12.04.2014 Views

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

01/2011 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Mercato di Campagna Amica torna<br />

all’<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> con<br />

i prodotti a Km Zero.<br />

Si rinnova l’appuntamento con la filiera corta tra i consumatori romani e le<br />

imprese agricole laziali. Il 23 gennaio sarà possibile degustare e acquistare i<br />

prodotti freschi, stagionali, tipici e tradizionali provenienti un po’ da tutto il<br />

Lazio, in grado di offrire le migliori garanzie in termini di qualità, di sicurezza<br />

e di un legame stretto con il territorio e le tradizioni locali. L’iniziativa si colloca<br />

nell’ambito del progetto “UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA E FIR-<br />

MATA DAGLI AGRICOLTORI”. Una filiera TUTTA AGRICOLA, in quanto gestita<br />

per una parte sempre più importante direttamente dagli agricoltori; ITALIA-<br />

NA, in grado di trasferire i valori distintivi del vero Made in Italy fino al consumatore;<br />

FIRMATA, nel senso che renda visibile e riconoscibile “l’italianità”<br />

al consumatore tramite la creazione di una “firma” che distingua l’intero prodotto<br />

agricolo autenticamente Made in Italy, basandosi sulla trasparenza<br />

<strong>della</strong> filiera, sull’indicazione dell’origine in etichetta e sul legame del prodotto<br />

con il territorio che lo esprime.<br />

LINO PATRUNO<br />

JAZZ SHOW<br />

IL TEMPO DI<br />

GUSTAV MAHLER<br />

il MERCATO di<br />

CAMPAGNA<br />

AMICA<br />

Una grande serata a sostegno dell’Associazione Casa <strong>della</strong> mamma con<br />

Lino Patruno, uno dei personaggi storici del jazz italiano e la partecipazione<br />

straordinaria di Renzo Arbore e Gigi Proietti. In programma un<br />

repertorio legato ai grandi nomi <strong>della</strong> storia del jazz: Louis Armstrong, Bix<br />

Beiderbecke, Benny Goodman, Joe Venuti, Eddie Lang, Eddie Condon,<br />

Jack Teagarden ... con gioia, allegria e tanto swing. La Casa <strong>della</strong> Mamma<br />

è un’associazione nata nel 1969, con lo scopo di aiutare le ragazze<br />

madri spesso allontanate dai loro familiari, in condizioni di grave disagio<br />

sociale. La casa si pone come guida per la neomamma, per farle acquisire<br />

consapevolezza del proprio ruolo, insegnandole tutto ciò che è<br />

necessario per la cura di se stessa, del proprio figlio, dell’ambiente che<br />

la circonda, con l’ obiettivo di far crescere il bambino in un ambiente<br />

protetto e sereno, educandolo e preparandolo alla vita futura.<br />

SOSTIENI LA CASA DELLA MAMMA<br />

Dopo il debutto-anteprima al Festival dei Due Mondi di Spoleto, va in<br />

scena all'<strong>Auditorium</strong> <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> “Il tempo di Gustav Mahler”.<br />

Interpretato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory, lo spettacolo<br />

fa parte <strong>della</strong> rassegna “Il gioco serio dell’Arte” promossa da Il<br />

Gioco del Lotto – Lottomatica. “In occasione dei 100 anni dalla<br />

morte – spiega Finazzer Flory – Il tempo di Gustav Mahler ruota<br />

intorno a due figure alla ricerca <strong>della</strong> Natura: un uomo solitario<br />

che vaga per l’universo e il bambino abbandonato in attesa<br />

del padre”. La rappresentazione, con la partecipazione del<br />

filosofo <strong>della</strong> musica Quirino Principe, ripercorre la biografia<br />

del compositore attraverso il corpus delle lettere e altri<br />

scritti soffermandosi sui temi dell’eros, <strong>della</strong> morte, <strong>della</strong><br />

religione, <strong>della</strong> crisi di Vienna e del mondo<br />

mitteleuropeo, del rapporto tra la musica e la filosofia<br />

del tempo in uno dei periodi più decisivi e complessi<br />

<strong>della</strong> nascente modernità. L’originale antologia<br />

prevede la lettura di poesie e lettere dello stesso<br />

Mahler accompagnata da suggestioni tratte dalle<br />

sinfonie e dai lieder, sulle quali prenderanno forma le<br />

coreografie di Gilda Gelati, prima ballerina del Corpo di Ballo del<br />

Teatro alla Scala. Alle atmosfere musicali al pianoforte si<br />

accompagnano le esecuzioni alla tromba di Gianni Dallaturca.<br />

Domenica 23<br />

<strong>Auditorium</strong><br />

<strong>Parco</strong> Pensile<br />

dalle ore 10<br />

A cura di<br />

Coldiretti Lazio<br />

Agrimercato Lazio<br />

Associazione per la Gestione<br />

dei Mercati dei Produttori<br />

Agricoli in Vendita Diretta<br />

Il Mercato di<br />

Campagna Amica<br />

Una filiera agricola tutta<br />

italiana e firmata dagli<br />

agricoltori<br />

Associazione<br />

Martedì 18<br />

Sala Sinopoli ore 20.30<br />

Christmas in Jazz<br />

and Happy New Year<br />

Lino Patruno Jazz Show<br />

con la partecipazione straordinaria di<br />

Renzo Arbore e Gigi Proietti<br />

Lino Patruno Jazz Show<br />

Lino Patruno chitarra<br />

Michael Supnick cornetta<br />

Alberto Collatina trombone<br />

Gianni Sanjust clarinetto<br />

Giancarlo Colangelo sax basso<br />

Adriano Urso pianoforte<br />

Guido Giacomini contrabbasso<br />

Riccardo Colasante batteria<br />

Mauro Carpi violino<br />

Clive Riche voce<br />

Spettacolo di beneficenza<br />

Info e modalità di ingresso:<br />

Associazione Casa <strong>della</strong> Mamma<br />

06/44231210; 347/1297876<br />

Lunedì 17<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Il tempo di Gustav Mahler<br />

Regia<br />

Massimiliano Finazzer Flory<br />

Interpreti<br />

Gianni Dallaturca,<br />

Massimiliano Finazzer Flory,<br />

Gilda Gelati, Quirino Principe<br />

Testi Alma e Gustav Mahler<br />

Musiche Gustav Mahler<br />

Coreografie Gilda Gelati<br />

Ingresso gratuito previo ritiro voucher<br />

presso il guardaroba Sala Petrassi<br />

a partire dalle ore 20 fino<br />

ad esaurimento posti disponibili.<br />

Info: “Il gioco serio dell’Arte”<br />

tel. 392.8159509<br />

www.finazzerflory.it – www.lottomatica.it<br />

Ufficio stampa: Verena Merli<br />

tel. 347.2266935<br />

stampa@finazzerflory.it<br />

EXTRA EXTRA<br />

EXTRA<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!