13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERVISTA<br />

Ha chiuso <strong>il</strong> 2011 con 58<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro di fatturato<br />

ed è presente in Italia con<br />

26 monomarca. E’ Gaudì Trade<br />

Spa, l’azienda carpigiana attiva<br />

con le linee di abbigliamento uomo<br />

e donna Gaudì, Gaudì Jeans e<br />

Gaudì Teen&Boy. Per <strong>il</strong> 2012<br />

è pronta a sbarcare all’estero<br />

con nuovi negozi e a lanciarsi<br />

nell’avventura delle calzature<br />

bimbo. Parola di Stefano Bonacini<br />

- titolare con Roberto Marani - che<br />

ci parla dei nuovi progetti e della<br />

sua visione del sistema moda, in<br />

qualità, anche, di caposezione del<br />

settore per Confindustria Modena.<br />

Stefano Bonacini<br />

DENIM & CHILDRENSWEAR<br />

nel 2012 di Gaudì<br />

di Paola Cassola<br />

Quest’anno a Bread&Butter avete portato<br />

anche Gaudì, come mai?<br />

Siamo alla nostra quarta partecipazione<br />

alla fiera, che ritengo un’importante<br />

vetrina sui mercati europei. Per questo<br />

abbiamo raddoppiato lo spazio del nostro<br />

stand, in cui abbiamo presentato oltre a<br />

Gaudì Jeans, anche una selezione della<br />

collezione principale Gaudì.<br />

Oramai siete un brand sv<strong>il</strong>uppato in diverse<br />

categorie. Come va la linea Teen&Boy?<br />

Le collezioni bimbo in licenza fino al<br />

2009 sono rientrate “in house” dall’autunno-inverno<br />

2011-12 con un progetto<br />

e una struttura completamente dedicati<br />

e un investimento in personale specializzato<br />

nel settore bambino. Dopo la prima<br />

stagione di rodaggio, che ha segnato <strong>il</strong><br />

passaggio tra la vecchia e la nuova gestione,<br />

già dalla P/E 2012 abbiamo iniziato<br />

a ottenere buoni risultati, con vendite<br />

raddoppiate.<br />

E le calzature?<br />

Le calzature sono un prodotto molto specifico,<br />

per cui abbiamo deciso di affidarci<br />

ad un partner, la Bravo, che dalla stagione<br />

A/I 2011-12 ha in licenza la collezione<br />

Gaudì Shoes uomo e donna. Devo dire<br />

che abbiamo ottenuto risultati<br />

talmente buoni con Bravo da<br />

voler lanciare, sempre insieme<br />

a loro, anche le calzature<br />

per bambini.<br />

Cosa vi riserva <strong>il</strong> 2012?<br />

Consolideremo la presenza<br />

in Italia, dove apriremo<br />

nuovi negozi, i primi<br />

saranno a Brunico, Trento,<br />

Rovigo e Legnano. Senza<br />

trascurare l’estero, che oggi<br />

rappresenta circa <strong>il</strong> 20% del<br />

nostro fatturato. Abbiamo<br />

già in mente due location,<br />

ad Amsterdam e Bruxelles,<br />

per aprire 2 negozi che andranno ad<br />

aggiungersi ai 21 già esistenti tra Europa e<br />

Paesi extraeuropei.<br />

Lei da circa 6 mesi è caposezione del<br />

settore Tess<strong>il</strong>e – Abbigliamento di Confindustria<br />

Modena. Qual è lo stato<br />

delle imprese locali?<br />

Le aziende sottodimensionate,<br />

sottocapitalizzate e quelle di<br />

subfornitura che lavorano per<br />

marchi o per grosse catene<br />

stanno vivendo innegab<strong>il</strong>mente<br />

un momento di difficoltà.<br />

Invece, le aziende che hanno<br />

saputo difendersi investendo<br />

sul brand, sulla distribuzione<br />

e sul reta<strong>il</strong> stanno resistendo<br />

molto meglio.<br />

Gaudì Jeans<br />

Menswear A/I 2012-13<br />

2 febbraio 2012 PAMBIANCOWEEK 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!