13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CREATIVITÀ | INCHIESTA<br />

“SCEGLIERE<br />

UNO STILISTA<br />

DALL’ESTERNO<br />

SIGNIFICA ASSUMERE<br />

LA SUA ESTETICA”<br />

Simon Collins, direttore<br />

School of Fashion della<br />

Parsons School for Design<br />

Stefano Citron e<br />

Federico Piaggi,<br />

designer di Ferrè<br />

Frida Giannini,<br />

st<strong>il</strong>ista di Gucci<br />

nel dopo Tom Ford<br />

Un close-up della sf<strong>il</strong>ata<br />

Valentino haute couture<br />

A/I 2011-12, disegnata da<br />

Chiuri e Piccioli: <strong>il</strong> Dna<br />

di Valentino emerge dalle<br />

lavorazioni sofisticate<br />

e dai dettagli, come i<br />

fiocchi<br />

identificare <strong>il</strong> brand e le collezioni con<br />

una persona, come nel caso di Dior,<br />

staccatasi dal classicismo grazie a un<br />

creativo trasgressivo come Galliano,<br />

che ha però messo a repentaglio<br />

anche la solidità dell’azienda. I brand<br />

sono dei contenitori di un know-how<br />

che i creativi devono reinterpretare<br />

leggendo le tendenze del momento<br />

e innovare continuamente per avere<br />

successo, come dimostra l’esempio di<br />

Chiuri e Piccioli, che hanno saputo<br />

comprendere i simboli distintivi di<br />

Valentino. Non a caso molto spesso<br />

queste figure provengono dall’area degli<br />

accessori, dove l’attenzione al dettaglio<br />

è fondamentale. Frida Giannini,<br />

ad esempio, ha intelligentemente<br />

recuperato <strong>il</strong> know-how di Gucci nella<br />

pelletteria e negli accessori, lavorando<br />

sull’archivio”.<br />

Tra le ragioni della scelta di un<br />

successore interno c’è quindi<br />

l’importanza del preservare <strong>il</strong> Dna delle<br />

griffe o dello st<strong>il</strong>ista, che una figura<br />

parte del team creativo ha assim<strong>il</strong>ato e<br />

fatto proprio nel tempo. Non va però<br />

trascurato l’aspetto economico, una<br />

successione per linee interne porta<br />

infatti anche ad un risparmio per le<br />

aziende. “Formare internamente dei<br />

mood |2.2.2012<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!