13.05.2014 Views

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

Scarica il pdf - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FOCUS SALDI<br />

TURISTI<br />

di Chiara Dainese<br />

“Le vendite continuano ad andare bene<br />

grazie ai turisti in particolare giapponesi,<br />

russi e tedeschi – dicono da Gucci in<br />

via Montenapoleone – Quello che ci ha<br />

penalizzato e ci ha fatto perdere diverse<br />

vendite è stato invece lo “spesometro”<br />

(limite di spesa con pagamento in contanti<br />

a 999 euro) che per fortuna adesso<br />

è stato alzato a 2.500 euro”.<br />

Nel quadr<strong>il</strong>atero della moda – in via<br />

Montenapoleone, Sant’Andrea, del Gesù<br />

e della Spiga – nei primi giorni di saldi<br />

c’è stata qualche f<strong>il</strong>a da Gucci (con molti<br />

stranieri), Salvatore Ferragamo, Moncler<br />

e Peuterey, ma niente ressa. Quella si<br />

è formata solo davanti Abercrombie &<br />

Fitch, che tra l’altro non applica neppure<br />

i saldi! “Noi abbiamo molti marchi<br />

importanti nel nostro negozio, ma anche<br />

su questi la crisi un po’ si sente. Tra stagione<br />

e saldi le vendite sono andate più<br />

o meno in linea come lo scorso anno,<br />

forse qualche punto sotto”, ha spiegato<br />

a Beppe Angiolini titolare di Sugar di<br />

Arezzo. Tra i provvedimenti di liberalizzazione<br />

- che hanno costituito larga parte<br />

degli interventi per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio della crescita<br />

da parte del Governo Monti – rientra<br />

anche una totale liberalizzazione sia degli<br />

orari di apertura e chiusura sia delle vendite<br />

di fine stagione, cosa che consentirebbe<br />

ad ogni operatore commerciale di<br />

poter decidere in autonomia periodo e<br />

durata di effettuazione dei saldi.<br />

Su questi provvedimenti è d’accordo<br />

Flaminio Soncini della boutique Tony di<br />

Magenta: “I saldi fatti così non hanno più<br />

senso, ognuno dovrebbe essere libero di<br />

fare i prezzi che vuole quando vuole, poi<br />

tanto sarà <strong>il</strong> mercato a decidere se la strategia<br />

di ciascun negozio è giusta o no”.<br />

E continua: “un negozio potrebbe avere<br />

un corner in cui mettere costantemente<br />

capi a prezzi ridotti in quanto si possono<br />

sempre sbagliare gli acquisti e allora perché<br />

non favorirne <strong>il</strong> sell out. Perché non<br />

poter fare promozioni a tempo limitato<br />

e su articoli specifici durante l’anno. In<br />

ogni caso non liberalizzare è una scelta<br />

anacronistica”. “Data la crisi economica,<br />

quest’anno siamo moderatamente soddisfatti,<br />

spiega Fabio Candido presidente<br />

di Camicissima, “i nostri negozi hanno<br />

avuto un incremento delle vendite nel<br />

periodo dei saldi di circa <strong>il</strong> 18%, anche<br />

se <strong>il</strong> risultato pre-saldi era leggermente<br />

inferiore rispetto all’anno prima”. Anche<br />

Franco Marianelli, nuovo AD di Gas sottolinea<br />

l’andamento positivo dei saldi che<br />

hanno totalizzato un “+7% nei monomarca<br />

italiani e un +12% negli outlet e<br />

corner”. E se ci si spinge un po’ più fuori<br />

o in periferia i saldi non sembrano, per<br />

ora, aver attratto molto. E non solo a<br />

M<strong>il</strong>ano, ma anche a Roma e in altre città<br />

italiane <strong>il</strong> trend sembra essere lo stesso.<br />

Da segnalare che, di fronte alla crisi<br />

dei saldi e per dare fiato alle vendite,<br />

quest’anno i negozi di Corso Buenos<br />

Aires a M<strong>il</strong>ano hanno dato vita al Black<br />

Friday: una giornata – <strong>il</strong> venerdì 27 gennaio<br />

- di super sconti (un ulteriore 10%<br />

sulla merce già in saldo) per stimolare i<br />

consumi dei m<strong>il</strong>anesi.<br />

Flaminio Soncini<br />

Beppe Angiolini<br />

TURISTI PER SALDI A MILANO,<br />

INDOTTO DA 35 MILIONI<br />

Ammonta a 35 m<strong>il</strong>ioni di euro <strong>il</strong> giro d’affari<br />

collegato al cosiddetto “turismo per<br />

saldi” a M<strong>il</strong>ano per la sola prima settimana<br />

di sconti. Lo calcola la Camera<br />

di Commercio di M<strong>il</strong>ano, secondo cui<br />

<strong>il</strong> 70% dei turisti ha scelto <strong>il</strong> capoluogo<br />

lombardo proprio per fare spese.<br />

Sono prevalentemente russi (uno su<br />

due), cinesi (uno su cinque) e giapponesi<br />

(oltre uno su sette) mentre<br />

diminuisce la percentuale di tedeschi<br />

e statunitensi che rimangono comunque<br />

i più sensib<strong>il</strong>i agli sconti e proprio<br />

nei periodi di saldi si vedono crescere<br />

negli arrivi. Rispetto agli anni precedenti<br />

i turisti stranieri che approfittano dei saldi<br />

sono aumentati del 5% e spendono in<br />

media 300 euro in ogni negozio dove<br />

acquista. La maggior parte sceglie di<br />

comprare abbigliamento sportivo (felpe,<br />

T-shirt, pantaloni casual, maglioni), subito<br />

seguiti da chi cerca borse e accessori.<br />

2 febbraio 2012 PAMBIANCOWEEK 79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!