12.04.2014 Views

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Roberto Gatto, uno tra i più stimati musicisti <strong>della</strong> scena jazzistica mondiale,<br />

batterista di grande sensibilità e ottimo organizzatore musicale e band<br />

leader, non esita a mettersi in gioco raccogliendo l'ennesima sfida<br />

attraverso questo nuovo progetto in trio. Coprotagonisti Alessandro Lanzoni<br />

e Gabriele Evangelista, due dei più interessanti nuovi talenti emersi in Italia<br />

negli ultimi anni. Viene spontaneo il riferimento all’impegno e alla<br />

dedizione all’insegnamento da parte di un grande artista che nonostante<br />

il successo a livello internazionale continua a spendersi per la formazione<br />

dei giovani. La conoscenza musicale fra i tre è infatti nata durante le lezioni<br />

dell'In.Ja.M. - International Jazz Master Program, prestigioso corso biennale<br />

di alta specializzazione di Siena Jazz. Quando le lezioni vanno oltre la<br />

semplice trasmissione di nozioni musicali e gli allievi raccolgono questo<br />

messaggio, le barriere si abbattono e si creano i presupposti per<br />

l'affermazione di musicisti completi. A questo punto insegnanti e allievi si<br />

ritrovano insieme sul palco, accantonando differenze di età e di<br />

esperienze, in nome di un progetto condiviso e dell’arricchimento<br />

reciproco. Le straordinarie doti musicali di Alessandro<br />

Lanzoni e Gabriele Evangelista si fondono<br />

perfettamente con l'esperienza e l'eleganza<br />

di un fuoriclasse come Roberto Gatto.<br />

Venerdì 28<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Roberto Gatto Trio<br />

feat . Alessandro Lanzoni<br />

e Gabriele Evangelista<br />

Roberto Gatto<br />

batteria<br />

Alessandro Lanzoni<br />

piano<br />

Gabriele Evangelista<br />

contrabbasso<br />

Biglietti: da 20 a 25 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card,<br />

giovani fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

MUSICA<br />

FEAT5ALESSANDRO<br />

LANZONI E GABRIELE<br />

EVANGELISTA<br />

ROBERTO GATTO TRIO<br />

Sabato 29<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

“Bandervish”<br />

Radiodervish<br />

Livio Minafra<br />

La Banda di<br />

Sannicandro di Bari<br />

Nabil Salameh<br />

voce<br />

Michele Lobaccaro<br />

chitarre e basso<br />

Alessandro Pipino<br />

pianoforte<br />

Livio Minafra<br />

fisarmonica<br />

e pianoforte<br />

Ospiti<br />

Pino Minafra<br />

flicorno soprano<br />

e tromba<br />

Roberto Ottaviano<br />

sax soprano<br />

Gaetano Partipilo<br />

sax contralto<br />

Biglietti: 18 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Musica</strong> Card, giovani fino a<br />

26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli,<br />

Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani,<br />

Cral convenzionati, Interclub<br />

Tornano i Radiodervish<br />

all’<strong>Auditorium</strong> Par co<br />

del la <strong>Musica</strong> per presentare<br />

il nuovo progetto<br />

“Bandervish” nel quale le<br />

inconfondibili melodie del<br />

gruppo si mescolano alle<br />

sonorità tradizionali <strong>della</strong><br />

Banda di Sannicandro di<br />

Bari, composta da ben quaranta<br />

elementi, trasformandosi<br />

in una sorprendente miscellanea<br />

di suoni che, a partire<br />

dalle feste patronali <strong>della</strong> Puglia,<br />

rimbalza nel Medi terraneo da<br />

oriente a occidente con citazioni<br />

da Ennio Morricone e Oum<br />

Kalthoum. “Bandervish” è anche<br />

un disco, arrangiato da Livio<br />

Minafra (premio top jazz 2008<br />

come nuovo talento) che contiene<br />

alcuni tra i brani più noti dei<br />

Radiodervish, come “Centro del<br />

Mundo”, “L’esigenza” e “L’imma-<br />

gine di te”, e notissime canzoni<br />

<strong>della</strong> tradizione mediorientale<br />

come “Fogh en Nakhal” e<br />

“Lamma Badà”.<br />

RADIODERVISH<br />

LIVIO MINAFRA<br />

LA BANDA DI SANNICANDRO DI BARI<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!