13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MONDO<br />

SUITSUPPLY APRE A MILANO<br />

Suitsupply, brand olandese specializzato<br />

nell’abbigliamento masch<strong>il</strong>e formale, ha<br />

inaugurato a M<strong>il</strong>ano <strong>il</strong> suo primo punto<br />

vendita italiano. Il nuovo store, che si<br />

sv<strong>il</strong>uppa su una superficie di 400 mq, si<br />

trova in pieno centro in Corso Monforte<br />

angolo via Cino del Duca e si aggiunge<br />

ai 38 negozi di proprietà, distribuiti tra<br />

Olanda, Germania, Belgio, USA, UK e<br />

Cina.<br />

“Abbiamo appena inaugurato uno store<br />

a New York in Broome street e a breve<br />

apriremo altri due negozi a Shanghai<br />

e Dusseldorf, per un totale di 10 nuovi<br />

opening nel 2012”, ha dichiarato Fokke<br />

De Jong, CEO di Suitsupply. L’azienda<br />

nata nel 2000 ad Amsterdam, ha raggiunto<br />

nel 2011 un fatturato di 70<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro in crescita del 35% e per<br />

l’anno in corso si aspetta “un’ulteriore<br />

incremento con la prospettiva di superare<br />

i 100 m<strong>il</strong>ioni di euro”, ha continuato<br />

<strong>il</strong> CEO.<br />

Suitsupply punta ad una clientela tra i 25<br />

e i 50 anni con una gamma di modelli di<br />

alta qualità, con tessuti totalmente italiani,<br />

ad un prezzo accessib<strong>il</strong>e.<br />

“I nostri abiti hanno un range che va dai<br />

250 ai 600 euro e una qualità molto<br />

alta grazie alla produzione integrata e<br />

verticalizzata della nostra azienda. Inoltre<br />

diamo molta attenzione al servizio al<br />

cliente che oltre al pret-à-porter ha la<br />

possib<strong>il</strong>ità di accedere alla confezione su<br />

misura e ad un sarto che offre un’assistenza<br />

ad hoc”, ha concluso De Jong .<br />

LIZ CLAIBORNE DIVENTA<br />

FIFTH & PACIFIC COMPANIES<br />

A seguito della cessione dell’omonimo<br />

brand a J.C. Penney, Liz Claiborne ha<br />

annunciato che modificherà <strong>il</strong> proprio<br />

nome in Fifth & Pacific Companies. La<br />

scelta, effettiva da metà maggio 2012,<br />

segna per <strong>il</strong> gruppo americano un nuovo<br />

capitolo focalizzato sui tre lifestyle brand<br />

di proprietà Juicy Couture, Kate Spade<br />

e Lucky Brand, e <strong>il</strong> passaggio da un business<br />

orientato ai department store allo<br />

sv<strong>il</strong>uppo del reta<strong>il</strong>. “Il nome Fifth &<br />

Pacific Companies – ha dichiarato <strong>il</strong> CEO<br />

W<strong>il</strong>liam L. McComb – è ispirato a New<br />

York e alla California e comunica allo stesso<br />

tempo l’identità fortemente americana<br />

e l’appeal globale dei nostri brand”.<br />

I RICAVI DI CROCS OLTRE<br />

IL MILIARDO DI DOLLARI<br />

Crocs Inc. affronta <strong>il</strong> suo decimo compleanno,<br />

che ricorre nel 2012, con un grande<br />

risultato. Il brand statunitense, noto<br />

per le confortevoli e colorate calzature,<br />

ha infatti annunciato ricavi per oltre 1<br />

m<strong>il</strong>iardo di dollari per l’esercizio, chiuso<br />

al 31 dicembre 2011.<br />

L’azienda stima ora che i ricavi del quarto<br />

trimestre, che verranno divulgati a fine<br />

febbraio, saranno nella fascia alta della<br />

precedente guidance, compresa tra 200 e<br />

205 m<strong>il</strong>ioni di dollari. “Superare 1 m<strong>il</strong>iardo<br />

di dollari in meno di 10 anni – ha<br />

commentato John McCarvel, presidente<br />

e CEO di Crocs, che in Italia è distribuito<br />

da Artcrafts International – è una prova<br />

della forza globale del nostro brand e del<br />

potenziale della nostra azienda”.<br />

DOUGLAS, +14% LE VENDITE 2011<br />

KELSO PLACE ACQUISISCE NICOLE FARHI<br />

Il principale reta<strong>il</strong>er di profumerie d’Europa,<br />

Douglas holding, ha chiuso <strong>il</strong> 2011<br />

con vendite in crescita del 14%. Gli ut<strong>il</strong>i<br />

netti sono passati dai 76 m<strong>il</strong>ioni di euro<br />

del 2010 ad 87 m<strong>il</strong>ioni.<br />

Il CEO della holding tedesca, Henning<br />

Kreke, ha indicato come mercato trainante<br />

per i risultati positivi del 2011<br />

quello domestico. Previsioni positive infine<br />

per l’anno in corso iniziato con un<br />

buon andamento delle vendite di gennaio.<br />

Il fondo di private equity Kelso Place<br />

Asset Management ha acquisito la maggioranza<br />

della griffe Nicole Farhi da<br />

OpenGate capital. I termini dell’acquisizione<br />

non sono stati resi noti. Kelso Place<br />

userà la sua forte conoscenza del mercato<br />

del lusso, ottenuta grazie all’esperienza<br />

con i brand inglesi di pelletteria di lusso<br />

Smythson e Anya Hindmarch, per far<br />

crescere Nicole Farhi a livello internazionale.<br />

Infatti <strong>il</strong> marchio Smythson sotto <strong>il</strong><br />

controllo del fondo dal 2005 al 2009 ha<br />

raggiunto una crescita del giro d’affari<br />

del 60%, ha aperto 15 store e <strong>il</strong> business<br />

dell’e-commerce è incrementato<br />

del 106%. “L’esperienza nel mercato del<br />

lusso di Kelso Place garantirà la crescita<br />

futura del marchio”, ha dichiarato <strong>il</strong><br />

fondatore e CEO di OpenGate Capital<br />

Andrew Nikou. Niki Scordi, che ad oggi<br />

guida l’azienda britannica Nicole Farhi,<br />

fondata dall’omonima st<strong>il</strong>ista nel 1983,<br />

manterrà la posizione anche dopo l’entrata<br />

del fondo Kelso Place.<br />

20 PAMBIANCOWEEK 2 febbraio 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!