13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questione<br />

di NUMERI<br />

di Chiara Dainese<br />

Ut<strong>il</strong>e netto in crescita del 10% per <strong>il</strong> gigante svedese Ikea che nel 2011 ha raggiunto<br />

2,97 m<strong>il</strong>iardi di euro registrando una continua crescita sia nei mercati maturi<br />

che in quelli emergenti. Il fatturato è aumentato del 7% a 24,7 m<strong>il</strong>iardi di<br />

euro, nonostante <strong>il</strong> gruppo abbia abbassato i prezzi al dettaglio in media del 2,6%.<br />

Fonte: Il Sole 24 Ore, giovedì 19 gennaio<br />

Il gruppo di Bernard Arnault, numero uno mondiale del lusso, ha incrementato<br />

la sua partecipazione azionaria in Hermès fino al 22,28% del capitale, superando<br />

nettamente la soglia del 15% dei diritti di voto. La famiglia Hermès intende però<br />

resistere: controlla ancora più del 72% del capitale aziendale e ha creato ufficialmente a<br />

metà dicembre una holding anti-LVMH.<br />

Fonte: FIRSTonline, giovedì 22 dicembre<br />

A dicembre Yahoo! è scesa per la prima volta dal secondo al terzo<br />

posto fra i motori di ricerca Internet più usati negli Usa: è calata al 14,5% del<br />

mercato (dal 15,1% di novembre), scavalcata da Bing di Microsoft (con cui ha<br />

un’alleanza operativa), che è salito al 15,1%, mentre in testa rimane Google con<br />

quasi <strong>il</strong> 66%.<br />

Fonte: Corriere della Sera, lunedì 23 gennaio<br />

Apple non smette di macinare record. Non basta che la sua capitalizzazione sia quasi<br />

doppia dell’intero FtseMib di Borsa Italiana, 416 m<strong>il</strong>iardi di dollari contro 182 m<strong>il</strong>iardi<br />

di euro (239 m<strong>il</strong>iardi di dollari, circa). Adesso è da record anche la cassa di Cupertino,<br />

arrivata a 97 m<strong>il</strong>iardi, più del valore di mercato di Boeing, Alcoa e Travelers, insieme,<br />

tre delle 30 Dow Jones Industrial average company.<br />

Fonte: Affari & Finanza, giovedì 26 gennaio<br />

Nel 2010, secondo le statistiche di NYC & Co., i turisti bras<strong>il</strong>iani che hanno<br />

trascorso una vacanza a New York, sono stati 589.000 e hanno speso in totale<br />

1,6 m<strong>il</strong>iardi di dollari. I turisti provenienti dalla Cina sono stati invece solo<br />

266.000 e hanno pagato per shopping e cibo 877 m<strong>il</strong>ioni di dollari.<br />

Fonte: WWD, giovedì 19 gennaio<br />

84 PAMBIANCOWEEK 2 febbraio 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!