12.02.2014 Views

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Montare le spazzole<br />

Variante <strong>BD</strong><br />

Prima della messa in funzione è necessario<br />

montare le spazzole a disco (vedi „lavori di<br />

manutenzione“).<br />

Variante <strong>BR</strong><br />

Le spazzole sono già montate<br />

Montare la barra di aspirazione<br />

Inserire la barra di aspirazione nell'aggancio<br />

per la barra di aspirazione in<br />

modo tale che la lamiera sagomata si<br />

trovi sopra l'aggancio.<br />

Stringere i dadi a farfalla.<br />

Inserire il tubo flessibile di aspirazione.<br />

Funzionamento<br />

Avvertenza<br />

Per un'immediata interruzione di tutte le<br />

funzioni premere il pulsante d'arresto<br />

d'emergenza.<br />

Controllare il freno di stazionamento<br />

Pericolo<br />

Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in<br />

funzione è necessario controllare il freno di<br />

stazionamento (superficie piana).<br />

Sedersi sul sedile.<br />

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emergenza<br />

girandolo.<br />

Posizionare l'interruttore a chiave in posizione<br />

„1“.<br />

Selezionare la direzione di marcia.<br />

Premere leggermente il pedale.<br />

Lo sblocco del freno deve essere percepibile<br />

all'udito (la spia di controllo del freno di<br />

stazionamento sul quadro di comando si<br />

spegne). L'apparecchio deve muoversi lentamente<br />

su tratti in piano. Al rilascio del pedale,<br />

il freno si inserisce percepibilmente. In<br />

caso contrario è necessario spegnere l'apparecchio<br />

e chiamare il servizio clienti.<br />

Guidare<br />

Pericolo<br />

Rischio di incidenti. Se l'effetto frenante<br />

dell'apparecchio non sussiste procedere<br />

come segue:<br />

Se l'apparecchio non dovesse fermarsi<br />

su una pendenza del 2% quando si rilascia<br />

l'acceleratore, il pulsante d'arresto<br />

d'emergenza, per motivi di sicurezza,<br />

può essere premuto solo se la funzione<br />

meccanica del freno è stata controllata<br />

prima di ogni messa in funzione della<br />

macchina. Se l'apparecchio non mostra<br />

un effetto frenante sufficiente, deve essere<br />

azionato in aggiunta il freno a pedale.<br />

Quando l'apparecchio si è completamente<br />

fermato (in piano), spegnerlo e<br />

chiamare immediatamente il servizio<br />

clienti!<br />

Rispettare inoltre le indicazioni per la<br />

manutenzione dei freni.<br />

Pericolo<br />

Rischio di ribaltamento in forte pendenza.<br />

Non percorrere pendenze superiori a<br />

8% (per <strong>BR</strong>/<strong>BD</strong>...<strong>RI</strong> fino al 12%) in direzione<br />

di marcia.<br />

Rischio di ribaltamento nella guida veloce<br />

delle curve.<br />

Rischio di sbandamento su superfici bagnate.<br />

Percorrere le curve a velocità ridotta.<br />

Rischio di ribaltamento su terreni instabili.<br />

Condurre l'apparecchio solo su pavimentazioni<br />

stabili.<br />

Rischio di ribaltamento in caso di inclinazione<br />

laterale eccessiva.<br />

Percorrere trasversalmente alla marcia<br />

solo salite fino a massimo 8% (per <strong>BR</strong>/<br />

<strong>BD</strong>...<strong>RI</strong> fino a massimo 12%).<br />

Pericolo<br />

Rischio maggiore di incidenti causati dal dispositivo<br />

spazzante estraibile (versione<br />

<strong>BR</strong>/<strong>BD</strong> <strong>100</strong>/<strong>250</strong> <strong>RI</strong>). Stare particolarmente<br />

attenti durante le operazioni di retromarcia<br />

e tenere conto della fuoriuscita del dispositivo<br />

spazzante durante le manovre di guida.<br />

Regolare il sedile.<br />

Allontanare dal sedile e tenere ferma la<br />

leva di regolazione del sedile.<br />

Spostare il sedile in avanti o indietro.<br />

Lasciare la leva di regolazione sedile e<br />

bloccare il sedile.<br />

Impostare il volante.<br />

Allentare i dadi ad alette per la regolazione<br />

del volante.<br />

Posizionare il volante.<br />

Stringere i dadi a farfalla.<br />

Guida<br />

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emergenza<br />

girandolo.<br />

Sedersi e posizionare l'interruttore a<br />

chiave in posizione "1".<br />

Impostare la direzione di guida tramite<br />

l'interruttore "Senso di marcia" posto sul<br />

quadro di comando.<br />

Definire la velocità di guida azionando<br />

l'acceleratore.<br />

Fermare l'apparecchio: Lasciare l'acceleratore,<br />

premere eventualmente il freno<br />

a pedale.<br />

Avvertenza<br />

Il senso di marcia può essere modificato<br />

anche durate la guida. Spostandosi più volte<br />

in avanti e indietro è possibile pulire anche<br />

zone molto sporche.<br />

Sovraccarico<br />

Un eventuale sovraccarico provoca lo spegnimento<br />

del motore dopo un determinato<br />

periodo di tempo. Il display segnala un guasto.<br />

In caso di surriscaldamento dei dispositivi<br />

di comando, il gruppo motore in<br />

oggetto si spegne.<br />

Far raffreddare l'apparecchio per almeno<br />

15 min.<br />

Girare l'interruttore a chiave sulla posizione<br />

„0“, attendere un attimo e rigirarlo<br />

sulla posizione „1“.<br />

Controllare il filtro plissettato piatto<br />

Attenzione<br />

Rischio di danneggiamento per la turbina di<br />

aspirazione in caso di funzionamento senza<br />

filtro plissettato piatto.<br />

Prima della messa in funzione dell'apparecchio<br />

controllare il filtro plissettato<br />

piatto nel coperchio, accertarsi che sia<br />

presente, montato correttamente e verificarne<br />

lo stato.<br />

Sostituire i filtri plissettati piatti danneggiati.<br />

Aggiungere carburante e sostanze<br />

aggiuntive<br />

Detergente<br />

Attenzione<br />

Rischio di danneggiamento. Utilizzare solo<br />

i detergenti consigliati. In caso di utilizzo di<br />

altri detergenti l'operatore è responsabile<br />

del rischio maggiore in relazione alla sicurezza<br />

di funzionamento e al rischio di incidenti.<br />

Utilizzare esclusivamente detergenti privi di<br />

solventi, di sale e di acido fluoridrico.<br />

Avvertenza<br />

Non utilizzare detergenti molto spumeggianti.<br />

Detergenti consigliati:<br />

Impiego<br />

Pulizie di manutenzione di<br />

tutti i pavimenti resistenti<br />

all'acqua.<br />

Pulizia di manutenzione di<br />

superfici lucide (per es.<br />

granito)<br />

Pulizia di manutenzione e<br />

pulizie di fondo di pavimenti<br />

industriali<br />

Pulizia di manutenzione e<br />

pulizie di fondo di pavimenti<br />

industriali di piastrelle<br />

in gres<br />

Pulizia di manutenzione di<br />

piastrelle nelle zone sanitarie<br />

Pulizia e disinfezione nelle<br />

zone sanitarie<br />

Destratificazione di tutti i<br />

pavimenti resistenti all'alcali<br />

(per es. PVC)<br />

Destratificazione di pavimenti<br />

in Linoleum<br />

Detergente<br />

RM 745<br />

RM 746<br />

RM 755 ES<br />

RM 69 ASF<br />

RM 753<br />

RM 751<br />

RM 732<br />

RM 752<br />

RM 754<br />

Italiano 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!