong>le</strong>sso) di f in z o e si indica<br />

con f ′ (z o ) o con Df(z o ).


2. FUNZIONI OLOMORFE 11<br />

Diremo poi che f è olomorfa in A se è derivabi<strong>le</strong> in ogni punto<br />

di A. Se, in particolare, l’insieme di olomorfia A è tutto il piano<br />

euclideo C, parliamo di funzione olomorfa intera.<br />

Come <strong>per</strong> <strong>le</strong> derivate in senso rea<strong>le</strong>, valgono tutte <strong>le</strong> proprietà<br />

“algebriche” dei limiti.<br />

Proposizione 1.1 (Proprietà <strong>del</strong>la derivata comp<strong>le</strong>ssa). Siano<br />

f 1 e f 2 due funzioni olomorfe e c 1 , c 2 due numeri comp<strong>le</strong>ssi.<br />

Allora<br />

(1.5)<br />

(1.6)<br />

D (c 1 f 1 + c 2 f 2 ) (z) = c 1 f ′ 1(z) + c 2 f ′ 2(z),<br />

D (f 1 f 2 ) (z) = f ′ 1(z)f 2 (z) + f 1 (z)f ′ 2(z).<br />

Se, inoltre, f 2 (z) ≠ 0, allora<br />

(1.7) D<br />

(<br />

f1<br />

f 2<br />

)<br />

(z) = f ′ 1(z)f 2 (z) − f 1 (z)f ′ 2(z)<br />

f 2 (z) 2 .<br />

Le funzioni polinomiali sono olomorfe in tutto C, <strong>le</strong> funzioni<br />

razionali sono olomorfe sul loro dominio di definizione (vedi<br />

Esempi 3.4, 3.5 e 3.6).<br />

Ricordando che l’insieme dei numeri comp<strong>le</strong>ssi C si può identificare<br />

con il piano euclideo R 2 mediante l’applicazione biunivoca<br />

(1.1), possiamo associare in modo inequivoco ad ogni funzione<br />

comp<strong>le</strong>ssa f una coppia di funzioni reali u e v come in (1.2).<br />

Ricordiamo poi una definizione.<br />

Definizione 1.2. Prendiamo una funzione di due variabili<br />

reali u : B → R, dove B è un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di R 2 . Sia poi<br />

(x o , y o ) un punto di B.<br />

Diciamo che u ammette derivata parzia<strong>le</strong> rispetto a x in (x o , y o ) se<br />

esiste, finito, il limite <strong>del</strong> rapporto incrementa<strong>le</strong> nella direzione<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> x:<br />

u(x, y o ) − u(x o , y o )<br />

lim<br />

.<br />

x→x o x − x o


12 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

In tal caso, il valore di ta<strong>le</strong> limite (che sarà un numero rea<strong>le</strong>) si<br />

dice derivata parzia<strong>le</strong> rispetto a x di u in (x o , y o ) e si indica con<br />

∂u<br />

∂x (x o, y o ) o ∂ x u(x o , y o ) o u x (x o , y o ).<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Figura 1. A sinistra, abbiamo disegnato in verde<br />

la curva u(x, 0) e in blu la rispettiva retta tangente.<br />

A destra, in verde è la curva u(0, y) e in blu la<br />

rispettiva retta tangente.<br />

In modo <strong>del</strong> tutto simi<strong>le</strong>, diremo che u ammette derivata parzia<strong>le</strong><br />

rispetto a y in (x o , y o ) se esiste, finito, il limite <strong>del</strong> rapporto<br />

incrementa<strong>le</strong> nella direzione <strong>del</strong><strong>le</strong> y:<br />

u(x o , y) − u(x o , y o )<br />

lim<br />

.<br />

y→x o y − y o<br />

In tal caso, il valore di ta<strong>le</strong> limite (che sarà un numero rea<strong>le</strong>) si<br />

dice derivata parzia<strong>le</strong> rispetto a y di u in (x o , y o ) e si indica con<br />

∂u<br />

∂y (x o, y o ) o ∂ y u(x o , y o ) o u y (x o , y o ).<br />

Diciamo poi che u è differenziabi<strong>le</strong> in (x o , y o ) se<br />

(i) u ammette derivate parziali rispetto a x e y in (x o , y o ),<br />

(ii) va<strong>le</strong> la relazione


(1.8)<br />

2. FUNZIONI OLOMORFE 13<br />

[ u(x, y) − u(xo , y o )<br />

lim<br />

−<br />

(x,y)→(x o,y o) |(x, y) − (x o , y o )|<br />

− u ]<br />

x(x o , y o ) (x − x o ) + u y (x o , y o ) (y − y o )<br />

= 0<br />

|(x, y) − (x o , y o )|<br />

In questo caso, diciamo differenzia<strong>le</strong> di u in (x o , y o ) l’applicazione<br />

lineare<br />

du(x o , y o ) : R 2 → R,<br />

du(x o , y o ) (h, k) := u x (x o , y o ) h + u y (x o , y o ) k.<br />

x<br />

y<br />

Figura 2. Differenzia<strong>le</strong> e piano tangente.<br />

Si noti che, vicino al punto (x o , y o )<br />

u(x o + h, y o + k) = u(x o , y o ) + du(x o , y o ) (h, k) + o(|(h, k)|),<br />

dove con o(|(h, k)|) abbiamo indicato indicato una funzione che<br />

va a zero più velocemente <strong>del</strong>la norma <strong>del</strong> vettore (h, k), ovvero


14 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

di |(h, k)| = √ h 2 + k 2 .<br />

In sostanza, possiamo approssimare la funzione u con una funzione<br />

affine così costruita: il valore di u nel punto (x o , y o ) più<br />

l’applicazione lineare data dal differenzia<strong>le</strong>. L’errore compiuto<br />

con questa approssimazione è dato dall’o, che sappiamo essere<br />

più piccolo <strong>del</strong>la distanza dal punto (x o , y o ).<br />

Da notare che la differenziabilità è una proprietà più forte <strong>del</strong>la<br />

derivabilità parzia<strong>le</strong>. Infatti, ci sono funzioni che hanno tutte e<br />

due <strong>le</strong> derivate parziali - sia nella direzione x che y - ma non<br />

sono derivabili! (vedi Esempio 3.7)<br />

Che relazione c’è fra la derivabilità (in senso comp<strong>le</strong>sso) di f e la<br />

differenziabilità (in senso rea<strong>le</strong>) di u e v? È faci<strong>le</strong> convincersi che<br />

<strong>le</strong> due nozioni sono col<strong>le</strong>gate: il <strong>le</strong>game é dato dal<strong>le</strong> cosiddette<br />

equazioni di Cauchy - Riemann.<br />

Teorema 1.2 (Condizione necessaria di olomorfia). Sia f :<br />

A → C derivabi<strong>le</strong> (in senso comp<strong>le</strong>sso) in un punto z o = x o +<br />

iy o ∈ A. Allora <strong>le</strong> funzioni u e v definite in (1.2) hanno derivate<br />

parziali in (x o , y o ), e valgono <strong>le</strong> equazioni di Cauchy-Riemann<br />

{<br />

ux (x<br />

(1.9)<br />

o , y o ) = v y (x o , y o ),<br />

u y (x o , y o ) = −v x (x o , y o ).<br />

Dim. Sostituendo f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y) nella definizione<br />

di derivata comp<strong>le</strong>ssa otteniamo che esiste il limite<br />

f ′ (z o ) =<br />

u(x, y) + iv(x, y) − u(x o , y o ) − iv(x o , y o )<br />

lim<br />

(x,y)→(x o,y o) (x − x o ) + i(y − y o )<br />

= lim<br />

(x,y)→(x o,y o)<br />

[u(x, y) − u(x o , y o )] + i [v(x, y) − v(x o , y o )]<br />

.<br />

(x − x o ) + i(y − y o )<br />

Questo limite esiste nel senso di R 2 , cioè il vettore (x, y) può<br />

avvicinaresi a (x o , y o ) in qualunque modo. In particolare, possiamo<br />

pensare che si avvicina nella direzione <strong>del</strong><strong>le</strong> x, ovvero che


2. FUNZIONI OLOMORFE 15<br />

y è costante e ugua<strong>le</strong> a y o , mentre x tende a x o . Otteniamo così<br />

che<br />

(1.10)<br />

f ′ (z o ) = lim<br />

x→x o<br />

f(x + iy o ) − f(x o + iy o )<br />

x − x o<br />

[u(x, y o ) − u(x o , y o )] + i [v(x, y o ) − v(x o , y o )]<br />

= lim<br />

x→x o x − x o<br />

u(x, y o ) − u(x o , y o ) v(x, y o ) − v(x o , y o )<br />

= lim<br />

+ i lim<br />

x→x o x→x o x − x o<br />

x − x o<br />

= u x (x o , y o ) + iv x (x o , y o ).<br />

In modo speculare, possiamo pensare che il vettore (x, y) si avvicina<br />

nella direzione <strong>del</strong><strong>le</strong> y, ovvero che x è costante e ugua<strong>le</strong> a x o , mentre<br />

y tende a y o . Otteniamo così che<br />

(1.11)<br />

f ′ (z o ) = lim<br />

y→y o<br />

f(x o + iy) − f(x o + iy o )<br />

i(y − y o )<br />

[u(x o , y) − u(x o , y o )] + i [v(x o , y) − v(x o , y o )]<br />

= lim<br />

y→y o i(y − y o )<br />

u(x o , y) − u(x o , y o ) v(x o , y) − v(x o , y o )<br />

= −i lim<br />

+ lim<br />

y→y o x→x o y − y o<br />

y − y o<br />

= v y (x o , y o ) − iu y (x o , y o ).<br />

Ora, <strong>per</strong> l’unicità <strong>del</strong> limite, <strong>le</strong> due quanità che abbiamo ottenuto<br />

in (1.10) e (1.11) devono essere identiche: devono cioè coincidere,<br />

rispettivamente, la parte rea<strong>le</strong> e la parte immaginaria. Queste due<br />

uguaglianze sono, appunto, <strong>le</strong> equazioni di Cauchy-Riemann (1.9).<br />

□<br />

Se, con un piccolo abuso di notazione, indichiamo con f anche<br />

la funzione di due variabili reali<br />

f : B ⊂ R 2 → C,<br />

f(x, y) = u(x, y) + i v(x, y),<br />

<strong>le</strong> equazioni di Cauchy-Riemann possono essere scritte sinteticamente<br />

come<br />

(1.9) ′ ∂<br />

∂x f = 1 ∂<br />

i ∂y f.


16 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

In effetti <strong>le</strong> equazioni di Cauchy-Riemann sono quasi una caratterizzazione<br />

<strong>del</strong>l’olomorfia, nel senso che sono molto vicine ad<br />

essere anche una condizione sufficiente.<br />

Teorema 1.3 (Condizione sufficiente di olomorfia). Siano<br />

f : A ⊂ C → C e u, v : B ⊂ R 2 → R <strong>le</strong>gate dalla relazione<br />

(1.2). Sia poi z o = x o + iy o un punto di A. Se <strong>le</strong> funzioni u<br />

e v sono differenziabili nel punto (x o , y o ) e valgono <strong>le</strong> equazioni<br />

di Cauchy-Riemann (1.9), allora f è olomorfa in z o e va<strong>le</strong> la<br />

relazione<br />

(1.12) f ′ (z o ) = u x (x o , y o )+iv x (x o , y o ) = v y (x o , y o )−iu y (x o , y o ).<br />

Dim. La nostra tesi equiva<strong>le</strong> a dimostrare che<br />

f(z) − f(z o ) − f ′ (z o )(z − z o )<br />

lim<br />

= 0,<br />

z→z o z − z o<br />

dove f ′ (z o ) è dato dalla relazione (1.12). Cominciamo allora<br />

con l’utilizzare la trasformazione (1.1) e la relazione (1.2), sicché<br />

il limite che vogliamo calcolare diventa il limite <strong>per</strong> (x, y) →<br />

(x o , y o ) di<br />

u(x, y) + iv(x, y) − u(x o , y o ) − iv(x o , y o )<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

− (u x(x o , y o ) + iv x (x o , y o )) (x − x o + i(y − y o ))<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

u(x, y) − u(x o , y o ) − u x (x o , y o ) (x − x o ) + v x (x o , y o )(y − y o )<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

+i v(x, y) − v(x o, y o ) − v x (x o , y o ) (x − x o ) − u x (x o , y o ) (y − y o )<br />

.<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

Utilizzando <strong>le</strong> equazioni di Cauchy-Riemann, possiamo riscriverla<br />

come il limite <strong>per</strong> (x, y) → (x o , y o ) di<br />

u(x, y) − u(x o , y o ) − u x (x o , y o ) (x − x o ) − u y (x o , y o )(y − y o )<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

+i v(x, y) − v(x o, y o ) − v x (x o , y o ) (x − x o ) − v y (x o , y o ) (y − y o )<br />

.<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

=


2. FUNZIONI OLOMORFE 17<br />

Ora, poiché u e v sono differenziabili in (x o , y o ), ci sono due funzioni<br />

o u e o v che vanno a zero più velocemente di |(x − x o , y − y o )| tali che<br />

u(x, y) − u(x o , y o ) − u x (x o , y o ) (x − x o ) − u y (x o , y o )(y − y o )<br />

= o u (|(x − x o , y − y o )|) ,<br />

v(x, y) − v(x o , y o ) − v x (x o , y o ) (x − x o ) − v y (x o , y o ) (y − y o )<br />

= o v (|(x − x o , y − y o )|)<br />

<strong>per</strong> (x, y) vicino a (x o , y o ). Pertanto il limite che vogliamo calcolare<br />

è pari a<br />

lim<br />

(x,y)→(x o,y o)<br />

o u (|(x − x o , y − y o )|) + i o v (|(x − x o , y − y o )|)<br />

.<br />

x − x o + i(y − y o )<br />

Poi, moltiplicando e dividendo <strong>per</strong><br />

|(x − x o , y − y o )| = √ (x − x o ) 2 + (y − y o ) 2 = |x − x o + i(y − y o )|,<br />

otteniamo<br />

lim<br />

(x,y)→(x o,y o)<br />

o u (|(x − x o , y − y o )|) + io v (|(x − x o , y − y o )|)<br />

|(x − x o , y − y o )|<br />

× |(x − x o, y − y o )|<br />

x − x o + i(y − y o ) .<br />

Il primo fattore di questo prodotto va a zero <strong>per</strong> come definiamo o u<br />

e o v , mentre il secondo fattore è limitato in quanto<br />

|(x − x o , y − y o )|<br />

∣x − x o + i(y − y o ) ∣ = 1<br />

<strong>per</strong> ogni (x, y) ≠ (x o , y o ).<br />

vo<strong>le</strong>vamo.<br />

Segue allora che il limite è zero, come<br />

□<br />

Abbiamo così visto che <strong>le</strong> condizioni di Cauchy-Riemann implicano<br />

l’olomorfia quando sappiamo a priori che <strong>le</strong> funzioni u e<br />

v sono differenziabili. Questa proprietà non è migliorabi<strong>le</strong>: precisamente,<br />

se <strong>le</strong> funzioni u e v ammettono solo derivate parziali,<br />

allora non è detto che f = u + iv sia olomorfa anche se <strong>le</strong> condizioni<br />

di Cauchy-Riemann sono soddisfatte. Per convincercene,<br />

vedere l’esempio 3.8.


18 1. DEFINIZIONI E PRIME PROPRIETÀ<br />

Passiamo infine ad osservare che, derivando la prima equazione<br />

di Cauchy-Riemann rispetto a x e la seconda rispetto a y, si<br />

ottiene che u soddisfa la cosiddetta equazione di Laplace<br />

(1.13) ∆u = u xx + u yy = 0.<br />

Si noti poi che, derivando la prima equazione di Cauchy-Riemann<br />

rispetto a y e la seconda rispetto a x, si ottiene che anche v soddisfa<br />

l’equazione di Laplace. Diciamo armonica una qualunque<br />

funzione di due variabili che è derivabi<strong>le</strong> due volte sia rispetto a x<br />

che rispetto a y e che verifica l’equazione di Laplace. Enunciamo<br />

senza dimostrarlo un importante risultato.<br />

Proposizione 1.4. Ogni funzione armonica è parte rea<strong>le</strong> di<br />

una funzione olomorfa, e viceversa la parte rea<strong>le</strong> di una funzione<br />

olomorfa è armonica. Inoltre tanto <strong>le</strong> funzioni olomorfe, quanto<br />

<strong>le</strong> funzioni armoniche, hanno derivate di qualunque ordine.<br />

In particolare, data una qualunque funzione armonica u(x, y),<br />

è possibi<strong>le</strong> determinare una nuova funzione v(x, y) in maniera<br />

ta<strong>le</strong> che la nuova funzione<br />

sia armonica.<br />

armoniche.<br />

f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y)<br />

Diremo in tal caso che u e v sono coniugate<br />

Esercizio 1.1. Stabilire se, e dove, <strong>le</strong> seguenti funzioni sono<br />

olomorfe:<br />

(1) f(z) = ¯z,<br />

(2) f(z) = z 2 + iz 3 ,<br />

(3) f(x + iy) = x 2 + iy 3 .<br />

Esercizio 1.2. Verificare che la funzione<br />

u(x, y) = e x (x cos y − y sin y)<br />

è armonica. Determinarne poi una coniugata armonica.


2. FUNZIONI OLOMORFE 19<br />

Esercizio 1.3. Stabilire <strong>per</strong> quali valori <strong>del</strong> parametro rea<strong>le</strong><br />

κ la funzione<br />

u(x, y) = e κxy sin(x 2 − y 2 )<br />

è armonica. Dopo aver scelto un valore <strong>per</strong> κ, determinarne una<br />

coniugata armonica.<br />

Esercizio 1.4. Verificare che<br />

(1) e z è olomorfa intera con (e z ) ′ = e z ,<br />

(2) sin z è olomorfa intera con (sin z) ′ = cos z,<br />

(3) cos z è olomorfa intera con (cos z) ′ = − sin z,<br />

(4) sinh z è olomorfa intera con (sinh z) ′ = cosh z 2 ,<br />

(5) cosh z è olomorfa intera con (cosh z) ′ = sinh z 3 .<br />

2 ricordiamo che il seno i<strong>per</strong>bolico - comp<strong>le</strong>sso - è definito come<br />

sinh z = 1 2<br />

(<br />

e z − e −z) ,<br />

dove e z indica l’ormai noto esponenzia<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>sso<br />

3 ricordiamo che il coseno i<strong>per</strong>bolico - comp<strong>le</strong>sso - è definito come<br />

cosh z = 1 2<br />

(<br />

e z + e −z) .


Capitolo 2<br />

Proprietà <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni<br />

olomorfe<br />

Integrazione su curve comp<strong>le</strong>sse. Teorema e formu<strong>le</strong> integrali di<br />

Cauchy. Teorema di Morera. Teorema di Liouvil<strong>le</strong> e applicazioni.<br />

Teorema <strong>del</strong> massimo modulo.<br />

1. Integrazione comp<strong>le</strong>ssa<br />

Cominciamo col definire l’integra<strong>le</strong> <strong>per</strong> una funzione a valori<br />

comp<strong>le</strong>ssi di una variabi<strong>le</strong> rea<strong>le</strong> f : (a, b) ⊂ R → C. Con la<br />

solita convenzione che separa parte rea<strong>le</strong> e parte immaginaria<br />

scriviamo<br />

f(x) = u(x) + iv(x),<br />

da cui è natura<strong>le</strong> definire l’integra<strong>le</strong> come<br />

(2.1)<br />

∫ b<br />

a<br />

f(x)dx =<br />

∫ b<br />

a<br />

u(x)dx + i<br />

∫ b<br />

a<br />

v(x)dx,<br />

dove i due integrali che compaiono a destra sono i ben noti integrali<br />

di funzioni reali di una variabi<strong>le</strong> rea<strong>le</strong>.<br />

21


22 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

L’integra<strong>le</strong> così definito gode di tutte <strong>le</strong> proprietà formali <strong>del</strong>l’integra<strong>le</strong><br />

di funzioni reali. Inoltre<br />

Proposizione 2.1. Se f : (a, b) ⊂ R → C è una qualunque<br />

funzione continua e λ = α + iβ è un qualunque numero<br />

comp<strong>le</strong>sso, si ha<br />

∫ b<br />

λ f(x)dx = λ<br />

a<br />

∫ b<br />

a<br />

f(x)dx.<br />

Passiamo poi a definire l’integra<strong>le</strong> di una funzione comp<strong>le</strong>ssa<br />

f : A ⊂ C → C lungo un arco di curva regolare Γ. Diciamo <strong>per</strong><br />

chiarire <strong>le</strong> idee che Γ è assegnata mediante una parametrizzazione<br />

{ x = x(t),<br />

z = x + iy ∈ Γ ⇔<br />

con t ∈ [a, b],<br />

y = y(t)<br />

Dove x(t) e y(t) sono funzioni continue e derivabili . Possiamo<br />

anche scrivere la parametrizzazione comp<strong>le</strong>ssa mediante<br />

z(t) = x(t) + i y(t).<br />

Il verso crescente <strong>del</strong><strong>le</strong> t nell’intervallo di parametrizzazione [a, b]<br />

induce un verso di <strong>per</strong>correnza sulla curva Γ: quello che va da<br />

z 1 = z(a) a z 2 = z(b). Utilizzando la rappresentazione (1.2)<br />

<strong>per</strong> la f e la scrittura “forma<strong>le</strong>” dz = dx + i dy otteniamo dopo<br />

qualche conto<br />

f(z) dz = [u(x, y) dx − v(x, y) dy] + i [v(x, y) dx + u(x, y) dy] .<br />

È dunque natura<strong>le</strong> definire l’integra<strong>le</strong> come segue<br />

∫ ∫ b<br />

f(z) dz = f(z(t)) z ′ (t) dt<br />

Γ<br />

(2.2)<br />

=<br />

a<br />

∫ b<br />

+i<br />

[u(x(t), y(t)) x ′ (t) − v(x(t), y(t)) y ′ (t)] dt<br />

a∫ b<br />

a<br />

[v(x(t), y(t)) x ′ (t) + u(x(t), y(t)) y ′ (t)] dt.


1. INTEGRAZIONE COMPLESSA 23<br />

Possiamo anche definire un altro tipo d’integra<strong>le</strong> curvilineo, che<br />

indicheremo con<br />

∫<br />

f(z) ds.<br />

Formalmente, corrisponde a calcolare<br />

Γ<br />

√<br />

f(z) |dz| = [u(x, y) + iv(x, y)] dx 2 + dy 2 ,<br />

ovvero<br />

(2.3)<br />

∫<br />

f(z) ds =<br />

Γ<br />

=<br />

∫ b<br />

∫a<br />

b<br />

+i<br />

a∫ b<br />

a<br />

f(z(t)) |z ′ (t)| dt<br />

√<br />

u(x(t), y(t)) x ′ (t) 2 + y ′ (t) 2 dt<br />

√<br />

v(x(t), y(t)) x ′ (t) 2 + y ′ (t) 2 dt.<br />

Una prima differenza fra i due integrali (2.2) e (2.3) è che il primo<br />

dipende dal verso di <strong>per</strong>correnza <strong>del</strong>la curva, mentre il secondo<br />

no.<br />

Proposizione 2.2. Cambiando il verso di <strong>per</strong>correnza di Γ,<br />

il valore <strong>del</strong>l’integra<strong>le</strong> (2.2) cambia di segno, mentre quello di<br />

(2.3) resta inalterato.<br />

Dim. Indichiamo con −Γ la curva Γ a cui è stato invertito<br />

il verso di <strong>per</strong>correnza, cioè in cui è stata scelta la nuova<br />

parametrizzazione<br />

˜z(t) = z(−t)<br />

con t ∈ [−b, −a].


24 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

Mettendolo dentro la definizione (2.2) si ha 1<br />

∫ ∫ −a<br />

∫ −a<br />

f(z) dz = f(˜z(t)) ˜z ′ (t) dt = − f(z(−t)) z ′ (−t) dt<br />

−Γ<br />

=<br />

−b<br />

∫ a<br />

= −<br />

b∫ b<br />

a<br />

−b<br />

f(z(τ)) z ′ (τ) dτ<br />

∫<br />

f(z(τ)) z ′ (τ) dτ = −<br />

Γ<br />

f(z) dz.<br />

Se, invece, utilizziamo la definizione (2.3) si ha 2<br />

∫<br />

∫ −a<br />

∫ −a<br />

f(z) dz = f(z(t)) |˜z ′ (t)| dt = f(z(−t)) |z ′ (−t)| dt<br />

−Γ<br />

−b<br />

∫ a<br />

= − f(z(τ)) |z ′ (τ)| dτ =<br />

∫ b<br />

= f(z) ds.<br />

Γ<br />

−b<br />

∫ b<br />

a<br />

f(z(τ)) |z ′ (τ)| dτ<br />

Esercizio 1.5. Siano assegnate tre curve nel piano comp<strong>le</strong>sso<br />

mediante parametrizzazione:<br />

Γ 1 : z 1 (t) = t + 3it, t ∈ [0, 3],<br />

Γ 2 : z 2 (t) = t + it 2 , t ∈ [0, 3],<br />

Γ 3 : z 2 (t) = 3 − t + i(t − 3) 2 , t ∈ [0, 3].<br />

Siano poi date <strong>le</strong> funzioni olomorfe<br />

f 1 (z) = z 2 , f 2 (z) = |z| 2 , f 3 (x + iy) = x 2 + i(y − x).<br />

Calcolare tutti i possibili integrali<br />

∫<br />

f j (z)dz,<br />

al variare di i = 1, 2, 3 e j = 1, 2, 3.<br />

Γ i<br />

∫<br />

Γ i<br />

f j (z)ds,<br />

1 utilizzando <strong>per</strong> la terza uguaglianza il cambiamento di variabi<strong>le</strong> τ = −t<br />

2 utilizzando <strong>per</strong> la terza uguaglianza il cambiamento di variabi<strong>le</strong> τ = −t<br />


2. TEOREMA INTEGRALE DI CAUCHY 25<br />

2. Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy<br />

Come abbiamo visto relativamente all’integra<strong>le</strong> curvilineo, una<br />

teoria <strong>del</strong>l’integrazione fatta solo su curve di classe C 1 è poco uti<strong>le</strong>:<br />

infatti, non ci <strong>per</strong>mette di integrare lungo <strong>per</strong>corsi alquanto<br />

comuni fatti da quadrati o figure poligonali. D’altra parte, non<br />

possiamo pensare di riuscire a dimostrare alcunché su curve che<br />

abbiano comportamenti troppo bizzarri (pensate ad esempio ad<br />

un fratta<strong>le</strong>, o ad una curva comp<strong>le</strong>tamente discontinua che non<br />

“racchiude” alcun insieme...). Introduciamo allora una nozione<br />

di curva “regolare” meno restrittiva i quella di curva C 1 ; moralmente,<br />

richiediamo che la derivata (<strong>del</strong>la parametrizzazione <strong>del</strong>la<br />

curva) sia generalmente continua. Precisamente:<br />

Definizione 2.1. Diciamo che una curva è generalmente<br />

regolare se:<br />

• è continua,<br />

• in ogni punto ammette derivata destra e sinistra, e la<br />

funzione derivata così ottenuta è generalmente continua.<br />

Diciamo che un dominio D ⊂ C è regolare se la sua frontiera ∂D<br />

è costituita daun numero finito di curve generalmente regolari.<br />

Il seguente Teorema è l’ennesimo importante risultato attribuito<br />

a Cauchy.<br />

Teorema 2.3 (Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy). Sia A un sottoinsieme<br />

a<strong>per</strong>to di C, ed f : A → C una funzione olomorfa. Sia<br />

poi D un dominio regolare e limitato contenuto in A. Allora<br />

∫<br />

∂ + D<br />

f(z)dz = 0.


26 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

Dim. Per cogliere l’idea <strong>del</strong>la dimostrazione senza <strong>per</strong>derci in<br />

troppi dettagli tecnici, facciamo un’ipotesi supp<strong>le</strong>mentare, precisamente<br />

che f ′ , la derivata di f, sia continua. Scriviamo poi<br />

f(z) = u(x, y) + iv(x, y), seguendo la convenzione di (1.2). Per<br />

la stessa definizione di integra<strong>le</strong> curvilineo abbiamo<br />

(2.4)<br />

∫<br />

∂ + D<br />

f(z)dz =<br />

∫<br />

∂ + D<br />

+i<br />

[u(x, y)dx − v(x, y)dy]<br />

∫<br />

∂ + D<br />

[v(x, y)dx + u(x, y)dy] .<br />

Poiché D è un dominio regolare e abbiamo supposto che f sia<br />

di classe C 1 , possiamo utilizzare il Teorema di Gauss-Green che<br />

afferma<br />

∫<br />

∫<br />

u(x, y)dx = − ∂ y u(x, y)dxdy,<br />

∫<br />

∂ + D<br />

∫<br />

∂ + D<br />

∫<br />

∂ + D<br />

∫<br />

u(x, y)dy =<br />

D<br />

D ∫<br />

v(x, y)dx = −<br />

∫<br />

v(x, y)dy =<br />

∂ x u(x, y)dxdy,<br />

D<br />

∂ y v(x, y)dxdy,<br />

∂ x v(x, y)dxdy.<br />

∂ + D<br />

D<br />

Sostituendo nella (2.4) otteniamo<br />

∫<br />

∫<br />

f(z)dz = [−∂ y u(x, y) − ∂ x v(x, y)] dxdy<br />

(2.5)<br />

∂ + D<br />

∂ + D<br />

∫<br />

+i [−∂ y v(x, y) + ∂ x u(x, y)] dxdy.<br />

∂ + D


2. TEOREMA INTEGRALE DI CAUCHY 27<br />

Ora, dal momento che f è olomorfa, <strong>le</strong> condizioni di Cauchy-<br />

Riemann affermano che<br />

∂ x u = ∂ y v e ∂ y u = −∂ x v.<br />

Pertanto, sostituendo nella (2.5) otteniamo<br />

∫<br />

f(z)dz = 0,<br />

come vo<strong>le</strong>vamo.<br />

∂ + D<br />

Il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy si rivela importante non solo<br />

in sè e <strong>per</strong> sè, ma anche <strong>per</strong>ché da esso discendono altri utili<br />

risultati. Cominciamo ad e<strong>le</strong>ncarne alcuni.<br />

Corollario 2.4. Sia A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C, ed f :<br />

A → C una funzione olomorfa. Sia poi D un dominio regolare<br />

a piú contorni e limitato contenuto in A. Indichiamo con Γ 0 il<br />

contorno esterno di D e con Γ 1 , · · · Γ n tutti i contorni interni.<br />

Si ha che ∫<br />

n∑<br />

∫<br />

f(z)dz = f(z)dz.<br />

∂ + k=1<br />

Γ 0<br />

∂ + Γ k<br />

Corollario 2.5. Sia A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C semplicemente<br />

connesso, ed f : A → C una funzione olomorfa. Allora,<br />

l’integra<strong>le</strong> di f lungo una qualunque curva chiusa, generalmente<br />

regolare, contenuta in A è nullo.<br />

Corollario 2.6. Siano A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C semplicemente<br />

connesso, z o un punto di A e f : A → C una funzione<br />

olomorfa su A {z o }. Indichiamo con Γ una qualunque curva<br />

semplice, chiusa, generalmente regolare, contenuta in A e non<br />

passante <strong>per</strong> z o , che <strong>del</strong>imita un dominio contenente z o . Allora<br />

l’integra<strong>le</strong> di f lungo ta<strong>le</strong> curva non dipende dalla scelta <strong>del</strong>la<br />

curva.<br />


28 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

Corollario 2.7. Siano A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C semplicemente<br />

connesso, z 1 , z 2 due punti di A e f : A → C una<br />

funzione olomorfa. Siano poi Γ 1 e Γ 2 due qualunque curve semplici,<br />

generalmente regolare, contenute in A che connettono i due<br />

punti z 1 e z 2 . Allora ∫ ∫<br />

f(z)dz = f(z)dz.<br />

Γ 1 Γ 2<br />

In altre paro<strong>le</strong>, l’integra<strong>le</strong> di f dipende dal punto di partenza<br />

e da quello di arrivo, ma non dal <strong>per</strong>corso scelto. Possiamo<br />

dunque scrivere<br />

∫ z2<br />

z 1<br />

f(z)dz<br />

senza specificare il cammino. In paricolare, se fissiamo z 1 e lasciamo<br />

variare z 2 (che ora indicheremo semplicemente con z) in<br />

A, otteniamo una funzione ben definita 3<br />

F : A → C, F (z) =<br />

∫ z<br />

z 1<br />

f(ζ)dζ,<br />

che sarà detta la primitiva (in senso comp<strong>le</strong>sso) di f. Così come<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> funzioni reali, la primitiva ha, quanto meno, <strong>le</strong> stessa<br />

regolarità <strong>del</strong>la funzione integranda. Enunciamo in modo preciso<br />

questa proprietà nel seguente teorema, la cui dimostrazione è<br />

lasciata <strong>per</strong> esercizio.<br />

Teorema 2.8. Siano A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C semplicemente<br />

connesso e f : A → C una funzione olomorfa. Allora<br />

la funzione F : A → C definita da<br />

F (z) =<br />

∫ z<br />

z 1<br />

f(ζ)dζ<br />

3 poiché scegliendo due diversi archi congiungenti z 1 e z otteniamo sempre<br />

lo stesso valore <strong>del</strong>l’integra<strong>le</strong>, la funzione f è definita in modo non<br />

ambiguo


è olomorfa su A e va<strong>le</strong><br />

3. FORMULE INTEGRALI DI CAUCHY 29<br />

F ′ (z) = f(z).<br />

3. Formu<strong>le</strong> integrali di Cauchy<br />

Vediamo ora una conseguenza alquanto profonda <strong>del</strong><br />

Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy.<br />

Teorema 2.9 (Formula integra<strong>le</strong> di Cauchy). Siano D un<br />

dominio regolare e limitato e f : D → C una funzione continua<br />

sulla chiusura di D ed olomorfa nell’interno di D. Allora,<br />

comunque scelto un punto z nell’interno di D, va<strong>le</strong> la formula<br />

(2.6) f(z) = 1<br />

2πi<br />

∫<br />

∂ + D<br />

f(ζ)<br />

ζ − z dζ.<br />

Dim. Fissiamo ad arbitrio un punto z o ∈ D e costruiamo la<br />

funzione ausiliaria<br />

ϕ(z) = f(z)<br />

z − z o<br />

.<br />

Per calcolare l’integra<strong>le</strong> di ϕ sulla frontiera di D, consideriamo<br />

un disco D r centrato in z o di raggio r, e scegliamo r abbastanza<br />

piccolo in modo che ta<strong>le</strong> disco sia contenuto nell’interno di D.<br />

Consideriamo ora il dominio<br />

D ′ = D \ D r .<br />

D ′ è un dominio regolare la cui frontiera orientata in modo standard<br />

è data da ∂ + D ′ = ∂ + D ∪ ∂ − D r . Poiché ϕ è olomorfa nell’interno<br />

di D ′ e continua fin sulla chiusura, possiamo applicare<br />

il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy, che afferma<br />

∫<br />

0 =<br />

∂ + D ′<br />

f(z)<br />

z − z o<br />

dz =<br />

∫<br />

∂ + D<br />

f(z)<br />

z − z o<br />

dz +<br />

∫<br />

∂ − D r<br />

f(z)<br />

z − z o<br />

dz.


30 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

Dunque<br />

∫<br />

∂ + D<br />

∫<br />

f(z)<br />

dz = −<br />

z − z o ∂ − D r<br />

∫<br />

f(z)<br />

dz =<br />

z − z o ∂ + D r<br />

f(z)<br />

z − z o<br />

dz.<br />

Concludiamo passando al limite <strong>per</strong> r → 0: dovremo cioè verificare<br />

che<br />

∣∫<br />

∣∣∣ f(z)<br />

(2.7) lim<br />

dz − 2πif(z o )<br />

r→0<br />

∂ + D r<br />

z − z o<br />

∣ = 0.<br />

A tal scopo, parametrizziamo D r come<br />

z = z o + re iθ con 0 < θ < 2π.<br />

Osservando che dz = ire iθ dθ otteniamo<br />

∫<br />

∫<br />

f(z)<br />

2π<br />

f(z o + re iθ )<br />

dz =<br />

ire iθ dθ<br />

z − z o re iθ<br />

∂ + D r<br />

D’altra parte<br />

∫ 2π<br />

0<br />

= i<br />

∫0<br />

2π<br />

Pertanto<br />

∣ ∫<br />

∣∣∣∣∣ f(z)<br />

dz − i2πif(z o )<br />

∣ z − z o ∣ = i<br />

∂ + D r<br />

=<br />

∣<br />

∫ 2π<br />

0<br />

0<br />

f(z o + re iθ )dθ.<br />

∫ 2π<br />

f(z o )dθ = f(z o ) dθ = 2πf(z o ).<br />

0<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(z o + re iθ )dθ − i<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(z o )dθ<br />

∣<br />

[<br />

f(zo + re iθ ) − f(z o ) ] ∫2π<br />

dθ<br />

∣ ≤ ∣ f(zo + re iθ ) − f(z o ) ∣ dθ.<br />

Poiché f è continua in z o , comunque dato ε > 0 possiamo<br />

scegliere un raggio r abbastanza piccolo in modo da avere<br />

|f(z) − f(z o )| ≤ ε <strong>per</strong> ogni z nella chiusura di D r .<br />

0


3. FORMULE INTEGRALI DI CAUCHY 31<br />

Pertanto<br />

∣∣∣∣ ∫<br />

∂ + D r<br />

∫<br />

f(z)<br />

2π<br />

dz − 2πif(z o )<br />

z − z o<br />

∣ ≤ εdθ = 2πε.<br />

Riassumendo, abbiamo verificato la definizione di (2.7).<br />

0<br />

□<br />

Un’importantissima conseguenza <strong>del</strong>la formula integra<strong>le</strong> di Cauchy<br />

è che <strong>le</strong> funzioni olomorfe ammettono derivate di ogni ordine.<br />

Inoltre, va<strong>le</strong> una formula di rappresentazione integra<strong>le</strong> anche <strong>per</strong><br />

<strong>le</strong> derivate.<br />

Teorema 2.10 (Formula integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> <strong>le</strong> derivate).<br />

Siano D un dominio regolare e limitato e f : D → C una funzione<br />

continua sulla chiusura di D ed olomorfa nell’interno di D.<br />

Allora f è derivabi<strong>le</strong> infinite volte in ogni punto z ∈ D. Inoltre<br />

va<strong>le</strong> la formula<br />

(2.8) f (k) (z) = 1<br />

2πi<br />

<strong>per</strong> ogni intero k.<br />

∫<br />

∂ + D<br />

f(ζ)<br />

(ζ − z) k dζ,<br />

Premettiamo alla dimostrazione <strong>del</strong> teorema un <strong>le</strong>mma.<br />

Lemma 2.11 (Derivazione sotto il segno di integra<strong>le</strong>). Siano<br />

Γ una curva semplice generalmente regolare e f : Γ → C una<br />

funzione continua. Indichiamo con Ω l’insieme C Γ e con F<br />

la funzione<br />

F : Ω → C, F (z) = 1 ∫<br />

2π Γ<br />

f(ζ)<br />

ζ − z dζ.<br />

Supponiamo poi che F sia olomorfa su Ω. Allora F ammette<br />

derivate di qualunque ordine, che saranno a loro volta funzioni<br />

olomorfe. Inoltre, la derivata di ordine k si può rappresentare


32 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

come<br />

(2.9) F (k) (z) = k!<br />

2π<br />

∫<br />

Γ<br />

( ) (k) f(ζ)<br />

dζ = 1 ∫<br />

f(ζ)<br />

dζ.<br />

ζ − z 2π Γ (ζ − z)<br />

k+1<br />

Dim. Si tratta, in sostanza, di verificare che<br />

∣ ∫<br />

∣ ∣∣∣ F (z + h) − F (z) f(ζ) ∣∣∣<br />

(2.10) lim<br />

−<br />

h→0 h<br />

(ζ − z) dζ = 0<br />

2<br />

Poniamo R = min{|z − ζ| : ζ ∈ Γ}. Osserviamo esplicitamente<br />

che R > 0 poiché z non appartiene al compatto Γ. Prendiamo<br />

poi r < R, in modo ta<strong>le</strong> che il disco D r di raggio r centrato in z<br />

sia interamente contenuto in Ω. Scegliamo poi degli incrementi<br />

di h in modo che z + h ∈ D r (cioè |h| < r) e calcoliamo<br />

F (z + h) − F (z)<br />

h<br />

= 1 h<br />

∫<br />

Γ<br />

= 1 h<br />

f(ζ) h<br />

(ζ − z − h)(ζ − z) dζ = ∫Γ<br />

∫<br />

Γ<br />

[<br />

Γ<br />

f(ζ)<br />

ζ − z − h − f(ζ)<br />

ζ − z<br />

]<br />

dζ<br />

f(ζ)<br />

(ζ − z − h)(ζ − z) dζ.<br />

Dunque la (2.10) si <strong>le</strong>gge<br />

∫ [<br />

lim<br />

f(ζ)<br />

h→0<br />

∣ (ζ − z − h)(ζ − z) − f(ζ) ]<br />

dζ<br />

(ζ − z) 2 ∣ = 0,<br />

ovvero<br />

Γ<br />

∣ ∣ ∣∣∣ f(ζ) h ∣∣∣<br />

(2.11) lim<br />

h→0<br />

∫Γ (ζ − z − h)(ζ − z) dζ = 0.<br />

2<br />

Per verificare (2.11), osserviamo che la funzione f è, <strong>per</strong> ipotesi,<br />

continua sul compatto Γ; dunque il Teorema di Weierstrass ci<br />

garantische che f è limitata in modulo: <strong>per</strong> fissare <strong>le</strong> idee diciamo<br />

|f(ζ)| ≤ m <strong>per</strong> ogni ζ in Γ. Inoltre |z − ζ| ≥ R > 0 <strong>per</strong><br />

costruzione, mentre |ζ −z−h| ≥ R−r > 0 <strong>per</strong> ogni ζ in Γ, poiché


3. FORMULE INTEGRALI DI CAUCHY 33<br />

z + h appartiene al disco D r che è esterno a Γ. Concludendo<br />

∫<br />

∣<br />

Γ<br />

∣ ∫<br />

f(ζ) h ∣∣∣<br />

(ζ − z − h)(ζ − z) dζ ≤<br />

2<br />

∫<br />

≤<br />

Γ<br />

Γ<br />

∣ f(ζ) h ∣∣∣<br />

∣<br />

dζ<br />

(ζ − z − h)(ζ − z) 2<br />

m |h|<br />

(R − r)R dζ = m |h|<br />

lungh (Γ),<br />

2 (R − r)R2 da cui discende immediatamente la (2.11) e dunque la tesi.<br />

□<br />

Dim. <strong>del</strong> Teorema 2.10. Introduciamo la notazione<br />

F (z) = 1 ∫<br />

f(ζ)<br />

2πi ζ − z dζ.<br />

∂ + D<br />

La formula integra<strong>le</strong> di Cauchy asserisce che F coincide con la<br />

funzione di partenza f, che sappiamo essere olomorfa. Pertanto<br />

possiamo applicare il Lemma di erivazione sotto il segno di integra<strong>le</strong>,<br />

che ci dà esattamente la nostra tesi.<br />

□<br />

Osserviamo esplicitamente che la Formula integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> <strong>le</strong> derivate<br />

asserisce, in particolare, che la derivata di una funzione olomorfa<br />

è a sua volta olomorfa. Questa proprietà ha interesse in sè, tanto<br />

che viene isolata in un teorema a sé stante, attribuito a Goursat.<br />

Teorema 2.12 (Teorema di Goursat). Siano A un sottoinsieme<br />

a<strong>per</strong>to di C e f : A → C una funzione olomorfa. Allora<br />

anche f ′ è olomorfa su A.<br />

Il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy rappresenta una proprietà talmente<br />

insita nel concetto stesso di olomorfia che può essere interpretato<br />

come una condizione necessaria e sufficiente. Questo<br />

concetto sarà trattato nella prossima sezione.


34 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

4. La proprietà di Cauchy come caratterizzazione<br />

<strong>del</strong>l’olomorfia<br />

Ora possiamo ri<strong>per</strong>correre la teoria fin qui costruita. Partiamo<br />

da una funzione f olomorfa: il Teorema di Goursat implica<br />

la continuità di f ′ , <strong>per</strong>tanto possiamo utilizzare la formula di<br />

Gauss-Green che ci <strong>per</strong>mette di dimostrare il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy,<br />

da cui a sua volta si ottiene la Formula integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> <strong>le</strong> derivate<br />

e dunque il Teorema di Goursat stesso. Sembra la storia <strong>del</strong><br />

serpente che si mangia la coda... ecco <strong>per</strong>ché è importante<br />

che siamo in grado di dimostrare il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy<br />

senza utilizzare l’ipotesi che f sia C 1 . Il <strong>per</strong>corso logicamente<br />

corretto è: va<strong>le</strong> il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> poligoni<br />

(indipendentemente dalla regolarità di f ′ ), da cui si ricava la<br />

Formula integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> <strong>le</strong> derivate e infine il Teorema di Goursat.<br />

Il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy rappresenta una proprietà talmente<br />

insita nel concetto stesso di olomorfia che può essere interpretato<br />

come una condizione necessaria e sufficiente. Questo è,<br />

in sostanza, il contenuto <strong>del</strong> seguente teorema, dovuto a Morera<br />

Va<strong>le</strong> infatti<br />

Teorema 2.13 (Teorema di Morera). Siano A un sottoinsieme<br />

a<strong>per</strong>to di C ed f : A → C una funzione continua ta<strong>le</strong><br />

che<br />

∫<br />

f(z)dz = 0<br />

Γ<br />

<strong>per</strong> ogni curva Γ regolare semplice e chiusa contenuta in A.<br />

Allora f è olomorfa in A.<br />

Dim. Fissiamo ad arbitrio un punto z o e veridichiamo che f<br />

è olomorfa in z o . A tal scopo, cominciamo con l’osservare che<br />

l’integra<strong>le</strong> di f lungo un qualunque camino generalmente regolare<br />

dipende solo dai punti di partenza e di arrivo. Se, infatti, Γ 1 e


4. CARATTERIZZAZIONE DELL’OLOMORFIA 35<br />

Γ 2 sono due archi che partono da uno stesso punto z 1 e finiscono<br />

in uno stesso punto z 2 , poniamo Γ la curva chiusa che <strong>per</strong>corre<br />

prima Γ 1 e poi Γ 2 in senso inverso. Per ipotesi abbiamo<br />

∫<br />

Γ<br />

f(z)dz = 0.<br />

D’altra parte, <strong>per</strong> costruzione, si ha<br />

∫ ∫<br />

∫<br />

f(z)dz = f(z)dz − f(z)dz.<br />

Γ<br />

Γ 1 Γ 2<br />

Dunque effettivamente<br />

∫<br />

∫<br />

f(z)dz = f(z)dz<br />

Γ 1 Γ 2<br />

Ciò ci autorizza ad assegnare la funzione primitiva<br />

F : A → C, F (z) =<br />

∫ z<br />

z o<br />

f(ζ)dζ.<br />

Verifichiamo che F è olomorfa con F ′ = f, ovvero che<br />

lim<br />

∆z→0<br />

F (z + ∆z) − F (z)<br />

∣ ∆z<br />

− f(z)<br />

∣ = 0.


36 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

Si ha 4 ∣<br />

∣ ∣∣∣∣∣ ∣∣∣ F (z + ∆z) − F (z)<br />

− f(z)<br />

∆z<br />

∣ = 1<br />

∆z<br />

=<br />

1<br />

∣∆z<br />

∫<br />

z+∆z<br />

z<br />

[f(ζ) − f(z)] dζ<br />

∣ ≤ 1 ∫<br />

|∆z|<br />

∫<br />

z+∆z<br />

z<br />

z+∆z<br />

z<br />

f(ζ)dζ − f(z)<br />

∣<br />

|f(ζ) − f(z)| dζ.<br />

Infine, il Teorema 2.10 assicura che f è olomorfa, in quanto<br />

derivata <strong>del</strong>la funzione olomorfa F .<br />

□<br />

5. Proprietà “geometriche” <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni<br />

olomorfe<br />

Il prossimo teorema esprime una ri<strong>le</strong>vante proprietà di rappresentazione<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni olomorfe: il valore <strong>del</strong>la funzione in un punto<br />

è pari alla media <strong>del</strong>la funzione su “qualsiasi” circonferenza<br />

centrata in quel punto.<br />

Teorema 2.14 (Teorema <strong>del</strong>la media integra<strong>le</strong>). Siano A un<br />

sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C, ed f : A → C una funzione olomorfa.<br />

Allora <strong>per</strong> ogni z o ∈ A e <strong>per</strong> ogni disco D r di raggio r, centrato<br />

in z o e contenuto in A, va<strong>le</strong> la formula di rappresentazione<br />

(2.12) f(z o ) = 1<br />

2πr<br />

∫<br />

∂ + D r<br />

f(z)ds.<br />

4 Nella seconda uguaglianza usiamo il fatto che<br />

∫ z+∆z<br />

z<br />

dζ = ∆z,<br />

poiché f(z) è costante rispetto alla variabi<strong>le</strong> di integrazione ζ.<br />

L’ultima disuguaglianza viene dalla disuguaglianza triangolare integra<strong>le</strong>


5. PROPRIETÀ “GEOMETRICHE” DELLE FUNZIONI OLOMORFE 37<br />

Dim. Applichiamo il Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy sul disco<br />

D r :<br />

f(z o ) = 1 ∫<br />

f(z)<br />

dz.<br />

2πi ∂ + D r<br />

z − z o<br />

Parametrizziamo poi D r mediante<br />

z = z o + re iθ con 0 < θ < π.<br />

Ricordando che dz = ire iθ dθ si ottiene<br />

f(z o ) = 1<br />

2π<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(z o + re iθ )dθ.<br />

Moltiplicando e dividendo <strong>per</strong> r si ottiene<br />

f(z o ) = 1<br />

2πr<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(z o + re iθ )r dθ = 1<br />

2πr<br />

∫ 2π<br />

dal momento che ds = |(re iθ ) ′ |dθ = |ire iθ |dθ = r dθ.<br />

0<br />

f(z o + re iθ )ds,<br />

Le funzioni olomorfe intere hanno una struttura piuttosto<br />

“rigida”: l’unico modo <strong>per</strong> impedirgli di esplodere all’infinito è<br />

prendere funzioni costanti. Questo ce<strong>le</strong>bre risultato è attribuito<br />

a Liouvil<strong>le</strong>.<br />

Teorema 2.15 (Teorema di Liouvil<strong>le</strong>). Sia f : C → C una<br />

funzione olomorfa e supponiamo che f sia limitata in modulo 5 .<br />

Allora necessariamente f è costante.<br />

Dim. Poiché l’insieme C è connesso, possiamo dimostrare che<br />

f è costante verificando che la sua derivata prima è nulla. Fissiamo<br />

allora un punto arbitrario z o e proviamo che f ′ (z o ) = 0.<br />

A tal scopo, scriviamo la formula integra<strong>le</strong> di Cauchy <strong>per</strong> la derivata<br />

prima, scegliendo come dominio d’integrazione il cerchio<br />

5 cioè che ci sia una costante m ta<strong>le</strong> che |f(z)| ≤ m <strong>per</strong> ogni numero<br />

comp<strong>le</strong>sso z<br />


38 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

centrato in z o di raggio r (che indicheremo con D r )<br />

f ′ (z o ) = 1 ∫<br />

f(z)<br />

2πi (z − z o ) dz. 2<br />

∂ + D r<br />

Passando ai moduli otteniamo<br />

∫<br />

∣ |f ′ (z o )| =<br />

1 f ′ (z) ∣∣∣<br />

∣2πi<br />

(z − z o ) dz ≤ 1 ∫<br />

2 2π<br />

∂ + D r<br />

∂ + D r<br />

|f(z)|<br />

|z − z o | 2 ds<br />

Se ora ricordiamo che, <strong>per</strong> ipotesi, f è limitata da m, mentre<br />

|z − z o | = r su ∂D r , abbiamo<br />

≤<br />

m ∫<br />

ds = m 2πr 2 ∂ + D r<br />

r ,<br />

∫<br />

poiché ds è proprio la lunghezza <strong>del</strong>la circonferenza, cioè<br />

∂ + D r<br />

2πr.<br />

Ora, poiché f è definita su tutto C, possiamo fare questo ragionamento<br />

<strong>per</strong> qualunque raggio r. In particolare, scegliendo r<br />

infinitamente grande otteniamo<br />

|f ′ m<br />

(z o )| ≤ lim<br />

r→+∞ r = 0,<br />

da cui f ′ (z o ) = 0, e dunque la tesi <strong>per</strong> la generalità di z o . □<br />

Teorema 2.16 (Teorema fondamenta<strong>le</strong> <strong>del</strong>l’algebra). Ogni<br />

equazione algebrica di grado maggiore o ugua<strong>le</strong> di 1 ammette<br />

almeno una radice comp<strong>le</strong>ssa.<br />

Dim. Consideriamo un polinomio di grado n<br />

p(z) = a o z n + a 1 z n−1 + · · · + a n con a o ≠ 0.<br />

Vogliamo dimostrare che esiste un numero comp<strong>le</strong>sso z o dove<br />

p(z o ) = 0. Supponiamo <strong>per</strong> assurdo che ciò non sia vero: allora<br />

la funzione p(z) è olomorfa e mai nulla, quindi la funzione<br />

1/p(z) è olomorfa su tutto C. Ovviamente p(z) non è costante<br />

(gli unici polinomi costanti sono quelli di grado 0!), sicché


5. PROPRIETÀ “GEOMETRICHE” DELLE FUNZIONI OLOMORFE 39<br />

neanche 1/p(z) puó esserlo. Dunque, <strong>per</strong> non contraddire il<br />

Teorema di Liouvil<strong>le</strong>, la funzione 1/|p(z)| non può essere limitata.<br />

A questo punto notiamo che 1/|p(z)| è continua, e dunque<br />

è certamente limitata su qualunque compatto in virtù <strong>del</strong> Teorema<br />

di Weierstrass. Pertanto l’unica eventualità <strong>per</strong> cui 1/|p(z)|<br />

risulti non limitata è che si abbia<br />

1<br />

lim<br />

|z|→+∞ |p(z)| = +∞.<br />

Ma questo non è possibi<strong>le</strong>, anzi si ha addirittura<br />

1<br />

lim |p(z)| = +∞ ⇔ lim<br />

|z|→+∞ |z|→+∞ |p(z)| = 0.<br />

Infatti<br />

|p(z)| =<br />

|z| n<br />

}{{}<br />

↓<br />

+∞<br />

∣ ∣ a 1<br />

0 + a 1<br />

z + · · · + a 1 ∣∣∣<br />

n<br />

z<br />

} {{ n }<br />

↓<br />

|a 0 | ≠ 0<br />

Teorema 2.17 (Teorema <strong>del</strong> massimo modulo). Siano D<br />

un dominio comp<strong>le</strong>sso connesso e limitato e f : D → C una<br />

funzione olomorfa all’interno di D e continua fin sul bordo di<br />

D. Allora il massimo assoluto <strong>del</strong>la funzione |f| viene assunto<br />

sul bordo ∂D.<br />

Dim. Indichiamo con D la chiusura di D: poiché D è limitato<br />

<strong>per</strong> ipotesi, D risulta compatto. Inoltre la funzione |f| è continua<br />

sul compatto D, sicché ammette massimo <strong>per</strong> il Teorema di<br />

Weierstrass: indichiamo poi con m il valore massimo di |f|. Analogamente,<br />

|f| assume massimo anche sul bordo ∂D: indichiamo<br />

ta<strong>le</strong> valore massimo con m ′ . Per costruzione, m ′ ≤ m (<strong>per</strong>ché<br />

∂D ⊂ D); se m ′ = m non c’è più nulla da dimostrare, <strong>per</strong>ché ciò<br />

significa che c’è un punto z o ∈ ∂D ta<strong>le</strong> che |f(z o )| = m ′ = m,<br />


40 2. PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI OLOMORFE<br />

ovvero che è punto di massimo <strong>per</strong> |f|.<br />

Supponiamo allora <strong>per</strong> assurdo che m ′ < m. Se indichiamo<br />

con z o ∈ D un punto di massimo <strong>per</strong> |f|, si dovrà <strong>per</strong> forza<br />

avere z o ∈ Int D; altrimenti, se z o ∈ ∂D, giungeremmo alla<br />

contraddizione<br />

m = |f(z o )| ≤ max<br />

∂D |f| = m′ < m.<br />

Inoltre |f| non puó essere costante 6 , dunque c’è un altro punto<br />

z 1 ∈ Int D ta<strong>le</strong> che |f(z 1 )| < m. Poniamo, <strong>per</strong> chiarirci <strong>le</strong> idee,<br />

ε := 1 2 (m − |f(z 1)|) ;<br />

ovviamente |f(z 1 )| = m − 2ε e ε > 0.<br />

Per la continuità di |f|, possiamo trovare un disco D ρ (z 1 ) (di<br />

raggio ρ e centro z 1 ) dove<br />

Ne segue che<br />

| |f(z)| − |f(z 1 )| | ≤ ε <strong>per</strong> ogni z ∈ D ρ (z 1 ).<br />

|f(z)| ≤ |f(z)−f(z 1 )|+|f(z 1 )| ≤ | |f(z)|−|f(z 1 )| |+|f(z 1 )| ≤ ε+m−2ε = m−ε,<br />

<strong>per</strong> ogni z ∈ D ρ (z 1 ).<br />

Ora, indichiamo con r := |z o −z 1 |, sicché la circonferenza D r (z o ) è<br />

centrata in z o e passa <strong>per</strong> z 1 . Applichiamo la formula <strong>del</strong>la media integra<strong>le</strong><br />

a f su ta<strong>le</strong> circonferenza:<br />

f(z o ) = 1<br />

2πr<br />

Passando ai moduli abbiamo<br />

m ≤ 1 ∫<br />

2πr<br />

∫<br />

∂ + D r(z o)<br />

∂ + D r(z o)<br />

f(z)ds.<br />

|f(z)|ds,<br />

6 altrimenti |f| dovrebbe coincidere contemporamente con m e con m ′ .


5. PROPRIETÀ “GEOMETRICHE” DELLE FUNZIONI OLOMORFE 41<br />

e spezzando la circonferenza ∂D r (z o ) nella parte contenuta in<br />

D ρ (z 1 ) ed in quella comp<strong>le</strong>mentare otteniamo<br />

m ≤ 1 ∫<br />

|f(z)| ds + 1 ∫<br />

|f(z)| ds<br />

2πr<br />

} {{ } 2πr<br />

} {{ }<br />

∂ + D r(z o)∩D ρ(z 1 ) ≤m−ε<br />

∂ + D r(z o)\D ρ(z 1 ) ≤m<br />

≤ m − ε ∫<br />

ds + m ∫<br />

ds,<br />

2πr<br />

2πr<br />

∂ + D r(z o)∩D ρ(z 1 )<br />

∂ + D r(z o)\D ρ(z 1 )<br />

Indichiamo ora con l la lunghezza <strong>del</strong>l’arco di ∂ + D r (z o ) contenuto<br />

in D ρ (z 1 ); chiaramente l’arco comp<strong>le</strong>mentare avrà lunghezza<br />

2πr − l. Sostituendo abbiamo<br />

m ≤ m − ε<br />

2πr l + m<br />

2πr<br />

che è impossibi<strong>le</strong>.<br />

l<br />

(2πr − l) = m − ε < m,<br />

} 2πr {{ }<br />

>0<br />


Capitolo 3<br />

Funzioni meromorfe:<br />

singolarità e residui<br />

Serie di Taylor e di Laurent. Classificazione <strong>del</strong><strong>le</strong> singolarià.<br />

Residui e teorema relativo. <strong>Applicazioni</strong> dei residui al calcolo di<br />

integrali.<br />

1. Rappresentazione in serie <strong>per</strong> funzioni<br />

olomorfe<br />

Teorema 3.1 (Serie di Taylor <strong>per</strong> funzioni olomorfe). Ogni<br />

funzione olomorfa è sviluppabi<strong>le</strong> in serie di Taylor intorno ad<br />

ogni punto z o <strong>del</strong> proprio insieme di olomorfia:<br />

(3.1) f(z) = ∑ n≥0<br />

a k (z − z o ) k ,<br />

dove<br />

a k = 1 k! f (k) (z o ).<br />

43


44 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

Ta<strong>le</strong> serie converge puntualmente assolutamente sull’insieme di<br />

olomorfia ed uniformemente sui compatti ivi contenuti.<br />

Studiamo ora brevemente gli zeri <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni olomorfe.<br />

Definizione 3.1. Siano A un sottoinsieme di C, f : A → C<br />

una funzione olomorfa e z o un punto di A.<br />

Diciamo che z o è uno zero di f se f(z o ) = 0.<br />

Diciamo poi che z o è uno zero di ordine n se accade<br />

f(z o ) = f ′ (z o ) = · · · = f (n−1) (z o ) = 0<br />

e f (n) (z o ) ≠ 0.<br />

In particolare, z o è uno zero di ordine infinito quando sia la funzione<br />

f che tutte <strong>le</strong> sue derivate si annullano nel punto z o .<br />

Scrivendo la serie di Taylor di f centrata in z o , è faci<strong>le</strong> caratterizzare<br />

gli zeri di una funzione olomorfa mediante i coefficienti<br />

a k . Lasciamo <strong>per</strong>tanto come esercizio la dimostrazione <strong>del</strong>la<br />

seguente proposizione.<br />

Proposizione 3.2. Sia f : A → C una funzione olomorfa e<br />

z o un punto di A; indichiamo il suo sviluppo in serie di Taylor<br />

centrato in z o come in (3.1). Allora <strong>le</strong> seguenti affermazioni sono<br />

equiva<strong>le</strong>nti:<br />

i) z o è uno zero di ordine n <strong>per</strong> f,<br />

ii) a 0 = a 1 = · · · = a n−1 = 0, ma a n ≠ 0,<br />

iii) possiamo fattorizzare la funzione f come<br />

dove<br />

f(z) = ϕ(z)(z − z o ) n<br />

ϕ(z) = a n + a n+1 (z − z o ) + · · · .<br />

è a sua volta una funzione olomorfa, con ϕ(z o ) ≠ 0.


2. SERIE DI LAURENT E SINGOLARITÀ 45<br />

Un’immediata conseguenza <strong>del</strong>la caratterizzazione degli zeri<br />

è questo interessante “criterio sufficiente di annullamento” <strong>per</strong><br />

<strong>le</strong> funzioni olomorfe.<br />

Corollario 3.3. Siano A un a<strong>per</strong>to connesso di C e f :<br />

A → C una funzione olomorfa. Se f ha uno zero di ordine<br />

infinito, allora f è identicamente nulla su A.<br />

Un altro “criterio sufficiente di annullamento”, la cui dimostrazione<br />

è un po’ più sofisticata, è:<br />

Corollario 3.4. Siano A un a<strong>per</strong>to connesso di C e f :<br />

A → C una funzione olomorfa. Se l’insieme degli zeri di f ha un<br />

punto di accumulazione interno ad A, allora f è identicamente<br />

nulla su A.<br />

La proprietà espressa dal Corollario 3.3 è tutt’altro che bana<strong>le</strong>,<br />

e comp<strong>le</strong>tamente diversa da ciò che accade nel caso rea<strong>le</strong><br />

(vedi l’Esempio 3.9).<br />

Esercizio 1.6. a) Verificare che z = 0 è uno zero di ordine<br />

1 <strong>per</strong> la funzione sin z.<br />

b) Verificare che lo sviluppo di Taylor <strong>del</strong> seno comp<strong>le</strong>sso -centrato<br />

in z = 0- è identico a quello <strong>del</strong> seno rea<strong>le</strong>:<br />

sin z = ∑ n≥0<br />

(−1) n<br />

(2n + 1)! z2n+1 = z − 1 3! z3 + 1 5! z5 − · · ·<br />

(anche se definiamo sin z in modo “forma<strong>le</strong>” come in (1.4)).<br />

2. Rappresentazione in serie di Laurent<br />

e studio <strong>del</strong><strong>le</strong> singolarità<br />

Vogliamo ora capire cosa succede vicino ai punti in cui la proprietà<br />

di olomorfia viene meno. Per fare ciò, cominciamo con lo


46 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

studiare <strong>le</strong> funzioni olomorfe su corone circolari.<br />

Introduciamo una notazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> corone circolari: se z o è un<br />

numero comp<strong>le</strong>sso e r < R sono due numeri positivi, indichiamo<br />

la corona circolare centrata in z o di raggio interno r e raggio<br />

esterno R con<br />

C rR (z o ) = {z ∈ C : r < |z − z o | < R}.<br />

Se, poi, il raggio interno r è ugua<strong>le</strong> a zero, con la scrittura C 0R (z o )<br />

intendiamo il disco di raggio R centrato in z o , privato <strong>del</strong> suo<br />

centro (cioè di z o stesso).<br />

∂D R (z o)<br />

z o<br />

∂D ρ(z o)<br />

Teorema 3.5 (Teorema di Laurent). Siano 0 ≤ r < R e<br />

f : C rR (z o ) → C una funzione olomorfa. Allora esiste un’unica<br />

serie <strong>del</strong> tipo<br />

+∞∑<br />

a k (z − z o ) k<br />

k=−∞<br />

che converge a f puntualmente assolutamente sulla corona circolare<br />

C rR (z o ) ed uniformemente sui compatti ivi contenuti. Inoltre


2. SERIE DI LAURENT E SINGOLARITÀ 47<br />

l’espressione esplicita dei coefficienti è data da<br />

(3.2) a k = 1 ∫<br />

f(z)<br />

dz,<br />

2πi (z − z o )<br />

k+1<br />

∂ + D ρ<br />

dove ∂ + D ρ indica una circonferenza (orientata in modo standard)<br />

di raggio ρ centrata in z o contenuta nella corona circolare<br />

(ovvero con ρ compreso fra r e R).<br />

Lo sviluppo in serie<br />

(3.3) f(z) =<br />

k=0<br />

+∞∑<br />

k=−∞<br />

} {{ }<br />

parte analitica<br />

a k (z − z o ) k<br />

è noto come sviluppo in serie di Laurent.<br />

Osserviamo che possiamo decomporre la serie di Laurent in<br />

+∞∑<br />

∞∑<br />

f(z) = a k (z − z o ) k<br />

1<br />

+ a −k .<br />

(z − z o ) k<br />

k=1<br />

} {{ }<br />

parte singolare<br />

Osservazione 3.6. Se, inoltre, f è olomorfa su tutto il cerchio<br />

D R (z o ), la parte singolare <strong>del</strong>lo sviluppo di Laurent scompare,<br />

cioè la serie di Laurent si riduce a quella di Taylor. Infatti, <strong>per</strong><br />

k ≤ −1, la funzione f(z)/(z −z o ) k+1 è olomorfa su D R (z o ), come<br />

conseguenza <strong>del</strong>la “regola <strong>del</strong>la catena” (1.6). Segue allora dal<br />

Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy che il suo integra<strong>le</strong> lungo il cammino<br />

chiuso regolare ∂ + D ρ (z o ) è nullo, ovvero che il coefficiente a k<br />

- dato da (3.2) - è ugua<strong>le</strong> a zero.<br />

Passiamo ora allo studio <strong>del</strong><strong>le</strong> singolarità.<br />

Definizione 3.2. Siano A un sottoinsieme a<strong>per</strong>to di C, z o<br />

un punto di A, e f una funzione f : A \ {z o } → C. Diciamo<br />

che z o è un punto di singolarità isolata <strong>per</strong> f se la funzione f é<br />

olomorfa su A \ {z o }.<br />

Classifichiamo poi <strong>le</strong> singolarità come segue:


48 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

† singolarità eliminabi<strong>le</strong> (o apparente) se esiste il lim<br />

z→zo<br />

f(z) ∈<br />

C.<br />

† polo se esiste il lim<br />

z→zo<br />

|f(z)| = +∞,<br />

† singolarità essenzia<strong>le</strong> altrimenti, cioè se non esiste il<br />

lim<br />

z→z o<br />

|f(z)|.<br />

Diciamo infine che una funzione f è meromorfa su A se è<br />

olomorfa in tutti i punti A, escluso al più un numero finito dove<br />

ha <strong>del</strong><strong>le</strong> singolarità di tipo polare.<br />

Passiamo poi a classificare <strong>le</strong> singolarità mediante i coefficienti<br />

<strong>del</strong>la serie di Lauent. Lasciamo al <strong>le</strong>ttore come esercizio<br />

la dimostrazione <strong>del</strong> seguennte risultato.<br />

Proposizione 3.7. Sia f una funzione olomorfa su A\{z o },<br />

e indichiamo il suo sviluppo di Laurent come in 3.3. Le seguenti<br />

affermazioni sono equiva<strong>le</strong>nti:<br />

i) z o è una singolarità eliminabi<strong>le</strong>,<br />

ii) a k = 0 <strong>per</strong> ogni k < 0, cioè<br />

f(z) = ∑ k≥0<br />

a k (z − z o ) k ,<br />

iii) f è olomorfa su A 1 ,<br />

iv) f è limitata in un intorno di z o .<br />

Per quel che riguarda i poli, abbiamo invece che:<br />

Proposizione 3.8. Sia f una funzione olomorfa su A\{z o },<br />

e indichiamo il suo sviluppo di Laurent come in 3.3. Le seguenti<br />

affermazioni sono equiva<strong>le</strong>nti:<br />

1 In questo caso, sottointendiamo che f sia definita in z o come<br />

f(z o ) = lim<br />

z→z o<br />

f(z).


2. SERIE DI LAURENT E SINGOLARITÀ 49<br />

i) z o è un polo,<br />

ii) a k ≠ 0 solo <strong>per</strong> un numero finito di indici negativi k < 0,<br />

cioè esiste un intero p ta<strong>le</strong> che<br />

f(z) = ∑<br />

a k (z − z o ) k ,<br />

k≥−p<br />

iii) esiste un intero p ta<strong>le</strong> che la funzione f(z) (z − z o ) p ha una<br />

singolarità eliminabi<strong>le</strong> in z o , ovvero esiste<br />

lim f(z) (z − z o ) p ∈ C.<br />

z→z o<br />

In tal caso, chiamiamo ordine <strong>del</strong> polo il più piccolo indice p<br />

che basta <strong>per</strong> “arginare” l’esplosione di f(z). Più rigorosamente,<br />

diamo la seguente definizione.<br />

Definizione 3.3. Supponiamo che la funzione f abbia un polo<br />

nel punto z o . Indichiamo poi con p un numero intero. Diciamo<br />

che p è l’ordine <strong>del</strong> polo z o se<br />

ma<br />

lim |f(z) (z − z o ) p | è finito,<br />

z→z o<br />

lim |f(z) (z − z o ) p−1 | = +∞.<br />

z→zo<br />

Le caratterizzazioni date nella Proposizione 3.8 forniscono <strong>le</strong><br />

seguenti caratterizzazioni <strong>del</strong>l’ordine di polo:<br />

Corollario 3.9. Sia z o ∈ C una singolarità isolata <strong>del</strong>la<br />

funzione f e indichiamo il relativo sviluppo in serie di Laurent<br />

come in (3.3). Allora <strong>le</strong> seguenti affermazioni sono equiva<strong>le</strong>nti:<br />

i) z o è un polo di ordine p <strong>per</strong> f,<br />

ii) a k = 0 <strong>per</strong> ogni k < −p, ma a −p ≠ 0,<br />

iii) possiamo fattorizzare la funzione f come<br />

f(z) =<br />

ϕ(z)<br />

(z − z o ) p


50 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

dove<br />

ϕ(z) = a −p + a −p+1 (z − z o ) + · · ·<br />

è a una funzione olomorfa, con ϕ(z o ) ≠ 0.<br />

Per esclusione, arriviamo alla seguente caratterizzazione <strong>del</strong><strong>le</strong><br />

singolarità essenziali.<br />

Proposizione 3.10. Sia f una funzione olomorfa su A \<br />

{z o }, e indichiamo il suo sviluppo di Laurent come in 3.3. Le<br />

seguenti affermazioni sono equiva<strong>le</strong>nti:<br />

i) z o è una singolarità essenzia<strong>le</strong>,<br />

ii) a k ≠ 0 <strong>per</strong> un numero infinito di indici negativi k < 0,<br />

iii) comunque scelto un intero p, la funzione f(z) (z − z o ) p ha<br />

ancora una singolarità essenzia<strong>le</strong> in z o .<br />

Enunciamo infine, senza dimostrazione, un risultato “sorprendente”.<br />

Teorema 3.11 (Teorema di Casorati Weierstrass). z o è una<br />

singolarità essenzia<strong>le</strong> se, e solo se, <strong>per</strong> ogni disco D r centrato<br />

in z o , l’immagine attraverso f di D r \ {z o } è densa nel piano<br />

comp<strong>le</strong>sso.<br />

Ciò significa che, comunque scegliamo un numero comp<strong>le</strong>sso<br />

λ, un margine d’errore ε ed un limite di tol<strong>le</strong>ranza δ, riusciamo<br />

a trovare un valore di z che dista da z o al più δ e ta<strong>le</strong> che f(z)<br />

dista da λ al più ε.<br />

Esercizio 1.7. Verificare che<br />

1) sin z ha una singolarità eliminabi<strong>le</strong> in z = 0,<br />

z<br />

2) sinz ha un polo di ordine 1 in z = −1,<br />

z + 1<br />

1<br />

3) ha un polo in z = 0,<br />

sin z


3. TEORIA DEI RESIDUI 51<br />

4) sin 1 ha una singolarità essenzia<strong>le</strong> in z = 0.<br />

z<br />

Per ognuna <strong>del</strong><strong>le</strong> funzioni sopra e<strong>le</strong>ncate, scrivere lo sviluppo in<br />

serie di Laurent centrato nella singolarità classificata al punto<br />

precedente.<br />

Esercizio 1.8. Determinare e classificare <strong>le</strong> singolarità <strong>del</strong>la<br />

funzione f(z) = z2 +1<br />

(z+1)(z+i) .<br />

Esercizio 1.9. Determinare e classificare <strong>le</strong> singolarità <strong>del</strong><strong>le</strong><br />

seguenti funzioni razionali<br />

z<br />

1) f(z) =<br />

(z + 1) , 2<br />

(z − 1)(z + i)<br />

2) f(z) = ,<br />

z<br />

3) f(z) = z + 3<br />

z(z + 2) .<br />

Scriverne poi lo sviluppo in serie di Laurent centrato in ognuna<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> singolarità.<br />

3. Teoria dei residui<br />

Definizione 3.4. Sia z o ∈ C una singolarità isolata <strong>del</strong>la<br />

funzione f. Definiamo residuo di f in z o il coefficiente a −1<br />

<strong>del</strong>lo sviluppo di Laurent di f attorno a z o (3.3); nel seguito lo<br />

indicheremo anche con Res (f, z o ).<br />

Il ruolo particolare svolto dai residui è chiarito dal seguente<br />

teorema.<br />

Teorema 3.12 (Teorema dei residui). Siano A un sottoinsieme<br />

a<strong>per</strong>to di C, z o ∈ A, f una funzione olomorfa in A \ {z o },<br />

e Γ una qualunque curva semplice e chiusa contenuta in A che


52 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

racchiude al suo interno il punto z o . Allora<br />

∫<br />

(3.4)<br />

f(z)dz = 2πi Res (f, z o ).<br />

Γ<br />

Dim. Per il Teorema di Laurent , f può essere sviluppata in<br />

serie<br />

f(z) =<br />

+∞∑<br />

k=−∞<br />

a k (z − z o ) k .<br />

Poiché la convergenza è uniforme, possiamo scambiare integra<strong>le</strong><br />

e serie e otteniamo<br />

∫<br />

+∞∑<br />

∫<br />

(3.5)<br />

f(z)dz = a k (z − z o ) k dz.<br />

Γ<br />

k=−∞<br />

Ora, se k ≥ 0, la funzione (z − z o ) k è olomorfa in tutto C<br />

e dunque il suo integra<strong>le</strong> su ogni curva chiusa è nullo (vedi<br />

Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy). Se, invece, k ≤ −1, la funzione<br />

(z − z o ) k ha una singolarità polare in z o . Sia ρ > 0 ta<strong>le</strong> che<br />

D ρ (il disco di raggio ρ centrato in z o ) sia compreso in A: dal<br />

Corollario 2.6 discende che<br />

∫<br />

∫<br />

(z − z o ) k dz = (z − z o ) k dz,<br />

Γ<br />

∂D ρ<br />

poiché (z − z o ) k è olomorfa in A \ {z o }. Parametrizziamo ora la<br />

circonferenza ∂D ρ come z = z o + re iθ , con 0 < θ < 2π, sicché<br />

∫<br />

∫ 2π<br />

(z − z o ) k dz = (z o + re iθ − z o ) k ire iθ dθ<br />

∂D ρ 0<br />

∫ 2π<br />

= ir k+1 e i(k+1)θ dθ.<br />

Ora, se k ≠ −1 otteniamo<br />

= rk+1 [ ] e<br />

i(k+1)θ 2π<br />

= 0;<br />

k + 1<br />

0<br />

0<br />

Γ


mentre se k = −1 otteniamo<br />

3. TEORIA DEI RESIDUI 53<br />

∫ 2π<br />

= i dθ = 2πi.<br />

0<br />

Infine, sostituendo termine a termine in (3.5) otteniamo la nostra<br />

tesi.<br />

□<br />

Il Teorema dei residui può essere facilmente generalizzato nel<br />

seguente:<br />

Corollario 3.13. Sia D un dominio regolare di C, semplicemente<br />

connesso, ed f una funzione olomorfa sulla chiusura<br />

di D escluso, al più, un numero finito di punti z 1 , · · · , z n tutti<br />

interni a D. Allora<br />

(3.6)<br />

∫<br />

∂D<br />

f(z)dz = 2πi<br />

n∑<br />

Res (f, z i ).<br />

I risultati appena visti mettono in luce come possiamo utilizzare<br />

i residui <strong>per</strong> calcolare gli integrali. Ora, questo è uti<strong>le</strong>,<br />

nella pratica, solo se siamo effettivamente in grado di calcolare<br />

i residui, e se questo calcolo non è troppo dispendioso.<br />

Se, <strong>per</strong> determinare il valore <strong>del</strong> residuo, dovessimo utilizzare il<br />

Teorema di Laurent (precisamente, la formula (3.2)), non avremmo<br />

in realtà alcun vantaggio! In effetti, abbiamo un modo molto<br />

rapido <strong>per</strong> calcolare il residuo.<br />

Proposizione 3.14 (Formula dei residui). Se z o è un polo<br />

di ordine p <strong>per</strong> f, allora<br />

i=1<br />

(3.7) Res (f, z o ) =<br />

1 d p−1<br />

(p − 1)! dz [f(z)(z − z o) p ] (z p−1 o ).


54 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

Dim. Per la caratterizzazione (iii) <strong>del</strong> Corollario 3.9, la funzione<br />

ϕ(z) = f(z)(z − z o ) p è olomorfa in z o e<br />

ϕ(z) =<br />

+∞∑<br />

k≥0<br />

a k−p (z − z o ) k ,<br />

dove la serie converge uniformemente <strong>per</strong> il Teorema sullo sviluppo<br />

di Taylor. Ne segue che possiamo derivare termine a<br />

termine:<br />

d p−1 ϕ<br />

dz = ∑+∞ d p−1 (z − z o ) k<br />

a p−1 k−p .<br />

dz p−1<br />

Poiché in genera<strong>le</strong><br />

d n (z − z o ) k<br />

dz n =<br />

k≥0<br />

{ k · · · (k − n + 1) (z − zo ) k−n se n ≤ k,<br />

0 se n > k,<br />

<strong>per</strong> z = z o otteniamo<br />

d n ϕ<br />

dz n (z o) = a n−p n!.<br />

Scegliendo infine n = p − 1 otteniamo<br />

cioè la (3.7).<br />

d p−1 ϕ<br />

dz p−1 (z o) = a −1 (p − 1)!,<br />

□<br />

Concludiamo questo capitolo illustrando come la teoria dei<br />

residui possa essere utilizata <strong>per</strong> calcolare integrali di funzioni<br />

reali.<br />

Esempio 3.1. Vogliamo calcolare l’integra<strong>le</strong><br />

I 1 :=<br />

∫ +∞<br />

0<br />

F (x) dx,


3. TEORIA DEI RESIDUI 55<br />

dove F è una funzione pari. Poiché F è pari, è immediato verificare<br />

che<br />

I 1 = 1 ∫ +∞<br />

F (x) dx = 1 ∫ +R<br />

2 −∞<br />

2<br />

lim F (x) dx.<br />

R→+∞<br />

−R<br />

L’ultimo integra<strong>le</strong> può essere scritto in forma comp<strong>le</strong>ssa<br />

∫ +R ∫<br />

F (x) dx = F (z) dz,<br />

−R<br />

Λ R<br />

dove<br />

Λ R : z(t) = t − R ≤ t ≤ R.<br />

Indichiamo ora con γ R un semicerchio di raggio R che connette i<br />

punti R e −R (con questa orientazione), con Γ R la curva ottenuta<br />

incollando Λ R con γ R , e con Ω R la regione racchiusa dalla curva<br />

Γ R (vedi Figura 1).<br />

γ R<br />

Ω R<br />

Γ R<br />

Figura 1.<br />

−R<br />

R<br />

Λ


56 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

Il Corollario 3.13 al Teorema dei residui afferma che<br />

∫<br />

∑<br />

F (z)dz = 2πi Res (f, z i ),<br />

Γ R z i polo in Ω R<br />

da cui<br />

∫<br />

1<br />

∑<br />

F (z) e imz = πi Res (f, z i ) − 1 ∫<br />

F (z)dz.<br />

2 Λ R<br />

2<br />

z i polo in Ω<br />

γ R R<br />

Passando al limite <strong>per</strong> R → +∞, la regione Ω R invade tutto il<br />

semipiano Rz > 0. Pertanto, in ogni caso in cui<br />

∫<br />

(3.8) lim F (z)dz = 0<br />

R→+∞<br />

γ R<br />

otteniamo l’utilissima formula<br />

∑<br />

(3.9) I 1 = πi<br />

z i polo con Rz i >0<br />

Res (f, z i ).<br />

Esempio 3.2. Vogliamo calcolare l’integra<strong>le</strong><br />

I 2 :=<br />

∫ 2π<br />

0<br />

G(cos θ, sin θ) dθ,<br />

dove G è una funzione raziona<strong>le</strong>. Ponendo z = e iθ e utilizzando<br />

<strong>le</strong> formu<strong>le</strong> di Eu<strong>le</strong>ro si verifica che<br />

cos θ = 1 (<br />

z + 1 )<br />

, sin θ = 1 (<br />

z − 1 )<br />

;<br />

2 z<br />

2 z<br />

inoltre<br />

dz = ie iθ dθ ⇒ dθ = dz<br />

iz .<br />

Concludendo, possiamo scrivere l’integra<strong>le</strong> in forma comp<strong>le</strong>ssa<br />

come<br />

∫ ( (<br />

1 1<br />

I 2 =<br />

iz G z + 1 )<br />

, 1 (<br />

z − 1 ))<br />

dz,<br />

2 z 2 z<br />

∂D 1 (0)


3. TEORIA DEI RESIDUI 57<br />

dove ∂D 1 (0) sta <strong>per</strong> la circonferenza unitaria centrata nell’origine<br />

(orientata in senso antiorario). Infine, utilizzando il Corollario<br />

3.13 al Teorema dei residui otteniamo che<br />

(3.10)<br />

∑<br />

( ( ( 1 1<br />

I 2 = 2π<br />

Res<br />

z G z + 1 )<br />

, 1 (<br />

z − 1 )) )<br />

, z i .<br />

2 z 2 z<br />

z i polo con |z i |


58 3. FUNZIONI MEROMORFE: SINGOLARITÀ E RESIDUI<br />

da cui<br />

∫<br />

∑<br />

∫<br />

F (z) e imz = 2πi Res (f e imz , z i ) − F (z) e imz dz.<br />

Λ R z i polo in Ω<br />

γ R R<br />

Passando al limite <strong>per</strong> R → +∞, la regione Ω R invade tutto il<br />

semipiano Rz > 0. Pertanto, in ogni caso in cui<br />

∫<br />

(3.11) lim F (z) e imz dz = 0<br />

R→+∞<br />

γ R<br />

otteniamo l’utilissima formula<br />

∫<br />

∑<br />

(3.12) F (z) e imz dz = 2πi<br />

Res (f e imz , z i ).<br />

Λ<br />

z i polo con Rz i >0


Comp<strong>le</strong>menti<br />

Osservazione 3.15. Abbiamo visto che la funzione esponenzia<strong>le</strong><br />

rea<strong>le</strong> può essere sviluppata in serie di Taylor<br />

e t = ∑ t n<br />

n! .<br />

n≥0<br />

È possibi<strong>le</strong> dimostrare che questa serie converge (assolutamente)<br />

anche se t viene interpretato come numero comp<strong>le</strong>sso. Di conseguenza,<br />

si definisce il valore di e t , con t in C, come il limite<br />

di ta<strong>le</strong> serie. A posteriori, si verifica che ta<strong>le</strong> limite può essere<br />

rappresentato come e R(t) (cos I(t) + i sin I(t)).<br />

...torna su<br />

59


60 COMPLEMENTI<br />

Esempio 3.4. Controlliamo che la funzione f(z) = z 2 è olomorfa<br />

su C. A tal fine, prendiamo un qualunque numero z o , e<br />

controlliamo che f è derivabi<strong>le</strong> (in senso comp<strong>le</strong>sso) in z o . Poiché<br />

f(z) − f(z o )<br />

z − z o<br />

= z2 − z 2 o<br />

z − z o<br />

= (z + z o)(z − z o )<br />

z − z o<br />

= (z + z o ),<br />

Allora<br />

f ′ (z o ) = lim<br />

z→zo<br />

f(z) − f(z o )<br />

z − z o<br />

= 2z o .<br />

In modo <strong>del</strong> tutto simi<strong>le</strong>, potete controllare che, <strong>per</strong> ogni intero<br />

n, la funzione z n è olomorfa con<br />

dz n<br />

z<br />

= nz n−1 .<br />

Esempio 3.5. Sia f(z) = a 0 z n + a 1 z n−1 + · · · + a n−1 z + a n<br />

una funzione polinomia<strong>le</strong>. Sappiamo dall’esempio 3.4 che ogni<br />

termine <strong>del</strong> tipo z n è derivabi<strong>le</strong> in senso comp<strong>le</strong>sso. Applicando<br />

la linearità <strong>del</strong>la derivata comp<strong>le</strong>ssa (Proposizione 1.1) si ottiene<br />

d ( )<br />

a0 z n + a 1 z n−1 + · · · + a n−1 z + a n =<br />

dz<br />

n a 0 z n−1 + (n − 1) a 1 z n−2 + · · · + a n−1 .<br />

Esempio 3.6. Per semplicità, effettuiamo i calcoli su una<br />

funzione raziona<strong>le</strong> semplicissima:<br />

f(z) =<br />

z<br />

1 + z 2 .<br />

Ovviamente la funzione in esame non potrà essere derivabi<strong>le</strong> in<br />

z = ±i, laddove non è neppure definita. Se, invece, z è un<br />

qualunque punto nel suo dominio (cioè in C \ {−i, i}), e ∆z<br />

indica un numero comp<strong>le</strong>sso non nullo (che faremo tendere a 0),


COMPLEMENTI 61<br />

abbiamo<br />

f(z + ∆z) − f(z)<br />

∆z<br />

=<br />

z+∆z<br />

−<br />

z<br />

1+(z+∆z) 2 1+z 2<br />

∆z<br />

= (z + ∆z)(1 + z2 ) − z(1 + (z + ∆z) 2 )<br />

(1 + (z + ∆z) 2 )(1 + z 2 )∆z<br />

= ∆z(1 + z2 ) − z ∆z 2 − 2z 2 ∆z<br />

(1 + (z + ∆z) 2 )(1 + z 2 )∆z<br />

= 1 + z2 − z ∆z − 2z 2<br />

(1 + (z + ∆z) 2 )(1 + z 2 ) .<br />

Mandando ora l’incremento a 0 otteniamo<br />

f(z + ∆z) − f(z)<br />

lim<br />

∆z→0 ∆z<br />

1 + z 2 − z ∆z − 2z 2<br />

= lim<br />

∆z→0 (1 + (z + ∆z) 2 )(1 + z 2 )<br />

= 1 + z2 − 2z 2<br />

(1 + z 2 ) 2 = (z)′ (1 + z 2 ) − z (1 + z 2 ) ′<br />

(1 + z 2 ) 2 .<br />

Risulta poi evidente come procedere nel caso genera<strong>le</strong> di<br />

f(z) = a 0z n + a 1 z n−1 + · · · + a n−1 z + a n<br />

b 0 z m + b 1 z b−1 + · · · + b m−1 z + b m<br />

.<br />

Si avrà che la funzione è derivabi<strong>le</strong> in tutti i punti in cui<br />

b 0 z m + b 1 z b−1 + · · · + b m−1 z + b m ≠ 0


62 COMPLEMENTI<br />

con<br />

( )<br />

d a0 z n · · · + a n<br />

=<br />

dz b 0 z m + · · · + b m<br />

(a 0 z n + · · · + a n ) ′ (b 0 z m + · · · + b m )<br />

(b 0 z m + · · · + b m ) 2<br />

− (a 0z n + · · · + a n ) (b 0 z m + · · · + b m ) ′<br />

(b 0 z m + · · · + b m ) 2 .<br />

...torna su


COMPLEMENTI 63<br />

Esempio 3.7. La funzione<br />

{<br />

x 2 y<br />

se (x, y) ≠ (0, 0),<br />

u(x, y) =<br />

x 2 +y 2<br />

0 se (x, y) = (0, 0)<br />

è derivabi<strong>le</strong> nel punto (0, 0) sia nella direzione x che nella direzione<br />

y, e risulta ∂u(0,<br />

0) = 0, ∂u(0, 0) = 0. D’altra parte, u<br />

∂x ∂y<br />

non è differenziabi<strong>le</strong> in (0, 0): se così fosse, dovrebbe va<strong>le</strong>re la<br />

x<br />

relazione (1.8), ovvero<br />

2 y<br />

= 0. Invece, scegliendo<br />

lim<br />

(x,y)→(0,0)<br />

(x 2 +y 2 ) 3 2<br />

x<br />

ad esempio y = x, si ottiene lim<br />

3<br />

x→0 (2x 2 ) 2<br />

3<br />

= 2 − 3 2 ≠ 0.<br />

x<br />

y<br />

x<br />

y<br />

Figura 2. A sinistra abbiamo disegnato la retta<br />

tangente a u(x, 0) (in verde) e quella tangente a<br />

u(0, y) (in blu). A destra, quello che dovrebbe<br />

essere il piano tangente, se u fosse differenziabi<strong>le</strong>.<br />

È evidente che non è così.<br />

...torna su


64 COMPLEMENTI<br />

Esempio 3.8. Si consideri la funzione comp<strong>le</strong>ssa<br />

{<br />

x 2 y<br />

se x + iy ≠ 0,<br />

f(x + iy) =<br />

x 2 +y 2<br />

0 se x + iy = 0.<br />

La sua parte rea<strong>le</strong> coincide con la u(x, y) introdotta nell’Esempio<br />

3.7: sappiamo dunque che<br />

u x (0, 0) = 0, u y (0, 0) = 0,<br />

anche se u non è differenziabi<strong>le</strong> in 0. Inoltre, la parte immaginaria<br />

di f è nulla, sicché certamente<br />

v x (0, 0) = 0, v y (0, 0) = 0.<br />

Dunque, <strong>le</strong> condizioni di Cauchy-Riemann (1.9) sono soddisfatte<br />

nel punto 0. Ora, se la funzione f fosse derivabi<strong>le</strong> in senso comp<strong>le</strong>sso<br />

in 0, necessariamente si avrebbe f ′ (0) = u x (0)+iv x (0) = 0.<br />

Invece, scegliendo incrementi infinitesimi <strong>del</strong> tipo ∆z = h + ik<br />

con h = k si ottiene<br />

f(h + ih) − f(0)<br />

lim<br />

h→0 h + ih<br />

2h<br />

= lim<br />

2<br />

h(1 + i) = 1<br />

2(1 + i) ≠ 0.<br />

h→0<br />

h 3<br />

...torna su


COMPLEMENTI 65<br />

Esempio 3.9. Se trattiamo con funzioni reali, possiamo costruire<br />

funzioni F con <strong>le</strong> seguenti proprietà:<br />

i) F ha derivate di qualunque ordine,<br />

ii) c’è un punto t o ∈ R dove sia la funzione F che tutte <strong>le</strong> sue<br />

derivate si annullano,<br />

iii) F non è identicamente nulla.<br />

Ne è un esempio la funzione<br />

F (t) = e − 1<br />

t 2 ,<br />

che vediamo in grafico qui di seguito:<br />

t ∈ R<br />

Se trattiamo con funzioni di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa, questo non è<br />

più possibi<strong>le</strong>. La versione comp<strong>le</strong>ssa <strong>del</strong>la funzione di prima<br />

f(z) = e − 1<br />

z 2 ,<br />

z ∈ C<br />

non è differenziabi<strong>le</strong> neanche una volta in z = 0. Vedremo poi<br />

che in questo punto ha una singolarità essenzia<strong>le</strong>.<br />

...torna su


66 COMPLEMENTI<br />

riferimenti storici e biografici. .<br />

Puoi trovare qualche informazione biografica su Augustin-Louis<br />

Cauchy sul sito curato da Lycos. Per sa<strong>per</strong>ne di più, ti consiglio<br />

il sito MacTutor (in ing<strong>le</strong>se).<br />

Puoi trovare qualche informazione biografica su Georg Friedrich<br />

Bernhard Riemann sul sito curato da Lycos. Per sa<strong>per</strong>ne di più,<br />

ti consiglio il sito MacTutor (in ing<strong>le</strong>se).<br />

Puoi trovare qualche informazione biografica su Pierre-Simon de<br />

Laplace sul sito curato da Lycos. Per sa<strong>per</strong>ne di più, ti consiglio<br />

il sito MacTutor (in ing<strong>le</strong>se).<br />

Se ti interessa la biografia di Edouard Jean-Baptiste Goursat,<br />

vai su MacTutor (in ing<strong>le</strong>se).<br />

Puoi trovare qualche informazione biografica su Joseph Liouvil<strong>le</strong><br />

su MacTutor (in ing<strong>le</strong>se).<br />

Equazioni di Cauchy-Riemann<br />

Teorema integra<strong>le</strong> di Cauchy<br />

...torna a Equazione di Laplace<br />

Teorema di Goursat<br />

Teorema di Liouvil<strong>le</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!