12.02.2014 Views

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

BR/BD 100/250 R BR/BD 100/250 RI BR 120/250 R BR ... - Kärcher

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Interventi di manutenzione supplementari<br />

per <strong>BR</strong>/<strong>BD</strong>...<strong>RI</strong><br />

Pericolo!<br />

Pericolo di lesioni causate dalle trasmissioni<br />

a cinghia! Prima di mettere di nuovo in<br />

funzione l'apparecchio a lavori di manutenzione<br />

ultimati bisogna assolutamente chiudere<br />

e bloccare il coperchio del dispositivo<br />

spazzante.<br />

Controllo delle cinghie di trasmissione<br />

1 Cinghia della turbina di aspirazione del<br />

dispositivo spazzante<br />

2 Cinghia trasmissione rullospazzola<br />

Controllare l'usura ed il corretto posizionamento<br />

di entrambe le cinghie.<br />

Controllare i listelli di tenuta del dispositivo<br />

spazzante<br />

Depositare la spazzatrice su una superficie<br />

piana.<br />

Posizionare l'interruttore a chiave in posizione<br />

„0“.<br />

Bloccare l'apparecchio con un cuneo in<br />

modo che non possa spostarsi accidentalmente.<br />

Togliere il vano raccolta da entrambi i<br />

lati.<br />

• Listello di tenuta anteriore<br />

• Listello di tenuta posteriore<br />

La distanza dal pavimento del listello di tenuta<br />

posteriore è regolata in modo tale che<br />

si sposti di 5...10 mm indietro.<br />

Sostituire in caso di usura il listello di tenuta.<br />

Smontare il rullospazzola (vedi "Sostituire<br />

il rullospazzola").<br />

Allentare i dadi di fissaggio.<br />

Inserire un nuovo listello di tenuta.<br />

Stringere i dadi.<br />

• Listelli di tenuta laterali<br />

Sbloccare il dispositivo di blocco del coperchio<br />

del dispositivo spazzante.<br />

Aprire il coperchio dispositivo spazzante.<br />

Togliere il coperchio del carter del filtro<br />

polvere.<br />

Svitare entrambe le viti.<br />

Girare la flangia in senso antiorario e togliere<br />

la sede del filtro della polvere.<br />

Estrarre il filtro della polvere.<br />

Inserire il nuovo filtro della polvere in<br />

modo tale che i fori guardino verso la<br />

parte frontale verso il trascinatore.<br />

Reinserire la sede filtro della polvere, girarlo<br />

in senso orario e fissarlo con le viti.<br />

Rimettere il coperchio e chiuderlo premendo.<br />

Chiudere il coperchio del dispositivo<br />

spazzante.<br />

Bloccare il dispositivo di blocco del coperchio<br />

del dispositivo spazzante svitandolo.<br />

Sostituire le scope laterali<br />

Svitare le 3 viti.<br />

Rimuovere le spazzole laterali.<br />

introdurre le nuove spazzole laterali.<br />

Stringere le 3 viti.<br />

Sostituire il rullospazzola.<br />

Allentare i dadi di fissaggio.<br />

Allentare i dadi di fissaggio.<br />

Regolare la distanza dal pavimento introducendo<br />

un supporto dello spessore<br />

di 1...2 mm.<br />

Posizionare esattamente il listello di tenuta.<br />

Stringere i dadi.<br />

Montare il rullospazzola.<br />

Sostituire il filtro della polvere.<br />

1 Vite<br />

2 Copertura in lamiera<br />

Estrarre il vano raccolta.<br />

Svitare la vite.<br />

Girare la copertura in lamiera verso l'alto<br />

e toglierla.<br />

Regolare il listello in modo tale che si<br />

sposti di 35...40 mm indietro.<br />

Stringere i dadi.<br />

1 Aprire il coperchio del carter del filtro<br />

polvere.<br />

2 viti<br />

3 Flangia<br />

4 Sede filtro della polvere<br />

5 Filtro della polvere<br />

Italiano 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!